Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Censura nella Repubblica Democratica Tedesca

Indice Censura nella Repubblica Democratica Tedesca

La censura nella Repubblica Democratica Tedesca venne rigidamente applicata, in maniera analoga a quella degli altri paesi del blocco sovietico, a partire dal 1949 e rimase in vigore fino al dissolvimento della RDT, quando, nel 1990, quest'ultima venne riunificata (Deutsche Wiedervereinigung) alla Repubblica Federale Tedesca.

2 relazioni: Tal der Ahnungslosen, Wolf Biermann.

Tal der Ahnungslosen

Tal der Ahnungslosen (traducibile pressappoco con Valle degli Ignari) era la maniera in cui veniva satiricamente chiamata in tedesco l'area linguistica della DDR, ovvero la regione a Nord-est di Greifswald e la regione di Dresda, nella quale non esistevano collegamenti che rendessero possibile la ricezione di onde radio ad alta frequenza e di trasmissioni televisive provenienti dalla Repubblica federale tedesca (cioè di quella che allora veniva chiamata informazione occidentale).

Nuovo!!: Censura nella Repubblica Democratica Tedesca e Tal der Ahnungslosen · Mostra di più »

Wolf Biermann

Si trasferì nella Repubblica Democratica Tedesca nel 1953 e pubblicò le sue prime canzoni e poesie nel 1960.

Nuovo!!: Censura nella Repubblica Democratica Tedesca e Wolf Biermann · Mostra di più »

Riorienta qui:

Censura nella DDR.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »