Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Casa Savoia

Indice Casa Savoia

La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

Indice

  1. 882 relazioni: Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno, Accordi di Plombières, Adelaide (nome), Adelaide di Susa, Agliano Terme, Agliè, Agordo, Agostino Masucci, Agro Pontino, Aigle, Aiglun (Alpi Marittime), Aimone (nome), Aimone di Savoia-Aosta (1900-1948), Ain (dipartimento), Aix-les-Bains, Ala di Stura, Alagna, Albonese, Aldo Castellani, Aleramici, Alessandro Fortis, Alfonso I del Portogallo, Alfonso La Marmora, Alfredo Covelli, Allos, Alpette, Alpi dell'Alta Provenza, Alta Savoia, Alte Alpi, Alto (Italia), Amaro Lucano, Amedeo, Amedeo Avogadro, Amedeo di Savoia-Aosta (1943), Amedeo I di Savoia, Amedeo I di Spagna, Amedeo II di Savoia, Amedeo III di Savoia, Amedeo IV di Savoia, Amedeo IX di Savoia, Amedeo Lavy, Amedeo V di Savoia, Amedeo VI di Savoia, Amedeo VII di Savoia, Amedeo VIII di Savoia, Andrate, Annecy, Antey-Saint-André, Antichi Stati italiani, Antonio Tajani, ... Espandi índice (832 più) »

Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno

Labbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2021 contava 5.200 battezzati su 8.400 abitanti.

Vedere Casa Savoia e Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno

Accordi di Plombières

Gli accordi di Plombières furono accordi verbali segreti, stipulati fra l'imperatore Napoleone III di Francia e il primo ministro del Piemonte, Camillo Benso conte di Cavour, nella cittadina termale di Plombières, in Francia, il 21 luglio 1858.

Vedere Casa Savoia e Accordi di Plombières

Adelaide (nome)

.

Vedere Casa Savoia e Adelaide (nome)

Adelaide di Susa

Il suo matrimonio con Oddone di Savoia consentì ai Savoia, una stirpe transalpina, di affacciarsi in Piemonte e subentrare poi, in parte, agli Arduinici in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Adelaide di Susa

Agliano Terme

Agliano Terme (Ajan in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti nel territorio storico dell'Astesana, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Agliano Terme

Agliè

Agliè (Ajé in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Questo piccolo comune, reso illustre da personaggi quali Filippo d'Agliè e Guido Gozzano, si trova nel Canavese.

Vedere Casa Savoia e Agliè

Agordo

Àgordo (Àgort in ladino-veneto agordino, Ègort in ladino livinallese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Vedere Casa Savoia e Agordo

Agostino Masucci

Allievo di Carlo Maratta, fu aggregato all'Accademia di San Luca nel 1724; nel biennio 1736-1738 fu anche Principe dell'istituzione.

Vedere Casa Savoia e Agostino Masucci

Agro Pontino

LAgro Pontino (o Pianura Pontina) è una regione storico-geografica italiana, facente parte del Lazio (tra l'Agro romano e il Lazio meridionale).

Vedere Casa Savoia e Agro Pontino

Aigle

Aigle (toponimo francese,pronuncia; in tedesco Aelen, desueto) è un comune svizzero di 9 961 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Aigle del quale è capoluogo; in posizione di incrocio tra pianura e montagna, è al centro di una rete ferroviaria e stradale.

Vedere Casa Savoia e Aigle

Aiglun (Alpi Marittime)

Aiglun (Aiglun anche in italiano) è un comune francese di 92 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Aiglun (Alpi Marittime)

Aimone (nome)

.

Vedere Casa Savoia e Aimone (nome)

Aimone di Savoia-Aosta (1900-1948)

Fu anche re di Croazia con il nome di Tomislavo II, senza però mai prendere possesso del trono.

Vedere Casa Savoia e Aimone di Savoia-Aosta (1900-1948)

Ain (dipartimento)

LAin è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi. Il nome del dipartimento deriva dal nome del fiume omonimo che scorre nel suo territorio.

Vedere Casa Savoia e Ain (dipartimento)

Aix-les-Bains

Aix-les-Bains (in arpitano Èx-los-Bens, in italiano storico Bagni d'Aix) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Aix-les-Bains

Ala di Stura

Ala di Stura (Ala in piemontese e in francoprovenzale) è un comune italiano di 473 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Ala di Stura

Alagna

Alagna (spesso indicato come Alagna Lomellina, Làgna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 798 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Alagna

Albonese

Albonese (Albunes in dialetto lomellino) è un comune italiano di 535 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina settentrionale, al confine con la provincia di Novara, sul torrente Arbogna, affluente dell'Agogna.

Vedere Casa Savoia e Albonese

Aldo Castellani

È stato lo scopritore del Trypanosoma brucei, il microrganismo che attraverso la puntura della mosca tse-tse provoca la malattia del sonno nell'Africa tropicale.

Vedere Casa Savoia e Aldo Castellani

Aleramici

|cognome.

Vedere Casa Savoia e Aleramici

Alessandro Fortis

Alessandro Fortis è stato, nella storia del Regno d'Italia e poi della Repubblica, uno dei tre presidenti del Consiglio di origini ebraiche insieme a Luigi Luzzatti e Sidney Sonnino.

Vedere Casa Savoia e Alessandro Fortis

Alfonso I del Portogallo

Alfonso era figlio del nobile francese Enrico (Dom Henrique), divenuto conte del Portogallo, e della principessa Teresa, figlia illegittima di Alfonso VI, re di León e Castiglia, e della sua amante, Jimena Núñez de Lara.

Vedere Casa Savoia e Alfonso I del Portogallo

Alfonso La Marmora

Collaboratore del re di Sardegna Carlo Alberto, combatté nella prima guerra d'indipendenza (1848-1849). Nominato più volte ministro della guerra, fra il 1849 e il 1857 riorganizzò radicalmente la Regia Armata Sarda.

Vedere Casa Savoia e Alfonso La Marmora

Alfredo Covelli

Fondò il Partito Nazionale Monarchico.

Vedere Casa Savoia e Alfredo Covelli

Allos

Allos è un comune francese di 735 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Allos

Alpette

Alpette (j'Alpëtte in piemontese, La Alpete in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che dista circa 51 chilometri a nord dal capoluogo.

Vedere Casa Savoia e Alpette

Alpi dell'Alta Provenza

Alpi dell'Alta Provenza (in francese Alpes-de-Haute-Provence, in provenzale Aups de Provença Auta) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur).

Vedere Casa Savoia e Alpi dell'Alta Provenza

Alta Savoia

LAlta Savoia (in francese Haute-Savoie, in francoprovenzale Savouè d'Amont o Hiôta-Savouè) è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Alta Savoia

Alte Alpi

Alte Alpi (in francese Hautes-Alpes, in occitano Auts Aups, in arpitano Hiôtes-Ârpes) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur).

Vedere Casa Savoia e Alte Alpi

Alto (Italia)

Alto (Àutu in ligure; Ótu in dialetto ormeasco) è un comune italiano di 157 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Alto (Italia)

Amaro Lucano

L'Amaro Lucano è un liquore dolce amaro a base di erbe prodotto dalla Amaro Lucano S.p.A. a Pisticci Scalo, in provincia di Matera. Il motto dell'azienda, che appare nell'etichetta iscritto in una banda tenuta da un'aquila, è Lavoro e Onestà.

Vedere Casa Savoia e Amaro Lucano

Amedeo

.

Vedere Casa Savoia e Amedeo

Amedeo Avogadro

È famoso soprattutto per i suoi contributi alla teoria molecolare, culminata nella legge conosciuta come Legge di Avogadro secondo la quale volumi uguali di gas diversi alla stessa temperatura e alla stessa pressione contengono lo stesso numero di particelle.

Vedere Casa Savoia e Amedeo Avogadro

Amedeo di Savoia-Aosta (1943)

Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo. Nel 2006 Amedeo rivendicò per sé il titolo di duca di Savoia e il ruolo di Capo della Real Casa, in disputa con Vittorio Emanuele di Savoia.

Vedere Casa Savoia e Amedeo di Savoia-Aosta (1943)

Amedeo I di Savoia

Il suo soprannome deriva dal fatto che, convocato a Verona (secondo lo storico C. W. Previté-Orton, nel suo The early history of the house of Savoy (1000-1233)) o a Roma (secondo lo storico Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie) dall'imperatore Enrico III, rifiutò di entrare nella città fino a quando gli fu concesso di portarsi dietro la propria scorta; lo storico francese Victor Flour de Saint-Genis, nel suo Histoire de Savoie, a pagina 178 riporta l'avvenimento come raccontato dallo storico del XVI secolo, Guillaume Paradin.

Vedere Casa Savoia e Amedeo I di Savoia

Amedeo I di Spagna

Noto anche con i soprannomi di el Rey Caballero (il re cavaliere) o el Electo (l'eletto), il suo regno in Spagna, durato poco più di due anni, fu marcato da una profonda instabilità politica.

Vedere Casa Savoia e Amedeo I di Spagna

Amedeo II di Savoia

Amedeo, secondo lo storico Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era il figlio maschio secondogenito del Conte di Moriana, d'Aosta e del Chiablese, Oddone e della margravia di Torino e di Susa, Adelaide, p. 205, che discendeva dalla famiglia degli Arduinici, e secondo Samuel Guichenon, era figlia del margravio di Torino e Susa, Olderico Manfredi II e della contessa Berta degli Obertenghi, p.

Vedere Casa Savoia e Amedeo II di Savoia

Amedeo III di Savoia

Il soprannome è dovuto alla sua partecipazione alla seconda crociata, chiamato alle armi da papa Callisto II, suo zio, dal quale ricevette in dono il simbolo che utilizzò nel blasone.

Vedere Casa Savoia e Amedeo III di Savoia

Amedeo IV di Savoia

Fu sepolto nell'abbazia reale di Altacomba, attualmente nella Savoia francese; oggi ci sono solo le pietre tombali del Conte: quando l'abbazia fu devastata dai giacobini, questi forzarono la sua tomba e ne dispersero i resti, insieme a quelli di altri rappresentanti di Casa Savoia.

Vedere Casa Savoia e Amedeo IV di Savoia

Amedeo IX di Savoia

Il futuro Amedeo IX di Savoia nacque nel forte di Thonon, figlio di Ludovico di Savoia e di Anna di Lusignano.

Vedere Casa Savoia e Amedeo IX di Savoia

Amedeo Lavy

Ricoprì l'incarico di incisore capo della zecca di Torino. Era figlio di Lorenzo Lavy, incisore capo della zecca di Torino, che eseguì molti dei punzoni che dovevano servire per la coniazione di una serie di medaglie dedicata ai membri di casa Savoia e nota col nome di Storia metallica della Reale Casa di Savoia.

Vedere Casa Savoia e Amedeo Lavy

Amedeo V di Savoia

Amedeo, secondo Samuel Guichenon, era il figlio maschio secondogenito di Tommaso II, signore del Piemonte, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Conte di Fiandra e di Hainaut e della sua seconda moglie, Beatrice Fieschi, che era la terza figlia femmina di Teodoro Fieschi, conte di Lavagna, e della di lui consorte Simona de Volta di Capo Corso.

Vedere Casa Savoia e Amedeo V di Savoia

Amedeo VI di Savoia

Amedeo, secondo Samuel Guichenon, era il figlio primogenito di Aimone di Savoia, detto il Pacifico, Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e della moglie, Violante Paleologa, che, sempre secondo Samuel Guichenon, era figlia di Teodoro I del Monferrato, principe di Bisanzio e marchese del Monferrato, e della moglie, Argentina Spinola, che, secondo il Rerum Italicarum scriptores, volume XI era figlia del Capitano del Popolo di Genova, Opizzino Spinola, e della moglie, Violante di Saluzzo.

Vedere Casa Savoia e Amedeo VI di Savoia

Amedeo VII di Savoia

Secondo lo storico francese Jean Frézet, nel suo Histoire de la Maison de Savoie, Volume 1, Amedeo fu detto conte Rosso a causa del colore dei suoi capelli, mentre secondo altri, si prese a soprannominarlo Conte Rosso poiché nel 1383, impegnato nelle Fiandre in una campagna militare in difesa del duca di Borgogna, alla notizia della nascita del proprio primogenito, abbandonò il lutto per la morte del padre, a favore di abiti rossi per festeggiare.

Vedere Casa Savoia e Amedeo VII di Savoia

Amedeo VIII di Savoia

Dal 24 luglio 1440 al 7 aprile 1449 fu l'ultimo antipapa, con il nome di Felice V. Si sottomise poi volontariamente in nome dell'unità dei cristiani a Papa Niccolò V, che gli concederà il titolo cardinalizio.

Vedere Casa Savoia e Amedeo VIII di Savoia

Andrate

Andrate (pronuncia; Andrà in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che dista circa 60 chilometri dal capoluogo.

Vedere Casa Savoia e Andrate

Annecy

Annecy (in arpitano Ènneci; in italiano storico Annesì) è un comune francese di abitanti, capoluogo e sede di prefettura del dipartimento dell'Alta Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Annecy

Antey-Saint-André

Antey-Saint-André (fr. AFI: - Antèy in patois valdostano) comune italiano sparso di 557 abitanti della bassa Valtournenche, valle laterale della Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Antey-Saint-André

Antichi Stati italiani

Gli antichi Stati italiani furono le numerose entità territoriali politiche, autonome ed indipendenti, esistite in Italia prima della proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.

Vedere Casa Savoia e Antichi Stati italiani

Antonio Tajani

Politico di lungo corso, è stato dal 18 giugno 2008 al 1º luglio 2014 Commissario europeo, dapprima ai Trasporti e poi, dal 9 febbraio 2010, all'Industria e presidente del Parlamento europeo dal 17 gennaio 2017 al 3 luglio 2019.

Vedere Casa Savoia e Antonio Tajani

Antoon van Dyck

Fu allievo e amico del pittore Peter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e in parte lo stile. Dopo aver trascorso la giovinezza ad Anversa, si spostò in Italia, dove compì il rituale viaggio di formazione, caratteristico di tutti i grandi pittori fiamminghi.

Vedere Casa Savoia e Antoon van Dyck

Apparizioni e altre manifestazioni mariane

Le apparizioni mariane sono presunte manifestazioni della Vergine Maria, madre di Gesù; sarebbero testimoniate da una o più persone, singolarmente o ripetutamente, in luoghi e tempi differenti.

Vedere Casa Savoia e Apparizioni e altre manifestazioni mariane

Appartamenti monumentali

Gli Appartamenti Imperiali e Reali (precedentemente Appartamenti monumentali) sono un complesso museale in Palazzo Pitti a Firenze. È costituito dalle 14 sale degli Appartamenti Reali e dalle 6 sale dellAppartamento degli Arazzi, che si estendono al primo piano del palazzo rispettivamente nella parte centrale e laterale meridionale del corpo di fabbrica principale e nell'ala laterale meridionale posteriore del complesso architettonico.

Vedere Casa Savoia e Appartamenti monumentali

Apricale

Apricale (Avrigâ o Brigar in ligure, Bligal nella variante locale) è un comune italiano di 607 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Apricale

Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia

Larcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia (in latino: Archidioecesis Camberiensis, Maurianensis et Tarantasiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione.

Vedere Casa Savoia e Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia

Arcidiocesi di Vercelli

Larcidiocesi di Vercelli è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte. Nel 2022 contava 155.000 battezzati su 169.000 abitanti.

Vedere Casa Savoia e Arcidiocesi di Vercelli

Arma (araldica)

Un'arma o arme, in araldica, è una rappresentazione grafica simbolica avente lo scopo di consentire l'identificazione di una famiglia, di un ente o di un gruppo sociale, e l'eventuale individuazione di un soggetto specifico all'interno di uno dei suddetti gruppi di riferimento.

Vedere Casa Savoia e Arma (araldica)

Arma di origine

1° Rgt Granatieri di Sardegna In araldica, si definisce arma di origine quella adottata per prima nel tempo, per dimostrare appunto la loro origine.

Vedere Casa Savoia e Arma di origine

Armeria Reale

L'Armeria Reale di Torino è una delle più ricche collezioni di armi e armature antiche del mondo insieme all'Armeria Reale di Madrid, quella imperiale di Vienna e quella dei cavalieri di Malta.

Vedere Casa Savoia e Armeria Reale

Armistizio di Cassibile

Larmistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati.

Vedere Casa Savoia e Armistizio di Cassibile

Armistizio di Villafranca

Larmistizio di Villafranca, concluso da Napoleone III di Francia e Francesco Giuseppe I d'Austria l'11 luglio 1859, pose le premesse per la fine della seconda guerra d'indipendenza.

Vedere Casa Savoia e Armistizio di Villafranca

Arona

Arona (IPA:, Aruna in dialetto locale ed in lombardo, Aron-a in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Arona

Arquata del Tronto

Arquata del Tronto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Appartiene alla Comunità montana del Tronto, confina con tre regioni (Lazio, Umbria ed Abruzzo), è l'unico comune d'Europa racchiuso all'interno di due aree naturali protette (il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud.), ed è noto per la presenza della storica rocca medievale che sovrasta l'abitato.

Vedere Casa Savoia e Arquata del Tronto

Arrondissement di Gex

Larrondissement di Gex è un arrondissement dipartimentale della Francia situato nel dipartimento dell'Ain, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Arrondissement di Gex

Arte barocca

Barocco è il termine utilizzato dagli storici dell'arte per indicare lo stile artistico e architettonico dominante del XVII secolo. Lo stile barocco ha fondamenti negli ultimi anni del XVI secolo, ma nasce a Roma intorno al terzo decennio del Seicento.

Vedere Casa Savoia e Arte barocca

Asigliano Vercellese

Asigliano Vercellese (Asijan in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Asigliano Vercellese

Associazione Sportiva Roma 1942-1943

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Vedere Casa Savoia e Associazione Sportiva Roma 1942-1943

Azzurro (araldica)

L'azzurro è uno smalto araldico di colore blu. Nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato da linee parallele orizzontali. Image: araldiz_azzurro.png Image: Heraldic Shield Azure.svg Image: araldiz_azzurro_tratteggio.png Image: Araldiz GEDA 01 014.png Malgrado il suo nome, l'azzurro araldico è ben lontano dal colore del cielo, ma come deve essere per uno smalto, è un colore netto e intenso per ben distinguersi dai colori chiari dei metalli.

Vedere Casa Savoia e Azzurro (araldica)

Àscari

Làscari ("soldato") era un militare eritreo dell'Africa Orientale Italiana, inquadrato come componente regolare nei Regi Corpi Truppe Coloniali, le forze coloniali italiane in Africa.

Vedere Casa Savoia e Àscari

Évian-les-Bains

Évian-les-Bains (in italiano, desueto, Eviano, in francoprovenzale Évyan, Èvian o L'Èvian) – è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Évian-les-Bains

Bagna càuda

La bagna càuda (AFI), nome piemontese traducibile come "salsa calda" in italiano, è una tipica specialità gastronomica della cucina piemontese, originaria del Basso Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Bagna càuda

Bagnasco

Bagnasco (Bagnasch in piemontese) è un comune italiano di 945 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Bagnasco

Bairo

Bairo (pronuncia Bàiro,; Bêr in piemontese) è un comune italiano di 791 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che dista circa 38 chilometri a nord da Torino.

Vedere Casa Savoia e Bairo

Balestrieri genovesi

I balestrieri genovesi sono stati un corpo scelto medievale, impiegato a difesa della Repubblica di Genova o al soldo di altre nazioni come unità mercenaria.

Vedere Casa Savoia e Balestrieri genovesi

Barge

Barge (Barge anche in piemontese e occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte dell'unione montana Barge - Bagnolo Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Barge

Barolo (Italia)

Barolo (Bareu o Bareul in piemontese) è un comune italiano di 621 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte noto per dare il nome all’omonimo vino.

Vedere Casa Savoia e Barolo (Italia)

Basilica di San Gaudenzio

La basilica di San Gaudenzio è un importante luogo di culto cattolico della città di Novara, in Piemonte, famosa per la sua cupola, alta 121 metri, opera di Alessandro Antonelli.

Vedere Casa Savoia e Basilica di San Gaudenzio

Basilica di Superga

La basilica di Superga, nota anche come Real basilica di Superga, sorge sull'omonimo colle, a 672 metri sul livello del mare, a nord-est di Torino.

Vedere Casa Savoia e Basilica di Superga

Bassignana

Bassignana (Bassignan-a in piemontese standard, Bassgnan-na in dialetto alessandrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Bassignana

Bastia Mondovì

Bastia Mondovì (Bastìa in piemontese) è un comune italiano di 627 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Bastia Mondovì

Beaulieu-sur-Mer

Beaulieu-sur-Mer (in italiano Belluogo, ormai desueto), è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Beaulieu-sur-Mer

Belforte Monferrato

Belforte Monferrato (Berforte in ligure, Balfórte secondo la pronuncia autoctona) è un comune italiano di 501 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Belforte Monferrato

Belvedere Langhe

Belvedere Langhe (Bërvèj in piemontese) è un comune italiano di 348 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Il comune faceva parte della comunità montana Alta Langa e Langa delle Valli Bormida e Uzzone.

Vedere Casa Savoia e Belvedere Langhe

Bene Vagienna

Bene Vagienna (Bene in piemontese; Bénes in francese) è un comune italiano di 3 656 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Bene Vagienna

Berre-les-Alpes

Berre-les-Alpes (in italiano Berra, ormai desueto; anche in dialetto nizzardo si dice Berra) è un comune francese di 1.281 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Berre-les-Alpes

Berta di Savoia

Berta, secondo lo storico Samuel Guichenon, nella sua Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era figlia del conte di Moriana, d'Aosta e del Chiablese, Oddone e della margravia di Torino e di Susa, Adelaide, che discendeva dalla famiglia degli Arduinici, e secondo Samuel Guichenon, era figlia del margravio di Torino e Susa, Olderico Manfredi II e della contessa Berta degli Obertenghi, che secondo lo storico Ludovico Antonio Muratori era figlia di Oberto II, margravio di Milano, di Tortona e di Genova.

Vedere Casa Savoia e Berta di Savoia

Bettino Ricasoli

Bettino Ricasoli nacque il 9 marzo 1809 a Firenze, figlio del barone Luigi Ricasoli, discendente da una nobile famiglia fiorentina in via di decadimento economico, e di Elisabetta Peruzzi, appartenente all'omonima famiglia di banchieri toscani, la quale con la sua dote risollevò — parzialmente — la precaria situazione economica della famiglia Ricasoli (che vantava tra i suoi membri anche Scipione de' Ricci, figlio di Luisa Ricasoli).

Vedere Casa Savoia e Bettino Ricasoli

Beuil

Beuil (in italiano Boglio, ormai desueto, in occitano Buelh) è un comune francese di 502 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Beuil

Bianca di Savoia

Bianca, secondo Samuel Guichenon, era la figlia secondogenita di Aimone di Savoia, detto il Pacifico, Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e della moglie, Violante Paleologa, che, sempre secondo Samuel Guichenon, era figlia Teodoro I del Monferrato, principe di Bisanzio e marchese del Monferrato, e della moglie, Argentina Spinola, che, secondo il Rerum Italicarum scriptores, volume XI era figlia del Capitano del Popolo di Genova, Opizzino Spinola, e della moglie, Violante di Saluzzo.

Vedere Casa Savoia e Bianca di Savoia

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese, Böielu in töitschu) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Vedere Casa Savoia e Biella

Bivona

Bivona (AFI:; Vivona in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Circondata dai monti Sicani, del cui parco regionale è stato sede ufficiale insieme alla limitrofa Palazzo Adriano, la località è nota per la coltivazione della pesca, dal 2014 insignita del marchio IGP, e per la realizzazione di una peculiare sedia artigianale.

Vedere Casa Savoia e Bivona

Boca (Italia)

Boca (Bòca in piemontese) è un comune italiano di 1 154 abitanti della provincia di Novara in Piemonte. È conosciuto per la produzione dell'omonimo vino DOC e per il santuario del Santissimo Crocifisso, progettato dall'architetto Alessandro Antonelli.

Vedere Casa Savoia e Boca (Italia)

Boffalora sopra Ticino

Boffalora sopra Ticino (Boffalòra sora Tisin in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Boffalora fino al 1862) è un comune italiano di abitanti sul confine occidentale della città metropolitana di Milano verso il Piemonte, in parte all'interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Vedere Casa Savoia e Boffalora sopra Ticino

Bogliasco

Bogliasco (Boggiasco in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Bogliasco

Bolotana

Bolotana (Golòthene in sardo) è un comune italiano di abitanti, situato nella Sardegna centrale in provincia di Nuoro. Bolotana fa parte dell'Unione dei comuni del Marghine e del GAL Marghine.

Vedere Casa Savoia e Bolotana

Bona (nome)

.

Vedere Casa Savoia e Bona (nome)

Bonifacio di Savoia

Bonifacio, secondo lo storico francese, Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era l'unico figlio maschio di Amedeo IV, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della sua seconda moglie, Cecilia del Balzo, che, sempre secondo Samuel Guichenon, era la figlia di Barral, 8° signore di Les Baux-de-Provence e 2° visconte di Marsiglia, e della nipote di Raimondo VII, conte di Tolosa, Sibilla d'Andouze, figlia del signore Pietro Bernardo d'Anduze e di Costanza di Tolosa, figlia del conte di Tolosa, Raimondo VI, come ci conferma la Histoire générale de Languedoc, tome V.

Vedere Casa Savoia e Bonifacio di Savoia

Bonifacio III del Monferrato

Figlio di Giovanni Giacomo del Monferrato (1395 – 1445), e di Giovanna di Savoia (1392 – 1460), figlia di Amedeo VII di Savoia, Bonifacio salì al potere durante il burrascoso periodo della Guerra del Sale, che aveva visto impegnato il fratello Guglielmo nell'ultima parte della sua vita.

Vedere Casa Savoia e Bonifacio III del Monferrato

Bono (Italia)

Bono (Bono in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, situato nella regione storica del Goceano.

Vedere Casa Savoia e Bono (Italia)

Borghetto di Borbera

Borghetto di Borbera (Borghet Borbaja in piemontese, O Borgheto in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla destra del torrente Borbera, nella bassa valle.

Vedere Casa Savoia e Borghetto di Borbera

Borgo d'Ale

Borgo d'Ale (Ël Borgh d'Àles in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli, in Piemonte. Si trova lungo l'ex strada statale 593 di Borgo d'Ale, nella Pianura Padana.

Vedere Casa Savoia e Borgo d'Ale

Borgo San Siro

Borgo San Siro (Bùrgh San Sir in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, non lontano dal ciglio del terrazzo che delimita la valle alluvionale del Ticino.

Vedere Casa Savoia e Borgo San Siro

Borgo Ticino

Borgo Ticino (Borgh Tisén in lombardo e piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Borgo Ticino

Borgo Vanchiglia

Borgo Vanchiglia (Borgh Vanchija in piemontese), o semplicemente Vanchiglia, è uno dei quartieri storici di Torino, appartenente alla Circoscrizione 7, situato a nord-est del centro storico.

Vedere Casa Savoia e Borgo Vanchiglia

Borgomale

Borgomale (Bërgomà in piemontese) è un comune italiano di 367 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Il comune faceva parte della comunità montana Alta Langa e Langa delle Valli Bormida e Uzzone.

Vedere Casa Savoia e Borgomale

Borgoratto Alessandrino

Borgoratto Alessandrino (Borgorat in piemontese) è un comune italiano di 547 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Borgoratto Alessandrino

Borgorose

Borgorose (Ju Bùrgu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, situato nella valle del Salto (Cicolano), in provincia di Rieti, nel Lazio al confine con l'Abruzzo.

Vedere Casa Savoia e Borgorose

Bosa

Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Bosa

Bosco Marengo

Bosco Marengo (Bòsch Marengh in piemontese, Ir Bòsch in dialetto boschese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Bosco Marengo

Bourg-en-Bresse

Bourg-en-Bresse (in arpitano Bôrg, in italiano storico Borgo in Bressa) è un comune francese, capoluogo del dipartimento dell'Ain della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Bourg-en-Bresse

Brallo di Pregola

Brallo di Pregola (Bràl ēd Preigöra in dialetto locale) è un comune italiano di 475 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel punto più meridionale della regione Lombardia nell'Oltrepò Pavese, di cui comprende la cima più alta, il monte Lesima (1724 m s.l.m.).

Vedere Casa Savoia e Brallo di Pregola

Brandizzo

Brandizzo (Brandiss in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Brandizzo

Breglio

Breil-sur-Roya (in italiano Breglio, anche Breglio sul Roia,, in occitano Brelh de Ròia, in dialetto intemelio Bregliu, in dialetto brigasco Brègl) è un comune francese di 2.267 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Breglio

Brennero

Brennero (Brenner in tedesco) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È inoltre un comune mercato.

Vedere Casa Savoia e Brennero

Bresse

La Bresse (Arpitano: Brêsse) era un'antica provincia francese, in italiano nota anche come Bressa. Comprende zone facenti parte delle regioni Rodano-Alpi, Borgogna e Franca Contea nella Francia orientale.

Vedere Casa Savoia e Bresse

Brivio

Brivio (Brivi in dialetto brianzolo, Brìe in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. Si trova nel territorio della Brianza, sede in passato dell'omonima pieve oltreché famiglia nobiliare.

Vedere Casa Savoia e Brivio

Bruino

Bruino (Bruin in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Situato a circa 20 chilometri ad ovest del capoluogo, sorge sulla riva destra del torrente Sangone, all'imbocco dell'omonima valle.

Vedere Casa Savoia e Bruino

Bucintoro

Il Bucintoro era la galea di Stato dei Dogi della Repubblica di Venezia, sulla quale si imbarcavano ogni anno nel giorno dell'Ascensione per celebrare il rito dello sposalizio del Mare.

Vedere Casa Savoia e Bucintoro

Buco del piombo

Il Buco del piombo è un'imponente grotta naturale situata nel comune di Erba, nelle Prealpi comasche a una quota di 695 m sul livello del mare.

Vedere Casa Savoia e Buco del piombo

Buddusò

Buddusò (Uddusò in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Buddusò

Burocrazia

Burocrazia è l'insieme di uffici e persone preposte allo svolgimento di funzioni di interesse collettivo.

Vedere Casa Savoia e Burocrazia

Bussy-sur-Moudon

Bussy-sur-Moudon (toponimo francese) è un comune svizzero di 208 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Broye-Vully.

Vedere Casa Savoia e Bussy-sur-Moudon

Buttigliera d'Asti

Buttigliera d'Asti (Butijera o Butijera d'Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti in Piemonte. Fa parte dell'Unione dei Comuni - Comunità Collinare "Alto Astigiano" e dello "Sportello unico per le attività produttive Nord Astigiano".

Vedere Casa Savoia e Buttigliera d'Asti

Buzzurro

Buzzurro, in romanesco buzzuro (AFI), corruzione linguistica del termine tedesco antico Butzen - oggi Putzer - ("pulitore"), è un termine con il quale s'identifica solitamente un individuo dall'aspetto sciatto e poco curato e, in senso più lato, dai modi e dallo stile grossolani.

Vedere Casa Savoia e Buzzurro

Cagliarese

Cagliarese (anche callaresito) è una serie di monete battute a Cagliari. Il primo cagliarese di biglione, del peso di 0,80 g, fu emesso da Ferdinando il Cattolico con il valore di due denari.

Vedere Casa Savoia e Cagliarese

Caire di Lauzet

La famiglia Caire di Lauzet è una famiglia nobile di origine francese.

Vedere Casa Savoia e Caire di Lauzet

Calabria Citeriore

La Calabria Citeriore (anche Calabria Citra, Calabria Alta, Calabria Superiore, o Enotria) è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Casa Savoia e Calabria Citeriore

Calasetta

Calasetta (Câdesédda in ligure tabarchino, Cal 'e Sèda in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna in Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Calasetta

Calosso

Calosso (Calòss in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti nel territorio storico dell'Astesana, in Piemonte. Sorge su un'alta collina il cui nome deriva dal gentilizio romano Callocius o Callucius, come indicato dall'Olivieri nel 1965.

Vedere Casa Savoia e Calosso

Cambiano

Cambiàno (Cambiagn in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Cambiano

Camillo Benso, conte di Cavour

Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.

Vedere Casa Savoia e Camillo Benso, conte di Cavour

Camillo Sivori

La sua produzione, esclusivamente violinistica, comprende una cinquantina di composizioni. Fu uno dei maggiori virtuosi dell'Ottocento e tenne concerti nelle Americhe e in tutta Europa.

Vedere Casa Savoia e Camillo Sivori

Camino (Italia)

Camino (Camin in piemontese) è un comune italiano di 738 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. È conosciuto per essere il paese di Giovanni Battista Boetti, che secondo una tradizione sarebbe il profeta Mansur, leggendario frate missionario che nel 1700, trasferendosi in Medio Oriente, diventò capo di un esercito islamico che cercò di sfidare la grande Caterina II di Russia.

Vedere Casa Savoia e Camino (Italia)

Campoformido

Campofòrmido (Cjampfuarmit in friulano, Campoformio in veneto), è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Casa Savoia e Campoformido

Canavese

Il Canavese (Canavèis in piemontese) è una regione storico-geografica del Piemonte estesa tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie, ossia il territorio compreso tra Torino e la Valle d'Aosta e, verso est, il Biellese e il Vercellese.

Vedere Casa Savoia e Canavese

Candia Lomellina

Candia Lomellina (Chèndia in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, non lontano dalla riva sinistra del Sesia.

Vedere Casa Savoia e Candia Lomellina

Cannobio

Cannobio è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. È un comune frontaliero con la Svizzera, situato sulla riva nord-occidentale del Lago Maggiore e allo sbocco della Valle Cannobina; l'estensione del comune è molto elevata, circa 51 km², dovuta al numero di frazioni distribuite nella zona.

Vedere Casa Savoia e Cannobio

Canton Friburgo

Il Canton Friburgo o Friborgo (in francese: État de Fribourg; in tedesco: Staat Freiburg; in romancio Chantun Friburg; in svizzero tedesco: Kanton Frybùrg) è un cantone della Svizzera.

Vedere Casa Savoia e Canton Friburgo

Canton Ginevra

Il canton Ginevra, ufficialmente Repubblica e cantone di Ginevra, è uno dei ventisei cantoni della Svizzera. Centrato attorno alla città di Ginevra, esso è situato all'estremità sud-occidentale della Svizzera e il suo territorio confina per la maggior parte del suo perimetro con la Francia e per brevi tratti con il canton Vaud.

Vedere Casa Savoia e Canton Ginevra

Canton Vallese

Il Canton Vallese (AFI:, in tedesco e svizzero tedesco Kanton Wallis; in francese Canton du Valais; in romancio Chantun Vallais; in arpitano Quenton du Valês) è uno dei ventisei cantoni svizzeri, situato nella parte sud-occidentale della nazione, nelle Alpi Pennine, attorno alla valle del fiume Rodano, dalla sua sorgente fino al Lago Lemano.

Vedere Casa Savoia e Canton Vallese

Cap-d'Ail

Cap-d'Ail (nome originario italiano Capo d'Aglio o Capodaglio) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Cap-d'Ail

Capo (araldica)

Capo (in francese: chef) è un termine utilizzato in araldica per indicare una pezza onorevole staccata, in testa allo scudo, da una linea di partizione a due moduli d'altezza, dalla testata (1/4).

Vedere Casa Savoia e Capo (araldica)

Cappella della Sindone

La Cappella della Sindone, o Cappella del Guarini, è un'opera architettonica dell'architetto Guarino Guarini, costruita a Torino alla fine del XVII secolo per ospitare la Sindone.

Vedere Casa Savoia e Cappella della Sindone

Capra ibex

Lo stambecco delle Alpi (Capra ibex L. 1758), anche noto come stambecco alpino o semplicemente stambecco, è una specie di capra selvatica diffusa sulle montagne dell'Arco alpino.

Vedere Casa Savoia e Capra ibex

Carate Urio

Carate Urio (Caraa e Üri in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI: e) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Carate Urio

Caravino

Caravino (Caravin in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Caravino

Carbonara al Ticino

Carbonara al Ticino (Carbunàra in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, sul ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del Ticino, presso la riva destra del fiume.

Vedere Casa Savoia e Carbonara al Ticino

Carcegna

Carcegna, frazione del comune di Miasino (NO), è un borgo situato sulle colline orientali del lago d'Orta a una altitudine di 397 m s.l.m. e conta 347 abitanti.

Vedere Casa Savoia e Carcegna

Carentino

Carentino (Carentén in piemontese) è un comune italiano di 319 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Carentino

Carlo Alberto di Savoia

Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale. Come principe di Carignano nel 1821 diede e poi ritirò l'appoggio ai congiurati che volevano imporre la costituzione al re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Divenne conservatore e partecipò alla spedizione legittimista contro i liberali spagnoli del 1823.

Vedere Casa Savoia e Carlo Alberto di Savoia

Carlo Allioni

Carlo Ludovico Allioni, figlio del Medico Consulente di Re Vittorio Amedeo II, si laureò in Medicina a Torino nel 1747 e viene ammesso al Collegio dei Medici; si dedicò inizialmente all'esercizio della professione, ottenendo addirittura la carica di protomedico del re Vittorio Amedeo III di Savoia.

Vedere Casa Savoia e Carlo Allioni

Carlo Botta

Bambino prodigio, studiò medicina all'Università di Torino laureandosi a vent'anni. Considerato un sovversivo dal governo sardo, fu arrestato la sera del 27 maggio 1794 e tradotto il 28 dello stesso mese nel carcere militare di Acqui; rilasciato nel 1795, emigra in Francia.

Vedere Casa Savoia e Carlo Botta

Carlo Cattaneo

Di formazione illuminista e positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.

Vedere Casa Savoia e Carlo Cattaneo

Carlo Donat-Cattin

Esponente di spicco della Democrazia Cristiana e leader della corrente di sinistra interna, era figlio di Attilio (1885-1969), di famiglia savoiarda, e di Maria Luisa Buraggi (1888-1942), appartenente alla famiglia dei conti di Finale Ligure.

Vedere Casa Savoia e Carlo Donat-Cattin

Carlo Emanuele I di Savoia

Soprannominato dai sudditi Testa di Fuoco, proprio per le manifeste attitudini militari, fu uno dei principi più abili e colti della storia di Casa Savoia.

Vedere Casa Savoia e Carlo Emanuele I di Savoia

Carlo Emanuele II di Savoia

Carlo Emanuele II, terzogenito maschio di Vittorio Amedeo I di Savoia (1587 – 1637) e di Maria Cristina di Borbone-Francia (1606 – 1663), sorella di Luigi XIII, salì al trono nel 1638, alla morte del fratello Francesco Giacinto.

Vedere Casa Savoia e Carlo Emanuele II di Savoia

Carlo Emanuele III di Savoia

Salito al trono in conflitto con il padre, si circondò di militari a cui conferì le più alte cariche dello Stato. Sotto il suo regno, che durò quasi 43 anni, lo Stato sabaudo continuò a militare al fianco delle grandi potenze nelle guerre di successione polacca e austriaca, ottenendo considerevoli acquisizioni territoriali, che ne spostarono il confine al Ticino.

Vedere Casa Savoia e Carlo Emanuele III di Savoia

Carlo Emanuele IV di Savoia

Nacque a Torino il 24 maggio 1751. Era il figlio maggiore del Re di Sardegna Vittorio Amedeo III e dell'infanta di Spagna Maria Antonietta, figlia di Filippo V di Spagna.

Vedere Casa Savoia e Carlo Emanuele IV di Savoia

Carlo Felice di Savoia

Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Spagna. Ebbe come nonni materni Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese.

Vedere Casa Savoia e Carlo Felice di Savoia

Carlo I di Savoia

Carlo era figlio di Amedeo IX (1435 – 1472) e di Iolanda di Francia (1434 – 1478), (detta anche Violante di Francia o di Valois) e quindi fratello di Filiberto I di Savoia, alla morte del quale salì al trono dello stato piemontese, in età ancora molto giovane (solo 14 anni).

Vedere Casa Savoia e Carlo I di Savoia

Carlo II di Savoia

Spentosi Filiberto II senza discendenza, gli succedette il fratellastro Carlo, che trovò lo Stato in condizioni finanziarie assai precarie.

Vedere Casa Savoia e Carlo II di Savoia

Carlo Matteucci

Era il figlio di Vincenzo Matteucci, fisico, e Chiara Folfi. Sin da giovanissimo svolge ricerche di elettrochimica ed elettrofisiologia.

Vedere Casa Savoia e Carlo Matteucci

Carlo Pisacane

Partecipò attivamente all'impresa della Repubblica Romana, assieme a Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Goffredo Mameli e Giuseppe Garibaldi, ma rimase particolarmente celebre per aver guidato il fallimentare tentativo di rivolta nel Regno delle Due Sicilie, che ebbe inizio con lo sbarco a Sapri e che fu represso nel sangue a Sanza, ambedue nel salernitano.

Vedere Casa Savoia e Carlo Pisacane

Carlo Theti

Frequentò l'Università di Napoli e vi svolse studi di matematica specializzandosi infine in architettura delle fortezze. I suoi studi sulle strutture delle piazzeforti e in materia di ingegneria militare gli valsero la stima dei potentati dell'epoca.

Vedere Casa Savoia e Carlo Theti

Carlo VI d'Asburgo

Nel 1708 sposò Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale ebbe quattro figli: Leopoldo Giovanni (morto infante), Maria Teresa (l'ultima sovrana della casata d'Asburgo), Maria Anna (governatrice dei Paesi Bassi austriaci) e Maria Amalia (morta infante).

Vedere Casa Savoia e Carlo VI d'Asburgo

Carmine Crocco

Era il capo indiscusso delle bande del Vulture-Melfese, sebbene agissero sotto il suo controllo anche diverse formazioni dell'Irpinia e della Capitanata.

Vedere Casa Savoia e Carmine Crocco

Carpasio

Carpàsio (Carpaxe in ligure) è una frazione di 163 abitanti che ospita la sede comunale del comune italiano di Montalto Carpasio della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Carpasio

Carrosio

Carrosio (Carreuxo in ligure, Careugio in piemontese) è un comune italiano di 486 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla sponda sinistra del torrente Lemme.

Vedere Casa Savoia e Carrosio

Casa reale

Il termine casa reale si riferisce alla designazione ufficiale e al nome di una famiglia reale. La maggior parte delle famiglie reali non ha un cognome: quelle che ne hanno adottato uno lo utilizzano raramente.

Vedere Casa Savoia e Casa reale

Casale Corte Cerro

Casale Corte Cerro (Casal in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Casale Corte Cerro

Casale Monferrato

Casale Monferrato (AFI:; Casal Monfrà in piemontese; Casà in dialetto basso monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Casale Monferrato

Casalnoceto

Casalnoceto (Casà in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Il comune è situato non lontano da Tortona, al confine con la provincia di Pavia.

Vedere Casa Savoia e Casalnoceto

Casane astigiane

Q.Matsys - Il banchiere e sua moglie (1514) - Museo del Louvre Le casane astigiane erano banchi che svolgevano ad Asti, in epoca medioevale, attività di cambia-valuta e di prestito su pegno.

Vedere Casa Savoia e Casane astigiane

Casanova Elvo

Casanova Elvo (Casanòva in piemontese) è un comune italiano di 222 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte. Gli abitanti sono concentrati nel capoluogo, che è circondato da estese risaie tra le quali sorgono alcune cascine isolate.

Vedere Casa Savoia e Casanova Elvo

Casapinta

Casapinta (Casapinta in piemontese) è un comune italiano di 396 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. È sede della Comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi.

Vedere Casa Savoia e Casapinta

Casarile

Casarile (Casaril in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Casarile

Cascais

Cascais (pronuncia portoghese) è un comune portoghese situato nel distretto di Lisbona. Normalmente ed erroneamente conosciuto come parte di Estoril, data la quantità di turisti, in realtà è Estoril che appartiene al comune di Cascais.

Vedere Casa Savoia e Cascais

Caso Edgardo Mortara

Il caso Edgardo Mortara fu una celebre vicenda storica che catturò l'attenzione internazionale in gran parte dell'Europa e del Nord America tra gli anni cinquanta e sessanta del XIX secolo.

Vedere Casa Savoia e Caso Edgardo Mortara

Cassibile

Cassìbile (localmente Cassìbbili o Jascìbili) è una frazione di Siracusa (e, fino al 2018, una sua circoscrizione amministrativa) sita sulla SS 115 a circa a sud del capoluogo comunale.

Vedere Casa Savoia e Cassibile

Cassolnovo

Cassolnovo (Casœ in dialetto cassolese e Cassö nel dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Cassolnovo

Castagneto Po

Castagneto Po (Casgné in piemontese, anticamente Castanetum ad Padum, successivamente Castagnetto fino al 1877, poi Castagneto a cui, dal 1913, venne aggiunto Po) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Castagneto Po

Castagnole delle Lanze

Castagnole delle Lanze (Cast'gnòle dle Lanse in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Castagnole delle Lanze

Casteggio

Casteggio (Castégiu in dialetto oltrepadano, Castés in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Casteggio

Castel Capuano

Castel Capuano è, dopo il Castel dell'Ovo, il più antico castello di Napoli. Di origine normanna, è situato allo sbocco dell'attuale via dei Tribunali ed è stato sede della sezione civile e penale del tribunale di Napoli (oggi al Centro direzionale).

Vedere Casa Savoia e Castel Capuano

Casteldelfino

Casteldelfino (Casteldelfin in piemontese, Chasteldeifin in occitano, "La Vilo" nella variante locale, Châteaudauphin in francese) è un comune italiano di 141 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato in alta Valle Varaita.

Vedere Casa Savoia e Casteldelfino

Castellamonte

Castellamonte (Castlamont in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Castellamonte

Castellar (Alpi Marittime)

Castellar (in italiano, desueto, Castellaro, come in mentonasco; in occitano Ou Castellà) è un comune francese di 997 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Castellar (Alpi Marittime)

Castellazzo Bormida

Castellazzo Bormida (Ël Castlass an Bormia in piemontese), anticamente denominato Gamondio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Castellazzo Bormida

Castelletto (Genova)

Castelletto (Castelletto in ligure) è un quartiere residenziale situato sulle alture che sovrastano il centro storico di Genova, compreso tra i quartieri Prè, Maddalena, Portoria e San Vincenzo a sud, Oregina a ovest e tre quartieri della Val Bisagno (San Fruttuoso, Marassi e Staglieno) a est.

Vedere Casa Savoia e Castelletto (Genova)

Castello d'Agogna

Castello d'Agogna (Casté dla Gogna in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina settentrionale, a breve distanza da Mortara, alla sinistra del fiume Agogna.

Vedere Casa Savoia e Castello d'Agogna

Castello della Mandria

Il Castello della Mandria, chiamato anche Borgo Castello, è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Savoia, situato all'interno del parco naturale La Mandria ed eretto in varie fasi dal 1708 al 1861.

Vedere Casa Savoia e Castello della Mandria

Castello di Moncalieri

Il castello reale di Moncalieri è un castello di origine medievale, più volte rimaneggiato, sito nel centro storico di Moncalieri, nella città metropolitana di Torino.

Vedere Casa Savoia e Castello di Moncalieri

Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli è una delle residenze sabaude in Piemonte. L'edificio, incompiuto, è di interesse storico e Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.

Vedere Casa Savoia e Castello di Rivoli

Castello ducale di Agliè

Il castello ducale di Agliè (in piemontese ël castel d'Ajè) è un'elegante ed imponente costruzione situata nel comune di Agliè, nella città metropolitana di Torino.

Vedere Casa Savoia e Castello ducale di Agliè

Castello Reale di Racconigi

Il castello reale di Racconigi (in piemontese ël castel ëd Racunìs) è situato a Racconigi, in provincia di Cuneo, 34 chilometri a sud del Palazzo Reale di Torino.

Vedere Casa Savoia e Castello Reale di Racconigi

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia (o Zobia).

Vedere Casa Savoia e Castello Sforzesco

Castelnovetto

Castelnovetto (Castarnöv in dialetto lomellino) è un comune italiano di 525 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, nella pianura tra il Sesia e l'Agogna.

Vedere Casa Savoia e Castelnovetto

Castelnuovo Calcea

Castelnuovo Calcea (Castelneuv Brusà in piemontese che significa castello in fiamme) è un comune italiano di 694 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Castelnuovo Calcea

Castelnuovo di Ceva

Castelnuovo di Ceva (Castelneuv in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Castelnuovo di Ceva

Castelsardo

Castelsardo, talvolta Castel Sardo (Castheddu Sardhu in sassarese, Calteddu nella parlata locale in castellanese, Casteddu Sardu in sardo), è un comune italiano di abitanti, facente parte della Rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari in Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Castelsardo

Castelvecchio di Rocca Barbena

Castelvecchio di Rocca Barbena (Castrevëgio in ligure) è un comune italiano di 127 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Castelvecchio di Rocca Barbena

Castiglione Falletto

Castiglione Falletto (Castion Falèt in piemontese) è un comune italiano di 652 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Castiglione Falletto

Castiglione Torinese

Castiglione Torinese (Castion in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Castiglione Torinese

Catania

Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.

Vedere Casa Savoia e Catania

Caterina Sforza

Nella vita privata ebbe numerosi mariti ed amanti, si dedicò a svariate attività, fra le quali primeggiarono gli esperimenti di alchimia e la passione per la caccia e la danza.

Vedere Casa Savoia e Caterina Sforza

Cattedrale di San Giusto (Susa)

La cattedrale di San Giusto è il principale luogo di culto cattolico di Susa, sede vescovile dell'omonima diocesi, fino al XVII secolo abbazia benedettina.

Vedere Casa Savoia e Cattedrale di San Giusto (Susa)

Cava Manara

Cava Manara (La Càva in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova presso il Po, alta sul bordo del terrazzo alluvionale, non lontano dalla confluenza del Ticino, al confine tra la Lomellina e la piccola regione del Siccomario.

Vedere Casa Savoia e Cava Manara

Cavallermaggiore

Cavallermaggiore (Cavlimor o Cavalimor in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. È situato sulla sponda destra del Maira.

Vedere Casa Savoia e Cavallermaggiore

Cavallirio

Cavallirio (Cavalij in piemontese comune, Cavalin o Cavaliri in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara, distante 34 km dal capoluogo.

Vedere Casa Savoia e Cavallirio

Centro storico di Genova

Il centro storico di Genova è il nucleo della città vecchia organizzato nel dedalo di vicoli (caruggi) di origine medievale che si sviluppa - da est ad ovest - dalla collina di Carignano alla stazione FS di Genova Piazza Principe, a ridosso di quello che era il Palazzo del Principe, residenza dell'ammiraglio Andrea Doria.

Vedere Casa Savoia e Centro storico di Genova

Centro storico di Torino

Il Centro (Ël Sènter in piemontese) è il quartiere centrale e più antico della città di Torino, nel quale sono localizzati il maggior numero di monumenti e di luoghi storici; dal 1985 costituisce, insieme alla Crocetta, la Circoscrizione 1 della città.

Vedere Casa Savoia e Centro storico di Torino

Cercenasco

Cercenasco (Sësnasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Situato nella pianura pinerolese, è un centro agricolo, sede di piccole attività artigianali.

Vedere Casa Savoia e Cercenasco

Ceresole Reale

Ceresole Reale (Ceresòle in piemontese, Cérisoles in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino situato in alta Valle Orco, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Ceresole Reale

Ceretto Lomellina

Ceretto Lomellina (Saré in dialetto lomellino) è un comune italiano di 179 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, presso la riva destra dell'Agogna.

Vedere Casa Savoia e Ceretto Lomellina

Cergnago

Cergnago (Sargnàgh o Sargnàch in dialetto lomellino) è un comune italiano di 680 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova al centro della Lomellina.

Vedere Casa Savoia e Cergnago

Ceriana

Ceriana (Çerianna o Seriana in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Ceriana

Cerrina Monferrato

Cerrina Monferrato, nota anche come Cerrina (La Srin-a in piemontese), è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Cerrina Monferrato

Cesare Balbo

Figlio di Prospero Balbo già sindaco di Torino e ambasciatore a Parigi e di Enrichetta Taparelli d'Azeglio, il conte Cesare Balbo, nato nella città sabauda nel 1789, maturò culturalmente in varie città europee, a causa della continua peregrinazione che il padre dovette subire nei difficili anni del regno di Vittorio Amedeo III di Savoia.

Vedere Casa Savoia e Cesare Balbo

Cesare Maria De Vecchi

È stato quadrumviro della marcia su Roma e Ministro dell'educazione nazionale, esponente di punta dell'ala "moderata", cattolica e monarchica del regime, e per questo interlocutore preferito del fascismo col Vaticano e Casa Savoia.

Vedere Casa Savoia e Cesare Maria De Vecchi

Challand-Saint-Anselme

Challand-Saint-Anselme (fr. AFI: - Tchallan damón in patois valdostano, z'uabra Tschallanh nella variante walser Töitschu) è un comune italiano di 744 abitanti della Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Challand-Saint-Anselme

Chambéry

Chambéry (pronuncia francese; in arpitano Chambèri; in italiano desueto Ciamberì, più raramente Sciamberì) è un comune francese di abitanti, capoluogo della Savoia.

Vedere Casa Savoia e Chambéry

Chamonix-Mont-Blanc

Chamonix-Mont-Blanc (pronuncia:, in arpitano savoiardo Chamônix e in grafia Conflans Shamoni, pronuncia:; italiano desueto: Sciamonì) è un comune francese di 9 378 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Chamonix-Mont-Blanc

Chiesa di San Pietro in Consavia

La chiesa di San Pietro in Consavia, o complesso del battistero di San Pietro, è una chiesa cattolica di Asti, in Corso Vittorio Alfieri 6, costituita da quattro edifici databili tra il XII secolo e XIV secolo situati all'estremità est della via Maestra nel Borgo San Pietro.

Vedere Casa Savoia e Chiesa di San Pietro in Consavia

Chiomonte

Chiomonte (Cimon in piemontese, Cháumount in occitano e Chaumont in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Chiomonte

Christie's

Christie's, fondata nel 1766 da James Christie, è la più grande casa d'aste al mondo. Nel 2015 la compagnia ha registrato un totale di vendite per il valore di £ 4,8 miliardi ($ 7,4 miliardi).

Vedere Casa Savoia e Christie's

Cinema italiano

Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola.

Vedere Casa Savoia e Cinema italiano

Cinque giornate di Milano

Le cosiddette Cinque giornate di Milano sono un episodio di insurrezione armata avvenuto tra il 18 e il 22 marzo 1848 nell'allora capitale del Regno Lombardo-Veneto, che portò alla temporanea liberazione della città dal dominio austriaco.

Vedere Casa Savoia e Cinque giornate di Milano

Classificazione delle navi della Royal Navy

La classificazione delle navi della Royal Navy serviva a dare un'idea della potenza di una nave da guerra britannica. I sistemi di classificazione variarono col tempo, passando da un criterio basato sul numero dei membri dell'equipaggio ad uno basato sul numero dei cannoni.

Vedere Casa Savoia e Classificazione delle navi della Royal Navy

Clavesana

Clavesana (Cravsan-a in piemontese) è un comune italiano di 792 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Clavesana

Claviere

Claviere (AFI:; Claviè in piemontese, Las Clavieras in occitano, Clavières in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Claviere

Clotilde (nome)

.

Vedere Casa Savoia e Clotilde (nome)

Coazzolo

Coazzolo (Coasseul o Coasseul d'Ast in piemontese, per distinguerlo da Coasseul d'Ivrèja - in italiano Quassolo - e da Coasseul ëd Turin - in italiano Coassolo Torinese -) è un comune italiano di 292 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Coazzolo

Cogoleto

Cogoléto (IPA, Cogoeuo in ligure IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Secondo la tradizione locale, sostenuta anche da alcuni storici locali, il borgo è erroneamente considerato il luogo di nascita del celebre navigatore Cristoforo Colombo.

Vedere Casa Savoia e Cogoleto

Colazza

Colazza (Colassa in piemontese, Colazza in lombardo, pronuncia locale) è un comune italiano di 552 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Colazza

Collecchio

Collécchio (Colècc' in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fa parte dell'Unione Pedemontana Parmense, di cui è il capoluogo.

Vedere Casa Savoia e Collecchio

Collegno

Collegno (Colègn in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a soli ad ovest da esso.

Vedere Casa Savoia e Collegno

Collina dei Camaldoli

La Collina dei Camaldoli, con i suoi 457 metri sul livello del mare, è il rilievo più alto della città di Napoli. Si estende tra il comune di Napoli e i comuni di Marano di Napoli e Quarto.

Vedere Casa Savoia e Collina dei Camaldoli

Colonna (famiglia)

La famiglia Colonna è una storica casata patrizia romana, tra le più antiche documentate dell'Urbe e una delle più importanti nel Medioevo e nell'Età moderna.

Vedere Casa Savoia e Colonna (famiglia)

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Como

Confienza

Confienza (Cunfiensa in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina nordoccidentale, presso la riva sinistra della Sesia.

Vedere Casa Savoia e Confienza

Congresso di Vienna

Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).

Vedere Casa Savoia e Congresso di Vienna

Conte Biancamano (transatlantico)

Conte Biancamano era una nave di linea italiana varata nel 1925. Considerata la prima vera "città galleggiante" italiana, fu l'ultimo transatlantico italiano costruito all'estero.

Vedere Casa Savoia e Conte Biancamano (transatlantico)

Contea di Savoia

La contea di Savoia fu un antico Stato preunitario, sorto con Umberto I Biancamano (980-1048), considerato il capostipite della dinastia sabauda in quanto primo personaggio storico definito “conte“, in un documento del 1003 dal vescovo Oddone di Belley.

Vedere Casa Savoia e Contea di Savoia

Contrada sovrana La Flora

La contrada sovranaIl titolo di "sovrana" è stato ufficialmente concesso alla contrada da Casa Savoia nel 2002. La Flora è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano.

Vedere Casa Savoia e Contrada sovrana La Flora

Contrade di Legnano

Le contrade di Legnano sono le otto suddivisioni storiche in cui è divisa la città lombarda di Legnano. Partecipano annualmente al Palio di Legnano e sono state istituite nel 1932, in occasione della Festa del Carroccio.

Vedere Casa Savoia e Contrade di Legnano

Convenzione di settembre

La Convenzione di settembre è un importante accordo diplomatico stipulato a Fontainebleau il 15 settembre 1864 tra il Regno d'Italia e il Secondo Impero di Napoleone III nelle persone di Costantino Nigra, ambasciatore italiano a Parigi, Gioacchino Napoleone Pepoli ambasciatore italiano a Pietroburgo ed Édouard Drouyn de Lhuys, ministro degli Esteri francese.

Vedere Casa Savoia e Convenzione di settembre

Cordelliera

Cordelliera è un termine utilizzato in araldica per indicare dei cordoni intrecciati che ornano esteriormente le arme delle nubili e delle vedove ed anche annodati per le maritate.

Vedere Casa Savoia e Cordelliera

Corneliano d'Alba

Corneliano d'Alba (Curnian in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Corneliano d'Alba

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.

Vedere Casa Savoia e Corriere della Sera

Cortemilia

Cortemilia (Cortmija in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Cortemilia

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Vedere Casa Savoia e Costituzione della Repubblica Italiana

Cozzo

Cozzo (Cos in dialetto lomellino) è un comune italiano di 355 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, a breve distanza dalla riva sinistra del Sesia.

Vedere Casa Savoia e Cozzo

Crecchio

Crecchio è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Il paese conserva l'aspetto di un piccolo borgo medievale dominato dal castello ducale.

Vedere Casa Savoia e Crecchio

Cremolino

Cremolino (Chërmolin in piemontese, Chermoìn in ligure) è un comune italiano di 1021 abitanti della provincia di Alessandria, situato nell'Alto Monferrato, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Cremolino

Cristina di Borbone-Francia

Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.

Vedere Casa Savoia e Cristina di Borbone-Francia

Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Fu editrice di giornali rivoluzionari, e molte sue opere sono incentrate sugli anni della prima guerra d'indipendenza. I suoi nomi di battesimo furono: Maria Cristina Beatrice Teresa Barbara Leopolda Clotilde Melchiora Camilla Giulia Margherita Laura.

Vedere Casa Savoia e Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Crosa

Crosa (Cròsa in piemontese) è un centro abitato del comune di Lessona, nella provincia di Biella in Piemonte. Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un comune autonomo di 354 abitanti.

Vedere Casa Savoia e Crosa

Crusinallo

Crusinallo (Crusnall in dialetto ossolano e in piemontese), con i suoi abitanti è la frazione più popolosa del comune di Omegna (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola).

Vedere Casa Savoia e Crusinallo

D'Afflitto

La famiglia d'Afflitto è un’antica casata nobile originaria di Amalfi, documentata fin dal XI secolo, e diffusa in tutta l’Italia meridionale.

Vedere Casa Savoia e D'Afflitto

Dal Verme

La famiglia Dal Verme è una famiglia nobile italiana, originaria di Verona e stabilitasi a Bobbio, Milano, Piacenza e Voghera.

Vedere Casa Savoia e Dal Verme

Delfinato

Il Delfinato (in occitano Daufinat,, pronuncia) era una delle antiche province francesi. Corrisponde approssimativamente agli odierni dipartimenti dell'Isère, della Drôme e delle Alte Alpi.

Vedere Casa Savoia e Delfinato

Delitto Matteotti

Il delitto Matteotti venne commesso il 10 giugno 1924 a Roma, con il rapimento e l'assassinio di Giacomo Matteotti, deputato del Regno d'Italia.

Vedere Casa Savoia e Delitto Matteotti

Diego Gregorio Cadello

Nacque a Cagliari il 12 marzo 1735 dall'illustre giurista Francesco Ignazio, della nobile famiglia dei marchesi di San Sperate, e dalla di lui cugina Angela Cadello.

Vedere Casa Savoia e Diego Gregorio Cadello

Dino Grandi

Nato in una benestante famiglia romagnola (il padre Lino era amministratore di una grande tenuta e la madre, Domenica Gentilini, una maestra), la sua formazione si svolse in luoghi diversi.

Vedere Casa Savoia e Dino Grandi

Diocesi di Aosta

La diocesi di Aosta è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Diocesi di Aosta

Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola

La diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pesaro appartenente alla regione ecclesiastica Marche.

Vedere Casa Savoia e Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola

Diocesi di Ginevra

La diocesi di Ginevra è una sede soppressa della Chiesa cattolica in Svizzera.

Vedere Casa Savoia e Diocesi di Ginevra

Diocesi di Ivrea

La diocesi di Ivrea è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Diocesi di Ivrea

Diocesi di Mondovì

La diocesi di Mondovì è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Diocesi di Mondovì

Distretto della Gruyère

Il distretto della Gruyère (Greyerz in tedesco) è un distretto di lingua francese del Canton Friburgo, in Svizzera. Confina con i distretti di Veveyse a ovest, di Glâne a nord-ovest, di Sarine a nord, di Sense a nord-est, con il Canton Berna (distretti di Obersimmental e di Saanen) a sud-est e con il Canton Vaud (distretti di Pays-d'Enhaut a sud e di Vevey a sud-ovest).

Vedere Casa Savoia e Distretto della Gruyère

Dolceacqua

Dolceacqua (Dôsaiga in ligure, Dösaiga nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Dolceacqua

Domenico Fisichella

Di conclamate simpatie monarchiche e di cultura conservatrice, è stato cofondatore di Alleanza Nazionale nel 1995 e presidente dell'Assemblea Nazionale del partito fino al 2005, anno in cui l'ha abbandonato in contrarietà all'approvazione della riforma costituzionale.

Vedere Casa Savoia e Domenico Fisichella

Domodossola

Domodossola (Dòm in lombardo, Döm o z'Töm in walser e Ël Dòm in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Domodossola

Donato (Italia)

Donato (Donà in piemontese) è un comune italiano di 709 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Vi ha sede lo stabilimento dove si imbottiglia l'acqua oligominerale Alpe Guizza.

Vedere Casa Savoia e Donato (Italia)

Donnas

Donnas (fr. AFI: - Dounàs in patois valdostano, Donàs in piemontese, Dunaz in walser) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta sudorientale.

Vedere Casa Savoia e Donnas

Dorno

Dorno (Durän in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina centro-orientale, ad alcuni chilometri dal Po e dal Ticino, alla sinistra del Terdoppio.

Vedere Casa Savoia e Dorno

Dronero

Dronero (Droné in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Situato all'imbocco della Valle Maira su un contrafforte roccioso alla confluenza del torrente Maira col rio Roccabruna, il comune è ubicato in una posizione panoramica: la vista spazia dai monti San Bernardo, Roccerè, il Pelvo d'Elva, fino a raggiungere le cime del Cauri, della Bicocca e, in fondo alla valle, del monte Chersogno.

Vedere Casa Savoia e Dronero

Duca

Duca è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese viene utilizzato in vari stati come la Spagna, il Regno Unito, la Svezia e, in passato, anche l'Italia del periodo prerepubblicano.

Vedere Casa Savoia e Duca

Ducato di Castro

Il ducato di Castro fu un feudo dell'Italia centrale, sorto come vassallo dello Stato Pontificio (di fatto indipendente) e retto dai Farnese.

Vedere Casa Savoia e Ducato di Castro

Ducato di Savoia

Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.

Vedere Casa Savoia e Ducato di Savoia

Edgardo Sogno

Partecipò alla resistenza italiana (con il nome di battaglia Franco Franchi diresse l'Organizzazione Franchi, una formazione militare di partigiani badogliani), di fede politica monarchica, liberale e anticomunista, Medaglia d'oro al Valor Militare, quella di Edgardo Sogno è una biografia singolare e controversa che tuttora suscita dibattito e valutazioni discordi.

Vedere Casa Savoia e Edgardo Sogno

Edoardo di Savoia

Bello ed aitante, valoroso guerriero, generosissimo verso i sudditi, si meritò il titolo di Liberale.

Vedere Casa Savoia e Edoardo di Savoia

Elezioni politiche in Italia del 1946

Le elezioni politiche in Italia del 1946 furono le prime elezioni della storia italiana dopo il periodo di dittatura fascista, che aveva interessato il Paese nel ventennio precedente.

Vedere Casa Savoia e Elezioni politiche in Italia del 1946

Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto, ma alla morte del fratello Ludovico (1536) venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi, in previsione della successione.

Vedere Casa Savoia e Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto di Savoia (1972)

Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte dei monarchici italiani come il Capo di Casa Savoia, in disputa con suo cugino Aimone di Savoia-Aosta.

Vedere Casa Savoia e Emanuele Filiberto di Savoia (1972)

Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta

Principe delle Asturie dal 1870 al 1873 quando suo padre, Amedeo, era re di Spagna, dopo l'abdicazione del genitore ritornò alla corte reale italiana col titolo di Duca d'Aosta dal 1890, con la morte di suo padre.

Vedere Casa Savoia e Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta

Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano

Fu governatore generale della città e della provincia di Ivrea dal 1644, governatore generale della città e della provincia di Asti dal 1663 e generale di cavalleria dell'esercito francese e sabaudo.

Vedere Casa Savoia e Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano

Emanuele Tesauro

In esso il Tesauro, muovendo dal terzo libro della Retorica aristotelica, studiò la natura propria dell'arguzia e le figure del linguaggio, offrendo una trattazione sistematica del concettismo profonda e coerente, superiore a quella, pur celebrata, di Baltasar Gracián, che egli certamente conobbe.

Vedere Casa Savoia e Emanuele Tesauro

Emanuele Tommaso di Savoia-Soissons

Figlio di Luigi Tommaso e di Uranie de La Cropte de Beauvais, suo zio era il famoso generale Eugenio di Savoia. Come suo padre, giovanissimo decise di entrare al servizio dell'esercito imperiale col quale prese parte alla guerra di successione spagnola, parteggiando per gli Asburgo.

Vedere Casa Savoia e Emanuele Tommaso di Savoia-Soissons

Enclave ed exclave

Enclave ed exclave sono termini che in geografia politica indicano enti territoriali o parti di essi aventi particolari caratteristiche.

Vedere Casa Savoia e Enclave ed exclave

Enrico II d'Inghilterra

Fu il primo re della dinastia plantageneta (o angioina) ed ebbe diversi soprannomi. Era figlio di Goffredo il Bello o Plantageneto, conte di Angiò e del Maine e futuro duca di Normandia, e dell'erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Matilde d'Inghilterra.

Vedere Casa Savoia e Enrico II d'Inghilterra

Enrico III il Nero

In giovane età, Enrico fu nominato co-re dal padre Corrado II nel 1028 e dotato dei ducati di Baviera e Svevia. La transizione della regalità dopo la morte di suo padre avvenne senza intoppi, cosa unica rispetto ai cambiamenti di potere nel periodo ottoniano-salico, ed Enrico continuò costantemente le politiche del suo predecessore secondo le linee prescrittegli.

Vedere Casa Savoia e Enrico III il Nero

Enrico IV di Francia

Fu detto il Grande, ma ebbe anche il soprannome di Vert-galant, espressione letteraria a designare l'intraprendenza amorosa che caratterizzò Enrico, nonostante l'età avanzata in cui conquistò il trono.

Vedere Casa Savoia e Enrico IV di Francia

Entraunes

Entraunes è un comune francese di 131 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Entraunes

Ernesto Nathan

Inglese di nascita e di origine italiana da parte di madre, politico repubblicano nella linea di Mazzini e Saffi, di orientamento filosofico cosmopolita, religiosamente laico e anticlericale, Ernesto Nathan fu il primo sindaco di Roma estraneo alla classe di proprietari terrieri (nobili e non) che aveva governato la città fino al 1907.

Vedere Casa Savoia e Ernesto Nathan

Errico Malatesta

Passò più di dieci anni della sua vita in carcere e buona parte in esilio all'estero. Collaborò a un gran numero di testate rivoluzionarie ed è nota la sua amicizia con Michail Bakunin.

Vedere Casa Savoia e Errico Malatesta

Ettore Marchiafava

Fu medico di tre papi e della casa reale Savoia, e professore di anatomia patologica all'Università di Roma "La Sapienza".

Vedere Casa Savoia e Ettore Marchiafava

Eugenio di Savoia

Membro di Casa Savoia (era diretto bisnipote del duca Carlo Emanuele I), apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea dei Savoia-Soissons.

Vedere Casa Savoia e Eugenio di Savoia

Eugenio Giovanni Francesco di Savoia-Soissons

Figlio di Emanuele Tommaso e di Maria Teresa del Liechtenstein, alla morte del padre nel 1729 gli succedette nel titolo di conte di Soissons.

Vedere Casa Savoia e Eugenio Giovanni Francesco di Savoia-Soissons

Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons

Valente comandante militare al servizio di Luigi XIV di Francia, fu padre del celebre feldmaresciallo Eugenio di Savoia. Fu inoltre marito di Olimpia Mancini, nipote del potente cardinale Mazarino, primo ministro e tutore del giovane re francese.

Vedere Casa Savoia e Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons

Fanteria

La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.

Vedere Casa Savoia e Fanteria

Faucigny (provincia)

Il Faucigny o Fossignì era un'antica provincia del Ducato di Savoia con capoluogo Bonavilla (oggi, in francese, Bonneville).

Vedere Casa Savoia e Faucigny (provincia)

Faule

Faule (pronuncia IPA:, Fàule in piemontese) è un comune italiano di 490 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Sorge sulla sponda destra del fiume Po, ai confini con la Città metropolitana di Torino, lungo la strada direttrice che porta da Saluzzo a Torino; è sede di un castello risalente al XIV secolo e conserva alcuni edifici di epoca medioevale.

Vedere Casa Savoia e Faule

Federico I di Saluzzo

Figlio del marchese Manfredo IV di Saluzzo e della di lui prima moglie Beatrice di Hohenstaufen, venne escluso dalla successione al marchesato a favore del fratellastro Manfredo, avuto dal padre in seconde nozze con Isabella Doria.

Vedere Casa Savoia e Federico I di Saluzzo

Federico II di Saluzzo

Federico ereditò un marchesato assai indebolito dalla recente guerra civile e dai rapporti non certamente positivi con i Savoia.

Vedere Casa Savoia e Federico II di Saluzzo

Federico Spoltore

Fin dalla prima giovinezza dimostrò grande sensibilità artistica, attirando l'attenzione di artisti locali quali Basilio Cascella e Francesco Paolo Michetti.

Vedere Casa Savoia e Federico Spoltore

Felice Cavallotti

Fu soprannominato "il bardo della democrazia". Volontario garibaldino in gioventù, benché la sua fama sia oggi molto inferiore a quella di Mazzini e Garibaldi presso il grande pubblico, all'epoca era considerato tra i primi eredi politici dei due protagonisti del Risorgimento.

Vedere Casa Savoia e Felice Cavallotti

Ferdinando II delle Due Sicilie

Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie conobbe una serie di timide riforme burocratiche e importanti innovazioni in campo tecnologico, come la costruzione della ferrovia Napoli-Portici, prima in Italia, e la creazione di alcuni impianti industriali, come le officine di Pietrarsa.

Vedere Casa Savoia e Ferdinando II delle Due Sicilie

Ferragosto

Il Ferragosto è il nome popolare italiano del giorno festivo dell'Assunzione di Maria, celebrato il 15 agosto in gran parte dei paesi cattolici e di origine romana antica.

Vedere Casa Savoia e Ferragosto

FERT (motto)

FERT è il motto di casa Savoia, della Contea di Savoia, del Ducato di Savoia, del Regno di Sardegna, del Regno d'Italia e del Regno d'Albania sotto occupazione italiana (1939 – 1943), adottato da Amedeo VI (1334 – 1383) e presente nella monetazione in oro e in argento.

Vedere Casa Savoia e FERT (motto)

Festa della Repubblica Italiana

La Festa della Repubblica Italiana è una festa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma.

Vedere Casa Savoia e Festa della Repubblica Italiana

Festival delle sagre astigiane

Il Festival delle Sagre (meglio mota come Sagra delle Sagre) è una manifestazione eno-gastronomica che si tiene ad Asti la seconda domenica di settembre ma che inizia, come ormai da consuetudine consolidata, il sabato sera precedente, quando l'afflusso di persone supera talvolta quello della domenica stessa.

Vedere Casa Savoia e Festival delle sagre astigiane

Fida

Pecore al pascolo Nel diritto agrario e feudale, la fida (o affidatura) è un antico tipo di servitù prediale fondato sul jus affidaturae e consistente in un corrispettivo sul pascolo corrisposta al feudatario dalle comunità locali.

Vedere Casa Savoia e Fida

Filiberto

.

Vedere Casa Savoia e Filiberto

Filiberto I di Savoia

Filiberto I era figlio di Amedeo IX (1435 – 1472) e della duchessa Iolanda di Valois (1434 – 1478), (detta anche Violante di Francia o di Valois) e ad appena otto anni dovette succedere al padre, morto a Vercelli.

Vedere Casa Savoia e Filiberto I di Savoia

Filiberto II di Savoia

Filiberto II era il figlio primogenito di Filippo II di Savoia (1443 - 1497) e di Margherita di Borbone (1438 - 1483).

Vedere Casa Savoia e Filiberto II di Savoia

Filippo I di Savoia

Filippo, secondo Samuel Guichenon, era figlio di Tommaso I, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice.

Vedere Casa Savoia e Filippo I di Savoia

Filippo II di Savoia

Fu anche Re Titolare di Cipro e Gerusalemme. Il soprannome di Filippo senza Terra gli fu assegnato dallo storico Pingon circa un secolo dopo la sua morte perché non gli era stata assegnata alcuna terra in appannaggio fino a tarda età.

Vedere Casa Savoia e Filippo II di Savoia

Filippo V di Spagna

Era nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna nel 1700 perché sua nonna, la regina Maria Teresa, moglie del Re Sole nonché cugina prima, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II d'Asburgo.

Vedere Casa Savoia e Filippo V di Spagna

Finale Ligure

Finale Ligure (Finâ in ligure, Finô nella varietà locale, anticamente detto "Finaro" dal latino Finarium) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria, situato in un comprensorio di circa residenti.

Vedere Casa Savoia e Finale Ligure

Fontanetto Po

Fontanetto Po (Fontané in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, il più meridionale della provincia.

Vedere Casa Savoia e Fontanetto Po

Foresta statale di Galm

La foresta statale di Galm (Staatswald Galm in tedesco, Forêt domaniale du Galm in francese) è un territorio del Canton Friburgo che non appartiene a nessun comune, all'interno del distretto di See.

Vedere Casa Savoia e Foresta statale di Galm

Forte (moneta)

Forte è il nome di alcune piccole monete di bassa lega d'argento, coniate dai Savoia fra il secolo XIV e il XVI. Era detto Forte in paragone alle monete di vecchio tipo, che erano destinate a sostituire, ridotte per svalutazione a bassissimo titolo e pertanto considerate deboli.

Vedere Casa Savoia e Forte (moneta)

Forte di Bard

Il forte di Bard (pronunciato; in francese fort de Bard) è un complesso fortificato fatto riedificare nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Forte di Bard

Forte di Fenestrelle

Il Forte di Fenestrelle (o anche Fortezza di Fenestrelle) è un complesso fortificato eretto dal XVIII al XIX secolo a Fenestrelle, in Val Chisone (TO).

Vedere Casa Savoia e Forte di Fenestrelle

Forti di Genova

I forti di Genova sono un insieme di fortificazioni militari risalenti a diverse epoche, che la Repubblica di Genova edificò a difesa del territorio urbano del capoluogo ligure nel corso della sua storia.

Vedere Casa Savoia e Forti di Genova

Francesco Albani

Assieme ai Carracci, Guido Reni, Giovanni Lanfranco, Domenichino e il Guercino, rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana.

Vedere Casa Savoia e Francesco Albani

Francesco Cairo

Venne anche conosciuto come il Cavalier Cairo per aver ricevuto la medaglia dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro a Torino, per merito della propria arte.

Vedere Casa Savoia e Francesco Cairo

Francesco Crispi

Figura di spicco del Risorgimento, fu uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l'ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille, alla quale partecipò.

Vedere Casa Savoia e Francesco Crispi

Francesco Giacinto di Savoia

Francesco Giacinto di Savoia, secondo figlio di Vittorio Amedeo I di Savoia, non ebbe mai veramente l'opportunità di regnare: la madre, Maria Cristina di Borbone-Francia (o Madame Royale), manteneva infatti la reggenza sul Piemonte data la giovane età del duca (quando il padre si spense, Francesco Giacinto aveva solo cinque anni).

Vedere Casa Savoia e Francesco Giacinto di Savoia

Francesco Giuseppe I d'Austria

Fu Imperatore d'Austria, re d'Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 diventò Presidente della confederazione germanica.

Vedere Casa Savoia e Francesco Giuseppe I d'Austria

Frascarolo

Frascarolo (Frascarö in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina sud-occidentale, a breve distanza dalla riva sinistra del Po.

Vedere Casa Savoia e Frascarolo

Frassino (Italia)

Frassino (Frasso in piemontese, Fraisse in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato nella Valle Varaita.

Vedere Casa Savoia e Frassino (Italia)

Frontiera sul Monte Bianco

La vetta del Monte Bianco, a 4 807 metri di quota, è il punto più alto dell'Europa occidentale ed è nota sui libri di testo degli studenti di Francia e Italia come la maggiore altitudine dei loro rispettivi paesi.

Vedere Casa Savoia e Frontiera sul Monte Bianco

Fubine Monferrato

Fubine Monferrato (Fubin-e in piemontese, Fibin-ni nella variante locale) è un comune italiano di 1 631 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Fubine Monferrato

Gabriele di Saluzzo

Fu priore dell'abbazia di Santa Maria di Staffarda, vescovo di Aire e ultimo marchese di Saluzzo.

Vedere Casa Savoia e Gabriele di Saluzzo

Gabrio Casati

Gabrio Casati nacque il 2 agosto 1798 a Milano, figlio secondogenito di Gaspare Casati e di Luigia de' Capitani di Settala, esponenti di nobili famiglie lombarde di proprietari terrieri.

Vedere Casa Savoia e Gabrio Casati

Gaetano Bresci

Gaetano Bresci nacque a Coiano, frazione di Prato, il 10 novembre del 1869, figlio dei contadini Gaspare Bresci (talvolta scritto "Gasparo" o "Gaspero") e Maddalena Godi, morti rispettivamente nel 1895 e nel 1889.

Vedere Casa Savoia e Gaetano Bresci

Galeazzo II Visconti

Galeazzo nacque a Milano, il 14 marzo 1320, anche se i dati relativi alla sua infanzia sono scarsi. Era figlio di Stefano Visconti e di Valentina Doria, figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria.

Vedere Casa Savoia e Galeazzo II Visconti

Galleria d'arte moderna (Firenze)

La Galleria d'arte moderna è uno dei musei ospitati in palazzo Pitti a Firenze. Si trova al secondo piano del complesso architettonico, all'interno del quale si articola in 30 sale comprendendo tutte le stanze del corpo di fabbrica principale del palazzo e tutte le stanze dell'ala laterale settentrionale posteriore del complesso architettonico, tra le quali anche la Sala da Ballo ed altre sei sale originariamente appartenenti al Quartiere Borbonico (Nuovo Palatino).

Vedere Casa Savoia e Galleria d'arte moderna (Firenze)

Galleria Palatina

La Galleria Palatina è un museo ospitato in Palazzo Pitti a Firenze, facente parte, insieme al Giardino di Boboli, delle Gallerie degli Uffizi.

Vedere Casa Savoia e Galleria Palatina

Galleria Sabauda

La Galleria Sabauda è una pinacoteca situata a Torino e costituisce una delle più importanti collezioni pittoriche presenti in Italia. Ospitata dal 2014 nella Manica Nuova del Palazzo Reale, all'interno del complesso del Musei Reali di Torino, conserva oltre 700 dipinti che spaziano dal XIII al XX secolo.

Vedere Casa Savoia e Galleria Sabauda

Galtellì

Galtellì (Gartèddi in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Galtellì

Gancia

La Gancia è una delle più importanti case vitivinicole italiane, con sede a Canelli, in Piemonte, specializzata nella produzione dei vini spumanti.

Vedere Casa Savoia e Gancia

Garbagna

Garbagna (Garbagna 'd Lissändria in piemontese, Garbagna in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Garbagna

Gaspare Murtola

La sua fama è rimasta in gran parte legata ai colpi di pistola da lui sparati contro Giambattista Marino, conclusisi senza danni per entrambi, e in seguito ai quali Marino scrisse i sonetti della Murtoleide, a cui Murtola volle a sua volta rispondere con la sua Marineide, indirizzata naturalmente al rivale, Marino.

Vedere Casa Savoia e Gaspare Murtola

Gattières

Gattières (Gattiera in italiano desueto e occitano) è un comune francese di 4.119 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Gattières

Gavazzana

Gavazzana (Gavassàuna in piemontese) è stato un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, dal 1º gennaio 2018 fusosi con il comune di Cassano Spinola.

Vedere Casa Savoia e Gavazzana

Ghemme

Ghemme (Ghem in piemontese, Ghemm in dialetto novarese, Agamium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Ghemme

Gian Giacomo Gallarati Scotti

Al momento della sua morte era l'ultimo superstite dei senatori del Regno d'Italia.

Vedere Casa Savoia e Gian Giacomo Gallarati Scotti

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia.

Vedere Casa Savoia e Giardino di Boboli

Giave

Giave (Tzàve in sardo) è un comune italiano di 478 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Meilogu, in Sardegna. Dista 44 km da Sassari e 59 km da Alghero.

Vedere Casa Savoia e Giave

Gioia dei Marsi

Gioia dei Marsi è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il paese rappresenta una delle porte d'ingresso dell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nella sua parte settentrionale.

Vedere Casa Savoia e Gioia dei Marsi

Giostra del Saracino (Arezzo)

La Giostra del Saracino è un torneo equestre che si tiene due volte all’anno ad Arezzo (giugno e settembre). Pur con origini medievali, si disputa in era moderna dal 1931 e contrappone i quattro quartieri in cui è suddivisa la città: il quartiere di Porta Crucifera (conosciuto anche come "Colcitrone"), il quartiere di Porta del Foro (conosciuto anche come "quartiere di Porta San Lorentino"), il quartiere di Porta Sant'Andrea e il quartiere di Porta Santo Spirito (noto anche come "quartiere della Colombina" e corrispondente all'antico quartiere di Porta del Borgo).

Vedere Casa Savoia e Giostra del Saracino (Arezzo)

Giovanna di Savoia (1907-2000)

Era membro della famiglia reale italiana per nascita.

Vedere Casa Savoia e Giovanna di Savoia (1907-2000)

Giovanni Antonio Giobert

Nacque a Mongardino, presso Asti, da Spirito, figlio di Antonio, emigrato in Italia intorno al 1720 partendo da S. Pons, frazione di Barcelonnette (Francia), per non piegarsi al dominio dei francesi.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Antonio Giobert

Giovanni Battista Balbis

Nato da genitori di agiata condizione, frequentò le prime scuole nel suo paese natale. Ottenuto un posto presso il Collegio delle Province, istituito da Vittorio Amedeo II di Savoia, si trasferì a Torino a studiare filosofia e poi medicina.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Battista Balbis

Giovanni Calvino

Calvino è stato, con Lutero, il massimo riformatore religioso del cristianesimo protestante europeo degli anni venti e trenta del Cinquecento.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Calvino

Giovanni Conti (politico)

Nato a Montegranaro, da famiglia di modeste origini (padre calzolaio e madre insegnante), studiò al liceo ginnasio statale di Fermo.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Conti (politico)

Giovanni d'Inghilterra

Durante il suo regno, rivendicando una concezione sacra della monarchia, sovrano per diritto divino responsabile del suo operato solo davanti a Dio, Giovanni con nuove imposizioni e spoliazioni, ma lo fece in modo troppo evidente e questa politica assolutista suscitò la ribellione di ecclesiastici, baroni, cavalieri e ceti urbani decisi ad affermare i propri diritti di libertà statuiti dai reciproci obblighi feudali.

Vedere Casa Savoia e Giovanni d'Inghilterra

Giovanni Francesco Bellezia

Appartenente a una famiglia originaria di Lanzo, nacque a Torino nel 1602 e si laureò in legge all'Università di Torino nel 1622.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Francesco Bellezia

Giovanni Giorgio del Monferrato

Era figlio del marchese Bonifacio III del Monferrato (1424–1494) e di Maria Branković (1466–1495), pertanto zio del precedente marchese Bonifacio IV.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Giorgio del Monferrato

Giovanni I del Monferrato

Giovanni I, privo di eredi legittimi, designò come suo unico erede il nipote Teodoro, figlio della sorella Violante che aveva sposato l'Imperatore bizantino Andronico II Paleologo.

Vedere Casa Savoia e Giovanni I del Monferrato

Giovanni II del Monferrato

Figlio del marchese Teodoro I, Giovanni venne accostato al governo dal padre già dal 1336. La morte del padre nel 1338 comportò la sua ascesa al trono e da quell'anno, con alterne fortune, Giovanni II tenterà di estendere i domini del marchesato a danni dei signori confinanti.

Vedere Casa Savoia e Giovanni II del Monferrato

Giovanni II di Francia

Fu il secondo re di Francia del ramo della dinastia capetingia detto dei Valois ed era figlio del re di Francia Filippo VI e di Giovanna di Borgogna.

Vedere Casa Savoia e Giovanni II di Francia

Giovanni Maria Angioy

Angioy fu protagonista della seconda fase dei moti rivoluzionari sardi contro il dominio coloniale e i privilegi feudali, e oltre che politico, fu anche docente universitario, imprenditore, banchiere e Giudice della Reale Udienza, il supremo organo giurisdizionale del Regno.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Maria Angioy

Giovanni Martino Spanzotti

Gian Martino Spanzotti nacque verso il 1455 a Casale Monferrato, da una famiglia di pittori provenienti dal territorio di Varese; suo padre Pietro Spanzotti di Campanigo nel 1470 risulta già insediato in Casale.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Martino Spanzotti

Giovanni Prati

Nacque il 27 gennaio 1814 a Campo Lomaso nelle Giudicarie da Carlo Prati, di Dasindo, e Francesca Manfroni, originaria di Caldes in Val di Sole.

Vedere Casa Savoia e Giovanni Prati

Giovannino Guareschi

È considerato uno degli scrittori italiani più popolari ed influenti di sempre, le sue opere hanno infatti venduto oltre 20 milioni di copie.

Vedere Casa Savoia e Giovannino Guareschi

Giovine Italia

La Giovine Italia o Giovane Italia fu un'associazione politica insurrezionale fondata a Marsiglia nel luglio 1831 da Giuseppe Mazzini, il cui programma veniva pubblicato su un periodico al quale fu dato lo stesso nome.

Vedere Casa Savoia e Giovine Italia

Giudicato di Arborea

Il giudicato di Arborea (rennu de Arbaree in lingua sarda e come veniva allora chiamato dagli arborensi) era uno dei quattro Stati indipendenti che si formarono in Sardegna alla dissoluzione in occidente dell'impero bizantino.

Vedere Casa Savoia e Giudicato di Arborea

Giulianova Calcio 1924

LASD Giulianova Calcio 1924, meglio nota come Giulianova o Giglie dai tifosi giuliesi, è una società calcistica italiana con sede nella città di Giulianova.

Vedere Casa Savoia e Giulianova Calcio 1924

Giulio Alberoni

Dopo aver svolto il ruolo di primo ministro favorito alla corte borbonica di Spagna ed essersi adoperato per la riconquista borbonica della Sardegna e della Sicilia nel 1717 (perse a favore, rispettivamente, delle Case d'Asburgo e di Savoia in seguito alla stipula del trattato di Utrecht del 1713), dandovi dunque l'avvio alla Guerra della Quadruplice Alleanza, tornato in Italia ricoprì importanti incarichi nell'amministrazione pontificia, fra cui quello di legato in Romagna.

Vedere Casa Savoia e Giulio Alberoni

Giulio Cesare Procaccini

È considerato tra i massimi esponenti della scuola barocca lombarda.

Vedere Casa Savoia e Giulio Cesare Procaccini

Giuseppe Baretti

Marc’Antonio Giuseppe Baretti, figlio primogenito di Luca e Anna Caterina Tesio, nacque a Torino, capitale del Regno di Sardegna governato da Casa Savoia.

Vedere Casa Savoia e Giuseppe Baretti

Giuseppe Grassi (politico)

Nacque da nobili origini: i Grassi furono un'antica famiglia del 1100 derivata da Guglielmo il Grosso (discendente da uno dei dodici figli di Tancredi d'Altavilla) e fu feudatario di Alessano sotto il re Guglielmo il Buono.

Vedere Casa Savoia e Giuseppe Grassi (politico)

Giuseppe Perrucchetti

È considerato il padre degli Alpini.

Vedere Casa Savoia e Giuseppe Perrucchetti

Giuseppe Rensi

Tenne la cattedra di filosofia morale all'Università di Genova. Il suo pensiero è di intonazione pessimista.

Vedere Casa Savoia e Giuseppe Rensi

Gonnostramatza

Gonnostramatza è un comune italiano di 795 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Gonnostramatza

Govone

Govone (Gon o Govon in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte della regione storica del Monferrato e della regione geografica del Roero ed è posto al confine con la provincia di Asti, circa a metà strada fra le città di Alba ed Asti.

Vedere Casa Savoia e Govone

Graglia

Graglia (Graja in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Sito sul Sacro Monte di Graglia, in frazione "Santuario" (790 metri s.l.m.) vi hanno sede un noto santuario mariano e lo stabilimento in cui viene imbottigliata l'acqua minerale Lauretana.

Vedere Casa Savoia e Graglia

Gran maestro di Francia

Il gran maestro di Francia era, sotto lAncien Régime e la Restaurazione, uno dei grandi ufficiali della corona e il capo della Maison du Roi.

Vedere Casa Savoia e Gran maestro di Francia

Gravellona Lomellina

Gravellona Lomellina (Gravalùna in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina nordorientale alle porte di Vigevano, nella pianura alla destra del Terdoppio.

Vedere Casa Savoia e Gravellona Lomellina

Greggio (Italia)

Greggio (Gregg in piemontese) è un comune italiano di 328 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte. Una parte del comune è compresa nel Parco naturale delle Lame del Sesia.

Vedere Casa Savoia e Greggio (Italia)

Grimaldi (famiglia)

I Grimaldi sono un'antica famiglia di origine genovese che regna su Monaco dal XIII secolo, prima come signori e poi come principi, ed è attualmente rappresentata dal principe sovrano Alberto II Grimaldi.

Vedere Casa Savoia e Grimaldi (famiglia)

Grugliasco

Grugliasco (Grujasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, e confinante con il comune di Torino.

Vedere Casa Savoia e Grugliasco

Guerra dei sette anni

La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756Gli scontri tra francesi e britannici presero il via già nel 1754 in America, anche se una formale dichiarazione di guerra non fu emessa fino al 1756.

Vedere Casa Savoia e Guerra dei sette anni

Guerra di successione austriaca

La guerra di successione austriaca fu un conflitto che ebbe luogo tra il 1740 e il 1748 coinvolgendo quasi tutte le potenze europee. Il teatro bellico fu principalmente l'Europa centrale ma vi furono combattimenti anche nei Paesi Bassi austriaci, in Italia, nell'Atlantico e nel Mediterraneo.

Vedere Casa Savoia e Guerra di successione austriaca

Guerre borgognone

Le guerre borgognone furono un conflitto tra il duca di Borgogna e la dinastia dei Valois, sovrani francesi, in cui la Confederazione svizzera fu coinvolta e giocò un ruolo decisivo.

Vedere Casa Savoia e Guerre borgognone

Guerre d'indipendenza italiane

Le guerre d'indipendenza italiane furono tre conflitti, avvenuti nel 1848-49, 1859-60 e 1866, che ebbero come esito l'estensione territoriale del Regno di Sardegna e la proclamazione del Regno d'Italia.

Vedere Casa Savoia e Guerre d'indipendenza italiane

Guglielmo VII del Monferrato

Nacque a Trino verso il 1240 da Bonifacio II del Monferrato, venne nominato erede del padre dal testamento da lui redatto il giorno della sua morte nel 1253.

Vedere Casa Savoia e Guglielmo VII del Monferrato

Guillaumes

Guillaumes (in italiano Guglielmi, ormai desueto) è un comune francese di 707 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Guillaumes

Gulnara (avviso)

Il Gulnara è stato un avviso a ruote della Regia Marina, già della Marina del Regno di Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Gulnara (avviso)

Hône

Hône (pron. - Ouna in patois valdostano, Vión-a in patois hônois, Ounu in töitschu) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Hône

I Mille

I Mille sono la più nota delle formazioni garibaldine della campagna nell'Italia meridionale comandata da Giuseppe Garibaldi, durante la Spedizione dei Mille.

Vedere Casa Savoia e I Mille

Impero austriaco

LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Vedere Casa Savoia e Impero austriaco

In presenza del nemico

In presenza del nemico (titolo originale In the Presence of Mine Enemies) è un romanzo di ucronia del 2003 dell'autore americano Harry Turtledove, ampliato dall'omonimo racconto.

Vedere Casa Savoia e In presenza del nemico

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Casa Savoia e Indro Montanelli

Iolanda

.

Vedere Casa Savoia e Iolanda

Iolanda Margherita di Savoia

Fu contessa consorte di Bergolo dal 1924 al 1977, come moglie di Giorgio Carlo.

Vedere Casa Savoia e Iolanda Margherita di Savoia

Isabella II di Spagna

Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 (la comunemente chiamata "legge salica") con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII.

Vedere Casa Savoia e Isabella II di Spagna

Isasca

Isasca (Isasca in piemontese, Izascho in occitano) è un comune italiano di 72 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato nella Valle Varaita.

Vedere Casa Savoia e Isasca

Isola di Montecristo

Lisola di Montecristo è situata nel Mar Tirreno e fa parte dell'Arcipelago toscano. Amministrativamente è inclusa nel comune di Portoferraio e quindi nella provincia di Livorno.

Vedere Casa Savoia e Isola di Montecristo

Isola di Sant'Antioco

L'isola di Sant'Antioco (in sardo isula 'e Sàntu Antiògu, in tabarchino uiza de Sant'Antióccu) è situata all'estremo sud ovest della Sardegna e ad essa legata da un ponte e un istmo artificiale.

Vedere Casa Savoia e Isola di Sant'Antioco

Isola di Ustica

Ùstica (AFI) è un'isola del Mar Tirreno posta a circa a nord-ovest di Palermo e a a ovest di Alicudi, ma non fa parte delle Isole Eolie; occupa una superficie di circa con una circonferenza di e misura di lunghezza e di larghezza.

Vedere Casa Savoia e Isola di Ustica

Italia medievale

Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.

Vedere Casa Savoia e Italia medievale

Italia nord-occidentale

LItalia nord-occidentale, conosciuta anche più semplicemente come Nord-ovest, è quella parte di territorio dell'Italia settentrionale che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Italia nord-occidentale

Italia Reale

Italia Reale - Stella e Corona è un partito politico italiano di orientamento monarchico fondato nel 1972 come Alleanza Monarchica dai settori del Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) contrari alla decisione assunta dal partito di confluire nel Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale di Giorgio Almirante, ritenendo incompatibili i principi monarchici con l'eredità politica del fascismo.

Vedere Casa Savoia e Italia Reale

Ittireddu

Ittireddu (Itirèddu in sardo) è un comune italiano di 466 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Logudoro.

Vedere Casa Savoia e Ittireddu

Ivanoe Bonomi

Sotto il suo governo avvenne la morte di Benito Mussolini.

Vedere Casa Savoia e Ivanoe Bonomi

Jacopo Amigoni

Stilisticamente, mostra una formazione nella cerchia di Luca Giordano, con influssi di Francesco Solimena e della scuola romana.

Vedere Casa Savoia e Jacopo Amigoni

Jacques Balmat

Nacque nella vallata di Chamonix, in una zona dell'omonima cittadina attualmente occupata dal quartiere des Pélerins. Scomparve nel 1834, all'età di 72 anni, cadendo in un crepaccio nella vallata di Sixt mentre cercava, si dice, un filone d'oro.

Vedere Casa Savoia e Jacques Balmat

Joseph de Maistre

Ambasciatore del re Vittorio Emanuele I di Savoia presso la corte dello zar Alessandro I in Russia dal 1803 al 1817, poi da tale data fino alla morte ministro reggente la Gran Cancelleria del Regno sardo-piemontese, de Maistre fu tra i portavoce più eminenti del movimento controrivoluzionario che fece seguito alla Rivoluzione francese e ai rivolgimenti politici in atto dopo il 1789; propugnatore dell'immediato ripristino della monarchia ereditaria in Francia, in quanto istituzione ispirata per via divina, e assertore della suprema autorità papale sia nelle questioni religiose che in quelle politiche, de Maistre fu anche tra i teorici più intransigenti della Restaurazione, sebbene non mancò di criticare il Congresso di Vienna presieduto dal Metternich e da Talleyrand, a suo dire autore da un lato di un impossibile tentativo di ripristino integrale dellAncien Régime (peraltro ritenuto di sola facciata) e dall'altro di compromessi politici con le forze rivoluzionarie.

Vedere Casa Savoia e Joseph de Maistre

Juventus Football Club

La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Casa Savoia e Juventus Football Club

L'Escarène

L'Escarène (in italiano la Scarena, ormai desueto, o più modernamente l'Escarena) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e L'Escarène

L'Osservatore Romano

L'Osservatore Romano è un quotidiano in lingua italiana edito nella Città del Vaticano. L'editore del quotidiano è il Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.

Vedere Casa Savoia e L'Osservatore Romano

La Spezia

La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

Vedere Casa Savoia e La Spezia

Langosco

Langosco (Langùsch in dialetto lomellino) è un comune italiano di 382 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, presso la riva sinistra del Sesia, al confine con il Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Langosco

Lanusei

Lanusei (Lanusèi in sardo, con la "i" finale che quasi non si pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Lanusei

Lanzo Torinese

Lanzo Torinese (Lans in piemontese e in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Lanzo Torinese

Las Plassas

Las Plassas (Is Pratzas in sardo) è un comune italiano di 208 abitanti della provincia del Sud Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Las Plassas

Lauro De Bosis

Fu anche saggista, traduttore negli Stati Uniti e aviatore dilettante. Il suo nome è però indissolubilmente legato all'impresa propagandistica che lo condusse alla morte, il celebre volo su Roma del 1931.

Vedere Casa Savoia e Lauro De Bosis

Lavagna (Italia)

Lavagna (Lavagna in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Lavagna (Italia)

Lazzaro di Betania

Lazzaro, probabilmente una variante di Eleazaro (Eleazar o Eliezer), è un personaggio dei vangeli, secondo i quali abitava a Betania, paese vicino a Gerusalemme, con le due sorelle Marta e Maria.

Vedere Casa Savoia e Lazzaro di Betania

Le profezie della monaca di Dresda

Le profezie della monaca di Dresda è un libro di Renzo Baschera che analizza alcuni presunti manoscritti, ritrovati all'inizio del XIX secolo, contenenti alcune profezie sugli ultimi papi, sulle grandi dinastie europee, sul progresso tecnico, su alcune catastrofi, disastri e sulla fine dei tempi, attraverso un arco di tempo che va dalla fine del XVII secolo alla fine del XXX secolo.

Vedere Casa Savoia e Le profezie della monaca di Dresda

Legione reale leggera

La legione reale leggera fu un corpo militare del Regno di Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Legione reale leggera

Legione reale piemontese

La Legione reale piemontese era un corpo militare del Regno di Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Legione reale piemontese

Legione truppe leggere

La legione truppe leggere era un reparto di fanteria leggera dell'esercito sabaudo.

Vedere Casa Savoia e Legione truppe leggere

Legislature del Regno d'Italia

Segue l'elenco delle ventitré legislature del Regno d'Italia, dal 1861 (proclamazione del Regno d'Italia) al 1946 (nascita della Repubblica Italiana).

Vedere Casa Savoia e Legislature del Regno d'Italia

Leini

Leini (Leynì o Leyni fino al 1939), pronunciato e meglio noto come Leinì, è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Leini

Leone Cattani

Dal dicembre 1944 al dicembre 1945 fu segretario generale del Partito Liberale Italiano; nel 1955 fu tra i fondatori del Partito radicale.

Vedere Casa Savoia e Leone Cattani

Lequio Tanaro

Lequio Tanaro (Lequi in piemontese) è un comune italiano di 711 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte del Parco Regionale dell'Alta Valle Pesio e Tanaro.

Vedere Casa Savoia e Lequio Tanaro

Lerma (Italia)

Lerma (Lerma in ligure e in piemontese) è un comune italiano di 802 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su un colle del Alto Monferrato che domina la valle del torrente Piota.

Vedere Casa Savoia e Lerma (Italia)

Lesegno

Lesegno (Ëlzegn in piemontese) è un comune italiano di 832 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato a 7 km a ovest di Ceva.

Vedere Casa Savoia e Lesegno

Libertarismo di sinistra

Il libertarismo di sinistra (dal francese libertaire), chiamato anche libertarismo egualitario, libertarismo sociale o sinistra libertaria, è un ideale e una filosofia politica, comprendente scuole di pensiero afferenti ad aree egualitariste di sinistra accomunate dal considerare la libertà come valore fondamentale, anteponendo la difesa della stessa ad ogni autorità o legge.

Vedere Casa Savoia e Libertarismo di sinistra

Limone Piemonte

Limone Piemonte (Limon in occitano e in piemontese, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Vi transitano la Strada Statale 20 del Colle di Tenda e la ferrovia Cuneo-Ventimiglia.

Vedere Casa Savoia e Limone Piemonte

Lingua ligure

La lingua ligure (nome nativo lengoa lìgure) è la lingua originaria della regione della Liguria. Come spiegato nel corpo della voce, «genovese» è la denominazione usata tradizionalmente con riferimento alle parlate di tipo ligure (nome nativo zeneize o zeneise); ciononostante, sia per influenza dell'italiano quanto per essere venuti meno i legami con la ex Repubblica di Genova, in tempi recenti sta prendendo piede anche la dizione «ligure».

Vedere Casa Savoia e Lingua ligure

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Vedere Casa Savoia e Lingua piemontese

Lingua sarda

Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.

Vedere Casa Savoia e Lingua sarda

Lingue d'Italia

Le lingue dellItalia costituiscono uno dei più ricchi e variegati patrimoni linguistici all'interno del panorama europeo. Le complesse vicende storiche del paese hanno portato infatti ad un esteso multilinguismo, risultante da circa dieci secoli di divisioni politiche e diversità culturali; questa peculiarità non è data solo dalla coesistenza tra la lingua italiana e le minoranze linguistiche alloglotte (stanziate lungo i confini settentrionali o in zone di antichi insediamenti centro-meridionali), ma è dovuta anche alla presenza di tre lingue minoritarie autoctone, sviluppatesi in isolamento rispetto alle aree linguistiche vicine, e all’esistenza di diverse lingue non ufficiali e non standardizzate ancora definite “dialetti” dalla maggior parte della popolazione e delle istituzioni (comprese quelle accademiche), e poste in rapporto di diglossia con l’italiano.

Vedere Casa Savoia e Lingue d'Italia

Lira italiana

La lira italiana (simbolo: L.; codice ITL; abbreviata anche come ₤ o Lit.) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 al 2002, quando, con l'introduzione dell'euro, ha definitivamente cessato di avere corso legale; una lira era suddivisa in 100 centesimi.

Vedere Casa Savoia e Lira italiana

Lisio

Lisio (Lisi in piemontese) è un comune italiano di 191 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Lisio

Livorno

Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".

Vedere Casa Savoia e Livorno

Livorno Ferraris

Livorno Ferraris, precedentemente Livorno Piemonte (Livorn in piemontese), è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Livorno Ferraris

Loano

Loano (AFI:; Löa o Lêua o Lœa o Loàn, in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria, il sesto comune della provincia in ordine di popolosità.

Vedere Casa Savoia e Loano

Loceri

Loceri è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. È situato nell'area centro orientale dell'Ogliastra, a 206 metri sul livello del mare.

Vedere Casa Savoia e Loceri

Lodine

Lodine (Lodìne in sardo) è un comune italiano di 301 abitanti della provincia di Nuoro nella Barbagia di Ollolai.

Vedere Casa Savoia e Lodine

Lomellina

La Lomellina (Lümlìna o Lümléna in dialetto lomellino, Lomlin-a in piemontese) è un'area storica-geografica territoriale della provincia di Pavia, nella Lombardia occidentale.

Vedere Casa Savoia e Lomellina

Lomello

Lomello (Lumé in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina centrale, alla destra dell'Agogna.

Vedere Casa Savoia e Lomello

Lucien-Louis-Joseph-Napoléon Bonaparte

Lucien-Louis-Joseph-Napoléon Bonaparte nacque il 15 novembre 1828, nella città di Roma, allora facente parte dello Stato Pontificio.

Vedere Casa Savoia e Lucien-Louis-Joseph-Napoléon Bonaparte

Ludovico di Savoia

Era figlio di Amedeo VIII di Savoia (conosciuto anche come Antipapa Felice V) e di Maria di Borgogna e fu il terzo a detenere il titolo di Principe di Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Ludovico di Savoia

Ludovico I di Saluzzo

Era figlio del marchese Tommaso III di Saluzzo e della di lui moglie Margherita di Pierrepont-Roussy. Ludovico non governò subito lo stato, in quanto alla morte del padre aveva solo nove anni.

Vedere Casa Savoia e Ludovico I di Saluzzo

Ludovisi (rione di Roma)

Ludovisi è il sedicesimo rione di Roma, indicato con R. XVI.

Vedere Casa Savoia e Ludovisi (rione di Roma)

Luigi Luzzi

Nacque a Olevano di Lomellina, in provincia di Pavia, da famiglia di origine mortarese. e di estrazione liberale e patriottica.

Vedere Casa Savoia e Luigi Luzzi

Luigi Tommaso di Savoia-Soissons

Luigi Tommaso era il maggiore dei figli del principe Eugenio Maurizio di Savoia, conte di Soissons e di sua moglie, Olimpia Mancini, nonché il fratello maggiore del Principe Eugenio di Savoia.

Vedere Casa Savoia e Luigi Tommaso di Savoia-Soissons

Luigi XIV di Francia

La concezione di governo che lo ispirava è perfettamente sintetizzata nella celebre frase: «L'État, c'est moi!» («Lo Stato sono io!»). Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al primo posto nella classifica dei regni più lunghi della storia seguito da Elisabetta II del Regno Unito.

Vedere Casa Savoia e Luigi XIV di Francia

Luigi XVII di Francia

Dalla morte del padre, nel 1793, fu considerato re di Francia e di Navarra con il nome di Luigi XVII dai monarchici francesi e dalle corti europee, anche se di fatto si trovava ancora imprigionato dai repubblicani.

Vedere Casa Savoia e Luigi XVII di Francia

Luisa di Savoia

Sposò, nel 1490, Carlo di Valois (1459 – 1496), conte di Angoulême, dal quale ebbe il futuro re Francesco I di Francia e la celebre Margherita d'Angoulême, letterata e regina di Navarra dopo il matrimonio con Enrico II di Navarra.

Vedere Casa Savoia e Luisa di Savoia

Lunigiana

La Lunigiana (Lunensis Ager in latino, Lunesana in emiliano) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana, corrispondente grossomodo alla Val di Magra.

Vedere Casa Savoia e Lunigiana

Luogotenente

Un luogotenente è colui che funge da assistente e consigliere del sovrano e coordina piani e attività, e che, in caso di assenza temporanea, esercita la reggenza e il comando temporaneo dell'istituzione.

Vedere Casa Savoia e Luogotenente

Mafalda di Savoia

Figlia secondogenita di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana, soprannominata Muti, era di indole.

Vedere Casa Savoia e Mafalda di Savoia

Maglione (Italia)

Maglione (Majon in piemontese) è un comune italiano di 424 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Maglione (Italia)

Magomadas

Magomadas (Magumàdas in sardo) è un comune italiano di 606 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nell'antica regione della Planargia.

Vedere Casa Savoia e Magomadas

Malaspina

I Malaspina sono una nobile famiglia italiana d'origine longobarda, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal 1473 al 1553, furono i sovrani di Massa e Carrara, seguiti dai loro discendenti per linea femminile fino all'assorbimento del Ducato di Massa e Carrara nei domini degli Austria-Este, comunque anch'essi loro discendenti.

Vedere Casa Savoia e Malaspina

Mandylion

Il mandylion (μανδύλιο,, lett. "panno, fazzoletto") o immagine di Edessa era un telo, venerato dalle comunità cristiane orientali, sul quale era raffigurato il volto di Gesù.

Vedere Casa Savoia e Mandylion

Manfredo II di Saluzzo

Figlio di Manfredo I e di sua moglie Eleonora, identificata come Elena de Lacon-Serra, figlia del giudice d'Arborea, ereditato il giovane marchesato dal padre, morto nel 1175, Manfredo II è il primo membro della famiglia Aleramica a farsi chiamare "marchese di Saluzzo": questo per meglio definire la sua sfera d'influenza e i confini dei suoi territori, ancora assai vaghi perché appartenenti anche ad altri membri della sua famiglia.

Vedere Casa Savoia e Manfredo II di Saluzzo

Manfredo V di Saluzzo

Manfredo era il primo figlio di Manfredo IV di Saluzzo avuto dalla sua seconda moglie Isabella Doria. L'influenza della madre riuscì a far nominare Manfredo legittimo successore del padre, scatenando dal 1330 una violenta guerra civile con il fratello Federico I di Saluzzo.

Vedere Casa Savoia e Manfredo V di Saluzzo

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Mantova

Mara (Italia)

Mara (Mara in sardo) è un comune italiano di 532 abitanti della provincia di Sassari, della regione del Meilogu. Dista circa 50 km sia da Alghero che da Sassari.

Vedere Casa Savoia e Mara (Italia)

Maranzana

Maranzana (Maransan-a in piemontese) è un comune italiano di 225 abitanti della provincia di Asti, situato nel Monferrato.

Vedere Casa Savoia e Maranzana

Marchesato del Monferrato

Il marchesato del Monferrato fu un antico Stato italiano preunitario, sorto nell'XI secolo quando la Marca Aleramica, gestita sino allora consortilmente fra tutti i discendenti di Aleramo, venne ripartita fra i marchesi del Monferrato e i marchesi di Savona.

Vedere Casa Savoia e Marchesato del Monferrato

Marchesato di Saluzzo

Il marchesato di Saluzzo fu un antico Stato italiano confinante con il Ducato di Savoia, che comprendeva il territorio intorno a Saluzzo, tra le attuali province di Torino, Cuneo e i confini alpini francesi, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Marchesato di Saluzzo

Marcia reale

La Marcia reale (estesamente, e secondo i casi, Fanfara e marcia reale d'ordinanza dell'esercito italiano) fu l'inno nazionale del Regno d'Italia dall'unificazione del Paese (1861) fino all'armistizio dell'8 settembre 1943, e nuovamente dalla liberazione di Roma (1944) alla caduta della monarchia sabauda (1946).

Vedere Casa Savoia e Marcia reale

Margherita di Savoia

Membro della famiglia reale italiana negli anni in cui fu al fianco di Umberto come principessa ereditaria e, dal 1878, come regina d'Italia, esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino sulla popolazione, facendo sapiente uso delle proprie apparizioni pubbliche, concepite per attrarre il popolo con un abbigliamento ricercato e una costante affabilità.

Vedere Casa Savoia e Margherita di Savoia

Margherita Violante di Savoia

Margherita Violante era la quinta figlia di Vittorio Amedeo I di Savoia, e di sua moglie, Cristina Maria di Francia, figlia di Enrico IV di Francia.

Vedere Casa Savoia e Margherita Violante di Savoia

Maria Amalia d'Asburgo-Lorena

Era l'ottava figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco Stefano di Lorena; per suggellare l'alleanza con i Borbone di Parma venne data in sposa nel 1769 al duca Ferdinando I. Intelligente e volitiva, riuscì a promuovere numerose riforme ed era molto amata dal popolo, che la chiamava con affetto la Signora.

Vedere Casa Savoia e Maria Amalia d'Asburgo-Lorena

Maria Beatrice di Savoia (1943)

È la quarta figlia dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José.

Vedere Casa Savoia e Maria Beatrice di Savoia (1943)

Maria Clotilde di Savoia

Era, dunque, membro della famiglia reale italiana e la sorella maggiore di Umberto I di Savoia, successore del padre sul trono d'Italia, di Amedeo I di Savoia, re di Spagna, del principe Oddone Eugenio Maria di Savoia e di Maria Pia di Savoia, regina consorte del Portogallo; era inoltre sorellastra di Vittoria e di Emanuele Alberto, figli nati dal matrimonio morganatico del padre con Rosa Vercellana.

Vedere Casa Savoia e Maria Clotilde di Savoia

Maria Francesca di Savoia

Ultimogenita del re d'Italia Vittorio Emanuele III e della regina Elena del Montenegro, Maria nacque al Palazzo del Quirinale pochi mesi prima dell'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale.

Vedere Casa Savoia e Maria Francesca di Savoia

Maria Gabriella di Savoia

Terzogenita dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José, è una scrittrice storica, avendo pubblicato vari libri sulla sua famiglia.

Vedere Casa Savoia e Maria Gabriella di Savoia

Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours

Figlia di Carlo Amedeo di Savoia-Nemours e di Elisabetta di Borbone-Vendôme, sposò il duca di Savoia Carlo Emanuele II e mantenne la reggenza dello stato per il giovane principe Vittorio Amedeo II.

Vedere Casa Savoia e Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours

Maria Goretti

La famiglia Goretti, originaria di Corinaldo nelle Marche, era composta dai coniugi Luigi Goretti (1859-1900) e Assunta Carlini (1866-1954), entrambi coltivatori diretti, e dai loro sette figli: Antonio (morto infante), Angelo, Maria, Mariano (detto Marino), Alessandro (detto Sandrino), Ersilia e Teresa.

Vedere Casa Savoia e Maria Goretti

Maria José del Belgio

Si tratta della sovrana consorte con il più breve regno nella storia dell'Italia unita. Il suo nome italianizzato era Maria Giuseppina di Savoia benché lei stessa non l'abbia mai voluto adottare neppure su documenti ufficiali quali, per esempio, l'atto di matrimonio.

Vedere Casa Savoia e Maria José del Belgio

Maria Pia di Savoia

Fu la terza regina di Casa Savoia sul trono portoghese, dopo Mafalda e Maria Francesca.

Vedere Casa Savoia e Maria Pia di Savoia

Maria Pia di Savoia (1934)

Primogenita dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José, con il primo matrimonio assunse il titolo di "principessa di Jugoslavia" e con il secondo, dopo il divorzio dal primo marito, di "principessa di Borbone-Parma".

Vedere Casa Savoia e Maria Pia di Savoia (1934)

Maria Teresa d'Asburgo-Lorena

Nata principessa di Toscana, arciduchessa d'Austria e principessa di Ungheria e Boemia, divenne regina di Sardegna come moglie del re Carlo Alberto.

Vedere Casa Savoia e Maria Teresa d'Asburgo-Lorena

Maria Teresa di Savoia

Era figlia del re Vittorio Amedeo III di Savoia e dell'infanta Maria Antonietta di Spagna, figlia del re Filippo V di Spagna e della principessa Elisabetta Farnese di Parma.

Vedere Casa Savoia e Maria Teresa di Savoia

Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano

Maria Teresa Luisa era la quarta figlia di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta d'Assia-Rotenburg e nipote di Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg.

Vedere Casa Savoia e Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano

Marina Doria

È figlia di René Italo Ricolfi Doria, industriale elvetico di origine italiana, e di Iris Amalia Benvenuti (1905-2004).

Vedere Casa Savoia e Marina Doria

Marsica

La Màrsica è una regione storico-geografica dell'entroterra abruzzese, storicamente da considerarsi come la zona abitata in epoca antica dai Marsi, popolo italico stanziato dal I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino e nelle aree limitrofe.

Vedere Casa Savoia e Marsica

Masio

Masio (Mas in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, situato sulla sponda destra del fiume Tanaro, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Masio

Masserano

Masserano (Massran in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Masserano

Matilde

.

Vedere Casa Savoia e Matilde

Matrimonio morganatico

Un matrimonio morganatico è un tipo di matrimonio che può essere contratto in alcune nazioni, solitamente tra persone di diverso rango sociale, che impedisce il passaggio alla moglie o al marito dei titoli e dei privilegi del consorte di rango superiore.

Vedere Casa Savoia e Matrimonio morganatico

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.

Vedere Casa Savoia e Medaglia d'oro al valor militare

Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani

Le medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani sia militari sia civili, comprendono i sistemi premiali ufficialmente adottati dalle varie espressioni istituzionali riconosciute nella definizione legittima di Stato Italiano (Regno d'Italia e Repubblica Italiana) o che si sono riconosciute illegittimamente come tali (Repubblica Sociale Italiana) a partire dal 1861.

Vedere Casa Savoia e Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani

Mede

Mede (Méed in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina sudoccidentale, nella pianura tra il Po, l'Agogna e il Sesia.

Vedere Casa Savoia e Mede

Melfi

Melfi (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Costituita da un centro storico di aspetto complessivamente medievale, fu la prima capitale della dominazione normanna nel sud Italia e, nel periodo svevo, uno dei luoghi di residenza di Federico II e della sua corte di vassalli scesi in Italia con lui e dove promulgò il codice legislativo del regno di Sicilia, comunemente noto come Costituzioni di Melfi.

Vedere Casa Savoia e Melfi

Mentone

Mentone (in francese Menton, in mentonasco Mentàn, in ligure Mentùn) è un comune francese di 29.361 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Mentone

Mergoscia

Mergoscia è un comune svizzero del Canton Ticino, nel distretto di Locarno.

Vedere Casa Savoia e Mergoscia

Mestre

Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.

Vedere Casa Savoia e Mestre

Mezzana Mortigliengo

Mezzana Mortigliengo (Mzan-a Mortiengh in piemontese) è un comune italiano sparso di 470 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Mezzana Mortigliengo

Mezzana Rabattone

Mezzana Rabattone (Msàna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 466 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella bassa Lomellina, nella valle alluvionale del Po, a breve distanza dalla riva sinistra del fiume, appena a monte della confluenza del Terdoppio.

Vedere Casa Savoia e Mezzana Rabattone

Michele Saverio Provana del Sabbione

Nacque nel 1770 a Torino dal conte Francesco Aleramo, che era stato sindaco di Torino, gentiluomo di camera di Vittorio Amedeo III e rettore della Compagnia di San Paolo, e da Maria Anna Teresa Ruffino di Diano.

Vedere Casa Savoia e Michele Saverio Provana del Sabbione

Mignanego

Mignànego (Mignanego in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La sede comunale è situata nel centro abitato di Ponteacqua.

Vedere Casa Savoia e Mignanego

Milena (nome)

.

Vedere Casa Savoia e Milena (nome)

Mirafiori Sud

Mirafiori Sud (Mirafior Sud in piemontese) è una zona di Torino, con una vasta superficie che comprende gran parte della periferia sud-ovest del capoluogo piemontese.

Vedere Casa Savoia e Mirafiori Sud

Modolo

Modolo (Mòdolo in sardo) è un comune italiano di 174 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna. È il più piccolo comune per estensione territoriale della Regione e dista circa 49 chilometri dal capoluogo.

Vedere Casa Savoia e Modolo

Molare (Italia)

Molare (Morele in piemontese, Morere in ligure) è un comune italiano di 1991 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte. È uno dei comuni principali dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada.

Vedere Casa Savoia e Molare (Italia)

Mombaldone

Mombaldone (Mombaldon o Mombaudon in piemontese, localmente Mombaldòn) è un comune italiano di 199 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Mombaldone

Mombasiglio

Mombasiglio (Mombasij oppure Bombasij in monregalese, Mombasili in piemontese) è un comune italiano di 593 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Mombasiglio

Moncalieri

Moncalieri (Moncalé in piemontese, Mons Calerius o anche Mons Calerii in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino.

Vedere Casa Savoia e Moncalieri

Moncalvo

Moncalvo (Moncalv in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Moncalvo

Moncucco Torinese

Moncucco Torinese (Moncuch in piemontese) è un comune italiano di 865 abitanti della provincia di Asti in Piemonte, al confine con la città metropolitana di Torino.

Vedere Casa Savoia e Moncucco Torinese

Mondello

Mondello (Munneḍḍu in siciliano) è un quartiere e località turistica di Palermo, compresa nella VII Circoscrizione. Sorge in una baia tra il Monte Pellegrino e il Monte Gallo, nella zona nord-ovest della città.

Vedere Casa Savoia e Mondello

Mondovì

Mondovì (Ël Mondvì əlmʊn'dwi in piemontese; Ër Mondvì in dialetto monregalese; Regalis in Pedemonte o Mons Vici in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Mondovì

Monete italiane medievali

Dalla seconda metà dell'VIII secolo con la riforma monetaria di Carlo Magno riprende la monetazione in Europa occidentale. Anche se la diffusione è inizialmente limitata, gradualmente con il seppur limitato aumento degli scambi l'uso della moneta si affianca al baratto che, dopo il crollo dell'Impero romano, era tornato ad essere il principale mezzo di scambio.

Vedere Casa Savoia e Monete italiane medievali

Monete italiane moderne

Nei territori della futura Italia dal XV secolo la monetazione subisce cambiamenti legati alla maggiore disponibilità di metallo monetario, a nuove esigenze di commercio interno ed esterno, a nuovi canoni estetici e a nuove tecniche di lavorazione.

Vedere Casa Savoia e Monete italiane moderne

Monferrato

Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte. Il suo territorio, quasi esclusivamente di natura collinare, è compreso principalmente all'interno delle province di Alessandria e Asti e si estende verso sud a partire dalla destra idrografica del Po sino a giungere ai piedi dell'Appennino ligure sul confine con la città metropolitana di Genova e la provincia di Savona.

Vedere Casa Savoia e Monferrato

Monte Bianco

Il Monte Bianco (Mont Blanc in francese e in arpitano), con un'altitudine di, è la montagna più alta delle Alpi, d'Italia, di Francia e anche d'Europa, secondo una diffusa convenzione geograficaNella letteratura geografica internazionale non vi è accordo tra i geografi sui confini orientali dell'Europa.

Vedere Casa Savoia e Monte Bianco

Montebello della Battaglia

Montebello della Battaglia (Mumbèl in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Montebello della Battaglia

Montebello di Bertona

Montebello di Bertona (Mundibbèlle nel dialetto locale) è un comune italiano di 839 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Faceva parte della comunità montana Vestina, e il suo territorio è compreso nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Vedere Casa Savoia e Montebello di Bertona

Montechiaro d'Acqui

Montechiaro d'Acqui (Monciar in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte. Il comune è suddiviso nettamente in due parti: la frazione Piana a fondovalle, attraversata dalla Strada statale 30 di Val Bormida Alessandria-Savona (la zona più popolata, ricca di negozi e attività produttive) e il borgo storico di Montechiaro Alto, sede del comune, arroccato su una collina dov'era un antico castello abbattuto nel XVII secolo dagli Spagnoli.

Vedere Casa Savoia e Montechiaro d'Acqui

Montemale di Cuneo

Montemale di Cuneo (Montomal in piemontese, Mountomal in occitano) è un comune italiano di 232 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Montemale di Cuneo

Montemarzino

Montemarzino (Montmarsen in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Montemarzino

Morano sul Po

Morano sul Po (Moran in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato a ad ovest rispetto alla città di Casale Monferrato.

Vedere Casa Savoia e Morano sul Po

Morazzone (pittore)

Nato a Morazzone (Varese) il 29 luglio 1573, si trasferì ancora bambino a Roma con la famiglia. Formatosi a Roma nell'ambito di Ventura Salimbeni e accostatosi poi al Cavalier d'Arpino, Morazzone dipinse nella città eterna diverse opere; perdute quelle in Laterano e nella basilica di San Pietro, restano due affreschi in San Silvestro in Capite (Visitazione e lAdorazione dei magi).

Vedere Casa Savoia e Morazzone (pittore)

Moretta (Italia)

Moretta (Morëtta in piemontese) è un comune italiano di abitanti in provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Moretta (Italia)

Morgex

Morgex (pron. fr. AFI: - Mordzé in patois valdostano), è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta nordoccidentale.

Vedere Casa Savoia e Morgex

Moriana

La Moriana (in passato anche Morienna, Mauriana o Muriana; in francese Maurienne; in arpitano: Môrièna) è una valle francese formata dal fiume Arc.

Vedere Casa Savoia e Moriana

Morozzo

Morozzo (Moross in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Si trova presso la confluenza tra il Pesio e il Brobbio.

Vedere Casa Savoia e Morozzo

Moscazzano

Moscazzano (Muscasà in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Moscazzano

Motto

Un motto è una frase, o una collezione di parole, intesa a descrivere le motivazioni o le intenzioni di un gruppo sociale o di un'organizzazione.

Vedere Casa Savoia e Motto

Mura di Genova

Il tracciato delle mura di Genova (in genovese miage de Zena), ovvero i diversi percorsi che si sono succeduti nei secoli consentono oggi di ricostruire quella che fu la Genova del passato e di riconoscerne la dinamicità o staticità d'espansione in base alle diverse situazioni che la comunità genovese si trovò via via ad affrontare e dover risolvere.

Vedere Casa Savoia e Mura di Genova

Museo delle porcellane

Il Museo delle porcellane è situato nel cosiddetto "Casino del Cavaliere", in uno dei punti più alti del Giardino di Boboli a Palazzo Pitti, Firenze.

Vedere Casa Savoia e Museo delle porcellane

Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola

"La Specola", in via Romana a Firenze, è una delle sedi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze ed è erede del più antico museo scientifico d'Europa ad essere aperto al pubblico.

Vedere Casa Savoia e Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola

Museo egizio (Torino)

Il Museo Egizio di Torino è il museo più antico, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo.

Vedere Casa Savoia e Museo egizio (Torino)

Museo nazionale di San Martino

Il museo nazionale di San Martino fu aperto al pubblico a Napoli nel 1866, all'indomani dell'Unità d'Italia, dopo che la Certosa inclusa tra i beni ecclesiastici soppressi, fu dichiarata monumento nazionale.

Vedere Casa Savoia e Museo nazionale di San Martino

Musica in dialetto tarantino

Per musica in dialetto tarantino si intende l'insieme della produzione musicale in dialetto tarantino, di taglio folkloristico-popolare o di estrazione più colta, che nel corso dei secoli ha contraddistinto il panorama culturale di Taranto.

Vedere Casa Savoia e Musica in dialetto tarantino

Nascita della Repubblica Italiana

La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale, indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Casa Savoia e Nascita della Repubblica Italiana

Netro

Netro (Netro in piemontese) è un comune italiano di 939 abitanti della provincia di Biella in Piemonte, situato nell'alta Valle Elvo.

Vedere Casa Savoia e Netro

Niccolò Tommaseo

Al suo nome sono legati il Dizionario della Lingua Italiana, il Dizionario dei Sinonimi e il romanzo Fede e bellezza.

Vedere Casa Savoia e Niccolò Tommaseo

Nichelino

Nichelino (Ël Niclin in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato nell'area metropolitana di Torino a circa 5 km a sud dal capoluogo piemontese.

Vedere Casa Savoia e Nichelino

Nicolò Tron

Nacque da Luca Tron e da Lucia Trevisan. Della sua gioventù si hanno poche informazioni ma è noto come si dedicasse con passione ed abilità all'arte della mercanzia, riuscendo in pochissimi anni ad accumulare un ingente capitale (circa 90.000 ducati secondo alcune fonti).

Vedere Casa Savoia e Nicolò Tron

Nicorvo

Nicorvo (Nicòrav in dialetto lomellino) è un comune italiano di 276 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina settentrionale, dove si incontrano le province di Pavia e Novara, in prossimità della riva sinistra del torrente Agogna, a breve distanza dalle città di Vigevano, Novara e Vercelli.

Vedere Casa Savoia e Nicorvo

Ninco Nanco

Uno dei più devoti luogotenenti di Carmine Crocco, era conosciuto per le sue brillanti doti di guerrigliero, per la sua freddezza e la sua brutalità, attributi che lo resero uno dei briganti più temuti del suo tempo.

Vedere Casa Savoia e Ninco Nanco

Nino Bergese

A quindici anni entrò al servizio del conte Bonvicino come aiuto giardiniere, riuscendo ben presto a farsi trasferire in cucina, dove gli fu maestro Giovanni Bastone, futuro cuoco di casa Agnelli.

Vedere Casa Savoia e Nino Bergese

Nizza Monferrato

Nizza Monferrato (IPA:, Nissa Monfrà o Nissa dla Paja in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Nizza Monferrato

Nobile Contrada dell'Oca

La Nobile Contrada dell'Oca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena. Prende parte al Palio di Siena.

Vedere Casa Savoia e Nobile Contrada dell'Oca

Nobiltà nera

Con nobiltà nera, meglio detta aristocrazia nera, si definiva nel passato quella parte della nobiltà romana rimasta fedele al papato dopo il 1870 e che, ricoprendo alte cariche nei ranghi dell'amministrazione pontificia, era tenuta a indossare l'abito di corte o "alla spagnola" rigorosamente di colore nero, esistente e visibile nelle loro vesti originali fino al 1968, quando papa Paolo VI, con il Motu proprio "Pontificalis Domus", decretò la riforma della Corte Pontificia con la soppressione di parte del suo apparato barocco.

Vedere Casa Savoia e Nobiltà nera

Nodo di Savoia

Nodo di Savoia è un termine utilizzato in araldica per indicare il nodo sotto rappresentato, detto anche nodo d'amore. Simbolo araldico di Casa Savoia, è presente nella monetazione degli Stati sabaudi, nel Collare dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata, nel Manto reale d'Italia, spesso affiancato al motto FERT e alle tradizionali rosette.

Vedere Casa Savoia e Nodo di Savoia

Novara

Novara (AFI:,; in dialetto novarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte. La città è uno strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali Torino-Milano e Genova-Svizzera.

Vedere Casa Savoia e Novara

Nucetto

Nucetto (Nosèj in piemontese, pronuncia locale Noĝèi) è un comune italiano di 385 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Nucetto

Numana

Numana è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, situato nella Riviera del Conero. Denominato anche "Humana" nelle antiche carte geografiche, con il Regio Decreto n. 5426 del 18 dicembre 1869 ha variato il nome precedente di "Umana" in quello attuale.

Vedere Casa Savoia e Numana

Occhieppo Superiore

Occhieppo Superiore (Ij Cep ëd Dzora in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Occhieppo Superiore

Occimiano

Occimiano (Aussimian in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato a 10 km. sud-est della città di Casale Monferrato.

Vedere Casa Savoia e Occimiano

Oddone di Savoia

Oddone era il figlio quartogenito del Conte di Moriana e del Chiablese, Umberto I Biancamano e di Ancilia o Ancilla d'Aosta, come ci viene confermato dal documento n° XXVII de Il conte Umberto I (Biancamano) e il re Ardoino: ricerche e documenti.

Vedere Casa Savoia e Oddone di Savoia

Ogliastra

L'Ogliastra (Ogiàstra, Ollàstra o Ozàstra in sardo) è una regione storico-geografica situata nella Sardegna centro-orientale; essa è una delle sette Barbagie.

Vedere Casa Savoia e Ogliastra

Oleggio

Oleggio (Vlésc in dialetto oleggese, Vlesg in lombardo, Olegg in piemontese) è un comune italiano di 14 252 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Oleggio

Olmo Gentile

Olmo Gentile (Orm in piemontese) è un comune italiano di 67 abitanti della provincia di Asti in Piemonte. Nelle sue vicinanze si estendono ampi noccioleti e castagneti.

Vedere Casa Savoia e Olmo Gentile

Oltrepò Pavese

LOltrepò Pavese è un'area geografica con superficie pari a circa e una popolazione di 146 579 abitanti, che deve il suo nome al fatto di essere uno dei due territori appartenenti alla regione Lombardia che si trovano a sud del fiume Po (l'altro è l'Oltrepò mantovano, nella provincia omonima).

Vedere Casa Savoia e Oltrepò Pavese

Omegna

Omegna (Omegna in piemontese AFI) è un comune italiano di abitanti in provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Rappresenta il principale centro del Cusio ed è posto all'estrema propaggine settentrionale del lago d'Orta.

Vedere Casa Savoia e Omegna

Onanì

Onanì (Onanìe in sardo) è un comune italiano di 357 abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. Piccolo paese situato nell'entroterra della Sardegna, ha conservato le sue radici più profonde, in costumi ed usi antichissimi, tuttora presenti e visibili.

Vedere Casa Savoia e Onanì

Oneglia

Oneglia (Ineja in Ligure (Onegliese); Inêia o anche Önêgia(ital.) in Ligure (Genovese); Oneille in Francese) insieme con Porto Maurizio, dal 1923, è uno dei due centri abitati che formano il Comune di Imperia.

Vedere Casa Savoia e Oneglia

Oniferi

Oniferi (Oniéri in sardo) è un comune italiano di 848 abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Oniferi

Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro

LOrdine dei Santi Maurizio e Lazzaro (detto anche Ordine Mauriziano) è un ordine cavalleresco di Casa Savoia nato dalla fusione, nel 1572, dell'Ordine Cavalleresco e Religioso di san Maurizio con l'Ordine per l'Assistenza ai Lebbrosi di san Lazzaro.

Vedere Casa Savoia e Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro

Ordini religiosi cavallereschi

Negli ordini religiosi cavallereschi (ordini religioso-militari), gli aderenti fanno voto di combattimento accanto a quelli di castità, obbedienza e povertà personale, che sono caratteristici della tradizione monastica.

Vedere Casa Savoia e Ordini religiosi cavallereschi

Orio Vergani

Nato da Maria Francesca Podrecca e Francesco Vergani, si considerava "figlio d'arte" in quanto le professioni della sua famiglia da oltre cento anni erano legate a letteratura, giornalismo e teatro.

Vedere Casa Savoia e Orio Vergani

Osasio

Osasio (Osas in piemontese) è un comune italiano di 908 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che dista dal capoluogo circa 30 chilometri a sud.

Vedere Casa Savoia e Osasio

Osini

Osini è un comune italiano di 703 abitanti della provincia di Nuoro che si trova a 645 m s.l.m.

Vedere Casa Savoia e Osini

Ottana

Ottana (Otzàna in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro.

Vedere Casa Savoia e Ottana

Ottobiano

Ottobiano (Utibiän in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Ottobiano

Ottone II di Sassonia

In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua successione.

Vedere Casa Savoia e Ottone II di Sassonia

Pace di Lodi

La pace di Lodi, firmata nell'omonima città lombarda il 9 aprile 1454, mise fine allo scontro fra Venezia e Milano (guerre di Lombardia) che durava dall'inizio del Quattrocento.

Vedere Casa Savoia e Pace di Lodi

Pace di Torino (1381)

La pace di Torino del 1381 fu l'evento che pose fine alla guerra di Chioggia tra Genova e Venezia.

Vedere Casa Savoia e Pace di Torino (1381)

Paesana

Paesana (Paisan-a in piemontese, Paisana (pron. /paizano/) in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Paesana

Palazzi e ville di Rapallo

Nel territorio comunale di Rapallo sono presenti diversi e storici palazzi, soprattutto nella zona del centro storico, edificati alcuni nel periodo medievale all'interno del "Borgo" o ancora in epoca rinascimentale.

Vedere Casa Savoia e Palazzi e ville di Rapallo

Palazzina di caccia di Stupinigi

La palazzina di caccia di Stupinigi è una residenza, originariamente adibita alla pratica dell'attività venatoria, eretta per i Savoia fra il 1729 e il 1733 su progetto dell'architetto Filippo Juvarra.

Vedere Casa Savoia e Palazzina di caccia di Stupinigi

Palazzo Carignano

Palazzo Carignano (Palass Carignan in piemontese), nome completo Palazzo dei Principi di Carignano, è un edificio storico nel centro della città di Torino, pregevole esempio di architettura barocca piemontese.

Vedere Casa Savoia e Palazzo Carignano

Palazzo del Collegio delle Province

Il palazzo del Collegio delle Province è un palazzo settecentesco in stile barocco di Torino. Esso fu voluto da Vittorio Amedeo II, re di Sardegna e duca di Savoia, allo scopo di ospitare il recentemente creato (1729) Collegio delle province.

Vedere Casa Savoia e Palazzo del Collegio delle Province

Palazzo del Quirinale

Il Palazzo del Quirinale (anche noto in epoca sabauda come Reggia del Quirinale e sotto i papi come Palazzo Apostolico del Quirinale o Palazzo Papale del Quirinale) è un palazzo storico di Roma, posto sull'omonimo colle e affacciato sull'omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d'Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano.

Vedere Casa Savoia e Palazzo del Quirinale

Palazzo Ducale (Colorno)

Il palazzo ducale di Colorno, noto anche come reggia di Colorno, fu costruito agli inizi del XVIII secolo dal duca Francesco Farnese sui resti della rocca di Colorno.

Vedere Casa Savoia e Palazzo Ducale (Colorno)

Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja

Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja sono un complesso architettonico e storico situato nella centrale Piazza Castello a Torino. È patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, come parte del sito seriale Residenze Sabaude.

Vedere Casa Savoia e Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja

Palazzo Reale (Genova)

Il Palazzo Reale o Palazzo Stefano Balbi è uno dei maggiori edifici storici di Genova inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, divenuti in tale data patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Casa Savoia e Palazzo Reale (Genova)

Palazzo Reale (Napoli)

Il Palazzo Reale di Napoli è un edificio storico ubicato in piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli, dov'è posto l'ingresso principale: l'intero complesso, compresi i giardini e il teatro San Carlo, si affaccia anche su piazza Trieste e Trento, piazza del Municipio e via Acton.

Vedere Casa Savoia e Palazzo Reale (Napoli)

Palazzo Saluzzo di Paesana

Il Palazzo Saluzzo di Paesana è un palazzo settecentesco di Torino. Fu concepito quasi come una seconda reggia in concorrenza con il Palazzo Reale di Torino sabaudo.

Vedere Casa Savoia e Palazzo Saluzzo di Paesana

Palazzo San Giorgio (Reggio Calabria)

Palazzo San Giorgio, sede dell'amministrazione comunale di Reggio Calabria, fu ricostruito su progetto di Ernesto Basile a seguito del devastante terremoto che colpì lo Stretto di Messina nel 1908.

Vedere Casa Savoia e Palazzo San Giorgio (Reggio Calabria)

Palazzo Zoya

L'ingresso La galleria rinascimentale Stemma degli Zoya Palazzo Zoya è un palazzo medievale di Asti situato in via Carducci, nel Rione Cattedrale.

Vedere Casa Savoia e Palazzo Zoya

Palestro

Palestro (Palèstar in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia, al confine con le province di Vercelli e Novara.

Vedere Casa Savoia e Palestro

Pamparato

Pamparato (Pamparà in piemontese) è un comune italiano di 258 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Pamparato

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍrarìa in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Il comune copre l'intera isola di Pantelleria che è estesa più di (4 volte circa l'isola di Lampedusa) e si trova a a sud ovest della Sicilia e a a nord est della Tunisia, la cui costa è spesso visibile a occhio nudo.

Vedere Casa Savoia e Pantelleria

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi), in latino classico Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Vedere Casa Savoia e Pantheon (Roma)

Papa Benedetto XIII

Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina in Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Vedere Casa Savoia e Papa Benedetto XIII

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.

Vedere Casa Savoia e Papa Clemente VIII

Parco del Valentino

Il parco del Valentino (parch dël Valentin, o semplicemente ël Valentin, in piemontese) è un famoso parco pubblico di Torino, sito lungo le rive del Po.

Vedere Casa Savoia e Parco del Valentino

Parco nazionale del Gran Paradiso

Il Parco nazionale Gran Paradiso è il parco nazionale più antico d'Italia, istituito il 3 dicembre del 1922, situato a cavallo delle regioni Valle d'Aosta e Piemonte, attorno al massiccio del Gran Paradiso, gestito dallEnte Parco Nazionale Gran Paradiso, con sede a Torino.

Vedere Casa Savoia e Parco nazionale del Gran Paradiso

Partito d'Azione

Il Partito d'Azione (PdA) è stato un partito politico italiano di centro-sinistra fondato nel 1942. Trasse il nome dall'omonimo partito fondato da Giuseppe Mazzini nel 1853 e scioltosi nel 1867, che aveva avuto tra i suoi obiettivi le elezioni a suffragio universale, la libertà di stampa e di pensiero, la responsabilizzazione dei governi nei confronti del popolo.

Vedere Casa Savoia e Partito d'Azione

Partito Liberale Italiano

Il Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.

Vedere Casa Savoia e Partito Liberale Italiano

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano. Fondato nel 1895, il PRI è il più antico partito e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, riconducibili alle elaborazioni di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.

Vedere Casa Savoia e Partito Repubblicano Italiano

Partito Sardo d'Azione

Il Partidu Sardu - Partito Sardo d'Azione (PSd'Az) è un partito politico italiano, regionale sardo, fondato nel 1921 da Davide Cova, Camillo Bellieni, Emilio Lussu e altri ex-combattenti della prima guerra mondiale, provenienti principalmente dalla Brigata Sassari, su un programma autonomista.

Vedere Casa Savoia e Partito Sardo d'Azione

Pasquale Vena

Da giovane, si dirige a Napoli con i suoi fratelli per imbarcarsi ed emigrare in America. Ma la nostalgia del paese natio è troppo forte e così Pasquale si ferma nel capoluogo campano dove lavora come pasticciere, fornaio e negoziante, approfondendo molto le sue conoscenze nel campo delle erbe officinali.

Vedere Casa Savoia e Pasquale Vena

Paulilatino

Paulilatino (Paùlle in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano in Sardegna. Il paese occupa piuttosto stabilmente la parte più meridionale nell'abbassarsi del vasto altipiano basaltico di Abbasanta delimitato a nord da Campidano e a ovest dal Montiferru.

Vedere Casa Savoia e Paulilatino

Pecetto di Valenza

Pecetto di Valenza (Apsèj in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Pecetto di Valenza

Pegli

Pegli (Pêgi in ligure) è un quartiere del ponente genovese. Fu comune autonomo fino al 1926, quando insieme ad altri diciotto comuni venne aggregato al comune di GenovaRegio Decreto Legge 14 gennaio 1926, n. 74, nella cui ripartizione amministrativa fu dapprima una delegazione e poi dal 1978 una circoscrizione.

Vedere Casa Savoia e Pegli

Perlo

Perlo (Perlo in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Perlo

Pertosa

Pertosa è un comune italiano di 651 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Casa Savoia e Pertosa

Pezzolo Valle Uzzone

Pezzolo Valle Uzzone (Pseu in piemontese) è un comune italiano di 299 abitanti in provincia di Cuneo in Piemonte. Il comune fa parte dell'Unione Montana Alta Langa avente sede a Bossolasco.

Vedere Casa Savoia e Pezzolo Valle Uzzone

Pianezza

Pianezza (Pianëssa in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino.

Vedere Casa Savoia e Pianezza

Pianura Padana

La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Vedere Casa Savoia e Pianura Padana

Piazza Castello (Torino)

Piazza Castello è la piazza principale di Torino, cuore del centro storico cittadino, nella quale confluiscono quattro principali assi viari: la pedonale via Garibaldi, via Po, via Roma e via Pietro Micca.

Vedere Casa Savoia e Piazza Castello (Torino)

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Casa Savoia e Piemonte

Piero Gobetti

Tra le figure politiche più eminenti della storia politico-sociale degli anni '20 del 1900, pur a dispetto della breve vita, fu creatore e direttore delle riviste Energie Nove, La Rivoluzione liberale e Il Baretti, oltre a fondare l'omonima casa editrice, dando importanti contributi alla vita politica e culturale, prima che le aggressioni, le percosse e i pestaggi subiti ripetutamente dagli interventi dello squadrismo fascista provocassero un forte declino delle sue condizioni di salute e dunque la morte prematura a nemmeno 25 anni di età, durante l'esilio francese.

Vedere Casa Savoia e Piero Gobetti

Pietro I di Savoia

Pietro, secondo lo storico Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era il figlio primogenito del Conte di Moriana, d'Aosta e del Chiablese, Oddone e della margravia di Torino e di Susa, Adelaide, che discendeva dalla famiglia degli Arduinici, e secondo Samuel Guichenon, era figlia del margravio di Torino e Susa, Olderico Manfredi II e della contessa Berta degli Obertenghi, che secondo lo storico Ludovico Antonio Muratori era figlia di Oberto II, margravio di Milano, di Tortona e di Genova.

Vedere Casa Savoia e Pietro I di Savoia

Pietro II di Savoia

Pietro, secondo Samuel Guichenon, era figlio di Tommaso I, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice.

Vedere Casa Savoia e Pietro II di Savoia

Pinerolo

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineròl in occitano, Pignerol in francese) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Pinerolo

Piossasco

Piossasco (Piossasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Piossasco

Pizzighettone

Pizzighettone (Pisighitòn in dialetto pizzighettonese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Pizzighettone

Pocapaglia

Pocapaglia (Pocapaja in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte della delimitazione geografica del Roero.

Vedere Casa Savoia e Pocapaglia

Ponderano

Ponderano (Pondran in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Ponderano

Pontboset

Pontboset (pron.) è un comune italiano di 174 abitanti della valle di Champorcher, valle laterale della Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Pontboset

Pontedassio

Pontedassio (Puntedasce in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Pontedassio

Porano

Porano è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Vedere Casa Savoia e Porano

Portico

Il portico (dal latino porticus, da porta) è una galleria aperta, collocata per lo più all'esterno e al piano terreno di un edificio; può avere funzione di riparo o anche solo decorativa.

Vedere Casa Savoia e Portico

Porto Maurizio

Porto Maurizio (localmente U Portu) è, assieme a Oneglia (da cui è divisa dal torrente Impero), uno dei due abitati che formano la città di Imperia.

Vedere Casa Savoia e Porto Maurizio

Porto Torres

Porto Torres (Porthudòrra in turritano) è un comune italiano di abitanti della rete metropolitana del nord Sardegna, della provincia di Sassari e del consorzio industriale provinciale.

Vedere Casa Savoia e Porto Torres

Portofino

Portofino (Portofin in ligure) è un comune italiano di 359 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Portofino

Prada

Prada S.p.A. è una holding di lusso italiana fondata nel 1913 a Milano da Mario Prada e suo fratello Martino Prada con il nome Fratelli Prada.

Vedere Casa Savoia e Prada

Pragelato

Pragelato (Prajalats in occitano, Pragelà in piemontese, che significa prato gelato) è un comune di 741 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, a circa 82 chilometri a ovest dal capoluogo piemontese.

Vedere Casa Savoia e Pragelato

Prali

Prali (fino al 1937 Praly; Prali in piemontese; Praal in occitano) è un comune italiano di 250 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato a circa 72 chilometri a sud-ovest dal capoluogo.

Vedere Casa Savoia e Prali

Pré-Saint-Didier

Pré-Saint-Didier (pron. fr. AFI: - Pré-Sèn-Lédjé in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta nordoccidentale, famoso principalmente per le sue terme e per l'orrido di Verney.

Vedere Casa Savoia e Pré-Saint-Didier

Principato di Monaco

Il Principato di Monaco (in dialetto monegasco Prinçipatu de Mu̍negu) è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale. Monaco è interamente circondato dalla Francia, si affaccia sul Mar Ligure e dista circa dal confine italo-francese.

Vedere Casa Savoia e Principato di Monaco

Principe

Il termine principe (femminile principessa, in italiano arcaico anche prènce o prènze, dal latino princeps) indica un membro dell'alta aristocrazia, tra i più alti e prestigiosi dei ranghi nobiliari, che in genere indica il figlio o nipote di un Sovrano e solitamente serviva da suo erede, ma che in certi casi poteva servire addirittura come regnante di una monarchia o comunque di una sua suddivisione amministrativa, venendo in questo caso indicato come principe regnante.

Vedere Casa Savoia e Principe

Processo di Verona

Il processo di Verona fu un procedimento giudiziario avvenuto, dall'8 al 10 gennaio 1944, nell'omonima città veneta che, all'epoca, era sotto la giurisdizione della Repubblica Sociale Italiana (RSI).

Vedere Casa Savoia e Processo di Verona

Provana

I Provana sono stati una delle più antiche e importanti famiglie feudali del Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Provana

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

La provincia del Verbano-Cusio-Ossola, abbreviata in VCO e conosciuta anche come provincia azzurra, è una provincia italiana del Piemonte di abitanti, costituita nel 1992 scorporando 77 comuni dalla provincia di Novara.

Vedere Casa Savoia e Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Provincia della Spezia

La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e abitanti.

Vedere Casa Savoia e Provincia della Spezia

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria (provincia ëd Lissandria in piemontese, provinsa 'd Lisändria in dialetto alessandrino) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Vedere Casa Savoia e Provincia di Alessandria

Provincia di Asti

La provincia di Asti (provincia d'Ast in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte; conta abitanti. Il capoluogo di provincia è Asti.

Vedere Casa Savoia e Provincia di Asti

Provincia di Novara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara (provincia ëd Noara in piemontese, pruvincia da Nuara o pruincia ‘d Nuara in dialetto novarese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.

Vedere Casa Savoia e Provincia di Novara

Provincia di Oristano

La provincia di Oristano (provìntzia de Aristanis in LSC e in sardo logudorese, provìncia de Aristanis in sardo campidanese) è una provincia italiana della Sardegna di abitanti.

Vedere Casa Savoia e Provincia di Oristano

Prunetto

Prunetto (Prunèj o Prinaj in piemontese) è un comune italiano di 394 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fu uno dei comuni maggiormente colpiti dall'alluvione del 1994.

Vedere Casa Savoia e Prunetto

Pupo (cantante)

Enzo Ghinazzi nasce l'11 settembre del 1955 a Ponticino, frazione dell'allora comune di Laterina di Civitella in Val di Chiana e di Pergine Valdarno in provincia di Arezzo.

Vedere Casa Savoia e Pupo (cantante)

Quadroni di San Carlo

I Quadroni di San Carlo sono due serie di dipinti su tela esposti nei mesi di novembre e dicembre nel Duomo di Milano che celebrano la vita e i miracoli di San Carlo Borromeo.

Vedere Casa Savoia e Quadroni di San Carlo

Quart (Italia)

Quart (pron. in patois valdostano) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Quart (Italia)

Quartucciu

Quartucciu (Quartùcciu o Cuattùcciu in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna. È stato frazione di Cagliari dal 1928 al 1983.

Vedere Casa Savoia e Quartucciu

Quinto Vercellese

Quinto Vercellese (Quint in piemontese) è un comune italiano di 391 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Quinto Vercellese

Raffaele Mattioli

Per il suo impegno a favore della cultura è spesso ricordato come il banchiere umanista.

Vedere Casa Savoia e Raffaele Mattioli

Rapallo

Rapallo (Rapallo in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La località è celebre per essere stata la sede di due importanti trattati di pace dopo la prima guerra mondiale, uno tra il Regno d'Italia e il Regno dei serbi, croati e sloveni nel 1920, e l'altro tra la Repubblica di Weimar e la RSFS Russa nel 1922.

Vedere Casa Savoia e Rapallo

Re di Sardegna

Sono denominati re di Sardegna i sovrani che si susseguirono al trono del Regno di Sardegna (Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1460), regno creato dal papa Bonifacio VIII il 4 aprile 1297 in attuazione del Trattato di Anagni del 24 giugno 1295.

Vedere Casa Savoia e Re di Sardegna

Reale Società Ginnastica di Torino

La Reale Società Ginnastica di Torino è una società polisportiva italiana, tra le più antiche del Paese. Nacque nel 1844 su iniziativa dei Savoia.

Vedere Casa Savoia e Reale Società Ginnastica di Torino

Reggia di Caserta

La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta. Voluta da Carlo di Borbone, la posa della prima pietra, che diede l'avvio ai lavori di costruzione, si ebbe il 20 gennaio 1752, su progetto di Luigi Vanvitelli: a questo seguirono il figlio Carlo e altri architetti.

Vedere Casa Savoia e Reggia di Caserta

Reggia di Venaria Reale

La reggia di Venaria Reale (in piemontese ël Castel ëd la Venerìa) è una delle residenze sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997.

Vedere Casa Savoia e Reggia di Venaria Reale

Reggimento "Cavalleggeri di Sardegna"

Il Reggimento "Cavalleggeri di Sardegna" (anche Cavalleggeri di Sardegna, successivamente Corpo dei Moschettieri di Sardegna) fu un reggimento di cavalleria dell'Armata Sarda del Regno di Sardegna prima e del Regio Esercito, nonché uno dei reparti di Cavalleria italiana di formazione più antica sciolto dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Casa Savoia e Reggimento "Cavalleggeri di Sardegna"

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Casa Savoia e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Vedere Casa Savoia e Regno delle Due Sicilie

Regno di Gerusalemme

Il regno di Gerusalemme era uno degli Stati crociati costituiti nel Vicino Oriente in seguito alla prima crociata nel 1099. La caduta di San Giovanni d'Acri, nel 1291, ne decretò l'estinzione.

Vedere Casa Savoia e Regno di Gerusalemme

Regno di Sardegna (1324-1720)

Il Regno di Sardegna ebbe inizio formalmente a Roma – come Regnum Sardiniae et Corsicae – nell'antica basilica di San Pietro il 4 aprile del 1297 allorché papa Bonifacio VIII, per risolvere la contesa tra Angioini e Aragonesi circa il Regno di Sicilia (che aveva scatenato i moti popolari passati alla storia come Vespri siciliani), attraverso la bolla Ad honorem Dei onnipotenti Patris investì il re d'Aragona Giacomo II dello ius invadendi sulla Sardegna e sulla Corsica.

Vedere Casa Savoia e Regno di Sardegna (1324-1720)

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Casa Savoia e Regno di Sicilia

Repubblica di Genova

La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.

Vedere Casa Savoia e Repubblica di Genova

Repubblica Piemontese

Il nome di "repubblica piemontese" è usato dalle fonti storiografiche per indicare il periodo rivoluzionario della prima conquista francese del Piemonte a fine Settecento, in cui iniziò l'opera di assimilazione dei territori subalpini alla potenza transalpina.

Vedere Casa Savoia e Repubblica Piemontese

Repubblica Subalpina

La denominazione Repubblica Subalpina viene usato nelle opere storiografiche per indicare il periodo della storia del Piemonte d'inizio Ottocento immediatamente precedente all'annessione alla Francia ad opera di Napoleone.

Vedere Casa Savoia e Repubblica Subalpina

Residenze sabaude in Piemonte

Le residenze sabaude in Piemonte sono l'insieme degli edifici residenziali dei Savoia a Torino e dintorni, molti dei quali iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Vedere Casa Savoia e Residenze sabaude in Piemonte

Resistenza italiana

La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Vedere Casa Savoia e Resistenza italiana

Rione San Secondo

Il rione San Secondo è uno dei rioni che partecipa al palio di Asti. È situato nel cuore della città, e prende il nome dal suo patrono.

Vedere Casa Savoia e Rione San Secondo

Risorgimento

Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Vedere Casa Savoia e Risorgimento

Rivara

Rivara (Ruvera in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Rivara

Rivarolo Canavese

Rivarolo Canavese (Rivareul in piemontese) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte, situato a 34 km.

Vedere Casa Savoia e Rivarolo Canavese

Riviera di San Giulio

La Riviera di San Giulio, a volte menzionata anche come Riviera d'Orta o principato vescovile di San Giulio, fu un'entità statale autonoma esistita tra il 1219 ed il 1767, localizzabile con il bacino del lago d'Orta con l'eccezione di Omegna e del suo circondario (territori attualmente inclusi nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola).

Vedere Casa Savoia e Riviera di San Giulio

Rivisondoli

Rivisondoli è un comune italiano di 676 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, noto centro turistico per la pratica degli sport invernali e le escursioni naturalistiche, compreso all'interno della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e del parco nazionale della Maiella.

Vedere Casa Savoia e Rivisondoli

Rivoli

Rivoli (Rìvole AFI: in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana torinese.

Vedere Casa Savoia e Rivoli

Roburent

Roburent (AFI:, Arburent in piemontese; dal 1940 al 1952 Roburento) è un comune italiano di 472 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Roburent

Rocca Grimalda

Rocca Grimalda (La Ròca Grimàuda in piemontese, Ra Ròca localmente; A Roca in ligure) è un comune italiano di 1149 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'Alto Monferrato, su uno sperone roccioso alla sinistra del fiume Orba.

Vedere Casa Savoia e Rocca Grimalda

Roccasparvera

Roccasparvera (Rocasparvera in piemontese, La Ròca in occitano, Roquesparvière in francese) è un comune italiano di 744 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Roccasparvera

Romagnano Sesia

Romagnano Sesia (Romagnan in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara in Piemonte, il primo da sud (alla stessa latitudine di Gattinara che sta sull'altro versante del fiume Sesia) della Valsesia.

Vedere Casa Savoia e Romagnano Sesia

Romentino

Romentino (Rmantin in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Romentino

Ronco Biellese

Ronco Biellese (Ronch ëd Biela in piemontese) è un comune italiano di 1 431 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Ronco Biellese

Roppolo

Roppolo (Ròpu in piemontese) è un comune italiano di 860 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Roppolo

Roquestéron

Roquestéron (in italiano, ormai desueto, Roccasterone) è un comune francese di 561 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Roquestéron

Rosasco

Rosasco (Rusasch in dialetto lomellino) è un comune italiano di 547 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, non lontano dalla riva sinistra del fiume Sesia.

Vedere Casa Savoia e Rosasco

Sa die de sa Sardigna

Sa die de sa Sardigna (AFI:; in sassarese La dì di la Sardhigna, in gallurese La dì di la Saldigna, in algherese lo dia de la Sardenya, in italiano Il giorno della Sardegna) è una giornata di festività istituita dal Consiglio regionale della Sardegna con la Legge Regionale 14 settembre 1993, n.

Vedere Casa Savoia e Sa die de sa Sardigna

Sabaudia

Sabaudia è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.

Vedere Casa Savoia e Sabaudia

Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele, o più propriamente abbazia di San Michele della Chiusa, localmente chiamata anche Sagra di San Michele, è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all'imbocco della val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte, nei territori dei comuni di Sant'Ambrogio di Torino e di Chiusa di San Michele, poco sopra la borgata San Pietro.

Vedere Casa Savoia e Sacra di San Michele

Sacro Monte di Varallo

Il Sacro Monte di Varallo rappresenta l'esempio più antico e di maggior interesse artistico tra i Sacri Monti presenti nell'area alpina lombardo-piemontese.

Vedere Casa Savoia e Sacro Monte di Varallo

Saint-Genix-sur-Guiers

Saint-Genix-sur-Guiers è un ex comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. Nel suo territorio il fiume Guiers sfocia nel Rodano.

Vedere Casa Savoia e Saint-Genix-sur-Guiers

Saint-Martin-d'Entraunes

Saint-Martin-d'Entraunes (in italiano desueto, San Martino d'Entraunes) è un comune francese di 153 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Saint-Martin-d'Entraunes

Saint-Pierre-de-Curtille

Saint-Pierre-de-Curtille è un comune francese di 455 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Saint-Pierre-de-Curtille

Sainte-Agnès (Alpi Marittime)

Sainte-Agnès (in italiano, desueto, Sant'Agnese; in occitano Sant Anh), è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Sainte-Agnès (Alpi Marittime)

Sala Baganza

Sala Baganza (Säla in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, circa 12 km a sud del capoluogo provinciale.

Vedere Casa Savoia e Sala Baganza

Sale delle Langhe

Sale delle Langhe (Sare dle Langhe in piemontese) è un comune italiano di 462 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Sale delle Langhe

Sale San Giovanni

Sale San Giovanni (Sale San Gioann in piemontese) è un comune italiano di 152 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, a 9 km ad est di Ceva.

Vedere Casa Savoia e Sale San Giovanni

Saluggia

Saluggia (Salugia in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte. Il comune è noto in Italia e all'estero per la produzione di fagioli e per ospitare un Impianto EUREX.

Vedere Casa Savoia e Saluggia

Saluzzo

Saluzzo (Salusse in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Capitale per oltre quattro secoli, dal 1142 al 1548, del marchesato a cui diede il nome, è un borgo medievale del Piemonte e sede vescovile.

Vedere Casa Savoia e Saluzzo

Sambuco (Italia)

Sambuco (Sambuch in piemontese, Lou Sambuc in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato nell'Alta Valle Stura di Demonte.

Vedere Casa Savoia e Sambuco (Italia)

San Besso

È patrono della città di Ivrea assieme a san Savino.

Vedere Casa Savoia e San Besso

San Colombano Certenoli

San Colombano Certènoli (San Comban in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Prende il nome da due delle sue frazioni: San Colombano (la più importante dal punto di vista storico) e Certenoli, la più estesa.

Vedere Casa Savoia e San Colombano Certenoli

San Damiano al Colle

San Damiano al Colle (San Damian in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 629 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nelle colline dell'Oltrepò Pavese, presso il torrente Bardonezza, ai confini con la provincia di Piacenza.

Vedere Casa Savoia e San Damiano al Colle

San Damiano d'Asti

San Damiano d'Asti (San Damian d'Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e San Damiano d'Asti

San Damiano Macra

San Damiano Macra (San Damian in piemontese, Sant Damian in occitano) è un comune italiano di 416 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e San Damiano Macra

San Germano Vercellese

San Germano Vercellese (San German in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e San Germano Vercellese

San Giorgio Canavese

San Giorgio Canavese (San Giòrs Canavèis, o semplicemente San Giòrs, in piemontese) è un comune italiano di abitanti del Canavese, della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e San Giorgio Canavese

San Giorgio di Lomellina

San Giorgio di Lomellina (San Giorg ad l'Ümlena in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e San Giorgio di Lomellina

San Giorgio Monferrato

San Giorgio Monferrato (San Giòrs Monfrà in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Paese del Monferrato Casalese situato a 281 metri di altezza sul livello del mare, si sviluppa su una superficie di 710 ettari.

Vedere Casa Savoia e San Giorgio Monferrato

San Giorio di Susa

San Giorio di Susa (San Gieuri in piemontese, San Djeuri in francoprovenzale, Saint-Joire in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e San Giorio di Susa

San Giovanni in Fiore

San Giovanni in Fiore (AFI:, Sangiuvanni in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Le origini della città risalgono al XII secolo quando venne fondata dall’abate e teologo Gioacchino da Fiore l’Abbazia Florense, uno dei luoghi di culto più grandi della Calabria.

Vedere Casa Savoia e San Giovanni in Fiore

San Leucio (Caserta)

San Leucio è una frazione del comune di Caserta nota per ragioni sia storiche sia artistiche, posta a 3,5 km a nord ovest della città. Il sito reale, insieme alla Reggia di Caserta, è stato riconosciuto come Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Casa Savoia e San Leucio (Caserta)

San Martino Alfieri

San Martino Alfieri (San Martin d'Ast in piemontese) è un comune italiano di 675 abitanti della provincia di Asti in Piemonte. Esso sorge in Astesana, nell'area di fruizione turistica denominata "Le Colline dei Fiumi", sullo spartiacque del Tanaro e del Borbore, a controllo dell'importante direttrice di dorsale che univa Asti al Roero.

Vedere Casa Savoia e San Martino Alfieri

San Martino Siccomario

San Martino Siccomario (San Martin in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Posto sulla sponda destra del Ticino (poco a valle del capoluogo), appartiene al territorio del Siccomario.

Vedere Casa Savoia e San Martino Siccomario

San Marzanotto

San Marzanotto (San Marsanòt in dialetto astigiano) è una frazione del comune di Asti e uno dei Borghi che partecipa al Palio della città. Si trova a sud, alla periferia della città di Asti.

Vedere Casa Savoia e San Marzanotto

San Maurizio

Secondo le agiografie, sarebbe stato un dux dell'Impero romano, a capo della leggendaria Legione tebana egizio-romana, che avrebbe operato nella Mesopotamia nel corso del III secolo e successivamente, nel 300, trasferita nell'Europa centrale romana, a Colonia e a nord delle Alpi.

Vedere Casa Savoia e San Maurizio

San Mauro Torinese

San Mauro Torinese (San Mò in piemontese) è un comune italiano di 18.922 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana torinese.

Vedere Casa Savoia e San Mauro Torinese

San Salvario

San Salvario (San Salvari in piemontese) è uno storico quartiere della Circoscrizione 8 di Torino, situato a sud-est del centro storico. Nella sua parte orientale è presente il Parco del Valentino, il più famoso parco torinese, lungo la sponda sinistra del Po.

Vedere Casa Savoia e San Salvario

San Salvatore Monferrato

San Salvatore Monferrato (San SalvadUr Monfrà in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Situato 10 chilometri a nord del capoluogo, sulle colline che separano le zone pianeggianti del casalese e dell'alessandrino.

Vedere Casa Savoia e San Salvatore Monferrato

San Sperate

San Sperate (Santu Sparau in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna.

Vedere Casa Savoia e San Sperate

San Teodoro (Sardegna)

San Teodoro è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Sassari, tra la regione storica della Gallura e quella della Baronia, che sorge nell'immediato entroterra alle pendici orientali del massiccio di monte Nieddu nel territorio detto Piana de Oviddè e anche Gallura di Oviddè.

Vedere Casa Savoia e San Teodoro (Sardegna)

Sanluri

Sanluri (Seddori in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Centro dotato del titolo di città, è sede dell'Unione Comuni Marmilla, dell’azienda sanitaria locale (Asl N°6 Sanluri) e di un Ufficio del Giudice di Pace, unico ufficio giudiziario rimasto dopo la soppressione della sede del Tribunale.

Vedere Casa Savoia e Sanluri

Sannazzaro

I Sannazzaro furono un'antica famiglia dell'Italia Settentrionale, localizzata particolarmente a Pavia e nel Monferrato, fiorente specialmente tra il XII e il XIV secolo.

Vedere Casa Savoia e Sannazzaro

Sannazzaro de' Burgondi

Sannazzaro de' Burgondi (Sän Näzà in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella bassa Lomellina, ai margini del terrazzo che domina la valle alluvionale del Po, presso la riva sinistra del fiume e vicino alla sua confluenza con il torrente Agogna.

Vedere Casa Savoia e Sannazzaro de' Burgondi

Sant'Angelo Lomellina

Sant'Angelo Lomellina (Sant'Angiäl in dialetto lomellino) è un comune italiano di 817 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, alla destra dell'Agogna.

Vedere Casa Savoia e Sant'Angelo Lomellina

Santa Teresa Gallura

Santa Teresa Gallura (Lungoni in gallurese, Lungone in sardo) è un comune italiano di abitanti in provincia di Sassari nella zona omogenea Olbia-Tempio, in Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Santa Teresa Gallura

Sante Marie

Sante Marie è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Casa Savoia e Sante Marie

Santena

Santena (pr.; Santna in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. È famoso per gli asparagi nonché per essere la sede della tomba di Camillo Benso, conte di Cavour.

Vedere Casa Savoia e Santena

Santuario di Oropa

Il santuario di Oropa è un santuario mariano - dedicato alla Madonna Nera - situato una dozzina di chilometri a nord della città di Biella, nella frazione Oropa, a circa 1.159Quota della chiesa vecchia - Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della regione Piemonte - 2007 metri di altitudine, in un anfiteatro naturale di montagne che circondano la sottostante città e fanno parte delle Alpi Biellesi.

Vedere Casa Savoia e Santuario di Oropa

Santuario di Vicoforte

Il santuario di Vicoforte, noto anche come santuario della Madonna, santuario basilica della Natività di Maria Santissima o santuario-basilica Regina Montis Regalis è un edificio religioso situato nel territorio del comune di Vicoforte, in provincia di Cuneo.

Vedere Casa Savoia e Santuario di Vicoforte

Saorgio

Saorgio (in occitano Saorj, in dialetto intemelio Sauèrge, in dialetto brigasco Savurgë, in ligure Savurgiu) è un comune francese di 447 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Saorgio

Sassello

Sassello (Sascello in ligure, Sascê nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Sassello

Sauze d'Oulx

Sauze d'Oulx (Sauze d'Ols in piemontese, Le Saouze d'Ols in occitano; dal 1929 al 1947 Salice d'Ulzio) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Sauze d'Oulx

Savelli

Savelli (IPA:, Savella in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone in Calabria.

Vedere Casa Savoia e Savelli

Savoia (dipartimento)

Il dipartimento della Savoia (in francese Savoie, in francoprovenzale Savouè) è un dipartimento francese della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Savoia (dipartimento)

Savoia 1908

Il Savoia 1908 S.S.D. a r.l., meglio noto come Savoia, è una società calcistica italiana con sede a Torre Annunziata, nella città metropolitana di Napoli.

Vedere Casa Savoia e Savoia 1908

Savoia di Lucania

Savoia di Lucania (Savòie in dialetto lucano, Salvia fino al 1879) è un comune italiano di 992 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Vedere Casa Savoia e Savoia di Lucania

Savoia-Aosta

I Savoia-Aosta costituiscono un ramo cadetto di Casa Savoia, originatosi nel 1845. Il capo della casa ha il titolo di Duca d'Aosta (secondo la teoria vittoriana nella disputa dinastica sabauda) e di Duca di Savoia (secondo la teoria aostana nella disputa dinastica sabauda) e il trattamento di Altezza Reale.

Vedere Casa Savoia e Savoia-Aosta

Savoia-Carignano

Savoia-Carignano è il ramo cadetto di Casa Savoia iniziato con Tommaso Francesco di Savoia, figlio quintogenito di Carlo Emanuele I di Savoia, che nel 1620 gli conferì il titolo di "principe di Carignano".

Vedere Casa Savoia e Savoia-Carignano

Savoia-Genova

I Savoia-Genova sono un ramo cadetto di Casa Savoia, originato nel 1831 dai Savoia-Carignano. L'ultimo duca di Genova, Eugenio, morì nel 1996; egli ebbe una sola figlia femmina e, poiché in Casa Savoia i titoli non sono trasmissibili per via femminile, con la sua morte si estinse anche il ramo.

Vedere Casa Savoia e Savoia-Genova

Savoia-Soissons

Savoia-Carignano-Soissons, o semplicemente Savoia-Soissons, è stato un ramo cadetto dei Savoia-Carignano.

Vedere Casa Savoia e Savoia-Soissons

Scaldasole

Scaldasole (Scaldasù in dialetto lomellino) è un comune italiano di 843 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina meridionale, nella pianura tra il Terdoppio e l'Erbognone (affluente dell'Agogna).

Vedere Casa Savoia e Scaldasole

Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica del 14 febbraio 2011.

Vedere Casa Savoia e Scurcola Marsicana

Sebastiano Ricci

Figlio di Livio e Andreana, venne battezzato a Belluno il 1º agosto 1659. Nel 1671 sarebbe stato apprendista a Venezia di Federico Cervelli, pittore di "una certa buona macchia e fluido modo di maneggiare il pennello".

Vedere Casa Savoia e Sebastiano Ricci

Secondo di Asti

Nel Martirologio romano è ricordato il 30 marzo, il Ferrari invece lo inserisce il 6 aprile.

Vedere Casa Savoia e Secondo di Asti

Semiana

Semiana (Semiäna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 197 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, nella pianura alla destra dell'Agogna.

Vedere Casa Savoia e Semiana

Senorbì

Senorbì (Senobrì in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Principale centro per popolazione della regione storica della Trexenta, ha le due frazioni Arixi e Sisini.

Vedere Casa Savoia e Senorbì

Serole

Serole (Seiròle in piemontese) è un comune italiano di 96 abitanti della provincia di Asti in Piemonte. Si trova nelle Langhe sullo spartiacque tra Bormida di Spigno e Bormida di Millesimo presso il Rio Rigosio.

Vedere Casa Savoia e Serole

Serravalle Scrivia

Serravalle Scrivia (Seraval Scrivia in piemontese, Seravalle in ligure, dal 1937 al 1946 Serravalle Libarna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Serravalle Scrivia

Settimana rossa

La Settimana rossa fu un'insurrezione popolare sviluppatasi ad Ancona e propagatasi dalle Marche alla Romagna, alla Toscana e ad altre parti d'Italia, tra il 7 e il 14 giugno 1914, come reazione all'eccidio di tre manifestanti avvenuto ad Ancona ad opera della forza pubblica.

Vedere Casa Savoia e Settimana rossa

Settimo Rottaro

Settimo Rottaro (Ël Seto Rojé in piemontese) è un comune italiano di 466 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Settimo Rottaro

Sigale

Sigale (in italiano Cigala o anche Cigalla e talora Sigalla o Sigalle, tutte attestate storicamente, anche se ormai desuete) è un comune francese di 199 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Sigale

Sindaco (ordinamento italiano)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune. Denominato anche primo cittadino, il sindaco secondo l'art.

Vedere Casa Savoia e Sindaco (ordinamento italiano)

Solero (Italia)

Solero (Soleri in piemontese (pronuncia Suleri), "Sulìare" in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla riva sinistra del Tanaro.

Vedere Casa Savoia e Solero (Italia)

Sommariva del Bosco

Sommariva del Bosco (Somariva dël Bòsch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Sommariva del Bosco

Sommo

Sommo (Sum in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova all'estremità orientale della Lomellina, su una specie di stretta penisola formata dal terrazzo della pianura diluviale della Lomellina, che domina la sottostante pianura alluvionale (valle o letto di piena del Po).

Vedere Casa Savoia e Sommo

Soprana

Soprana (Sopran-a in piemontese) è un municipio di 697 abitanti del comune di Valdilana, nella provincia di Biella, in Piemonte. Fino al 31 dicembre 2018 ha costituito un comune sparso autonomo, che confinava con i comuni di Curino, Mezzana Mortigliengo e Trivero.

Vedere Casa Savoia e Soprana

Sordevolo

Sordevolo (Sordèivo in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Sordevolo

Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli

Il seguente è un elenco cronologico dei sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, nonché del Regno delle Due Sicilie dalla conquista normanna all'unità d'Italia, organizzati secondo un uso consolidato in storiografia.

Vedere Casa Savoia e Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli

Sovrani di Napoli

Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo.

Vedere Casa Savoia e Sovrani di Napoli

Spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Casa Savoia e Spedizione dei Mille

Spigno Monferrato

Spigno Monferrato (Spign in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Spigno Monferrato

Stamento

Si chiamava stamento (catalano: Estament; spagnolo: Estamento; sardo: Istamentu), o braccio (catalano: Braç), ciascuna delle componenti del parlamento del Regno di Sardegna sino alla fusione perfetta (1847), quando con l'emanazione dello Statuto albertino fu istituito il parlamento subalpino.

Vedere Casa Savoia e Stamento

Statuto Albertino

Lo Statuto fondamentale della Monarchia di Savoia del 4 marzo 1848, conosciuto semplicemente come Statuto Albertino, dal nome del re che lo promulgò, Carlo Alberto di Savoia, fu la costituzione del Regno di Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Statuto Albertino

Stazione di Milano Centrale

La stazione di Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Milano. Situata a circa tre chilometri dal Duomo, con un traffico giornaliero di oltre 320 000 passeggeri e un movimento di oltre cinquecento treni al giorno, è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d'Italia per flusso di passeggeri (dopo Roma Termini) e una delle principali stazioni ferroviarie d'Europa, nonché la più grande per volume.

Vedere Casa Savoia e Stazione di Milano Centrale

Stella (Italia)

Stella (Steia o Steja in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Savona in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di San Giovanni, quest'ultima celebre per aver dato i natali a Sandro Pertini, settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985.

Vedere Casa Savoia e Stella (Italia)

Stemma dell'Esercito Italiano

Lo stemma dell'Esercito Italiano è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 22 luglio 1991; in seguito, esso è stato modificato nel 2014.

Vedere Casa Savoia e Stemma dell'Esercito Italiano

Stemma di Genova

Lo stemma del Comune di Genova è il simbolo araldico del capoluogo ligure. Ha subìto nel tempo diverse modifiche e, nella versione attuale, alla sua base vi è un rostro bronzeo di nave romana, a testa di cinghiale che sostituisce l'originaria raffigurazione del Giano bifronte, simbolo delle origini della città.

Vedere Casa Savoia e Stemma di Genova

Storia del Piemonte

L'antica storia del Piemonte comprende una serie di eventi che interessarono il territorio della regione dal PaleoliticoSito web del Parco naturale del Monte Fenera (consultato nel dicembre 2010).

Vedere Casa Savoia e Storia del Piemonte

Storia del traforo del Monte Bianco

Fin dal 1814, gli abitanti del ducato di Aosta chiesero a Casa Savoia lo scavo di una galleria che collegasse i due versanti delle Alpi. Più in là negli anni, dal 1835 in poi, si susseguirono nel regno di Sardegna, una serie iniziative e di progetti che sollecitarono ben presto l'interesse di molti politici e l'inventiva di tanti ingegneri, alla ricerca di soluzioni ardite per la realizzazione di un traforo sotto il massiccio del Monte Bianco.

Vedere Casa Savoia e Storia del traforo del Monte Bianco

Storia dell'Arma dei Carabinieri

La storia dell'Arma dei Carabinieri si riferisce alla storia dell'omonimo corpo militare italiano, fondato il 13 luglio del 1814 nel Regno di Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Storia dell'Arma dei Carabinieri

Storia dell'Università degli Studi di Torino

La storia dell'Università degli Studi di Torino risale ai primi anni del XV secolo.

Vedere Casa Savoia e Storia dell'Università degli Studi di Torino

Storia della Corsica

La storia della Corsica, in cui l'insediamento umano è testimoniato almeno dal X millennio a.C., si collega per alcuni tratti a quella della Sardegna, con la quale ebbe in più epoche punti di contatto, e dopo aver subito numerose dominazioni (come quella genovese) fa parte, dal XVIII secolo in avanti, a quella della Francia continentale.

Vedere Casa Savoia e Storia della Corsica

Storia della Sardegna

La storia della Sardegna riguarda le vicende storiche relative all'isola della Sardegna. Situata nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna è stata sin dagli albori della civiltà un attracco assiduamente frequentato da quanti navigavano da una sponda all'altra del Mediterraneo in cerca di materie prime e di nuovi sbocchi commerciali.

Vedere Casa Savoia e Storia della Sardegna

Storia della Sardegna aragonese

Con la conquista dei territori pisani appartenuti al Giudicati di Cagliari e di Gallura, insieme a quelli dell'ex-Repubblica di Sassari, nel 1324 si realizzò concretamente il primo nucleo del Regno di Sardegna e Corsica voluta da Bonifacio VIII nel 1297 ed inizia la Storia della Sardegna aragonese che si protrasse fino al 14 gennaio 1479, quando dall'unione personale tra Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia si originò la Corona di Spagna, anche se la Corona d'Aragona fu sciolta formalmente solo col passaggio della Corona di Spagna alla nuova dinastia borbonica, all'inizio del XVIII secolo.

Vedere Casa Savoia e Storia della Sardegna aragonese

Storia di Piacenza

Storia di Piacenza dall'età antica ai tempi contemporanei.

Vedere Casa Savoia e Storia di Piacenza

Storia di Siracusa

Questa voce riguarda la storia della città di Siracusa dalle origini ai giorni nostri. La città che è situata in terra di Sicilia, venne fondata nell'VIII secolo a.C. da un gruppo di colonie greche provenienti da Corinto.

Vedere Casa Savoia e Storia di Siracusa

Storia di Torino

La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze.

Vedere Casa Savoia e Storia di Torino

Storia di Vicenza

La città di Vicenza possiede una storia di oltre 2000 anni.

Vedere Casa Savoia e Storia di Vicenza

Storia mineraria della Sardegna

L'estrazione e la lavorazione dei minerali in Sardegna risale a tempi remoti. Antichi mercanti e conquistatori presero a frequentare le coste dell'isola attirati dalle formidabili ricchezze del sottosuolo sardo.

Vedere Casa Savoia e Storia mineraria della Sardegna

Strona (Italia)

Strona (Stron-a in piemontese) è un comune italiano sparso di 962 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. La sede comunale è collocata in frazione Fontanella Ozino.

Vedere Casa Savoia e Strona (Italia)

Suni

Suni (Sune in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nella antica regione della Planargia. Fa parte della diocesi di Alghero-Bosa.

Vedere Casa Savoia e Suni

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Vedere Casa Savoia e Svizzera

Svolta di Salerno

La cosiddetta "svolta di Salerno", avvenuta nell'aprile del 1944, prende il nome da una iniziativa di Palmiro Togliatti, su impulso dell'Unione Sovietica, finalizzata a trovare un compromesso tra partiti antifascisti, monarchia e Badoglio, che consentisse la formazione di un governo di unità nazionale al quale partecipassero i rappresentanti di tutte le forze politiche presenti nel Comitato di Liberazione Nazionale, accantonando quindi temporaneamente la questione istituzionale.

Vedere Casa Savoia e Svolta di Salerno

Tamburello (sport)

Il gioco del tamburello, o pallatamburello, è uno sport di squadra sferistico originario di certe regioni italiane. Sport di antichissima origine, una varietà del quale era già praticata dai Romani, si è sviluppato nella penisola italiana e da qua si è diffuso nel resto del mondo.

Vedere Casa Savoia e Tamburello (sport)

Tarantasia

La Tarantasia (in francese: Tarentaise, in francoprovenzale Tarentèsa) è la valle francese percorsa dal fiume Isère dalla sorgente fino ad Albertville, oltre che alle valli trasversali percorse dagli affluenti del fiume.

Vedere Casa Savoia e Tarantasia

Tempio Pausania

Tempio Pausania (Tèmpiu in gallurese //) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Dal 2005 è stata capoluogo, insieme a Olbia, della provincia di Olbia-Tempio, soppressa nel 2016 e operativamente sostituita dalla "zona omogenea di Olbia-Tempio" per l'esercizio delle funzioni provinciali nell'ambito della provincia di Sassari.

Vedere Casa Savoia e Tempio Pausania

Thaon di Revel

I Thaon di Revel (pronuncia) e Sant'Andrea sono una famiglia nobiliare originaria della contea di Nizza. Per tradizione familiare i figli maschi furono educati alla carriera militare, politica e diplomatica.

Vedere Casa Savoia e Thaon di Revel

Tinnura

Tinnura (Tinnùra in sardo) è un comune italiano di 245 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nella antica subregione della Planargia, conosciuto per i suoi famosi murales.

Vedere Casa Savoia e Tinnura

Titolo di città in Italia

Il titolo di città in Italia è un titolo puramente onorifico (e come tale privo di rilievo istituzionale o di effetti giuridici) concesso a un comune italiano.

Vedere Casa Savoia e Titolo di città in Italia

Tommaso di Savoia-Genova

Fu Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 1915 al 1919.

Vedere Casa Savoia e Tommaso di Savoia-Genova

Tommaso Francesco di Savoia

Era figlio di Carlo Emanuele I di Savoia e di Caterina Michela d'Asburgo ed è stato il capostipite del ramo Savoia-Carignano. Nel 1620 divenne infatti, per disposizione del padre, Principe di Carignano dando origine alla linea dei Savoia-Carignano, dalla quale discenderanno i futuri Re d'Italia di Casa Savoia.

Vedere Casa Savoia e Tommaso Francesco di Savoia

Tommaso I di Saluzzo

Nella sua giovinezza venne allevato alla corte di Chivasso dal marchese Bonifacio II del Monferrato, come da volontà del padre Manfredo III, che aveva lasciato il piccolo Tommaso orfano a cinque anni.

Vedere Casa Savoia e Tommaso I di Saluzzo

Tommaso I di Savoia

Secondo lo storico francese Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, Tommaso era l'unico figlio maschio dell'ottavo Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e marchese d'Italia, Umberto III, detto il Santo e di Beatrice di Mâcon, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia di Gerardo I, conte di Mâcon e di Vienne e di Maurette de Salins, figlia del signore di Salins, Gaucher IV e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Vedere Casa Savoia e Tommaso I di Savoia

Tommaso II di Saluzzo

Figlio di Federico I, la sua successione fu aspramente contrastata dallo zio, Manfredo V, che era stato nominato marchese dal padre Manfredo IV e che era stato sconfitto nella successiva lotta per il trono dal fratello Federico.

Vedere Casa Savoia e Tommaso II di Saluzzo

Tommaso II di Savoia

Tommaso, secondo Samuel Guichenon, era il figlio maschio terzogenito di Tommaso I, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice.

Vedere Casa Savoia e Tommaso II di Savoia

Tommaso Reggio

Nel 2000 è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II. Fu creatore delle Suore di Santa Marta, che aiutarono i più poveri, ormai diffuse in tutta Europa.

Vedere Casa Savoia e Tommaso Reggio

Torgnon

Torgnon (Torgnòn in patois valdostano; Tornjunh nel dialetto walser töitschu) è un comune italiano sparso di 555 abitanti della Valtournenche, valle laterale della Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Torgnon

Torre Canavese

Torre Canavese (La Tor Bèr in piemontese) è un comune italiano di 610 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Il paese è situato lungo le pendici di una collina morenica, in una posizione panoramica con vista su Bairo e guarda la piana verso Castellamonte.

Vedere Casa Savoia e Torre Canavese

Tortolì

Tortolì (Tortolì in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. In precedenza il comune è stato, insieme a Lanusei, concapoluogo della provincia dell'Ogliastra.

Vedere Casa Savoia e Tortolì

Touët-sur-Var

Touët-sur-Var (in italiano, desueto, Toetto di Boglio, o Toetto sul Varo) è un comune francese di 717 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Touët-sur-Var

Toudon

Toudon (in italiano, Todone, ormai desueto) è un comune francese di 274 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Toudon

Traversella

Traversella (Traussela in piemontese) è un comune italiano di 307 abitanti situato in Valchiusella, della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Traversella

Tresnuraghes

Tresnuraghes è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano in Sardegna. Si trova nella sub-regione della Planargia, al confine con la regione storico-geografica del Montiferru.

Vedere Casa Savoia e Tresnuraghes

Tricolore

Il termine tricolore designa una bandiera di tre colori, rappresentati in tre bande verticali o orizzontali di uguale dimensione, con o senza un carico araldico.

Vedere Casa Savoia e Tricolore

Trino

Trino (Trin in piemontese, talvolta anche Trino Vercellese) è un comune italiano di abitanti situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Trino

Trivero

Trivero (Tërvé o Trivé in piemontese) è un municipio di 5.508 abitanti del comune di Valdilana, nella provincia di Biella, in Piemonte. A Trivero, è più specificatamente nella borgata di Ronco, si trova la sede del comune, che comprende anche gli ex comuni di Mosso, Soprana e Valle Mosso.

Vedere Casa Savoia e Trivero

Troina

Troina (AFI:; Trajina in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia. Situata in un'area montuosa nella parte centrorientale dell'isola, fece parte della provincia di Catania fino al 1927.

Vedere Casa Savoia e Troina

Tuchinaggio

Il tuchinaggio fu una rivolta avvenuta in Canavese, soprattutto nelle valli alpine, alla fine del XIV secolo. La causa principale fu l'insofferenza delle comunità locali verso l'eccessivo potere dei feudatari, appartenenti ai consortili di San Martino e di Valperga.

Vedere Casa Savoia e Tuchinaggio

Umberto di Savoia

Il nome Umberto è appartenuto ad alcuni membri di Casa Savoia. Tra i Conti di Savoia.

Vedere Casa Savoia e Umberto di Savoia

Umberto I di Savoia

Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo lungo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti contrastanti.

Vedere Casa Savoia e Umberto I di Savoia

Umberto II di Savoia

La brevissima durata del suo regno, appena quaranta giorni, gli valse il soprannome di «Re di maggio». Il 13 giugno 1946, dato l'esito del referendum istituzionale del 2 giugno, il Consiglio dei ministri – con atto che il re definì «rivoluzionario» – trasferì le funzioni accessorie di capo provvisorio dello Stato al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.

Vedere Casa Savoia e Umberto II di Savoia

Umberto II di Savoia (conte)

Il soprannome di Rinforzato può forse essere spiegato con la sua probabile statura prestante.

Vedere Casa Savoia e Umberto II di Savoia (conte)

Umberto III di Savoia

La sua figura divenne leggendaria nei secoli, specie per la fervida fede cui era legato ed infatti fu beatificato nel 1838 da Gregorio XVI.

Vedere Casa Savoia e Umberto III di Savoia

Umberto Zanotti Bianco

Nacque sull'isola di Creta, dove il padre Gustavo, diplomatico, e la madre, Enrichetta Tulin, di origine britannica e di ascendenza svedese, si erano trasferiti per lavoro.

Vedere Casa Savoia e Umberto Zanotti Bianco

Unione Democratica Nazionale

L'Unione Democratica Nazionale fu una lista elettorale costituita da vari partiti politici italiani di ispirazione moderata in occasione delle elezioni per l'Assemblea Costituente del 1946.

Vedere Casa Savoia e Unione Democratica Nazionale

Università degli Studi di Torino

L'Università degli Studi di Torino (in acronimo UNITO) è un'università statale italiana, fondata a Torino agli albori del XV secolo.

Vedere Casa Savoia e Università degli Studi di Torino

Usseglio

Usseglio (Ussèj in piemontese, Usèi o Isseui in francoprovenzale, Ussel in francese) è un comune italiano di 193 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Usseglio

Utelle

Utelle (in italiano Utello, desueto) è un comune francese di 844 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Utelle

Vaie

Vaie (Vaje o Vàjes in piemontese e in francoprovenzale, Vaye in francese) è un comune italiano di 1.409 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Vaie

Val di Susa

La Val di Susa (Valsusa in piemontese) è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino, confinante con la Francia a ovest: nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, porzioni di alcune sue alte vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica francese in seguito ai trattati di pace del 1947 (circondario e Colle del Moncenisio nel Dipartimento della Savoia; Valle Stretta, versante padano dei valichi del Colle della Scala e Colle del Monginevro, vetta del Monte Chaberton nel Dipartimento delle Alte Alpi).

Vedere Casa Savoia e Val di Susa

Val Polcevera

La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).

Vedere Casa Savoia e Val Polcevera

Val Sangone

La Val Sangone è una valle alpina della parte occidentale del Piemonte, in Provincia di Torino, tracciata dal percorso del torrente Sangone.

Vedere Casa Savoia e Val Sangone

Valchiusella

La Valchiusella o Val Chiusella (Val Ciusèila in piemontese, Val Chauselle in francese) è un territorio lungo circa 25 chilometri, con una superficie di 143 km², situato in città metropolitana di Torino, e più precisamente nel Canavese, che, come per moltissime valli, prende il nome dal torrente che la attraversa (il Chiusella).

Vedere Casa Savoia e Valchiusella

Valdeblore

Valdeblore (in italiano Valdiblora) è un comune francese di 835 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Valdeblore

Valdieri

Valdieri (Vaudiè o Vodiar in piemontese, Vudìer in occitano) è un comune italiano di 921 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Valdieri

Valeggio

Valeggio (Valègg in dialetto lomellino) è un comune italiano di 199 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina centrale, nella pianura tra l'Agogna e il Terdoppio.

Vedere Casa Savoia e Valeggio

Vallanzengo

Vallanzengo (Valansengh in piemontese) è un comune italiano sparso di 206 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. La sede comunale è collocata in frazione Trabbia.

Vedere Casa Savoia e Vallanzengo

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.

Vedere Casa Savoia e Valle d'Aosta

Valle Germanasca

La Valle Germanasca, un tempo nota come Val San Martino, è una valle alpina collocata nella città metropolitana di Torino, diramazione della val Chisone.

Vedere Casa Savoia e Valle Germanasca

Valle Gesso

La Valle Gesso è una valle delle Alpi Marittime, caratterizzata dal vasto bacino del torrente Gesso, ampiamente modellato dall'azione dei ghiacciai.

Vedere Casa Savoia e Valle Gesso

Valsolda

Valsolda (Valsòlda in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Valsolda

Valtournenche (comune)

Valtournenche (pronuncia fr., Vótornéntse in ''patois'' valdostano) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta nordorientale.

Vedere Casa Savoia e Valtournenche (comune)

Var (fiume)

Il Var (toponimo francese e occitano; in italiano, desueto, Varo, dal latino Varus) già citato nel De bello civili di Cesare, è un fiume francese, lungo, che sfocia a ovest di Nizza.

Vedere Casa Savoia e Var (fiume)

Varzi

Varzi (Vörs in dialetto varzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.

Vedere Casa Savoia e Varzi

Venasca

Venasca (Venasca anche in piemontese, Venascha in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, che sorge all'imbocco della Valle Varaita.

Vedere Casa Savoia e Venasca

Ventimiglia

Ventimiglia (IPA:, Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in ligure, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Casa Savoia e Ventimiglia

Ventimiglia (famiglia)

I Ventimiglia furono un'antica famiglia nobile italiana fondata nel X secolo in Liguria, nell'omonimo contado, e diramatasi nei secoli successivi in Provenza, in Sicilia ed in Spagna.

Vedere Casa Savoia e Ventimiglia (famiglia)

Verbania

Verbania (Verbania in dialetto locale) è un comune italiano sparso sulla sponda occidentale del Lago Maggiore con una popolazione di abitanti, capoluogo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, ed è il centro più popoloso di tutto il bacino del Lago Maggiore.

Vedere Casa Savoia e Verbania

Vernasca

Vernasca (Varnasca o La Varnasca in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza, situato in val d'Arda, sull'Appennino Ligure.

Vedere Casa Savoia e Vernasca

Vestignè

Vestignè (Vëssgné in piemontese) è un comune italiano di 793 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Vestignè

Via Monte Napoleone

Via Monte Napoleone è una strada del centro di Milano, considerata una delle zone più lussuose della città e uno dei maggiori centri degli acquisti del prêt-à-porter.

Vedere Casa Savoia e Via Monte Napoleone

Viù

Viù (Viù in piemontese; Viù o Vieu in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. È situato nell'omonima valle, una delle tre Valli di Lanzo, a una distanza di circa 40 chilometri a nord-ovest dal capoluogo piemontese.

Vedere Casa Savoia e Viù

Vic-sur-Aisne

Vic-sur-Aisne è un comune francese di 1.770 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Vedere Casa Savoia e Vic-sur-Aisne

Viceré

Il viceré è un funzionario regale che esercita il potere regio, in rappresentanza del sovrano, su una provincia, una colonia o una generica parte del regno, detta vicereame.

Vedere Casa Savoia e Viceré

Vigevanasco

Il Vigevanasco o Contado di Vigevano (Vigevanasch in dialetto vigevanasco) era una provincia del Ducato di Milano con capoluogo la città di Vigevano.

Vedere Casa Savoia e Vigevanasco

Vigevano

Vigevano (IPA: o, Avgevan in dialetto vigevanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Centro industriale di rilievo nazionale, Vigevano è nota per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe nel mondo.

Vedere Casa Savoia e Vigevano

Vignale Monferrato

Vignale Monferrato (Vignà o Avgnà in piemontese) è un comune italiano di 948 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulle colline del Monferrato sulla sinistra del torrente Grana.

Vedere Casa Savoia e Vignale Monferrato

Vignole Borbera

Vignole Borbera (Vigneule Borbaja in piemontese, E Vigneue in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Vignole Borbera

Vigone

Vigone (Vigon in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nel Piemonte sud-occidentale.

Vedere Casa Savoia e Vigone

Viguzzolo

Viguzzolo (Vigseu in dialetto tortonese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla destra del torrente Grue, nella pianura in prossimità della sua confluenza nello Scrivia.

Vedere Casa Savoia e Viguzzolo

Villa della Regina

La Villa della Regina è una seicentesca villa torinese situata nella parte orientale-collinare della città, nel quartiere Borgo Po. Costruita per volere di Maurizio di Savoia - prima cardinale e poi, dal 1641, principe d'Oneglia: da qui il nome originario di Villa del Principe Cardinale - e passata poi a sua moglie Ludovica (o Luisa Cristina) di Savoia, in seguito fu scelta come luogo di residenza estiva prima da Anna Maria d'Orléans e poi da Polissena d'Assia, regine di Sardegna, da cui il nome con il quale è conosciuta.

Vedere Casa Savoia e Villa della Regina

Villa medicea di Cafaggiolo

La Villa medicea di Cafaggiòlo, detta anche Castello di Cafaggiolo, si trova nel comune di Barberino di Mugello, a nord di Firenze ed è una delle ville medicee più legate alla storia dei Medici.

Vedere Casa Savoia e Villa medicea di Cafaggiolo

Villa medicea di Castello

La villa medicea di Castello si trova nella zona collinare di Castello a Firenze, molto vicina all'altra celebre villa medicea de La Petraia, ed è famosa soprattutto per i magnifici giardini, secondi solo a quelli di Boboli.

Vedere Casa Savoia e Villa medicea di Castello

Villa medicea di Poggio a Caiano

La Villa medicea di Poggio a Caiano è una delle ville medicee più famose e si trova nel comune di Poggio a Caiano (Prato). Oggi è di proprietà statale e ospita due nuclei museali: uno degli appartamenti storici (piano terra e primo piano) e il Museo della natura morta (secondo piano).

Vedere Casa Savoia e Villa medicea di Poggio a Caiano

Villa Pignatelli

La villa Pignatelli (o anche villa Acton Pignatelli) è una villa monumentale di Napoli ubicata lungo la Riviera di Chiaia. La struttura, con annesso parco, rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura neoclassica della città.

Vedere Casa Savoia e Villa Pignatelli

Villafalletto

Villafalletto (Vila Falèt o anche semplicemente "Vila" in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Villafalletto

Villanova d'Ardenghi

Villanova d'Ardenghi (Vilanöva in dialetto lomellino) è un comune italiano di 775 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, sul ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del Ticino.

Vedere Casa Savoia e Villanova d'Ardenghi

Villanova Monferrato

Villanova Monferrato (Vilanòva 'd Casà in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. È il comune più a nord della provincia di Alessandria e si trova molto vicina a Vercelli ed al confine con la Lombardia.

Vedere Casa Savoia e Villanova Monferrato

Villars-les-Dombes

Villars-les-Dombes è un comune francese di 4.418 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Villars-les-Dombes

Villaspeciosa

Villaspeciosa (Biddaspitziosa in sardo) è un comune italiano di abitanti che si trova nella provincia del Sud Sardegna.

Vedere Casa Savoia e Villaspeciosa

Villastellone

Villastellone (Vilastlon o Vila dë Stlon, oppure semplicementente Vila, in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Villastellone

Villaurbana

Villaurbana (Biddobràna in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, situata al confine tra le subregioni storiche del Campidano di Oristano e della Marmilla.

Vedere Casa Savoia e Villaurbana

Villeneuve (Italia)

Villeneuve (pron. fr. AFI:; Veullanoua in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.

Vedere Casa Savoia e Villeneuve (Italia)

Villeneuve-d'Entraunes

Villeneuve-d'Entraunes (in italiano Villanova d'Entraunes, ormai desueto) è un comune francese di 86 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Casa Savoia e Villeneuve-d'Entraunes

Vinadio

Vinadio (Vinaj in piemontese, Vinai in occitano) è un comune italiano di 577 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Vinadio

Vincenzo Azzolini

Fu Governatore della Banca d'Italia dal 1931 al 1944, erede riconosciuto di Bonaldo Stringher, primo Governatore della Banca d'Italia. Il suo mandato da Governatore coincise in gran parte con il ventennio fascista.

Vedere Casa Savoia e Vincenzo Azzolini

Vincenzo I Gonzaga

Vincenzo Gonzaga nacque a Mantova il 22 settembre 1562 presso il Palazzo Ducale. Di carattere completamente opposto al padre, che per lui nutrì sempre scarsa simpatia, Vincenzo si distinse per la sua prodigalità, per le sue intemperanze, nonché per il suo amore per il lusso più sfrenato.

Vedere Casa Savoia e Vincenzo I Gonzaga

Vinchio

Vinchio (Vinch o Vens o Vèins in piemontese) è un comune italiano di 526 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Vedere Casa Savoia e Vinchio

Violante Beatrice di Baviera

Violante nacque il 23 gennaio 1673, quarta figlia di Ferdinando Maria di Baviera, duca di Baviera ed Elettore del Sacro Romano Impero, e di Enrichetta Adelaide di Savoia, discendente dal ramo francese dei Borbone e il cui nonno era Enrico IV di Francia.

Vedere Casa Savoia e Violante Beatrice di Baviera

Virginia Centurione Bracelli

Di famiglia nobile e facoltosa, figlia di Giorgio Centurione, doge della Repubblica di Genova nel biennio 1621-1622 e di Lelia Spinola, ricevette un'educazione religiosa.

Vedere Casa Savoia e Virginia Centurione Bracelli

Visconti

Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Vedere Casa Savoia e Visconti

Vittoriano

Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio; è opera dell'architetto Giuseppe Sacconi.

Vedere Casa Savoia e Vittoriano

Vittorio

.

Vedere Casa Savoia e Vittorio

Vittorio Amedeo I di Savoia

Trascorse buona parte della fanciullezza alla corte di Madrid, secondo la volontà del padre Carlo Emanuele I di Savoia.

Vedere Casa Savoia e Vittorio Amedeo I di Savoia

Vittorio Amedeo II di Savoia

Fu soprannominato la Volpe Savoiarda. Col suo lungo governo trasformò radicalmente la politica sabauda, fino ad allora influenzata dalle potenze straniere quali Francia o Spagna, rivendicando orgogliosamente l'indipendenza del piccolo stato dalle vicine nazioni (si pensi, ad esempio, all'episodio dell'assedio di Torino).

Vedere Casa Savoia e Vittorio Amedeo II di Savoia

Vittorio Amedeo III di Savoia

Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, sposò nel 1750 Maria Antonietta di Spagna (1729-1785), figlia più giovane di Filippo V di Spagna e Elisabetta Farnese.

Vedere Casa Savoia e Vittorio Amedeo III di Savoia

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.

Vedere Casa Savoia e Vittorio Emanuele II di Savoia

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Vedere Casa Savoia e Vittorio Emanuele III di Savoia

Vizzini

Vizzini (Bizzini in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Casa Savoia e Vizzini

Worms

Worms (AFI:, in tedesco standard; in tedesco palatino Woʳms, in italiano storico Vormazia, derivato dal latino Vormatia), è una città extracircondariale di abitanti della Renania-Palatinato, in Germania, situata a S-SO da Francoforte sul Meno, sulla sponda occidentale del Reno; fa parte della regione metropolitana Reno-Neckar.

Vedere Casa Savoia e Worms

Yvoire

Yvoire è un comune francese di 845 abitanti situato nell'Arrondissement di Thonon-les-Bains, nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione del Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Casa Savoia e Yvoire

Zeme

Zeme (Zem in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, sulla riva destra dell'Agogna.

Vedere Casa Savoia e Zeme

Zenevredo

Zenevredo (Zanavré in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 477 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nelle colline dell'Oltrepò Pavese, a poca distanza dalla pianura, alla destra del torrente Versa.

Vedere Casa Savoia e Zenevredo

Zerbolò

Zerbolò (Zérbol in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, nella valle alluvionale del Ticino, non lontano dalla riva destra del fiume.

Vedere Casa Savoia e Zerbolò

Zinasco

Zinasco (Zinàsch in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si compone di due centri abitati, Zinasco Vecchio e Zinasco Nuovo che, con la frazione Sairano, sono allineati sul bordo del terrazzo della Lomellina, dominante la valle alluvionale del Po, poco a valle della confluenza del Terdoppio.

Vedere Casa Savoia e Zinasco

17 gennaio

Il 17 gennaio è il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell'anno (349 negli anni bisestili).

Vedere Casa Savoia e 17 gennaio

20 novembre

Il 20 novembre è il 324º giorno del calendario gregoriano (il 325º negli anni bisestili). Mancano 41 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Casa Savoia e 20 novembre

21 giugno

Il 21 giugno è il 172º giorno del calendario gregoriano (il 173º negli anni bisestili). Mancano 193 giorni alla fine dell'anno. Il Sole entra nel segno astrologico del Cancro alle ore 15:00.

Vedere Casa Savoia e 21 giugno

Conosciuto come Casa di Savoia, Dinastia Savoia, Dinastia dei Savoia, Monarchia Sabauda, Real Casa Savoia, Sabaudi, Savoia (famiglia).

, Antoon van Dyck, Apparizioni e altre manifestazioni mariane, Appartamenti monumentali, Apricale, Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia, Arcidiocesi di Vercelli, Arma (araldica), Arma di origine, Armeria Reale, Armistizio di Cassibile, Armistizio di Villafranca, Arona, Arquata del Tronto, Arrondissement di Gex, Arte barocca, Asigliano Vercellese, Associazione Sportiva Roma 1942-1943, Azzurro (araldica), Àscari, Évian-les-Bains, Bagna càuda, Bagnasco, Bairo, Balestrieri genovesi, Barge, Barolo (Italia), Basilica di San Gaudenzio, Basilica di Superga, Bassignana, Bastia Mondovì, Beaulieu-sur-Mer, Belforte Monferrato, Belvedere Langhe, Bene Vagienna, Berre-les-Alpes, Berta di Savoia, Bettino Ricasoli, Beuil, Bianca di Savoia, Biella, Bivona, Boca (Italia), Boffalora sopra Ticino, Bogliasco, Bolotana, Bona (nome), Bonifacio di Savoia, Bonifacio III del Monferrato, Bono (Italia), Borghetto di Borbera, Borgo d'Ale, Borgo San Siro, Borgo Ticino, Borgo Vanchiglia, Borgomale, Borgoratto Alessandrino, Borgorose, Bosa, Bosco Marengo, Bourg-en-Bresse, Brallo di Pregola, Brandizzo, Breglio, Brennero, Bresse, Brivio, Bruino, Bucintoro, Buco del piombo, Buddusò, Burocrazia, Bussy-sur-Moudon, Buttigliera d'Asti, Buzzurro, Cagliarese, Caire di Lauzet, Calabria Citeriore, Calasetta, Calosso, Cambiano, Camillo Benso, conte di Cavour, Camillo Sivori, Camino (Italia), Campoformido, Canavese, Candia Lomellina, Cannobio, Canton Friburgo, Canton Ginevra, Canton Vallese, Cap-d'Ail, Capo (araldica), Cappella della Sindone, Capra ibex, Carate Urio, Caravino, Carbonara al Ticino, Carcegna, Carentino, Carlo Alberto di Savoia, Carlo Allioni, Carlo Botta, Carlo Cattaneo, Carlo Donat-Cattin, Carlo Emanuele I di Savoia, Carlo Emanuele II di Savoia, Carlo Emanuele III di Savoia, Carlo Emanuele IV di Savoia, Carlo Felice di Savoia, Carlo I di Savoia, Carlo II di Savoia, Carlo Matteucci, Carlo Pisacane, Carlo Theti, Carlo VI d'Asburgo, Carmine Crocco, Carpasio, Carrosio, Casa reale, Casale Corte Cerro, Casale Monferrato, Casalnoceto, Casane astigiane, Casanova Elvo, Casapinta, Casarile, Cascais, Caso Edgardo Mortara, Cassibile, Cassolnovo, Castagneto Po, Castagnole delle Lanze, Casteggio, Castel Capuano, Casteldelfino, Castellamonte, Castellar (Alpi Marittime), Castellazzo Bormida, Castelletto (Genova), Castello d'Agogna, Castello della Mandria, Castello di Moncalieri, Castello di Rivoli, Castello ducale di Agliè, Castello Reale di Racconigi, Castello Sforzesco, Castelnovetto, Castelnuovo Calcea, Castelnuovo di Ceva, Castelsardo, Castelvecchio di Rocca Barbena, Castiglione Falletto, Castiglione Torinese, Catania, Caterina Sforza, Cattedrale di San Giusto (Susa), Cava Manara, Cavallermaggiore, Cavallirio, Centro storico di Genova, Centro storico di Torino, Cercenasco, Ceresole Reale, Ceretto Lomellina, Cergnago, Ceriana, Cerrina Monferrato, Cesare Balbo, Cesare Maria De Vecchi, Challand-Saint-Anselme, Chambéry, Chamonix-Mont-Blanc, Chiesa di San Pietro in Consavia, Chiomonte, Christie's, Cinema italiano, Cinque giornate di Milano, Classificazione delle navi della Royal Navy, Clavesana, Claviere, Clotilde (nome), Coazzolo, Cogoleto, Colazza, Collecchio, Collegno, Collina dei Camaldoli, Colonna (famiglia), Como, Confienza, Congresso di Vienna, Conte Biancamano (transatlantico), Contea di Savoia, Contrada sovrana La Flora, Contrade di Legnano, Convenzione di settembre, Cordelliera, Corneliano d'Alba, Corriere della Sera, Cortemilia, Costituzione della Repubblica Italiana, Cozzo, Crecchio, Cremolino, Cristina di Borbone-Francia, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Crosa, Crusinallo, D'Afflitto, Dal Verme, Delfinato, Delitto Matteotti, Diego Gregorio Cadello, Dino Grandi, Diocesi di Aosta, Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, Diocesi di Ginevra, Diocesi di Ivrea, Diocesi di Mondovì, Distretto della Gruyère, Dolceacqua, Domenico Fisichella, Domodossola, Donato (Italia), Donnas, Dorno, Dronero, Duca, Ducato di Castro, Ducato di Savoia, Edgardo Sogno, Edoardo di Savoia, Elezioni politiche in Italia del 1946, Emanuele Filiberto di Savoia, Emanuele Filiberto di Savoia (1972), Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, Emanuele Tesauro, Emanuele Tommaso di Savoia-Soissons, Enclave ed exclave, Enrico II d'Inghilterra, Enrico III il Nero, Enrico IV di Francia, Entraunes, Ernesto Nathan, Errico Malatesta, Ettore Marchiafava, Eugenio di Savoia, Eugenio Giovanni Francesco di Savoia-Soissons, Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons, Fanteria, Faucigny (provincia), Faule, Federico I di Saluzzo, Federico II di Saluzzo, Federico Spoltore, Felice Cavallotti, Ferdinando II delle Due Sicilie, Ferragosto, FERT (motto), Festa della Repubblica Italiana, Festival delle sagre astigiane, Fida, Filiberto, Filiberto I di Savoia, Filiberto II di Savoia, Filippo I di Savoia, Filippo II di Savoia, Filippo V di Spagna, Finale Ligure, Fontanetto Po, Foresta statale di Galm, Forte (moneta), Forte di Bard, Forte di Fenestrelle, Forti di Genova, Francesco Albani, Francesco Cairo, Francesco Crispi, Francesco Giacinto di Savoia, Francesco Giuseppe I d'Austria, Frascarolo, Frassino (Italia), Frontiera sul Monte Bianco, Fubine Monferrato, Gabriele di Saluzzo, Gabrio Casati, Gaetano Bresci, Galeazzo II Visconti, Galleria d'arte moderna (Firenze), Galleria Palatina, Galleria Sabauda, Galtellì, Gancia, Garbagna, Gaspare Murtola, Gattières, Gavazzana, Ghemme, Gian Giacomo Gallarati Scotti, Giardino di Boboli, Giave, Gioia dei Marsi, Giostra del Saracino (Arezzo), Giovanna di Savoia (1907-2000), Giovanni Antonio Giobert, Giovanni Battista Balbis, Giovanni Calvino, Giovanni Conti (politico), Giovanni d'Inghilterra, Giovanni Francesco Bellezia, Giovanni Giorgio del Monferrato, Giovanni I del Monferrato, Giovanni II del Monferrato, Giovanni II di Francia, Giovanni Maria Angioy, Giovanni Martino Spanzotti, Giovanni Prati, Giovannino Guareschi, Giovine Italia, Giudicato di Arborea, Giulianova Calcio 1924, Giulio Alberoni, Giulio Cesare Procaccini, Giuseppe Baretti, Giuseppe Grassi (politico), Giuseppe Perrucchetti, Giuseppe Rensi, Gonnostramatza, Govone, Graglia, Gran maestro di Francia, Gravellona Lomellina, Greggio (Italia), Grimaldi (famiglia), Grugliasco, Guerra dei sette anni, Guerra di successione austriaca, Guerre borgognone, Guerre d'indipendenza italiane, Guglielmo VII del Monferrato, Guillaumes, Gulnara (avviso), Hône, I Mille, Impero austriaco, In presenza del nemico, Indro Montanelli, Iolanda, Iolanda Margherita di Savoia, Isabella II di Spagna, Isasca, Isola di Montecristo, Isola di Sant'Antioco, Isola di Ustica, Italia medievale, Italia nord-occidentale, Italia Reale, Ittireddu, Ivanoe Bonomi, Jacopo Amigoni, Jacques Balmat, Joseph de Maistre, Juventus Football Club, L'Escarène, L'Osservatore Romano, La Spezia, Langosco, Lanusei, Lanzo Torinese, Las Plassas, Lauro De Bosis, Lavagna (Italia), Lazzaro di Betania, Le profezie della monaca di Dresda, Legione reale leggera, Legione reale piemontese, Legione truppe leggere, Legislature del Regno d'Italia, Leini, Leone Cattani, Lequio Tanaro, Lerma (Italia), Lesegno, Libertarismo di sinistra, Limone Piemonte, Lingua ligure, Lingua piemontese, Lingua sarda, Lingue d'Italia, Lira italiana, Lisio, Livorno, Livorno Ferraris, Loano, Loceri, Lodine, Lomellina, Lomello, Lucien-Louis-Joseph-Napoléon Bonaparte, Ludovico di Savoia, Ludovico I di Saluzzo, Ludovisi (rione di Roma), Luigi Luzzi, Luigi Tommaso di Savoia-Soissons, Luigi XIV di Francia, Luigi XVII di Francia, Luisa di Savoia, Lunigiana, Luogotenente, Mafalda di Savoia, Maglione (Italia), Magomadas, Malaspina, Mandylion, Manfredo II di Saluzzo, Manfredo V di Saluzzo, Mantova, Mara (Italia), Maranzana, Marchesato del Monferrato, Marchesato di Saluzzo, Marcia reale, Margherita di Savoia, Margherita Violante di Savoia, Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, Maria Beatrice di Savoia (1943), Maria Clotilde di Savoia, Maria Francesca di Savoia, Maria Gabriella di Savoia, Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, Maria Goretti, Maria José del Belgio, Maria Pia di Savoia, Maria Pia di Savoia (1934), Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, Maria Teresa di Savoia, Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano, Marina Doria, Marsica, Masio, Masserano, Matilde, Matrimonio morganatico, Medaglia d'oro al valor militare, Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani, Mede, Melfi, Mentone, Mergoscia, Mestre, Mezzana Mortigliengo, Mezzana Rabattone, Michele Saverio Provana del Sabbione, Mignanego, Milena (nome), Mirafiori Sud, Modolo, Molare (Italia), Mombaldone, Mombasiglio, Moncalieri, Moncalvo, Moncucco Torinese, Mondello, Mondovì, Monete italiane medievali, Monete italiane moderne, Monferrato, Monte Bianco, Montebello della Battaglia, Montebello di Bertona, Montechiaro d'Acqui, Montemale di Cuneo, Montemarzino, Morano sul Po, Morazzone (pittore), Moretta (Italia), Morgex, Moriana, Morozzo, Moscazzano, Motto, Mura di Genova, Museo delle porcellane, Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola, Museo egizio (Torino), Museo nazionale di San Martino, Musica in dialetto tarantino, Nascita della Repubblica Italiana, Netro, Niccolò Tommaseo, Nichelino, Nicolò Tron, Nicorvo, Ninco Nanco, Nino Bergese, Nizza Monferrato, Nobile Contrada dell'Oca, Nobiltà nera, Nodo di Savoia, Novara, Nucetto, Numana, Occhieppo Superiore, Occimiano, Oddone di Savoia, Ogliastra, Oleggio, Olmo Gentile, Oltrepò Pavese, Omegna, Onanì, Oneglia, Oniferi, Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, Ordini religiosi cavallereschi, Orio Vergani, Osasio, Osini, Ottana, Ottobiano, Ottone II di Sassonia, Pace di Lodi, Pace di Torino (1381), Paesana, Palazzi e ville di Rapallo, Palazzina di caccia di Stupinigi, Palazzo Carignano, Palazzo del Collegio delle Province, Palazzo del Quirinale, Palazzo Ducale (Colorno), Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, Palazzo Reale (Genova), Palazzo Reale (Napoli), Palazzo Saluzzo di Paesana, Palazzo San Giorgio (Reggio Calabria), Palazzo Zoya, Palestro, Pamparato, Pantelleria, Pantheon (Roma), Papa Benedetto XIII, Papa Clemente VIII, Parco del Valentino, Parco nazionale del Gran Paradiso, Partito d'Azione, Partito Liberale Italiano, Partito Repubblicano Italiano, Partito Sardo d'Azione, Pasquale Vena, Paulilatino, Pecetto di Valenza, Pegli, Perlo, Pertosa, Pezzolo Valle Uzzone, Pianezza, Pianura Padana, Piazza Castello (Torino), Piemonte, Piero Gobetti, Pietro I di Savoia, Pietro II di Savoia, Pinerolo, Piossasco, Pizzighettone, Pocapaglia, Ponderano, Pontboset, Pontedassio, Porano, Portico, Porto Maurizio, Porto Torres, Portofino, Prada, Pragelato, Prali, Pré-Saint-Didier, Principato di Monaco, Principe, Processo di Verona, Provana, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Provincia della Spezia, Provincia di Alessandria, Provincia di Asti, Provincia di Novara, Provincia di Oristano, Prunetto, Pupo (cantante), Quadroni di San Carlo, Quart (Italia), Quartucciu, Quinto Vercellese, Raffaele Mattioli, Rapallo, Re di Sardegna, Reale Società Ginnastica di Torino, Reggia di Caserta, Reggia di Venaria Reale, Reggimento "Cavalleggeri di Sardegna", Regno d'Italia (1861-1946), Regno delle Due Sicilie, Regno di Gerusalemme, Regno di Sardegna (1324-1720), Regno di Sicilia, Repubblica di Genova, Repubblica Piemontese, Repubblica Subalpina, Residenze sabaude in Piemonte, Resistenza italiana, Rione San Secondo, Risorgimento, Rivara, Rivarolo Canavese, Riviera di San Giulio, Rivisondoli, Rivoli, Roburent, Rocca Grimalda, Roccasparvera, Romagnano Sesia, Romentino, Ronco Biellese, Roppolo, Roquestéron, Rosasco, Sa die de sa Sardigna, Sabaudia, Sacra di San Michele, Sacro Monte di Varallo, Saint-Genix-sur-Guiers, Saint-Martin-d'Entraunes, Saint-Pierre-de-Curtille, Sainte-Agnès (Alpi Marittime), Sala Baganza, Sale delle Langhe, Sale San Giovanni, Saluggia, Saluzzo, Sambuco (Italia), San Besso, San Colombano Certenoli, San Damiano al Colle, San Damiano d'Asti, San Damiano Macra, San Germano Vercellese, San Giorgio Canavese, San Giorgio di Lomellina, San Giorgio Monferrato, San Giorio di Susa, San Giovanni in Fiore, San Leucio (Caserta), San Martino Alfieri, San Martino Siccomario, San Marzanotto, San Maurizio, San Mauro Torinese, San Salvario, San Salvatore Monferrato, San Sperate, San Teodoro (Sardegna), Sanluri, Sannazzaro, Sannazzaro de' Burgondi, Sant'Angelo Lomellina, Santa Teresa Gallura, Sante Marie, Santena, Santuario di Oropa, Santuario di Vicoforte, Saorgio, Sassello, Sauze d'Oulx, Savelli, Savoia (dipartimento), Savoia 1908, Savoia di Lucania, Savoia-Aosta, Savoia-Carignano, Savoia-Genova, Savoia-Soissons, Scaldasole, Scurcola Marsicana, Sebastiano Ricci, Secondo di Asti, Semiana, Senorbì, Serole, Serravalle Scrivia, Settimana rossa, Settimo Rottaro, Sigale, Sindaco (ordinamento italiano), Solero (Italia), Sommariva del Bosco, Sommo, Soprana, Sordevolo, Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, Sovrani di Napoli, Spedizione dei Mille, Spigno Monferrato, Stamento, Statuto Albertino, Stazione di Milano Centrale, Stella (Italia), Stemma dell'Esercito Italiano, Stemma di Genova, Storia del Piemonte, Storia del traforo del Monte Bianco, Storia dell'Arma dei Carabinieri, Storia dell'Università degli Studi di Torino, Storia della Corsica, Storia della Sardegna, Storia della Sardegna aragonese, Storia di Piacenza, Storia di Siracusa, Storia di Torino, Storia di Vicenza, Storia mineraria della Sardegna, Strona (Italia), Suni, Svizzera, Svolta di Salerno, Tamburello (sport), Tarantasia, Tempio Pausania, Thaon di Revel, Tinnura, Titolo di città in Italia, Tommaso di Savoia-Genova, Tommaso Francesco di Savoia, Tommaso I di Saluzzo, Tommaso I di Savoia, Tommaso II di Saluzzo, Tommaso II di Savoia, Tommaso Reggio, Torgnon, Torre Canavese, Tortolì, Touët-sur-Var, Toudon, Traversella, Tresnuraghes, Tricolore, Trino, Trivero, Troina, Tuchinaggio, Umberto di Savoia, Umberto I di Savoia, Umberto II di Savoia, Umberto II di Savoia (conte), Umberto III di Savoia, Umberto Zanotti Bianco, Unione Democratica Nazionale, Università degli Studi di Torino, Usseglio, Utelle, Vaie, Val di Susa, Val Polcevera, Val Sangone, Valchiusella, Valdeblore, Valdieri, Valeggio, Vallanzengo, Valle d'Aosta, Valle Germanasca, Valle Gesso, Valsolda, Valtournenche (comune), Var (fiume), Varzi, Venasca, Ventimiglia, Ventimiglia (famiglia), Verbania, Vernasca, Vestignè, Via Monte Napoleone, Viù, Vic-sur-Aisne, Viceré, Vigevanasco, Vigevano, Vignale Monferrato, Vignole Borbera, Vigone, Viguzzolo, Villa della Regina, Villa medicea di Cafaggiolo, Villa medicea di Castello, Villa medicea di Poggio a Caiano, Villa Pignatelli, Villafalletto, Villanova d'Ardenghi, Villanova Monferrato, Villars-les-Dombes, Villaspeciosa, Villastellone, Villaurbana, Villeneuve (Italia), Villeneuve-d'Entraunes, Vinadio, Vincenzo Azzolini, Vincenzo I Gonzaga, Vinchio, Violante Beatrice di Baviera, Virginia Centurione Bracelli, Visconti, Vittoriano, Vittorio, Vittorio Amedeo I di Savoia, Vittorio Amedeo II di Savoia, Vittorio Amedeo III di Savoia, Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele III di Savoia, Vizzini, Worms, Yvoire, Zeme, Zenevredo, Zerbolò, Zinasco, 17 gennaio, 20 novembre, 21 giugno.