Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale di Metz

Indice Cattedrale di Metz

La cattedrale di Santo Stefano (in francese Cathédrale Saint-Étienne) è la chiesa principale di Metz, in Francia.

19 relazioni: Adalberone II di Metz, Angilramno di Metz, Aristide Cavaillé-Coll, Carlo il Calvo, Cattedrale di Santo Stefano, Cattedrali gotiche francesi, Cattedrali in Francia, Chiesa di San Paolo (Strasburgo), Clodolfo di Metz, Corrado III di Scharfenberg, Diocesi di Metz, Goerico di Metz, Ildegarda di Bingen, Joseph Bodin de Boismortier, Letteratura cristiana, Lista delle navate più alte del mondo, Ludovico II il Germanico, Ludovico il Pio, Metz.

Adalberone II di Metz

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio del Conte di Bar e poi Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Federico I e di Beatrice, figlia primogenita del Marchese di Neustria demarcus, conte d'Orleans e conte di Parigi (dal 936 chiamato duca dei Franchi) e futuro duca di Borgogna, Ugo il Grande, e della sua terza moglie Edvige di Sassonia, figlia del defunto re di Germania, Enrico I l'Uccellatore e sorella del re di Germania e futuro imperatore, Ottone I, come ci riporta, nelle sue cronache, Rodolfo il Glabro.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Adalberone II di Metz · Mostra di più »

Angilramno di Metz

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Angilramno di Metz · Mostra di più »

Aristide Cavaillé-Coll

Nacque in una famiglia organaria del sud della Francia e, grazie alle sue doti scientifiche, presto assunse un ruolo di costruttore di strumenti guidato da solidi principi di matematica e fisica, raggiunti anche con la sperimentazione, nei suoi atelier di Parigi.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Aristide Cavaillé-Coll · Mostra di più »

Carlo il Calvo

Quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Carlo il Calvo · Mostra di più »

Cattedrale di Santo Stefano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Cattedrale di Santo Stefano · Mostra di più »

Cattedrali gotiche francesi

Le cattedrali gotiche francesi sono un insieme di chiese cattedrali in stile gotico, che sorsero in Francia a partire dalla seconda metà del XII secolo.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Cattedrali gotiche francesi · Mostra di più »

Cattedrali in Francia

Questa è una lista di cattedrali in Francia, sia metropolitana sia d'oltremare, che include sia le attuali che le passate sedi diocesane.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Cattedrali in Francia · Mostra di più »

Chiesa di San Paolo (Strasburgo)

La chiesa di San Paolo (in francese: Église Saint-Paul; in tedesco: Paulskirche), è una chiesa protestante del centro storico di Strasburgo, dedicata a san Paolo apostolo.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Chiesa di San Paolo (Strasburgo) · Mostra di più »

Clodolfo di Metz

Clodolfo fu il figlio primogenito del vescovo di Metz Arnolfo e di Doda, figlia del vescovo di Metz, Arnoaldo.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Clodolfo di Metz · Mostra di più »

Corrado III di Scharfenberg

Corrado fu cresciuto e istruito presso la scuola dei canonici di Spira.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Corrado III di Scharfenberg · Mostra di più »

Diocesi di Metz

La diocesi di Metz (in latino: Dioecesis Metensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Diocesi di Metz · Mostra di più »

Goerico di Metz

Come Sigebaudo il 34º vescovo di Metz, egli proveniva dalla famiglia Ansbertina di Albi.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Goerico di Metz · Mostra di più »

Ildegarda di Bingen

Benedettina, è venerata come santa dalla Chiesa cattolica; nel 2012 è stata dichiarata dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Ildegarda di Bingen · Mostra di più »

Joseph Bodin de Boismortier

Il padre, Étienne Bodin (1652-1730), cui fu affibbiato il soprannome di "Boismortier", era un ex militare originario, da parte del nonno Michel, dei confini del Berry e della Turenna (Selles-sur-Nahon) nei pressi di Châteauroux.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Joseph Bodin de Boismortier · Mostra di più »

Letteratura cristiana

La letteratura cristiana consiste in quel corpus di opere originate dall'avvenimento cristiano, dalla figura di Gesù e dalla sua incidenza nella storia.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Letteratura cristiana · Mostra di più »

Lista delle navate più alte del mondo

La navata centrale è l'approccio fondamentale per l'altare maggiore, il corpo principale della chiesa, in stile romanico e gotico, l'abbazia cristiana, la cattedrale la basilica e l'architettura delle chiese.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Lista delle navate più alte del mondo · Mostra di più »

Ludovico II il Germanico

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Ludovico II il Germanico · Mostra di più »

Ludovico il Pio

Ludovico nacque a Casseuil-sur-Garonne, nell'attuale Gironda, in Francia, quarto figlio legittimo di Carlo Magno.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Ludovico il Pio · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Nuovo!!: Cattedrale di Metz e Metz · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »