Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ceriale

Indice Ceriale

Ceriale (Seiò nel dialetto cerialese; la versione dialettale O Çejâ è più tipica della parlata alassina e genovese del ligure) è un comune italiano di 5.534 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

76 relazioni: 'Ndrina Albanese, Albenga, Alleanza franco-ottomana, Antiche unità di misura del circondario di Albenga, Armoriale dei comuni della provincia di Savona, Balestrino, Borghetto Santo Spirito, Centa, Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Eugenio, Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale), Circondario di Albenga, Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati), Cisano sul Neva, Città di Sassari, Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Camera dei deputati), Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica), Comuni costieri d'Italia, Comuni d'Italia (C), Comuni della Liguria, Comunità montana Ingauna, Comunità montana Ponente Savonese, Coppa Italia Dilettanti Liguria 2007-2008, Corte d'appello di Genova, Diocesi di Albenga-Imperia, Fabio Triboli, Francesco Garbarino, Incidente ferroviario di Vadino, Liguria, Lista di alluvioni e inondazioni in Italia, Località italiane Bandiera Blu (2016), Località italiane Bandiera Blu (2017), Località italiane Bandiera Blu (2018), Milano-Sanremo 2011, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria, Musei della Liguria, Museo paleontologico Silvio Lai, Paolo Gerolamo Piola, Parco acquatico, Persone di nome Alfonso, Piana di Albenga, Prefissi telefonici italiani, Prima Divisione 1946-1947, Prima Divisione 1947-1948, Prima Divisione 1948-1949, Promozione Liguria 1983-1984, Promozione Liguria 1984-1985, Promozione Liguria 1985-1986, Promozione Liguria 1986-1987, Promozione Liguria 1987-1988, Promozione Liguria 1995-1996, ..., Promozione Liguria 1996-1997, Promozione Liguria 1997-1998, Promozione Liguria 2007-2008, Promozione Liguria 2008-2009, Promozione Liguria 2010-2011, Promozione Liguria 2011-2012, Promozione Liguria 2012-2013, Promozione Liguria 2013-2014, Promozione Liguria 2014-2015, Promozione Liguria 2016-2017, Promozione Liguria 2017-2018, Provincia di Savona, Riserva naturale regionale di Rio Torsero, Riviera delle Palme (Liguria), Riviera di Ponente, Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria, Santuario di Nostra Signora di Pontelungo, Seminario vescovile di Albenga, Stazione di Ceriale, Storia di Albenga, Strada statale 1 Via Aurelia, Ti lascio una canzone (settima edizione), Toirano, Trofeo Laigueglia 2016, Walter Generati, 0182. Espandi índice (26 più) »

'Ndrina Albanese

Gli Albanese sono una 'Ndrina di Cittanova e Laureana di Borrello.

Nuovo!!: Ceriale e 'Ndrina Albanese · Mostra di più »

Albenga

Albenga (Arbénga in ligure, Albingaunum in Latino) è un comune italiano di 24.081 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Ceriale e Albenga · Mostra di più »

Alleanza franco-ottomana

L'alleanza franco-ottomana, anche nota come alleanza franco-turca, fu un trattato di alleanza, sottoscritto nel 1536, fra il re di Francia Francesco I ed il sultano turco dell'Impero Ottomano Solimano il Magnifico.

Nuovo!!: Ceriale e Alleanza franco-ottomana · Mostra di più »

Antiche unità di misura del circondario di Albenga

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nel circondario di Albenga e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.

Nuovo!!: Ceriale e Antiche unità di misura del circondario di Albenga · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Savona

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Savona.

Nuovo!!: Ceriale e Armoriale dei comuni della provincia di Savona · Mostra di più »

Balestrino

Balestrino (Bârestìn o Balestrin in ligure) è un comune italiano di 579 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Ceriale e Balestrino · Mostra di più »

Borghetto Santo Spirito

Borghetto Santo Spirito (Borghetto in ligure) è un comune italiano di 4.836 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Ceriale e Borghetto Santo Spirito · Mostra di più »

Centa

Il Centa è un breve fiume della Liguria.

Nuovo!!: Ceriale e Centa · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Eugenio

La chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Eugenio è un luogo di culto cattolico situato in piazza Nuova Italia nel comune di Ceriale, in provincia di Savona.

Nuovo!!: Ceriale e Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Eugenio · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale)

La chiesa antica di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Peagna nel comune di Ceriale, in provincia di Savona.

Nuovo!!: Ceriale e Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) · Mostra di più »

Circondario di Albenga

Il circondario di Albenga era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Genova.

Nuovo!!: Ceriale e Circondario di Albenga · Mostra di più »

Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati)

La circoscrizione X Liguria, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Ceriale e Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Cisano sul Neva

Cisano sul Nèva (Cisan in ligure) è un comune italiano di 2.098 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Ceriale e Cisano sul Neva · Mostra di più »

Città di Sassari

Il Città di Sassari è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina.

Nuovo!!: Ceriale e Città di Sassari · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Liguria - 01 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Ceriale e Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Liguria - 01 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Ceriale e Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Comuni costieri d'Italia

Di seguito sono elencati i 645 comuni costieri marittimi italiani La suddivisione convenzionale utilizzata relativa ai mari è la seguente.

Nuovo!!: Ceriale e Comuni costieri d'Italia · Mostra di più »

Comuni d'Italia (C)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Ceriale e Comuni d'Italia (C) · Mostra di più »

Comuni della Liguria

I comuni della Liguria sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Ceriale e Comuni della Liguria · Mostra di più »

Comunità montana Ingauna

La Comunità montana Ingauna era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Savona, formato dai comuni di: Alassio, Albenga, Andora, Arnasco, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Casanova Lerrone, Ceriale, Cisano sul Neva, Erli, Garlenda, Laigueglia, Nasino, Onzo, Ortovero, Stellanello, Testico, Vendone, Villanova d'Albenga e Zuccarello.

Nuovo!!: Ceriale e Comunità montana Ingauna · Mostra di più »

Comunità montana Ponente Savonese

La Comunità montana Ponente Savonese era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Savona, formato dai comuni di: Arnasco, Balestrino, Boissano, Calice Ligure, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Cisano sul Neva, Erli, Garlenda, Giustenice, Magliolo, Nasino, Onzo, Orco Feglino, Ortovero, Rialto, Stellanello, Testico, Toirano, Tovo San Giacomo, Vendone, Vezzi Portio e Zuccarello.

Nuovo!!: Ceriale e Comunità montana Ponente Savonese · Mostra di più »

Coppa Italia Dilettanti Liguria 2007-2008

La fase regionale della Liguria della Coppa Italia Dilettanti 2007-2008 ha previsto la partecipazione delle squadre di Eccellenza ligure e di Promozione ligure.

Nuovo!!: Ceriale e Coppa Italia Dilettanti Liguria 2007-2008 · Mostra di più »

Corte d'appello di Genova

Il distretto della Corte d'appello di Genova è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Genova, Imperia, La Spezia, Massa e Savona.

Nuovo!!: Ceriale e Corte d'appello di Genova · Mostra di più »

Diocesi di Albenga-Imperia

La diocesi di Albenga-Imperia (in latino: Dioecesis Albingaunensis-Imperiae) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Ceriale e Diocesi di Albenga-Imperia · Mostra di più »

Fabio Triboli

Nel 2008 fu campione paralimpico nella corsa in linea su strada LC 1-2/CP 4.

Nuovo!!: Ceriale e Fabio Triboli · Mostra di più »

Francesco Garbarino

Figlio di Raffaele Garbarino e di Maria Orengo d'Albenga, nacque a Genova nel corso del 1607.

Nuovo!!: Ceriale e Francesco Garbarino · Mostra di più »

Incidente ferroviario di Vadino

L'incidente ferroviario di Vadino occorse verso le ore 17:00 del 10 novembre 1886 in località Vadino, Albenga, nell'attule provincia di Savona, allorché a causa delle violentissime piogge di quei giorni lo staripamento del rio Avarenna causò il crollo del ponte ferroviario su cui un treno merci stava transitando.

Nuovo!!: Ceriale e Incidente ferroviario di Vadino · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Ceriale e Liguria · Mostra di più »

Lista di alluvioni e inondazioni in Italia

Lista delle alluvioni e inondazioni avvenute in Italia.

Nuovo!!: Ceriale e Lista di alluvioni e inondazioni in Italia · Mostra di più »

Località italiane Bandiera Blu (2016)

Elenco delle 152 località italiane insignite della Bandiera Blu dalla FEE per l'anno 2016.

Nuovo!!: Ceriale e Località italiane Bandiera Blu (2016) · Mostra di più »

Località italiane Bandiera Blu (2017)

Elenco delle 163 località italiane insignite della Bandiera Blu dalla FEE per l'anno 2017.

Nuovo!!: Ceriale e Località italiane Bandiera Blu (2017) · Mostra di più »

Località italiane Bandiera Blu (2018)

Elenco delle 175 località italiane insignite della Bandiera Blu dalla FEE per l'anno 2018.

Nuovo!!: Ceriale e Località italiane Bandiera Blu (2018) · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2011

La Milano-Sanremo 2011, centoduesima edizione della corsa, si è disputata il 19 marzo 2011, per un percorso totale di 298 km.

Nuovo!!: Ceriale e Milano-Sanremo 2011 · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni liguri dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Ceriale e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria · Mostra di più »

Musei della Liguria

Elenco in ordine alfabetico per province dei musei della regione Liguria: (per i musei situati in altre regioni vedi: Musei Savoitaliani) Inserire nuovi musei sotto le relative province.

Nuovo!!: Ceriale e Musei della Liguria · Mostra di più »

Museo paleontologico Silvio Lai

Il museo paleontologico Silvio Lai è situato nei pressi di Peagna, frazione di Ceriale in provincia di Savona.

Nuovo!!: Ceriale e Museo paleontologico Silvio Lai · Mostra di più »

Paolo Gerolamo Piola

Figlio del pittore Domenico Piola, titolare della maggiore bottega pittorica della Genova della seconda metà del seicento, e di Maddalena Varzi o Varsi, ebbe otto fratelli, tra cui i pittori Anton Maria, Giovanni Battista, Margherita (sposa di Gregorio De Ferrari).

Nuovo!!: Ceriale e Paolo Gerolamo Piola · Mostra di più »

Parco acquatico

Il parco acquatico (o acquapark) è un'area concepita per il divertimento e lo svago a contatto con l'acqua.

Nuovo!!: Ceriale e Parco acquatico · Mostra di più »

Persone di nome Alfonso

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ceriale e Persone di nome Alfonso · Mostra di più »

Piana di Albenga

La Piana d'Albenga (Ciâna d'Arbénga in ligure), o Piana Ingàuna, è la più grande pianura della Liguria ed è di origine alluvionale, essendo formata dai sedimenti dei torrenti Arroscia, Neva, Pennavaira che portarono alla formazione anche del fiume Centa.

Nuovo!!: Ceriale e Piana di Albenga · Mostra di più »

Prefissi telefonici italiani

La rete telefonica italiana, la cui organizzazione nasce con il primo piano regolatore telefonico nazionale (PRTN) del 1957, è oggi suddivisa in.

Nuovo!!: Ceriale e Prefissi telefonici italiani · Mostra di più »

Prima Divisione 1946-1947

Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 24ª edizione della Prima Divisione.

Nuovo!!: Ceriale e Prima Divisione 1946-1947 · Mostra di più »

Prima Divisione 1947-1948

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1947-1948.

Nuovo!!: Ceriale e Prima Divisione 1947-1948 · Mostra di più »

Prima Divisione 1948-1949

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1948-1949.

Nuovo!!: Ceriale e Prima Divisione 1948-1949 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1983-1984

Nella stagione 1983-1984 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 1983-1984 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1984-1985

Nella stagione 1984-1985 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 1984-1985 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1985-1986

Nella stagione 1985-1986 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 1985-1986 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1986-1987

Nella stagione 1986-1987 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 1986-1987 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1987-1988

Nella stagione 1987-1988 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 1987-1988 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1995-1996

Nella stagione 1995-1996 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 1995-1996 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1996-1997

Nella stagione 1996-1997 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 1996-1997 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1997-1998

Nella stagione 1997-1998 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 1997-1998 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2007-2008

Nella stagione 2007-2008 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2007-2008 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2008-2009

Nella stagione 2008-2009 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2008-2009 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2010-2011

Nella stagione 2010-2011 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2010-2011 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2011-2012

Nella stagione 2011-2012 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2011-2012 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2012-2013

Nella stagione 2012-2013 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2012-2013 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2013-2014

Legenda: Promossa in Eccellenza Liguria 2014-2015 Retrocesse in Prima Categoria Liguria 2014-2015.

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2013-2014 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2014-2015

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2014-2015 è il sessantatreesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2014-2015 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2016-2017

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2016-2017 è il sessantacinquesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2016-2017 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2017-2018

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2017-2018 è il sessantaseiesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Ceriale e Promozione Liguria 2017-2018 · Mostra di più »

Provincia di Savona

La provincia di Savona è una provincia italiana della Liguria di 279.754 abitanti.

Nuovo!!: Ceriale e Provincia di Savona · Mostra di più »

Riserva naturale regionale di Rio Torsero

La riserva naturale regionale di Rio Torsero è un'area naturale protetta della regione Liguria istituita nel 1985.

Nuovo!!: Ceriale e Riserva naturale regionale di Rio Torsero · Mostra di più »

Riviera delle Palme (Liguria)

La Riviera delle Palme (Rivêa d'e pârmue in ligure) è quel tratto di costa della Liguria, che fa parte della Riviera Ligure di Ponente e coincide con il litorale dei comuni costieri della Provincia di Savona: si estende esattamente, da Est ad Ovest, dalla foce del Torrente Arrestra nel comune di Varazze,al confine col comune di Cogoleto (GE) fino al punto di scollinamento di Capo Mimosa in quello di Andora, al confine col comune di Cervo (IM).

Nuovo!!: Ceriale e Riviera delle Palme (Liguria) · Mostra di più »

Riviera di Ponente

Golfo di Genova La Riviera di Ponente (Rivëa de Punènte in ligure) è la regione geografica che comprende il tratto di costa posto nella parte occidentale della Liguria noto nella sua totalità come Riviera ligure (o semplicemente Riviera).

Nuovo!!: Ceriale e Riviera di Ponente · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Liguria.

Nuovo!!: Ceriale e Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria · Mostra di più »

Santuario di Nostra Signora di Pontelungo

Il santuario di Nostra Signora di Pontelungo è luogo di culto cattolico di Albenga, in provincia di Savona, situato lungo la strada provinciale 1 Via Aurelia (viale Pontelungo) tra i due comuni di Albenga e Ceriale.

Nuovo!!: Ceriale e Santuario di Nostra Signora di Pontelungo · Mostra di più »

Seminario vescovile di Albenga

Il seminario vescovile di Albenga è un'istituzione scolastica cattolica della diocesi di Albenga-Imperia.

Nuovo!!: Ceriale e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Stazione di Ceriale

La stazione di Ceriale è una fermata ferroviaria a servizio del comune di Ceriale sulla linea ferroviaria Genova-Ventimiglia.

Nuovo!!: Ceriale e Stazione di Ceriale · Mostra di più »

Storia di Albenga

La storia di Albenga è riscontrabile camminando per il suo centro storico.

Nuovo!!: Ceriale e Storia di Albenga · Mostra di più »

Strada statale 1 Via Aurelia

La strada statale 1 Via Aurelia (SS 1) è una delle più importanti strade statali italiane e deriva da una antica strada consolare, la Via Aurelia.

Nuovo!!: Ceriale e Strada statale 1 Via Aurelia · Mostra di più »

Ti lascio una canzone (settima edizione)

La settima edizione del talent show Ti lascio una canzone è andata in onda dal 1º febbraio al 26 aprile 2014 in prima serata per 12 puntate su Rai 1, ed in replica su Rai Premium.

Nuovo!!: Ceriale e Ti lascio una canzone (settima edizione) · Mostra di più »

Toirano

Toirano (Tuiran in ligure) è un comune italiano di 2.644 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Ceriale e Toirano · Mostra di più »

Trofeo Laigueglia 2016

Il Trofeo Laigueglia 2016, cinquantatreesima edizione della corsa e valevole come prova dell'UCI Europe Tour 2016, categoria 1.HC, si svolse il 14 febbraio 2016 su un percorso di 192,5 km.

Nuovo!!: Ceriale e Trofeo Laigueglia 2016 · Mostra di più »

Walter Generati

Professionista tra il 1936 ed il 1952, vinse due tappe al Giro d'Italia e una al Tour de France.

Nuovo!!: Ceriale e Walter Generati · Mostra di più »

0182

0182 è il prefisso telefonico del distretto di Albenga, appartenente al compartimento di Genova.

Nuovo!!: Ceriale e 0182 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »