Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Centro fieristico le Ciminiere

Indice Centro fieristico le Ciminiere

Il centro fieristico le Ciminiere di Catania è un complesso polifunzionale ricavato dal recupero di alcune parti delle costruzioni ormai abbandonate dal dopoguerra che costituivano il grande complesso industriale di raffinazione dello zolfo estratto dalle miniere dell'entroterra siciliano; l'opera ha comportato la costruzione ex novo di buona parte degli ambienti e la trasformazione di altri.

22 relazioni: Archeologia industriale, Catania, Città della scienza di Catania, Economia di Catania, Etna Comics, Expobit, Flying over Everest, Giulio Sascia Tignino, Insieme (programma televisivo), Museo del giocattolo (Catania), Nello Musumeci, Provincia di Catania, RossoNoemi, Salvo Andò, Sarò libera, Solfara, Stazione di Catania Centrale, Stazione di Catania Marittima, Teatro romano di Catania, Total Request Live On the Road, Zolfo di Sicilia, Zona industriale di Catania.

Archeologia industriale

L’archeologia industriale è una branca dell'archeologia che studia, applicando un metodo interdisciplinare, tutte le testimonianze (materiali e immateriali, dirette ed indirette) inerenti al processo d'industrializzazione fin dalle sue origini, al fine di approfondire la conoscenza della storia del passato e del presente industriale.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Archeologia industriale · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Catania · Mostra di più »

Città della scienza di Catania

La Città della scienza, detta anche Città della scienza di Catania per distinguerla dall'omonima struttura napoletana, è un'iniziativa di promozione e di divulgazione scientifica gestita da volontari provenienti in prevalenza dall'Università degli Studi di Catania e situata in una vecchia raffineria di zolfo sita in via Simeto a Catania, non distante dalla stazione centrale.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Città della scienza di Catania · Mostra di più »

Economia di Catania

Nel XIX secolo, la Sicilia era il maggior produttore mondiale di zolfo e aveva il monopolio della fornitura in Europa; dalla seconda metà del secolo Catania divenne il più importante centro siciliano di raffinazione e commercializzazione del minerale.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Economia di Catania · Mostra di più »

Etna Comics

Etna Comics, chiamato anche Etna Comics, Festival internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, è un festival internazionale dedicato al fumetto, al cinema d'animazione, ai giochi da tavolo e ai videogiochi che si tiene annualmente a Catania presso il centro fieristico le Ciminiere.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Etna Comics · Mostra di più »

Expobit

Expobit è una manifestazione fieristica Euromediterranea dedicata all'Informatica alla comunicazione ed alle nuove tecnologie, giunto alla XX edizione.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Expobit · Mostra di più »

Flying over Everest

Flying over Everest è un documentario del 2004 diretto da Fabio Toncelli e prodotto da SD Cinematografica.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Flying over Everest · Mostra di più »

Giulio Sascia Tignino

Aderente al Partito Socialista Italiano, fino al maggio del 1993 ha ricoperto vari incarichi politici nella provincia di Catania, della quale è stato presidente dal 12 giugno del 1989 al 9 ottobre 1991.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Giulio Sascia Tignino · Mostra di più »

Insieme (programma televisivo)

Insieme è un programma televisivo italiano, prodotto in Sicilia, di comicità e interviste.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Insieme (programma televisivo) · Mostra di più »

Museo del giocattolo (Catania)

Il Museo del Giocattolo di Catania, è allestito presso una delle sale espositive del Centro fieristico le Ciminiere.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Museo del giocattolo (Catania) · Mostra di più »

Nello Musumeci

In precedenza ha ricoperto anche il ruolo di presidente della Provincia di Catania dal 1994 al 2003 e contemporaneamente quello di eurodeputato fino al 2009.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Nello Musumeci · Mostra di più »

Provincia di Catania

La provincia di Catania (pruvincia ri Catania in dialetto catanese), successivamente provincia regionale di Catania, amministrativamente denominata dal 2014 libero Consorzio Comunale di Catania in seguito alla soppressione delle province, è stata una delle nove province siciliane, con abitanti e una superficie di 3.553 km² comprendente 58 comuni.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Provincia di Catania · Mostra di più »

RossoNoemi

RossoNoemi è il terzo album di Noemi, pubblicato il 22 marzo 2011.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e RossoNoemi · Mostra di più »

Salvo Andò

Esponente di primo piano del Partito Socialista Italiano, è figlio del primo sindaco socialista di Giarre Biagio Andò.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Salvo Andò · Mostra di più »

Sarò libera

Sarò libera è il secondo album in studio della cantante italiana Emma, pubblicato il 20 settembre 2011 dalla Universal Music Group.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Sarò libera · Mostra di più »

Solfara

La solfara o zolfara, in lingua siciliana pirrera, è una miniera di zolfo che può essere intesa sia come una vera e propria miniera, ma anche come un semplice scavo superficiale e più o meno esteso (cava), non va confusa con la solfatara.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Solfara · Mostra di più »

Stazione di Catania Centrale

La stazione di Catania Centrale è la stazione principale della città di Catania.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Stazione di Catania Centrale · Mostra di più »

Stazione di Catania Marittima

La stazione di Catania Marittima era una stazione solo per merci posta all'interno del Porto di Catania che sovrintendeva alle operazioni di carico, scarico e movimentazione delle merci tra treno e nave e alla circolazione delle tradotte in manovra sul raccordo di collegamento con Catania Centrale.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Stazione di Catania Marittima · Mostra di più »

Teatro romano di Catania

Il teatro romano di Catania è situato nel centro storico della città etnea, tra piazza S. Francesco, via Vittorio Emanuele, via Timeo e via Teatro greco.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Teatro romano di Catania · Mostra di più »

Total Request Live On the Road

Total Request Live On the Road è stata la denominazione del programma televisivo italiano Total Request Live, in onda su MTV Italia che ha assunto durante l'estate 2010, girando tutta Italia con un truck itinerante che ha toccato numerose località marittime.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Total Request Live On the Road · Mostra di più »

Zolfo di Sicilia

Lo zolfo di Sicilia è stata una delle più importanti risorse minerarie della Sicilia, non più sfruttata.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Zolfo di Sicilia · Mostra di più »

Zona industriale di Catania

La Zona industriale di Catania è un'area situata a sudovest del territorio della città di Catania, dove è concentrata la maggior parte degli insediamenti industriali dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Centro fieristico le Ciminiere e Zona industriale di Catania · Mostra di più »

Riorienta qui:

Centro Fieristico le Ciminiere.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »