Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Castel Rozzone

Indice Castel Rozzone

Castel Rozzone (Castèl Russù in dialetto bergamasco) è un comune italiano di circa 2.869 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

34 relazioni: Arcene, Armoriale dei comuni della provincia di Bergamo, Bassa Bergamasca, Battaglie, Biscione (araldica), Brignano Gera d'Adda, Campane dell'arcidiocesi di Milano, Castel, Castel Cerreto, Circondario di Treviglio, Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017), Collegio elettorale uninominale Lombardia - 13 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 07 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (C), Comuni della Lombardia, Corte d'appello di Brescia, Decanato di Treviglio, Dipartimento dell'Adda (1797), Fosso bergamasco, Gera d'Adda, Lurano, Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano, Persone di nome Giancarlo, Persone di nome Paolo, Pieve di Gera d'Adda, Pievi milanesi, Provincia di Bergamo, Provincia di Lodi (Lombardia austriaca), Rito ambrosiano, Strade provinciali della provincia di Bergamo, Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo, Treviglio, Ultimi 100 comuni italiani per superficie, 0363.

Arcene

Arcene (Àrsen in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4 837 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Arcene · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Bergamo

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Armoriale dei comuni della provincia di Bergamo · Mostra di più »

Bassa Bergamasca

La Bassa Bergamasca, (Bàsa in dialetto bergamasco), o Pianura bergamasca è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo nell'omonima provincia.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Bassa Bergamasca · Mostra di più »

Battaglie

Battaglie è una frazione del comune di Treviglio situata nella zona nord, poco distante da Castel Cerreto.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Battaglie · Mostra di più »

Biscione (araldica)

Il biscione (in dialetto milanese el bisson) è un simbolo araldico ritratto nell'atto di ingoiare o proteggere, a seconda delle interpretazioni, un fanciullo o un uomo nudo.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Biscione (araldica) · Mostra di più »

Brignano Gera d'Adda

Brignano Gera d'Adda (Brignà in dialetto bergamasco, e semplicemente Brignano fino al 1863) è un comune italiano di circa 5.991 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Brignano Gera d'Adda · Mostra di più »

Campane dell'arcidiocesi di Milano

Le campane dell'arcidiocesi di Milano hanno la particolarità, rispetto a quelle di altre regioni italiane, di essere incastellate a battaglio cadente (termine tecnico con il quale si definisce questo sistema di campane in movimento) o, come è più usuale chiamarlo in base all'origine, a sistema ambrosiano.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Campane dell'arcidiocesi di Milano · Mostra di più »

Castel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Castel · Mostra di più »

Castel Cerreto

Castel Cerreto (Serìt in dialetto bergamasco), o più semplicemente Cerreto, è una frazione del comune italiano di Treviglio, in provincia di Bergamo; è situato all'estremo nord del territorio comunale, ed è piuttosto isolato dal capoluogo.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Castel Cerreto · Mostra di più »

Circondario di Treviglio

Il circondario di Treviglio era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Circondario di Treviglio · Mostra di più »

Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017)

La circoscrizione IV Lombardia 2, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), venendo poi confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli).

Nuovo!!: Castel Rozzone e Circoscrizione Lombardia 2 (1993-2017) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia - 13 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia - 13 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Collegio elettorale uninominale Lombardia - 13 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 07 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 07 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 07 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (C)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Comuni d'Italia (C) · Mostra di più »

Comuni della Lombardia

I comuni della Lombardia sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Castel Rozzone e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Corte d'appello di Brescia

Il distretto della Corte d'appello di Brescia è formato dai circondari dei 4 Tribunali ordinari di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Corte d'appello di Brescia · Mostra di più »

Decanato di Treviglio

Il Decanato di Treviglio è uno dei 73 decanati in cui è suddivisa l'arcidiocesi di Milano.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Decanato di Treviglio · Mostra di più »

Dipartimento dell'Adda (1797)

Il Dipartimento dell'Adda era uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito brevemente dal 1797 al 1798.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Dipartimento dell'Adda (1797) · Mostra di più »

Fosso bergamasco

Il Fosso bergamasco (in lombardo Fòss Bergamàsch) è un canale artificiale situato nella pianura bergamasca di origine tardo medioevale che collega il fiume Adda al Serio per poi riprendere e collegare quest'ultimo all'Oglio.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Fosso bergamasco · Mostra di più »

Gera d'Adda

La Gera d'Adda (con grafia antica Ghiara, Ghiera, Giarra d'Adda) è una zona della pianura lombarda compresa tra il fiume Adda a ovest, il fiume Serio a est e il fosso bergamasco a nord.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Gera d'Adda · Mostra di più »

Lurano

Lurano (Lörà in dialetto bergamasco), è un comune italiano di 2.818 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Lurano · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano è attualmente suddivisa in 1.104 parrocchie, raggruppate in 73 decanati che sono a loro volta ripartiti in 7 zone pastorali.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano · Mostra di più »

Persone di nome Giancarlo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Persone di nome Giancarlo · Mostra di più »

Persone di nome Paolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Persone di nome Paolo · Mostra di più »

Pieve di Gera d'Adda

La Gera d'Adda (in latino plebis gerensis) era un'antica e atipica pieve amministrativa del Ducato di Milano istituita in seguito agli esiti degli eventi bellici che contrapposero la Lombardia al Veneto nella prima metà del Quattrocento.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Pieve di Gera d'Adda · Mostra di più »

Pievi milanesi

Nel Milanese la pieve indicava una circoscrizione ecclesiastica inferiore alla diocesi che fu in funzione fino al 46º Sinodo diocesano ambrosiano, chiusosi nel 1972 sotto il Card.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Pievi milanesi · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Provincia di Lodi (Lombardia austriaca)

La provincia di Lodi era una provincia della Lombardia austriaca, esistita dal 1786 al 1797.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Provincia di Lodi (Lombardia austriaca) · Mostra di più »

Rito ambrosiano

Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell'arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell'Occidente, detto invece rito romano.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Rito ambrosiano · Mostra di più »

Strade provinciali della provincia di Bergamo

Questo è un elenco delle strade provinciali presenti sul territorio della provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Strade provinciali della provincia di Bergamo · Mostra di più »

Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo

La tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo era una linea tranviaria interurbana che ha collegato la città di Lodi a quella di Bergamo tra gli anni ottanta del XIX secolo e gli anni venti del XX secolo.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo · Mostra di più »

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Treviglio · Mostra di più »

Ultimi 100 comuni italiani per superficie

Il seguente è un elenco dei comuni meno estesi d'Italia, in ordine crescente di superficie, secondo i dati dell'ISTAT riferiti al 9 ottobre 2011.

Nuovo!!: Castel Rozzone e Ultimi 100 comuni italiani per superficie · Mostra di più »

0363

Mappa dei prefissi telefonici nella provincia di Bergamo 0363 è il prefisso telefonico del distretto di Treviglio, appartenente al compartimento di Milano.

Nuovo!!: Castel Rozzone e 0363 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »