Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Maria Sacripante

Indice Carlo Maria Sacripante

Nacque il 1º settembre 1689.

27 relazioni: Alessandro Albani, Alessandro Tanara, Camera Apostolica, Camillo Paolucci, Carlo Maria Marini, Concistori di papa Clemente XII, Conclave del 1740, Conclave del 1758, Enrico Benedetto Stuart, Giacomo Lanfredini, Giacomo Oddi, Giovanni Antonio Guadagni, Giuseppe Sacripante, Mario Bolognetti, Morti il 4 novembre, Morti nel 1758, Nati il 1º settembre, Nati nel 1689, Nuno da Cunha e Ataíde, Papa Clemente XII, Persone di nome Carlo/Cardinali, Sacripante (disambigua), Sant'Anastasia (titolo cardinalizio), Santa Maria ad Martyres (diaconia), Santa Maria in Aquiro (diaconia), Santa Maria in Portico Campitelli (diaconia), Sede suburbicaria di Frascati.

Alessandro Albani

Figlio di Orazio Albani (1652-1712), fratello di papa Clemente XI, e di Maria Bernardina Ondedei‑Zonghi, iniziò gli studi di giurisprudenza presso l'Università "La Sapienza" di Roma, ma ben presto venne avviato alla carriera militare: già a nove anni, il 26 agosto 1701, era stato accolto fra i membri dell'Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, e nel 1707 venne nominato colonnello del reggimento dei dragoni nell'esercito pontificio.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Alessandro Albani · Mostra di più »

Alessandro Tanara

Nacque a Bologna, dalla famiglia senatoria alla quale apparteneva anche lo zio cardinale Sebastiano Antonio Tanara, secondo dei quattro figli del marchese Franchiotto Tanara.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Alessandro Tanara · Mostra di più »

Camera Apostolica

La Camera Apostolica (Camera Domini Papae) era l'organo finanziario del sistema amministrativo pontificio; era parimenti importante sia nel governo degli Stati della Chiesa che nell'amministrazione della giustizia.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Camera Apostolica · Mostra di più »

Camillo Paolucci

Era figlio del marchese Pietro Martire Merlini e di Angiola Guerriera Paolucci.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Camillo Paolucci · Mostra di più »

Carlo Maria Marini

Nacque a Genova il 13 marzo 1667.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Carlo Maria Marini · Mostra di più »

Concistori di papa Clemente XII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (35 nuovi cardinali in 15 concistori).

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Concistori di papa Clemente XII · Mostra di più »

Conclave del 1740

Il conclave del 1740 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XII e si concluse con l'elezione del papa Benedetto XIV.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Conclave del 1740 · Mostra di più »

Conclave del 1758

Il conclave del 1758 venne convocato a seguito della morte del papa Benedetto XIV e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIII.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Conclave del 1758 · Mostra di più »

Enrico Benedetto Stuart

Fu il quarto e ultimo pretendente "giacobita" (della linea cattolica degli Stuart) al trono di Inghilterra, Scozia e Irlanda: ebbe il titolo di Duca di York e, secondo le pretese giacobite, avrebbe dovuto essere chiamato Enrico IX.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Enrico Benedetto Stuart · Mostra di più »

Giacomo Lanfredini

Nacque a Firenze il 26 ottobre 1680 da un'antica famiglia.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Giacomo Lanfredini · Mostra di più »

Giacomo Oddi

Giacomo Oddi nacque a Perugia l'11 novembre 1679, da una famiglia dell'aristocrazia locale.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Giacomo Oddi · Mostra di più »

Giovanni Antonio Guadagni

Proveniva dalla nobile famiglia fiorentina dei Guadagni.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Giovanni Antonio Guadagni · Mostra di più »

Giuseppe Sacripante

Era figlio di Giacinto Sacripante e Vittoria de Basilis; era anche zio del cardinale Carlo Maria Sacripante.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Giuseppe Sacripante · Mostra di più »

Mario Bolognetti

Nacque nel 1691.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Mario Bolognetti · Mostra di più »

Morti il 4 novembre

310.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Morti il 4 novembre · Mostra di più »

Morti nel 1758

3758.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Morti nel 1758 · Mostra di più »

Nati il 1º settembre

246.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Nati il 1º settembre · Mostra di più »

Nati nel 1689

3689.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Nati nel 1689 · Mostra di più »

Nuno da Cunha e Ataíde

Nacque a Lisbona il 8 dicembre 1664.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Nuno da Cunha e Ataíde · Mostra di più »

Papa Clemente XII

Lorenzo Corsini nacque a Firenze da un ricco mercante, Bartolomeo Corsini, marchese di Sismano e Casigliano, e da Elisabetta Strozzi, quarto di sette figli.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Persone di nome Carlo/Cardinali

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlo e come attività principale sono Cardinali.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Persone di nome Carlo/Cardinali · Mostra di più »

Sacripante (disambigua)

Sacripante può riferirsi a.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Sacripante (disambigua) · Mostra di più »

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Sant'Anastasia è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo intorno al 105.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Santa Maria ad Martyres (diaconia)

La diaconia di Santa Maria ad Martyres fu eretta da papa Benedetto XIII nel concistoro segreto del 23 luglio 1725.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Santa Maria ad Martyres (diaconia) · Mostra di più »

Santa Maria in Aquiro (diaconia)

La diaconia di Santa Maria in Aquiro fu assegnata ai diaconi da papa Agatone intorno al 678.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Santa Maria in Aquiro (diaconia) · Mostra di più »

Santa Maria in Portico Campitelli (diaconia)

La diaconia di Santa Maria in Portico Campitelli fu istituita il 26 giugno 1662 da papa Alessandro VII per sostituire quella di Santa Maria in Portico Octaviae la cui chiesa era andata in rovina.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Santa Maria in Portico Campitelli (diaconia) · Mostra di più »

Sede suburbicaria di Frascati

La sede suburbicaria di Frascati (in latino: Tusculana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Carlo Maria Sacripante e Sede suburbicaria di Frascati · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »