Indice
26 relazioni: Barriera emato-testicolare, Cellula di Leydig, Cellula germinale primordiale, Clonazione, Complesso di Carney, Dotti di Müller, Enrico Sertoli, Epitelio di rivestimento, Eponimi dell'anatomia umana, Estradiolo, Fattore neurotrofico delle cellule derivate della linea gliale, Ftalati, Gonadoblastoma, Inibina, Ipofisi, Ormone antimulleriano, Ormone follicolo-stimolante, Proteina legante gli androgeni, Sindrome di Del Castillo, Sindrome di Klinefelter, Spermatogenesi, SRY (gene), Testicolo, Tubulo seminifero, Tumore a cellule di Sertoli, Tumore a cellule di Sertoli-Leydig.
Barriera emato-testicolare
La barriera emato-testicolare è una struttura presente nei tubuli seminiferi formata dalla cellule del Sertoli, costituita da giunzioni occludens per impedire il passaggio di molecole tra il compartimento basale e quello adluminale, condizione necessaria per il normale funzionamento dell'apparato genitale maschile.
Vedere Cellula del Sertoli e Barriera emato-testicolare
Cellula di Leydig
Le cellule di Leydig, anche conosciute come cellule endocrine interstiziali di Leydig, si trovano nello stroma in mezzo ai tubuli seminiferi (o cisti delle ampolle, negli anamni) nei testicoli di tutti i vertebrati.
Vedere Cellula del Sertoli e Cellula di Leydig
Cellula germinale primordiale
Precursori dei gameti, indicate con il simbolo PGC. Si originano da una zona diversa dalle gonadi, per esempio nei mammiferi si formano nel sacco del tuorlo.
Vedere Cellula del Sertoli e Cellula germinale primordiale
Clonazione
La clonazione, in biologia, indica la creazione asessuata, naturale o artificiale, di un secondo organismo vivente o anche di una singola cellula che ha tutte le caratteristiche genetiche del primo.
Vedere Cellula del Sertoli e Clonazione
Complesso di Carney
Il complesso di Carney e i suoi sottogruppi (sindrome di LAMB e sindrome di NAME) sono condizioni autosomiche dominanti che comprendono i mixomi del cuore e della pelle, l'iperpigmentazione della pelle (lentiginosi) e l'iperattività endocrina.
Vedere Cellula del Sertoli e Complesso di Carney
Dotti di Müller
I dotti di Müller (noti anche come dotti paramesonefrici o dotti mulleriani) sono dei dotti accoppiati primitivi dell'embrione che corrono lungo i lati della cresta urogenitale.
Vedere Cellula del Sertoli e Dotti di Müller
Enrico Sertoli
Ha studiato Medicina presso l'Università degli Studi di Pavia. Dal 1870 al 1907 è stato professore di anatomia e fisiologia alla scuola di medicina veterinaria a Milano.
Vedere Cellula del Sertoli e Enrico Sertoli
Epitelio di rivestimento
L'epitelio di rivestimento è un tipo di tessuto epiteliale che riveste tutte le superfici esterne del corpo, le cavità interne che comunicano con l'esterno (canale digerente, apparato respiratorio, canale urogenitale, dotti escretori delle ghiandole esocrine) e quelle che non comunicano con l'esterno (cavità pericardica, cavità pleuriche e cavità peritoneale), la superficie interna dei vasi sanguigni e linfatici.
Vedere Cellula del Sertoli e Epitelio di rivestimento
Eponimi dell'anatomia umana
La lista degli eponimi dell'anatomia umana è la lista delle parti anatomiche del corpo umano che prendono il nome da persone (si definiscono pertanto eponimi).
Vedere Cellula del Sertoli e Eponimi dell'anatomia umana
Estradiolo
L'estradiolo è un estrogeno prodotto dalle ovaie. In ambito farmacologico viene utilizzato contro i sintomi della menopausa.
Vedere Cellula del Sertoli e Estradiolo
Fattore neurotrofico delle cellule derivate della linea gliale
Il fattore neurotrofico delle cellule derivate della linea gliale è un ormone prodotto dalle cellule del Sertoli e determina l'entrata in meiosi degli spermatogoni, che si trasformano, dopo una breve fase di accrescimento detta auxocitosi, in spermatociti primari.
Vedere Cellula del Sertoli e Fattore neurotrofico delle cellule derivate della linea gliale
Ftalati
Gli ftalati sono esteri dell'acido ftalico. Sono sostanze in genere poco solubili in acqua, molto solubili negli oli e poco volatili. In genere si presentano come liquidi incolori.
Vedere Cellula del Sertoli e Ftalati
Gonadoblastoma
Un gonadoblastoma è una neoplasia complessa composta da una miscela di elementi gonadici, quali grandi cellule germinali primordiali, cellule del Sertoli immature o cellule granulose del cordone sessuale e cellule stromali gonadiche.
Vedere Cellula del Sertoli e Gonadoblastoma
Inibina
L'inibina è un ormone glico-proteico eterodimerico secreto dalle cellule del Sertoli nei testicoli che inibisce la produzione dell'ormone follicolo-stimolante (o FSH) che agisce indirettamente sullo sviluppo dei gameti maschili; nelle cellule granulose delle ovaie invece partecipa alla regolazione del ciclo mestruale.
Vedere Cellula del Sertoli e Inibina
Ipofisi
Lipofisi (pronuncia:; dal greco ὑπόφυσις hypóphysis, derivato di ὑποϕύω, ὑποϕύομαι, "produrre sotto", "crescere sotto"), detta anche ghiandola pituitaria, è una ghiandola endocrina situata alla base del cranio, nella fossa ipofisaria della sella turcica dell'osso sfenoide.
Vedere Cellula del Sertoli e Ipofisi
Ormone antimulleriano
L'ormone antimulleriano (Anti-Müllerian Hormone, AMH) è un ormone glicoproteico con peso molecolare di 140 kDa che appartiene alla super-famiglia beta del fattore di crescita trasformante beta (TGF-β).
Vedere Cellula del Sertoli e Ormone antimulleriano
Ormone follicolo-stimolante
L’ormone follicolo-stimolante (FSH, follicle-stimulating hormone), conosciuto anche come follitropina, è un ormone sintetizzato dalle cellule gonadotrope basofile dell'adenoipofisi.
Vedere Cellula del Sertoli e Ormone follicolo-stimolante
Proteina legante gli androgeni
ABP (dall'inglese Androgen-binding protein, proteina legante gli androgeni) è una glicoproteina (beta-globulina) prodotta dalle cellule di Sertoli nei tubuli seminiferi del testicolo che si lega specificamente a testosterone (T), diidrotestosterone (DHT), e 17-beta-estradiolo.
Vedere Cellula del Sertoli e Proteina legante gli androgeni
Sindrome di Del Castillo
La sindrome di Del Castillo (o sindrome a sole cellule del Sertoli) è una sindrome caratterizzata da sterilità maschile e senza che vi siano anomalie sessuali.
Vedere Cellula del Sertoli e Sindrome di Del Castillo
Sindrome di Klinefelter
La sindrome di Klinefelter è una malattia genetica, cronica, caratterizzata da un'anomalia cromosomica in cui un individuo di sesso maschile possiede un cromosoma X soprannumerario.
Vedere Cellula del Sertoli e Sindrome di Klinefelter
Spermatogenesi
Nell'essere umano e in altri mammiferi la spermatogenesi è la gametogenesi maschile, cioè il processo di maturazione delle cellule germinali maschili.
Vedere Cellula del Sertoli e Spermatogenesi
SRY (gene)
SRY (Sex-determining Region Y) è un gene codificante per il fattore di determinazione del testicolo TDF (Testis-determining factor), proteina che agisce quale fattore di trascrizione che determina il differenziamento della gonade in senso maschile durante lo sviluppo embrionale nei mammiferi Terii.
Vedere Cellula del Sertoli e SRY (gene)
Testicolo
Il testicolo fa parte dell'apparato genitale maschile, in genere viene così denominato negli animali cordati dove rappresenta la gonade maschile.
Vedere Cellula del Sertoli e Testicolo
Tubulo seminifero
I tubuli seminiferi sono parte dell'apparato riproduttore maschile e sono il luogo dove avvengono le divisioni meiotiche che portano alla creazione dei gameti maschili, gli spermatozoi, secondo un processo chiamato spermatogenesi.
Vedere Cellula del Sertoli e Tubulo seminifero
Tumore a cellule di Sertoli
Il tumore a cellule di Sertoli è una neoplasia a cellule non germinali del testicolo, più in particolare alle cellule del Sertoli. Sebbene questo tumore normalmente si localizzi nel testicolo e sia quindi caratteristico del sesso maschile, esso può essere diagnosticato anche a livello di ovaio.
Vedere Cellula del Sertoli e Tumore a cellule di Sertoli
Tumore a cellule di Sertoli-Leydig
Il tumore a cellule di Sertoli-Leydig è una neoplasia a cellule non germinali del testicolo e, seppur molto raramente, dell'ovaio. formato da cellule di Leydig e cellule del Sertoli in proporzioni variabili.
Vedere Cellula del Sertoli e Tumore a cellule di Sertoli-Leydig
Conosciuto come Cellule del Sertoli, Cellule di Sertoli.