Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale di Avellino

Indice Cattedrale di Avellino

Il Duomo di Santa Maria Assunta e di San Modestino è la cattedrale della diocesi di Avellino.

16 relazioni: Alfonso Maria Giordano, Arte in Campania, Avellino, Barocco napoletano, Biagio di Sebaste, Campania, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Cattedrali in Italia, Diocesi di Avellino, Duomo, Francesco Gallo (vescovo), Gesualdo (Italia), Giuseppe Simonelli, Modestino, Fiorentino e Flaviano, Nicolò Fumo, Sergio Melillo.

Alfonso Maria Giordano

Monsignor Alfonso Maria Giordano nacque a Montefredane, piccolo comune italiano in provincia di Avellino.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Alfonso Maria Giordano · Mostra di più »

Arte in Campania

L'arte in Campania comprende siti considerati di estrema importanza dall'Unesco.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Arte in Campania · Mostra di più »

Avellino

Avellino (IPA:, Avell'ino in dialetto irpino, Abellinum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Avellino · Mostra di più »

Barocco napoletano

Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Barocco napoletano · Mostra di più »

Biagio di Sebaste

Vissuto tra il III e il IV secolo a Sebaste in Armenia (Asia Minore), era medico e venne nominato vescovo della sua città.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Biagio di Sebaste · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Campania · Mostra di più »

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Diverse cattedrali sono dedicate a Santa Maria Assunta.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Cattedrale di Santa Maria Assunta · Mostra di più »

Cattedrali in Italia

Questa è una lista di cattedrali in Italia.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Cattedrali in Italia · Mostra di più »

Diocesi di Avellino

La diocesi di Avellino (in latino: Dioecesis Abellinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Benevento appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Diocesi di Avellino · Mostra di più »

Duomo

Duomo è il termine con cui talora si designa per consuetudine la chiesa principale di un centro urbano, in particolare nei paesi di lingua italiana e tedesca.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Duomo · Mostra di più »

Francesco Gallo (vescovo)

Venne ordinato sacerdote il 15 marzo 1834.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Francesco Gallo (vescovo) · Mostra di più »

Gesualdo (Italia)

Gesualdo è un comune italiano di 3.461 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Gesualdo (Italia) · Mostra di più »

Giuseppe Simonelli

Giuseppe Simonelli nacque a Napoli nel 1650, anche se altri storici dell'arte fissano la sua data di nascita all'anno precedente, mentre l'Abate Lanzi nella sua Storia pittorica dell'Italia sposta la sua data di morte: Fu uno dei più importanti pittori della scuola di Luca Giordano.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Giuseppe Simonelli · Mostra di più »

Modestino, Fiorentino e Flaviano

Modestino, Fiorentino e Flaviano sono stati dei cristiani che hanno subito insieme il martirio e pertanto sono venerati come santi dalla Chiesa cattolica: sono patroni della città e della Diocesi di Avellino e della città di Mercogliano.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Modestino, Fiorentino e Flaviano · Mostra di più »

Nicolò Fumo

Nacque nel villaggio di Saragnano, attuale frazione del comune di Baronissi, dove ancora oggi esiste Casa Fumo.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Nicolò Fumo · Mostra di più »

Sergio Melillo

Nasce ad Avellino, città capoluogo di provincia e sede vescovile, il 16 novembre del 1955, da Giuseppe e Lea Matarazzo.

Nuovo!!: Cattedrale di Avellino e Sergio Melillo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cattadrale di Avellino, Duomo di Avellino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »