Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cascais

Indice Cascais

Cascais è un comune portoghese situato nel distretto di Lisbona.

160 relazioni: Agostino Straulino, Aldo Palazzeschi, Alessandro Karađorđević, Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna, Américo Thomaz, America's Cup 2013, America's Cup World Series, Angelo Rizzoli (1889-1970), António de Holanda, Architettura neomanuelina, Artem Sitak, ATP Challenger Series 1988, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, ATP World Tour 2018, Audi MedCup, Autoestrada A5, Autostrade in Portogallo, Łukasz Kubot, Björn Borg, Boca do Inferno (Cascais), Bocca d'inferno, Bryan Adams, Campinas, Campionati europei di triathlon, Campionati europei di triathlon del 1989, Campionati europei di vela, Campionati europei Under-17 di hockey su pista, Campionati mondiali di vela, Campionati mondiali di windsurf, Campionato mondiale di Formula 1 1996, Campionato portoghese di rugby a 15, Capitale europea dei giovani, Cascais Challenger, Cascais Challenger 1988, Circuito di Estoril, Codici ICAO L, Codici postali del Portogallo, Comuni del Portogallo, Congresso Europeo di Scienze Planetarie, Coppa di Portogallo 2008-2009 (pallavolo femminile), Coppa di Portogallo 2009-2010 (pallavolo femminile), Coppa Iberica (rugby a 15), Corpo della nobiltà italiana, Cosimo Grottoli, CP Urbanos de Lisboa, Crusaders CFA, Daniela Ruah, David Marrero, ..., Distretto di Lisbona, Don Juan Manuel, Edizioni di Giochi senza frontiere, Elvina Pallavicini, Eric Butorac, Estoril, Estoril (disambigua), Estremadura (Portogallo), Fabrizio Corona, Ferrovia del Nord (Portogallo), Ferrovia di Cascais, Ferrovia di Sintra, Ferrovie in Portogallo, Filipe Soares Franco, Freguesias del Portogallo, Gilles Müller, Giovanna di Savoia (1907-2000), Giovanna Manuela de Villena, Giovanni D'Avossa (militare), Giovanni Manuele del Portogallo, Giuliano Cassiani Ingoni, Grande Lisbona, Grupo Desportivo Estoril Praia, IX Liga Portuguesa de Futebol Americano, Jorge Andrade, Kyle Edmund, La fille de Dracula, Larmanjat, Laura Gonçalves, Le sexy goditrici, Lega europea del nuoto, Lele Mora, Libro dell'inquietudine, Lisbona (regione), Luigi del Portogallo, Marc López, Marcelo Rebelo de Sousa, Marcin Matkowski, Maria Elena Tiepolo Oggioni, Maria Gabriella di Savoia, Maria José del Belgio, Maria Luisa di Bulgaria, Maria Pia di Savoia (1934), Mario Iovine, Michael Venus, Millennium Estoril Open, Millennium Estoril Open 2015, Millennium Estoril Open 2016, Millennium Estoril Open 2017, Millennium Estoril Open 2018, Nascita della Repubblica Italiana, Nick Kyrgios, Nicolás Almagro, No Code Tour, Nuova Famiglia, Oeiras (Portogallo), Pablo Carreño Busta, Patriarcato di Lisbona, Periclimenes sagittifer, Persone di nome Daniel/Calciatori, Persone di nome Fernando/Calciatori, Persone di nome Hugo, Persone di nome João/Calciatori, Persone di nome José/Calciatori, Persone di nome Josef, Persone di nome Luigi/Altre..., Persone di nome Mario, Persone di nome Mauro/Calciatori, Persone di nome Paulo/Calciatori, Persone di nome Ricardo, Portogallo, Primo Carnera, Puntate de Il tempo e la storia, Qualificazioni al campionato europeo di pallanuoto maschile 2014, Ray Martino, Regno d'Italia (1861-1946), Richard Gasquet, Rivoluzione dei garofani, Ruy Calcada Bastos, Ryan Harrison, Salvador (Brasile), Scott Lipsky, Scotturb, Seventh Tour of a Seventh Tour, Sintra, Stati con ristoranti McDonald's, Stazione di Cascais, Stazione di Lisbona Alcântara Mar, Stazione di Lisbona Alcântara Terra, The X Factour, Tommy Robredo, Torben Grael, Tornei di tennis femminili nel 1923, Tornei di tennis femminili nel 1959, Tornei di tennis femminili nel 1960, Tornei di tennis maschili indipendenti nel 1982, Tornei di tennis maschili nel 1959, Tornei di tennis maschili nel 1960, Tornei di tennis maschili nel 1961, Torre di Belém, Treat Conrad Huey, Umberto II di Savoia, VII Liga Portuguesa de Futebol Americano, VIII Liga Portuguesa de Futebol Americano, Virtual XI World Tour, Vitória, Wesley Koolhof, World Slavery Tour, World's Strongest Man, Young European Socialists. Espandi índice (110 più) »

Agostino Straulino

È una delle figure leggendarie della vela italiana.

Nuovo!!: Cascais e Agostino Straulino · Mostra di più »

Aldo Palazzeschi

Inizialmente firmò le sue opere col suo vero nome, e dal 1905 adottò come pseudonimo il cognome della nonna materna, appunto Palazzeschi.

Nuovo!!: Cascais e Aldo Palazzeschi · Mostra di più »

Alessandro Karađorđević

In seguito all'esilio della sua famiglia voluta dalla dittatura comunista di Tito, visse in esilio a Londra.

Nuovo!!: Cascais e Alessandro Karađorđević · Mostra di più »

Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna

Ebbe per padrino di battesimo l'Infante Alfonso d'Orléans e per madrina la zia l'Infanta Maria Cristina di Spagna: in famiglia era chiamato Alfonsito per distinguerlo dagli altri omonimi membri della famiglia.

Nuovo!!: Cascais e Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Américo Thomaz

È stato il tredicesimo presidente portoghese dal 9 agosto 1958 al 25 aprile 1974, alla fine del Estado Novo prima della rivoluzione dei garofani del 1974.

Nuovo!!: Cascais e Américo Thomaz · Mostra di più »

America's Cup 2013

La 34ª America's Cup si è disputata nel 2013 a San Francisco in California.

Nuovo!!: Cascais e America's Cup 2013 · Mostra di più »

America's Cup World Series

L'America's Cup World Series è un campionato costituito da una serie di regate match race, che propagandano la Coppa America in giro per il mondo con barche da 45 piedi, simili ma più piccole di quelle da 72 piedi utilizzate per l'America's Cup vera e propria.

Nuovo!!: Cascais e America's Cup World Series · Mostra di più »

Angelo Rizzoli (1889-1970)

Cresciuto nel Collegio dei Martinitt, figlio di un ciabattino analfabeta che morì prima che lui nascesse, conobbe l'angoscia della povertà e della miseria.

Nuovo!!: Cascais e Angelo Rizzoli (1889-1970) · Mostra di più »

António de Holanda

Portoghese di adozione, si ritiene generalmente, basandosi sul nome, che fosse originario dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Cascais e António de Holanda · Mostra di più »

Architettura neomanuelina

Per architettura neomanuelina si intende il revival architettonico che si sviluppò in Portogallo tra la metà del XIX secolo e i principi del XX secolo che riprese i motivi del tardo gotico portoghese del XVI secolo.

Nuovo!!: Cascais e Architettura neomanuelina · Mostra di più »

Artem Sitak

Specialista del doppio, il suo miglior piazzamento ATP in questa specialità è il numero 39 ottenuto il 22 giugno 2015.

Nuovo!!: Cascais e Artem Sitak · Mostra di più »

ATP Challenger Series 1988

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Cascais e ATP Challenger Series 1988 · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Cascais e ATP World Tour 2015 · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Cascais e ATP World Tour 2016 · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Cascais e ATP World Tour 2017 · Mostra di più »

ATP World Tour 2018

Questo è il calendario completo degli eventi del 2018, con i risultati in progressione dai quarti di finale.

Nuovo!!: Cascais e ATP World Tour 2018 · Mostra di più »

Audi MedCup

La MedCup (chiamata ufficialmente Audi MedCup per motivi di sponsorizzazione), è uno dei più famosi circuiti di gare nello sport della vela.

Nuovo!!: Cascais e Audi MedCup · Mostra di più »

Autoestrada A5

La Autoestrada A5 (o A5) è un'autostrada portoghese lunga 25 chilometri.

Nuovo!!: Cascais e Autoestrada A5 · Mostra di più »

Autostrade in Portogallo

Autostrade del Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Autostrade in Portogallo · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Björn Borg

Tra il 1974 e il 1981 ha vinto 11 titoli del Grande Slam, allora un record nell'era Open in campo maschile, di cui sei al Roland Garros (record battuto da Rafael Nadal) e cinque consecutivi a Wimbledon (record eguagliato da Roger Federer) ed è stato numero uno del mondo nella classifica ATP dal 23 agosto 1977 al 2 agosto 1981.

Nuovo!!: Cascais e Björn Borg · Mostra di più »

Boca do Inferno (Cascais)

Boca do Inferno (in italiano "Bocca dell'Inferno") è una spaccatura che si trova sulla costa alla periferia della città portoghese di Cascais, nel Distretto di Lisbona.

Nuovo!!: Cascais e Boca do Inferno (Cascais) · Mostra di più »

Bocca d'inferno

* Bocca d'inferno – altro nome del pesce boccanera (Galeus melastomus).

Nuovo!!: Cascais e Bocca d'inferno · Mostra di più »

Bryan Adams

Nel 1991 il suo singolo (Everything I Do) I Do It for You rimane per sedici settimane consecutive al top della UK Singles Chart, record tuttora imbattuto.

Nuovo!!: Cascais e Bryan Adams · Mostra di più »

Campinas

Campinas (IPA) è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Campinas e della microregione omonima.

Nuovo!!: Cascais e Campinas · Mostra di più »

Campionati europei di triathlon

La ETU (European Triathlon Union) organizza i Campionati europei di triathlon (Triathlon European Championships).

Nuovo!!: Cascais e Campionati europei di triathlon · Mostra di più »

Campionati europei di triathlon del 1989

I Campionati europei di triathlon del 1989 si sono tenuti a Cascais, Portogallo in data 11 giugno 1989.

Nuovo!!: Cascais e Campionati europei di triathlon del 1989 · Mostra di più »

Campionati europei di vela

I Campionati europei di vela, a differenza di quanto avviene in altre discipline olimpiche, vengono organizzati periodicamente per ciascuna specialità della vela in località diverse.

Nuovo!!: Cascais e Campionati europei di vela · Mostra di più »

Campionati europei Under-17 di hockey su pista

I Campionati Europei Under-17 di hockey su pista sono un torneo internazionale riservato alle squadre nazionali under-17 europee.

Nuovo!!: Cascais e Campionati europei Under-17 di hockey su pista · Mostra di più »

Campionati mondiali di vela

I Campionati mondiali di vela (Sailing World Championships) sono una manifestazione internazionale di vela organizzata dalla ISAF (Federazione Internazionale della Vela) dal 2003.

Nuovo!!: Cascais e Campionati mondiali di vela · Mostra di più »

Campionati mondiali di windsurf

I campionati mondiali di windsurf (oggi RS:X World Championship) sono una manifestazione internazionale di vela organizzata dalla ISAF (Federazione Internazionale della Vela), che si tiene dal 1980, oggi con cadenza annuale.

Nuovo!!: Cascais e Campionati mondiali di windsurf · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1996

La stagione 1996 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 47ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 39ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Cascais e Campionato mondiale di Formula 1 1996 · Mostra di più »

Campionato portoghese di rugby a 15

Il Campionato portoghese di rugby a 15, conosciuto per motivi di sponsor come Campeonato Nacional Honra/Super Bock è il massimo campionato portoghese di rugby.

Nuovo!!: Cascais e Campionato portoghese di rugby a 15 · Mostra di più »

Capitale europea dei giovani

Il titolo di capitale europea dei giovani viene assegnato ogni anno ad una diversa città europea, per un periodo di un anno.

Nuovo!!: Cascais e Capitale europea dei giovani · Mostra di più »

Cascais Challenger

Il Cascais Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in sintetico indoor.

Nuovo!!: Cascais e Cascais Challenger · Mostra di più »

Cascais Challenger 1988

Il Cascais Challenger 1988 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1988.

Nuovo!!: Cascais e Cascais Challenger 1988 · Mostra di più »

Circuito di Estoril

Il circuito di Estoril (in portoghese Autódromo do Estoril, denominato Fernanda Pires da Silva) è un circuito automobilistico e motociclistico del Portogallo che sorge vicino alla località turistica di Estoril, nel Sud del paese.

Nuovo!!: Cascais e Circuito di Estoril · Mostra di più »

Codici ICAO L

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Codici ICAO L · Mostra di più »

Codici postali del Portogallo

Lista dei codici postali del Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Codici postali del Portogallo · Mostra di più »

Comuni del Portogallo

I comuni del Portogallo (in portoghese: municípios) sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo i distretti, e sono in tutto 308.

Nuovo!!: Cascais e Comuni del Portogallo · Mostra di più »

Congresso Europeo di Scienze Planetarie

Il Congresso Europeo di Scienze Planetarie, in inglese European Planetary Science Congress (EPSC), è una serie di conferenze creato nel 2006 e che raccoglie ogni anno centinaia di scienziati da ogni parte del mondo per discutere gli ultimi avanzamenti nel campo della planetologia, e delle scienze dell'universo.

Nuovo!!: Cascais e Congresso Europeo di Scienze Planetarie · Mostra di più »

Coppa di Portogallo 2008-2009 (pallavolo femminile)

La Coppa di Portogallo di pallavolo femminile 2008-2009 è stata la 37ª edizione della coppa nazionale di Portogallo e si è svolta dal 22 novembre 2008 al 25 aprile 2009.

Nuovo!!: Cascais e Coppa di Portogallo 2008-2009 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Coppa di Portogallo 2009-2010 (pallavolo femminile)

La Coppa di Portogallo di pallavolo femminile 2009-2010 è stata la 38ª edizione della coppa nazionale di Portogallo e si è svolta dal 1º dicembre 2009 al 25 aprile 2010.

Nuovo!!: Cascais e Coppa di Portogallo 2009-2010 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Coppa Iberica (rugby a 15)

La Coppa Iberica (in portoghese Taça Ibérica; in spagnolo Copa Ibérica) è una competizione di rugby a 15 ispano-portoghese per squadre di club; nella sua versione più recente, in vigore dal 2013, si disputa in gara unica tra la squadra campione di Portogallo e quella campione di Spagna.

Nuovo!!: Cascais e Coppa Iberica (rugby a 15) · Mostra di più »

Corpo della nobiltà italiana

Il Corpo della nobiltà italiana (CNI) è un'associazione privata costituita a Torino il 30 giugno 1958, ma con sede a Roma, che si propone di riunire la nobiltà italiana e di investigare e accertare privatamente le richieste relative ai titoli nobiliari già esistenti.

Nuovo!!: Cascais e Corpo della nobiltà italiana · Mostra di più »

Cosimo Grottoli

Atleta e istruttore tecnico federale Fijlkam, cintura nera V Dan ha fatto parte della nazionale italiana dal 1990 al 1994.

Nuovo!!: Cascais e Cosimo Grottoli · Mostra di più »

CP Urbanos de Lisboa

CP Urbanos de Lisboa è una unità autonoma dell'impresa pubblica Caminhos de Ferro Portugueses che si occupa del trasporto ferroviario urbano dell'area metropolitana denominata Grande Lisbona.

Nuovo!!: Cascais e CP Urbanos de Lisboa · Mostra di più »

Crusaders CFA

I Crusaders CFA sono una squadra di football americano, di Cascais, in Portogallo, fondata nel 2005.

Nuovo!!: Cascais e Crusaders CFA · Mostra di più »

Daniela Ruah

È figlia di Moises Carlos Bentes Ruah e di Catarina Lia Azancot Korn, entrambi ebrei portoghesi.

Nuovo!!: Cascais e Daniela Ruah · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

Nuovo!!: Cascais e David Marrero · Mostra di più »

Distretto di Lisbona

Il distretto di Lisbona (Distrito de Lisboa in portoghese) è un distretto del Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Distretto di Lisbona · Mostra di più »

Don Juan Manuel

Era figlio dell'infante don Manuel, signore di Villena, di Escalona e di Peñafiel e Infante di Castiglia (1234 – 1283) e di Beatrice di Savoia (†1292), figlia di Amedeo IV di Savoia e della di lui seconda moglie Cecilia del Balzo (†1275).

Nuovo!!: Cascais e Don Juan Manuel · Mostra di più »

Edizioni di Giochi senza frontiere

Questa pagina descrive le edizioni di Giochi senza frontiere, trasmissione televisiva dell'Unione Europea di Radiodiffusione andata in onda dal 1965 al 1982 e dal 1988 al 1999.

Nuovo!!: Cascais e Edizioni di Giochi senza frontiere · Mostra di più »

Elvina Pallavicini

Nota per i suoi sforzi umanitari come mediatrice tra i monarchici e gli alleati a Roma al termine del secondo conflitto mondiale, dalla seconda metà degli anni '70 tornò agli onori delle cronache per essere stata la capofila della nobiltà nera romana favorevole allo scisma di Marcel Lefebvre che ospitò per una conferenza nel suo palazzo romano.

Nuovo!!: Cascais e Elvina Pallavicini · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Nuovo!!: Cascais e Eric Butorac · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

Nuovo!!: Cascais e Estoril · Mostra di più »

Estoril (disambigua)

*Estoril, freguesia (frazione) del comune di Cascais.

Nuovo!!: Cascais e Estoril (disambigua) · Mostra di più »

Estremadura (Portogallo)

L'Estremadura era un'antica provincia (o regione naturale) del Portogallo, istituita formalmente con una riforma amministrativa del 1936.

Nuovo!!: Cascais e Estremadura (Portogallo) · Mostra di più »

Fabrizio Corona

Il nome di Corona è legato a una serie di indagini effettuate dalla Procura della Repubblica e in particolare figura, assieme a Lele Mora, quale agente di diversi "VIP" del mondo dello spettacolo, successivamente prosciolto dalle accuse a suo carico come principale co-indagato nella indagine-scandalo denominata "Vallettopoli" per estorsioni ai danni di diversi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, per le quali la Corte suprema di cassazione lo condanna, in data 18 gennaio 2013, a 13 anni e 2 mesi di reclusione.

Nuovo!!: Cascais e Fabrizio Corona · Mostra di più »

Ferrovia del Nord (Portogallo)

La ferrovia del Nord (in portoghese linha do Norte, letteralmente "linea del Nord") è la ferrovia principale del Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Ferrovia del Nord (Portogallo) · Mostra di più »

Ferrovia di Cascais

La ferrovia di Cascais (in portoghese, Linha de Cascais) è una ferrovia che collega Lisbona, Oeiras e Cascais, in Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Ferrovia di Cascais · Mostra di più »

Ferrovia di Sintra

La ferrovia di Sintra (in portoghese Linha de Sintra) è una linea ferroviaria che collega Lisbona e Sintra, in Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Ferrovia di Sintra · Mostra di più »

Ferrovie in Portogallo

Le ferrovie in Portogallo sono costituite da una rete di linee ferroviarie e di infrastrutture di supporto gestite da Rede Ferroviária Nacional (REFER), dal 1º giugno 2015 divenuta una società per azioni assumendo il nuovo nome di Infraestruturas de Portugal (IP).

Nuovo!!: Cascais e Ferrovie in Portogallo · Mostra di più »

Filipe Soares Franco

È stato alla guida di diverse imprese, ma deve la sua notorietà soprattutto alla sua attività di dirigente sportivo: ha guidato il Grupo Desportivo Estoril Praia, la federazione portoghese di tennis e, dal 2005 al 2009, lo Sporting Lisbona.

Nuovo!!: Cascais e Filipe Soares Franco · Mostra di più »

Freguesias del Portogallo

Elenco delle freguesias (frazioni) del Portogallo divise per comune di appartenenza nel 2004.

Nuovo!!: Cascais e Freguesias del Portogallo · Mostra di più »

Gilles Müller

È allenato da Alexandre Lisiecki da inizio anno 2016.

Nuovo!!: Cascais e Gilles Müller · Mostra di più »

Giovanna di Savoia (1907-2000)

Giovanna era la terza femmina nonché la quartogenita dei figli di re Vittorio Emanuele III d'Italia e della regina Elena, figlia del re Nicola I del Montenegro.

Nuovo!!: Cascais e Giovanna di Savoia (1907-2000) · Mostra di più »

Giovanna Manuela de Villena

Era figlia di Fernando Manuel de la Torre, Signore di Cebica e conte di Sintra, e della moglie, Mencía Rodríguez de Fonseca.

Nuovo!!: Cascais e Giovanna Manuela de Villena · Mostra di più »

Giovanni D'Avossa (militare)

Giovanni D'Avossa era discendente da un ramo collaterale dei d'Avossa di Bergara, ramo italiano dei Marchesi Abos de Bergara, originari della città di Tramacastilla (Aragona), trasferitisi a Salerno agli inizi del 600.

Nuovo!!: Cascais e Giovanni D'Avossa (militare) · Mostra di più »

Giovanni Manuele del Portogallo

Era il figlio illegittimo del re del Portogallo e dell'Algarve, Edoardo d'Aviz e di Giovanna Manuela de Villena, figlia di Fernando Manuel de la Torre, Signore di Cebica e conte di Sintra, e della moglie, Mencía Rodríguez de Fonseca.

Nuovo!!: Cascais e Giovanni Manuele del Portogallo · Mostra di più »

Giuliano Cassiani Ingoni

Fu Generale di Brigata Aerea nonché stretto collaboratore e aiutante di campo di Umberto II d'Italia, che era solito scortare nelle situazioni di maggior pericolo.

Nuovo!!: Cascais e Giuliano Cassiani Ingoni · Mostra di più »

Grande Lisbona

La Grande Lisbona è una subregione statistica del Portogallo (vecchia regione di Lisbona e Valle de Tago), parte della regione di Lisbona e del distretto omonimo.

Nuovo!!: Cascais e Grande Lisbona · Mostra di più »

Grupo Desportivo Estoril Praia

Il Grupo Desportivo Estoril Praia, meglio noto come Estoril Praia o più semplicemente Estoril, è una società calcistica portoghese con sede nella città di Estoril, nella municipalità di Cascais, distretto di Lisbona.

Nuovo!!: Cascais e Grupo Desportivo Estoril Praia · Mostra di più »

IX Liga Portuguesa de Futebol Americano

La IX Liga Portuguesa de Futebol Americano è la 9ª edizione del campionato di football americano di primo livello, organizzato dalla APFA.

Nuovo!!: Cascais e IX Liga Portuguesa de Futebol Americano · Mostra di più »

Jorge Andrade

Inizia la carriera nelle file della Estrela Amadora e nella stagione 1999-2000 viene notato dal, che lo acquisisce nell'estate seguente.

Nuovo!!: Cascais e Jorge Andrade · Mostra di più »

Kyle Edmund

Ha vinto il doppio degli US Open nella categoria junior in coppia con Frederico Ferreira Silva, battendo Jordan Thompson e Nick Kyrgios.

Nuovo!!: Cascais e Kyle Edmund · Mostra di più »

La fille de Dracula

La fille de Dracula è un film del 1972 diretto dal regista Jesús Franco.

Nuovo!!: Cascais e La fille de Dracula · Mostra di più »

Larmanjat

Il Larmanjat era un sistema di trasporto a guida vincolata (impropriamente definito monorotaia) inventato dall'ingegnere francese Jean Larmanjat.

Nuovo!!: Cascais e Larmanjat · Mostra di più »

Laura Gonçalves

La modella è nata e cresciuta in Venezuela da genitori portoghesi, e si è trasferita a vivere a Lisbona nel 2009, per motivi di studio.

Nuovo!!: Cascais e Laura Gonçalves · Mostra di più »

Le sexy goditrici

Le sexy goditrici (Les chatouilleuses) è un film erotico diretto dal regista spagnolo Jesús Franco sotto lo pseudonimo di Clifford Brown.

Nuovo!!: Cascais e Le sexy goditrici · Mostra di più »

Lega europea del nuoto

La Lega europea del nuoto dal francese Ligue européenne de natation, in acronimo LEN, è la federazione continentale europea di governo e coordinamento degli sport acquatici nuoto, nuoto sincronizzato, tuffi e pallanuoto.

Nuovo!!: Cascais e Lega europea del nuoto · Mostra di più »

Lele Mora

Coinvolto in diversi procedimenti giudiziari e in inchieste di grande impatto mediatico, è stato condannato per evasione fiscale, bancarotta fraudolenta e favoreggiamento della prostituzione per una pena complessiva di 6 anni e un 1 mese di reclusione che Mora ha scontato in affidamento alla comunità Exodus di don Antonio Mazzi.

Nuovo!!: Cascais e Lele Mora · Mostra di più »

Libro dell'inquietudine

Il Libro dell'inquietudine è costituito da un'ibrida e innumerevole quantità di pagine scritte, «frammenti, tutto frammenti» come rivela Pessoa in una lettera.

Nuovo!!: Cascais e Libro dell'inquietudine · Mostra di più »

Lisbona (regione)

La regione statistica di Lisbona (in portoghese Região de Lisboa) è la più piccola benché la più densamente popolata delle regioni del Portogallo, con i suoi abitanti (circa un quarto del Portogallo continentale) su chilometri quadri.

Nuovo!!: Cascais e Lisbona (regione) · Mostra di più »

Luigi del Portogallo

Per le sue inclinazioni personali e per la mitezza del carattere, venne soprannominato dai contemporanei "il Buono".

Nuovo!!: Cascais e Luigi del Portogallo · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Nuovo!!: Cascais e Marc López · Mostra di più »

Marcelo Rebelo de Sousa

Nato a Lisbona, è il figlio maggiore di Baltasar Rebelo de Sousa e Maria das Neves Fernandes Duarte.

Nuovo!!: Cascais e Marcelo Rebelo de Sousa · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Marcin Matkowski · Mostra di più »

Maria Elena Tiepolo Oggioni

Maria Elena, figlia del conte discendente di un doge veneziano Giandomenico Tiepolo, un importante magistrato della fine dell'Ottocento, aveva sofferto da bambina di crisi isterico-epilettiche da cui non era mai del tutto guarita e che avevano influito sulla sua fragilità psichica accresciuta da una serie di lutti familiari: le sorelle morirono in giovane età per meningite, il fratello si suicidò per motivi amorosi e il padre morirà d'improvviso per un colpo apoplettico.

Nuovo!!: Cascais e Maria Elena Tiepolo Oggioni · Mostra di più »

Maria Gabriella di Savoia

Portata con la famiglia in esilio in Portogallo all'indomani del referendum istituzionale del 2 giugno 1946, ha vissuto l'infanzia con il padre a Cascais.

Nuovo!!: Cascais e Maria Gabriella di Savoia · Mostra di più »

Maria José del Belgio

Era figlia di Alberto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, divenuto re dei belgi dal 1909, e di Elisabetta di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera.

Nuovo!!: Cascais e Maria José del Belgio · Mostra di più »

Maria Luisa di Bulgaria

Dopo l'abolizione della monarchia nel 1946, la principessa Maria Luisa ha lasciato il paese con la madre e il fratello.

Nuovo!!: Cascais e Maria Luisa di Bulgaria · Mostra di più »

Maria Pia di Savoia (1934)

Ha sposato a Cascais (Portogallo) il 12 febbraio 1955 Alessandro Karađorđević, principe di Jugoslavia (White Lodge, Richmond upon Thames, Londra, 13 agosto 1924 - Parigi, 12 maggio 2016) da cui ha avuto quattro figli.

Nuovo!!: Cascais e Maria Pia di Savoia (1934) · Mostra di più »

Mario Iovine

Insieme con Antonio Bardellino e gli altri clan di camorra casertani, costituì la cosiddetta Nuova Famiglia, che si contrapponeva alla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo.

Nuovo!!: Cascais e Mario Iovine · Mostra di più »

Michael Venus

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 15 ottenuto il 12 giugno 2017 a seguito della conquista del Roland Garros in coppia con Ryan Harrison, battendo in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Nuovo!!: Cascais e Michael Venus · Mostra di più »

Millennium Estoril Open

Il Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open e Estoril Open, è un torneo di tennis che si svolge annualmente a Cascais.

Nuovo!!: Cascais e Millennium Estoril Open · Mostra di più »

Millennium Estoril Open 2015

Il Millennium Estoril Open 2015, è stata la 26ª edizione del torneo precedentemente noto come Portugal Open, facente parte dell'ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2015.

Nuovo!!: Cascais e Millennium Estoril Open 2015 · Mostra di più »

Millennium Estoril Open 2016

Il Millennium Estoril Open 2016, è stata la 27ª edizione del torneo precedentemente noto come Portugal Open, facente parte dell'ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2016.

Nuovo!!: Cascais e Millennium Estoril Open 2016 · Mostra di più »

Millennium Estoril Open 2017

Il Millennium Estoril Open 2017, è stata la 28ª edizione del torneo precedentemente noto come Portugal Open, facente parte dell'ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2017.

Nuovo!!: Cascais e Millennium Estoril Open 2017 · Mostra di più »

Millennium Estoril Open 2018

Il Millennium Estoril Open 2018, è stata la 29ª edizione del torneo precedentemente noto come Portugal Open, facente parte dell'ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2018.

Nuovo!!: Cascais e Millennium Estoril Open 2018 · Mostra di più »

Nascita della Repubblica Italiana

La nascita della Repubblica Italiana avvenne a seguito dei risultati del referendum istituzionale di domenica 2 e lunedì 3 giugno 1946, indetto per determinare la forma di governo da dare all'Italia dopo la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Cascais e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Nick Kyrgios

Ha vinto l'edizione juniores in singolo dell'Australian Open 2013 e in doppio del Torneo di Wimbledon 2013.

Nuovo!!: Cascais e Nick Kyrgios · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Nuovo!!: Cascais e Nicolás Almagro · Mostra di più »

No Code Tour

Il No Code Tour fu il tour intrapreso dai Pearl Jam, per promuovere il loro quarto album, No Code.

Nuovo!!: Cascais e No Code Tour · Mostra di più »

Nuova Famiglia

La Nuova Famiglia è stata un'organizzazione camorristica nata alla fine degli anni settanta del XX secolo per contrastare la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo.

Nuovo!!: Cascais e Nuova Famiglia · Mostra di più »

Oeiras (Portogallo)

Oeiras è un comune portoghese di 162.128 abitanti situato nel distretto di Lisbona.

Nuovo!!: Cascais e Oeiras (Portogallo) · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Nuovo!!: Cascais e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Patriarcato di Lisbona

Il patriarcato di Lisbona (in latino: Patriarchatus Lisbonensis o Ulixbonensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Patriarcato di Lisbona · Mostra di più »

Periclimenes sagittifer

Il gamberetto fantasma freccia (Periclimenes sagittifer (Norman, 1861)) è un gamberetto della famiglia Palaemonidae.

Nuovo!!: Cascais e Periclimenes sagittifer · Mostra di più »

Persone di nome Daniel/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Daniel e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Daniel/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Fernando/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Fernando e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Fernando/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Hugo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Hugo · Mostra di più »

Persone di nome João/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome João e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome João/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome José/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome José e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome José/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Josef

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Josef · Mostra di più »

Persone di nome Luigi/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Luigi e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Luigi/Altre... · Mostra di più »

Persone di nome Mario

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Mario · Mostra di più »

Persone di nome Mauro/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Mauro e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Mauro/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Paulo/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Paulo e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Paulo/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Ricardo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Persone di nome Ricardo · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Cascais e Portogallo · Mostra di più »

Primo Carnera

Soprannominato "La montagna che cammina" per la sua imponente stazza, fu il primo italiano a conquistare un titolo mondiale di pugilato, quando il 29 giugno 1933 detronizzò Jack Sharkey per la corona iridata dei pesi massimi.

Nuovo!!: Cascais e Primo Carnera · Mostra di più »

Puntate de Il tempo e la storia

Il tempo e la storia consiste in quattro serie, ciascuna avente tra le 150 e le 170 puntate.

Nuovo!!: Cascais e Puntate de Il tempo e la storia · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di pallanuoto maschile 2014

Le qualificazioni al campionato europeo di pallanuoto maschile 2014 si sono svolte dal 4 aprile 2013 al 12 aprile 2014.

Nuovo!!: Cascais e Qualificazioni al campionato europeo di pallanuoto maschile 2014 · Mostra di più »

Ray Martino

Ray Martino è il nome d'arte del cantante e attore Mario Martiradonna, noto anche come Ray Martin.

Nuovo!!: Cascais e Ray Martino · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Nuovo!!: Cascais e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Nuovo!!: Cascais e Richard Gasquet · Mostra di più »

Rivoluzione dei garofani

La rivoluzione dei garofani (in portoghese Revolução dos Cravos) fu il colpo di Stato incruento attuato nel 1974 da militari dell'ala progressista delle forze armate del Portogallo che pose fine al lungo regime autoritario fondato da António Salazar e che portò al ripristino della democrazia nel paese dopo due anni di transizione tormentati da aspre lotte politiche.

Nuovo!!: Cascais e Rivoluzione dei garofani · Mostra di più »

Ruy Calcada Bastos

Ruy Bastos nasce in Mozambico nel 1930 da genitori portoghesi.

Nuovo!!: Cascais e Ruy Calcada Bastos · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Nuovo!!: Cascais e Ryan Harrison · Mostra di più »

Salvador (Brasile)

Salvador è una città del Brasile, capitale dello Stato di Bahia, parte della mesoregione Metropolitana de Salvador e della microregione di Salvador.

Nuovo!!: Cascais e Salvador (Brasile) · Mostra di più »

Scott Lipsky

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Scott Lipsky · Mostra di più »

Scotturb

Scotturb (acronimo di Sintra-Cascais-Oeiras Transportes Terrestres Urbanos) é una impresa di autotrasporto passeggeri del Portogallo con sede in São Domingos de Rana che opera nell'area compresa tra Sintra, Cascais e Oeiras.

Nuovo!!: Cascais e Scotturb · Mostra di più »

Seventh Tour of a Seventh Tour

7th Tour of a 7th Tour è stato un tour del gruppo musicale heavy metal Iron Maiden, in presentazione del loro album Seventh Son of a Seventh Son, uscito nel 1988.

Nuovo!!: Cascais e Seventh Tour of a Seventh Tour · Mostra di più »

Sintra

Sintra è un comune portoghese situato nel distretto di Lisbona.

Nuovo!!: Cascais e Sintra · Mostra di più »

Stati con ristoranti McDonald's

Questa è una lista di stati con ristoranti McDonald's.

Nuovo!!: Cascais e Stati con ristoranti McDonald's · Mostra di più »

Stazione di Cascais

La stazione di Cascais (in portoghese Estação de Cascais) è la principale stazione ferroviaria di Cascais, Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Stazione di Cascais · Mostra di più »

Stazione di Lisbona Alcântara Mar

La stazione di Lisbona Alcântara-Mar è una stazione di interscambio e collegamento tra la ferrovia di Cascais e la linea di Cintura, a servizio della Freguesia di Alcântara, a Lisbona, in Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Stazione di Lisbona Alcântara Mar · Mostra di più »

Stazione di Lisbona Alcântara Terra

La stazione di Lisbona Alcântara Terra è una stazione ferroviaria della Linea di Cintura posta nella freguesia di Alcântara della città di Lisbona in Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Stazione di Lisbona Alcântara Terra · Mostra di più »

The X Factour

The X Factour è stato un tour della band heavy metal Iron Maiden, in presentazione del loro album The X Factor, uscito nel 1995.

Nuovo!!: Cascais e The X Factour · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Nuovo!!: Cascais e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torben Grael

Soprannominato Turbine e Mago del vento, Torben Grael è uno dei velisti più vincenti dello sport mondiale: ha conquistato cinque medaglie in cinque edizioni differenti dei Giochi olimpici (da Los Angeles 1984 ad Atene 2004, e in quest'ultima fu portabandiera) ed ha conquistato il titolo di campione del mondo in sei occasioni.

Nuovo!!: Cascais e Torben Grael · Mostra di più »

Tornei di tennis femminili nel 1923

Prima della nascita del WTA Tour, ossia l'apertura alle tenniste professioniste dei tornei che prima di quell'anno erano riservati alle tenniste dilettanti, tutti gli eventi più importanti erano amatoriali, tra questi c'erano i tornei del Grande Slam: gli Australasian Championships, il Campionato francese di tennis, il Torneo di Wimbledon e gli U.S. National Championships.

Nuovo!!: Cascais e Tornei di tennis femminili nel 1923 · Mostra di più »

Tornei di tennis femminili nel 1959

Prima della nascita del WTA Tour, ossia l'apertura alle tenniste professioniste dei tornei che prima di quell'anno erano riservati alle tenniste dilettanti, tutti gli eventi più importanti erano amatoriali, tra questi c'erano i tornei del Grande Slam: gli Australian Championships, gli Internazionali di Francia, il Torneo di Wimbledon e gli U.S. National Championships.

Nuovo!!: Cascais e Tornei di tennis femminili nel 1959 · Mostra di più »

Tornei di tennis femminili nel 1960

Prima della nascita del WTA Tour, ossia l'apertura alle tenniste professioniste dei tornei che prima di quell'anno erano riservati alle tenniste dilettanti, tutti gli eventi più importanti erano amatoriali, tra questi c'erano i tornei del Grande Slam: gli Australian Championships, gli Internazionali di Francia, il Torneo di Wimbledon e gli U.S. National Championships.

Nuovo!!: Cascais e Tornei di tennis femminili nel 1960 · Mostra di più »

Tornei di tennis maschili indipendenti nel 1982

Nel 1982 i tornei di tennis maschili facevano parte del World Championship Tennis 1982 e del rivale Volvo Grand Prix 1982, ma molti non erano inseriti in nessun particolare circuito.

Nuovo!!: Cascais e Tornei di tennis maschili indipendenti nel 1982 · Mostra di più »

Tornei di tennis maschili nel 1959

Prima della nascita della cosiddetta "Era Open" del tennis, ossia l'apertura ai tennisti professionisti dei tornei che prima di quell'anno erano riservati ai tennisti dilettanti.

Nuovo!!: Cascais e Tornei di tennis maschili nel 1959 · Mostra di più »

Tornei di tennis maschili nel 1960

Prima della nascita della cosiddetta "Era Open" del tennis, ossia l'apertura ai tennisti professionisti dei tornei che prima di quell'anno erano riservati ai tennisti dilettanti.

Nuovo!!: Cascais e Tornei di tennis maschili nel 1960 · Mostra di più »

Tornei di tennis maschili nel 1961

Prima della nascita della cosiddetta "Era open" del tennis, ossia l'apertura ai tennisti professionisti dei tornei che prima di quell'anno erano riservati ai tennisti dilettanti.

Nuovo!!: Cascais e Tornei di tennis maschili nel 1961 · Mostra di più »

Torre di Belém

La torre di Betlemme o, più correntemente, torre di Belém (in portoghese: torre de Belém) o "torre di San Vincenzo" è una torre fortificata situata nella freguesia di Santa Maria de Belém, nel comune di Lisbona, in Portogallo.

Nuovo!!: Cascais e Torre di Belém · Mostra di più »

Treat Conrad Huey

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cascais e Treat Conrad Huey · Mostra di più »

Umberto II di Savoia

Umberto II era figlio di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, aveva 4 sorelle: Iolanda, Mafalda, Giovanna e Maria Francesca.

Nuovo!!: Cascais e Umberto II di Savoia · Mostra di più »

VII Liga Portuguesa de Futebol Americano

La VII Liga Portuguesa de Futebol Americano è stata la 7ª edizione del campionato di football americano di primo livello, organizzato dalla APFA.

Nuovo!!: Cascais e VII Liga Portuguesa de Futebol Americano · Mostra di più »

VIII Liga Portuguesa de Futebol Americano

L'VIII Liga Portuguesa de Futebol Americano è l'8ª edizione del campionato di football americano di primo livello, organizzato dalla APFA.

Nuovo!!: Cascais e VIII Liga Portuguesa de Futebol Americano · Mostra di più »

Virtual XI World Tour

Il Virtual XI World Tour è stato un tour della band heavy metal Iron Maiden, in presentazione del loro album Virtual XI, uscito nel 1998.

Nuovo!!: Cascais e Virtual XI World Tour · Mostra di più »

Vitória

Vitória è una città del Brasile, capitale dello Stato di Espírito Santo, parte della mesoregione Central Espírito-Santense e della microregione di Vitória.

Nuovo!!: Cascais e Vitória · Mostra di più »

Wesley Koolhof

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 47 ottenuto il 1º agosto 2016.

Nuovo!!: Cascais e Wesley Koolhof · Mostra di più »

World Slavery Tour

Il World Slavery Tour è stato il tour musicale compiuto dagli Iron Maiden negli anni 1984 e 1985.

Nuovo!!: Cascais e World Slavery Tour · Mostra di più »

World's Strongest Man

Il World's Strongest Man di Met-Rx, ovvero L'uomo più forte del mondo, è una competizione internazionale di atletica pesante che si tiene ogni anno verso la fine di settembre.

Nuovo!!: Cascais e World's Strongest Man · Mostra di più »

Young European Socialists

La YES (Young European Socialists), già European Community Organisation of Socialist Youth (ECOSY), è l'organizzazione europea che raggruppa federazioni giovanili dei vari partiti socialisti e socialdemocratici europei che aderiscono al Partito Socialista Europeo ed è, di fatto, la federazione giovanile del Partito Socialista Europeo.

Nuovo!!: Cascais e Young European Socialists · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »