Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carro merci

Indice Carro merci

Carro merci è il nome usato nella bibliografia ferroviaria e nel linguaggio corrente per indicare i veicoli ferroviari trainati da un locomotore e destinati al trasporto delle merci o a usi di servizio.

Indice

  1. 339 relazioni: Abakan (città), Affabulazione, Assuntore, Autogrù, Autoguidovia della Madonna della Guardia, Automotore FS 206, Automotore FS 207, Automotore FS 208, Automotrice, Autostrada A22 (Italia), Autostrada viaggiante, Škoda 38 cm Vz. 1916, Banchina ferroviaria, BC Rail, Binario di precedenza, Binario ferroviario, Birmingham, Bisarca, BL 9.2 inch Railway Gun, Butler (Pennsylvania), Caboose, Camrail, Cannone, Cannone ferroviario, Carrello (ferrovia), Carrello di trasbordo, Carro (trasporto), Carro bisarca, Carro Prnz 68.100, Carro riscaldo, Carro scudo, Carro soccorso, Chemins de fer du Jura, Circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato, Citroën B10, Classificazione dei rotabili delle Ferrovie dello Stato italiane, Cocchiere, Come vinsi la guerra, Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, Container, Convoglio bloccato, Costruttore di veicoli ferroviari, Cronologia delle elettrificazioni a corrente continua a 3000 volt della rete delle Ferrovie dello Stato italiane, Cupola (modulo), Curva a raggio variabile, De Leon, Decauville, Deportati politici italiani, Deposito locomotive di La Spezia Migliarina, Deposito locomotive di Taranto, ... Espandi índice (289 più) »

Abakan (città)

Abakan (in chakasso: Ағбан, Ağban) è una città della Russia, situata nella Siberia occidentale, capitale della Repubblica Autonoma della Chakassia.

Vedere Carro merci e Abakan (città)

Affabulazione

Affabulazione è una tragedia, composta di otto episodi in versi liberi, un prologo e un epilogo, di Pier Paolo Pasolini. L'opera venne composta in prima stesura nel 1966 e pubblicata in seguito sul n. XV del luglio-settembre del 1969 della rivista Nuovi Argomenti e infine in un'edizione postuma nel volume Affabulazione.

Vedere Carro merci e Affabulazione

Assuntore

L'assuntore, nelle Ferrovie dello Stato italiane e nella Gestione governativa navigazione laghi, era quella figura professionale che in una stazione di una linea secondaria o a traffico limitato esercita a dirigenza unica, che per tal motivo prendeva il nome di assuntoria, eseguiva tutte le operazioni di natura gestionale, manutentiva e di presenziamento eccetto che per quelle relative alla circolazione dei treni e/o il movimento delle manovre.

Vedere Carro merci e Assuntore

Autogrù

L'autogrù è un automezzo pesante in grado di provvedere alla movimentazione di materiali in località dove non è disponibile una installazione fissa.

Vedere Carro merci e Autogrù

Autoguidovia della Madonna della Guardia

Lautoguidovia della Madonna della Guardia era una peculiare tranvia che collegava San Quirico di Genova al Santuario di Nostra Signora della Guardia sul monte Figogna.

Vedere Carro merci e Autoguidovia della Madonna della Guardia

Automotore FS 206

Gli automotori del gruppo FS 206, e i successivi FS 207 e 208 sono comunemente conosciuti con i soprannomi di "sogliole" e in particolare gli automotori dei gruppi FS 207 e 208 sono conosciuti anche come "i Badoni" poiché come i successori dei gruppi 210 e 211, sono una realizzazione della fabbrica Antonio Badoni Lecco (ABL), su licenza della fabbrica tedesca Breuer, mentre il gruppo 206 venne realizzato sempre su licenza Breuer dalle Officine Costamasnaga di Como.

Vedere Carro merci e Automotore FS 206

Automotore FS 207

Gli automotori del gruppo FS 207 sono comunemente conosciuti con i soprannomi di "sogliole" e in particolare gli automotori dei gruppi FS 207 e 208 sono conosciuti anche come "i Badoni" poiché come i successori dei gruppi 210 e 211, sono una realizzazione della fabbrica Antonio Badoni Lecco (ABL), su licenza della fabbrica tedesca Breuer, a partire dal 1931 e rimasero in produzione, nelle varie serie fino al 1952, mentre il precedente gruppo 206 venne realizzato sempre su licenza Breuer dalle Officine Costamasnaga a Costamasnaga.

Vedere Carro merci e Automotore FS 207

Automotore FS 208

Gli automotori del gruppo 208 sono comunemente conosciuti, analogamente ai precedenti automotori del gruppi 206 e 207 con il soprannome di "sogliole".

Vedere Carro merci e Automotore FS 208

Automotrice

Il termine automotrice identifica generalmente un rotabile circolante su linee ferroviarie in grado di muoversi autonomamente, in quanto dotato di uno o più apparati motori e relativo sistema di trasmissione, adibito al contempo al trasporto di viaggiatori, presentando così l'aspetto esteriore di una carrozza ferroviaria.

Vedere Carro merci e Automotrice

Autostrada A22 (Italia)

Lautostrada A22 (o autostrada del Brennero, Brennero-Modena o Autobrennero) è uno degli assi principali della rete autostradale italiana: collega la Pianura Padana e l'autostrada A1all'altezza di Modenacon il Passo del Brennero e quindi con l'Austria.

Vedere Carro merci e Autostrada A22 (Italia)

Autostrada viaggiante

Nel settore dei trasporti, un'autostrada viaggiante o anche denominata autostrada ferroviaria (è diffuso anche il termine "RoLa" acronimo del termine tedesco Rollende Landstraße) è una forma di trasporto combinato che coinvolge il trasporto di complessi veicolari su treni merci.

Vedere Carro merci e Autostrada viaggiante

Škoda 38 cm Vz. 1916

Lo Škoda 38 cm Vz. 1916 era un obice d'assedio realizzato in Austria-Ungheria dalla Škoda nel 1916 ed impiegato durante la prima guerra mondiale.

Vedere Carro merci e Škoda 38 cm Vz. 1916

Banchina ferroviaria

La banchina ferroviaria è quel marciapiede, spesso rialzato, presente nelle stazioni e fermate ferroviarie, di qualsiasi mezzo di trasporto a guida vincolata su rotaie dal quale avviene il carico e lo scarico di merci e/o viaggiatori dai mezzi di trasporto.

Vedere Carro merci e Banchina ferroviaria

BC Rail

La BC Rail, conosciuta come British Columbia Railway dal 1972 al 1984 e come Pacific Great Eastern Railway prima del 1972, è stata una società canadese della provincia della Columbia Britannica operante nel settore ferroviario tra il 1912 ed il 2004.

Vedere Carro merci e BC Rail

Binario di precedenza

Nella tecnica e nella regolamentazione delle ferrovie si definisce binario di precedenza un binario, presente in una stazione o in un posto di movimento, che ha la funzione di accogliere un treno che debba cedere il passo ad un altro, viaggiante nella medesima direzione e che goda, rispetto al primo, del diritto di precedenza.

Vedere Carro merci e Binario di precedenza

Binario ferroviario

Il binario ferroviario è l'infrastruttura alla base di una linea ferroviaria o tranviaria; è una struttura composta da due guide o rotaie su cui transitano treni o tram; le rotaie sono profilati metallici in acciaio montati su una struttura in legno o cemento armato detta traversa per mezzo di sistemi di fissaggio (questo sistema nel suo insieme viene detto armamento); l'armamento poggia sulla massicciata o ballast che funge da fondazione ed è costituito da uno strato di materiali come ghiaia o pietrisco e ha la funzione di sorreggere l'armamento impedendone il movimento garantendo una certa elasticità alla struttura.

Vedere Carro merci e Binario ferroviario

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e borgo metropolitano situato nella contea metropolitana delle West Midlands, nell'Inghilterra centrale.

Vedere Carro merci e Birmingham

Bisarca

La bisarca (chiamata colloquialmente cicogna) è un carro merci o un autocarro (autotreno, autoarticolato) a due piani specifico per il trasporto di autoveicoli.

Vedere Carro merci e Bisarca

BL 9.2 inch Railway Gun

Il Ordnance BL 9.2 inch gun on truck, railway era un modello di cannone ferroviario che montava una varietà di bocche da fuoco navali di surplus da 233 mm e la Mk XIII appositamente progettata su diverse piattaforme ferroviarie, al fine di fornire un'artiglieria pesante mobile a lungo raggio sul fronte occidentale durante la Grande Guerra.

Vedere Carro merci e BL 9.2 inch Railway Gun

Butler (Pennsylvania)

Butler è un comune (city) degli Stati Uniti d'America, situato nello stato della Pennsylvania, nella contea di Butler, della quale è il capoluogo.

Vedere Carro merci e Butler (Pennsylvania)

Caboose

Caboose è il termine gergale di uso comune negli Stati Uniti d'America che designa un particolare vagone ferroviario di concezione nordamericana che viene agganciato in coda assoluta ad un treno merci.

Vedere Carro merci e Caboose

Camrail

La Camrail è la società del gruppo "Comazar" che ha ottenuto dal 1999 e per 20 anni la concessione per gestire le ferrovie nazionali del Camerun.

Vedere Carro merci e Camrail

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Vedere Carro merci e Cannone

Cannone ferroviario

Un cannone ferroviario è un grosso pezzo d'artiglieria montato su di un apposito vagone ferroviario, e che quindi può venire spostato solo su binari.

Vedere Carro merci e Cannone ferroviario

Carrello (ferrovia)

Il carrello è quella parte di un veicolo ferroviario che comprende il rodiggio e la struttura portante ad esso connessa. Può anche essere munito di motori di trazione nel qual caso viene spesso indicato come "carrello motore".

Vedere Carro merci e Carrello (ferrovia)

Carrello di trasbordo

Il carrello di trasbordo o carrello adattatore è un carrello ferroviario a due assi di piccolo diametro. Questi carrelli portano un dispositivo che sostiene un asse ferroviario a scartamento normale.

Vedere Carro merci e Carrello di trasbordo

Carro (trasporto)

Il carro è un veicolo a due o quattro ruote, dedicato al trasporto di merci o di persone. Si possono distinguere carri secondo il tipo di trazione: umana, animale, meccanica.

Vedere Carro merci e Carro (trasporto)

Carro bisarca

Il carro bisarca è un carro ferroviario, a due o più piani, specifico per il trasporto di autoveicoli. A differenza di quanto avviene con le bisarche per il trasporto su strada, nell'ambito ferroviario i differenti piani su cui trovano posto gli autoveicoli sono solitamente fissi e il carico-scarico avviene grazie a rampe apposite installate negli scali ferroviari.

Vedere Carro merci e Carro bisarca

Carro Prnz 68.100

I carri della serie Prnz 68.100 sono stati dei carri da trasporto speciali costruiti all'inizio degli anni sessanta dalle Officine Casaralta di Bologna per la ferrovia a scartamento ridotto Castelvetrano-Porto Empedocle, che permisero il trasbordo e la circolazione diretta su tale linea, a scartamento ridotto, di carri a scartamento ordinario.

Vedere Carro merci e Carro Prnz 68.100

Carro riscaldo

Il carro riscaldo è un particolare vagone ferroviario che viene agganciato ad una locomotiva al fine di ottenere il riscaldamento invernale delle carrozze ferroviarie di un treno.

Vedere Carro merci e Carro riscaldo

Carro scudo

Il carro scudo è un carro ferroviario interposto tra la motrice ed il carico trainato. È obbligatoriamente previsto in alcuni casi dalla normativa per sicurezza.

Vedere Carro merci e Carro scudo

Carro soccorso

Il carro soccorso è un particolare vagone ferroviario attrezzato, classificato tra i carri di servizio, che in genere viene agganciato ad altri carri soccorso e ad una locomotiva al fine di ottenere un treno di pronto intervento atto a risolvere inconvenienti di esercizio come guasti in linea, deragliamenti o incidenti ferroviari.

Vedere Carro merci e Carro soccorso

Chemins de fer du Jura

Chemins de fer du Jura (acronimo CJ, in italiano Ferrovie del Giura) è una società di esercizio ferroviario della Svizzera costituitasi il 1º gennaio 1944 mediante la fusione delle quattro società: RPB (Porrentruy-Bonfol), SC (Saignelégier-La Chaux-de-Fonds), RSG (Saignelégier-Glovelier) e CTN (Tavannes-Tramelan-Le Noirmont).

Vedere Carro merci e Chemins de fer du Jura

Circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato

Il circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato è un circuito ferroviario dedicato a prove e collaudi di materiale rotabile. Si trova a Bologna, a sud del rione Pilastro, nel quartiere San Donato.

Vedere Carro merci e Circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato

Citroën B10

Le Type B10 è un'autovettura di classe media prodotta dal 1924 al 1925 dalla casa automobilistica francese Citroën.

Vedere Carro merci e Citroën B10

Classificazione dei rotabili delle Ferrovie dello Stato italiane

Per praticità di gestione, i veicoli ferroviari devono seguire schemi di classificazione rigidi, che permettano di identificare in modo univoco ogni singola locomotiva, carrozza o carro in servizio sulla rete.

Vedere Carro merci e Classificazione dei rotabili delle Ferrovie dello Stato italiane

Cocchiere

Il cocchiere è una persona che conduce un veicolo trainato da cavalli, costruito per il trasporto di più passeggeri o di posta. Nell'antichità era chiamato auriga il guidatore del carro da guerra, al servizio di un condottiero, o della biga nelle competizioni sportive.

Vedere Carro merci e Cocchiere

Come vinsi la guerra

Come vinsi la guerra (The General) è un film del 1926 di Buster Keaton, co-diretto con Clyde Bruckman. È la storia di un ragazzo che durante la guerra di secessione americana, nonostante non sia nemmeno arruolato, per salvare la propria ragazza riesce a respingere da solo un intero esercito nemico.

Vedere Carro merci e Come vinsi la guerra

Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles

Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, meglio nota con l'acronimo CAF, è una società spagnola con sede a Beasain, nella provincia basca di Gipuzkoa, che si occupa della costruzione di rotabili ferroviari e metropolitani, impiegati nelle ferrovie e nei sistemi di trasporto urbano di numerosi paesi europei, oltre che in varie realtà degli Stati Uniti, del Sud America, dell'Africa e dell'Asia.

Vedere Carro merci e Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles

Container

Il container (in italiano anche contenitore) è una attrezzatura specifica usata per i trasporti, in special modo del trasporto intermodale. È l'elemento di base del processo di "containerizzazione" dei commerci, sviluppatosi nel secondo dopoguerra.

Vedere Carro merci e Container

Convoglio bloccato

Un convoglio bloccato o a composizione bloccata è un treno con una particolare configurazione non modificabile in situazioni normali; mentre con una composizione non bloccata è possibile staccare ed attaccare carrozze o cambiare il locomotore con poche operazioni e in tempi relativamente brevi in adeguata stazione, un treno a composizione bloccata può richiedere il ricovero in un'officina attrezzata, dove il cambio di configurazione può arrivare ad interventi di grossa portata, della durata di diverse ore o giorni (a seconda della tipologia del materiale rotabile e della consistenza della variazione).

Vedere Carro merci e Convoglio bloccato

Costruttore di veicoli ferroviari

Un costruttore di veicoli ferroviari è un'industria che fabbrica, assembla e vende materiale rotabile ferroviario: locomotive, automotrici, carrozze, carri e altri tipi di veicoli.

Vedere Carro merci e Costruttore di veicoli ferroviari

Cronologia delle elettrificazioni a corrente continua a 3000 volt della rete delle Ferrovie dello Stato italiane

La tabella riepiloga la cronologia delle elettrificazioni col sistema a corrente continua a volt della rete delle Ferrovie dello Stato italianeLe convenzioni internazionali definiscono i sistemi elettrici operanti a tensioni comprese tra i e i volt come sistemi a media tensione.

Vedere Carro merci e Cronologia delle elettrificazioni a corrente continua a 3000 volt della rete delle Ferrovie dello Stato italiane

Cupola (modulo)

La Cupola (che prende il nome dal ponte di osservazione sopraelevato su un vagone ferroviario) è un piccolo modulo progettato per l'osservazione di operazioni al di fuori della Stazione spaziale internazionale (ISS), come le attività robotiche, l'approccio dei veicoli e l'attività extraveicolare (EVA).

Vedere Carro merci e Cupola (modulo)

Curva a raggio variabile

Si dice a raggio variabile una curva conformata in modo tale da permettere la transizione continua dal raggio di curvatura infinito (curvatura nulla) che caratterizza il tratto rettilineo, fino al valore (finito) del raggio della tratto di curva circolare: il problema che si pone è quello di evitare la discontinuità nel passaggio del raggio di curvatura dall'uno all'altro dei due valori, che si ripercuote in una dannosa discontinuità dell'accelerazione centripeta.

Vedere Carro merci e Curva a raggio variabile

De Leon

De Leon è una città della contea di Comanche, nello Stato del Texas, negli Stati Uniti. Secondo il censimento del 2020, possedeva una popolazione di abitanti.

Vedere Carro merci e De Leon

Decauville

La Decauville è un'azienda francese specializzata nella costruzione di locomotive, vagoni e strutture ferroviarie in genere. È attiva fin dal 1875: tra il 1891 ed il 1902 è stata anche una casa motociclistica e tra il 1898 ed il 1909 è stata pure una casa automobilistica.

Vedere Carro merci e Decauville

Deportati politici italiani

I deportati politici italiani, condotti dall'Italia nei campi di concentramento del Terzo Reich per la loro opposizione al regime nazifascista tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945, furono un totale di almeno 23.826 persone (22.204 uomini e 1.514 donne).

Vedere Carro merci e Deportati politici italiani

Deposito locomotive di La Spezia Migliarina

Il deposito locomotive di La Spezia Migliarina,. o successivamente Deposito Officina Rotabili Storici di La Spezia Migliarina, è un deposito locomotive situato nel quartiere omonimo della città di La Spezia, comune a entrambe le ferrovie Genova-Pisa e Pontremolese.

Vedere Carro merci e Deposito locomotive di La Spezia Migliarina

Deposito locomotive di Taranto

Il Deposito Locomotive di Taranto è una infrastruttura di servizio ferroviario per la sosta, la manutenzione ed il rifornimento di locomotive ed automotrici delle Ferrovie dello Stato oggi di proprietà di Trenitalia.

Vedere Carro merci e Deposito locomotive di Taranto

Detentore

Nel trasporto ferroviario è chiamato detentore (in alternativa viene utilizzato, anche in Italia, il termine inglese keeper) un soggetto o entità che utilizza il veicolo come mezzo di trasporto ed è iscritto in quanto tale nel Registro di Immatricolazione Nazionale (RIN).

Vedere Carro merci e Detentore

DF-41

Il Dong Feng 41 (in cinese: 东风41) o DF-41 (CSS-X-10 nella denominazione USA) è un missile balistico intercontinentale (ICBM, InterContinental Ballistic Missile) cinese.

Vedere Carro merci e DF-41

Diatto

La Diatto fu un'impresa metalmeccanica italiana fondata nel 1835 da Guglielmo Diatto, orientata dapprima nella produzione di veicoli ferrotranviari, che si specializzò in seguito nel mercato delle automobili sportive e di lusso.

Vedere Carro merci e Diatto

Diga di Hoover

La diga di Hoover (in inglese Hoover Dam, anche nota come Boulder Dam) è una diga di tipo a arco-gravità in calcestruzzo armato realizzata nel 1935 e situata nel Black Canyon lungo il corso del fiume Colorado, sul confine tra lo Stato dell'Arizona e del Nevada.

Vedere Carro merci e Diga di Hoover

Direcçao Nacional dos Caminhos de Ferro

La Direcção Nacional dos Caminhos de Ferro è la società pubblica a gestione statale che opera la maggior parte del trasporto ferroviario in Angola.

Vedere Carro merci e Direcçao Nacional dos Caminhos de Ferro

Disastro di Torre Annunziata

Il disastro di Torre Annunziata fu un evento avvenuto in pieno dopoguerra, il 21 gennaio 1946,. nella stazione ferroviaria situata all'interno del porto cittadino.

Vedere Carro merci e Disastro di Torre Annunziata

Disastro ferroviario di Abergele

Il disastro ferroviario di Abergele (in inglese: Abergele rail disaster o Abergele train disaster) fu un tragico incidente ferroviario avvenuto il 20 agosto 1868 tra le cittadine gallesi di Abergele e Llanddulas, nel nord-est del Paese, lungo la Chester and Holyhead Railway, e che coinvolse il treno passeggeri Irish Mail su Denbighshire ArchivesPowell, David, su Daily Post, partito da Londra e diretto a Holyhead, e alcuni vagoni merci.

Vedere Carro merci e Disastro ferroviario di Abergele

Disastro ferroviario di Hinton

Il disastro ferroviario di Hinton avvenne l'8 Febbraio 1986 con la collisione tra un treno merci della Canadian National Railway ed un treno passeggeri della VIA Rail chiamato Super Continental, che costò la vita di 23 persone compresi i macchinisti di entrambi i treni.

Vedere Carro merci e Disastro ferroviario di Hinton

Dunreith

Dunreith è un centro abitato (town) nella Contea di Henry, nello stato dell'Indiana. Salì agli onori delle cronache nazionali nel 1968 a causa di un incidente ferroviario fra due treni merci, trasportanti sostanze chimiche infiammabili e velenose, che provocò un'enorme esplosione minacciando l'intera comunità locale.

Vedere Carro merci e Dunreith

Eagle Lake and West Branch Railroad

La Eagle Lake and West Branch Railroad era una ferrovia forestale a scartamento ordinario costruita per trasferire la pasta di legno tra i bacini imbriferi dei boschi settentrionali del Maine.

Vedere Carro merci e Eagle Lake and West Branch Railroad

Ed Schieffelin

Egli faceva parte di una famiglia di origine tedesca, (di Weilheim an der Teck), trasferitasi negli Stati Uniti nella seconda metà del XVIII secolo.

Vedere Carro merci e Ed Schieffelin

Elettrotreno

Lelettrotreno è un treno a propulsione elettrica con trazione distribuita, a marcia reversibile, a composizione bloccata (non scindibile fuori da un'officina) eventualmente articolata; solitamente un elettrotreno è in grado di comporre convogli di più unità dello stesso tipo collegate tra loro per le funzioni di marcia, apertura porte, etc.

Vedere Carro merci e Elettrotreno

Elettrotreno FFS RAe 1050

Gli elettrotreni RAe 1050 delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS), noti anche con la denominazione di RAe TEE II, sono dei complessi automotori elettrici policorrente già impiegati per il servizio internazionale sulla rete Trans Europ Express (TEE).

Vedere Carro merci e Elettrotreno FFS RAe 1050

Emanuel Nobel

Dopo la morte del padre, nel 1888, Emanuel Nobel prese le redini dell'azienda petrolifera della famiglia Nobel, la Branobel: la più grande compagnia petrolifera d'Europa, un impero del petrolio che aveva sede a Baku e della quale lui con i suoi fratelli e sorelle erano di gran lunga i principali azionisti, seguiti dai suoi zii Alfred e Robert.

Vedere Carro merci e Emanuel Nobel

Episodi di Jessica Jones (terza stagione)

La terza e ultima stagione della serie televisiva Jessica Jones, composta da tredici episodi, è stata interamente pubblicata dal servizio di video on demand Netflix il 14 giugno 2019, in tutti i territori in cui il servizio è disponibile.

Vedere Carro merci e Episodi di Jessica Jones (terza stagione)

Eurofima

L'Eurofima, acronimo di Europäische Gesellschaft zur Finanzierung von Eisenbahnmaterial (Società europea per il finanziamento del materiale ferroviario), è una società finanziaria con sede a Basilea, fondata il 20 novembre 1956.

Vedere Carro merci e Eurofima

Fercam

Fercam S.p.A. è un'azienda multinazionale di trasporti e logistica a gestione familiare con sede a Bolzano che nel 2019 conta 93 filiali distribuite tra l'Italia e il resto del mondo.

Vedere Carro merci e Fercam

Ferrovia

Con il termine ferrovia (coniato intorno alla metà del XIX secolo, in precedenza denominata strada ferrata o strada di ferro), s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Vedere Carro merci e Ferrovia

Ferrovia Appennino Centrale

La ferrovia Appennino Centrale è stata una linea ferroviaria a scartamento ridotto che collegava Arezzo (sulla linea ferroviaria Roma - Firenze) a Fossato di Vico (sulla linea ferroviaria Roma - Orte - Ancona) passando per Anghiari, Sansepolcro, Città di Castello, Umbertide, Gubbio.

Vedere Carro merci e Ferrovia Appennino Centrale

Ferrovia Boten-Vientiane

La ferrovia Boten-Vientiane è una linea ferroviaria laotiana a trazione elettrica che collega la capitale Vientiane alla cittadina di Boten, situata al confine con la Cina.

Vedere Carro merci e Ferrovia Boten-Vientiane

Ferrovia Bribano-Agordo

La ferrovia Bribano-Agordo era una linea ferroviaria in concessione lunga 28,9 km che collegava la rete FS (dalla stazione di Sedico-Bribano) ad Agordo, nata per collegare le miniere di pirite di Valle Imperina ai centri di lavorazione del minerale grezzo utilizzato dall'industria chimica per ottenere l'acido solforico.

Vedere Carro merci e Ferrovia Bribano-Agordo

Ferrovia Castelvetrano-Porto Empedocle

La ferrovia Castelvetrano-Porto Empedocle era una ferrovia a scartamento ridotto che collegava Castelvetrano, in Provincia di Trapani con Agrigento, compiendo un percorso in parte costiero nella Sicilia sud occidentale.

Vedere Carro merci e Ferrovia Castelvetrano-Porto Empedocle

Ferrovia Cecina-Volterra

La ferrovia Cecina-Volterra è una linea ferroviaria della Toscana tra le stazioni di Cecina a Saline di Volterra che collega l'alta Val di Cecina con la linea costiera tirrenica.

Vedere Carro merci e Ferrovia Cecina-Volterra

Ferrovia Civitavecchia-Civitavecchia Marittima

La ferrovia Civitavecchia-Civitavecchia Marittima è una linea ferroviaria italiana gestita da RFI, che congiunge la stazione di Civitavecchia, ubicata lungo la ferrovia Tirrenica, al porto di Civitavecchia.

Vedere Carro merci e Ferrovia Civitavecchia-Civitavecchia Marittima

Ferrovia del Brennero

La ferrovia del Brennero congiunge Innsbruck a Verona risalendo la Wipptal, scavalcando il passo del Brennero, discendendo la val d'Isarco fino a Bolzano, proseguendo quindi lungo la valle dell'Adige da Bolzano a Trento e Rovereto e da qui - lungo il tratto di valle chiamato anche Vallagarina - fino a Verona.

Vedere Carro merci e Ferrovia del Brennero

Ferrovia del Dão

La ferrovia del Dão (in portoghese linha do Dão, nota anche come ramal de Viseu e linha de Santa Comba a Viseu) era una ferrovia a scartamento metrico del Portogallo.

Vedere Carro merci e Ferrovia del Dão

Ferrovia del Giant's Causeway e Bushmills

La ferrovia del Giant's Causeway e Bushmills è una linea ferroviaria nordirlandese a scartamento ridotto che collega la formazione rocciosa del Giant's Causeway con la cittadina di Bushmills.

Vedere Carro merci e Ferrovia del Giant's Causeway e Bushmills

Ferrovia dell'Alaska

La ferrovia dell'Alaska (in inglese Alaska Railroad) è la principale linea ferroviaria dell'Alaska. Gestita dallAlaska Railroad Corporation, la linea fu costruita al principio del Novecento e serve alcuni dei centri abitati dello stato federato, collegando da nord a sud le città di Fairbanks e Anchorage, con capolinea a Seward, sulla costa meridionale.

Vedere Carro merci e Ferrovia dell'Alaska

Ferrovia della Val di Fiemme

La ferrovia della Val di Fiemme (in tedesco Fleimstalbahn) era una ferrovia a scartamento ridotto, costruita dal genio militare austriaco, attiva dal 1917 al 1963, che congiungeva la ferrovia del Brennero alla val di Fiemme.

Vedere Carro merci e Ferrovia della Val di Fiemme

Ferrovia di Monterufoli

La ferrovia di Monterufoli è stata una linea ferroviaria italiana che collegava la miniera di Monterufoli alla ferrovia Cecina-Volterra, dalla quale si diramava all'altezza della stazione di Casino di Terra.

Vedere Carro merci e Ferrovia di Monterufoli

Ferrovia di Valmorea

La ferrovia della Valmorea era una linea ferroviaria internazionale, gestita dalle Ferrovie Nord Milano, che, alla sua massima estensione, collegava Castellanza, in provincia di Varese, a Mendrisio, nel Canton Ticino.

Vedere Carro merci e Ferrovia di Valmorea

Ferrovia Dittaino-Leonforte

La ferrovia Dittaino–Leonforte era una linea ferroviaria a cremagliera e a scartamento ridotto della Sicilia, gestita dalle Ferrovie dello Stato, che collegava la stazione di Dittaino, posta sulla linea Palermo–Catania, ai centri abitati di Assoro e Leonforte.

Vedere Carro merci e Ferrovia Dittaino-Leonforte

Ferrovia Dittaino-Piazza Armerina-Caltagirone

La ferrovia Dittaino–Piazza Armerina–Caltagirone era una ferrovia a scartamento ridotto della Sicilia, delle Ferrovie dello Stato, che collegava la stazione di Dittaino (già Assoro) a quella di Piazza Armerina e in seguito a Caltagirone attraversando molti comuni della provincia di Enna.

Vedere Carro merci e Ferrovia Dittaino-Piazza Armerina-Caltagirone

Ferrovia Giuncarico-Ribolla

La ferrovia Giuncarico-Ribolla, o ferrovia di Montemassi,. è una linea ferroviaria mineraria che congiunge la stazione di Giuncarico, la quale sorge sulla ferrovia Tirrenica nel territorio comunale di Gavorrano, con il bacino minerario di Ribolla.

Vedere Carro merci e Ferrovia Giuncarico-Ribolla

Ferrovia governativa cipriota

La Ferrovia governativa cipriota (il cui acronimo è CGR) era una ferrovia a scartamento ridotto (2 piedi e 6 pollici, pari a 762 mm) con trazione a vapore esistente nell'isola di Cipro durante il periodo coloniale britannico.

Vedere Carro merci e Ferrovia governativa cipriota

Ferrovia Intra-Premeno

La ferrovia Intra-Premeno era una linea ferroviaria a scartamento metrico che collegava il centro di Intra, in Piemonte, con Arizzano, Bee e Premeno, in esercizio fra il 1926 e il 1959.

Vedere Carro merci e Ferrovia Intra-Premeno

Ferrovia Kufstein-Innsbruck

La ferrovia Kufstein–Innsbruck (in tedesco Unterinntalbahn, ferrovia della Bassa valle dell'Inn), è una delle linee ferroviarie più importanti dell'Austria e parte fondamentale dell'asse di interesse europeo Berlino-Palermo (TEN-T).

Vedere Carro merci e Ferrovia Kufstein-Innsbruck

Ferrovia Listowel-Ballybunion

La ferrovia Listowel-Ballybunion (in lingua inglese, Listowel and Ballybunion Railway) fu una linea ferroviaria monorotaia a sella di tipo Lartigue che collegava le due cittadine di Ballybunion e Listowel, nella contea del Kerry, in Irlanda.

Vedere Carro merci e Ferrovia Listowel-Ballybunion

Ferrovia Lucca-Pisa

La ferrovia Lucca-Pisa è una linea ferroviaria a scartamento ordinario che collega la città di Pisa con quella di Lucca. Costruita negli anni Quaranta del XIX secolo, risulta essere una delle più antiche ferrovie internazionali della storia, preceduta di soli tre anni dalla ferrovia Bruxelles-Colonia.

Vedere Carro merci e Ferrovia Lucca-Pisa

Ferrovia Margherita di Savoia Ofantino-Margherita di Savoia

La ferrovia Margherita di Savoia Ofantino-Margherita di Savoia era una linea ferroviaria lunga poco più di 4 km.

Vedere Carro merci e Ferrovia Margherita di Savoia Ofantino-Margherita di Savoia

Ferrovia marmifera di Lasa

La ferrovia marmifera di Lasa (o ferrovia delle cave di marmo di Lasa, in lingua tedesca Laaser Marmorbahn) è una linea ferroviaria privata ad uso industriale sita nel comune italiano di Lasa (BZ).

Vedere Carro merci e Ferrovia marmifera di Lasa

Ferrovia Marsiglia-Ventimiglia

La ferrovia Marsiglia-Ventimiglia è un'importante linea ferroviaria posta nel sud-est della Francia. Segue la Costa Azzurra servendo importanti città, quali Marsiglia, Tolone e Nizza.

Vedere Carro merci e Ferrovia Marsiglia-Ventimiglia

Ferrovia Monaco-Rosenheim

La ferrovia Monaco-Rosenheim è un'importante tratta di 65 km a doppio binario delle Deutsche Bahn. Essa connette, nella stazione di Monaco di Baviera, la linea Rosenheim-Innsbruck con la Unterinntalbahn in Austria occidentale e tramite essa alla Ferrovia del Brennero (unendo Germania e Italia) e Germania e Svizzera attraverso la Ferrovia dell'Arlberg.

Vedere Carro merci e Ferrovia Monaco-Rosenheim

Ferrovia Monteponi-Portovesme

La ferrovia Monteponi - Portovesme era una ferrovia mineraria privata a scartamento ridotto della Sardegna che effettuava anche servizio viaggiatori.

Vedere Carro merci e Ferrovia Monteponi-Portovesme

Ferrovia Montepulciano-Fontago

La ferrovia Montepulciano–Fontago fu una linea ferroviaria a scartamento ridotto che collegò Montepulciano alla frazione di Fontago (a seguito del decreto ministeriale del 14 settembre 1925 denominata Montepulciano Stazione.). Rimase in esercizio dal 30 giugno 1917 al 16 settembre 1927.

Vedere Carro merci e Ferrovia Montepulciano-Fontago

Ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto

La ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto era una ferrovia secondaria a scartamento normale della Sicilia, a scarsissimo traffico di passeggeri ma fino agli anni settanta ad intenso traffico di merci derrate.

Vedere Carro merci e Ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto

Ferrovia Napoli-Portici

La ferrovia Napoli-Portici fu la prima linea ferroviaria costruita nella penisola italiana, nel territorio all'epoca facente parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Carro merci e Ferrovia Napoli-Portici

Ferrovia Nizza-Digne

La ferrovia Nizza–Digne è una linea ferroviaria della Francia a scartamento metrico che collega Nizza a Digne-les-Bains. È la sola linea sopravvissuta dell'antica rete delle Ferrovie della Provenza.

Vedere Carro merci e Ferrovia Nizza-Digne

Ferrovia Palo-Ladispoli

La ferrovia Palo-Ladispoli era una breve linea ferroviaria attiva fra il 1888 e il 1938 che collegava la stazione di Palo Laziale, sulla ferrovia Tirrenica, alla località balneare di Bagni di Ladispoli.

Vedere Carro merci e Ferrovia Palo-Ladispoli

Ferrovia Parenzana

La ferrovia Trieste-Buie-Parenzo, meglio conosciuta come Parenzana (in sloveno Porečanka, in croato Parenzana o Porečanka, in tedesco Lokalbahn Triest-Parenzo o Parenzaner Bahn), era una linea a scartamento ridotto di tipo bosniaco (760 mm), che partendo da Trieste si inoltrava nella regione istriana raggiungendo Buie e in seguito anche Parenzo.

Vedere Carro merci e Ferrovia Parenzana

Ferrovia Pisa-Tirrenia-Livorno

La ferrovia Pisa-Tirrenia-Livorno era una linea ferroviaria italiana inaugurata nel 1932 e chiusa nel 1960.

Vedere Carro merci e Ferrovia Pisa-Tirrenia-Livorno

Ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa

La ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'ElsaIl nome esatto del comune è Colle di Val d'Elsa, il nome della stazione era invece senza preposizione: Colle Val d'Elsa.

Vedere Carro merci e Ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa

Ferrovia Portomaggiore-Bando

La ferrovia Portomaggiore-Bando era una decauville a scartamento ridotto che permetteva il trasporto dei prodotti agricoli, come le barbabietole da zucchero, dalle campagne del portuense fino al capoluogo, dove si immettevano nella linea Ferrara-Rimini e venivano trasportate fino al polo industriale di Pontelagoscuro.

Vedere Carro merci e Ferrovia Portomaggiore-Bando

Ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo

La ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo (indicata con le abbreviazioni RCV o FC3 e nota anche come ferrovia Roma Nord) è una ferrovia italiana ex concessa che collega la stazione di Piazzale Flaminio, a Roma, con la stazione di Viterbo via Civita Castellana.

Vedere Carro merci e Ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo

Ferrovia Roma-Lido

La ferrovia Roma-Lido è una linea ferroviaria di Roma che collega la stazione Porta San Paolo, nel quartiere Ostiense, alla stazione di Cristoforo Colombo, nel quartiere Lido di Castel Fusano a Ostia.

Vedere Carro merci e Ferrovia Roma-Lido

Ferrovia Rosenheim-Kufstein

La ferrovia Rosenheim-Kufstein (in tedesco Bahnstrecke Rosenheim–Kufstein) è un'importante tratta di 32 km a doppio binario delle Deutsche Bahn.

Vedere Carro merci e Ferrovia Rosenheim-Kufstein

Ferrovia Sangritana

La ferrovia Sangritana o ferrovia Adriatico-Sangritana è una rete ferroviaria a scartamento ordinario dell'Abruzzo, in Italia. Nel corso della sua storia è passata attraverso più gestioni, dal 2000 è stata gestita dalla Ferrovia Adriatico Sangritana, che a partire dal 2015 è stata integrata in TUA la quale vi opera in qualità sia di gestore dell'infrastruttura sia di impresa ferroviaria.

Vedere Carro merci e Ferrovia Sangritana

Ferrovia Sant'Ellero-Saltino

La ferrovia Sant'Ellero-Saltino fu una linea ferroviaria a scartamento ridotto ad aderenza artificiale, oggi dismessa e smantellata, che collegò la stazione di Sant'Ellero con la località di Saltino, in prossimità della stazione turistica di Vallombrosa, in provincia di Firenze.

Vedere Carro merci e Ferrovia Sant'Ellero-Saltino

Ferrovia Siracusa-Ragusa-Vizzini

La ferrovia Siracusa-Bivio Giarratana-Ragusa con diramazione Bivio Giarratana-Vizzini era una linea a scartamento ridotto della Sicilia che percorreva la Valle dell'Anapo in cui si trova l'importantissima Necropoli di Pantalica.

Vedere Carro merci e Ferrovia Siracusa-Ragusa-Vizzini

Ferrovia Spoleto-Norcia

La ferrovia Spoleto-Norcia è stata una ferrovia a scartamento ridotto a trazione elettrica nell'appennino umbro, dismessa nel 1968.

Vedere Carro merci e Ferrovia Spoleto-Norcia

Ferrovia Stresa-Mottarone

La ferrovia Stresa-Mottarone era una ferrovia a scartamento ridotto a cremagliera piemontese che collegava il centro di Stresa con il Mottarone.

Vedere Carro merci e Ferrovia Stresa-Mottarone

Ferrovia Tolmezzo-Paluzza-Moscardo

La ferrovia Tolmezzo-Paluzza-Moscardo, o ferrovia del But, era una linea ferroviaria a scartamento ridotto lunga che collegava i centri della valle del Bût con il capoluogo della Carnia.

Vedere Carro merci e Ferrovia Tolmezzo-Paluzza-Moscardo

Ferrovia Transiberiana

La ferrovia Transiberiana (Транссиб, Transsib; il suo nome storico è Великий Сибирский Путь, Velikij Sibirskij Put’, ossia "Gran Via Siberiana") è la ferrovia che attraversa l'Europa orientale e l'Asia settentrionale in territorio russo, collegando le regioni industriali e la capitale russa Mosca con le regioni centrali della Siberia e quelle dell'estremo oriente russo.

Vedere Carro merci e Ferrovia Transiberiana

Ferrovia Tunisi-Gabes

La ferrovia Tunisi-Gabes (detta anche Linea 5) è una linea ferroviaria della Tunisia lunga 415 km, a scartamento metrico, che collega la capitale Tunisi con Gabès passando per Susa e Sfax.

Vedere Carro merci e Ferrovia Tunisi-Gabes

Ferrovia Verona-Caprino-Garda

La ferrovia Verona-Affi-Caprino con la diramazione Affi-Garda è stata una linea ferroviaria italiana che univa Verona al lago di Garda e alle pendici del monte Baldo, transitando per la Valpolicella.

Vedere Carro merci e Ferrovia Verona-Caprino-Garda

Ferrovia Villa Santina-Comeglians

La ferrovia Villa Santina-Comeglians, o ferrovia del Degano, era una linea ferroviaria a scartamento ridotto lunga che collegava i centri della Val Degano con il capolinea della ferrovia a scartamento ordinario della Carnia.

Vedere Carro merci e Ferrovia Villa Santina-Comeglians

Ferrovie Calabro Lucane

Le Ferrovie Calabro-Lucane erano una società ferroviaria italiana. Con lo stesso nome era indicata la sua vasta rete di ferrovie, a scartamento ridotto e in concessione, iniziata agli albori del XX secolo ed estesa su quattro regioni (la totalità di Lucania e Calabria, oltre alla provincia di Salerno in Campania e alla provincia di Bari in Puglia).

Vedere Carro merci e Ferrovie Calabro Lucane

Ferrovie del Kosovo

Ferrovie del Kosovo (in albanese: Hekurudhat e Kosovës Sh.A, in serbo: Kosovske Železnice D.D., in inglese Kosovo Railways J.S.C) è la compagnia ferroviaria del Kosovo, nata in seguito al trasferimento delle competenze della precedente amministrazione provvisoria denominata UNMIK Railways.

Vedere Carro merci e Ferrovie del Kosovo

Ferrovie dello Stato Italiane

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A (abbreviato FS o, più raramente, FF.SS.), fino al 21 giugno 2011 solo Ferrovie dello Stato, è una società a controllo pubblico italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario sia in quello del trasporto pubblico locale, nonché in quello delle merci; il tutto è gestito da società partecipate quali Trenitalia o Mercitalia Rail.

Vedere Carro merci e Ferrovie dello Stato Italiane

Ffestiniog Railway

Ffestiniog Railway è una ferrovia turistica nel Regno Unito a scartamento ridotto di 1' 11 e 1/2" (597 mm). La linea, lunga 21,5 km, venne costruita nel 1836 ed esercita a trazione equina per il trasporto dei minerali: collega Porthmadog con Blaenau Ffestiniog nel Galles nord-occidentale.

Vedere Carro merci e Ffestiniog Railway

FFS Cargo

FFS Cargo (in tedesco SBB Cargo, in francese CFF Cargo) è la società affiliata delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) che gestisce il settore del traffico merci su rotaia dopo che nel 1999, in seguito alla prima riforma ferroviaria in Svizzera, quella che un tempo era un'azienda in regia federale è stata trasformata in una società anonima di diritto speciale e suddivisa in tre divisioni indipendenti: Traffico viaggiatori, Traffico merci e Infrastruttura.

Vedere Carro merci e FFS Cargo

Fiat Ferroviaria

La Alstom Ferroviaria S.p.A., ancora conosciuta col precedente nome di Fiat Ferroviaria, è un'azienda del settore ferrotranviario appartenente ad Alstom (precedentemente Gruppo FIAT), fra le protagoniste nella realizzazione di veicoli ferroviari in Europa.

Vedere Carro merci e Fiat Ferroviaria

Frigorifero

Il frigorifero (termine moderno formato dall'unione del tema del latino frigor, «freddo», e di quello del verbo fero, «portare»), anche detto frigidaire (per antonomasia dalla marca della marca omonima di frigoriferi, prima produzione in serie), abbreviato in frigo o frigor, è un elettrodomestico la cui funzione è la conservazione del cibo attraverso l'impiego di una camera isolata dall'esterno in cui è praticata una condizione di bassa temperatura termoregolata al fine di rallentare la crescita dei batteri e la decomposizione degli alimenti.

Vedere Carro merci e Frigorifero

Funzione boxcar

In matematica, una funzione boxcar o funzione vagone merci è una qualsiasi funzione che vale zero per qualsiasi valore reale tranne che per un singolo intervallo in cui è uguale a una costante, A. La funzione boxcar può essere espressa in termini di distribuzione uniforme come dove f (a, b; x) è la distribuzione uniforme di x per l'intervallo e H(x) è la funzione passo di Heaviside.

Vedere Carro merci e Funzione boxcar

Giuseppe Zara

Conseguito il diploma nell'Istituto tecnico industriale di Fermo, nel 1875 fu assunto dalle Strade Ferrate Meridionali quale operaio aggiustatore e assegnato alle Officine Grande Riparazione di Rimini.

Vedere Carro merci e Giuseppe Zara

Gli arcangeli non giocano a flipper

Gli arcangeli non giocano a flipper è una commedia in tre atti del 1959 di Dario Fo, interpretata da lui stesso. Le musiche sono di Fiorenzo Carpi.

Vedere Carro merci e Gli arcangeli non giocano a flipper

Gothaer Waggonfabrik

Gothaer Waggonfabrik AG, conosciuta semplicemente anche come Gotha o con la sigla GWF, fu una azienda tedesca fondata alla fine del XIX secolo attiva nella produzione di materiale rotabile o ferroviario.

Vedere Carro merci e Gothaer Waggonfabrik

Gru a cavaliere

La gru a cavaliere o carrello a cavaliere (in inglese: straddle carrier), è una macchina operativa usata nei terminal intermodali che usano lo stoccaggio dei container posizionandoli in file dove l'apparecchiatura è in grado di operare.

Vedere Carro merci e Gru a cavaliere

Hekurudha Shqiptare

La Hekurudha Shqiptare (in acronimo HSH) è l'azienda di trasporto pubblico ferroviario, fino al 2000 di proprietà statale, e susseguentemente compagnia pubblica a capitale interamente di stato.

Vedere Carro merci e Hekurudha Shqiptare

HEPCO

HEPCO (Heavy Equipment Production Company) è una società iraniana tra le più grandi produttrici di tutto il Medio Oriente; con sede ad Arak, produce macchine movimento terra, macchine agricole, vagoni ferroviari, camion e attrezzature per l'industria petrolifera, mineraria, metalmeccanica ed energetica.

Vedere Carro merci e HEPCO

Identificazione a radiofrequenza

In elettronica e telecomunicazioni, lidentificazione a radiofrequenza (acronimo RFID) è una tecnologia di riconoscimento e validazione e/o memorizzazione automatica di informazioni a distanza.

Vedere Carro merci e Identificazione a radiofrequenza

Il buono, il brutto, il cattivo

Il buono, il brutto, il cattivo è un film italiano del 1966 diretto da Sergio Leone. Tra i più celebri western della storia del cinema, è considerato la quintessenza del fortunato genere spaghetti western e uno dei migliori film di sempre.

Vedere Carro merci e Il buono, il brutto, il cattivo

Incidente di Eschede

L'incidente di Eschede è considerato il più grave incidente ferroviario accaduto in Germania negli ultimi cinquant'anni ed è anche il più grande che ha coinvolto un treno ad alta velocità.

Vedere Carro merci e Incidente di Eschede

Incidente di Lakenheath-Bentwaters

Per incidente di Lakenheath-Bentwaters si intende una serie di presunti avvistamenti visuali e radar di UFO verificatisi nel 1956 in Inghilterra orientale, in due basi aeree della RAF in cui era presente personale dell’USAF.

Vedere Carro merci e Incidente di Lakenheath-Bentwaters

Incidente ferroviario di Alessandria

L'incidente ferroviario di Alessandria è stato un tamponamento fra treni avvenuto il 22 ottobre 1941 ad Alessandria nei pressi del Bivio Bormida.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Alessandria

Incidente ferroviario di Brescia

L'incidente ferroviario di Brescia è stato uno scontro tra un treno merci e il treno diretto Venezia-Milano sul deviatoio del Bivio Mella, al km 79+797 della tratta ferroviaria Brescia-Milano, circa 3 km oltre la stazione di Brescia, avvenuto il 3 novembre 1967.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Brescia

Incidente ferroviario di Foggia del 1910

L'Incidente ferroviario di Foggia è stato uno scontro di treni avvenuto il 6 gennaio 1910 tra le stazioni di Foggia e di Incoronata. Il bilancio fu di cinque morti e quindici feriti.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Foggia del 1910

Incidente ferroviario di Pedaso

L'incidente ferroviario di Pedaso fu uno scontro tra il treno accelerato Ancona-Castellammare Adriatico e una tradotta militare in manovra avvenuto nella stazione di Pedaso alle ore 22:30 del 4 marzo 1916.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Pedaso

Incidente ferroviario di Premosello

L'incidente ferroviario di Premosello fu lo scontro tra il treno direttissimo "Direct Orient" Trieste-Parigi e la coda di un treno merci non ricoverato del tutto entro traversa limite nella stazione di Premosello, avvenuto il 9 giugno del 1955.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Premosello

Incidente ferroviario di Riardo

L'incidente ferroviario di Riardo fu un tamponamento tra un treno merci in arrivo e un treno viaggiatori fermo nella stazione di Riardo, sulla ferrovia Roma-Cassino-Napoli, avvenuto il 5 dicembre 1914.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Riardo

Incidente ferroviario di Riola

L'incidente ferroviario di Riola fu uno scontro avvenuto, nella notte tra il 2 e il 3 settembre 1912, tra un treno viaggiatori diretto e un treno merci in manovra sugli scambi di ingresso della stazione di Riola, sulla ferrovia Porrettana.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Riola

Incidente ferroviario di Trainiti

L'incidente ferroviario di Trainiti fu uno scontro frontale tra treni merci avvenuto l'11 agosto del 1968 in corrispondenza del posto di movimento di Trainiti, sulla tratta a binario unico tra Vibo Marina e Briatico della ferrovia Tirrenica meridionale.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Trainiti

Incidente ferroviario di Viareggio

Lincidente ferroviario di Viareggio, definito anche strage di Viareggio, è stato un grave sinistro ferroviario avvenuto alle ore 23:49 del 29 giugno 2009 presso la stazione della città di Viareggio in provincia di Lucca.

Vedere Carro merci e Incidente ferroviario di Viareggio

Interporto di Bologna

L'interporto di Bologna è una struttura di scambio per trasporti intermodali, tipicamente strada-rotaia che sorge nel territorio di Bentivoglio.

Vedere Carro merci e Interporto di Bologna

ITIN-Italimprese Industrie

ITIN, acronimo di Italimprese Industrie, è stato un costruttore ferroviario catanese, facente parte del Gruppo Rendo.

Vedere Carro merci e ITIN-Italimprese Industrie

Kaws

Crescendo nella New York degli anni ottanta, Donnelly è stato influenzato particolarmente dalla cultura di graffiti e skateboard.

Vedere Carro merci e Kaws

L'Ausiliare

La società L'Ausiliare fu un importante attore nel settore della costruzione e gestione di linee ferroviarie, nonché nel noleggo di carri merci come detentore.

Vedere Carro merci e L'Ausiliare

L'ultimo Natale di guerra

L'ultimo Natale di guerra è una raccolta di 26 storie scritte da Primo Levi, in cui riaffiorano le memorie del Lager, i ricordi da bambino e animali di fantasia.

Vedere Carro merci e L'ultimo Natale di guerra

La Spezia

La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

Vedere Carro merci e La Spezia

Lahitolle 95 mm Mle. 1875

Il Lahitolle 95 mm Mle. 1875 era un cannone campale francese adottato nel 1875 dall'Armée de terre e, nel 1916, dal Regio Esercito italiano.

Vedere Carro merci e Lahitolle 95 mm Mle. 1875

Larmanjat

Il Larmanjat era un sistema di trasporto a guida vincolata (impropriamente definito monorotaia) inventato dall'ingegnere francese Jean Larmanjat.

Vedere Carro merci e Larmanjat

LEGO Loco

LEGO Loco è un videogioco LEGO sviluppato da Intelligent Games per Microsoft Windows e distribuito nel 1998. Si tratta di un gioco di tipo "virtual world" open-ended con un'enfasi sul trasporto ferroviario.

Vedere Carro merci e LEGO Loco

Levitazione magnetica

La levitazione magnetica, Maglev o sospensione magnetica è un metodo con il quale un oggetto è sospeso su un altro oggetto senza un supporto oltre ai campi magnetici.

Vedere Carro merci e Levitazione magnetica

Linea Ōsaka Higashi

La è una linea ferroviaria a Ōsaka in Giappone gestita dalla JR West. Prima d assumere il nome attuale nell'agosto 2007, la linea era stata chiamata "".

Vedere Carro merci e Linea Ōsaka Higashi

Linea di terra. Viaggio in Sicilia per treni e stazioni

Linea di terra. Viaggio in Sicilia per treni e stazioni è un libro fotografico di Angelo Pitrone valorizzato dai testi a commento di Roberta Valtorta e Franco La Cecla, e da un'intervista di Gaetano Savatteri ad Andrea Camilleri.

Vedere Carro merci e Linea di terra. Viaggio in Sicilia per treni e stazioni

Linea Llobregat-Anoia

La Linea Llobregat-Anoia, nota anche con il nome di metro del Baix Llobregat, è una linea ferroviaria di Barcellona gestita da FGC che ingloba i servizi della linea L8 della metropolitana di Barcellona e della linee S3, S4, S8, S9, R5, R6, R50 ed R60 nel tratto compreso tra Plaça Espanya e Olesa de Montserrat.

Vedere Carro merci e Linea Llobregat-Anoia

Livrea XMPR

La livrea XMPR è lo schema di colorazione applicato come identità societaria alla maggior parte del materiale rotabile delle Ferrovie dello Stato Italiane tra il 1995 e il 2014.

Vedere Carro merci e Livrea XMPR

Locomotiva

La locomotiva è un veicolo ferroviario munito di motore (unità di trazione) e di cabina di guida che viene usato, nel trasporto ferroviario, per la trazione (spinta o trainata) di un convoglio (treno o manovra) su un binario ferroviario.

Vedere Carro merci e Locomotiva

Locomotiva a naftalina

Una locomotiva alimentata a naftalina fu sperimentata in Francia nel 1913. All'inizio del Novecento, sebbene la trazione a vapore continuasse a dominare incontrastata nei servizi di linea e di manovra, diverse aziende ferroviarie, industrie e studiosi si stavano ponendo il problema della sua sostituzione nelle circostanze tecniche ed economiche che la giustificassero.

Vedere Carro merci e Locomotiva a naftalina

Locomotiva a vapore

Una locomotiva a vapore, un tempo nota anche come vaporiera è un veicolo ferroviario azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione ferroviaria di carri merci o carrozze passeggeri.

Vedere Carro merci e Locomotiva a vapore

Locomotiva ad accumulatore di vapore

Una locomotiva ad accumulatore di vapore è una particolare locomotiva a vapore privo di bruciatore e generatore di vapore ma usa vapore prodotto in impianti fissi lungo la strada ferrata per azionare un motore con ciclo a vapore.

Vedere Carro merci e Locomotiva ad accumulatore di vapore

Locomotiva da manovra

Nella tecnica e nell'organizzazione delle ferrovie si definisce locomotiva da manovra un tipo di locomotiva a vapore, elettrica o termica atta al servizio di manovra e smistamento dei veicoli ferroviari o tranviari negli scali, nei parchi ferroviari o nei raccordi industriali.

Vedere Carro merci e Locomotiva da manovra

Locomotiva DE.122

Le locomotive DE.122 sono delle locomotive diesel-elettriche di progettazione e costruzione italiana, prodotte dagli stabilimenti ITIN-Italimprese Industrie di Catania, che sono state acquisite ed incorporate nel proprio parco sociale da alcune ferrovie ex-concesse come le Ferrovie del Sud Est e le ACT di Reggio nell'Emilia.

Vedere Carro merci e Locomotiva DE.122

Locomotiva elettrica

La locomotiva elettrica è una macchina dotata di motori elettrici, atta al traino di veicoli per il trasporto di merci o di persone sulla linea ferroviaria.

Vedere Carro merci e Locomotiva elettrica

Locomotiva FS 270

Le locomotive FS 270 erano un gruppo di locomotive a vapore della Rete Adriatica (RA) reimmatricolate poi nelle Ferrovie dello Stato (FS). Progettate dall'ufficio studi di Firenze della RA per il servizio di linea al traino dei treni merci, esse costituirono una interpretazione italiana del tipo francese delle Bourbonnais sviluppato dalla società Paris-Lyon par le Bourbonnais (poi confluita nella Compagnie Paris-Lyon-Méditerranée), che fu caratterizzato dal rodiggio C e dal tender separato, molte delle quali fin dal 1864 erano state importate per far servizio in Italia.

Vedere Carro merci e Locomotiva FS 270

Locomotiva FS 290

Le locomotive FS 290 sono state delle locomotive a vapore italiane per il servizio di linea, utilizzate dapprima della Rete Adriatica, dove costituirono il gruppo 350 bis, e poi delle Ferrovie dello Stato (FS).

Vedere Carro merci e Locomotiva FS 290

Locomotiva FS 880

La locomotiva a vapore del gruppo 880 è una locotender a 4 assi con asse anteriore portante a vapore surriscaldato e a semplice espansione a 2 cilindri esterni.

Vedere Carro merci e Locomotiva FS 880

Locomotiva FS 895

La locomotiva a vapore Gruppo 895 era una locotender progettata dalle Ferrovie dello Stato per il servizio merci sulle linee secondarie del nodo di Salerno e per il servizio di manovra pesante nei grandi scali ferroviari.

Vedere Carro merci e Locomotiva FS 895

Locomotiva FS 896

La locomotiva a vapore gruppo 896 era una locotender delle Ferrovie dello Stato a vapore surriscaldato ed a semplice espansione, costruita per il servizio di manovra pesante nei grandi scali ferroviari.

Vedere Carro merci e Locomotiva FS 896

Locomotiva FS E.326

Le locomotive E.326 sono un gruppo di locomotive elettriche costruite dalle Ferrovie dello Stato italiane negli anni trenta.

Vedere Carro merci e Locomotiva FS E.326

Locomotiva FS E.430

La locomotiva E.430, inizialmente denominata RA 34 era una locomotiva a corrente alternata trifase delle ferrovie italiane.

Vedere Carro merci e Locomotiva FS E.430

Locomotiva SNCF BB 7200

Le locomotive BB 7200 delle ferrovie francesi (SNCF) sono una serie di 240 locomotive elettriche a corrente continua della famiglia Nez cassés, costruite dalla Alsthom, messe in servizio dal 1976 al 1985 e tuttora in servizio, con le loro "sorelle" bicorrenti BB 22200 e le loro "cugine" a corrente alternata monofase BB 15000.

Vedere Carro merci e Locomotiva SNCF BB 7200

Locomotiva termica

La locomotiva termica è una macchina atta a trainare veicoli per trasporto di merci o di viaggiatori su linea ferrata che utilizza uno o più motori endotermici come propulsore.

Vedere Carro merci e Locomotiva termica

Locomotive FS E.321 ed E.322

Le locomotive E.321 e i rimorchi motori E.322 sono stati due gruppi di locomotive elettriche a corrente continua a delle Ferrovie dello Stato utilizzati per il servizio di manovra nei grandi scali ferroviari e nelle manovre d'imbarco e sbarco dalle navi traghetto.

Vedere Carro merci e Locomotive FS E.321 ed E.322

Locomotive FS E.323 ed E.324

Le locomotive E.323 e i rimorchi motori E.324 sono stati due gruppi di locomotive elettriche a corrente continua a delle Ferrovie dello Stato italiane (FS) utilizzati per il servizio di manovra nei grandi scali ferroviari e nelle manovre d'imbarco e sbarco dalle navi traghetto. A differenza delle E.323, le E.324 erano locomotive prive della cabina di guida e del pantografo e venivano utilizzate in doppia trazione a comando multiplo con le prime per raddoppiarne le prestazioni.

Vedere Carro merci e Locomotive FS E.323 ed E.324

Lohr Industrie

Lohr Industrie è un'azienda francese con sede a Duppigheim specializzata nella costruzione di veicoli su ferro e su gomma e in forniture militari.

Vedere Carro merci e Lohr Industrie

London & North Eastern Railway

London & North Eastern Railway, conosciuta con la sigla LNER, fu la seconda compagnia ferroviaria come importanza operante nel Regno Unito nell'epoca delle "Grandi Quattro" dal 1921, quando la legge "Railway Act" accorpò, su base principalmente geografica, le varie compagnie ferroviarie preesistenti in 4 grandi compagnie, fino al 1948, anno di nascita delle British Railways.

Vedere Carro merci e London & North Eastern Railway

Mack Trucks

Mack Trucks è una società statunitense specializzata nella produzione di autocarri, appartenente alla Volvo dal 2002. La sede principale è situata a Greensboro, mentre la catena di montaggio è situata a Macungie.

Vedere Carro merci e Mack Trucks

Magirus

Magirus è stato un produttore tedesco di mezzi antincendio, fondato da Conrad Dietrich Magirus. È confluita nella Magirus GmbH.

Vedere Carro merci e Magirus

Manu Invisible

Il suo percorso artistico affonda le radici negli studi sul lettering, primo campo di esplorazione, per poi abbracciare l'arte figurativa in un continuo intrecciarsi di sperimentazione e ricerca stilistica.

Vedere Carro merci e Manu Invisible

Manutenzione dei veicoli ferroviari

Nella tecnica ferroviaria la manutenzione dei veicoli ferroviari (locomotive, carrozze viaggiatori, carri merci e rotabili di servizio) viene distinta in vari tipi d'intervento a seconda dell'impegno tecnologico e finanziario che essa chiede.

Vedere Carro merci e Manutenzione dei veicoli ferroviari

Marquette & Bessemer No. 2

Il piroscafo Marquette & Bessemer No. 2 è stato un traghetto ferroviario che prestò servizio sui Grandi Laghi dalla sua costruzione nel 1905 al suo naufragio l'8 dicembre 1909 nel lago Erie con la perdita di 30-38 vite.

Vedere Carro merci e Marquette & Bessemer No. 2

Mary Engle Pennington

Mary Engle Pennington nacque a Nashville, Tennessee, i suoi genitori erano Henry e Sarah B. (Malony) Pennington.

Vedere Carro merci e Mary Engle Pennington

Meccanica della locomozione

Nella tecnica dei trasporti ferroviari, la meccanica della locomozione studia il comportamento in marcia delle unità di trazione (locomotive, automotrici e autotreni), delle carrozze viaggiatori e dei carri merce, distinguendo i problemi fra quelli delle resistenze al moto, della propulsione, della marcia in rettilineo e in curva e dei moti anormali.

Vedere Carro merci e Meccanica della locomozione

Medina Barbattini

Medina Barbattini, all'anagrafe Medarda Barbattini, nasce a Settima di Gossolengo da famiglia di umili condizioni. Giovane operaia presso l'arsenale militare di Piacenza, dopo l'8 settembre si licenzia per non collaborare coi tedeschi.

Vedere Carro merci e Medina Barbattini

Mercitalia Rail

Mercitalia Rail S.r.l. è un'azienda pubblica italiana, parte del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che gestisce il servizio di trasporto merci (convenzionale e combinato) e di logistica sia in Italia che in Europa.

Vedere Carro merci e Mercitalia Rail

Milite Ignoto (Italia)

Il Milite Ignoto (o Soldato Ignoto) è un militare italiano caduto al fronte durante la prima guerra mondiale e sepolto a Roma sotto la statua della dea Roma all'Altare della Patria al Vittoriano.

Vedere Carro merci e Milite Ignoto (Italia)

Milwaukee (traghetto 1902)

Il piroscafo Milwaukee è stato un traghetto ferroviario che prestò servizio sui Grandi Laghi. Varato nel 1902, fece naufragio il 22 ottobre 1929 al largo di Milwaukee, nel lago Michigan, causando la morte di tutti i 52 membri dell'equipaggio.

Vedere Carro merci e Milwaukee (traghetto 1902)

Montebello Jonico

Montebello Jonico è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Carro merci e Montebello Jonico

Monumento agli ex internati

Il Monumento agli ex internati dei lager nazisti è situato nella frazione di Balconi nel comune di Pescantina, in provincia di Verona. Si trova accanto alla locale stazione ferroviaria dismessa, lungo la ferrovia del Brennero, ove dall'estate del 1945 fino al 1947 sostarono in arrivo dal Nord le tradotte che riportavano in Italia migliaia di internati militari, di deportati civili e lavoratori sfuggiti alla morte in Germania, i quali una volta scesi ricevevano dalle volontarie e dai volontari organizzati dal Comando Alleato insieme con la Croce Rossa italiana e l'Opera pontificia di assistenza e soccorso.

Vedere Carro merci e Monumento agli ex internati

Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa

Il Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa è un museo ferroviario ubicato fra San Giovanni a Teduccio, quartiere di Napoli, San Giorgio a Cremano e Portici, allestito nei locali delle ex Officine di Pietrarsa sulla spiaggia davanti alla stazione ferroviaria di Pietrarsa-San Giorgio a Cremano.

Vedere Carro merci e Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa

Museo nazionale trasporti

Il Museo Nazionale dei Trasporti ha sede a La Spezia in via Fossitermi e sede distaccata presso la nuova stazione di Taggia. È un'associazione costituita per raccogliere e conservare mezzi di trasporto storici, strumenti e documentazione relativa all'argomento.

Vedere Carro merci e Museo nazionale trasporti

Officine di Costamasnaga

Le Officine di Costamasnaga sono state un'importante impresa di costruzioni meccaniche e ferroviarie; nel corso del tempo hanno cambiato ragione sociale in Costameccanica, Costarail e infine RSI Italia.

Vedere Carro merci e Officine di Costamasnaga

Officine di Pietrarsa

Le officine di Pietrarsa sono state la prima fabbrica italiana di locomotive, rotaie e materiale rotabile. Nacquero nel 1840 come Reale Opificio Borbonico di Pietrarsa.

Vedere Carro merci e Officine di Pietrarsa

Officine Grandi Riparazioni di Verona Porta Vescovo

Le Officine Grandi Riparazioni di Verona Porta Vescovo sono uno stabilimento industriale istituito nel 1847 dalla Società della Lombardia e dell'Italia Centrale.

Vedere Carro merci e Officine Grandi Riparazioni di Verona Porta Vescovo

Ospedale Santa Maria degli Ungheresi di Polistena

Il presidio ospedaliero "Santa Maria degli Ungheresi" di Polistena è l'ospedale principale della Piana di Gioia Tauro e afferisce all'Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria.

Vedere Carro merci e Ospedale Santa Maria degli Ungheresi di Polistena

Pachino

Pachino (Bachinu o Pachinu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. Pachino è la città che ospita la coltivazione dell'omonimo pomodoro ciliegino IGP.

Vedere Carro merci e Pachino

Parco archeologico industriale ex-Breda

Il parco archeologico industriale ex-Breda sorge a Sesto San Giovanni, non lontano dal confine con Milano e dal Parco Nord, in una parte di territorio un tempo occupata dagli stabilimenti della Breda.

Vedere Carro merci e Parco archeologico industriale ex-Breda

Patiala State Monorail Trainways

La Patiala State Monorail Trainways (abbreviato PSMT), attiva dal 1907 al 1927 nel Punjab, stato federato dell'India, è stata una ferrovia monorotaia di tipo Ewing.

Vedere Carro merci e Patiala State Monorail Trainways

Perth

Perth (IPA) è la capitale dell'Australia Occidentale. È la quarta città più popolosa d'Australia nonché la più popolosa della costa occidentale del Paese, e il suo nome è un omaggio alla città di Perth in Scozia.

Vedere Carro merci e Perth

Pescantina

Pescantina (Pescantìna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Situata in Valpolicella a circa 12 chilometri da Verona, il suo territorio si può definire di pianura pedemontana, con un'altezza media di 80 Il comune confina a nord con San Pietro in Cariano, a est con Verona, a ovest con Pastrengo, a nord ovest con Sant'Ambrogio di Valpolicella, a sud con Bussolengo con il fiume Adige a segnare il confine.

Vedere Carro merci e Pescantina

Peso per asse

Il peso per asse è un'unità di misura utilizzata nel settore trasporti per determinare il limite massimo di carico possibile su un mezzo (in genere carro ferroviario) in relazione alla capacità di sopportarlo della superficie che deve percorrere (in genere linea ferroviaria).

Vedere Carro merci e Peso per asse

Peso per metro corrente

Peso per metro corrente è un'unità di misura utilizzata nel settore trasporti per determinare il limite massimo di carico possibile su un mezzo (in genere carro ferroviario) in relazione alla capacità di sopportarlo della superficie che deve percorrere (in genere linea ferroviaria).

Vedere Carro merci e Peso per metro corrente

Piano caricatore

Il piano caricatore è un'infrastruttura tipicamente atta al carico e scarico delle merci sia in ambito ferroviario che del trasporto su strada.

Vedere Carro merci e Piano caricatore

Piattaforma girevole

Nella tecnica delle ferrovie si definisce piattaforma girevole un apparecchio dell'infrastruttura fissa, in grado di compiere una rotazione, che è destinato a girare i veicoli ferroviari per instradarli su un altro binario o immetterli sul binario stesso ma in senso inverso.

Vedere Carro merci e Piattaforma girevole

Portland Company

La società Portland Company venne fondata a Portland, l'8 agosto 1846, da John A. Poor e dall'ingegnere Septimus Norris della Norris Locomotive Works allo scopo di costruire una fonderia e uno stabilimento di produzione in grado di fornire il materiale ferroviario e le locomotive a vapore per l'esercizio della linea Portland-Montreal della Atlantic and St.

Vedere Carro merci e Portland Company

Profilatrice ferroviaria

La profilatrice ferroviaria è una macchina per la manutenzione ordinaria e sistematica della massicciata di ghiaia delle linee ferroviarie. Le sue funzioni sono specifiche per la lavorazione del pietrisco che ricopre e avvolge il binario, mediante i vomeri e i coppi: i vomeri sono posti ai lati della macchina, molto simili a delle ali di aeroplano una volta aperti, che avanzando grazie alla loro larga superficie, spostano interi mucchi di ghiaia sia in banchina sia in intervia allo scopo di riempire il binario all'interno e all'esterno distribuendola affinché faccia da "cuscinetto" sostenitore dello stesso binario; i coppi, invece, sono situati sulla parte inferiore della macchina a diretto contatto con il binario, composti da piccoli vomeri manovrabili, diretti alla lavorazione di pietrisco all'interno del binario.

Vedere Carro merci e Profilatrice ferroviaria

Rango (ferrovia)

Il rango in ferrovia identifica una o più categorie di velocità massime raggiungibili in Italia dai differenti tipi di materiale rotabile su un determinato tratto di linea.

Vedere Carro merci e Rango (ferrovia)

Regione metropolitana di Bangkok

La Regione metropolitana di Bangkok (letteralmente: metropoli di Bangkok e perimetro) è il grande agglomerato urbano che comprende la metropoli di Bangkok, capitale della Thailandia, e le circostanti province di Nakhon Pathom, Pathum Thani, Nonthaburi, Samut Prakan e Samut Sakhon.

Vedere Carro merci e Regione metropolitana di Bangkok

Regolamento Internazionale dei Veicoli

Il Regolamento Internazionale dei Veicoli (RIV) fu definito nel 1922 per disciplinare l'uso internazionale dei carri ferroviari sulle ferrovie europee.

Vedere Carro merci e Regolamento Internazionale dei Veicoli

Rete Ferroviaria Italiana

Rete Ferroviaria Italiana (abbreviata in RFI) è un’azienda pubblica in forma di società per azioni con funzione di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane.

Vedere Carro merci e Rete Ferroviaria Italiana

Rettangolo di Berna

La locuzione rettangolo di Berna è una definizione tecnica diffusa in ambito ferroviario, che sta a indicare una condizione di sicurezza necessaria alla salvaguardia del personale di manovra, che prevede l'assenza di parti rigide in uno spazio delimitato all'estremità della carrozza o del carro merci, presso l'intercomunicante.

Vedere Carro merci e Rettangolo di Berna

Riccardo Bianchi

Riccardo Bianchi nacque a Casale Monferrato, in Piemonte nel 1854. Fece i suoi studi e conseguì la laurea in Ingegneria a Torino, ma fece esperienze di praticantato nelle officine ferroviarie di Bologna dove aveva conseguito il diploma tecnico industriale.

Vedere Carro merci e Riccardo Bianchi

Richard Trevithick

Nacque in un piccolo villaggio della Cornovaglia, parte della parrocchia di Illogan, tra Camborne e Redruth. Progettò la prima locomotiva a vapore funzionante.

Vedere Carro merci e Richard Trevithick

Risanatrice ferroviaria

La risanatrice è una macchina ferroviaria complessa progettata per la manutenzione della massicciata di ghiaia, base sostenitrice del binario.

Vedere Carro merci e Risanatrice ferroviaria

Rodiggio

Il rodiggio di un veicolo ferroviario (locomotiva, automotrice, carrozza o carro) è l'insieme degli organi compresi fra le rotaie e la sospensione elastica: ruote, cerchioni, assi, boccole, cuscinetti; è altresì l'insieme degli assi motori, accoppiati e portanti.

Vedere Carro merci e Rodiggio

Roll-on/roll-off

Il Roll-on/roll-off (più comunemente Ro-Ro, dall'inglese a caricazione orizzontale o rotabile) è una nave-traghetto progettata per il trasporto con modalità d'imbarco e sbarco di veicoli gommati (sulle proprie ruote), e di carichi, disposti su pianali o in contenitori, caricati e scaricati per mezzo di veicoli dotati di ruote in modo autonomo e senza ausilio di mezzi meccanici esterni.

Vedere Carro merci e Roll-on/roll-off

Sagoma limite

Nella tecnica delle ferrovie con il termine di sagoma limite (gabarit in francese, loading gauge in inglese, gálibo ferroviario in spagnolo), viene indicata la dimensione massima di larghezza e di altezza sul piano del ferro che deve essere rispettata da qualunque tipo di rotabile ferroviario perché possa liberamente circolare.

Vedere Carro merci e Sagoma limite

Scala (modellismo ferroviario)

Nel modellismo ferroviario, le scale rappresentano lo standard di misure e proporzioni che i diversi produttori si impegnano a rispettare. A emanare le precise normative tecniche standard odierne a livello internazionale sono i seguenti enti.

Vedere Carro merci e Scala (modellismo ferroviario)

Scalo merci

Lo scalo merci è di regola quella parte di una stazione ferroviaria adibita al carico, scarico o sosta dei carri ferroviari ed è munita dei binari e delle opportune attrezzature.

Vedere Carro merci e Scalo merci

Scandlines

Scandlines è uno dei più importanti operatori europei di traghetti. La società madre, Scandlines AG nata nel 1998, riuniva le due principali compagnie marittime di Germania e Danimarca ed era controllata dal Ministero danese dei trasporti e dalle Deutsche Bahn AG, con quote paritarie del 50%.

Vedere Carro merci e Scandlines

Scartamento ferroviario

Lo scartamento ferroviario è la distanza tra i lembi interni del fungo delle due rotaie di un binario ferroviario o tranviario, misurata fino a sotto il piano di rotolamento.

Vedere Carro merci e Scartamento ferroviario

Schemi di verniciatura dei veicoli ferroviari italiani

Gli schemi di verniciatura dei veicoli ferroviari sono parte del progetto estetico delle locomotive, delle carrozze viaggiatori e dei carri merci e di quelli di servizio.

Vedere Carro merci e Schemi di verniciatura dei veicoli ferroviari italiani

Schweizerische Industrie Gesellschaft

La SIG Combibloc Group AG (dall'aprile 2009 SIG Holding AG, originariamente Schweizerische Industrie-Gesellschaft) è una società svizzera con sede a Neuhausen am Rheinfall.

Vedere Carro merci e Schweizerische Industrie Gesellschaft

Segnalamento ferroviario in Italia

Il segnalamento ferroviario in Italia è costituito dall'insieme di segnali fissi e mobili, luminosi o meno, di tabelle, cartelli indicatori e tutto ciò che è necessario ad assicurare una corretta e sicura circolazione dei treni sulle linee ferrate.

Vedere Carro merci e Segnalamento ferroviario in Italia

Semirimorchio

Il semirimorchio è un veicolo senza motore destinato ad essere trainato da parte di un trattore stradale con cui, in abbinamento, forma un complesso veicolare definito autoarticolato.

Vedere Carro merci e Semirimorchio

Settela Steinbach

Fu per anni considerata il simbolo della persecuzione degli ebrei olandesi, fino a quando non fu riconosciuta nel 1994, appurando così che la ragazza non era di origine ebraica, bensì di etnia sinti.

Vedere Carro merci e Settela Steinbach

SITFA

SITFA - Società Italiana Trasporti Ferroviari Autoveicoli S.p.A. è l'unica società italiana attiva nel settore del trasporto ferroviario di autoveicoli.

Vedere Carro merci e SITFA

Siviera

La siviera o secchia di colata o caldaia di colata è un recipiente atto a contenere ghisa, un metallo fuso. Ha la forma di una grande secchia, ed è costituita da un involucro di robusta lamiera rivestito internamente da materiale refrattario.

Vedere Carro merci e Siviera

Société del Chemins de Fer du Burkina

La Société del Chemins de Fer du Burkina (SCFB) è stata dal 1989 al 1992 l'amministrazione ferroviaria nazionale del Burkina Faso. Aveva sede in Ouagadougou.

Vedere Carro merci e Société del Chemins de Fer du Burkina

Società per le strade ferrate della Sicilia

La Società per le strade ferrate della Sicilia, conosciuta anche come la Sicula era una società costituitasi per la costruzione e l'esercizio delle linee ferroviarie della Sicilia.

Vedere Carro merci e Società per le strade ferrate della Sicilia

Sottostazione elettrica mobile

Si definisce sottostazione elettrica mobile quel sistema di apparecchiature elettriche, quali trasformatori, interruttori, sezionatori apparecchi ausiliari e di misura, e/o raddrizzatori, montato su supporto mobile o semovente, atto ad alimentare linee ferroviarie a trazione elettrica.

Vedere Carro merci e Sottostazione elettrica mobile

Statalizzazione delle ferrovie italiane

La statalizzazione delle ferrovie è un periodo della storia d'Italia circoscritto dalla storiografia tra il 1903 e il 1915. Il periodo fu caratterizzato dal dibattito sull'opportunità o meno di rinnovare le concessioni ferroviarie di cui alla legge 27 aprile 1885 n. 3048 e, in conseguenza del suo esito e di altri avvenimenti, dall'istituzione dell'amministrazione autonoma delle Ferrovie dello Stato e dai primi anni di attività del nuovo ente.

Vedere Carro merci e Statalizzazione delle ferrovie italiane

Stazione di Aragona Caldare

La stazione di Aragona Caldare è una stazione ferroviaria di diramazione di RFI e uno scalo ferroviario di smistamento sito in Provincia di Agrigento.

Vedere Carro merci e Stazione di Aragona Caldare

Stazione di Bicocca

La stazione di Bicocca è la principale stazione merci della città di Catania; è posta al km 233+287 della ferrovia Palermo-Catania e Messina-Siracusa.

Vedere Carro merci e Stazione di Bicocca

Stazione di Borgosatollo

La stazione di Borgosatollo fu una fermata ferroviaria della linea Brescia-Parma a servizio dell'omonimo comune. Per ragioni geografiche si trovava all'interno del territorio comunale di San Zeno Naviglio.

Vedere Carro merci e Stazione di Borgosatollo

Stazione di Borore

La stazione di Borore è una stazione ferroviaria a servizio del comune di Borore, lungo la ferrovia Cagliari-Golfo Aranci.

Vedere Carro merci e Stazione di Borore

Stazione di Breglio

La stazione di Breglio (in francese Gare de Breil-sur-Roya) è una stazione ferroviaria internazionale a servizio dell'omonimo comune francese, situata lungo la ferrovia Cuneo-Ventimiglia nel punto di diramazione della linea Breglio-Nizza.

Vedere Carro merci e Stazione di Breglio

Stazione di Caltanissetta Xirbi

La stazione di Caltanissetta Xirbi è la seconda stazione ferroviaria della città di Caltanissetta. È situata a valle della città di Caltanissetta, a nord della stessa, in una brulla zona di campagna.

Vedere Carro merci e Stazione di Caltanissetta Xirbi

Stazione di Carcaci

La stazione di Carcaci era una stazione ferroviaria, a traffico essenzialmente merci, di media importanza, posta al km 31+915 della Ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto; è dismessa dal 1987.

Vedere Carro merci e Stazione di Carcaci

Stazione di Catania Marittima

La stazione di Catania Marittima era una stazione solo per merci posta all'interno del Porto di Catania che sovrintendeva alle operazioni di carico, scarico e movimentazione delle merci tra treno e nave e alla circolazione delle tradotte in manovra sul raccordo di collegamento con Catania Centrale.

Vedere Carro merci e Stazione di Catania Marittima

Stazione di Cologna Veneta

La stazione di Cologna Veneta è una stazione ferroviaria della dismessa ferrovia Treviso-Ostiglia, un tempo posta a servizio del comune di Cologna Veneta e dei paesi circonvicini, nella provincia di Verona.

Vedere Carro merci e Stazione di Cologna Veneta

Stazione di Cotignola

La stazione di Cotignola è una fermata ferroviaria lungo la linea Faenza-Lavezzola a servizio del comune di Cotignola, in provincia di Ravenna.

Vedere Carro merci e Stazione di Cotignola

Stazione di Dittaino

La stazione di Dittaino è una stazione ferroviaria intermedia della ferrovia Palermo-Catania, nonché lo scalo merci dell'Area Industriale di Dittaino, nel territorio del Libero consorzio comunale di Enna.

Vedere Carro merci e Stazione di Dittaino

Stazione di Gaeta

La stazione di Gaeta è una stazione ferroviaria dismessa posta sull'istmo di Montesecco, nei pressi del Monte Orlando, sul confine dei quartieri Porto Salvo e Serapo.

Vedere Carro merci e Stazione di Gaeta

Stazione di Gavardo

La stazione di Gavardo fu una stazione ferroviaria della Rezzato-Vobarno a servizio dell'omonimo comune.

Vedere Carro merci e Stazione di Gavardo

Stazione di Grammichele

La stazione di Grammichele è la stazione ferroviaria della città di Grammichele.

Vedere Carro merci e Stazione di Grammichele

Stazione di Higashi-Yodogawa

La è una stazione ferroviaria situata al confine tra i quartieri Yodogawa-ku e Higashiyodogawa-ku di Osaka, in Giappone. Serve i treni locali della linea JR Kyōto.

Vedere Carro merci e Stazione di Higashi-Yodogawa

Stazione di Imera

La stazione di Imera è stata una stazione ferroviaria posta sulla linea Palermo-Catania, sita nel territorio comunale di Caltanissetta, servita dalla strada provinciale 202, prendeva il nome dall'omonimo fiume e dall'omonimo bacino minerario, e dopo essere stata classificata come posto di movimento è attualmente in stato di abbandono.

Vedere Carro merci e Stazione di Imera

Stazione di Indianapolis Union

La stazione di Indianapolis Union è una stazione del treno intercity nel quartiere commerciale di Indianapolis, nell'Indiana. Il terminal è servito dalla linea Cardinal di Amtrak, che passa per Indianapolis tre volte alla settimana.

Vedere Carro merci e Stazione di Indianapolis Union

Stazione di Ladispoli (1888)

La stazione di Ladispoli era una stazione ferroviaria posta al termine della breve linea Palo-Ladispoli, diramazione della ferrovia Tirrenica.

Vedere Carro merci e Stazione di Ladispoli (1888)

Stazione di Latina

La stazione di Latina è una stazione ferroviaria posta sulla linea Roma - Formia - Napoli, al servizio dell'omonima città e situata nella frazione Latina Scalo.

Vedere Carro merci e Stazione di Latina

Stazione di Lercara Bassa

La stazione di Lercara Bassa era una stazione ferroviaria posta sulla linea Palermo-Agrigento, e punto d'origine della linea a scartamento ridotto per Magazzolo.

Vedere Carro merci e Stazione di Lercara Bassa

Stazione di Lesegno

La stazione di Lesegno è un impianto ferroviario posto sulla linea Torino-Savona a servizio del comune di Lesegno (CN) e San Michele Mondovì (CN); infatti è situato a soli 3 km da quest'ultimo nella frazione di Gatta.

Vedere Carro merci e Stazione di Lesegno

Stazione di Magazzolo

La stazione di Magazzolo era una stazione ferroviaria posta sulla linea Castelvetrano-Porto Empedocle, e punto di diramazione della linea per Lercara.

Vedere Carro merci e Stazione di Magazzolo

Stazione di Magliano-Crava-Morozzo

La stazione di Magliano-Crava-Morozzo è una stazione ferroviaria posta sulla linea Torino-Savona, a servizio dei comuni di Magliano Alpi e Morozzo e della frazione Crava del comune di Rocca de' Baldi.

Vedere Carro merci e Stazione di Magliano-Crava-Morozzo

Stazione di Mazzano

La stazione di Mazzano fu una stazione ferroviaria della linea Rezzato-Vobarno, a servizio dell'omonimo comune.

Vedere Carro merci e Stazione di Mazzano

Stazione di Militello

La stazione di Militello è una stazione della ferrovia Catania-Caltagirone-Gela a servizio della città di Militello in Val di Catania.

Vedere Carro merci e Stazione di Militello

Stazione di Montepulciano

La stazione di Montepulciano è una stazione ferroviaria ubicata lungo la linea Siena-Chiusi, posta presso Montepulciano Stazione, in piazza Europa.

Vedere Carro merci e Stazione di Montepulciano

Stazione di Motta Sant'Anastasia

La stazione di Motta Sant'Anastasia è una stazione ferroviaria posta al km 223+039 della linea ferroviaria Palermo-Catania.

Vedere Carro merci e Stazione di Motta Sant'Anastasia

Stazione di Noto

La stazione di Noto è la stazione ferroviaria della città di Noto. Si trova nella parte meridionale della Sicilia sulla linea Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa.

Vedere Carro merci e Stazione di Noto

Stazione di Nova Siri-Rotondella

La stazione di Nova Siri-Rotondella è la stazione ferroviaria di Nova Siri, in provincia di Matera e serve anche la cittadina di Rotondella distante pochi chilometri.

Vedere Carro merci e Stazione di Nova Siri-Rotondella

Stazione di Pachino

La stazione di Pachino era, fino al 1986, la stazione ferroviaria della città di Pachino. Con i suoi 36°41' di latitudine nord aveva la particolarità di essere la stazione ferroviaria più meridionale d'Italia e deteneva tale primato anche in Europa per quanto riguarda lo scartamento ordinario: infatti le stazioni di Messene e di Calamata, estremi capilinea meridionali della rete greca che si trovano a una simile latitudine, sono raggiunte dalle ferrovie del Peloponneso a scartamento metrico, mentre le stazioni spagnole di Malaga, Cadice e Algeciras, più a sud di Pachino di circa 30-40', fanno parte della rete RENFE a scartamento largo di.

Vedere Carro merci e Stazione di Pachino

Stazione di Paternò-San Marco

La stazione ferroviaria di Paternò-San Marco è la quarta stazione della ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto, ed è posta al km 15. Essa è stata un'importante stazione (essenzialmente merci), dismessa dal 1987 e saltuariamente usata in regime di manovra.

Vedere Carro merci e Stazione di Paternò-San Marco

Stazione di Porto Empedocle Centrale

La stazione di Porto Empedocle, detta anche Porto Empedocle Centrale per distinguerla dagli altri scali cittadini, è la principale stazione ferroviaria della città di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento.

Vedere Carro merci e Stazione di Porto Empedocle Centrale

Stazione di Prevalle

La stazione di Prevalle (fino al 1915, Goglione Sopra, in seguito, fino al 1928, Goglione) fu uno scalo della Rezzato-Vobarno a servizio dell'omonimo comune.

Vedere Carro merci e Stazione di Prevalle

Stazione di Ravenna

La stazione di Ravenna è una stazione ferroviaria a servizio del comune di Ravenna, posta sulla linea Ferrara-Rimini. Da questo scalo si diramano inoltre le linee per Faenza e per Castelbolognese.

Vedere Carro merci e Stazione di Ravenna

Stazione di Savona Marittima

La stazione di Savona Marittima nota anche come Savona MarePietro Ugolini, Antonio Schizzi, "Porti e regione logistica del Nord Ovest", op. cit.

Vedere Carro merci e Stazione di Savona Marittima

Stazione di Schettino-Santa Maria di Licodia

La stazione ferroviaria di Schettino-Santa Maria di Licodia è la quarta stazione della ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto, ed è posta al km 18.

Vedere Carro merci e Stazione di Schettino-Santa Maria di Licodia

Stazione di Sciacca

La stazione di Sciacca è stata una stazione ferroviaria posta lungo la ex linea ferroviaria a scartamento ridotto Castelvetrano-Porto Empedocle chiusa nel 1986, era a servizio del comune di Sciacca, non distante dalla zona portuale.

Vedere Carro merci e Stazione di Sciacca

Stazione di Scordia

La stazione di Scordia è una stazione della Ferrovia Catania-Caltagirone-Gela a servizio della città di Scordia.

Vedere Carro merci e Stazione di Scordia

Stazione di Shin-Ōsaka

La è situata nel quartiere settentrionale Yodogawa-ku della Città di Osaka, in Giappone. È il terminale delle linee ad alta velocità Tōkaidō Shinkansen, della Ferrovia JR Centrale, e Sanyō Shinkansen della Ferrovia JR West.

Vedere Carro merci e Stazione di Shin-Ōsaka

Stazione di smistamento

Una stazione di smistamento (o scalo di smistamento) è un impianto ferroviario nel quale avviene la scomposizione dei treni merci in arrivo e la composizione dei treni merci in partenza allo scopo di smistare i carri verso la destinazione prefissata.

Vedere Carro merci e Stazione di smistamento

Stazione di Tanggula

La stazione di Tanggula, è una stazione ferroviaria situata sul passo Tanggula (in tibetano: Dangla) nella contea dell'Amdo, nella Regione Autonoma del Tibet, in Cina.

Vedere Carro merci e Stazione di Tanggula

Stazione di Tarquinia

La stazione di Tarquinia è una stazione ferroviaria posta lungo la ferrovia Tirrenica, che serve la città di Tarquinia, il cui centro cittadino è distante circa tre chilometri.

Vedere Carro merci e Stazione di Tarquinia

Stazione di Tormini Stazione

La stazione di Tormini Stazione (fino al 1917, Tormini Scalo) fu uno scalo merci della Rezzato-Vobarno situato nei pressi della località Tormini del comune di Roè Volciano.

Vedere Carro merci e Stazione di Tormini Stazione

Stazione di Visano

La stazione di Visano è una stazione ferroviaria posta sulla linea Brescia-Parma. Serve l'omonimo centro abitato.

Vedere Carro merci e Stazione di Visano

Stazione di Vizzini-Licodia

La stazione di Vizzini-Licodia è una stazione della ferrovia Catania-Caltagirone-Gela a servizio delle città di Vizzini e Licodia Eubea.

Vedere Carro merci e Stazione di Vizzini-Licodia

Stazione fantasma

Una stazione fantasma (anche detta stazione nascosta) è un elemento tipico di un plastico ferroviario in miniatura. Si tratta di un fascio di binari analogo a quello di una stazione, o di uno scalo merci reale, ed è situata in una zona nascosta del plastico: ad esempio celata in galleria, sotto una collina, o in un locale adiacente, o nel retro del plastico in una zona non visibile al pubblico.

Vedere Carro merci e Stazione fantasma

Stella d'Italia

La Stella d'Italia, conosciuta popolarmente come Stellone, è una stella bianca a cinque punte che da molti secoli rappresenta la terra italiana.

Vedere Carro merci e Stella d'Italia

Stockton & Darlington Railway

La Stockton & Darlington Railway (S&DR) fu una società ferroviaria attiva nel nord-est del Regno Unito dal 1825 al 1863. La sua prima linea collegò le miniere di carbone presso Shildon con Stockton-on-Tees e Darlington, e fu inaugurata ufficialmente il 27 settembre 1825, risultando la prima ferrovia del mondo aperta al trasporto pubblico dei passeggeri e delle merci che abbia usato per la trazione la locomotiva a vapore.

Vedere Carro merci e Stockton & Darlington Railway

Storia del porto di Siracusa

La storia del porto di Siracusa inizio nel lontano V secolo a.C., quando l'egemone città greca estendeva i suoi rapporti commerciali-militari su vasta parte del Mediterraneo, e proseguono tutt'oggi nel XXI secolo, avendo mutato innumerevoli volte contesto e appartenenza.

Vedere Carro merci e Storia del porto di Siracusa

Storia del Vittoriano

La storia del Vittoriano, complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, inizia nel 1878 quando venne deciso di erigere nella capitale un monumento permanente intitolato a Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d'Italia dell'epoca moderna, che portò a compimento il processo di unificazione italiana, tant'è che viene indicato dalla storiografia come "Padre della Patria".

Vedere Carro merci e Storia del Vittoriano

Storia della bandiera d'Italia

La storia della bandiera d'Italia inizia ufficialmente il 7 gennaio 1797, con la sua prima adozione come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana.

Vedere Carro merci e Storia della bandiera d'Italia

Storia delle ferrovie in Italia

La storia delle ferrovie in Italia ebbe inizio nel Regno delle Due Sicilie borbonico con l'apertura di un breve tratto di linea ai piedi del Vesuvio, la Napoli-Portici di poco più di sette chilometri, inaugurata il 3 ottobre 1839.

Vedere Carro merci e Storia delle ferrovie in Italia

Storia delle ferrovie in Ungheria

La storia delle ferrovie in Ungheria ha inizio nel 1846, con l'apertura al traffico della ferrovia a scartamento normale tra Pest (Budapest) e Vác.

Vedere Carro merci e Storia delle ferrovie in Ungheria

Storia delle ferrovie pontificie

La storia delle ferrovie pontificie ebbe inizio con la Notificazione del 7 novembre 1846 con la quale veniva autorizzata la costruzione di quattro collegamenti ferroviari da Roma per Ceprano, per Porto d'Anzio, per Civitavecchia e per Ancona e Bologna in seguito all'insediamento a Pontefice di Pio IX.

Vedere Carro merci e Storia delle ferrovie pontificie

Stratford (Londra)

Stratford è un quartiere di Londra che si trova nel distretto di Newham, a circa a est-nordest di Charing Cross. Già area rurale appartenente alla parrocchia di West Ham, sviluppatosi lungo la strada che collega, fin dall'epoca romana, Londra con Colchester, Stratford si trasformò in area industriale con l'arrivo della ferrovia nel 1839.

Vedere Carro merci e Stratford (Londra)

Subaru Corporation

La Subaru Corporation (formalmente nota fino al 2017 come, sigla FHI), è una società giapponese attiva nel settore meccanico; è nota prevalentemente in quanto detentrice del marchio automobilistico Subaru.

Vedere Carro merci e Subaru Corporation

TEE Cisalpin

Il treno TEE Cisalpin, in italiano Cisalpino, cioè al di qua delle Alpi, fu istituito nel 1961 tra Parigi Lyon e Milano Centrale con fermate a Digione, Losanna, Briga e Domodossola.

Vedere Carro merci e TEE Cisalpin

Telfer (monorotaia)

Telfer, o Telfere elettrico, era la linea ferroviaria monorotaia del tipo "a sella" costruita a Genova nel 1914, la prima di questo genere realizzata in Italia.

Vedere Carro merci e Telfer (monorotaia)

The Walking Dead (videogioco)

The Walking Dead (noto anche come The Walking Dead: The Game) è un'avventura grafica e un videogioco d'azione a episodi sviluppato e pubblicato da Telltale Games e Square Enix, composto da cinque stagioni di cinque episodi ciascuna (la quinta ne ha solo quattro).

Vedere Carro merci e The Walking Dead (videogioco)

Thistlegorm

La Thistlegorm era una nave mercantile britannica varata il 9 aprile del 1940 e affondata il 6 ottobre 1941 nel Mar Rosso, nei pressi della barriera corallina di Sha'ab Alì, nel Golfo di Suez, Sinai occidentale.

Vedere Carro merci e Thistlegorm

Traghettamento ferroviario Civitavecchia-Golfo Aranci

Il traghettamento ferroviario Civitavecchia-Golfo Aranci consisteva in servizi di linea marittima per il trasporto di persone, veicoli e rotabili ferroviari (solo carri merci) effettuati con traghetti tra il porto di Civitavecchia (nel Lazio settentrionale) e il porto di Golfo Aranci in Sardegna.

Vedere Carro merci e Traghettamento ferroviario Civitavecchia-Golfo Aranci

Traghettamento nello stretto di Messina

Il traghettamento nello stretto di Messina è un servizio di trasporto di persone, veicoli e merci effettuato con apposite navi tra le due sponde, siciliana e calabrese, dello stretto braccio di mare che separa la Sicilia dal continente europeo.

Vedere Carro merci e Traghettamento nello stretto di Messina

Traghetto

Un traghetto è un mezzo di trasporto che permette l'attraversamento di un ostacolo acquatico incontrato lungo un percorso, solitamente su una distanza relativamente breve, e con un servizio attuato regolarmente.

Vedere Carro merci e Traghetto

Tramoggia

La tramoggia o tramogena è un contenitore a forma di tronco di piramide o di cono capovolto, munito di apertura sul fondo, che viene utilizzato per raccogliere dall'alto materiali o liquidi, per poi scaricarli verso il basso.

Vedere Carro merci e Tramoggia

Trans Europ Express Marchandises

Trans Europ Express Marchandises (TEEM) o anche TEE-Merci era una rete di servizi ferroviari merci veloci impostati inizialmente a 100 km/h (innalzati poi a 120 km/h) con procedure semplificate alle frontiere al fine di minimizzare i tempi di percorrenza.

Vedere Carro merci e Trans Europ Express Marchandises

Trans-Asian Railway

Il Trans-Asian Railway (TAR) è un progetto finalizzato alla creazione di una rete ferroviaria integrata per l'Europa e l'Asia promosso dalla Commissione economica e sociale per l'Asia e il Pacifico delle Nazioni Unite (UNESCAP).

Vedere Carro merci e Trans-Asian Railway

Transnet Freight Rail

Transnet Freight Rail (TFR) è la denominazione più recente (dal 2007) della società ferroviaria nazionale del Sudafrica.

Vedere Carro merci e Transnet Freight Rail

Tranvia Bisuschio-Viggiù

La tranvia Bisuschio-Viggiù era una breve tranvia elettrica, a scartamento metrico, che collegava il paese di Viggiù, posto in cima a un colle, con la stazione ferroviaria di Bisuschio-Viggiù, posta nel fondovalle, sulla linea Varese-Porto Ceresio.

Vedere Carro merci e Tranvia Bisuschio-Viggiù

Tranvia del Chianti

La tranvia del Chianti è stata una linea tranviaria a vapore che collegava Firenze con i capoluoghi chiantigiani di San Casciano in Val di Pesa e Greve in Chianti.

Vedere Carro merci e Tranvia del Chianti

Tranvia Ferrara-Pontelagoscuro

La tranvia Ferrara–Pontelagoscuro era una tranvia extraurbana a scartamento metrico e a trazione elettrica della lunghezza di 6,8 km che collegava Ferrara al suo porto fluviale sul Po; fu dismessa nel 1939.

Vedere Carro merci e Tranvia Ferrara-Pontelagoscuro

Tranvia Pierrefitte-Cauterets-Luz

La tranvia Pierrefitte–Cauterets–Luz è stato un sistema di linee tranviarie francesi che collegava la città di Pierrefitte-Nestalas con Cauterets e Luz-Saint-Sauveur, nella zona del Levedan, nel dipartimento degli Alti Pirenei, più una breve linea, isolata dal resto delle rete, che collegava Cauterets con la località di La Raillère.

Vedere Carro merci e Tranvia Pierrefitte-Cauterets-Luz

Tranvia Varese-Angera

La tramvia Varese-Angera era una linea tramviaria dell'Alto Varesotto che univa la città di Varese ad Angera. Aperta nel 1914, fu una delle ultime tranvie ad entrare in servizio nell'Alto Varesotto e la prima a chiudere i battenti, dato che l'esercizio fu soppresso nel 1940.

Vedere Carro merci e Tranvia Varese-Angera

Trasbordo

Il trasbordo è l'operazione di trasferire il carico merci da un mezzo di trasporto ad un altro. Più in generale il termine 'trasbordo' viene utilizzato come traduzione del termine in lingua inglese transshipment (scritto prevalentemente anche transhipment), per indicare la movimentazione via mare di merci, o di contenitori, in un luogo intermedio, per poi essere trasferite verso un'altra destinazione.

Vedere Carro merci e Trasbordo

Trasporto di merci pericolose

Il trasporto di merci pericolose è soggetto a norme e regolamenti molto dettagliati, formulati in base al tipo di materiale trasportato e ai mezzi di trasporto utilizzati.

Vedere Carro merci e Trasporto di merci pericolose

Trasporto ferroviario

Il trasporto ferroviario è lo spostamento di persone e/o cose da un luogo ad un altro per mezzo di un sistema specializzato comunemente chiamato ferrovia, utilizzando un mezzo di trasporto a trazione ferroviaria denominato treno.

Vedere Carro merci e Trasporto ferroviario

Trasporto intermodale

Il trasporto intermodale è una metodologia di trasferimento delle merci che utilizza "unità di carico" standardizzate (in genere container) atte a poter essere facilmente spostate da un mezzo di trasporto (nave, camion, treno) all'altro per giungere a destinazione.

Vedere Carro merci e Trasporto intermodale

Trasta

Trasta è una frazione del Comune di Genova. Un tempo frazione del comune di Borzoli, entrò a far parte del comune di Genova nel 1926 quando questo comune, insieme ad altri diciannove, fu accorpato al capoluogo ligure per costituire la cosiddetta Grande Genova.

Vedere Carro merci e Trasta

Trattato di Mosca (1940)

Il trattato di pace di Mosca fu sottoscritto da Finlandia e Unione Sovietica il 12 marzo 1940 e segnò la fine della guerra d'inverno durata 105 giorni.

Vedere Carro merci e Trattato di Mosca (1940)

Trazione ferroviaria

Si definisce trazione ferroviaria l'insieme dei vari sistemi sperimentati ed attuati, nel corso degli anni, allo scopo di trainare treni di veicoli sulle ferrovie; alcuni sono rimasti sperimentali, altri si sono consolidati e hanno continuato a svilupparsi fino ai giorni nostri.

Vedere Carro merci e Trazione ferroviaria

Treni armati della Regia Marina

I treni armati della Regia Marina furono utilizzati sia durante la prima sia durante la seconda guerra mondiale, essenzialmente per la difesa costiera e dei porti.

Vedere Carro merci e Treni armati della Regia Marina

Treno

Una locomotiva elettrica che traina un treno passeggeri. Nel trasporto ferroviario, un treno è una serie di carrozze ferroviarie collegate che corrono lungo un binario ferroviario e trasportano persone o merci, tipicamente trainate o spinte da una o più locomotive.

Vedere Carro merci e Treno

Treno corazzato

Un treno corazzato anche chiamato treno blindato (in tedesco Panzerzug) è un insieme di vagoni ferroviari, corazzati contro gli attacchi, e anche armati con artiglieria e/o mitragliatrici.

Vedere Carro merci e Treno corazzato

Treno merci

Treno merci è un treno destinato esclusivamente o prevalentemente al trasporto di merci..

Vedere Carro merci e Treno merci

Treno misto

La categoria treno misto, definisce un treno in servizio interno locale o tra una o più regioni contigue che svolge servizio merci e porta allo stesso tempo qualche carrozza viaggiatori in composizione effettuando tutte le fermate.

Vedere Carro merci e Treno misto

Treno omnibus

Il treno omnibus (dal termine latino omnĭbus) era un treno che effettuava servizio interno in una o più regioni contigue e, in certi casi, anche per lunghi percorsi, effettuando tutte le fermate.

Vedere Carro merci e Treno omnibus

Treno raccoglitore

Treno raccoglitore è il termine gergale che nelle ferrovie italiane definisce un treno merci che svolge servizio di raccolta di carri merci, carichi e vuoti, di qualsiasi tipologia, nelle diverse stazioni di una linea allo scopo di trainarli in uno scalo di smistamento o in una stazione terminale di corsa con fascio di binari merci ove verranno smistati e raggruppati in composizioni omogenee per determinate categorie di treni.

Vedere Carro merci e Treno raccoglitore

Treno rinnovatore

Il treno rinnovatore è l'insieme di più macchine ferroviarie suddiviso in 2 lavori specifici: Rinnovamento e riarmamento, ed è progettato per la realizzazione di nuove linee e il rinnovamento di altre già esistenti.

Vedere Carro merci e Treno rinnovatore

Type 91 So-Mo

La Type 91 So-Mo, in lingua giapponese Kyū isshiki kōki ken'in-sha ("Automotrice a scartamento largo tipo 91") è stata un'autoblindo bimodale strada-rotaia adottata dall'Esercito imperiale giapponese nel 1933. Era caratterizzato dalla possibilità di spostarsi indifferentemente su binari ferroviari e su strada.

Vedere Carro merci e Type 91 So-Mo

Type 95 So-Ki

La Type 95 So-Ki era un'autoblindo bimodale strada-rotaia adottata dall'Esercito imperiale giapponese nel 1935. Era caratterizzato dalla possibilità di spostarsi indifferentemente su binari ferroviari e su strada tramite cingoli, come indicato dall'abbreviazione So-Ki, acronimo di "sōkō", blindato, e "kidō", binario ferroviario.

Vedere Carro merci e Type 95 So-Ki

Unstoppable - Fuori controllo

Unstoppable - Fuori controllo (Unstoppable) è un film del 2010, l'ultimo diretto da Tony Scott. Il film, con protagonisti Denzel Washington e Chris Pine, è ispirato all'incidente ferroviario del CSX 8888 avvenuto in Ohio il 15 maggio del 2001, quando un treno merci trasportante rifiuti tossici avanzò fuori controllo, senza nessuno a bordo, per oltre 100 chilometri, prima che un ferroviere riuscisse a saltare sul treno in corsa e tirare il freno.

Vedere Carro merci e Unstoppable - Fuori controllo

Uralvagonzavod

La Uralvagonzavod (ossia: Fabbrica di vagoni ferroviari degli Urali); ufficialmente (Compagnia di ricerca e produzione "Uralvagonzavod" intitolata a Feliks Ėdmundovič Dzeržinskij), è un grande complesso industriale militare della Federazione Russa, situato a Nižnij Tagil nella regione degli Urali che produce soprattutto armamenti, macchinari e veicoli pesanti.

Vedere Carro merci e Uralvagonzavod

Vagonetto Decauville

Un vagonetto Decauville è un veicolo per il trasporto merci su rotaia, di solito su binario con scartamento di 0,6 m. Di norma è costituito da un telaio standard di forma rettangolare sul quale sono fissati senza sospensioni elastiche due assi.

Vedere Carro merci e Vagonetto Decauville

Veicolo ferroviario

Nella tecnica e nell'organizzazione delle ferrovie si definiscono veicoli i rotabili che costituiscono gli elementi dell'insieme del materiale mobile (o materiale rotabile).

Vedere Carro merci e Veicolo ferroviario

Vellai

Vellai (Velai in veneto) è una frazione di Feltre.

Vedere Carro merci e Vellai

VTG

VTG AG è una società tedesca che opera nel settore del trasporto ferroviario ed intermodale, essendo principalmente attiva come detentore nel noleggio a terzi di vagoni e carri merci.

Vedere Carro merci e VTG

Wärtsilä Italia

Wärtsilä Italia S.p.A è il più grande produttore di motori diesel del gruppo finlandese Wärtsilä con sede e stabilimento industriale a San Dorligo della Valle in provincia di Trieste, nata con l'acquisizione della Grandi Motori Trieste (GMT) acquisita completamente da Wärtsilä Corporation nel 1997.

Vedere Carro merci e Wärtsilä Italia

15 cm K (E)

Il 15 cm Kanone in Eisenbahnlafette, abbreviato in 15 cm K (E)Nella nomenclatura tedesca dell'epoca: cannone calibro 15 cm su affusto ferroviario.

Vedere Carro merci e 15 cm K (E)

17 cm K (E)

Il 17 cm Kanone in Eisenbahnlafette, abbreviato in 17 cm K (E)Nella nomenclatura tedesca dell'epoca: cannone calibro 17 cm su affusto ferroviario.

Vedere Carro merci e 17 cm K (E)

17 cm SK L/40 i.R.L. auf Eisenbahnwagen

Il 17 cm Schnelladekanone Länge 40 in Räder-Lafette auf Eisenbahnwagen "Samuel", abbreviato in 17 cm SK L/40 i.R.L. auf EisenbahnwagenNella nomenclatura tedesca dell'epoca: cannone a tiro rapido (Schnelladekanone) calibro 17 cm lungo 40 calibri su affusto ruotato (Räder-Lafette) su vagone ferroviario (Eisebahnwagen).

Vedere Carro merci e 17 cm SK L/40 i.R.L. auf Eisenbahnwagen

21 cm SK "Peter Adalbert"

Il 21 cm Schnelladekanone "Peter Adalbert", abbreviato in 21 cm SK "Peter Albert"Nella nomenclatura tedesca dell'epoca: cannone a tiro rapido (Schnelladekanone) calibro 21 cm.

Vedere Carro merci e 21 cm SK "Peter Adalbert"

24 cm Kanone M. 16

Il 24 cm Kanone M. 16 era un cannone pesante d'assedio austroungarico utilizzato durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere Carro merci e 24 cm Kanone M. 16

24 cm SK L/30 "Theodor Otto"

Il 24 cm Schnelladekanone L/30 "Theodor Otto", abbreviato in 28 cm SK "Theodor Otto"Nella nomenclatura tedesca dell'epoca: cannone calibro 24 cm lungo 30 calibri.

Vedere Carro merci e 24 cm SK L/30 "Theodor Otto"

24 cm SK L/40 "Theodor Karl"

Il 24 cm Schnelladekanone L/40 "Theodor Karl", abbreviato in 28 cm SK "Theodor Karl"Nella nomenclatura tedesca dell'epoca: cannone calibro 24 cm lungo 40 calibri.

Vedere Carro merci e 24 cm SK L/40 "Theodor Karl"

240 mm Mle 1884

Il Canon de 240 mm Modèle 1884 de Bange era un cannone da costa francese. Progettato da Charles Ragon de Bange, aveva una bocca da fuoco rigata in acciaio, a retrocarica.

Vedere Carro merci e 240 mm Mle 1884

28 cm K L/40 "Kurfürst"

Il 28 cm Kanone Länge 40 "Kurfürst", abbreviato in 28 cm K "Kurfürst"Nella nomenclatura tedesca dell'epoca: cannone calibro 28 cm lungo 40 calibri.

Vedere Carro merci e 28 cm K L/40 "Kurfürst"

38 cm SK L/45

Il 38 cm Schnellfeuerkanone L/45 o 38 cm SK L/45 era un cannone ferroviario tedesco della prima guerra mondiale, di origine navale.

Vedere Carro merci e 38 cm SK L/45

Conosciuto come Carro ferroviario, Carro ferroviario merci, Treni merci, Vagone, Vagone ferroviario, Vagoni merci.

, Detentore, DF-41, Diatto, Diga di Hoover, Direcçao Nacional dos Caminhos de Ferro, Disastro di Torre Annunziata, Disastro ferroviario di Abergele, Disastro ferroviario di Hinton, Dunreith, Eagle Lake and West Branch Railroad, Ed Schieffelin, Elettrotreno, Elettrotreno FFS RAe 1050, Emanuel Nobel, Episodi di Jessica Jones (terza stagione), Eurofima, Fercam, Ferrovia, Ferrovia Appennino Centrale, Ferrovia Boten-Vientiane, Ferrovia Bribano-Agordo, Ferrovia Castelvetrano-Porto Empedocle, Ferrovia Cecina-Volterra, Ferrovia Civitavecchia-Civitavecchia Marittima, Ferrovia del Brennero, Ferrovia del Dão, Ferrovia del Giant's Causeway e Bushmills, Ferrovia dell'Alaska, Ferrovia della Val di Fiemme, Ferrovia di Monterufoli, Ferrovia di Valmorea, Ferrovia Dittaino-Leonforte, Ferrovia Dittaino-Piazza Armerina-Caltagirone, Ferrovia Giuncarico-Ribolla, Ferrovia governativa cipriota, Ferrovia Intra-Premeno, Ferrovia Kufstein-Innsbruck, Ferrovia Listowel-Ballybunion, Ferrovia Lucca-Pisa, Ferrovia Margherita di Savoia Ofantino-Margherita di Savoia, Ferrovia marmifera di Lasa, Ferrovia Marsiglia-Ventimiglia, Ferrovia Monaco-Rosenheim, Ferrovia Monteponi-Portovesme, Ferrovia Montepulciano-Fontago, Ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto, Ferrovia Napoli-Portici, Ferrovia Nizza-Digne, Ferrovia Palo-Ladispoli, Ferrovia Parenzana, Ferrovia Pisa-Tirrenia-Livorno, Ferrovia Poggibonsi-Colle Val d'Elsa, Ferrovia Portomaggiore-Bando, Ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo, Ferrovia Roma-Lido, Ferrovia Rosenheim-Kufstein, Ferrovia Sangritana, Ferrovia Sant'Ellero-Saltino, Ferrovia Siracusa-Ragusa-Vizzini, Ferrovia Spoleto-Norcia, Ferrovia Stresa-Mottarone, Ferrovia Tolmezzo-Paluzza-Moscardo, Ferrovia Transiberiana, Ferrovia Tunisi-Gabes, Ferrovia Verona-Caprino-Garda, Ferrovia Villa Santina-Comeglians, Ferrovie Calabro Lucane, Ferrovie del Kosovo, Ferrovie dello Stato Italiane, Ffestiniog Railway, FFS Cargo, Fiat Ferroviaria, Frigorifero, Funzione boxcar, Giuseppe Zara, Gli arcangeli non giocano a flipper, Gothaer Waggonfabrik, Gru a cavaliere, Hekurudha Shqiptare, HEPCO, Identificazione a radiofrequenza, Il buono, il brutto, il cattivo, Incidente di Eschede, Incidente di Lakenheath-Bentwaters, Incidente ferroviario di Alessandria, Incidente ferroviario di Brescia, Incidente ferroviario di Foggia del 1910, Incidente ferroviario di Pedaso, Incidente ferroviario di Premosello, Incidente ferroviario di Riardo, Incidente ferroviario di Riola, Incidente ferroviario di Trainiti, Incidente ferroviario di Viareggio, Interporto di Bologna, ITIN-Italimprese Industrie, Kaws, L'Ausiliare, L'ultimo Natale di guerra, La Spezia, Lahitolle 95 mm Mle. 1875, Larmanjat, LEGO Loco, Levitazione magnetica, Linea Ōsaka Higashi, Linea di terra. Viaggio in Sicilia per treni e stazioni, Linea Llobregat-Anoia, Livrea XMPR, Locomotiva, Locomotiva a naftalina, Locomotiva a vapore, Locomotiva ad accumulatore di vapore, Locomotiva da manovra, Locomotiva DE.122, Locomotiva elettrica, Locomotiva FS 270, Locomotiva FS 290, Locomotiva FS 880, Locomotiva FS 895, Locomotiva FS 896, Locomotiva FS E.326, Locomotiva FS E.430, Locomotiva SNCF BB 7200, Locomotiva termica, Locomotive FS E.321 ed E.322, Locomotive FS E.323 ed E.324, Lohr Industrie, London & North Eastern Railway, Mack Trucks, Magirus, Manu Invisible, Manutenzione dei veicoli ferroviari, Marquette & Bessemer No. 2, Mary Engle Pennington, Meccanica della locomozione, Medina Barbattini, Mercitalia Rail, Milite Ignoto (Italia), Milwaukee (traghetto 1902), Montebello Jonico, Monumento agli ex internati, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, Museo nazionale trasporti, Officine di Costamasnaga, Officine di Pietrarsa, Officine Grandi Riparazioni di Verona Porta Vescovo, Ospedale Santa Maria degli Ungheresi di Polistena, Pachino, Parco archeologico industriale ex-Breda, Patiala State Monorail Trainways, Perth, Pescantina, Peso per asse, Peso per metro corrente, Piano caricatore, Piattaforma girevole, Portland Company, Profilatrice ferroviaria, Rango (ferrovia), Regione metropolitana di Bangkok, Regolamento Internazionale dei Veicoli, Rete Ferroviaria Italiana, Rettangolo di Berna, Riccardo Bianchi, Richard Trevithick, Risanatrice ferroviaria, Rodiggio, Roll-on/roll-off, Sagoma limite, Scala (modellismo ferroviario), Scalo merci, Scandlines, Scartamento ferroviario, Schemi di verniciatura dei veicoli ferroviari italiani, Schweizerische Industrie Gesellschaft, Segnalamento ferroviario in Italia, Semirimorchio, Settela Steinbach, SITFA, Siviera, Société del Chemins de Fer du Burkina, Società per le strade ferrate della Sicilia, Sottostazione elettrica mobile, Statalizzazione delle ferrovie italiane, Stazione di Aragona Caldare, Stazione di Bicocca, Stazione di Borgosatollo, Stazione di Borore, Stazione di Breglio, Stazione di Caltanissetta Xirbi, Stazione di Carcaci, Stazione di Catania Marittima, Stazione di Cologna Veneta, Stazione di Cotignola, Stazione di Dittaino, Stazione di Gaeta, Stazione di Gavardo, Stazione di Grammichele, Stazione di Higashi-Yodogawa, Stazione di Imera, Stazione di Indianapolis Union, Stazione di Ladispoli (1888), Stazione di Latina, Stazione di Lercara Bassa, Stazione di Lesegno, Stazione di Magazzolo, Stazione di Magliano-Crava-Morozzo, Stazione di Mazzano, Stazione di Militello, Stazione di Montepulciano, Stazione di Motta Sant'Anastasia, Stazione di Noto, Stazione di Nova Siri-Rotondella, Stazione di Pachino, Stazione di Paternò-San Marco, Stazione di Porto Empedocle Centrale, Stazione di Prevalle, Stazione di Ravenna, Stazione di Savona Marittima, Stazione di Schettino-Santa Maria di Licodia, Stazione di Sciacca, Stazione di Scordia, Stazione di Shin-Ōsaka, Stazione di smistamento, Stazione di Tanggula, Stazione di Tarquinia, Stazione di Tormini Stazione, Stazione di Visano, Stazione di Vizzini-Licodia, Stazione fantasma, Stella d'Italia, Stockton & Darlington Railway, Storia del porto di Siracusa, Storia del Vittoriano, Storia della bandiera d'Italia, Storia delle ferrovie in Italia, Storia delle ferrovie in Ungheria, Storia delle ferrovie pontificie, Stratford (Londra), Subaru Corporation, TEE Cisalpin, Telfer (monorotaia), The Walking Dead (videogioco), Thistlegorm, Traghettamento ferroviario Civitavecchia-Golfo Aranci, Traghettamento nello stretto di Messina, Traghetto, Tramoggia, Trans Europ Express Marchandises, Trans-Asian Railway, Transnet Freight Rail, Tranvia Bisuschio-Viggiù, Tranvia del Chianti, Tranvia Ferrara-Pontelagoscuro, Tranvia Pierrefitte-Cauterets-Luz, Tranvia Varese-Angera, Trasbordo, Trasporto di merci pericolose, Trasporto ferroviario, Trasporto intermodale, Trasta, Trattato di Mosca (1940), Trazione ferroviaria, Treni armati della Regia Marina, Treno, Treno corazzato, Treno merci, Treno misto, Treno omnibus, Treno raccoglitore, Treno rinnovatore, Type 91 So-Mo, Type 95 So-Ki, Unstoppable - Fuori controllo, Uralvagonzavod, Vagonetto Decauville, Veicolo ferroviario, Vellai, VTG, Wärtsilä Italia, 15 cm K (E), 17 cm K (E), 17 cm SK L/40 i.R.L. auf Eisenbahnwagen, 21 cm SK "Peter Adalbert", 24 cm Kanone M. 16, 24 cm SK L/30 "Theodor Otto", 24 cm SK L/40 "Theodor Karl", 240 mm Mle 1884, 28 cm K L/40 "Kurfürst", 38 cm SK L/45.