Indice
207 relazioni: Alberto di Sassonia, Alderano I Cybo-Malaspina, Aleksej Grigor'evič Razumovskij, Alessandro Ferdinando di Thurn und Taxis, Alessandro Maffei, Amalia di Sassonia (1794-1870), Amalienburg, Amand von Buseck, Anna d'Asburgo (1528-1590), Anna Maria di Sassonia, Anton Raaff, Antonio di Sassonia, Archetti (famiglia), Arciducato d'Austria, Armoriale del Sacro Romano Impero, Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena, Augusto II di Polonia, Augusto III di Polonia, Bartolini Salimbeni, Bartolomeo Nazari, Basilica di Sant'Antonio di Padova, Battaglia di Bassignana (1745), Battaglia di Pfaffenhofen, Baviera, Behaim von Schwarzbach auf Kirchensittenbach, Bernardino Perfetti, Cappella delle Grazie, Carlo Alberto II di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, Carlo d'Assia-Wanfried, Carlo Fiorentino di Salm, Carlo IV di Lussemburgo, Carlo VI d'Asburgo, Carlo VII, Casato di Wittelsbach, Castelli di Augustusburg e Falkenlust, Castello di Fürstenried, Castello di Nymphenburg, Charles Cressent, Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle, Chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera), Chiesa di San Giovannino (Alessandria), Christian Seybold, Claude-Louis de Saint-Germain, Clemente Augusto di Baviera, Clemente di Sassonia, Conquista borbonica delle Due Sicilie, Consorti dei sovrani d'Austria, Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania, Consorti dei sovrani di Baden, Consorti dei sovrani di Baviera, ... Espandi índice (157 più) »
Alberto di Sassonia
Era il figlio maggiore del principe Giovanni e della principessa Amalia Augusta di Baviera; il padre succedette al fratello Federico Augusto II al trono come re nel 1854.
Vedere Carlo VII di Baviera e Alberto di Sassonia
Alderano I Cybo-Malaspina
Alderano Cybo-Malaspina nacqua a Massa nel 1690, figlio del duca regnante e della sua sposa, la nobildonna pontificia Teresa Pamphili (1650-1704), figlia dell'ex cardinale Camillo Francesco Maria Pamphili.
Vedere Carlo VII di Baviera e Alderano I Cybo-Malaspina
Aleksej Grigor'evič Razumovskij
Nato nella fattoria Lemeši, poco distante da Černigov, figlio di un cosacco, Hryhorij Rozum, Aleksej imparò a leggere e scrivere grazie agli insegnamenti del sagrestano della sua parrocchia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Aleksej Grigor'evič Razumovskij
Alessandro Ferdinando di Thurn und Taxis
Figlio del principe Anselmo Francesco di Thurn und Taxis e di sua moglie Maria Ludovica Anna Franziska, principessa di Lobkowicz, Alessandro Ferdinando nacque a Francoforte sul Meno nel 1704.
Vedere Carlo VII di Baviera e Alessandro Ferdinando di Thurn und Taxis
Alessandro Maffei
Nacque a Verona, terzogenito del marchese Giovanni Francesco Maffei e della contessa Silvia Pellegrini; il fratello Francesco Scipione fu letterato e antiquario, mentre Giacomo fu medico alla corte bavarese.
Vedere Carlo VII di Baviera e Alessandro Maffei
Amalia di Sassonia (1794-1870)
Era la prima figlia del principe Massimiliano di Sassonia e della principessa Carolina di Borbone-Parma.
Vedere Carlo VII di Baviera e Amalia di Sassonia (1794-1870)
Amalienburg
Amalienburg è un padiglione di caccia in stile rococò situato all'interno del parco nel castello di Nymphenburg, a Monaco di Baviera. L'edificio venne costruito tra il 1734 e il 1739 dall'architetto fiammingo François de Cuvilliés il vecchio su commissione dell'imperatore Carlo VII che desiderava farne dono alla moglie Maria Amalia, grande appassionata di caccia (si dice infatti che amasse stare più con i suoi cani che non con le sue damigelle).
Vedere Carlo VII di Baviera e Amalienburg
Amand von Buseck
Dal 1737 al 1756 fu principe-abate dell'abbazia di Fulda, e il primo principe-vescovo della diocesi di Fulda.
Vedere Carlo VII di Baviera e Amand von Buseck
Anna d'Asburgo (1528-1590)
Anna era la figlia dell'imperatore Ferdinando I, e di sua moglie, Anna Jagellone. I suoi nonni paterni erano Filippo I di Castiglia e sua moglie la regina Giovanna I. I suoi nonni materni erano il re Vladislao II di Boemia e la sua terza moglie Anna di Foix-Candale.
Vedere Carlo VII di Baviera e Anna d'Asburgo (1528-1590)
Anna Maria di Sassonia
La principessa Anna Maria era figlia del re Giovanni di Sassonia e della principessa Amalia Augusta di Baviera. I suoi nonni paterni erano Massimiliano di Sassonia e Carolina di Borbone-Parma, mentre i suoi nonni materni erano Massimiliano I Giuseppe di Baviera e Carolina di Baden.
Vedere Carlo VII di Baviera e Anna Maria di Sassonia
Anton Raaff
Sulla vita di Anton Raaff sono fiorite molte leggende, come ad esempio quella che lo vuole figlio di un povero pastore. Quello che è certo è che nacque nel 1714 a Gelsdorf, presso Bonn, da Johannes Raaff e Anna Margarethe Raaff.
Vedere Carlo VII di Baviera e Anton Raaff
Antonio di Sassonia
Conosciuto come Anton der Gütige (Antonio il Gentile), Antonio di Sassonia era il figlio quintogenito di Federico Cristiano di Sassonia e di Maria Antonia di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Antonio di Sassonia
Archetti (famiglia)
Gli Archetti furono una nobile famiglia bresciana, originariamente ricchi mercanti.
Vedere Carlo VII di Baviera e Archetti (famiglia)
Arciducato d'Austria
LArciducato d'Austria (in tedesco Erzherzogtum Österreich) fu uno dei più importanti Stati all'interno del Sacro Romano Impero e nucleo della Monarchia asburgica, con capitale Vienna.
Vedere Carlo VII di Baviera e Arciducato d'Austria
Armoriale del Sacro Romano Impero
Incominciando da Alberto II, lo stemma dell'Imperatore del Sacro Romano Impero otteneva di essere posizionato sul torso dell'aquila bicipite degli Asburgo.
Vedere Carlo VII di Baviera e Armoriale del Sacro Romano Impero
Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena
Augusta Ferdinanda era la figlia secondogenita di Leopoldo II di Toscana (1797-1870) che fu l'ultimo granduca di Toscana, ed era figlio secondogenito del granduca Ferdinando III di Toscana e della principessa Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli; e di Maria Anna di Sassonia (1799-1832), nata principessa di Sassonia, che era la quinta figlia del principe Massimiliano di Sassonia e della principessa Maria Carolina Teresa di Parma.
Vedere Carlo VII di Baviera e Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena
Augusto II di Polonia
Figlio di Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647 – 1691) e di Anna Sofia di Danimarca (1647 – 1717), successe al fratello maggiore Giovanni Giorgio IV di Sassonia (1668 – 1694) come principe elettore di Sassonia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Augusto II di Polonia
Augusto III di Polonia
Era figlio e successore nei vari titoli di Augusto II di Polonia. Come elettore di Sassonia regnò con il nome di Federico Augusto II.
Vedere Carlo VII di Baviera e Augusto III di Polonia
Bartolini Salimbeni
I Bartolini Salimbeni furono un'importante famiglia di Firenze.
Vedere Carlo VII di Baviera e Bartolini Salimbeni
Bartolomeo Nazari
Nato a Clusone, paese della Val Seriana in Provincia di Bergamo, fu avviato all'apprendimento delle arti pittoriche fin dai primi anni.
Vedere Carlo VII di Baviera e Bartolomeo Nazari
Basilica di Sant'Antonio di Padova
La Pontificia Basilica Minore di Sant'Antonio di Padova è uno dei principali luoghi di culto cattolici della città di Padova, in Veneto. Conosciuta a livello mondiale come Basilica del Santo, o più semplicemente come il Santo, è una delle più grandi chiese del mondo ed è visitata annualmente da oltre 6,5 milioni di pellegrini, che ne fanno uno dei santuari più venerati del mondo cristiano.
Vedere Carlo VII di Baviera e Basilica di Sant'Antonio di Padova
Battaglia di Bassignana (1745)
La battaglia di Bassignana fu combattuta nel corso della campagna militare italiana della Guerra di successione austriaca il 27 settembre 1745.
Vedere Carlo VII di Baviera e Battaglia di Bassignana (1745)
Battaglia di Pfaffenhofen
La battaglia di Pfaffenhofen, combattuta il 15 aprile 1745 tra Austria e Francia nell'ambito della guerra di successione austriaca, vide la sconfitta francese e la conseguente fine della guerra in Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Battaglia di Pfaffenhofen
Baviera
La Baviera, ufficialmente Stato libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern; in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei 16 Stati federati (Bundesländer) della Germania.
Vedere Carlo VII di Baviera e Baviera
Behaim von Schwarzbach auf Kirchensittenbach
La famiglia Behaim von Schwarzbach auf Kirchensittenbach fu una famiglia nobile del patriziato di Norimberga nel cui consiglio sedette dal 1319 al 1806.
Vedere Carlo VII di Baviera e Behaim von Schwarzbach auf Kirchensittenbach
Bernardino Perfetti
Membro dell'Accademia Senese degli Intronati e dell'Accademia dell'Arcadia con lo pseudonimo di Alauro Euroteo, Bernardino Perfetti, senese, deve la sua fama alla straordinaria capacità di improvvisare versi soprattutto in ottave, la forma metrica più complessa in poesia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Bernardino Perfetti
Cappella delle Grazie
La Cappella delle Grazie (ted.: Gnadenkapelle) è un'antica cappella, meta di pellegrinaggi, sita nella cittadina tedesca di Altötting.
Vedere Carlo VII di Baviera e Cappella delle Grazie
Carlo Alberto II di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Era figlio di Carlo Alberto I (1719-1793), principe di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, e di sua moglie, la principessa Sofia Guglielmina di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (1721-1749), figlia di Domenico Marquardo, 2º principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort Il 19 maggio 1761 sposò a Horazdiowitz, sua cugina, la principessa Leopoldina di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (1739-1765), figlia del fratello di sua madre Carlo Tommaso, 3º principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, da cui ebbe due figli.
Vedere Carlo VII di Baviera e Carlo Alberto II di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Carlo d'Assia-Wanfried
Dopo una controversia ereditaria sui "territori di Rotenburg", Carlo ricevette l'Assia-Eschwege nel 1667. Si trasferì a Wanfried e fondò la linea cattolica d'Assia-Wanfried.
Vedere Carlo VII di Baviera e Carlo d'Assia-Wanfried
Carlo Fiorentino di Salm
Carlo Fiorentino era il primo figlio del vilgravio e renegravio Federico Magnus di Salm-Dhaun-Neufville (1605-1673) e sua moglie Marguerite Thésart (Taisart, Tissart, dame des Essars et de Lasson, baronne de Tournebu, 1619-1670).
Vedere Carlo VII di Baviera e Carlo Fiorentino di Salm
Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Přemyslidi.
Vedere Carlo VII di Baviera e Carlo IV di Lussemburgo
Carlo VI d'Asburgo
Nel 1708 sposò Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale ebbe quattro figli: Leopoldo Giovanni (morto infante), Maria Teresa (l'ultima sovrana della casata d'Asburgo), Maria Anna (governatrice dei Paesi Bassi austriaci) e Maria Amalia (morta infante).
Vedere Carlo VII di Baviera e Carlo VI d'Asburgo
Carlo VII
Il nome Carlo VII viene usato per riferirsi a diversi personaggi storici.
Vedere Carlo VII di Baviera e Carlo VII
Casato di Wittelsbach
Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.
Vedere Carlo VII di Baviera e Casato di Wittelsbach
Castelli di Augustusburg e Falkenlust
I castelli di Augustusburg e Falkenlust si trovano nella città tedesca di Brühl, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. Il castello di Augustusburg sorge nella parte orientale della città ed è collegato al casino di caccia Falkenlust da un viale che attraversa il vasto parco del castello con preziosi giardini alla francese.
Vedere Carlo VII di Baviera e Castelli di Augustusburg e Falkenlust
Castello di Fürstenried
Il castello di Fürstenried è un edificio storico a sud-ovest di Monaco di Baviera, in Germania. Costruito tra il 1715 e 1717 con la funzione di residenza di caccia, il palazzo fu fatto erigere dall'architetto di corte Joseph Effner per conto del principe elettore bavarese Massimiliano II Emanuele di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Castello di Fürstenried
Castello di Nymphenburg
Il castello di Nymphenburg (Schloss Nymphenburg, in tedesco), vale a dire "castello delle Ninfe", è un palazzo in stile barocco a Monaco di Baviera, Germania.
Vedere Carlo VII di Baviera e Castello di Nymphenburg
Charles Cressent
Nato in una famiglia di artisti, era figlio di François Cressent (1663-post 1746), scultore di Luigi XIV di Francia e di Marie-Madeleine Bocquet.
Vedere Carlo VII di Baviera e Charles Cressent
Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle
Nipote del celebre ministro delle finanze di Luigi XIV, Nicolas Fouquet, fu duca e pari di Francia nel 1748, cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro, principe dell'Impero e ministro di Stato della Guerra, nonché maresciallo di Francia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle
Chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera)
La chiesa di San Gaetano (in tedesco: St. Kajetan, più conosciuta col nome di Theatinerkirche) è una chiesa situata nel centro storico di Monaco di Baviera, in Odeonsplatz.
Vedere Carlo VII di Baviera e Chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera)
Chiesa di San Giovannino (Alessandria)
La chiesa di San Giovannino è situata nella via principale di Alessandria. È sede della Veneranda Confraternita del Santissimo Crocifisso.
Vedere Carlo VII di Baviera e Chiesa di San Giovannino (Alessandria)
Christian Seybold
Poco si sa dell'infanzia e della formazione di Seybold. Fino al 1980 tutto proveniva da una fonte contemporanea: la breve biografia nella Lettre à un amateur de la peinture del 1755 del collezionista, conoscitore, direttore d'accademia e diplomatico Christian Ludwig von Hagedorn (1712-1780).
Vedere Carlo VII di Baviera e Christian Seybold
Claude-Louis de Saint-Germain
Educato in una scuola dei Gesuiti era destinato ad entrare nel clero ma ottenne, all'ultimo minuto, l'incarico, offertogli da Luigi XV, di sottotenente.
Vedere Carlo VII di Baviera e Claude-Louis de Saint-Germain
Clemente Augusto di Baviera
Fu anche Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e vescovo di Ratisbona, di Münster, di Osnabrück, di Paderborn e di Hildesheim.
Vedere Carlo VII di Baviera e Clemente Augusto di Baviera
Clemente di Sassonia
Clemente era il quarto figlio del principe Massimiliano di Sassonia e della principessa Carolina di Borbone-Parma, venne battezzò Clemente Maria Giuseppe Nepomuceno Aloisio Vincenzo Saverio Francesco di Paula Francesco di Valois Gioacchino Benno Filippo Giacobbe di Sassonia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Clemente di Sassonia
Conquista borbonica delle Due Sicilie
La conquista borbonica delle Due Sicilie avvenne negli anni 1734-1735 nell'ambito della guerra di successione polacca, quando la Spagna di Filippo V di Borbone invase i regni di Napoli e di Sicilia, allora soggetti alla dominazione austriaca.
Vedere Carlo VII di Baviera e Conquista borbonica delle Due Sicilie
Consorti dei sovrani d'Austria
Di seguito è riportato un elenco delle consorti dei sovrani d'Austria. I sovrani d'Austria cambiarono molte volte il loro titolo e di conseguenza le loro consorti furono, a seconda del periodo, margravine, duchesse, arciduchesse o imperatrici.
Vedere Carlo VII di Baviera e Consorti dei sovrani d'Austria
Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania
Questo è l'elenco delle consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero, del regno dei Franchi Orientali e dell'Impero tedesco. L'elevazione alla dignità imperiale era riservata ai soli maschi, pertanto non ci fu mai un'imperatrice regnante.
Vedere Carlo VII di Baviera e Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania
Consorti dei sovrani di Baden
Il Baden era uno stato del Sacro Romano Impero e successivamente uno degli stati tedeschi lungo la frontiera con la Francia principalmente composto di territorio lungo la riva destra del Reno di fronte all'Alsazia e al Palatinato.
Vedere Carlo VII di Baviera e Consorti dei sovrani di Baden
Consorti dei sovrani di Baviera
Ci sono stati tre tipi di consorti nella storia bavarese: Duchesse, Elettrici e Regine. La maggior parte delle consorti elencati sono Duchesse.
Vedere Carlo VII di Baviera e Consorti dei sovrani di Baviera
Consorti dei sovrani di Boemia
Questo è un elenco delle consorti reali dei sovrani di Boemia. La prima duchessa di Boemia (česká kněžna) fu Santa Ludmilla, mentre la prima regina di Boemia (česká královna) fu Świętosława di Polonia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Consorti dei sovrani di Boemia
Consorti dei sovrani sassoni
Questa è una lista delle duchesse, elettrici e regine di Sassonia, le consorti del duca di Sassonia, dell'Elettorato di Sassonia, il Regno di Sassonia, la Casa di Ascania, Albertina e Ducati ernestini.
Vedere Carlo VII di Baviera e Consorti dei sovrani sassoni
Contrada della Tartuca
La Contrada della Tartuca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena. Prende parte al Palio di Siena.
Vedere Carlo VII di Baviera e Contrada della Tartuca
Cripta Imperiale
La Cripta Imperiale è un vasto ambiente sotterraneo che si trova sotto la Chiesa dei Cappuccini a Vienna. È stata, dal 1633 in poi, il principale luogo di sepoltura della dinastia asburgica, tra imperatori del Sacro Romano Impero, imperatori d'Austria e loro discendenti.
Vedere Carlo VII di Baviera e Cripta Imperiale
Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Quella che segue è la cronologia delle incoronazioni reali e imperiali celebrate nel Sacro Romano Impero e nei regni di Germania (Francia Orientalis) e Italia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Domenico Antonio Thun
Secondo in ordine cronologico dei quattro principi vescovi trentini appartenenti alla famiglia dei Thun, Domenico Antonio è sicuramente primo per controversie e polemiche.
Vedere Carlo VII di Baviera e Domenico Antonio Thun
Domenico Lalli
Nel 1706 dovette fuggire dalla nativa Napoli dopo esser stato accusato d'aver rubato del denaro alla tesoreria della Confraternita dell'Annunziata, della quale faceva parte.
Vedere Carlo VII di Baviera e Domenico Lalli
Domenico Parodi
Figlio dello scultore genovese Filippo Parodi, in giovanissima età venne indirizzato agli studi classici, poi iniziò a mostrare propensione per l'arte ed apprese i primi rudimenti della pittura dal pittore più celebre della Genova di fine Seicento, Domenico Piola, amico del padre e suo padrino di battesimo.
Vedere Carlo VII di Baviera e Domenico Parodi
Domrémy-la-Pucelle
Domrémy-la-Pucelle è un comune francese di 94 abitanti situato nel dipartimento dei Vosgi nella regione Grand Est.
Vedere Carlo VII di Baviera e Domrémy-la-Pucelle
Edvige del Palatinato-Neuburg
Nata nello Stadtschloss a Düsseldorf, era la quindicesima di diciassette figli. Tra le sue sorelle vi furono Eleonora Maddalena, Imperatrice del Sacro Romano Impero, Maria Sofia, Regina del Portogallo, Maria Anna, Regina di Spagna e Dorotea Sofia, Duchessa di Parma madre della famosa Elisabetta Farnese.
Vedere Carlo VII di Baviera e Edvige del Palatinato-Neuburg
Elettorato di Baviera
L'Elettorato di Baviera fu lo Stato bavarese ereditario del Sacro Romano Impero dal 1623 al 1806, quando fu istituito il Regno di Baviera. La dinastia dei Wittelsbach che resse la Baviera era la linea collaterale di quella che governava il Palatinato.
Vedere Carlo VII di Baviera e Elettorato di Baviera
Elettorato di Magonza
LElettorato di Magonza (spesso abbreviato in Kurmainz) era il territorio governato dagli arcivescovi di Magonza in quanto principi elettori del Sacro Romano Impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Elettorato di Magonza
Elettrice
Un'elettrice (in tedesco: Kurfürstin, in latino: electrix) era la consorte di un elettore del Sacro Romano Impero, uno dei più grandi principi dell'impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Elettrice
Elezione imperiale del 1742
L'elezione imperiale del 1742 si è svolta a Francoforte sul Meno il 24 gennaio 1742.
Vedere Carlo VII di Baviera e Elezione imperiale del 1742
Elezione imperiale del 1745
L'elezione imperiale del 1745 si è svolta a Francoforte sul Meno il 13 settembre 1745.
Vedere Carlo VII di Baviera e Elezione imperiale del 1745
Elezione imperiale nel Sacro Romano Impero
L'elezione imperiale era il procedimento mediante il quale veniva scelto il sovrano del Sacro Romano Impero. A differenza della maggior parte degli stati vicini, infatti, l'Impero fu sempre formalmente una monarchia elettiva, anche se nei fatti alcune dinastie riuscirono a monopolizzare la carica imperiale per lunghi periodi di tempo (in particolare gli Asburgo, poi Asburgo-Lorena, la detennero quasi ininterrottamente dal 1438 fino alla fine dell'Impero, nel 1806).
Vedere Carlo VII di Baviera e Elezione imperiale nel Sacro Romano Impero
Elisabetta di Sassonia
Elisabetta di Sassonia nacque il 4 febbraio 1830, figlia dell'allora principe ereditario Giovanni di Sassonia e di sua moglie, Amalia Augusta di Baviera, nonché zia materna dell'imperatrice Elisabetta di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Elisabetta di Sassonia
Eltz
Gli Eltz sono una famiglia nobile cattolica renana. La dinastia renana ha stretto legami con il Regno di Croazia-Slavonia dal 1736.
Vedere Carlo VII di Baviera e Eltz
Erbreichsplan
L'Erbreichsplan (piano per l'impero ereditario) era un progetto ideato dall'imperatore Enrico VI per trasformare il Sacro Romano Impero da monarchia elettiva a monarchia ereditaria.
Vedere Carlo VII di Baviera e Erbreichsplan
Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen
Fu il terzo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli di Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen e di Sofia Albertina di Erbach-Erbach.
Vedere Carlo VII di Baviera e Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen
Esercito dell'imperatore (Sacro Romano Impero)
L'Esercito dell'imperatore (in latino: Exercitus Imperatoris, in tedesco: Kaiserliche Armee, Kaiserliche Truppen o Kaiserliche) fu l'esercito personale dell'imperatore del Sacro Romano Impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Esercito dell'imperatore (Sacro Romano Impero)
Fürstenberg (famiglia principesca)
La Casa di Fürstenberg è una casata nobile originaria del Baden-Württemberg meridionale (Germania). I feudi di cui era proprietaria erano concentrati presso la Foresta Nera, l'Alto Reno, il Lago di Costanza e il Giura svevo.
Vedere Carlo VII di Baviera e Fürstenberg (famiglia principesca)
Federico Augusto I (re di Sassonia)
Fu elettore di Sassonia con il nome di Federico Augusto III (1763-1805) e Duca di Varsavia con il nome di Federico Augusto I (1807-1813). Succedendo al padre nel 1763 come elettore Federico Augusto III, portò ordine ed efficienza nelle finanze e nell'amministrazione del suo Stato.
Vedere Carlo VII di Baviera e Federico Augusto I (re di Sassonia)
Federico Augusto II di Sassonia
Figlio del principe Massimiliano di Sassonia e di Carolina di Borbone-Parma, figlia di Ferdinando di Borbone, duca di Parma, apparteneva alla casata di Wettin.
Vedere Carlo VII di Baviera e Federico Augusto II di Sassonia
Federico Carlo di Stolberg-Gedern
Fondò la linea di Stolberg-Gedern della Casa di Stolberg, che si estinse nella linea maschile nel 1804 per venire quindi ereditata dalla linea di Stolberg-Wernigerode.
Vedere Carlo VII di Baviera e Federico Carlo di Stolberg-Gedern
Federico Cristiano di Sassonia
Egli era il terzo ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico Augusto II, Elettore di Sassonia e re di Polonia, e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria.
Vedere Carlo VII di Baviera e Federico Cristiano di Sassonia
Federico Guglielmo di Solms-Braunfels
Federico Guglielmo ricevette un'educazione aristocratica. Quando suo padre morì il 18 febbraio 1724, diventò conte regnante di Somls-Braunfeld, Greifenstein e Hungen, Tecklenburg, Kriechingen e Lingen, signore di Münzenberg, Wildenfels, Sonnewalde, Püttlingen, Dortweiler e Beaucourt.
Vedere Carlo VII di Baviera e Federico Guglielmo di Solms-Braunfels
Federico II d'Assia-Kassel
Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al cattolicesimo.
Vedere Carlo VII di Baviera e Federico II d'Assia-Kassel
Federico II di Prussia
Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757), fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco del monarca illuminato.
Vedere Carlo VII di Baviera e Federico II di Prussia
Ferdinand von Plettenberg
Ferdinand proviene dalla nobile famiglia dei Plettenberg. Poiché nipote del vescovo di Münster, Friedrich Christian von Plettenberg, è diventato dopo la sua morte, nel 1706, l'unico erede di tutta della tenuta di Nordkirchen.
Vedere Carlo VII di Baviera e Ferdinand von Plettenberg
Ferdinando Bonaventura von Harrach
Ferdinand Bonaventura von Harrach II nacque l'11 aprile 1708, figlio minore del conte Aloys Thomas Raimund von Harrach (1669-1742) e della sua seconda moglie, Anna Cecilia von Thanhausen, già vedova di un precedente matrimonio.
Vedere Carlo VII di Baviera e Ferdinando Bonaventura von Harrach
Ferdinando di Solms-Braunfels
Ferdinando Guglielmo Ernesto nacque a Braunfels, Solms-Braunfels come primogenito di Federico Guglielmo, conte di Solms-Braunfels e della sua prima moglie, la principessa Maddalena Enrichetta di Nassau-Weilburg (1691–1725) figlia di Giovanni Ernesto, conte di Nassau-Weilburg.
Vedere Carlo VII di Baviera e Ferdinando di Solms-Braunfels
Filippo Ernesto di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Il conte Filippo Ernesto era figlio del conte Luigi Gustavo di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst (1634-1697) e di sua moglie Maria Eleonore von Hatzfeld (1632-1667).
Vedere Carlo VII di Baviera e Filippo Ernesto di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Filippo Giuseppe di Salm-Kyrburg
Filippo Giuseppe, erede della linea maggiore del casato di Salm, era nipote del generale Carlo Fiorentino attraverso il figlio Enrico Gabriele (anche Salm-Leuze, 1674-1716).
Vedere Carlo VII di Baviera e Filippo Giuseppe di Salm-Kyrburg
Forst Kasten
Il Forst Kasten è una foresta nei pressi della città di Monaco di Baviera. La foresta è anche conosciuta come il nome di Heiliggeistwald (letteralmente: Foresta dello Spirito Santo).
Vedere Carlo VII di Baviera e Forst Kasten
Forstenrieder Park
Il Forstenrieder Park è un'estesa foresta a sud-ovest di Monaco di Baviera. La foresta, principalmente di proprietà demaniale, è perlopiù un'area non incorporata di 37,08 km² del circondario di Monaco.
Vedere Carlo VII di Baviera e Forstenrieder Park
Fortezza di Rothenberg
La Fortezza di Rothenberg è una fortezza situata sull'omonima collina, a 588 m, vicino a Schnaittach, nel Giura Francone, in Baviera, Germania.
Vedere Carlo VII di Baviera e Fortezza di Rothenberg
Francesco I di Lorena
Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia, e la duchessa Maria Amalia di Parma.
Vedere Carlo VII di Baviera e Francesco I di Lorena
Friedrich Heinrich von Seckendorff
Federico Enrico di Seckendorff proveniva da una nobile famiglia. Studiò a Jena, Lipsia e a Leida diritto e nel 1693 iniziò il suo servizio militare nell'esercito della Sassonia-Gotha e di Ansbach e nel 1697 in quello del imperiale, con il quale combatté sotto il principe Eugenio di Savoia nella quinta guerra austro-turca.
Vedere Carlo VII di Baviera e Friedrich Heinrich von Seckendorff
Giacinto Ferrero-Fieschi
Nato il 14 maggio 1693, Giacinto apparteneva al ramo Ferrero-Fieschi, famiglia illustre della nobiltà piemontese: era il figlio quartogenito del principe di Masserano Carlo Besso, e di Cristina Ippolita di Savoia-Bresse, figlia naturale del duca Carlo Emanuele II.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giacinto Ferrero-Fieschi
Giorgio di Sassonia
Giorgio nacque nella capitale sassone, Dresda. Era il secondo figlio del re Giovanni di Sassonia (1801-1873) e di sua moglie Amalia Augusta di Baviera (1801-1877), figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giorgio di Sassonia
Giovanni Casimiro di Isenburg-Büdingen-Birstein
Giovanni Casimiro era il figlio sestogenito del conte Wolfgang Ernesto I di Isenburg-Büdingen-Birstein (1686-1754, elevato al rango di principe imperiale dall'imperatore Carlo VII del Sacro Romano Impero il 23 maggio 1744) e della sua prima moglie, la contessa Friederike Elisabeth von Leiningen-Dagsburg.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giovanni Casimiro di Isenburg-Büdingen-Birstein
Giovanni di Sassonia
Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giovanni di Sassonia
Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt
Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt era l'unico figlio maschio di Federico Antonio, Principe si Schwarzburg-Rudolstadt e della sua prima moglie, la Principessa Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt
Giovanni Guglielmo del Palatinato
Giovanni Guglielmo era figlio di Filippo Guglielmo del Palatinato e di Elisabetta Amalia di Assia-Darmstadt e nacque a Düsseldorf, dove i genitori risiedevano dopo aver abbandonato Heidelberg, in gran parte ridotta in rovina dalle truppe francesi dopo la Guerra dei Nove anni.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giovanni Guglielmo del Palatinato
Giovanni Porta
Dopo aver studiato con Francesco Gasparini nella città natale, si recò a Roma, dove alla corte del cardinale Pietro Ottoboni fu allievo di Arcangelo Corelli.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giovanni Porta
Giovanni Teodoro di Baviera
Figlio di Massimiliano II Emanuele di Baviera e di Teresa Cunegonda di Polonia. Vista la sua condizione di fratello minore, giovanissimo, intraprese la carriera ecclesiastica ed il 12 marzo 1719, al posto del fratello Clemente Augusto, ottenne il vescovato di Frisinga.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giovanni Teodoro di Baviera
Giuseppe Clemente di Baviera
La sua elezione ad arcivescovo di Colonia, decisa dall'influente figura di suo fratello Massimiliano II Emanuele di Baviera, ottenne il sostegno dell'imperatore e del papa che si scontrarono così con gli interessi di Luigi XIV di Francia; questa fu uno dei fattori scatenanti della guerra di successione del Palatinato.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giuseppe Clemente di Baviera
Giuseppe Federico Ernesto di Hohenzollern-Sigmaringen
Giuseppe Francesco Ernesto era figlio del Principe Mainardo II di Hohenzollern-Sigmaringen e di Giovanna di Montfort.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giuseppe Federico Ernesto di Hohenzollern-Sigmaringen
Giuseppe Guglielmo Ernesto di Fürstenberg
Giuseppe era figlio del langravio Prospero Ferdinando di Fürstenberg-Stühlingen (12 settembre 1662 - 21 novembre 1704) e di sua moglie, la contessa Sofia di Koenigsegg-Rothenfels.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giuseppe Guglielmo Ernesto di Fürstenberg
Giuseppe I d'Asburgo
Figlio maggiore dell'imperatore Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg, figlia dell'elettore palatino Filippo Guglielmo, divenne un buon linguista.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giuseppe I d'Asburgo
Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
Troppo illuminato e troppo poco cattolico, durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato", non credendo nel diritto divino dei re, e come imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.
Vedere Carlo VII di Baviera e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
Guerra di successione austriaca
La guerra di successione austriaca fu un conflitto che ebbe luogo tra il 1740 e il 1748 coinvolgendo quasi tutte le potenze europee. Il teatro bellico fu principalmente l'Europa centrale ma vi furono combattimenti anche nei Paesi Bassi austriaci, in Italia, nell'Atlantico e nel Mediterraneo.
Vedere Carlo VII di Baviera e Guerra di successione austriaca
Guerra di successione bavarese
La guerra di successione bavarese si verificò tra il 1778 e il 1779. Lo scontro è conosciuto anche col nome di guerra delle patate (Kartoffelkrieg) dal momento che le truppe prussiane e austriache trascorsero molto tempo a compiere manovre militari in Boemia per cercare di ottenere il cibo dal nemico, privandolo del principale sostentamento della regione, le patate appunto.
Vedere Carlo VII di Baviera e Guerra di successione bavarese
Guerra di successione polacca
La guerra di successione polacca avvenne nella prima metà del XVIII secolo e fu combattuta fra le maggiori potenze europee. Dopo la morte di Augusto II di Polonia, scoppiò in Polonia una guerra civile per la successione al trono che ben presto si trasformò in un conflitto di scala continentale.
Vedere Carlo VII di Baviera e Guerra di successione polacca
Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg
Era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e della sua consorte, Benedetta Enrichetta del Palatinato.
Vedere Carlo VII di Baviera e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg
Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken
Guglielmo Enrico era figlio quintogenito del principe Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen e della principessa Carlotta Amalia di Nassau-Dillenburg.
Vedere Carlo VII di Baviera e Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken
Guglielmo VIII d'Assia-Kassel
Guglielmo VIII egli era il sesto figlio del langravio Carlo I d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Amalia di Curlandia, figlia del duca Jacob Kettler.
Vedere Carlo VII di Baviera e Guglielmo VIII d'Assia-Kassel
Imperatori del Sacro Romano Impero
Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).
Vedere Carlo VII di Baviera e Imperatori del Sacro Romano Impero
Johann Georg von Königsfeld
Fu vice cancelliere del Sacro Romano Impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Johann Georg von Königsfeld
Johann Ulrich von Cramer
Fu uno degli studiosi di diritto più importanti della metà del XVIII secolo. Dal 1752 fino alla sua morte, Cramer fu assessore presso il Tribunale della Camera imperiale a Wetzlar.
Vedere Carlo VII di Baviera e Johann Ulrich von Cramer
Joseph Effner
Joseph proviene da un'antica famiglia di giardinieri la cui ortografia era in origine Öffner. Era il nono di dieci figli di Christian Öffner, mastro giardiniere di corte dal 1668.
Vedere Carlo VII di Baviera e Joseph Effner
Joseph Maria von Thun und Hohenstein
Joseph Maria era figlio del conte Joseph Johann von Thun und Hohenstein e di sua moglie, la contessa Margareta Veronika von Thun und Hohenstein.
Vedere Carlo VII di Baviera e Joseph Maria von Thun und Hohenstein
Joseph Vivien
Allievo di François Bonnemer e di Charles Le Brun, fu al servizio dal 1698 dell'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera, all'epoca governatore di Bruxelles.
Vedere Carlo VII di Baviera e Joseph Vivien
Leonardo Sconzani
Nipote del pittore Ippolito Sconzani, studiò a Bologna come allievo di Raimondo Manzini. Sconzani è conosciuto principalmente come pittore decorativo e come miniatore di testi.
Vedere Carlo VII di Baviera e Leonardo Sconzani
Lorenzo Centurione
Probabilmente nativo di Genova in un periodo attorno al 1645, fu a Roma che Lorenzo Centurione trascorse parte della sua giovinezza, dei suoi studi con la frequentazione al Collegio Clementino e ancora come rappresentante della Repubblica di Genova dal 1677 al 1688 dove allacciò ottimi rapporti diplomatici e personali con il pontefice Innocenzo XI.
Vedere Carlo VII di Baviera e Lorenzo Centurione
Louis Charles Armand Fouquet de Belle-Isle
Era nipote del sovrintendente Fouquet e fratello del maresciallo di Francia Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle.
Vedere Carlo VII di Baviera e Louis Charles Armand Fouquet de Belle-Isle
Ludwig Andreas von Khevenhüller
Esponente della famiglia Khevenhüller, Ludwig Andreas era figlio del conte Franz Christoph II, conte di Khevenhüller-Frankenburg e di sua moglie, la contessa Ernestina Montecuccoli.
Vedere Carlo VII di Baviera e Ludwig Andreas von Khevenhüller
Luigi Federico di Sassonia-Hildburghausen
Era il sesto figlio del duca Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen e della consorte Sofia Albertina di Erbach-Erbach.
Vedere Carlo VII di Baviera e Luigi Federico di Sassonia-Hildburghausen
Luigi Giorgio di Baden-Baden
Luigi Giorgio Simperto era figlio del Margravio Luigi Guglielmo, detto Türkenlouis, e della Principessa Sibilla Augusta di Sassonia-Lauenburg.
Vedere Carlo VII di Baviera e Luigi Giorgio di Baden-Baden
Marcantonio III Borghese, III principe di Sulmona
Nato a Roma il 20 maggio 1660, Marcantonio era figlio di Giovanni Battista Borghese, II principe di Sulmona e di sua moglie, la nobildonna Eleonora Boncompagni.
Vedere Carlo VII di Baviera e Marcantonio III Borghese, III principe di Sulmona
Margherita di Sassonia
Margherita nacque a Dresda durante il regno di suo padre; era una bambina di indole buona e sensibile e si diceva che fosse la figlia più bella dei reali di Sassonia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Margherita di Sassonia
Maria Amalia d'Asburgo
Maria Amalia e Carlo Alberto ebbero sette figli, di cui quattro raggiunsero l'età adulta. L'unico figlio maschio sopravvissuto, Massimiliano III, successe al padre come Elettore di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Amalia d'Asburgo
Maria Amalia d'Asburgo (disambigua)
Il nome Maria Amalia d'Asburgo può riferirsi ai seguenti personaggi.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Amalia d'Asburgo (disambigua)
Maria Amalia d'Austria
*Maria Amalia d'Asburgo (1701-1756), figlia di Giuseppe I, moglie di Carlo VII.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Amalia d'Austria
Maria Amalia di Sassonia (1757-1831)
Era la figlia di Federico Cristiano di Sassonia, e di sua moglie, Maria Antonia di Baviera. Siccome i suoi genitori erano primi cugini, Maria Amalia era anche due volte pronipote di Giuseppe I d'Asburgo attraverso le sue due nonne Maria Giuseppa d'Austria e di Maria Amalia d'Asburgo (erano sorelle).
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Amalia di Sassonia (1757-1831)
Maria Anna Carolina di Sassonia
Maria Anna Carolina di Sassonia era la quinta figlia del principe Massimiliano di Sassonia, figlio dell'elettore Federico Cristiano di Sassonia e della principessa Maria Antonia di Baviera, e di Carolina di Borbone-Parma, figlia del duca Ferdinando I di Parma e dell'arciduchessa Maria Amalia d'Asburgo-Lorena.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Anna Carolina di Sassonia
Maria Anna Giuseppa di Baviera
Maria Anna Giuseppa nacque al Castello di Nymphenburg nel 1734. Era la quintogenita di Carlo Alberto, Elettore di Baviera (in seguito Imperatore del Sacro Romano Impero) e di sua moglie Maria Amalia d'Austria.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Anna Giuseppa di Baviera
Maria Antonia di Baviera
Sposò il 20 giugno 1747 a Dresda l'Elettore Federico Cristiano di Sassonia (1722-1763). Appassionata di musica, continuò a ricevere lezioni di musica anche dopo il matrimonio.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Antonia di Baviera
Maria Augusta di Sassonia
Fu l'unica figlia di Federico Augusto di Sassonia e di sua moglie Amalia di Zweibrücken-Birkenfeld. Fu la prima principessa reale del regno di Sassonia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Augusta di Sassonia
Maria Augusta di Sassonia (1827-1857)
Maria Augusta di Sassonia era figlia di Giovanni di Sassonia e Amalia Augusta di Baviera, era sorella di Anna Maria, granduchessa ereditaria di Toscana, Maria Sofia, duchessa di Baviera, Margherita, Principessa ereditaria d'Austria, Maria Sidonia e Giorgio.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Augusta di Sassonia (1827-1857)
Maria Carolina Sobieska
Nata da Giacomo Luigi Sobieski e da sua moglie la Contessa Palatina Hedwig Elisabeth di Neuburg, era la terza figlia femmina della coppia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Carolina Sobieska
Maria Casimira Luisa de la Grange d'Arquien
Era figlia di Henri Albert de La Grange d'Arquien e di Françoise de La Châtre.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Casimira Luisa de la Grange d'Arquien
Maria Elisabetta d'Asburgo-Lorena
Nata il 13 agosto 1743 a Vienna, l'arciduchessa era la sesta figlia della coppia reale (suo padre, granduca di Toscana, non sarà eletto imperatore che nel 1745).
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Elisabetta d'Asburgo-Lorena
Maria Ferdinanda di Sassonia
Maria Ferdinanda di Sassonia era la seconda figlia del principe Massimiliano di Sassonia, figlio dell'elettore Federico Cristiano di Sassonia e della principessa Maria Antonia di Baviera, e di Carolina di Borbone-Parma, figlia del duca Ferdinando I di Parma e dell'arciduchessa Maria Amalia d'Asburgo-Lorena.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Ferdinanda di Sassonia
Maria Giuseppa Amalia di Sassonia
Era la settima figlia del principe Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma, figlia del duca Ferdinando I di Parma, nacque il 6 dicembre 1803Idelfonso Stanga: Maria Amalia di Borbone duchessa di Parma (1932) come settima figlia della coppia reale.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Giuseppa Amalia di Sassonia
Maria Giuseppa di Baviera
Membro del Casato di Wittelsbach, nacque a Monaco di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Giuseppa di Baviera
Maria Sidonia di Sassonia
Maria Sidonia di Sassonia nacque nel 1834, suo padre Giovanni non era ancora re della Sassonia (infatti divenne re nel 1854).
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Sidonia di Sassonia
Maria Teresa Cybo-Malaspina
Come moglie di Ercole III d'Este, ultimo duca di Modena e Reggio degli Este e ultimo membro maschile del ramo diretto della sua dinastia, Maria Teresa fu anche duchessa consorte di Modena e Reggio (1780–1790).
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Teresa Cybo-Malaspina
Maria Teresa d'Austria
In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria a ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.
Vedere Carlo VII di Baviera e Maria Teresa d'Austria
Massimiliano di Sassonia
Egli era il sesto figlio (ma il terzo dei figli sopravvissuti) dell'Elettore Federico Cristiano di Sassonia e della Principessa Maria Antonia di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Massimiliano di Sassonia
Massimiliano II Emanuele di Baviera
Ebbe i soprannomi di "Massimiliano il munifico" o "il Principe azzurro", quest'ultimo datogli direttamente dagli ottomani durante la Grande guerra turca nella quale prese servizio come generale al servizio degli imperiali e dove si distingueva appunto per l'uniforme blu.
Vedere Carlo VII di Baviera e Massimiliano II Emanuele di Baviera
Massimiliano III di Baviera
Tra i maggiori statisti della Baviera del suo tempo, tra le prime mosse come Principe giunto al governo, a differenza del suo predecessore, concluse una riappacificazione con l'imperatrice Maria Teresa d'Austria.
Vedere Carlo VII di Baviera e Massimiliano III di Baviera
Mistretta
Mistretta (Mistretta in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Si trova nel territorio del Parco dei Nebrodi.
Vedere Carlo VII di Baviera e Mistretta
Moriamur pro rege nostro Maria Theresia
Moriamur pro rege nostro Maria Theresia (alla lettera «moriamo per il nostro re Maria Teresa») è una espressione latina che sarebbe stata usata dai nobili ungheresi alla dieta di Presburgo (l'attuale Bratislava), a quei tempi capitale dell'Alta Ungheria (ora Slovacchia), nell'atto di giurare fedeltà a Maria Teresa d'Austria.
Vedere Carlo VII di Baviera e Moriamur pro rege nostro Maria Theresia
Morti il 20 gennaio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo VII di Baviera e Morti il 20 gennaio
Morti nel 1745
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo VII di Baviera e Morti nel 1745
Movimento Reale Māori
Il Movimento Reale Māori o Kīngitanga è un movimento sorto tra alcune tribù Maori dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda negli anni 1850, volto a istituire un ruolo simile a quello del monarca dei coloni britannici, in modo da fermare l'alienazione della terra dei Māori.
Vedere Carlo VII di Baviera e Movimento Reale Māori
Nati il 6 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo VII di Baviera e Nati il 6 agosto
Nati nel 1697
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Carlo VII di Baviera e Nati nel 1697
Neuried (Baviera)
Neuried è un comune tedesco di abitanti, situato nel circondario di Monaco, nel land della Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Neuried (Baviera)
Pace di Berlino (1742)
La pace di Berlino del 1742 fu sottoscritta a Berlino il 28 luglio di quell'anno tra Regno di Prussia ed Arciducato d'Austria. Essa pose termine alla prima guerra di Slesia confermando i patti del precedente armistizio di Breslavia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Pace di Berlino (1742)
Pace di Füssen
La pace di Füssen concluse il 22 aprile 1745 in Füssen (Baviera) l'intervento bavarese nella guerra di successione austriaca (1741 – 1748) e fu stipulata fra l'Elettorato di Baviera e l'Austria.
Vedere Carlo VII di Baviera e Pace di Füssen
Palais Porcia
Il Palais Porcia è un palazzo storico che si trova a Monaco di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Palais Porcia
Palazzo Holnstein
Il Palazzo Holnstein (Palais Holnstein in tedesco) è un palazzo storico di Monaco di Baviera, in Germania. Notevole esempio dell'architettura rococò in città, sorge su Kardinal-Faulhaber-Straße.
Vedere Carlo VII di Baviera e Palazzo Holnstein
Palazzo Michiel dalle Colonne
Palazzo Michiel dalle Colonne è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio e affacciato sul Canal Grande, accanto a palazzo Michiel del Brusà e poco distante da Santa Sofia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Palazzo Michiel dalle Colonne
Palazzo Preysing
Il Palazzo Preysing, in tedesco, Palais Preysing, è un palazzo storico di Monaco di Baviera, in Germania. Notevole esempio dell'architettura rococò presenta due facciate gemelle opposte.
Vedere Carlo VII di Baviera e Palazzo Preysing
Palio di Siena
Il Palio di Siena è una competizione fra le diciassette Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano (festa della Visitazione nel calendario antico) e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta.
Vedere Carlo VII di Baviera e Palio di Siena
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Carlo VII di Baviera e Papa Benedetto XIV
Persone di nome Carlo/Sovrani
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlo e sono sovrani.
Vedere Carlo VII di Baviera e Persone di nome Carlo/Sovrani
Peter Jacob Horemans
Fratello minore, nonché allievo, di Jan Jozef Horemans il Vecchio, fu iscritto alla Gilda di San Luca di Anversa dal 1716 al 1724.
Vedere Carlo VII di Baviera e Peter Jacob Horemans
Philip Christoph Becker
Philip Christoph Becker nacque a Coblenza nel 1674, studiò e si formò a Vienna sotto la guida di Seidlitz. Philip Christoph Becker lavorò al servizio dell'imperatore Giuseppe I d'Asburgo e di Carlo VII di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Philip Christoph Becker
Philipp Karl von Eltz
Philipp Karl era figlio del conte Johann Anton von Eltz-Kempenich e di sua moglie, Anna Maria Antonie Schenk von Schmittburg.
Vedere Carlo VII di Baviera e Philipp Karl von Eltz
Pietro Grimani
Figlio di Pietro Grimani e Caterina Morosini apparteneva al ramo detto "dall'albero d'oro" della famiglia Grimani: il padre destinò il figlio primogenito Marcantonio al Matrimonio ed il secondo Pietro, che aveva manifestato una precoce e vivace intelligenza, allo studio presso il collegio gesuita di San Francesco Saverio di Bologna in vista di una futura carriera politica.
Vedere Carlo VII di Baviera e Pietro Grimani
Pietro Torri
Dal 1684 fino al 1688 servì come organista presso Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, margravio di Bayreuth, poi passò al servizio del principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele.
Vedere Carlo VII di Baviera e Pietro Torri
Pio di Savoia
I Pio (in seguito Pio di SavoiaOri (Treccani).) sono una casata feudale che si originò nel secolo XI da quel consorzio familiare, in parte leggendario, che è stato tramandato col nome di «Figli di Manfredo», e dal quale derivarono anche altre nobili famiglie dell'Emilia, come quelle dei Pico e dei Papazzoni.
Vedere Carlo VII di Baviera e Pio di Savoia
Pistola (moneta)
Pistola era inizialmente il nome usato in italiano e francese per indicare il ''doblón'' spagnolo, detto anche escudo de a dos era una moneta di d'oro a 22 carati.
Vedere Carlo VII di Baviera e Pistola (moneta)
Porta di Písek
La Porta di Písek (Písecká brána, anche nota come Porta Bruska o Bruská brána) è una porta di accesso alla città di Praga attraverso le fortificazioni barocche note come Mura di Maria.
Vedere Carlo VII di Baviera e Porta di Písek
Prammatica Sanzione (1713)
La Prammatica Sanzione del 1713 è un pubblico documento del 19 aprile 1713 con il quale l'imperatore Carlo VI adottava la legge di successione dinastica stabilendo l'immutabilità e l'indivisibilità della successione nella Monarchia asburgica e prevedeva a tale scopo un solo ordine di successione.
Vedere Carlo VII di Baviera e Prammatica Sanzione (1713)
Prima guerra di Slesia
La prima guerra di Slesia (1740 – 1742) fu parte della guerra di successione austriaca, svoltasi fra il 1740 ed il 1748.
Vedere Carlo VII di Baviera e Prima guerra di Slesia
Reale ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata Concezione
L'ordine reale e militare di San Giorgio per la difesa del fato e dell'Immacolata Concezione venne fondato dall'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera nel 1726 per provvedere a ricompensare in maniera onorevole la nobiltà, riconoscendone il servizio civile e militare.
Vedere Carlo VII di Baviera e Reale ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata Concezione
Reichstaler
Il Reichstaler (o Reichsthaler, letteralmente "tallero dell'impero") fu un tallero standard del Sacro Romano Impero, fissato nel 1566 dalla convenzione di Lipsia.
Vedere Carlo VII di Baviera e Reichstaler
Residenza di Monaco di Baviera
La Residenza di Monaco di Baviera (in tedesco: Münchner Residenz), situata nel centro cittadino di Monaco di Baviera, è stata per secoli il luogo di residenza e la sede del governo dei duchi, poi dei principi elettori e infine dei re di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Residenza di Monaco di Baviera
Ricciarda Gonzaga
Ricciarda nacque il 22 febbraio 1698 a Novellara; figlia di Camillo III Gonzaga, ottavo conte di Novellara e Bagnolo, e di Matilde d'Este di San Martino.
Vedere Carlo VII di Baviera e Ricciarda Gonzaga
Rivalità Austria-Prussia
Per rivalità Austria-Prussia (concetto noto in tedesco come Deutscher Dualismus, dualismo tedesco) si intende l'antagonismo manifestatosi durante i secoli XVIII e XIX tra le potenze europee del Regno di Prussia e dell'Austria asburgica.
Vedere Carlo VII di Baviera e Rivalità Austria-Prussia
Rudolph Joseph von Colloredo-Waldsee
Fu vice cancelliere del Sacro Romano Impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Rudolph Joseph von Colloredo-Waldsee
Sacra romana imperatrice
Sacra romana imperatrice o imperatrice del Sacro Romano Impero era il titolo delle imperatrici consorti del sacro romano imperatore. L'elevazione alla dignità imperiale era riservata ai soli maschi, pertanto non ci fu mai un'imperatrice regnante.
Vedere Carlo VII di Baviera e Sacra romana imperatrice
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Carlo VII di Baviera e Sacro Romano Impero
Secolarizzazione in Baviera
Durante la secolarizzazione in Baviera, nel 1802 e 1803, i beni ecclesiastici furono acquisiti dallo stato nell'Elettorato di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Secolarizzazione in Baviera
Sigismondo IV Gonzaga
Sigismondo nacque nel 1702 da Francesco Gaetano Gonzaga, discendente della famiglia dei Gonzaga di Vescovato, ramo collaterale dei Gonzaga e da Anna Goldoni Amigoni.
Vedere Carlo VII di Baviera e Sigismondo IV Gonzaga
Sofia di Sassonia
Era figlia del re Giovanni di Sassonia e di Amalia Augusta di Baviera, figlia a sua volta di Massimiliano I di Baviera. Era cugina quindi dell'imperatrice austriaca Elisabetta di Baviera e della regina delle Due Sicilie Maria Sofia di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Sofia di Sassonia
Solms-Braunfels
Solms-Braunfels fu una contea nell'attuale regione dell'Assia in Germania. Solms-Braunfels derivò dalla partizione di Solms, e venne elevata a Principato nel 1742.
Vedere Carlo VII di Baviera e Solms-Braunfels
Sovrani di Baviera
In questa lista sono inclusi.
Vedere Carlo VII di Baviera e Sovrani di Baviera
Sovrani di Boemia
Le Terre della Corona Boema (Boemia, Moravia, Slesia, Lusazia) furono governate da duchi (c.870-1085, 1092-1158 e 1172-1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198-1918).
Vedere Carlo VII di Baviera e Sovrani di Boemia
Sovrani di Germania
Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (trattato di Verdun) al 1918.
Vedere Carlo VII di Baviera e Sovrani di Germania
Spedizione navale britannica contro Napoli del 1742
Il 19 agosto 1742, durante la guerra di successione austriaca, una flottiglia della Royal Navy irruppe nel golfo di Napoli e costrinse il re di Napoli e Sicilia Carlo di Borbone, sotto la minaccia di un bombardamento, a ritirare dal conflitto le truppe inviate nel Nord Italia in appoggio alla Spagna contro l'Austria, alleata della Gran Bretagna.
Vedere Carlo VII di Baviera e Spedizione navale britannica contro Napoli del 1742
Stolberg (famiglia)
I conti di Stolberg sono i membri di una vasta famiglia tedesca della più alta aristocrazia (Hoher Adel) che ha molti rami.
Vedere Carlo VII di Baviera e Stolberg (famiglia)
Stolberg-Wernigerode
La contea di Stolberg-Wernigerode (Grafschaft Stolberg-Wernigerode) era una contea del Sacro Romano Impero localizzata nella regione di Harz attorno a Wernigerode, nell'attuale Sassonia-Anhalt, in Germania.
Vedere Carlo VII di Baviera e Stolberg-Wernigerode
Storia dell'Austria
La storia dell'Austria si protrae dai primi insediamenti del Paleolitico all'età contemporanea. L'Austria fu anticamente abitata dai Celti appartenenti alla cultura di Hallstatt e dagli Illiri nella parte orientale.
Vedere Carlo VII di Baviera e Storia dell'Austria
Storia della Baviera
La ricca storia della Baviera si estende su un arco lunghissimo di secoli a partire dagli antichi insediamenti paleolitici, passando attraverso la Rezia romana, il primo ducato franco (VI secolo), l'inclusione nel Sacro Romano Impero sotto la dinastia dei Wittelsbach e il regno indipendente nell'Ottocento, fino a giungere all'attuale assetto statale all'interno della Repubblica Federale di Germania.
Vedere Carlo VII di Baviera e Storia della Baviera
Successione dell'Impero romano
La continuazione, successione e ricostituzione dell'Impero romano è un tema ricorrente della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, riflesso del duraturo ricordo di potere e prestigio associato allo stesso Impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Successione dell'Impero romano
Tavole genealogiche della Casa di Wittelsbach
La Casa di Wittelsbach è una dinastia tedesca i cui principali domini sono stati la Baviera e il Palatinato, titoli a cui si è accompagnata la dignità di principi elettori.
Vedere Carlo VII di Baviera e Tavole genealogiche della Casa di Wittelsbach
Teresa Benedetta di Baviera
Teresa Benedetta nacque al castello di Nymphenburg nel 1725. Era la terza figlia dell'elettore di Baviera, Carlo Alberto (in seguito imperatore del Sacro Romano Impero) e di sua moglie Maria Amalia d'Asburgo.
Vedere Carlo VII di Baviera e Teresa Benedetta di Baviera
Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia
Era figlia del re Giovanni III di Polonia e della consorte, l'aristocratica francese Maria Casimira Luisa de la Grange d'Arquien.
Vedere Carlo VII di Baviera e Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia
Tomaso Albinoni
Tomaso Albinoni nacque da una ricca famiglia veneziana di mercanti di carta, originaria di Castione della Presolana, secondogenito di Antonio Albinoni e Lucrezia Fabris.
Vedere Carlo VII di Baviera e Tomaso Albinoni
Tomba di Ludovico Ariosto
La tomba di Ludovico Ariosto, che conserva le spoglie del poeta nato a Reggio Emilia nel 1474 e morto a Ferrara nel 1533, è collocata in una sala di palazzo Paradiso, sede della Biblioteca comunale Ariostea di Ferrara.
Vedere Carlo VII di Baviera e Tomba di Ludovico Ariosto
Trattato di Aquisgrana (1748)
Il trattato di Aquisgrana del 1748 (detto anche Trattato di Aachen) fu firmato ad Aquisgrana il 18 ottobre 1748, al termine di negoziati iniziati il 24 aprile dello stesso anno, e pose fine alla guerra di successione austriaca.
Vedere Carlo VII di Baviera e Trattato di Aquisgrana (1748)
Trattato di Nymphenburg (1741)
Il trattato di Nymphenburg fu stipulato il 28 maggio 1741 tra il ducato di Baviera e la Spagna nel castello di Nymphenburg a Monaco di Baviera.
Vedere Carlo VII di Baviera e Trattato di Nymphenburg (1741)
Trattato di Worms (1743)
Il trattato di Worms è stata un'alleanza politica tra la Gran Bretagna, l'Austria e il Regno di Sardegna, firmata il 13 settembre 1743. È stato un ambizioso tentativo di politica estera condotto dal governo britannico nel tentativo di allontanare l'imperatore Carlo VII dall'influenza francese e, nel contempo, di risanare la vertenza tra l'imperatore, l'arciduchessa Maria Teresa d'Austria e il re Carlo Emanuele III di Sardegna.
Vedere Carlo VII di Baviera e Trattato di Worms (1743)
Vicario imperiale
Il vicario imperiale (in tedesco: Reichsvikar) fu una carica relativa al Sacro Romano Impero e coloro i quali la assunsero ebbero poteri e giurisdizioni diverse a seconda dei periodi storici e delle diverse regioni che facevano parte dell'Impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Vicario imperiale
Vikariatsmünzen (Palatinato e Baviera)
Le Vikariatsmünzen del Palatinato e della Baviera furono dei particolari tipi di talleri coniati dai principi elettori del Palatinato e della Baviera durante la loro reggenza come vicari imperiali, cioè tra la morte di un imperatore e l'elezione del suo successore, per commemorare la loro reggenza dell'impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Vikariatsmünzen (Palatinato e Baviera)
Vikariatsmünzen (Sassonia)
Le Vikariatsmünzen della Sassonia furono dei particolari tipi di talleri coniati dai principi elettori della Sassonia durante la loro reggenza come vicari imperiali, cioè tra la morte di un imperatore e l'elezione del suo successore, per commemorare la loro reggenza dell'impero.
Vedere Carlo VII di Baviera e Vikariatsmünzen (Sassonia)
Vincitori del Palio di Siena (XVIII secolo)
Di seguito l'elenco dei vincitori del Palio di Siena nel XVIII secolo.
Vedere Carlo VII di Baviera e Vincitori del Palio di Siena (XVIII secolo)
Vittoria Tesi
Mulatta di umili origini, «considerata la prima importante cantante di colore della storia della musica occidentale», fu tra le figure più rilevanti del periodo aureo del belcanto, nella prima metà del Settecento, ed è stata definita come «la prima "divina" in chiave di contralto» nella storia del teatro lirico.
Vedere Carlo VII di Baviera e Vittoria Tesi
Wittelsbach-Graff
Il Wittelsbach-Graff è un diamante di 31,06 carati (6,21 grammi) di colore blu intenso con riflessi grigi (tra i più pregiati, presente in meno dello 0,2% dei diamanti commercializzati), con altissima chiarezza interna e privo di imperfezioni.
Vedere Carlo VII di Baviera e Wittelsbach-Graff
24 gennaio
Il 24 gennaio è il 24º giorno del calendario gregoriano. Mancano 341 giorni alla fine dell'anno (342 negli anni bisestili).
Vedere Carlo VII di Baviera e 24 gennaio
5 ottobre
Il 5 ottobre è il 278º giorno del calendario gregoriano (il 279º negli anni bisestili). Mancano 87 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Carlo VII di Baviera e 5 ottobre
Conosciuto come Carlo Alberto Wittelsbach, Carlo Alberto di Baviera, Carlo VII del Sacro Romano Impero, Imperatore Carlo VII.
, Consorti dei sovrani di Boemia, Consorti dei sovrani sassoni, Contrada della Tartuca, Cripta Imperiale, Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero, Domenico Antonio Thun, Domenico Lalli, Domenico Parodi, Domrémy-la-Pucelle, Edvige del Palatinato-Neuburg, Elettorato di Baviera, Elettorato di Magonza, Elettrice, Elezione imperiale del 1742, Elezione imperiale del 1745, Elezione imperiale nel Sacro Romano Impero, Elisabetta di Sassonia, Eltz, Erbreichsplan, Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen, Esercito dell'imperatore (Sacro Romano Impero), Fürstenberg (famiglia principesca), Federico Augusto I (re di Sassonia), Federico Augusto II di Sassonia, Federico Carlo di Stolberg-Gedern, Federico Cristiano di Sassonia, Federico Guglielmo di Solms-Braunfels, Federico II d'Assia-Kassel, Federico II di Prussia, Ferdinand von Plettenberg, Ferdinando Bonaventura von Harrach, Ferdinando di Solms-Braunfels, Filippo Ernesto di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, Filippo Giuseppe di Salm-Kyrburg, Forst Kasten, Forstenrieder Park, Fortezza di Rothenberg, Francesco I di Lorena, Friedrich Heinrich von Seckendorff, Giacinto Ferrero-Fieschi, Giorgio di Sassonia, Giovanni Casimiro di Isenburg-Büdingen-Birstein, Giovanni di Sassonia, Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt, Giovanni Guglielmo del Palatinato, Giovanni Porta, Giovanni Teodoro di Baviera, Giuseppe Clemente di Baviera, Giuseppe Federico Ernesto di Hohenzollern-Sigmaringen, Giuseppe Guglielmo Ernesto di Fürstenberg, Giuseppe I d'Asburgo, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, Guerra di successione austriaca, Guerra di successione bavarese, Guerra di successione polacca, Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg, Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken, Guglielmo VIII d'Assia-Kassel, Imperatori del Sacro Romano Impero, Johann Georg von Königsfeld, Johann Ulrich von Cramer, Joseph Effner, Joseph Maria von Thun und Hohenstein, Joseph Vivien, Leonardo Sconzani, Lorenzo Centurione, Louis Charles Armand Fouquet de Belle-Isle, Ludwig Andreas von Khevenhüller, Luigi Federico di Sassonia-Hildburghausen, Luigi Giorgio di Baden-Baden, Marcantonio III Borghese, III principe di Sulmona, Margherita di Sassonia, Maria Amalia d'Asburgo, Maria Amalia d'Asburgo (disambigua), Maria Amalia d'Austria, Maria Amalia di Sassonia (1757-1831), Maria Anna Carolina di Sassonia, Maria Anna Giuseppa di Baviera, Maria Antonia di Baviera, Maria Augusta di Sassonia, Maria Augusta di Sassonia (1827-1857), Maria Carolina Sobieska, Maria Casimira Luisa de la Grange d'Arquien, Maria Elisabetta d'Asburgo-Lorena, Maria Ferdinanda di Sassonia, Maria Giuseppa Amalia di Sassonia, Maria Giuseppa di Baviera, Maria Sidonia di Sassonia, Maria Teresa Cybo-Malaspina, Maria Teresa d'Austria, Massimiliano di Sassonia, Massimiliano II Emanuele di Baviera, Massimiliano III di Baviera, Mistretta, Moriamur pro rege nostro Maria Theresia, Morti il 20 gennaio, Morti nel 1745, Movimento Reale Māori, Nati il 6 agosto, Nati nel 1697, Neuried (Baviera), Pace di Berlino (1742), Pace di Füssen, Palais Porcia, Palazzo Holnstein, Palazzo Michiel dalle Colonne, Palazzo Preysing, Palio di Siena, Papa Benedetto XIV, Persone di nome Carlo/Sovrani, Peter Jacob Horemans, Philip Christoph Becker, Philipp Karl von Eltz, Pietro Grimani, Pietro Torri, Pio di Savoia, Pistola (moneta), Porta di Písek, Prammatica Sanzione (1713), Prima guerra di Slesia, Reale ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata Concezione, Reichstaler, Residenza di Monaco di Baviera, Ricciarda Gonzaga, Rivalità Austria-Prussia, Rudolph Joseph von Colloredo-Waldsee, Sacra romana imperatrice, Sacro Romano Impero, Secolarizzazione in Baviera, Sigismondo IV Gonzaga, Sofia di Sassonia, Solms-Braunfels, Sovrani di Baviera, Sovrani di Boemia, Sovrani di Germania, Spedizione navale britannica contro Napoli del 1742, Stolberg (famiglia), Stolberg-Wernigerode, Storia dell'Austria, Storia della Baviera, Successione dell'Impero romano, Tavole genealogiche della Casa di Wittelsbach, Teresa Benedetta di Baviera, Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia, Tomaso Albinoni, Tomba di Ludovico Ariosto, Trattato di Aquisgrana (1748), Trattato di Nymphenburg (1741), Trattato di Worms (1743), Vicario imperiale, Vikariatsmünzen (Palatinato e Baviera), Vikariatsmünzen (Sassonia), Vincitori del Palio di Siena (XVIII secolo), Vittoria Tesi, Wittelsbach-Graff, 24 gennaio, 5 ottobre.