Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Caterina di Navarra

Indice Caterina di Navarra

Caterina era la figlia secondogenita di Gastone di Foix-Navarra, visconte di Castelbon, principe di Viana de jure e futuro luogotenente del regno di Navarra, e di Maddalena di Francia, sorella del re di Francia, Luigi XI.

50 relazioni: Alain I d'Albret, Albret, Anna d'Asburgo (1528-1590), Barbara d'Austria, Bardenas Reales, Carlo di Navarra, Carlo II d'Austria, Caterina di Borbone, Cattedrale di Notre Dame di Lescar, Charlotte d'Albret, Contea di Foix, Conti di Bigorre, Conti di Foix, Coprincipi di Andorra, Elena d'Asburgo, Eleonora di Navarra, Elisabetta d'Asburgo (1526-1545), Enrico II di Navarra, Enrico IV di Francia, Ferdinando II d'Aragona, Ferdinando II d'Austria, Francesco Febo di Navarra, Gaston de Foix-Nemours, Gastone di Foix-Navarra, Gastone IV di Foix, Germana de Foix, Giovanna III di Navarra, Giovanni d'Asburgo, Giovanni di Foix-Étampes, Giovanni III di Navarra, Isabella di Navarra, Lista di regine regnanti, Luigi XIII di Francia, Maddalena d'Asburgo, Maddalena di Valois (1443-1495), Margherita d'Asburgo (1536-1567), Maria d'Austria, Maria Maddalena d'Austria, Morti il 12 febbraio, Morti nel 1517, Nati nel 1468, Nérac, Pamplona, Persone di nome Caterina, Re di Navarra, Regno di Castiglia e León, Regno di Navarra, Renato I di Rohan, Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica, Visconti di Béarn.

Alain I d'Albret

Fu il 16º signore di Albret, visconte di Tartas, Conte di Castres e 2º conte di Gavre.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Alain I d'Albret · Mostra di più »

Albret

La casa d'Albret fu una famiglia della nobiltà francese che conobbe la più prestigiosa ascesa sociale in Francia dopo quella dei Capetingi.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Albret · Mostra di più »

Anna d'Asburgo (1528-1590)

Fin da bambina venne promessa in sposa a vari pretendenti, dapprima al principe Teodoro di Baviera (1526-1534), quindi Carlo II d'Orléans (1522-1545), ma entrambi morirono prima che le nozze potessero essere celebrate.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Anna d'Asburgo (1528-1590) · Mostra di più »

Barbara d'Austria

Crebbe nella residenza imperiale di Innsbruck, ricevendo, come le sorelle Eleonora (Duchessa di Mantova), Maddalena, Margherita, Elena e Giovanna (Granduchessa di Toscana), un'educazione profondamente religiosa.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Barbara d'Austria · Mostra di più »

Bardenas Reales

Le Bardenas Reales della Navarra (Nafarroako Errege Bardeak in basco) sono un sito naturale semidesertico di circa 42.000 ha che si estende nel sudest della Navarra (Spagna).

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Bardenas Reales · Mostra di più »

Carlo di Navarra

Fu il settimo figlio maschio del re Giovanni III di Navarra e di Caterina di Foix.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Carlo di Navarra · Mostra di più »

Carlo II d'Austria

Fu il terzo figlio di Ferdinando I, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna di Boemia e Ungheria, figlia del re Vladislao II di Boemia e Ungheria e di sua moglie Anna di Foix-Candale.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Carlo II d'Austria · Mostra di più »

Caterina di Borbone

Rimase orfana del padre a tre anni.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Caterina di Borbone · Mostra di più »

Cattedrale di Notre Dame di Lescar

La cattedrale di Notre Dame di Lescar (dedicata all'Assunzione di Maria) era l'antica sede episcopale della diocesi di Lescar, soppressa con il Concordato del 1801, che ne divise il territorio fra le diocesi di Bayonne e di Agen.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Cattedrale di Notre Dame di Lescar · Mostra di più »

Charlotte d'Albret

Charlotte nacque nel 1480, figlia di Alain I d'Albret, signore di Albret, e di Françoise di Châtillon-Limoges.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Charlotte d'Albret · Mostra di più »

Contea di Foix

La contea di Foix era inizialmente un feudo indipendente della Francia meridionale; nell'XI secolo, ad opera di Bernardo Ruggero di Foix, dalla fusione della contea di Carcassonne con il feudo di Foix fu costituito in contea.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Contea di Foix · Mostra di più »

Conti di Bigorre

I primi conti di Bigorre sono noti attraverso la carta di Allaon, che per altro si è rivelato essere un falso del XVII secolo.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Conti di Bigorre · Mostra di più »

Conti di Foix

La contea di Foix è un territorio che fu scorporato dalla contea di Carcassonne dal conte Ruggero I ''il Vecchio'' in favore del suo figlio cadetto Bernardo Ruggero.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Conti di Foix · Mostra di più »

Coprincipi di Andorra

Questa è la lista dei coprincipi di Andorra.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Coprincipi di Andorra · Mostra di più »

Elena d'Asburgo

Assieme alle sorelle Maddalena e Margherita fondò il convento per nobildonne di Hall, la cui costruzione venne avviata nel 1567 e completata due anni dopo.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Elena d'Asburgo · Mostra di più »

Eleonora di Navarra

Figlia quartogenita (terza femmina) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, duca di Peñafiel e futuro re di Navarra, della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II e della sua prima moglie, la ex regina consorte di Sicilia e futura regina di Navarra, Bianca di Navarra.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Eleonora di Navarra · Mostra di più »

Elisabetta d'Asburgo (1526-1545)

Fin dall'infanzia venne fidanzata con Sigismondo II Augusto di Polonia, e il matrimonio ebbe effettivamente luogo nel 1543, quando Elisabetta compì sedici anni.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Elisabetta d'Asburgo (1526-1545) · Mostra di più »

Enrico II di Navarra

Era figlio secondogenito di Caterina di Foix-Béarn, regina di Navarra, contessa di Foix e del Béarn, e di Giovanni d'Albret, conte di Périgord, visconte di Limoges e re consorte di Navarra.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Enrico II di Navarra · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Enrico IV di Francia · Mostra di più »

Ferdinando II d'Aragona

Figlio secondogenito (ma unico maschio) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, re di Navarra e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II, e della sua seconda moglie, Giovanna Enríquez, Ferdinando era fratellastro dei re e regine di Navarra, Carlo IV (Solo de jure), Bianca (Solo de jure) ed Eleonora.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Ferdinando II d'Aragona · Mostra di più »

Ferdinando II d'Austria

Era il secondo figlio maschio del futuro imperatore Ferdinando d'Asburgo e di Anna Jagellone.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Ferdinando II d'Austria · Mostra di più »

Francesco Febo di Navarra

Francesco Febo era figlio di Gastone di Foix-Navarra, visconte di Castelbon, principe di Viana de jure e futuro luogotenente del regno di Navarra, e di Maddalena di Francia, sorella del re di Francia, Luigi XI.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Francesco Febo di Navarra · Mostra di più »

Gaston de Foix-Nemours

Gaston era il figlio primogenito dell'infante di Navarra, visconte di Narbona e conte di Étampes Jean de Foix e di Marie d'Orléans.Gaston era perciò cugino dei re di Navarra Francesco Febo e Caterina, da parte di padre e quindi era nipote di Luigi XII di Francia, da parte di madre.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Gaston de Foix-Nemours · Mostra di più »

Gastone di Foix-Navarra

Gastone di Foix era figlio di Gastone IV di Foix, conte di Foix e Bigorre, visconte del Béarn, di Narbonne, Nébouzan, Villemeur e Lautrec, e di Eleonora di Navarra, figlia di Giovanni II, duca di Peñafiel, re (usurpatore) di Navarra e futuro re d'Aragona, e della defunta Bianca di Navarra, regina di Navarra, contessa d'Évreux e duchessa di Nemours.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Gastone di Foix-Navarra · Mostra di più »

Gastone IV di Foix

Gastone era figlio del conte Giovanni I di Foix e di Giovanna d'Albret, figlia di Carlo I d'Albret e di Maria de Sully.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Gastone IV di Foix · Mostra di più »

Germana de Foix

Germana era la figlia secondogenita dell'infante di Navarra, visconte di Narbona (Liste des vicomtes de Narbonne) e conte di Étampes (Liste des vicomtes, comtes puis ducs d'Étampes), Giovanni e di Maria d'Orléans.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Germana de Foix · Mostra di più »

Giovanna III di Navarra

Nota anche come Jeanne d'Albret, era figlia di Margherita di Valois, sorella di Francesco I di Francia, e di Enrico II di Navarra.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Giovanna III di Navarra · Mostra di più »

Giovanni d'Asburgo

Ogni famiglia dell'epoca, sia nobile che plebea, doveva affrontare l'alta mortalità infantile come un male inevitabile, sicché un considerevole numero di figli forniva migliori garanzie per la successione.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Giovanni d'Asburgo · Mostra di più »

Giovanni di Foix-Étampes

Era il figlio terzogenito di Gastone IV di Foix, conte di Foix e Bigorre, visconte del Béarn, di Narbonne, Nébouzan, Villemeur e Lautrec, e di Eleonora di Navarra, figlia di Giovanni II, duca di Peñafiel, re (usurpatore) di Navarra e futuro re d'Aragona, e della defunta Bianca di Navarra, regina di Navarra, contessa d'Évreux e duchessa di Nemours.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Giovanni di Foix-Étampes · Mostra di più »

Giovanni III di Navarra

Era il figlio maschio quartogenito del signore d'Albret conte di Gâvres e di Castres e visconte di Tartas, Alain I d'Albret e della Contessa del Périgord, viscontessa di Limoges e signora d'Avesnes e di Châlus, Françoise de Châtillon (?-1481), figlia del conte di Penthièvre, visconte di Limoges e signore di Payzac, Guglielmo di Châtillon-Blois e di Isabella de la Tour d´Auvergne.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Giovanni III di Navarra · Mostra di più »

Isabella di Navarra

Era l'ultima figlia del re Giovanni III di Navarra e di Caterina di Navarra e fu quindi sorella di Enrico II di Navarra.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Isabella di Navarra · Mostra di più »

Lista di regine regnanti

Segue un elenco delle regine regnanti conosciute.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Lista di regine regnanti · Mostra di più »

Luigi XIII di Francia

Il suo regno, dominato dalla personalità del Cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa e in particolare nella Guerra dei Trent'anni.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Luigi XIII di Francia · Mostra di più »

Maddalena d'Asburgo

Assieme alle sorelle Margherita ed Elena fondò il convento per nobildonne di Hall, con l'annessa Basilica del Sacro Cuore di Gesù, la cui costruzione venne avviata nel 1567 e completata due anni dopo.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Maddalena d'Asburgo · Mostra di più »

Maddalena di Valois (1443-1495)

Figlia del re di Francia, Carlo VII di Francia e di Maria d'Angiò.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Maddalena di Valois (1443-1495) · Mostra di più »

Margherita d'Asburgo (1536-1567)

Assieme alle sorelle Maddalena ed Elena fondò il convento per nobildonne di Hall, la cui costruzione venne avviata nel 1567 e completata due anni dopo.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Margherita d'Asburgo (1536-1567) · Mostra di più »

Maria d'Austria

Il 18 luglio 1546 sposò Guglielmo, duca di Jülich-Kleve-Berg (al suo secondo matrimonio).

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Maria d'Austria · Mostra di più »

Maria Maddalena d'Austria

Era la figlia di Carlo II, arciduca d'Austria, e di sua moglie, Maria Anna di Baviera.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Maria Maddalena d'Austria · Mostra di più »

Morti il 12 febbraio

043.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Morti il 12 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1517

3517.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Morti nel 1517 · Mostra di più »

Nati nel 1468

3468.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Nati nel 1468 · Mostra di più »

Nérac

Nérac è un comune francese di 7.780 abitanti situato nel dipartimento del Lot e Garonna nella regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Nérac · Mostra di più »

Pamplona

Pamplona (in castigliano, Iruña o Iruñea in basco) è una città di 197.604 abitanti della Spagna, capoluogo della comunità autonoma della Navarra.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Pamplona · Mostra di più »

Persone di nome Caterina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Persone di nome Caterina · Mostra di più »

Re di Navarra

Con Luigi ''l'Attaccabrighe'' s'inaugurò l'unione personale tra il Regno di Francia e il Regno di Navarra.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Re di Navarra · Mostra di più »

Regno di Castiglia e León

La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l'unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Regno di Navarra

Il Regno di Navarra (in basco: Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che insisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Regno di Navarra · Mostra di più »

Renato I di Rohan

Margherita d'Angoulême, sorella del re Francesco I, ebbe cure materne per i due figli di Anne de Rohan († 1529).

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Renato I di Rohan · Mostra di più »

Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica

(Questa tabella è puramente orientativa. Mancano i vari governatori arabi e musulmani di al-Andalus, dopo la deposizione (1031) dell'ultimo califfo di Cordova, Hishām III.) La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica · Mostra di più »

Visconti di Béarn

I visconti di Béarn esistono da oltre un millennio.

Nuovo!!: Caterina di Navarra e Visconti di Béarn · Mostra di più »

Riorienta qui:

Caterina di Foix.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »