Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Caronno Varesino

Indice Caronno Varesino

Caronno Varesino (Carònn in dialetto varesotto, fino al 1940 Caronno Ghiringhello) è un comune italiano di 4.876 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

41 relazioni: Albizzate, Antiche unità di misura del circondario di Varese, Armoriale dei comuni della provincia di Varese, Bernardino Castelli (scultore), Biscione (araldica), Campane dell'arcidiocesi di Milano, Carnago, Caronno, Cassano Magnago, Castiglione Olona, Castronno, Circondario di Varese, Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017), Collegio elettorale uninominale Lombardia - 11 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Lombardia 2 - 03 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (C), Comuni della Lombardia, Corte d'appello di Milano, Giovanni Bosco, Giubiana, Gornate Olona, Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, I Mille, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Lombardia, Morazzone, Olona, Parco Rile Tenore Olona, Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano, Persone di nome Renato/Calciatori, Pieve di Castelseprio, Pievi milanesi, Provincia di Como, Provincia di Varese, Provincia di Varese (Lombardia austriaca), Rile, Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia, Solbiate Arno, Tenore (torrente), Valle Olona, Vincenzo di Saragozza, 0331.

Albizzate

Albizzate (Albizzaa in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di 5.320 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Albizzate · Mostra di più »

Antiche unità di misura del circondario di Varese

Nelle tabelle del 1877 per il circondario di Varese erano riportate le stesse unità di misura in uso a Milano.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Antiche unità di misura del circondario di Varese · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Varese

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Varese.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Armoriale dei comuni della provincia di Varese · Mostra di più »

Bernardino Castelli (scultore)

Bernardino Castelli nacque a Velate (località oggi facente parte del comune di Varese) nel 1646 e fu battezzato con il nome del padre il 30 marzo, morto poco prima della sua nascita.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Bernardino Castelli (scultore) · Mostra di più »

Biscione (araldica)

Il biscione (in dialetto milanese el bisson) è un simbolo araldico ritratto nell'atto di ingoiare o proteggere, a seconda delle interpretazioni, un fanciullo o un uomo nudo.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Biscione (araldica) · Mostra di più »

Campane dell'arcidiocesi di Milano

Le campane dell'arcidiocesi di Milano hanno la particolarità, rispetto a quelle di altre regioni italiane, di essere incastellate a battaglio cadente (termine tecnico con il quale si definisce questo sistema di campane in movimento) o, come è più usuale chiamarlo in base all'origine, a sistema ambrosiano.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Campane dell'arcidiocesi di Milano · Mostra di più »

Carnago

Carnago (Carnogh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 6.721 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Carnago · Mostra di più »

Caronno

*Caronno Pertusella – comune italiano in provincia di Varese.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Caronno · Mostra di più »

Cassano Magnago

Cassano Magnago (Cassan Magnagh in dialetto varesotto AFI) è un comune italiano di 21.712 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, ed ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 242 m s.l.m. ai 321 m s.l.m. Cassano Magnago è stata elevata al rango di città a seguito del Decreto del presidente della Repubblica 10 novembre 1997.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Cassano Magnago · Mostra di più »

Castiglione Olona

Castiglione Olona (Castiùn o Castion in dialetto varesotto, grafia classica) è un comune italiano di 7.702 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Castiglione Olona · Mostra di più »

Castronno

Castronno (Castrònn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 5.266 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Castronno · Mostra di più »

Circondario di Varese

Il circondario di Varese era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Como.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Circondario di Varese · Mostra di più »

Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017)

La circoscrizione IV Lombardia 2, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), venendo poi confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli).

Nuovo!!: Caronno Varesino e Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia - 11 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia - 11 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Collegio elettorale uninominale Lombardia - 11 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia 2 - 03 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia 2 - 03 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Collegio elettorale uninominale Lombardia 2 - 03 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (C)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Comuni d'Italia (C) · Mostra di più »

Comuni della Lombardia

I comuni della Lombardia sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Caronno Varesino e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Corte d'appello di Milano

Il distretto della Corte d'appello di Milano è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Busto Arsizio, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza, Pavia, Sondrio e Varese.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Corte d'appello di Milano · Mostra di più »

Giovanni Bosco

È considerato uno dei santi sociali torinesi.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Giovanni Bosco · Mostra di più »

Giubiana

La Giübiana o Festa della Giobia è una festa tradizionale molto popolare nel'Italia settentrionale, in particolare in Piemonte e in Lombardia (Brianza, Altomilanese, Varesotto e Comasco).

Nuovo!!: Caronno Varesino e Giubiana · Mostra di più »

Gornate Olona

Gornate Olona (Gurnàt in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.219 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Gornate Olona · Mostra di più »

Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese

Il Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, più semplicemente conosciuto come Gran Premio di Carnago, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente in provincia di Varese, in Italia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese · Mostra di più »

I Mille

I Mille sono la più nota delle formazioni garibaldine, avendo preso parte alla campagna nell'Italia meridionale comandata da Giuseppe Garibaldi, durante la Spedizione dei Mille.

Nuovo!!: Caronno Varesino e I Mille · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Lombardia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Morazzone

Morazzone (Murazum in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.284 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Morazzone · Mostra di più »

Olona

L'Olona (Ulona, Urona oppure Uòna in lombardo) è un fiume italiano lungo 71 km, il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Olona · Mostra di più »

Parco Rile Tenore Olona

Il Parco Rile Tenore Olona (RTO) è un'area protetta di interesse sovracomunale che si sviluppa intorno all'Olona, il Rile e il Tenore.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Parco Rile Tenore Olona · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano è attualmente suddivisa in 1.104 parrocchie, raggruppate in 73 decanati che sono a loro volta ripartiti in 7 zone pastorali.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano · Mostra di più »

Persone di nome Renato/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Renato e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Persone di nome Renato/Calciatori · Mostra di più »

Pieve di Castelseprio

La pieve di Castelseprio o pieve di San Giovanni Evangelista di Castelseprio (in latino plebis castelsepriensis o plebis sancte johannes evangelista castelsepriensis) era il nome di un'antica pieve dell'arcidiocesi di Milano e del ducato di Milano con capoluogo Castelseprio.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Pieve di Castelseprio · Mostra di più »

Pievi milanesi

Nel Milanese la pieve indicava una circoscrizione ecclesiastica inferiore alla diocesi che fu in funzione fino al 46º Sinodo diocesano ambrosiano, chiusosi nel 1972 sotto il Card.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Pievi milanesi · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Provincia di Varese · Mostra di più »

Provincia di Varese (Lombardia austriaca)

La provincia di Varese (dal 1786 al 1787 provincia di Gallarate) era una provincia della Lombardia austriaca, esistita dal 1786 al 1791.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Provincia di Varese (Lombardia austriaca) · Mostra di più »

Rile

Il Rile, chiamato anche Riale (Rià in dialetto insubre), è un torrente che scorre in provincia di Varese, nel suo corso attraversa i comuni di Caronno Varesino, Carnago, Cairate, Cassano Magnago, Gallarate e Busto Arsizio.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Rile · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Solbiate Arno

Solbiate Arno (Solbiaa, in dialetto varesotto, grafia classica) è un comune italiano di 4.343 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Solbiate Arno · Mostra di più »

Tenore (torrente)

Il Tenòre (chiamato anche Terrovere, Tanur in lombardo occidentale) è un torrente che scorre in provincia di Varese.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Tenore (torrente) · Mostra di più »

Valle Olona

La Valle Olona è una valle che inizia a sud di Varese e termina a Castellanza.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Valle Olona · Mostra di più »

Vincenzo di Saragozza

Secondo la tradizione più attendibile nacque a Huesca, alle propaggini dei Pirenei, ma anche le città spagnole di Valencia e Saragozza ne rivendicano la nascita.

Nuovo!!: Caronno Varesino e Vincenzo di Saragozza · Mostra di più »

0331

0331 è il prefisso telefonico del distretto di Busto Arsizio, appartenente al compartimento di Milano.

Nuovo!!: Caronno Varesino e 0331 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Caronno Ghiringhello.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »