Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carlo Urbino

Indice Carlo Urbino

Formatosi forse in Veneto, Carlo Urbino completò probabilmente la sua educazione con un viaggio romano. Nel 1553 corredò con un apparato illustrativo il Trattato di scientia d'arme di Camillo Agrippa e eseguì una serie di repertori di disegni con motivi decorativi e figure in scorcio viste da differenti prospettive.

Indice

  1. 39 relazioni: Arte del secondo Cinquecento a Milano, Aurelio Gatti, Aurelio Luini, Basilica di San Lorenzo (Milano), Basilica di Sant'Eustorgio, Camerino di Enea, Cappella di Sant'Aquilino, Cappella Foppa, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Castelleone), Chiesa di Madonna di Campagna (Verbania), Chiesa di San Benedetto Abate (Crema), Chiesa di San Fedele (Milano), Chiesa di San Marco (Milano), Chiesa di San Pietro Apostolo (Quintano), Chiesa di San Rocco (Crema), Chiesa di Sant'Agostino (Crema), Chiesa di Santa Maria della Passione, Codice Huygens, Convento di Sant'Agostino (Crema), Corrado Mochis, Cresmiero, Duomo di Crema, Duomo di Milano, Giovanni da Monte, Morti nel 1585, Museo civico di Crema e del Cremasco, Museo di belle arti di Rennes, Nati nel 1525, Palazzo del Giardino (Sabbioneta), Palazzo Pretorio (Crema), Palazzo Zurla De Poli, Persone di nome Carlo/Pittori, Pittura piemontese del Cinquecento, Santuario di Santa Maria della Croce, Storie di Enea, Studiolo, Urbino (disambigua), Vergonzana, Vetrate del Duomo di Milano.

Arte del secondo Cinquecento a Milano

Larte del secondo Cinquecento a Milano si sviluppò, qui come altrove, su più filoni e stili riassumibili nel manierismo, nell'arte controriformata e classicismo.

Vedere Carlo Urbino e Arte del secondo Cinquecento a Milano

Aurelio Gatti

Aurelio Gatti era figlio d'arte, nacque dal più famoso Bernardino e da Ippolita Zenebelli. Ereditò dal padre non solo la professione artistica, ma anche il soprannomeSojaro che veniva dall'attività di bottaio del nonno, attività che in dialetto porta al soprannome.

Vedere Carlo Urbino e Aurelio Gatti

Aurelio Luini

Figlio di Bernardino Luini, ne ereditò insieme ai fratelli la commissione per la decorazione ad affresco della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano, caratterizzata dall'insieme di influssi lombardi (ad esempio, di Vincenzo Foppa) e della scuola forlivese (ad esempio, di Melozzo da Forlì) Nel 1560 affrescò il tramezzo del monastero di Santa Maria Assunta a Cairate (Varese) con lAssunzione della Madonna; ad anni più tardi risalgono la drammatica Pietà (Milano, San Barnaba), gli affreschi di S.

Vedere Carlo Urbino e Aurelio Luini

Basilica di San Lorenzo (Milano)

La basilica di San Lorenzo, il cui nome completo è basilica collegiata prepositurale di San Lorenzo Maggiore (nota in epoca paleocristiana come basilica palatina ed oggi anche come San Lorenzo alle Colonne), è una basilica cattolica di Milano.

Vedere Carlo Urbino e Basilica di San Lorenzo (Milano)

Basilica di Sant'Eustorgio

La basilica di Sant'Eustorgio (nome originario paleocristiano basilica trium magorum) è una basilica cattolica, situata nell'omonima piazza a Milano, nei pressi di Porta Ticinese.

Vedere Carlo Urbino e Basilica di Sant'Eustorgio

Camerino di Enea

Il Camerino di Enea (o Saletta di Enea) è un ambiente privato e studiolo del duca Vespasiano Gonzaga, sito nel Palazzo del Giardino di Sabbioneta.

Vedere Carlo Urbino e Camerino di Enea

Cappella di Sant'Aquilino

La cappella di Sant'Aquilino è un sacello, situato nella parte destra della basilica di San Lorenzo di Milano, alla quale è collegato da un vano di passaggio.

Vedere Carlo Urbino e Cappella di Sant'Aquilino

Cappella Foppa

La cappella Foppa, o cappella di San Pietro e Paolo, è la prima cappella sulla destra del portale di ingresso della chiesa di San Marco a Milano.

Vedere Carlo Urbino e Cappella Foppa

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Castelleone)

La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo è la parrocchiale di Castelleone, in provincia e diocesi di Cremona; fa parte della zona pastorale 2.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Castelleone)

Chiesa di Madonna di Campagna (Verbania)

La chiesa di Madonna di Campagna sorge a Verbania in una zona oggi compresa nella frazione di Pallanza, ma che all'epoca era una zona isolata, vicina ai centri originali di Pallanza e Suna.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa di Madonna di Campagna (Verbania)

Chiesa di San Benedetto Abate (Crema)

La chiesa parrocchiale di San Benedetto Abate è un luogo di culto cattolico della città di Crema.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa di San Benedetto Abate (Crema)

Chiesa di San Fedele (Milano)

La chiesa di San Fedele (Gesa de San Fedee in dialetto milanese; AFI) è una chiesa cattolica di Milano, costruita nel XVI secolo per ordine di san Carlo Borromeo per ospitare la Compagnia di Gesù.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa di San Fedele (Milano)

Chiesa di San Marco (Milano)

La chiesa di San Marco (gesa de San March in dialetto milanese) è un luogo di culto cattolico di Milano che si trova nella piazza omonima posta all'angolo con via Fatebenefratelli e via San Marco.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa di San Marco (Milano)

Chiesa di San Pietro Apostolo (Quintano)

La chiesa di San Pietro Apostolo è la parrocchiale di Quintano, in provincia di Cremona e diocesi di Crema; fa parte della zona pastorale nord.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa di San Pietro Apostolo (Quintano)

Chiesa di San Rocco (Crema)

La chiesa della confraternita di san Rocco era un luogo di culto cattolico di Crema.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa di San Rocco (Crema)

Chiesa di Sant'Agostino (Crema)

La chiesa di Sant'Agostino era un luogo di culto cattolico di Crema. Sopravvive l'attiguo convento divenuto polo culturale e museale della città.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa di Sant'Agostino (Crema)

Chiesa di Santa Maria della Passione

La chiesa di Santa Maria della Passione è un chiesa parrocchiale cattolica di Milano. Fa da sfondo scenografico alla via della Passione, sita poco lontano da San Pietro in Gessate e dal palazzo di giustizia, ed è uno dei più bei monumenti del tardo Rinascimento milanese.

Vedere Carlo Urbino e Chiesa di Santa Maria della Passione

Codice Huygens

Il Codice Huygens è un manoscritto della seconda metà del XVI secolo, conservato alla Pierpont Morgan Library di New York. Suddiviso in cinque libri, il quinto è dedicato alla prospettiva, mentre nel IV libro si parla delle teorie leonardiane.

Vedere Carlo Urbino e Codice Huygens

Convento di Sant'Agostino (Crema)

L'ex convento e la chiesa di Sant'Agostino si trovavano a Crema in piazza Winifred Terni de' Gregorj accanto al palazzo omonimo. Dal 1959 i locali del convento ospitano il Museo civico di Crema e del Cremasco, mentre la chiesa fu distrutta tra il 1811 e il 1830.

Vedere Carlo Urbino e Convento di Sant'Agostino (Crema)

Corrado Mochis

Detto anche Corrado de' Mochis da Colonia, fu fra i maggiori maestri vetrai del Duomo di Milano. Fu autore della maggior parte delle vetrate eseguite per il Duomo in epoca manierista, molte delle quali tuttora conservate.

Vedere Carlo Urbino e Corrado Mochis

Cresmiero

Il Cresmiero o Travacone (Treacù in dialetto cremasco), noto anche come roggia, colatore o, più raramente, cavo Cresmiero è un corso d'acqua che scorre interamente nel territorio comunale di Crema a sud della città.

Vedere Carlo Urbino e Cresmiero

Duomo di Crema

La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale e più antico luogo di culto cattolico della città di Crema, sede vescovile dell'omonima diocesi.

Vedere Carlo Urbino e Duomo di Crema

Duomo di Milano

Il Duomo di Milano, ufficialmente Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria (Dòmm de Milan in milanese, IPA), è la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano e monumento nazionale italiano.

Vedere Carlo Urbino e Duomo di Milano

Giovanni da Monte

Non si conosce la data di nascita di questo pittore, probabilmente originario di Monte Cremasco, nei pressi di Crema, e attivo nella seconda metà del XVI secolo.

Vedere Carlo Urbino e Giovanni da Monte

Morti nel 1585

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Carlo Urbino e Morti nel 1585

Museo civico di Crema e del Cremasco

Il Museo Civico di Crema e del Cremasco è un museo di Crema, istituito nel 1960. È ospitato nell'ex-convento di Sant'Agostino ed è composto da alcune sezioni, fra le quali quella archeologica, quella storica e quella artistica, costituite da oggetti, documenti e opere d'arte prevalentemente attinenti al territorio cremasco.

Vedere Carlo Urbino e Museo civico di Crema e del Cremasco

Museo di belle arti di Rennes

Il museo di belle arti di Rennes (MBAR) è un museo d'arte e di archeologia francese. Fu costituito inizialmente con opere scelte tra quelle confiscate nel 1794 dalla rivoluzione negli edifici religiosi e civili della città di Rennes.

Vedere Carlo Urbino e Museo di belle arti di Rennes

Nati nel 1525

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Carlo Urbino e Nati nel 1525

Palazzo del Giardino (Sabbioneta)

Il Palazzo del Giardino (o il Casino) è un edificio storico di Sabbioneta, in provincia di Mantova.

Vedere Carlo Urbino e Palazzo del Giardino (Sabbioneta)

Palazzo Pretorio (Crema)

Il Palazzo Pretorio è un edificio pubblico di Crema, antica residenza dei podestà veneti durante il dominio sotto la Repubblica di Venezia.

Vedere Carlo Urbino e Palazzo Pretorio (Crema)

Palazzo Zurla De Poli

Il palazzo Zurla De Poli è una dimora storica di Crema.

Vedere Carlo Urbino e Palazzo Zurla De Poli

Persone di nome Carlo/Pittori

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlo e sono pittori.

Vedere Carlo Urbino e Persone di nome Carlo/Pittori

Pittura piemontese del Cinquecento

Produzione pittorica sviluppatasi nell'arco del secolo XVI in area piemontese, prevalentemente nei centri di Casale Monferrato, Alessandria, Vercelli, Cuneo, Torino, Asti, Tortona e Varallo.

Vedere Carlo Urbino e Pittura piemontese del Cinquecento

Santuario di Santa Maria della Croce

Il santuario di Santa Maria della Croce è una basilica minore cattolica, posta a un chilometro dal centro storico della città di Crema, lungo la strada per Bergamo.

Vedere Carlo Urbino e Santuario di Santa Maria della Croce

Storie di Enea

Le Storie di Enea sono il tema di un fregio affrescato da Ludovico, Agostino e Annibale Carracci in una sala di Palazzo Fava (poi Fava Ghisilieri) a Bologna.

Vedere Carlo Urbino e Storie di Enea

Studiolo

Lo studiolo o camerino è un ambiente privato di un palazzo dove il possessore può ritirarsi per dedicarsi ai propri interessi culturali.

Vedere Carlo Urbino e Studiolo

Urbino (disambigua)

* Urbino – comune italiano della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.

Vedere Carlo Urbino e Urbino (disambigua)

Vergonzana

Vergonzana (Ergunzana in dialetto cremasco) è una frazione del comune lombardo di Crema.

Vedere Carlo Urbino e Vergonzana

Vetrate del Duomo di Milano

Il duomo di Milano ospita un ciclo di 55 vetrate monumentali, realizzate tra la fine del Trecento e gli anni ottanta del Novecento.

Vedere Carlo Urbino e Vetrate del Duomo di Milano