Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Castello di Condojanni

Indice Castello di Condojanni

Il castello di Condojanni si trova nei pressi del centro abitato di Condojanni, nell'odierno comune di Sant'Ilario dello Ionio, e fu eretto dai Normanni nell'XI secolo sulla cima di un'altura rocciosa, tra quelle che dominano la Locride.

4 relazioni: Castello di Santo niceto, Castello Ruffo di Amendolea, Condojanni, Provincia di Reggio Calabria.

Castello di Santo niceto

Il Castello di Santo Niceto, o Motta Santo Niceto (noto anche come Castello di Santo Niceto oppure Castello di San Niceto) è una fortificazione bizantina costruita nella prima metà dell'XI secolo sulla cima di un'altura rocciosa, tra quelle che dominano la città di Reggio Calabria, nei pressi del centro abitato di Motta San Giovanni.

Nuovo!!: Castello di Condojanni e Castello di Santo niceto · Mostra di più »

Castello Ruffo di Amendolea

Il castello Ruffo di Amendolea, fortezza medievale situata nell'omonimo paese nel pieno centro di quella che è conosciuta come l'area grecanica della provincia di Reggio Calabria, sorgeva in un ruolo altamente strategico, in quanto la valle della fiumara Amendolea costituiva in epoca storica il confine tra Locri e Reggio.

Nuovo!!: Castello di Condojanni e Castello Ruffo di Amendolea · Mostra di più »

Condojanni

Condojanni (Kontojiànni in greco calabro) è una frazione del comune di Sant'Ilario dello Ionio, situata a circa 1,1 chilometri dal centro comunale, a 159 m sul livello del mare, ha una popolazione di circa 80 abitanti.

Nuovo!!: Castello di Condojanni e Condojanni · Mostra di più »

Provincia di Reggio Calabria

La provincia di Reggio Calabria è stata una provincia italiana della Calabria di abitanti, sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Castello di Condojanni e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »