Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Castri di Lecce

Indice Castri di Lecce

Castri di Lecce (Casṭṛì in dialetto salentino, τα Καστρία, ta Kastrìa in griko), noto come Castrì di Lecce, è un comune italiano di 2.901 abitanti della provincia di Lecce ubicato nella Regione Puglia.

37 relazioni: Adriano Barbano, Antiche unità di misura del circondario di Lecce, Arcidiocesi di Otranto, Armoriale dei comuni della provincia di Lecce, Calimera, Caprarica di Lecce, Case a corte nel Salento, Castri, Castrignano del Capo, Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati), Collegio elettorale uninominale Puglia - 06 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Puglia - 08 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (C), Comuni della Puglia, Comuni in dissesto finanziario, Contea di Lecce, Corte d'appello di Lecce, Dialetto leccese, Distretto di Lecce, Il Tramontana, Lizzanello, Martano, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Puglia, Monumenti megalitici della provincia di Lecce, Parrocchie dell'arcidiocesi di Otranto, Persone di nome Adriano, Persone di nome Luigi, Provincia di Lecce, Salento, San Vito, Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia, Statuta et capitula florentissimae civitatis Litii, Strade provinciali della provincia di Lecce, Tavoliere salentino, Vernazza (disambigua), Vernole, 0832.

Adriano Barbano

Nacque a Castri di Lecce il 23 gennaio 1926.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Adriano Barbano · Mostra di più »

Antiche unità di misura del circondario di Lecce

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nel circondario di Lecce e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877; non si riportano le unità di misura e di peso stabilite con la riforma del 1840, rese uniformi nell'intero Regno di Napoli.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Antiche unità di misura del circondario di Lecce · Mostra di più »

Arcidiocesi di Otranto

L'arcidiocesi di Otranto (in latino: Archidioecesis Hydruntina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce e appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Arcidiocesi di Otranto · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Lecce

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Lecce.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Armoriale dei comuni della provincia di Lecce · Mostra di più »

Calimera

Calimera (Καλημέρα, Kalimèra in griko, "buongiorno") è un comune italiano di 7.071 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Calimera · Mostra di più »

Caprarica di Lecce

Capràrica di Lecce (Crapàrica in dialetto salentino; Κραπάρεκα, Krapàreka in griko) è un comune italiano di 2.419 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Caprarica di Lecce · Mostra di più »

Case a corte nel Salento

La casa a corte si configura nel Salento come tipo di abitazione contadina, caratterizzata dalla presenza di uno spazio scoperto, comune o privato, munito di accesso verso la strada e intorno al quale si dispongono una o più unità abitative.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Case a corte nel Salento · Mostra di più »

Castri

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Castri · Mostra di più »

Castrignano del Capo

Castrignano del Capo (Cascignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.194 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Castrignano del Capo · Mostra di più »

Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)

La circoscrizione XXI Puglia, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Castri di Lecce e Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Puglia - 06 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Puglia - 06 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Collegio elettorale uninominale Puglia - 06 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Puglia - 08 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Puglia - 08 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Collegio elettorale uninominale Puglia - 08 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (C)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Comuni d'Italia (C) · Mostra di più »

Comuni della Puglia

I comuni della Puglia sono 258, così ricompresi.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Comuni della Puglia · Mostra di più »

Comuni in dissesto finanziario

I Comuni italiani in dissesto finanziario dal 1989 (introduzione della disciplina ex art. 25) al maggio 2017 sono i seguenti.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Comuni in dissesto finanziario · Mostra di più »

Contea di Lecce

La Contea di Lecce (1055-1463) era una contea normanna di cui Lecce era la capitale.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Contea di Lecce · Mostra di più »

Corte d'appello di Lecce

Il distretto della Corte d'appello di Lecce è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Brindisi e di Lecce; ha una Sezione distaccata di Corte d'appello a Taranto, formata dal solo circondario del Tribunale di Taranto.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Corte d'appello di Lecce · Mostra di più »

Dialetto leccese

Il dialetto leccese o salentino centrale è una variante del salentino e si differenzia dal salentino settentrionale per la presenza di cambiamenti metafonetici solo parziali.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Dialetto leccese · Mostra di più »

Distretto di Lecce

Il distretto di Lecce fu una circoscrizione amministrativa di secondo livello del Regno di Napoli e, quindi, del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Distretto di Lecce · Mostra di più »

Il Tramontana

Il Tramontana è un film diretto da Adriano Barbano.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Il Tramontana · Mostra di più »

Lizzanello

Lizzanello (Lizzanieḍḍu in dialetto salentino) è un comune italiano di 11.806 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Lizzanello · Mostra di più »

Martano

Martano (Μαρτάνα, traslitterato Martána in griko, Martanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 9.098 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Martano · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Puglia

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni pugliesi dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Monumenti megalitici della provincia di Lecce

Questo è un elenco dei principali monumenti megalitici di epoca preistorica della provincia di Lecce, ordinati per comune di ubicazione.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Monumenti megalitici della provincia di Lecce · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Otranto

Le parrocchie dell'arcidiocesi di Otranto sono 80 e sono raggruppate in 7 vicarie.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Parrocchie dell'arcidiocesi di Otranto · Mostra di più »

Persone di nome Adriano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Persone di nome Adriano · Mostra di più »

Persone di nome Luigi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Persone di nome Luigi · Mostra di più »

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Provincia di Lecce · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Salento · Mostra di più »

San Vito

Non si hanno dati storicamente accertati sulla sua origine, ma la tradizione lo vuole nato in Sicilia da padre pagano.

Nuovo!!: Castri di Lecce e San Vito · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Statuta et capitula florentissimae civitatis Litii

Il Codice di Maria d'Enghien è la trascrizione del Codice originale pergamenaceo manoscritto conservato presso l'Archivio di Stato di Lecce conosciuto come Statuti di Maria d'Enghien del 1445.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Statuta et capitula florentissimae civitatis Litii · Mostra di più »

Strade provinciali della provincia di Lecce

Elenco delle strade provinciali presenti sul territorio della provincia di Lecce.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Strade provinciali della provincia di Lecce · Mostra di più »

Tavoliere salentino

Il Tavoliere salentino è una subregione della Puglia che comprende territori della Provincia di Lecce e della Provincia di Brindisi.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Tavoliere salentino · Mostra di più »

Vernazza (disambigua)

* Vernazza – comune italiano della Liguria.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Vernazza (disambigua) · Mostra di più »

Vernole

Vernole (Ernule in dialetto salentino; τα Βέρνουλα, ta Vèrnula in griko) è un comune italiano di 7.301 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Castri di Lecce e Vernole · Mostra di più »

0832

0832 è il prefisso telefonico del distretto di Lecce, appartenente al compartimento di Bari.

Nuovo!!: Castri di Lecce e 0832 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Castrì, Castrì di Lecce.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »