Indice
74 relazioni: Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Antonio Pacinotti, Blocco telegrafico, Bologna Football Club 1945-1946, Bologna Football Club 1947-1948, Bologna Football Club 1950-1951, Calcio Catania 1977-1978, Carlo Cattaneo, Carlo Marangoni, Catania Football Club, Cesare Studiati, Civico museo archeologico di Milano, Commissione Cibrario, Elettrocardiogramma, Elettrolisi, Emil Du Bois-Reymond, Enrico Betti, Ernestina Paper, François Arago, Francesco Brioschi, Francesco Protonotari, Galvanometro a corda, Giovanni Battista Donati, Governo Rattazzi I, Interazione elettromagnetica, Isaia Ghiron, Italiani alla battaglia di Curtatone e Montanara, Johannes Peter Müller, La Patria (1847), Luigi Carlo Farini, Maurizio Bufalini, Medaglia Copley, Medaglia dei XL per la matematica e per le scienze fisiche e naturali, Medaglia Matteucci, Mediolanum, Michael Faraday, Michele Amari, Ministri della pubblica istruzione del Regno d'Italia, Moritz Schiff, Morti il 24 giugno, Morti nel 1868, Museo del Risorgimento (Forlì), Nati il 20 giugno, Nati nel 1811, Neoguelfismo, Nuovo Cimento, Onorato Bacchetti, Orazio Silvestri, Palazzo Matteucci, Paolo Marzolo, ... Espandi índice (24 più) »
Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL
LAccademia nazionale delle scienze detta dei XL (dei Quaranta) è una società scientifica italiana fondata nel 1782 a Verona.
Vedere Carlo Matteucci e Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL
Antonio Pacinotti
Nato in seno al matrimonio tra Luigi Pacinotti, valente fisico ed accademico, e Caterina Catanti, primo di 11 fratelli, frequentò l'istituto arcivescovile Santa Caterina e nel 1859 prese parte alla seconda guerra di indipendenza come Sergente volontario a Goito, punto periferico della più grande Battaglia di Solferino e San Martino.
Vedere Carlo Matteucci e Antonio Pacinotti
Blocco telegrafico
Il blocco telegrafico è stato il primo sistema di blocco, adottato dalle principali ferrovie del mondo, poco prima della metà degli anni cinquanta del XIX secolo, che oltre a garantire l'invio di un solo treno per volta in ogni sezione di blocco permetteva lo scambio di informazioni e dispacci.
Vedere Carlo Matteucci e Blocco telegrafico
Bologna Football Club 1945-1946
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.
Vedere Carlo Matteucci e Bologna Football Club 1945-1946
Bologna Football Club 1947-1948
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.
Vedere Carlo Matteucci e Bologna Football Club 1947-1948
Bologna Football Club 1950-1951
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1950-1951.
Vedere Carlo Matteucci e Bologna Football Club 1950-1951
Calcio Catania 1977-1978
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1977-1978.
Vedere Carlo Matteucci e Calcio Catania 1977-1978
Carlo Cattaneo
Di formazione illuminista e positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.
Vedere Carlo Matteucci e Carlo Cattaneo
Carlo Marangoni
Dopo essersi laureato nel 1865 preso l'Università di Pavia, sotto la supervisione del professor Giovanni Cantoni, con una tesi dal titolo Sull'espansione delle gocce liquide, dal 1866 al 1870 Marangoni lavorò al Museo di Fisica di Firenze come assistente di Carlo Matteucci e come assistente di meteorologia dell'Istituto di Studi superiori, e successivamente al Liceo Ginnasio Dante, come insegnante di fisica per 45 anni, fino al pensionamento nel 1916.
Vedere Carlo Matteucci e Carlo Marangoni
Catania Football Club
Il Catania Football Club, meglio noto come Catania, è una società calcistica italiana con sede nella città di Catania. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano di calcio.
Vedere Carlo Matteucci e Catania Football Club
Cesare Studiati
Figlio di Pietro Studiati, si laureò a Pisa il 16 giugno 1840 in Filosofia e medicina, conseguendo l'anno successivo anche quella in Chirurgia.
Vedere Carlo Matteucci e Cesare Studiati
Civico museo archeologico di Milano
Il civico museo archeologico di Milano è un museo archeologico, con sede nell'ex-convento del Monastero maggiore di San Maurizio, dove si trovano le sezioni greca, etrusca, romana, barbarica e del Gandhara.
Vedere Carlo Matteucci e Civico museo archeologico di Milano
Commissione Cibrario
Con Commissione Cibrario si identificano almeno tre commissioni istituite dal Regno d'Italia, una prima, sui progetti di legge per l'istruzione pubblica (27 giugno 1867), una seconda, sul riordinamento scientifico e disciplinare delle biblioteche, istituita il 20 luglio 1869 per redigerne un regolamento unitario, e una terza, sul riordinamento degli archivi di Stato, istituita il 15 marzo 1870 per risolvere alcuni problemi riguardanti gli archivi italiani.
Vedere Carlo Matteucci e Commissione Cibrario
Elettrocardiogramma
Lelettrocardiogramma (denotato con la sigla ECG o EKG) è una tecnica medica consistente nella riproduzione grafica dell'attività elettrica del cuore registrata sulla superficie del corpo, in particolare del corpo umano. Sulla superficie del corpo umano (come in tutti gli animali dotati di muscolo cardiaco), in particolare a livello del tronco, sono presenti campi elettrici di bassa intensità che sono principalmente dovuti alle periodiche depolarizzazioni e ripolarizzazioni del cuore..
Vedere Carlo Matteucci e Elettrocardiogramma
Elettrolisi
Lelettrolisi (pronuncia corretta:; pronuncia accettabile) è un processo che consiste nello svolgimento di trasformazioni chimiche grazie all'apporto di energia elettrica; si ha quindi la conversione dell'energia elettrica in energia chimica.
Vedere Carlo Matteucci e Elettrolisi
Emil Du Bois-Reymond
Fondatore della moderna elettrofisiologia, è conosciuto per le sue ricerche sull'attività dell'elettricità nei nervi e nelle fibre muscolari.
Vedere Carlo Matteucci e Emil Du Bois-Reymond
Enrico Betti
Enrico Betti nacque il 21 ottobre 1823 a Pistoia, dove compì gli studi classici al liceo Forteguerri, studiò matematica e fisica all'Università di Pisa dove fu allievo di Ottaviano Fabrizio Mossotti e di Carlo Matteucci, e nel 1846 si laureò in matematiche applicate, sotto la direzione scientifica di Giuseppe Doveri (1792-1857).
Vedere Carlo Matteucci e Enrico Betti
Ernestina Paper
Dopo di lei, la seconda laureata fu Maria Velleda Farnè, che prese la laurea in medicina a Torino nel 1878.
Vedere Carlo Matteucci e Ernestina Paper
François Arago
Nato ad Estagel, un villaggio nei pressi di Perpignano, nell'antica provincia francese del Rossiglione (oggi compresa nel dipartimento dei Pirenei Orientali, nella regione dell'Occitania), maggiore di quattro fratelli (tra cui Jacques, scrittore, ed Étienne, politico e commediografo), iniziò gli studi di matematica nella scuola municipale di Perpignano.
Vedere Carlo Matteucci e François Arago
Francesco Brioschi
Francesco Brioschi fu un uomo politico, illustre matematico e idraulico. Ricoprì nel corso della sua vita le cariche di rettore dell'Università degli Studi di Pavia e segretario generale del Ministero della Pubblica Istruzione, lavorando in particolare col Ministro Carlo Matteucci, celebre fisico; fu presidente del Consiglio direttivo dell'Accademia Scientifico-Letteraria, nucleo originario della futura Università degli Studi, e fondatore e direttore dell'Istituto Tecnico Superiore (che poi sarà ribattezzato Politecnico di Milano), il secondo Politecnico d'Italia.
Vedere Carlo Matteucci e Francesco Brioschi
Francesco Protonotari
Laureato in giurisprudenza all'Università di Siena nel 1854, entrò nello studio Galeotti dove conobbe Cosimo Ridolfi, Gino Capponi e Bettino Ricasoli.
Vedere Carlo Matteucci e Francesco Protonotari
Galvanometro a corda
Il galvanometro a corda o galvanometro di Einthoven fu il primo elettrocardiografo di uso clinico. Fu inventato dal medico olandese di origine ebraica Willem Einthoven intorno al 1901 all'Università di Leiden, dove egli era professore di fisiologia: lo strumento permetteva di ottenere la registrazione dalla superficie del corpo dei potenziali elettrici generati dal cuore.
Vedere Carlo Matteucci e Galvanometro a corda
Giovanni Battista Donati
Nato a Pisa, studiò nella locale Università fisica e astronomia con Carlo Matteucci (1811-1868) e Ottaviano Fabrizio Mossotti (1791-1863).
Vedere Carlo Matteucci e Giovanni Battista Donati
Governo Rattazzi I
Il Governo Rattazzi I è stato in carica dal 3 marzo all'8 dicembre 1862 per un totale di 280 giorni, ovvero 9 mesi e 5 giorni.
Vedere Carlo Matteucci e Governo Rattazzi I
Interazione elettromagnetica
L'interazione elettromagnetica è l'interazione tra oggetti che possiedono carica elettrica, una delle quattro interazioni fondamentali. È responsabile del campo elettromagnetico, che rappresenta l'interazione in ogni punto dello spazio e si propaga sotto forma di onda elettromagnetica alla velocità della luce.
Vedere Carlo Matteucci e Interazione elettromagnetica
Isaia Ghiron
Fu prefetto della Biblioteca Nazionale Braidense.
Vedere Carlo Matteucci e Isaia Ghiron
Italiani alla battaglia di Curtatone e Montanara
Gli italiani alla battaglia di Curtatone e Montanara, che fu combattuta nell’ambito della prima guerra d'indipendenza italiana, furono circa 5.400 fra toscani e napoletani.
Vedere Carlo Matteucci e Italiani alla battaglia di Curtatone e Montanara
Johannes Peter Müller
Si laureò in biologia all'università di Bonn e rimase nella stessa università ottenendo il dottorato in Zoologia nel 1824. Nel 1826 fu nominato professore associato, e nel 1830 professore ordinario, di fisiologia.
Vedere Carlo Matteucci e Johannes Peter Müller
La Patria (1847)
La Patria fu un quotidiano pubblicato a Firenze dal 2 luglio 1847 al 30 novembre 1848. Diretto da Vincenzo Salvagnoli, fu fondato da quest'ultimo con Raffaello Lambruschini e Bettino Ricasoli.
Vedere Carlo Matteucci e La Patria (1847)
Luigi Carlo Farini
Luigi Carlo Farini nacque il 22 ottobre 1812 a Russi (Ravenna) da Stefano, farmacista del paese, e Marianna Brunetti.
Vedere Carlo Matteucci e Luigi Carlo Farini
Maurizio Bufalini
Maurizio Bufalini nacque a Cesena il 4 giugno 1787, figlio di Jacopo Bufalini, appartenente a una famiglia di medici e anch'esso medico: fu primario di Chirurgia a Cesena nel 1773.
Vedere Carlo Matteucci e Maurizio Bufalini
Medaglia Copley
La medaglia Copley è un premio scientifico per il lavoro in un qualsiasi campo della scienza, il più importante premio assegnato dalla Royal Society di Londra.
Vedere Carlo Matteucci e Medaglia Copley
Medaglia dei XL per la matematica e per le scienze fisiche e naturali
La medaglia dei XL per la matematica e per le scienze fisiche e naturali è un premio assegnato dall'Accademia nazionale delle scienze. Esso fu istituito nel 1866 tramite Decreto Regio dall'allora presidente dell’Accademia Carlo Matteucci (a cui si deve anche l'omonimo premio).
Vedere Carlo Matteucci e Medaglia dei XL per la matematica e per le scienze fisiche e naturali
Medaglia Matteucci
La medaglia Matteucci (o premio Matteucci) è assegnata dall'Accademia nazionale delle scienze ai fisici in onore del fisico forlivese Carlo Matteucci.
Vedere Carlo Matteucci e Medaglia Matteucci
Mediolanum
Mediolanum era una città romana della Regio XI Transpadana. Il suo centro abitato corrisponde alla moderna Milano, la quale ne rappresenta l'evoluzione storica.
Vedere Carlo Matteucci e Mediolanum
Michael Faraday
Ha contribuito in maniera determinante allo studio dell'elettromagnetismo e dell'elettrochimica: tra le sue invenzioni, la gabbia di Faraday e il becco di Bunsen, mentre tra le sue scoperte si annoverano le leggi di Faraday dell'elettrochimica, l'elettrolisi, il diamagnetismo e l'effetto Faraday, ovvero l'induzione elettromagnetica.
Vedere Carlo Matteucci e Michael Faraday
Michele Amari
Figlio di Ferdinando e di Giulia Venturelli, dopo aver preso parte col genitore ai moti siciliani degli anni venti del XIX secolo ed essere stato graziato dal regime per la sua minore età (mentre il padre venne condannato all'ergastolo), fu poi impiegato della Segreteria di Stato sotto il regime borbonico.
Vedere Carlo Matteucci e Michele Amari
Ministri della pubblica istruzione del Regno d'Italia
I ministri della pubblica istruzione del Regno d'Italia si sono avvicendati dal 1861 (proclamazione del Regno d'Italia) al 1946 (nascita della Repubblica Italiana).
Vedere Carlo Matteucci e Ministri della pubblica istruzione del Regno d'Italia
Moritz Schiff
Nato in una famiglia di commercianti di origine ebraica, fratello del chimico Hugo Schiff, frequentò le scuole primarie e secondarie al Senckenbergische Institut, nella città natale.
Vedere Carlo Matteucci e Moritz Schiff
Morti il 24 giugno
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo Matteucci e Morti il 24 giugno
Morti nel 1868
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo Matteucci e Morti nel 1868
Museo del Risorgimento (Forlì)
Il Museo del Risorgimento è uno spazio espositivo di Forlì dedicato principalmente al Risorgimento. Conserva reperti ascrivibili a un periodo compreso tra la prima discesa di Napoleone in Italia (1796) alla seconda guerra mondiale (1945).
Vedere Carlo Matteucci e Museo del Risorgimento (Forlì)
Nati il 20 giugno
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo Matteucci e Nati il 20 giugno
Nati nel 1811
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo Matteucci e Nati nel 1811
Neoguelfismo
Il neoguelfismo è stato un movimento culturale e politico che si affermò in Italia, in ambito cattolico e liberale, nei primi decenni del XIX secolo, quando maturarono e si confrontarono riflessioni e proposte su tempi e modi per realizzare l'unificazione italiana.
Vedere Carlo Matteucci e Neoguelfismo
Nuovo Cimento
Il Nuovo Cimento è una rivista di fisica pubblicata a cura della Società italiana di fisica.
Vedere Carlo Matteucci e Nuovo Cimento
Onorato Bacchetti
Nel 1845 fu assistente alla cattedra di Stefano Stagi, che nel 1839 dall'insegnamento della botanica era passato a quello della materia medica nell'Università di Pisa.
Vedere Carlo Matteucci e Onorato Bacchetti
Orazio Silvestri
A lui sono intitolati i Monti Silvestri, due coni piroclastici formatisi nel 1892 a nord di Nicolosi, a quota 1.900 m circa, alle pendici del vulcano Etna.
Vedere Carlo Matteucci e Orazio Silvestri
Palazzo Matteucci
Palazzo Matteucci è un palazzo storico di Pisa, sito in piazza Torricelli. Palazzo Matteucci fu edificato tra il 1841 e il 1844 per volontà del fisico Carlo Matteucci, che ottenne dal Granduca Leopoldo II i fondi per la costruzione di un "nuovo teatro di Fisica".
Vedere Carlo Matteucci e Palazzo Matteucci
Paolo Marzolo
Figlio di Antonio e di Francesca Casagrande, dimostrò una notevole precocità: a soli 14 anni prese a seguire il corso di filosofia dell'università di Padova e a ventidue anni conseguì la laurea in medicina.
Vedere Carlo Matteucci e Paolo Marzolo
Paolo Panceri
Fu autore di contributi specialistici in anatomo-fisiologia della bioluminescenza, in anatomia comparata dei vertebrati e in malacologia ed elmintologia.
Vedere Carlo Matteucci e Paolo Panceri
Partito Moderato (Italia)
Il Partito Moderato, chiamato collettivamente Moderati, fu un raggruppamento politico pre-unitario italiano, attivo durante il Risorgimento (1848-1861).
Vedere Carlo Matteucci e Partito Moderato (Italia)
Persone di nome Carlo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo Matteucci e Persone di nome Carlo
Pietro Doderlein
Appassionato di Scienze naturali, nel corso della sua vita diede un grande contributo in varie branche delle scienze, dalla geologia alla paleontologia, fino alla zoologia.
Vedere Carlo Matteucci e Pietro Doderlein
Pietro Pierini
Laureato in Ottica fisiologica all'Università di Pisa nell'anno accademico 1889-1890, ateneo in cui aveva insegnato il professore Carlo Matteucci, può essere considerato l'inventore del cinema sonoro anche se si interessò principalmente all'impiego dei raggi Roentgen (o raggi x) in campo medico-diagnostico e terapeutico.
Vedere Carlo Matteucci e Pietro Pierini
Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano (acronimo PoliMI) è un istituto universitario italiano di carattere scientifico e tecnologico, fondato a Milano nel 1863 e quindi è la più antica università di Milano.
Vedere Carlo Matteucci e Politecnico di Milano
Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1950-1951
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1950-1951.
Vedere Carlo Matteucci e Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1950-1951
Raffaele Molin
Dopo un breve periodo di insegnamento nel ginnasio della sua città natale, si laureò in medicina all'Università di Vienna nel 1849 dove divenne assistente del suo professore di fisiologia e anatomia comparata Ernst Wilhelm von Brücke.
Vedere Carlo Matteucci e Raffaele Molin
Raffaele Piria
Raffaele Michele Rocco Piria nacque a Scilla, in provincia di Reggio Calabria, figlio di Luigi Piria, proprietario terriero e commerciante d'olio, e Angela Tortiglioni.
Vedere Carlo Matteucci e Raffaele Piria
Riccardo Felici
Fra le tante difficoltà economiche riuscì, all'età di 20 anni, a recarsi a Pisa per studiare all'università. Orientato inizialmente verso studi di ingegneria, si dedicò a ricerche di fisica sotto la guida di Carlo Matteucci.
Vedere Carlo Matteucci e Riccardo Felici
Scuola Normale Superiore
La Scuola Normale Superiore (meglio conosciuta in Italia come "la Normale") è una scuola superiore universitaria pubblica con sedi a Pisa, Firenze e Cortona fondata sull'esempio della École normale parigina.
Vedere Carlo Matteucci e Scuola Normale Superiore
Senatori della VII legislatura del Regno di Sardegna
Elenco dei senatori della VII legislatura del Regno di Sardegna (dal 2 aprile 1860 al 17 dicembre 1860) con i nominati dal re Vittorio Emanuele II.
Vedere Carlo Matteucci e Senatori della VII legislatura del Regno di Sardegna
Serie C 1973-1974
La Serie C 1973-1974 è stata la 36ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 16 settembre 1973 e il 16 giugno 1974, si è concluso con la promozione dell', della e del.
Vedere Carlo Matteucci e Serie C 1973-1974
Serie C 1974-1975
La Serie C 1974-1975 è stata la 37ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 15 settembre 1974 e il 15 giugno 1975, si è concluso con la promozione del, del e del.
Vedere Carlo Matteucci e Serie C 1974-1975
Serie C 1977-1978
Il campionato di calcio di Serie C 1977-1978 fu la 40ª edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello. La FIGC decise la scissione della categoria su due livelli per la stagione successiva.
Vedere Carlo Matteucci e Serie C 1977-1978
Soci dell'Accademia nazionale delle scienze
L'elenco che segue presenta in ordine alfabetico i nomi dei soci dellAccademia nazionale delle scienze detta dei XL. Dopo ogni nome viene indicato l'anno di ammissione all'Accademia, la sede nella quale il nuovo socio operava al momento dell'ammissione stessa e possibilmente la disciplina che il socio rappresenta.
Vedere Carlo Matteucci e Soci dell'Accademia nazionale delle scienze
Storia della medicina in Italia
La storia della medicina in Italia può essere fatta risalire ai tempi della colonizzazione greca in Italia (dall'VIII alla metà del II secolo a.C.). In questo periodo, infatti, nascono nella Magna Grecia diverse scuole mediche (come la Scuola di Crotone).
Vedere Carlo Matteucci e Storia della medicina in Italia
Storia di Livorno
La storia di Livorno, se confrontata con quelle delle altre città toscane, è sicuramente tra le più originali nel panorama regionale, in quanto slegata da uno sviluppo medievale che è comune alla maggior parte degli altri centri.
Vedere Carlo Matteucci e Storia di Livorno
Telegrafo
Il telegrafo (parentesi) è un sistema di comunicazione a distanza ideato per la trasmissione di dati (lettere, numeri e segni di punteggiatura) facendo uso di determinati codici.
Vedere Carlo Matteucci e Telegrafo
Terza riunione degli scienziati italiani
La Terza riunione degli scienziati italiani fu un incontro dei principali studiosi provenienti dai diversi Stati della penisola italiana svoltosi a Firenze nel 1841.
Vedere Carlo Matteucci e Terza riunione degli scienziati italiani
Ugo Schiff
Nato in una famiglia di commercianti tedeschi di origine ebraica, fu studioso e docente di chimica in Italia. Allievo di Friedrich Wöhler all'Università di Gottinga, espatriò dalla Germania fin dal 1856 (tornando a Gottinga solo per la laurea); dal 1862 si trasferì in Italia, seguendo il fratello maggiore, Moritz Schiff, fisiologo affermato e tra i primi divulgatori, in Germania, delle idee di Darwin.
Vedere Carlo Matteucci e Ugo Schiff
Università degli Studi di Genova
LUniversità di Genova (comunemente chiamata UniGe) è un'università statale italiana fondata nel 1481 avente sede nel centro storico di Genova, con sedi distaccate in varie città della Liguria.
Vedere Carlo Matteucci e Università degli Studi di Genova
Università in Italia
Le università in Italia sono enti che hanno il compito di promuovere la ricerca, il progresso delle scienze e l'istruzione di livello superiore.
Vedere Carlo Matteucci e Università in Italia
Villa di Corliano
La villa di Corliano è un edificio situato in località Corliano, nel comune di San Giuliano Terme nella provincia di Pisa. Il "Palazzo al Borgo di Corliano" risale alla prima metà del XV secolo e fu eretto come residenza estiva alle pendici occidentali della riserva naturale dei Monti Pisani nel comune di San Giuliano Terme, lungo la strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero e le precedenti Via Julia Augusta e Via Aemilia Scauri, a metà strada tra le città di Pisa e Lucca, nelle vicinanze del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.
Vedere Carlo Matteucci e Villa di Corliano