Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cerreto Castello

Indice Cerreto Castello

Cerreto Castello (Sciarèj o Ciarèj in piemontese) è un comune italiano di 615 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

30 relazioni: Amedeo Avogadro, Armoriale dei comuni della provincia di Biella, Avogadro (famiglia vercellese), Bernardino Galliari, Castello di Cerreto, Cerreto, Chiebbia, Circoscrizione Piemonte 2, Collegio elettorale uninominale Piemonte - 06 (Senato della Repubblica), Comuni d'Italia (C), Comuni del Piemonte, Comunità montana Prealpi Biellesi, Comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi, Corte d'appello di Torino, Cossato, Diocesi di Biella, Ferrovia Biella-Cossato-Vallemosso, Ferrovia Biella-Novara, Fusione di comuni italiani, Grande traversata del Biellese, Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Piemonte, Provincia di Biella, Quaregna, Tranvia Biella-Cossato, Valdengo, Valle di Mosso, Vialardi, Vigliano Biellese, 015 (prefisso).

Amedeo Avogadro

Nacque nell'agosto 1776 in una famiglia di antica nobiltà piemontese, da Anna Vercellone di Biella e da Filippo Avogadro, conte di Quaregna e di Cerreto, il quale fu Senatore del Regno di Sardegna e alto magistrato.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Amedeo Avogadro · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Biella

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della Provincia di Biella.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Armoriale dei comuni della provincia di Biella · Mostra di più »

Avogadro (famiglia vercellese)

Gli Avogadro furono una nobile famiglia vercellese.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Avogadro (famiglia vercellese) · Mostra di più »

Bernardino Galliari

Assieme ai fratelli Fabrizio e a Giovanni Antonio fu tra i fondatori della bottega pittorica che portava il loro nome - quello, appunto, dei fratelli Galliari - attiva nel XVIII secolo nel campo della pittura e della scenografia di stile barocco in uso al tempo nei maggiori teatri europei.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Bernardino Galliari · Mostra di più »

Castello di Cerreto

Il castello di Cerreto è un edificio di origine medievale del Biellese che dà il nome al comune nel quale si trova, Cerreto Castello.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Castello di Cerreto · Mostra di più »

Cerreto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Cerreto · Mostra di più »

Chiebbia

Il Chiebbia (in piemontese la Cébia) è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Biella, tributario del Torrente Quargnasca.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Chiebbia · Mostra di più »

Circoscrizione Piemonte 2

La circoscrizione II Piemonte 2, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Cerreto Castello e Circoscrizione Piemonte 2 · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Piemonte - 06 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Piemonte - 06 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Collegio elettorale uninominale Piemonte - 06 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (C)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Comuni d'Italia (C) · Mostra di più »

Comuni del Piemonte

I comuni del Piemonte sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Cerreto Castello e Comuni del Piemonte · Mostra di più »

Comunità montana Prealpi Biellesi

La Comunità montana Prealpi Biellesi è stata una comunità montana che si sviluppava lungo le prealpi biellesi situate in provincia di Biella.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Comunità montana Prealpi Biellesi · Mostra di più »

Comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi

La sede di Casapinta La comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi si sviluppava all'interno della Valle di Mosso e della Valle Sessera nella porzione orientale delle Alpi Biellesi.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi · Mostra di più »

Corte d'appello di Torino

Il distretto della Corte d'appello di Torino è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Alessandria, Aosta, Asti, Biella, Cuneo, Ivrea, Novara, Torino, Verbania e Vercelli Costituisce l'unica Corte d'appello nel territorio delle regioni Piemonte e Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Corte d'appello di Torino · Mostra di più »

Cossato

Cossato (Cusal in piemontese) è un comune italiano di 14.743 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Cossato · Mostra di più »

Diocesi di Biella

La diocesi di Biella (in latino: Dioecesis Bugellensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Diocesi di Biella · Mostra di più »

Ferrovia Biella-Cossato-Vallemosso

La ferrovia Biella-Cossato-Vallemosso era una linea ferroviaria a scartamento ridotto che univa Biella alla stazione di Cossato proseguendo fino a Vallemosso.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Ferrovia Biella-Cossato-Vallemosso · Mostra di più »

Ferrovia Biella-Novara

La ferrovia Biella-Novara è una linea ferroviaria regionale del Piemonte che collega Biella al nodo ferroviario di Novara per Milano e Alessandria, servendo alcuni paesi delle province di Biella, di Novara e di Vercelli.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Ferrovia Biella-Novara · Mostra di più »

Fusione di comuni italiani

La fusione nell'ordinamento statale e nel diritto amministrativo italiano è l'unione fisico-territoriale fra due o più comuni contigui.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Fusione di comuni italiani · Mostra di più »

Grande traversata del Biellese

La Grande traversata del Biellese (GtB) è un itinerario escursionistico che attraversa a quota medio-bassa tutta la Provincia di Biella.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Grande traversata del Biellese · Mostra di più »

Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna

Nacque principessa della Cisterna e di Belriguardo, una delle poche famiglie aristocratiche del Regno di Sardegna a portare il titolo principesco.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Piemonte

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni piemontesi dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Piemonte · Mostra di più »

Provincia di Biella

Aiuto:Provincia --> La provincia di Biella (provincia ëd Bièla in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Provincia di Biella · Mostra di più »

Quaregna

Quaregna (Quaregna in piemontese) è un comune italiano di 1.417 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Quaregna · Mostra di più »

Tranvia Biella-Cossato

La tranvia Biella-Cossato, prima linea tranviaria del BielleseM.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Tranvia Biella-Cossato · Mostra di più »

Valdengo

Valdengo (Valdengh in piemontese) è un comune italiano di 2.521 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Valdengo · Mostra di più »

Valle di Mosso

La Valle di Mosso (o Valle Strona di Mosso) è una valle del Piemonte nord-orientale che interessa la provincia di Biella.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Valle di Mosso · Mostra di più »

Vialardi

I Vialardi sono una famiglia di origine longobarda, noti in Piemonte dalla fine dell'XI secolo.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Vialardi · Mostra di più »

Vigliano Biellese

Vigliano Biellese (Vijan ëd Biela in piemontese) è un comune italiano di 7.727 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Cerreto Castello e Vigliano Biellese · Mostra di più »

015 (prefisso)

015 è il prefisso telefonico del distretto di Biella, appartenente al compartimento di Torino.

Nuovo!!: Cerreto Castello e 015 (prefisso) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »