Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cavaliere del Sacro Romano Impero

Indice Cavaliere del Sacro Romano Impero

I Liberi Cavalieri Imperiali, o Cavalieri dell'Impero (in tedesco Reichsritter) erano un'organizzazione di liberi nobili del Sacro Romano Impero, dipendenti direttamente dall'Imperatore, il che era un chiaro rimando alla tradizione medioevale della nobiltà tedesca (Edelfrei).

25 relazioni: Andrea Michele Dall'Armi, Andries de Graeff, Castello di Patti, Circolo imperiale, De Graeff, Elettorato di Magonza, Fürst, Feudi imperiali, Francesco I da Carrara, Gian Giacomo Adria, Graf (titolo nobiliare), Immediatezza imperiale, Jacob Dircksz de Graeff, Jacopino da Carrara, Kraichgau, Margherita Gonzaga (XIV secolo), Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera, Natoli (famiglia), Onzato, Ordine imperiale di Leopoldo, Paar, Patti, Principe del Sacro Romano Impero, Schönborn, Stato Imperiale.

Andrea Michele Dall'Armi

Nato in Trentino, che in quel periodo storico rientrava nei confini tirolesi, si trasferì a Monaco di Baviera all'età di 19 anni.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Andrea Michele Dall'Armi · Mostra di più »

Andries de Graeff

Era Cavaliere del Sacro Romano Impero e signore di Urk e Emmeloord e reggente della città di Amsterdam.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Andries de Graeff · Mostra di più »

Castello di Patti

Il Castello di Patti o Castello di Adelasia, insieme al complesso di addizioni postume è documentato presso la Cittadella Fortificata di Patti, in provincia di Messina.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Castello di Patti · Mostra di più »

Circolo imperiale

Una provincia imperiale o circolo imperiale (in tedesco Reichskreis, plurale Reichskreise) era un raggruppamento regionale degli Stati del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Circolo imperiale · Mostra di più »

De Graeff

La casa di (De) Graeff è una famiglia appartenente al patriziato cittadino di Amsterdam, che nel secolo d'oro olandese era una delle più importanti città della Contea d'Olanda.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e De Graeff · Mostra di più »

Elettorato di Magonza

L'Elettorato di Magonza (in tedesco Kurmainz) era il territorio dei principi elettori e degli arcivescovi di Magonza nel Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Elettorato di Magonza · Mostra di più »

Fürst

Fürst (dall'alto tedesco antico furisto, "primo", una traduzione dal latino princeps; plurale: Fürsten) è un titolo nobiliare tedesco, abitualmente tradotto in italiano come principe.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Fürst · Mostra di più »

Feudi imperiali

Con il termine feudi imperiali venivano convenzionalmente indicati tutti i singoli territori soggetti - fino all'invasione napoleonica - al Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Feudi imperiali · Mostra di più »

Francesco I da Carrara

Nato nel 1325 da Jacopo II (detto anche Giacomo) della famiglia dei Carraresi e da Lieta, figlia del conte di Montemerlo Marzio Forzatè, poco si sa della sua infanzia e adolescenza.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Francesco I da Carrara · Mostra di più »

Gian Giacomo Adria

Compì i primi studi umanisti a Mazara del Vallo, per poi trasferirsi a Palermo dove studiò retorica.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Gian Giacomo Adria · Mostra di più »

Graf (titolo nobiliare)

Graf è un titolo storico della nobiltà tedesca, che definisce un particolare rango che, qualora sia adoperato da solo, equivale a Conte, a sua volta derivato dal latino comes.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Graf (titolo nobiliare) · Mostra di più »

Immediatezza imperiale

L'immediatezza imperiale (Reichsunmittelbarkeit), nel Sacro Romano Impero, era la condizione di persone e istituzioni (città libere, conventi, villaggi) che dipendevano direttamente dall'imperatore.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Immediatezza imperiale · Mostra di più »

Jacob Dircksz de Graeff

Figura chiave nella politica della Repubblica delle Province Unite, nel periodo che va sotto il nome di Secolo d'oro olandese olandese.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Jacob Dircksz de Graeff · Mostra di più »

Jacopino da Carrara

Era figlio di Niccolò da Carrara e di Elena della Torre.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Jacopino da Carrara · Mostra di più »

Kraichgau

Il è una regione collinare nel Baden-Württemberg, nel sud ovest della Germania.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Kraichgau · Mostra di più »

Margherita Gonzaga (XIV secolo)

Era figlia di Guido Gonzaga, secondo capitano del popolo di Mantova e di Beatrice di Bar, bis-nipote del Re d'Inghilterra e duca d'Aquitania Edoardo I Plantageneto.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Margherita Gonzaga (XIV secolo) · Mostra di più »

Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera

Era il secondo dei due figli maschi di Massimiliano I e di sua moglie Maria Anna.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera · Mostra di più »

Natoli (famiglia)

I Natoli sono una antica famiglia della nobiltà feudale siciliana, di origine provenzale.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Natoli (famiglia) · Mostra di più »

Onzato

Onzato (Onsàt in dialetto bresciano) è una frazione di Castel Mella, in provincia di Brescia, nell'hinterland meridionale della città.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Onzato · Mostra di più »

Ordine imperiale di Leopoldo

L'Ordine austriaco imperiale di Leopoldo fu un ordine cavalleresco fondato nell'ambito dell'Impero austriaco.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Ordine imperiale di Leopoldo · Mostra di più »

Paar

I Paar sono una famiglia della nobiltà austriaca.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Paar · Mostra di più »

Patti

Patti è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Patti · Mostra di più »

Principe del Sacro Romano Impero

Il titolo di principe del Sacro Romano Impero (Reichsfürst) poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero, e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Principe del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Schönborn

Gli Schönborn sono un'antica ed importante famiglia nobile di Schönborn.

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Schönborn · Mostra di più »

Stato Imperiale

Uno Stato Imperiale o Stato dell'Impero (dal Latino Status Imperii, tedesco Reichsstand, plurale: Reichsstände) era una entità nel Sacro Romano Impero con voto nelle assemblee della Dieta Imperiale (Reichstag).

Nuovo!!: Cavaliere del Sacro Romano Impero e Stato Imperiale · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cavaliere dell'Impero, Liberi Cavalieri Imperiali.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »