Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Centro storico di Genova

Indice Centro storico di Genova

Il centro storico di Genova è il nucleo della città vecchia organizzato nel dedalo di vicoli (caruggi) di origine medievale che si sviluppa - da est ad ovest - dalla collina di Carignano alla stazione FS di Genova Piazza Principe, a ridosso di quello che era il Palazzo del Principe, residenza dell'ammiraglio Andrea Doria.

238 relazioni: Albaro, Alfred Noack, Alluvione di Genova del 9 e 10 ottobre 2014, Ambrogio Di Negro, Antonio Grimaldi Cebà, Associazione San Marcellino, Basilica di San Siro, Basilica di Santa Maria delle Vigne, Bernardino Cantone, Bombardamento navale di Genova (1941), Bruno Morchio, Campopisano, Caruggi di Genova, Casa del boia (Genova), Castelletto (Genova), Cataldi, Centro storico, Centro storico (disambigua), Centurione (disambigua), Cervetto, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Genova), Chiesa dei Santi Gerolamo e Francesco Saverio, Chiesa dei Santi Vittore e Carlo, Chiesa delle Scuole Pie, Chiesa di San Donato (Genova), Chiesa di San Filippo Neri (Genova), Chiesa di San Giorgio (Genova), Chiesa di San Luca (Genova), Chiesa di San Marcellino (Genova), Chiesa di San Marco al Molo, Chiesa di San Matteo (Genova), Chiesa di San Pancrazio (Genova), Chiesa di San Pietro in Banchi, Chiesa di San Salvatore (Genova), Chiesa di San Sisto (Genova), Chiesa di San Torpete, Chiesa di Sant'Agostino (Genova), Chiesa di Santa Croce e San Camillo de Lellis, Chiesa di Santa Fede, Chiesa di Santa Maria di Castello (Genova), Chiesa di Santa Maria in Passione, Chiesa di Santa Maria Maddalena (Genova), Città metropolitana di Genova, Colonia di Rovegno, Compagnia Balestrieri del Mandraccio, Di Negro (disambigua), Edoardo Guglielmino, Enrico di Rovasenda, Eraldo Pizzo, Expo 1992 (Genova), ..., Fatti di Genova del 30 giugno 1960, Foce (Genova), Forti di Genova, Francesco Leoni (fotografo), Franco Albini, Genova, Giovanni Giacomo Imperiale Tartaro, Giuseppe Sacheri, Grande Genova, Guglielmo Embriaco, La polizia incrimina, la legge assolve, Largo Zecca, Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova, Liceo classico Cristoforo Colombo, Liguria, Lista dei patrimoni dell'umanità, Lista dei patrimoni dell'umanità in Italia, Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento, Loggia della Mercanzia (Genova), Lorenzo Bellafontana, Louis Énault, Luigi Carlo Daneri, Macramé 2004, Maddalena (Genova), Mark Twain, Matitone, Metropolitana di Genova, Molassana, Molo (Genova), Mura di Genova, Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo, Oratorio di San Giacomo della Marina, Oratorio di Sant'Antonio Abate (Genova), Palazzetto Criminale, Palazzo Adorno, Palazzo Agostino Calvi Saluzzo, Palazzo Agostino De Franchi, Palazzo Agostino Doria, Palazzo Agostino e Benedetto Viale, Palazzo Agostino e Giacomo Salvago, Palazzo Agostino Spinola, Palazzo Alessandro Giustiniani, Palazzo Alessandro Saluzzo, Palazzo Ambrogio Di Negro, Palazzo Angelo Giovanni Spinola, Palazzo Antonio Doria Invrea, Palazzo Antonio Sauli, Palazzo Balbi-Senarega, Palazzo Baldassarre Lomellini, Palazzo Bartolomeo Invrea, Palazzo Bartolomeo Lomellini, Palazzo Basadonne, Palazzo Belimbau, Palazzo Bendinelli Sauli, Palazzo Bernardo e Giuseppe De Franchi, Palazzo Bianco, Palazzo Brancaleone Grillo, Palazzo Carrega-Cataldi, Palazzo Cattaneo Della Volta, Palazzo Cattaneo-Adorno, Palazzo Centurione-Gavotti, Palazzo Chiavari-Calcagno, Palazzo Cicala-Raggio, Palazzo Cipriano Pallavicini, Palazzo Clemente Della Rovere, Palazzo Cosma Centurione, Palazzo Cristoforo Spinola, Palazzo De Franchi-Pittaluga, Palazzo De Mari (Genova), Palazzo De Marini-Croce, Palazzo De Marini-Spinola, Palazzo di Marcantonio Sauli, Palazzo Domenico Grillo, Palazzo Doria (Genova), Palazzo Doria De Fornari, Palazzo Doria-Centurione, Palazzo Doria-Danovaro, Palazzo Doria-Serra, Palazzo Doria-Spinola, Palazzo Doria-Tursi, Palazzo Ducale (Genova), Palazzo Durazzo-Cattaneo Adorno, Palazzo Durazzo-Pallavicini, Palazzo Durazzo-Zoagli, Palazzo Emanuele Filiberto Di Negro, Palazzo Fieschi-Crosa di Vergagni, Palazzo Filippo Lomellini, Palazzo Francesco Borsotto, Palazzo Francesco Maria Balbi Piovera, Palazzo Gaspare Basadonne, Palazzo Gerolamo Grimaldi, Palazzo Gerolamo Pallavicini, Palazzo Giacomo Lomellini, Palazzo Giacomo Spinola, Palazzo Gio Andrea Cicala, Palazzo Gio Batta Senarega, Palazzo Gio Battista Centurione, Palazzo Gio Battista Grimaldi (piazza San Luca), Palazzo Gio Battista Grimaldi (vico San Luca), Palazzo Gio Battista Saluzzo, Palazzo Gio Carlo Brignole, Palazzo Gio Francesco Balbi, Palazzo Gio Vincenzo Imperiale, Palazzo Giorgio Centurione, Palazzo Giorgio Doria, Palazzo Giorgio Spinola, Palazzo Giovanni Garibaldi, Palazzo Giulio Pallavicini, Palazzo Giulio Sale, Palazzo Grimaldi (Genova), Palazzo Jacopo Spinola, Palazzo Lazzaro Grimaldi, Palazzo Lercari-Parodi, Palazzo Lercari-Spinola, Palazzo Lomellini-Dodero, Palazzo Lomellini-Doria Lamba, Palazzo Lomellini-Serra, Palazzo Lorenzo Cattaneo, Palazzo Luciano Spinola di Luccoli, Palazzo Marc'Aurelio Rebuffo, Palazzo Marcantonio Giustiniani, Palazzo Negrone, Palazzo Nicola Grimaldi, Palazzo Nicolò Lomellini, Palazzo Nicolò Spinola di Luccoli, Palazzo Nicolò Spinola di San Luca, Palazzo Orazio e Gio Francesco De Franceschi, Palazzo Ottavio Imperiale, Palazzo Pallavicini-Cambiaso, Palazzo Pallavicini-Fabiani, Palazzo Pantaleo Spinola, Palazzo Paolo Battista e Niccolò Interiano, Palazzo Paolo De Benedetti, Palazzo Pietro Durazzo, Palazzo Pietro Spinola di San Luca, Palazzo Pinelli-Parodi, Palazzo Podestà, Palazzo Rosso (Genova), Palazzo San Giorgio (Genova), Palazzo Sauli, Palazzo Senarega-Zoagli, Palazzo Sinibaldo Fieschi, Palazzo Spinola di Luccoli-Balestrino, Palazzo Spinola di Luccoli-Cervetto, Palazzo Spinola di Pellicceria, Palazzo Spinola di San Luca, Palazzo Spinola di San Luca-Gentile, Palazzo Spinola-Celesia, Palazzo Stefano De Mari, Palazzo Tommaso Franzone, Palazzo Tommaso Spinola, Palazzo Vincenzo Giustiniani Banca, Parchi di Nervi, Piano di Sant'Andrea, Piano urbanistico di Genova del 1825, Piazza Caricamento, Piazza Cavour (Genova), Piazza Dante (Genova), Piazza De Ferrari, Piazza Matteotti (Genova), Piazza San Matteo, Piazza Sarzano, Piero Parodi, Porto antico di Genova, Porto Venere, Prè, Ravecca, Roberta Alloisio, Rocco Lurago, San Matteo (disambigua), San Teodoro (Genova), Santuario di Nostra Signora dell'Acquasanta, Santuario di Nostra Signora delle Grazie al Molo, Sarzano (disambigua), Sestiere (Genova), Sistema viario di Genova, Sottoripa, Teatro di sant'Agostino, Torre Embriaci, Una gioventù offesa. Ebrei genovesi ricordano, Università degli Studi di Genova, Val Bisagno, Via Balbi, Via del Campo 29 rosso, Via del Colle, Via Giuseppe Garibaldi (Genova), Via Roma (Genova), Villa Imperiale (Genova). Espandi índice (188 più) »

Albaro

Albàro (Arbâ in genovese, pronuncia) è un quartiere residenziale del levante genovese.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Albaro · Mostra di più »

Alfred Noack

È stato uno dei pionieri della fotografia.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Alfred Noack · Mostra di più »

Alluvione di Genova del 9 e 10 ottobre 2014

L'alluvione di Genova del 9 e 10 ottobre 2014 si è verificata a seguito di forti precipitazioni, che causarono circa 395 mm in 24 ore.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Alluvione di Genova del 9 e 10 ottobre 2014 · Mostra di più »

Ambrogio Di Negro

Figlio di Benedetto Di Negro - esponente della facoltosa famiglia dei Di Negro del ramo di Banchi e attiva nei settori commerciali ed artigianali - nacque a Genova nel 1519.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Ambrogio Di Negro · Mostra di più »

Antonio Grimaldi Cebà

Approssimative e scarne le notizie biografiche sulla figura di Antonio Grimaldi Cebà.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Antonio Grimaldi Cebà · Mostra di più »

Associazione San Marcellino

L'Associazione San Marcellino è una associazione ONLUS che lavora nel centro storico di Genova e che si dedica in particolare all'assistenza di persone senza dimora; ad esse propone percorsi di riabilitazione sociale e di ripresa dell'autonomia.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Associazione San Marcellino · Mostra di più »

Basilica di San Siro

La basilica di San Siro, una delle più antiche chiese di Genova, in Liguria, è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima via, nel quartiere della Maddalena.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Basilica di San Siro · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria delle Vigne

La basilica di Santa Maria delle Vigne (originariamente: Sancta Maria in Vineis), una delle più antiche chiese cattoliche di Genova, in Liguria.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Basilica di Santa Maria delle Vigne · Mostra di più »

Bernardino Cantone

Nacque a Balerna, paese della Val d'Intelvi (Canton Ticino), da una famiglia originaria di Cabbio, gli Augustoni, che intorno al XVI secolo avevano mutato il proprio nome in quello di Cantone, dal soprannome con cui erano identificati fin dal secolo precedente.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Bernardino Cantone · Mostra di più »

Bombardamento navale di Genova (1941)

Il bombardamento navale di Genova (nome in codice operazione Grog, in inglese operation Grog) ebbe luogo la mattina del 9 febbraio 1941 ad opera della Royal Navy.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Bombardamento navale di Genova (1941) · Mostra di più »

Bruno Morchio

È autore di romanzi ascrivibili al genere "noir mediterraneo".

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Bruno Morchio · Mostra di più »

Campopisano

Campopisano è una zona del centro storico di Genova, situata al limite orientale del sestiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Campopisano · Mostra di più »

Caruggi di Genova

Carroggi (questa la corretta grafia secondo l'uso tradizionale del genovese, ma normalmente adattato in caruggi in italiano) è il termine con il quale in lingua ligure si indicano alcuni tipi di strada.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Caruggi di Genova · Mostra di più »

Casa del boia (Genova)

La casa del Boia, detta anche casa di Agrippa, è un edificio del centro storico di Genova risalente all'XI o al XII secolo, situato nel quartiere del Molo, all'estremità orientale di piazza Cavour, di fronte al mercato del pesce.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Casa del boia (Genova) · Mostra di più »

Castelletto (Genova)

Castelletto (Castelletto in ligure) è un quartiere residenziale situato sulle alture che sovrastano il centro storico di Genova, compreso tra i quartieri Prè, Maddalena, Portoria e San Vincenzo a sud, Oregina a ovest e tre quartieri della Val Bisagno (San Fruttuoso, Marassi e Staglieno) a est.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Castelletto (Genova) · Mostra di più »

Cataldi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Cataldi · Mostra di più »

Centro storico

Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella "parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali".

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Centro storico · Mostra di più »

Centro storico (disambigua)

* Centro storico.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Centro storico (disambigua) · Mostra di più »

Centurione (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Centurione (disambigua) · Mostra di più »

Cervetto

*Arrigo Cervetto – politico e rivoluzionario italiano.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Cervetto · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Genova)

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano è un luogo di culto cattolico del centro storico di Genova, situato in piazza San Cosimo, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Genova) · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Gerolamo e Francesco Saverio

La chiesa dei Santi Gerolamo e Francesco Saverio - già chiesa del Collegio dei Gesuiti di Genova - è un ex edificio religioso del centro storico di Genova, situato in via Balbi 3.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa dei Santi Gerolamo e Francesco Saverio · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Vittore e Carlo

La chiesa dei Santi Vittore e Carlo è un edificio religioso del centro storico di Genova, situata in via Balbi.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa dei Santi Vittore e Carlo · Mostra di più »

Chiesa delle Scuole Pie

La chiesa del Santissimo Nome di Maria e degli Angeli custodiAlizeri,, comunemente detta chiesa delle Scuole Pie, è un edificio di culto che si trova in piazza delle Scuole Pie, nel centro storico di Genova, a poche decine di metri di distanza dalla cattedrale di San Lorenzo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa delle Scuole Pie · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Genova)

La chiesa di San Donato è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato nell'omonima piazza del quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Donato (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Filippo Neri (Genova)

La chiesa convento di San Filippo Neri è un complesso religioso situato al limite orientale del quartiere di Prè, nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Filippo Neri (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Giorgio (Genova)

La chiesa di San Giorgio è un edificio religioso del centro storico di Genova, situato in Piazza San Giorgio.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Giorgio (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Luca (Genova)

La chiesa di San Luca è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima piazza del centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Luca (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Marcellino (Genova)

La chiesa di San Marcellino è un edificio religioso del quartiere di Prè, nel centro storico di Genova; la chiesa è situata in piazza San Marcellino, nei vicoli tra via del Campo e via Gramsci.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Marcellino (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Marco al Molo

La chiesa di San Marco al Molo è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato in via del Molo, nei pressi del porto antico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Marco al Molo · Mostra di più »

Chiesa di San Matteo (Genova)

La chiesa di San Matteo è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato in piazza San Matteo, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Matteo (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Pancrazio (Genova)

La chiesa di San Pancrazio è un piccolo luogo di culto cattolico situato nell'omonima piazza del centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena, a poca distanza da via Fossatello e via di Sottoripa.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Pancrazio (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro in Banchi

La chiesa di San Pietro in Banchi è un edificio religioso del centro storico di Genova, situata in piazza Banchi, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Pietro in Banchi · Mostra di più »

Chiesa di San Salvatore (Genova)

La chiesa del Santissimo Salvatore, popolarmente detta di San Salvatore è un ex edificio religioso del centro storico di Genova, situato in piazza Sarzano, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Salvatore (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Sisto (Genova)

La chiesa di San Sisto II P.M. e Natività di Maria SS., conosciuta semplicemente come chiesa di San Sisto è un edificio religioso di Genova, situato sul lato a mare del tratto sud-occidentale di via Prè, la strada principale dell'omonimo quartiere del centro storico.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Sisto (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Torpete

La chiesa di Santa Maria Immacolata e San Torpete, conosciuta semplicemente come chiesa di San Torpete, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Genova, situato in piazza San Giorgio, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di San Torpete · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Agostino (Genova)

La chiesa di Sant'Agostino è un ex edificio religioso del centro storico di Genova, situato in piazza Renato Negri, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di Sant'Agostino (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Croce e San Camillo de Lellis

La chiesa di Santa Croce e San Camillo de Lellis è un edificio religioso presente nel centro cittadino di Genova, nel quartiere di Portoria, a poche decine di metri dal tribunale cittadino e dalla zona dirigenziale di piazza Piccapietra.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di Santa Croce e San Camillo de Lellis · Mostra di più »

Chiesa di Santa Fede

La chiesa di Santa Fede è un ex edificio religioso del centro storico di Genova, situata in via delle Fontane nel sestiere di Prè, di fronte alla porta dei Vacca.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di Santa Fede · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria di Castello (Genova)

La chiesa di Santa Maria di Castello è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato lungo la salita omonima, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di Santa Maria di Castello (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria in Passione

La chiesa di Santa Maria in Passione è stato un edificio religioso del centro storico di Genova, situata nell'omonima piazza sulla collina di Castello, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di Santa Maria in Passione · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Maddalena (Genova)

La chiesa di Santa Maria Maddalena e San Gerolamo Emiliani, conosciuta semplicemente come chiesa della Maddalena, è un edificio religioso situato nell'omonima piazza del centro storico di Genova; la chiesa dà il nome al quartiere della Maddalena.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Genova) · Mostra di più »

Città metropolitana di Genova

La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di abitanti.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Città metropolitana di Genova · Mostra di più »

Colonia di Rovegno

La colonia di Rovegno è una ex colonia estiva situata nel comune di Rovegno progettata e realizzata dall'ingegnere Camillo Nardi Greco tra il 1933 e il 1934 nell'alta val Trebbia in provincia di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Colonia di Rovegno · Mostra di più »

Compagnia Balestrieri del Mandraccio

La Compagnia Balestrieri del Mandraccio di Genova è un'associazione storico-culturale senza fini di lucro, nata nel 1987 dalla passione di alcuni amici per le tradizioni della gloriosa Repubblica di Genova; la finestra rievocativa copre dall'XI al XV secolo con particolare attenzione ai periodi 1250-1300 e 1350-1400.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Compagnia Balestrieri del Mandraccio · Mostra di più »

Di Negro (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Di Negro (disambigua) · Mostra di più »

Edoardo Guglielmino

Di professione medico ginecologo, con studio nel centro storico di Genova, Guglielmino era soprannominato il Medico della Mala, per l'aver esercitato per decenni a stretto contatto con prostitute e personaggi di malaffare.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Edoardo Guglielmino · Mostra di più »

Enrico di Rovasenda

Nato a Torino nel 1906 figlia del conte Alessandro e della contessa Alice Andreis, discendente della nobile famiglia dei conti di Rovasenda, si laurea in ingegneria al Politecnico di Torino nel 1926.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Enrico di Rovasenda · Mostra di più »

Eraldo Pizzo

Noto con il soprannome di "il caimano" per la sua abilità nel dominare l'acqua, è considerato il più forte pallanuotista italiano di tutti i tempi.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Eraldo Pizzo · Mostra di più »

Expo 1992 (Genova)

L'Esposizione internazionale specializzata Genova '92 - Colombo '92 (in francese Exposition Internationale spécialisée Genoa '92 Colombo '92; in inglese International Exhibition Genoa '92 Colombo '92) o più informalmente Expo 1992, si tenne a Genova (Italia) dal 15 maggio al 15 agosto 1992, col tema Cristoforo Colombo - La nave e il mare.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Expo 1992 (Genova) · Mostra di più »

Fatti di Genova del 30 giugno 1960

Con la locuzione fatti di Genova del 30 giugno 1960 ci si riferisce agli scontri seguiti al corteo indetto dalla Camera del Lavoro e appoggiato dall'opposizione di sinistra il 30 giugno 1960 per protestare contro la convocazione a Genova del sesto congresso del Movimento Sociale Italiano.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Fatti di Genova del 30 giugno 1960 · Mostra di più »

Foce (Genova)

Foce (Foxe in ligure) è un quartiere di Genova che si affaccia sul mare a levante del porto, estendendosi nella piana del Bisagno tra le pendici occidentali della collina di Albaro e la riva sinistra del torrente, interamente coperto nel tratto che attraversa il quartiere.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Foce (Genova) · Mostra di più »

Forti di Genova

I forti di Genova sono un insieme di fortificazioni militari risalenti a diverse epoche, che la Repubblica di Genova edificò a difesa del territorio urbano del capoluogo ligure nel corso della sua storia.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Forti di Genova · Mostra di più »

Francesco Leoni (fotografo)

È stato uno fra i maggiori fotoreporter fra gli anni cinquanta e settanta, titolare di un'agenzia fotogiornalistica - lo Studio Leoni - attiva attraverso una fitta rete di giovani fotografi "di bottega" e di freelance da Cannes a Livorno.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Francesco Leoni (fotografo) · Mostra di più »

Franco Albini

Figlio di un ingegnere, nel 1929 si laureò in architettura al Politecnico di Milano, compiendo viaggi in Europa che gli permisero di conoscere personalmente personalità quali Le Corbusier e Ludwig Mies van der Rohe.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Franco Albini · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Genova · Mostra di più »

Giovanni Giacomo Imperiale Tartaro

Nativo di Genova in un periodo intorno al 1554, la sua famiglia, i Tartaro, provenivano dall'Oriente e solo nel 1528 furono ascritti nell'albergo della nobiltà sotto gli Imperiale.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Giovanni Giacomo Imperiale Tartaro · Mostra di più »

Giuseppe Sacheri

Nacque a Genova nel 1863 da Cesare Saccheri, laureato a Torino in farmacia ma impiegato presso l'Amministrazione Statale con incarico di alto funzionario doganale, e da Luigia dei marchesi Cevasco che gli diedero i nomi Giuseppe, Cesare, Alessandro.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Giuseppe Sacheri · Mostra di più »

Grande Genova

Il concetto di Grande Genova, ovvero la Genova che si estende per oltre 35 km lungo la costa dalle scogliere di Nervi ai litorali pietrosi di Voltri, e all'interno nelle vallate del Polcevera e del Bisagno, risale al 1926, quando 19 comuni del Genovesato fino ad allora autonomi vennero aggregati al comune di GenovaR.D.L. 14 gennaio 1926, n. 74, aggiungendosi ai sei comuni della bassa val Bisagno inglobati nel 1874.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Grande Genova · Mostra di più »

Guglielmo Embriaco

Palazzo San Giorgio, a Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Guglielmo Embriaco · Mostra di più »

La polizia incrimina, la legge assolve

La polizia incrimina, la legge assolve è un film del 1973, diretto da Enzo G. Castellari.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e La polizia incrimina, la legge assolve · Mostra di più »

Largo Zecca

Largo della Zecca (piazza Corridoni durante il periodo fascista) è una piazza di Genova situata al limitare del suo centro storico.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Largo Zecca · Mostra di più »

Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova

Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova sono un sito Patrimonio dell'umanità UNESCO nel centro di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova · Mostra di più »

Liceo classico Cristoforo Colombo

La statua di Cristoforo Colombo nel cortile del liceo realizzata dallo scultore Francesco Caroni nel 1892 Il Liceo Classico Statale Cristoforo Colombo è un istituto comprensivo di Genova, che ha sede in Via Dino Bellucci 2 nel centro storico della città, tra la Basilica dell'Annunziata, il Carmine e l'Orto Botanico Universitario.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Liceo classico Cristoforo Colombo · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Liguria · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità

N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità in Italia

L'Italia è il paese che detiene il record di maggior numero di patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel mondo con 53 beni nella lista nel 2017 e molti che vorrebbero entrare.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Lista dei patrimoni dell'umanità in Italia · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento

Lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO ordinata per anno di inserimento.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento · Mostra di più »

Loggia della Mercanzia (Genova)

La loggia La Loggia della Mercanzia (conosciuta anche come Loggia di Banchi o Loggia dei Mercanti) è un edificio tra i più rappresentativi del centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Loggia della Mercanzia (Genova) · Mostra di più »

Lorenzo Bellafontana

Lorenzo Bellafontana nacque a Genova il 15 luglio del 1906; dopo gli studi superiori frequentò l'Accademia Ligustica di Belle Arti e si perfezionò nel violino presso l'Accademia Camillo Sivori.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Lorenzo Bellafontana · Mostra di più »

Louis Énault

Originario della Normandia, alternò la sua attività di autore e traduttore di saggi e romanzi - Le chien du capitaine, La Mediterranée, ses îles et ses bords - e di giornalista a quella di viaggiatori in molti paesi del nord Europa e dell'area del Mediterraneo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Louis Énault · Mostra di più »

Luigi Carlo Daneri

Nato nella frazione di Borgo Fornari di Ronco Scrivia, svolse il biennio di ingegneria presso l'Università di Genova e concluse gli studi universitari alla Scuola di applicazione per Ingegneri Civili di Roma, sezione Architettura, laureandosi in ingegneria nel 1923.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Luigi Carlo Daneri · Mostra di più »

Macramé 2004

Macramé 2004 è stato un campo scout internazionale per ragazzi dai 12 ai 16 anni, tenutosi dal 4 al 13 agosto 2004 nella base scout "Il Rostiolo" di Vara Inferiore (SV) e a Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Macramé 2004 · Mostra di più »

Maddalena (Genova)

Maddalena (Madænn-a in genovese, pronuncia) è un quartiere del centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Maddalena (Genova) · Mostra di più »

Mark Twain

Utilizzò anche altri pseudonimi, come "Sieur Louis de Conte", ad esempio per firmare la biografia di Giovanna d'Arco.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Mark Twain · Mostra di più »

Matitone

Il "Matitone" (ufficialmente San Benigno Torre Nord) è un grattacielo progettato da Skidmore, Owings and Merrill, Mario Lanata e Andrea Messina e terminato di costruire nel 1992, adibito a centro direzionale situato nel quartiere di San Teodoro, nella zona di San Benigno, in prossimità del casello autostradale di Genova-Ovest e della stazione Dinegro della metropolitana di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Matitone · Mostra di più »

Metropolitana di Genova

La metropolitana di Genova è una metropolitana leggera che collega il centro di Genova con il quartiere di Certosa, a nord-ovest del centro della città.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Metropolitana di Genova · Mostra di più »

Molassana

Molassana (Moâsànn-a, pronuncia in genovese) è un quartiere genovese della val Bisagno.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Molassana · Mostra di più »

Molo (Genova)

Molo (Meu in genovese, pronuncia) è un quartiere del centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Molo (Genova) · Mostra di più »

Mura di Genova

Il tracciato delle mura di Genova (in genovese miage de Zena), ovvero i diversi percorsi che si sono succeduti nei secoli consentono oggi di ricostruire quella che fu la Genova del passato e di riconoscerne la dinamicità o staticità d'espansione in base alle diverse situazioni che la comunità genovese si trovò via via ad affrontare e dover risolvere.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Mura di Genova · Mostra di più »

Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo

Il Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo è il museo situato negli ambienti sotterranei della cattedrale di San Lorenzo, nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Museo del tesoro della cattedrale di San Lorenzo · Mostra di più »

Oratorio di San Giacomo della Marina

L’oratorio di San Giacomo della Marina, è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato sulle mura delle Grazie, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Oratorio di San Giacomo della Marina · Mostra di più »

Oratorio di Sant'Antonio Abate (Genova)

L'oratorio di Sant'Antonio Abate, detto anche Sant'Antonio Abate alla Marina è un edificio religioso del centro storico di Genova, situato in vico sotto le Murette, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Oratorio di Sant'Antonio Abate (Genova) · Mostra di più »

Palazzetto Criminale

Il Palazzetto Criminale è un edificio del centro storico di Genova, nell'antico sestiere del Molo, adiacente al Palazzo Ducale e alla cattedrale di San Lorenzo, nel cuore politico e religioso della città antica.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzetto Criminale · Mostra di più »

Palazzo Adorno

Il palazzo Adorno è un edificio sito in via al Ponte Reale al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Adorno · Mostra di più »

Palazzo Agostino Calvi Saluzzo

Il palazzo Agostino Calvi Saluzzo è un edificio sito in via di Canneto il Lungo al civico 21 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Agostino Calvi Saluzzo · Mostra di più »

Palazzo Agostino De Franchi

Il palazzo Agostino De Franchi, o di Paolo Giustiniani, è un edificio sito in piazza della Posta Vecchia al civico 3 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Agostino De Franchi · Mostra di più »

Palazzo Agostino Doria

Il palazzo Agostino Doria è un edificio sito in piazza delle Vigne al civico 6 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Agostino Doria · Mostra di più »

Palazzo Agostino e Benedetto Viale

Il palazzo Agostino e Benedetto Viale è un edificio sito in salita Pollaioli al civico 12 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Agostino e Benedetto Viale · Mostra di più »

Palazzo Agostino e Giacomo Salvago

Il palazzo Agostino e Giacomo Salvago è un edificio sito in Piazza San Bernardo al civico 26 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Agostino e Giacomo Salvago · Mostra di più »

Palazzo Agostino Spinola

Il palazzo Agostino Spinola, o Doria De Ferrari, è un edificio sito in piazza De Ferrari al civico 3 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Agostino Spinola · Mostra di più »

Palazzo Alessandro Giustiniani

Il palazzo Alessandro Giustiniani è un edificio sito in via di San Bernardo al civico 21 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Alessandro Giustiniani · Mostra di più »

Palazzo Alessandro Saluzzo

Il Palazzo Alessandro Saluzzo è un edificio storico identificato con l'attuale civico 4 di Via Lomellini situato nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Alessandro Saluzzo · Mostra di più »

Palazzo Ambrogio Di Negro

Il palazzo Ambrogio Di Negro è un edificio sito in via San Luca al civico 2 nella zona del Mercato di Banchi nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Ambrogio Di Negro · Mostra di più »

Palazzo Angelo Giovanni Spinola

Il palazzo Angelo Giovanni Spinola o palazzo Spinola, detto della Banca d'America già sede del Circolo Artistico Tunnel è un edificio sito in via Garibaldi al civico 5 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Angelo Giovanni Spinola · Mostra di più »

Palazzo Antonio Doria Invrea

Il palazzo Antonio Doria Invrea è un edificio sito in via del Campo al civico 9 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Antonio Doria Invrea · Mostra di più »

Palazzo Antonio Sauli

Il palazzo Antonio Sauli è un edificio sito in piazza Sauli al civico 3 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Antonio Sauli · Mostra di più »

Palazzo Balbi-Senarega

Il palazzo Balbi-Senarega è un edificio sito in via Balbi al civico 4 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Balbi-Senarega · Mostra di più »

Palazzo Baldassarre Lomellini

Il palazzo Baldassarre Lomellini o palazzo Campanella è un edificio sito in via Garibaldi al civico 12 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Baldassarre Lomellini · Mostra di più »

Palazzo Bartolomeo Invrea

Il palazzo Bartolomeo Invrea è un edificio sito in via del Campo al civico 10 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Bartolomeo Invrea · Mostra di più »

Palazzo Bartolomeo Lomellini

Il palazzo Bartolomeo Lomellini è un edificio sito in largo Zecca al civico 4 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Bartolomeo Lomellini · Mostra di più »

Palazzo Basadonne

Il palazzo Basadonne è un edificio sito in piazza San Giorgio al civico 32 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Basadonne · Mostra di più »

Palazzo Belimbau

Il palazzo Belimbau o palazzo Antoniotto Cattaneo è un edificio sito in piazza della Nunziata al civico 2 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Belimbau · Mostra di più »

Palazzo Bendinelli Sauli

Il palazzo Bendinelli Sauli è un edificio sito in via di San Lorenzo al civico 12 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Bendinelli Sauli · Mostra di più »

Palazzo Bernardo e Giuseppe De Franchi

Il palazzo Bernardo e Giuseppe De Franchi è un edificio sito in piazza della Posta Vecchia al civico 2 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Bernardo e Giuseppe De Franchi · Mostra di più »

Palazzo Bianco

Palazzo Bianco è il soprannome del palazzo Brignole, un edificio sito in via Garibaldi al civico 11 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Bianco · Mostra di più »

Palazzo Brancaleone Grillo

Il palazzo Brancaleone Grillo è un edificio sito in vico delle Mele al civico 6 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Brancaleone Grillo · Mostra di più »

Palazzo Carrega-Cataldi

Il palazzo Carrega-Cataldi o palazzo Tobia Pallavicini è un edificio sito in via Garibaldi al civico 4 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Carrega-Cataldi · Mostra di più »

Palazzo Cattaneo Della Volta

Il palazzo Cattaneo Della Volta è un edificio sito in piazza Cattaneo al civico 26 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Cattaneo Della Volta · Mostra di più »

Palazzo Cattaneo-Adorno

Il palazzo Cattaneo-Adorno o palazzo Lazzaro e Giacomo Spinola è un edificio sito in via Garibaldi, nel centro storico di Genova, contraddistinto dai numeri civici 8 e 10, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Cattaneo-Adorno · Mostra di più »

Palazzo Centurione-Gavotti

Il palazzo Centurione-Gavotti è un edificio sito in via di San Lorenzo al civico 5 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Centurione-Gavotti · Mostra di più »

Palazzo Chiavari-Calcagno

Il palazzo Chiavari-Calcagno è un edificio sito in vico del Fieno al civico 2 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Chiavari-Calcagno · Mostra di più »

Palazzo Cicala-Raggio

Il palazzo Cicala-Raggio è un edificio sito in vico Scuole Pie al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Cicala-Raggio · Mostra di più »

Palazzo Cipriano Pallavicini

Il palazzo Cipriano Pallavicini è un edificio sito in piazza Fossatello al civico 2 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Cipriano Pallavicini · Mostra di più »

Palazzo Clemente Della Rovere

Il palazzo Clemente Della Rovere è un palazzo situato nel centro storico di Genova, uno dei 163 Palazzi dei Rolli designati, al tempo della Repubblica di Genova, ad ospitare gli ospiti di rango per conto del Governo durante le visite di Stato.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Clemente Della Rovere · Mostra di più »

Palazzo Cosma Centurione

Il palazzo Cosma Centurione è un edificio situato nel centro storico di Genova, in via Lomellini al civico 8, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Cosma Centurione · Mostra di più »

Palazzo Cristoforo Spinola

Il palazzo Cristoforo Spinola è un edificio sito in piazza della Nunziata al civico 6 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Cristoforo Spinola · Mostra di più »

Palazzo De Franchi-Pittaluga

Il palazzo De Franchi-Pittaluga è un edificio sito in via di Canneto il Lungo al civico 6 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo De Franchi-Pittaluga · Mostra di più »

Palazzo De Mari (Genova)

Il palazzo De Mari è un edificio sito in piazza Luccoli al civico 2 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo De Mari (Genova) · Mostra di più »

Palazzo De Marini-Croce

Il palazzo De Marini-Croce è un edificio sito in piazza De Marini al civico 1 nella zona di Sottoripa nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo De Marini-Croce · Mostra di più »

Palazzo De Marini-Spinola

Il palazzo De Marini-Spinola è un edificio sito in largo Zecca al civico 2 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo De Marini-Spinola · Mostra di più »

Palazzo di Marcantonio Sauli

Il palazzo Marcantonio Sauli è un edificio sito in via San Bernardo al civico 19 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo di Marcantonio Sauli · Mostra di più »

Palazzo Domenico Grillo

Il palazzo Domenico Grillo è un edificio sito in piazza delle Vigne al civico 4 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Domenico Grillo · Mostra di più »

Palazzo Doria (Genova)

Il palazzo Doria, o palazzo Gio Battista Spinola o palazzo Andrea e Gio Batta Spinola è un edificio sito in via Garibaldi al civico 6 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Doria (Genova) · Mostra di più »

Palazzo Doria De Fornari

Il palazzo Doria De Fornari è un edificio sito in piazza De Ferrari al civico 4 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Doria De Fornari · Mostra di più »

Palazzo Doria-Centurione

Il palazzo Doria-Centurione è un edificio sito tra vico Falamonica e vico Doria al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Doria-Centurione · Mostra di più »

Palazzo Doria-Danovaro

Il palazzo Doria-Danovaro è un edificio sito in salita San Matteo al civico 19 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Doria-Danovaro · Mostra di più »

Palazzo Doria-Serra

Il palazzo Doria-Serra è un edificio sito in via David Chiossone al civico 14 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Doria-Serra · Mostra di più »

Palazzo Doria-Spinola

Il palazzo Doria-Spinola o di Antonio Doria è un edificio sito tra piazza Giuseppe Mazzini e largo Eros Lanfranco a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Doria-Spinola · Mostra di più »

Palazzo Doria-Tursi

Il palazzo Doria-Tursi o palazzo Niccolò Grimaldi è un edificio sito in via Garibaldi al civico 9 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Doria-Tursi · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Genova)

Il Palazzo Ducale di Genova (in ligure Paxo, contrazione dell'antico termine Paraxo) è uno dei principali edifici storici e musei del capoluogo ligure, già sede del dogato dell'antica Repubblica.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Ducale (Genova) · Mostra di più »

Palazzo Durazzo-Cattaneo Adorno

Il palazzo Durazzo-Cattaneo Adorno è un edificio sito in via del Campo al civico 12 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Durazzo-Cattaneo Adorno · Mostra di più »

Palazzo Durazzo-Pallavicini

Il palazzo Durazzo-Pallavicini o di Gio Agostino Balbi è un edificio sito in via Balbi al civico 1 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Durazzo-Pallavicini · Mostra di più »

Palazzo Durazzo-Zoagli

Il palazzo Durazzo-Zoagli è un edificio sito in via di San Lorenzo al civico 8 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Durazzo-Zoagli · Mostra di più »

Palazzo Emanuele Filiberto Di Negro

Il palazzo Emanuele Filiberto Di Negro è un edificio sito in via al Ponte Reale al civico 2 nella zona di Sottoripa nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Emanuele Filiberto Di Negro · Mostra di più »

Palazzo Fieschi-Crosa di Vergagni

Il palazzo Fieschi-Crosa di Vergagni è un edificio sito in via di Canneto il Lungo al civico 27 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Fieschi-Crosa di Vergagni · Mostra di più »

Palazzo Filippo Lomellini

Il palazzo Filippo Lomellini è un edificio sito in via Paolo Emilio Bensa al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Filippo Lomellini · Mostra di più »

Palazzo Francesco Borsotto

Il palazzo Francesco Borsotto è un edificio sito in via della Maddalena al civico 29 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Francesco Borsotto · Mostra di più »

Palazzo Francesco Maria Balbi Piovera

Il palazzo Francesco Maria Balbi Piovera è un edificio sito in via Balbi al civico 6 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Francesco Maria Balbi Piovera · Mostra di più »

Palazzo Gaspare Basadonne

Il palazzo Gaspare Basadonne è un edificio sito in via dei Giustiniani al civico 3 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gaspare Basadonne · Mostra di più »

Palazzo Gerolamo Grimaldi

Il palazzo Gerolamo Grimaldi - conosciuto anche come palazzo della Meridiana - è un edificio sito in salita di San Francesco al civico 4 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gerolamo Grimaldi · Mostra di più »

Palazzo Gerolamo Pallavicini

Il palazzo Gerolamo Pallavicini è un edificio sito in via XXV Aprile al civico 12 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gerolamo Pallavicini · Mostra di più »

Palazzo Giacomo Lomellini

Il palazzo Giacomo Lomellini è un edificio sito in largo Zecca al civico 2 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Giacomo Lomellini · Mostra di più »

Palazzo Giacomo Spinola

Il palazzo Giacomo Spinola o palazzo Giacomo Spinola di Luccoli è un edificio sito in piazza delle Fontane Marose al civico 6 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Giacomo Spinola · Mostra di più »

Palazzo Gio Andrea Cicala

Il palazzo Gio Andrea Cicala è un edificio sito in via di Canneto il Lungo al civico 17, alla confluenza di via Chiabrera nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Andrea Cicala · Mostra di più »

Palazzo Gio Batta Senarega

Il palazzo Gio Batta Senarega è un edificio sito in piazza Senarega al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Batta Senarega · Mostra di più »

Palazzo Gio Battista Centurione

Il palazzo Gio Battista Centurione (noto anche come Palazzo Centurione Cambiaso o Palazzo Andrea Pitto) è un edificio sito in piazza Fossatello al civico 3 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Battista Centurione · Mostra di più »

Palazzo Gio Battista Grimaldi (piazza San Luca)

Il palazzo Gio Battista Grimaldi è un edificio sito in piazza San Luca al civico 2 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Battista Grimaldi (piazza San Luca) · Mostra di più »

Palazzo Gio Battista Grimaldi (vico San Luca)

Il palazzo Gio Battista Grimaldi è un edificio sito in vico San Luca al civico 4 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Battista Grimaldi (vico San Luca) · Mostra di più »

Palazzo Gio Battista Saluzzo

Il palazzo Gio Battista Saluzzo è un edificio sito in via Chiabrera al civico 7 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Battista Saluzzo · Mostra di più »

Palazzo Gio Carlo Brignole

Il palazzo Gio Carlo Brignole è un edificio sito in piazza della Meridiana al civico 2 nella zona di Via Garibaldi,già Strada Nuova,nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Carlo Brignole · Mostra di più »

Palazzo Gio Francesco Balbi

Il palazzo Gio Francesco Balbi, detto anche palazzo Balbi Cattaneo, è un edificio sito in via Balbi al civico 2 nel centro storico di Genova, in piazza della Nunziata, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Francesco Balbi · Mostra di più »

Palazzo Gio Vincenzo Imperiale

Il palazzo Gio Vincenzo Imperiale è un edificio sito a Campetto al civico 8a, nella zona del Mercato di Soziglia nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Gio Vincenzo Imperiale · Mostra di più »

Palazzo Giorgio Centurione

Il palazzo Giorgio Centurione è un edificio sito in via Lomellini al civico 5 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Giorgio Centurione · Mostra di più »

Palazzo Giorgio Doria

Il palazzo Giorgio Doria, detto anche palazzo Doria Quartara, è un edificio sito in piazza San Matteo al civico 14 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Giorgio Doria · Mostra di più »

Palazzo Giorgio Spinola

Il palazzo Giorgio Spinola è un edificio sito in salita di Santa Caterina al civico 4 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Giorgio Spinola · Mostra di più »

Palazzo Giovanni Garibaldi

Il palazzo Giovanni Garibaldi è un edificio sito in vico Carmagnola al civico 7 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Giovanni Garibaldi · Mostra di più »

Palazzo Giulio Pallavicini

Il palazzo Giulio Pallavicini è un edificio sito in piazza De Ferrari al civico 2 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Giulio Pallavicini · Mostra di più »

Palazzo Giulio Sale

Il palazzo Giulio Sale, anche conosciuto come palazzo Brignole Sale, è un edificio sito in piazza Embriaci al civico numero 5 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Giulio Sale · Mostra di più »

Palazzo Grimaldi (Genova)

Il palazzo Grimaldi è un edificio sito in via David Chiossone al civico 4 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Grimaldi (Genova) · Mostra di più »

Palazzo Jacopo Spinola

Il palazzo Jacopo Spinola è un edificio sito in via della Posta Vecchia al civico 16 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Jacopo Spinola · Mostra di più »

Palazzo Lazzaro Grimaldi

Il palazzo Lazzaro Grimaldi è un edificio sito in piazza Inferiore di Pellicceria al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Lazzaro Grimaldi · Mostra di più »

Palazzo Lercari-Parodi

Il palazzo Lercari-Parodi o palazzo Franco Lercari è un edificio sito in via Garibaldi al civico 3 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Lercari-Parodi · Mostra di più »

Palazzo Lercari-Spinola

Il palazzo Lercari-Spinola è un edificio sito in via degli Orefici al civico 7 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Lercari-Spinola · Mostra di più »

Palazzo Lomellini-Dodero

Palazzo Lomellini-Dodero è un edificio sito in via Lomellini al civico 15 nel centro storico di Genova, l'intera via è Patrimonio UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Lomellini-Dodero · Mostra di più »

Palazzo Lomellini-Doria Lamba

Il palazzo Lomellini-Doria Lamba è un edificio sito in via Cairoli al civico 18 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Lomellini-Doria Lamba · Mostra di più »

Palazzo Lomellini-Serra

Il palazzo Lomellini-Serra è un edificio sito in via Antonio Gramsci al civico 3 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Lomellini-Serra · Mostra di più »

Palazzo Lorenzo Cattaneo

Il palazzo Lorenzo Cattaneo, detto anche palazzo Grillo Cattaneo, è un edificio sito in piazza Grillo Cattaneo al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Lorenzo Cattaneo · Mostra di più »

Palazzo Luciano Spinola di Luccoli

Il palazzo Luciano Spinola di Luccoli è un edificio sito in salita di Santa Caterina al civico 2 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Luciano Spinola di Luccoli · Mostra di più »

Palazzo Marc'Aurelio Rebuffo

Il palazzo Marc'Aurelio Rebuffo è un edificio sito in piazza di Santa Sabina al civico 2 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Marc'Aurelio Rebuffo · Mostra di più »

Palazzo Marcantonio Giustiniani

Il palazzo Marcantonio Giustiniani è un edificio sito in piazza Giustiniani al civico 6 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Marcantonio Giustiniani · Mostra di più »

Palazzo Negrone

Il palazzo Negrone è un edificio sito in piazza delle Fontane Marose ai civici 3 e 4 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Negrone · Mostra di più »

Palazzo Nicola Grimaldi

Il palazzo Nicola Grimaldi è un edificio sito in vico San Luca al civico 2 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Nicola Grimaldi · Mostra di più »

Palazzo Nicolò Lomellini

Il palazzo Nicolò Lomellini, noto anche come Palazzo Lauro (in onore dell'armatore proprietario che lo ristrutturò dopo il secondo conflitto mondiale), è un edificio sito in piazza della Nunziata al civico 5 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Nicolò Lomellini · Mostra di più »

Palazzo Nicolò Spinola di Luccoli

Il palazzo Nicolò Spinola di Luccoli è un edificio sito in via Luccoli al civico 23, nella zona del Mercato di Soziglia nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Nicolò Spinola di Luccoli · Mostra di più »

Palazzo Nicolò Spinola di San Luca

Il palazzo Nicolò Spinola è un edificio sito in via San Luca al civico 14 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Nicolò Spinola di San Luca · Mostra di più »

Palazzo Orazio e Gio Francesco De Franceschi

Il palazzo Orazio e Gio Francesco De Franceschi è un edificio sito in via di San Lorenzo al civico 19 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Orazio e Gio Francesco De Franceschi · Mostra di più »

Palazzo Ottavio Imperiale

Il palazzo Ottavio Imperiale è un edificio sito a Campetto al civico 2, nella zona del Mercato di Soziglia nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Ottavio Imperiale · Mostra di più »

Palazzo Pallavicini-Cambiaso

Il palazzo Pallavicini-Cambiaso o palazzo Agostino Pallavicini è un edificio sito in via Garibaldi al civico 1 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Pallavicini-Cambiaso · Mostra di più »

Palazzo Pallavicini-Fabiani

Il palazzo Pallavicini-Fabiani è un edificio sito in via al Ponte Calvi al civico 3 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Pallavicini-Fabiani · Mostra di più »

Palazzo Pantaleo Spinola

Il palazzo Pantaleo Spinola o palazzo Gambaro è un edificio sito in via Garibaldi al civico 2 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Pantaleo Spinola · Mostra di più »

Palazzo Paolo Battista e Niccolò Interiano

Il palazzo Paolo Battista e Niccolò Interiano o palazzo Interiano Pallavicini è un edificio sito in piazza delle Fontane Marose al civico 2 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Paolo Battista e Niccolò Interiano · Mostra di più »

Palazzo Paolo De Benedetti

Il palazzo Paolo De Benedetti è un edificio sito in piazza San Donato al civico 21 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Paolo De Benedetti · Mostra di più »

Palazzo Pietro Durazzo

Il palazzo Pietro Durazzo è un edificio sito in piazza De Marini al civico 4 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Pietro Durazzo · Mostra di più »

Palazzo Pietro Spinola di San Luca

Il palazzo Pietro Spinola di San Luca è un edificio sito in piazza di Pellicceria al civico 3 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Pietro Spinola di San Luca · Mostra di più »

Palazzo Pinelli-Parodi

Il palazzo Pinelli-Parodi è un edificio sito in piazza Pinelli al civico 2 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Pinelli-Parodi · Mostra di più »

Palazzo Podestà

Il palazzo Podestà o di Nicolosio Lomellino è un edificio sito in via Garibaldi al civico 7 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Podestà · Mostra di più »

Palazzo Rosso (Genova)

Il palazzo Rodolfo e Francesco Maria Brignole o Palazzo Rosso è un edificio sito in via Garibaldi al civico 18 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista dei 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, riconosciuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Rosso (Genova) · Mostra di più »

Palazzo San Giorgio (Genova)

Palazzo San Giorgio, o Palazzo delle Compere di San Giorgio, è un edificio storico tra i più importanti e conosciuti di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo San Giorgio (Genova) · Mostra di più »

Palazzo Sauli

Il palazzo Sauli è un edificio sito in vico dei Ragazzi al civico 6 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Sauli · Mostra di più »

Palazzo Senarega-Zoagli

Il palazzo Senarega-Zoagli è un edificio sito in largo Sanguineti al civico 11, nella zona di via San Lorenzo nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Senarega-Zoagli · Mostra di più »

Palazzo Sinibaldo Fieschi

Il palazzo Sinibaldo Fieschi è un edificio sito in via di San Lorenzo al civico 17 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Sinibaldo Fieschi · Mostra di più »

Palazzo Spinola di Luccoli-Balestrino

Il palazzo Spinola di Luccoli-Balestrino è un edificio sito in piazza delle Fontane Marose al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Spinola di Luccoli-Balestrino · Mostra di più »

Palazzo Spinola di Luccoli-Cervetto

Il palazzo Spinola di Luccoli-Cervetto è un edificio sito in salita di Santa Caterina al civico 1 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Spinola di Luccoli-Cervetto · Mostra di più »

Palazzo Spinola di Pellicceria

Il palazzo Spinola di Pellicceria o palazzo Francesco Grimaldi è un edificio sito in piazza di Pellicceria al civico 1 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Spinola di Pellicceria · Mostra di più »

Palazzo Spinola di San Luca

Il palazzo Spinola di San Luca è un edificio sito in via San Luca al civico 6 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Spinola di San Luca · Mostra di più »

Palazzo Spinola di San Luca-Gentile

Il palazzo Spinola di San Luca-Gentile è un edificio sito in via San Luca al civico 4 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Spinola di San Luca-Gentile · Mostra di più »

Palazzo Spinola-Celesia

Il palazzo Spinola-Celesia è un edificio sito in salita di Santa Caterina al civico 5 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Spinola-Celesia · Mostra di più »

Palazzo Stefano De Mari

Il palazzo Stefano De Mari è un edificio sito in via San Luca al civico 5 nella zona del Mercato di Banchi nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Stefano De Mari · Mostra di più »

Palazzo Tommaso Franzone

Il palazzo Tommaso Franzone è un edificio sito in via Luccoli al civico 22 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Tommaso Franzone · Mostra di più »

Palazzo Tommaso Spinola

Il palazzo Tommaso Spinola o Tomaso Spinola di Luccoli è un edificio sito in salita di Santa Caterina al civico 3 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Tommaso Spinola · Mostra di più »

Palazzo Vincenzo Giustiniani Banca

Il palazzo Vincenzo Giustiniani Banca è un edificio sito in via dei Giustiniani al civico 11 nel centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Palazzo Vincenzo Giustiniani Banca · Mostra di più »

Parchi di Nervi

I parchi di Nervi sono un importante complesso botanico di Genova formati da un insieme di più parchi appartenuti in passato a ville private, tra cui Villa Gropallo, Villa Saluzzo Serra, Villa Grimaldi Fassio e Villa Luxoro, oggi di proprietà del comune di Genova e adibite a strutture museali.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Parchi di Nervi · Mostra di più »

Piano di Sant'Andrea

Il Piano di Sant'Andrea (o Pian di Sant'Andrea, meno comunemente Piani di Sant'Andrea; Cian de Sant'Andria o Cian de San Dria in ligure) è un luogo storico della Genova antica, situato sull'omonimo colle - detto anche colle del Brolio - delimitato dalle due alte torri che portano anch'esse il nome di Sant'Andrea e che racchiudono Porta Soprana (o Porta superana), nel medioevo il principale varco di accesso alla città.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piano di Sant'Andrea · Mostra di più »

Piano urbanistico di Genova del 1825

Il piano urbanistico di Carlo Barabino, predisposto nel 1825, è stato il primo progetto riguardante l'organizzazione - sotto l'aspetto della moderna urbanistica - della città di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piano urbanistico di Genova del 1825 · Mostra di più »

Piazza Caricamento

Piazza Caricamento (in lingua ligure Ciassa Caregamento) è una piazza del quartiere genovese della Maddalena, creata intorno alla metà dell'Ottocento come terminale della carrettiera Carlo Alberto, la strada litoranea voluta dal sovrano sabaudo, e del tracciato ferroviario che collegava il porto alla linea Torino-Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piazza Caricamento · Mostra di più »

Piazza Cavour (Genova)

Piazza Cavour è una piazza del centro storico di Genova che si affaccia sull'area del porto antico.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piazza Cavour (Genova) · Mostra di più »

Piazza Dante (Genova)

Piazza Dante è una piazza del centro di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piazza Dante (Genova) · Mostra di più »

Piazza De Ferrari

Piazza De Ferrari è la principale piazza di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piazza De Ferrari · Mostra di più »

Piazza Matteotti (Genova)

Piazza Matteotti è una delle principali piazze di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piazza Matteotti (Genova) · Mostra di più »

Piazza San Matteo

Piazza San Matteo, una delle principali del centro storico di Genova, nel sestiere del Molo, è stata il cuore della consorteria di una delle più illustri famiglie genovesi, quella dei Doria.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piazza San Matteo · Mostra di più »

Piazza Sarzano

Piazza Sarzano (in ligure in Sarzan) è una delle principali piazze del centro storico di Genova, situata al limite orientale del sestiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piazza Sarzano · Mostra di più »

Piero Parodi

È fra i principali esponenti della nuova canzone genovese ed è autore di un brano - A seissento - considerato, con cinquecentocinquantamila copie vendute, uno dei maggiori successi discografici del secondo dopoguerra per quanto riguarda la canzone genovese.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Piero Parodi · Mostra di più »

Porto antico di Genova

Il Porto antico è una parte del porto di Genova attualmente adibita a quartiere abitativo, centro turistico, culturale e di servizi divisa in due aree date in concessione dal demanio alle società Porto Antico di Genova S.p.A. e Marina Porto Antico S.p.A. ed un'area gestita direttamente dal Comune di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Porto antico di Genova · Mostra di più »

Porto Venere

Porto Venere (IPA:, Portovenere in ligure, Portivène nella variante locale), scritto anche Portovenere, è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Porto Venere · Mostra di più »

Prè

Prè (pron.; Pre in ligure) è un quartiere del centro storico di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Prè · Mostra di più »

Ravecca

Via di Ravecca, cuore dell'omonimo quartiere Ravecca è la moderna designazione del quartiere di Genova situato nella parte sud-orientale del centro storico.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Ravecca · Mostra di più »

Roberta Alloisio

Trasferitasi a Genova con la famiglia nel quartiere di Oregina, debutta giovanissima fra i componenti dell'Assemblea Musicale Teatrale, gruppo fondato dal fratello Gian Piero Alloisio, partecipando con loro nel 1977 all'edizione del Premio Tenco di quell'anno.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Roberta Alloisio · Mostra di più »

Rocco Lurago

Figlio di Anselmo, Rocco era membro di una famiglia di architetti comaschi, difatti sia il fratello Giovanni che molti suoi discendenti praticarono tale mestiere in Italia e Boemia.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Rocco Lurago · Mostra di più »

San Matteo (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e San Matteo (disambigua) · Mostra di più »

San Teodoro (Genova)

San Teodoro (San Tiodöo in ligure) è un quartiere di Genova, compreso tra i quartieri di Sampierdarena ad ovest, Rivarolo a nord-ovest, Lagaccio e Prè a est.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Santuario di Nostra Signora dell'Acquasanta

Il santuario di Nostra Signora dell'Acquasanta è un luogo di culto cattolico di Genova, situato nella frazione di Acquasanta in piazza Chiesa dell'Acquasanta.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Santuario di Nostra Signora dell'Acquasanta · Mostra di più »

Santuario di Nostra Signora delle Grazie al Molo

Il santuario di Nostra Signora delle Grazie al Molo è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato in piazza delle Grazie, nel quartiere del Molo.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Santuario di Nostra Signora delle Grazie al Molo · Mostra di più »

Sarzano (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Sarzano (disambigua) · Mostra di più »

Sestiere (Genova)

Il centro storico di Genova era anticamente suddiviso in sei rioni, ciascuno dei quali corrispondeva ad un sestiere.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Sestiere (Genova) · Mostra di più »

Sistema viario di Genova

Il sistema viario di Genova è estremamente articolato a causa della particolare orografia della città, costretta fra il mare e le vicine alture degli Appennini.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Sistema viario di Genova · Mostra di più »

Sottoripa

Sottoripa (o palazzata di Sottoripa, Sotorîa o Sotorîva in genovese) è una vasta area del centro storico medioevale di Genova, che si estende lungo piazza Caricamento e l'area del porto antico da piazza Cavour, sede del mercato del pesce, a via al Ponte Calvi.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Sottoripa · Mostra di più »

Teatro di sant'Agostino

Il Teatro di Sant'Agostino è un teatro di Genova, con sede nel centro storico cittadino.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Teatro di sant'Agostino · Mostra di più »

Torre Embriaci

La Torre Embriaci, anche chiamata Torre degli Embriaci, situata nella zona più antica di Genova, quella dove sorgeva il "castrum", si lega al nome di quel Guglielmo Embriaco che «crociato tornò vincitore da Cesarea».

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Torre Embriaci · Mostra di più »

Una gioventù offesa. Ebrei genovesi ricordano

Una gioventù offesa.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Una gioventù offesa. Ebrei genovesi ricordano · Mostra di più »

Università degli Studi di Genova

L'Università degli Studi di Genova (comunemente chiamata Università di Genova o UniGe), è una università statale italiana fondata nel 1481 avente sede nel centro storico di Genova, con sedi distaccate in varie città della Liguria.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Università degli Studi di Genova · Mostra di più »

Val Bisagno

La val Bisagno è una delle principali valli del Genovesato: prende il nome dal torrente Bisagno, uno dei due principali torrenti - l'altro è il Polcevera, il quale attraversa l'omonima valle, la val Polcevera.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Val Bisagno · Mostra di più »

Via Balbi

Via Balbi è una delle principali vie di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Via Balbi · Mostra di più »

Via del Campo 29 rosso

Il museo Via del Campo 29 rosso, la "casa dei cantautori genovesi", si trova nel cuore della Città Vecchia cantata da Fabrizio De André, il noto centro storico di Genova, e prende il nome dalla via e dal numero civico del negozio originario in cui sono siti i locali, dove si trovava in passato il vecchio negozio di dischi e strumenti musicali Musica Gianni Tassio.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Via del Campo 29 rosso · Mostra di più »

Via del Colle

Via del Colle (in genovese A Cheullia) è una strada di Genova.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Via del Colle · Mostra di più »

Via Giuseppe Garibaldi (Genova)

Primo esempio di lottizzazione a livello europeo, Via Giuseppe Garibaldi (in te Stradde Nêuve in ligure)presenta una unicità stilistica e di concezione che la rese già allora celebre internazionalmente.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Via Giuseppe Garibaldi (Genova) · Mostra di più »

Via Roma (Genova)

Via Roma è una delle principali strade della città di Genova, su cui si affacciano importanti palazzi ottocenteschi ed il cinquecentesco Palazzo Doria-Spinola.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Via Roma (Genova) · Mostra di più »

Villa Imperiale (Genova)

Villa Imperiale è una delle più antiche e prestigiose ville con parco genovesi rinascimentali.

Nuovo!!: Centro storico di Genova e Villa Imperiale (Genova) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »