Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Charles Lenormant

Indice Charles Lenormant

Nel 1828, come Ispettore delle Belle Arti, accompagnò Jean-François Champollion nel suo primo viaggio in Egitto.

16 relazioni: Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy, Antoine Jean Letronne, Auguste Mariette, Emmanuel Bailly, François Lenormant, Honoré Théodoric d'Albert di Luynes, Jean de Witte, Jean-Jacques Ampère, La grande odalisca, Monetazione di Capua, Morti il 22 novembre, Morti nel 1859, Musée des monnaies, médailles et antiques, Nati il 1º giugno, Nati nel 1802, Persone di nome Charles.

Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy

Secondo figlio di François Bernard Quatremère de l'Épine, famoso commerciante che aveva ricevuto la lettera di nobiltà nel 1780, e fratello di Quatremère Disjonval.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy · Mostra di più »

Antoine Jean Letronne

Il padre, un povero incisore, lo inviò a studiare arte sotto il pittore David, ma le sue preferenze erano verso la letteratura e divenne uno studente al Collège de France, dove si dice che aveva l'abitudine di esercitare il suo già fortemente sviluppato senso critico correggendo vecchie traduzioni di autori greci e confrontando poi i risultati con le edizioni più recenti e più accettate.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Antoine Jean Letronne · Mostra di più »

Auguste Mariette

Professore presso il collège di Boulogne nel 1841 si appassiona all'egittologia visitando la Galleria egizia del museo della città e leggendo gli appunti che il cugino Nestor L'Hôte, morto nel 1845, collaboratore di Champollion, ha raccolto durante il suo viaggio con la missione franco-toscana in Egitto.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Auguste Mariette · Mostra di più »

Emmanuel Bailly

Nato nel 1794 a Brias, un comune del dipartimento del Passo di Calais, nella parte più settentrionale della Francia, da una famiglia di ferventi cattolici e devota di san Vincenzo de' Paoli,Fonte: biografia nel sito della Società San Vincenzo De Paoli.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Emmanuel Bailly · Mostra di più »

François Lenormant

Il padre di Lenormant, Charles Lenormant, famoso archeologo, numismatico ed egittologo, desiderava ardentemente che il figlio seguisse i suoi passi.

Nuovo!!: Charles Lenormant e François Lenormant · Mostra di più »

Honoré Théodoric d'Albert di Luynes

Era erede di diversi titoli nobiliari francesi tra cui duca di Luynes, di Chevreuse e Chaulnes e di un'immensa fortuna, che svolse un ruolo di "grand seigneur" e sostenne le rivendicazioni dell'esiliato comte de Chambord al trono di Francia; è principalmente ricordato per la sua collezione di monete che donò al Cabinet des Médailles nel 1862.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Honoré Théodoric d'Albert di Luynes · Mostra di più »

Jean de Witte

Ha collaborato con François Lenormant per la creazione della Gazette archéologique alla Bibliothèque nationale de France.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Jean de Witte · Mostra di più »

Jean-Jacques Ampère

Medievalista esperto, fece parte del circolo di Juliette Récamier e fu insegnante al Collège de France.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Jean-Jacques Ampère · Mostra di più »

La grande odalisca

La grande odalisca (La grande odalisque) è un dipinto a olio su tela (88,9 cm×162,56 cm) di Jean-Auguste-Dominique Ingres, realizzato nel 1814 e conservato dal 1899 nel museo del Louvre di Parigi.

Nuovo!!: Charles Lenormant e La grande odalisca · Mostra di più »

Monetazione di Capua

La monetazione di Capua riguarda le monete coniate nella antica Capua, città della Campania antica, corrispondente all'attuale Santa Maria Capua Vetere.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Monetazione di Capua · Mostra di più »

Morti il 22 novembre

328.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Morti il 22 novembre · Mostra di più »

Morti nel 1859

3859.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Morti nel 1859 · Mostra di più »

Musée des monnaies, médailles et antiques

''Gran Cammeo di Francia'', opera romana del 23 d.C. circa. Il Musée des monnaies, médailles et antiques, facente parte del dipartimento delle monete, medaglie e antichità della Biblioteca nazionale di Francia, è una delle più importanti raccolte al mondo di numismatica, medaglistica, glittica e antichità.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Musée des monnaies, médailles et antiques · Mostra di più »

Nati il 1º giugno

154.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Nati il 1º giugno · Mostra di più »

Nati nel 1802

3802.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Nati nel 1802 · Mostra di più »

Persone di nome Charles

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Charles Lenormant e Persone di nome Charles · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »