Indice
69 relazioni: Adamo (Musée de Cluny), Amazzone ferita, Amazzone Mattei, Annunciazione (Leonardo), Antinoo, Apollo Licio, Apoxyómenos, Arte greco-buddista, Bacco (Michelangelo), Betsabea (Gérôme), Buddismo greco, Buddismo in Asia centrale, Canone di Policleto, Chi (lettera), Chiasma, Chiasmo, Croce di Gerone, Cronide di Capo Artemisio, David (Michelangelo), Diadumeno, Dioniso Ludovisi, Discoforo, Domenico del Barbieri, Donna davanti allo specchio, Dopo il bagno (Gérôme), Doriforo, Efebo di Maratona, Efebo Westmacott, Ercole del Foro Boario, Ercole del Teatro di Pompeo, Ercole in riposo, Ermes di Aigio, Ermes di Andro, Ermes di Atalanti, Ermes Ludovisi, Ermes Pio-Clementino, Giuditta alle porte di Betulia, Icaro (Palazzo Davanzati), Immacolata Concezione (Velázquez), Kouros, La Repubblica (Gérôme), La sorgente, Maddalena penitente (Gregor Erhart), Madonna col Bambino (Rogier van der Weyden Houston), Madonna Cook, Madonna della Scala (Michelangelo), Manierismo, Marco Claudio Marcello come Hermes, Mercurio volante, Moscoforo, ... Espandi índice (19 più) »
Adamo (Musée de Cluny)
Adamo è una scultura in pietra databile a poco oltre il 1260 e conservata presso il musée de Cluny di Parigi. Opera di straordinaria qualità e modernità, è uno dei migliori esiti della scultura gotica francese e l'unico nudo a grandezza naturale pervenutoci dall'arte francese del XIII secolo.
Vedere Chiasmo (scultura) e Adamo (Musée de Cluny)
Amazzone ferita
LAmazzone ferita è una scultura di Policleto della seconda metà del V secolo a.C., scomparsa e nota solo da copie romane, scolpita per il tempio di Artemide a Efeso.
Vedere Chiasmo (scultura) e Amazzone ferita
Amazzone Mattei
L'Amazzone Mattei è la migliore copia esistente di un originale perduto di Fidia, realizzato in marmo nella seconda metà del V secolo a.C. È in marmo (h 211 cm) ed è conservata nel Museo Pio-Clementino nei Musei Vaticani.
Vedere Chiasmo (scultura) e Amazzone Mattei
Annunciazione (Leonardo)
LAnnunciazione è un dipinto a olio e tempera su tavola (98×217 cm), attribuito a Leonardo da Vinci, databile tra il 1472 e il 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Chiasmo (scultura) e Annunciazione (Leonardo)
Antinoo
Venne adorato sia nell'Oriente egizio sia nell'Occidente greco-latino, a volte come Theos, una vera e propria divinità, altre semplicemente come un eroe mortale deificato.
Vedere Chiasmo (scultura) e Antinoo
Apollo Licio
L'Apollo Licio o Apollo Liceo (in lingua greca Ἀπόλλων Λύκειος, Apollōn Lukeios) è una scultura in bronzo attribuita a Prassitele ed oggi esistente solo attraverso copie marmoree di epoca romana del I secolo a.C. e raffigurazioni sulle monete.
Vedere Chiasmo (scultura) e Apollo Licio
Apoxyómenos
LApoxyómenos (traslitterazione dal participio greco, "colui che si deterge"), talvolta citato in italiano come Apossiomeno, è una statua bronzea di Lisippo, databile al 330-320 a.C. circa e oggi nota solo da una copia marmorea (marmo pentelico) di età claudia del Museo Pio-Clementino nella Città del Vaticano.
Vedere Chiasmo (scultura) e Apoxyómenos
Arte greco-buddista
L'arte greco-buddista è la manifestazione artistica del buddismo greco, opera di sincretismo tra la cultura dell'antica Grecia e il buddismo; sviluppatosi entro un periodo di circa mille anni nei territori dell'Asia centrale, a partire dalle conquiste effettuate in quei territori da Alessandro Magno nel IV secolo a.C.
Vedere Chiasmo (scultura) e Arte greco-buddista
Bacco (Michelangelo)
Il Bacco è una scultura marmorea (h. 184 cm, 203 con la base) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1496-1497 e conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze.
Vedere Chiasmo (scultura) e Bacco (Michelangelo)
Betsabea (Gérôme)
Betsabea (Bethsabée) è un dipinto a olio su tela del pittore francese Jean-Léon Gérôme, realizzato nel 1889. L'opera oggi è conservata in una collezione privata.
Vedere Chiasmo (scultura) e Betsabea (Gérôme)
Buddismo greco
Il termine buddismo greco si riferisce al sincretismo culturale esistente tra l'ellenismo e il buddismo, il quale si sviluppò attraverso un periodo di circa ottocento anni tra il IV secolo a.C. e il V secolo in Battriana e nel subcontinente indiano, corrispondente ai territori dei moderni Afghanistan, India e Pakistan.
Vedere Chiasmo (scultura) e Buddismo greco
Buddismo in Asia centrale
Il buddismo in Asia centrale si riferisce alle forme buddhiste monastiche esistenti nella regione geografica presa in considerazione, le quali furono storicamente particolarmente diffuse lungo il percorso denominato "Via della seta".
Vedere Chiasmo (scultura) e Buddismo in Asia centrale
Canone di Policleto
Il Canone (Κανών, 'regola') è un trattato perduto sulle proporzioni dell'anatomia umana scritto dallo scultore Policleto verso il 450 a.C. Noto solo da accenni in opere successive, è considerato il primo trattato che teorizza i temi della bellezza e dell'armonia ed ebbe uno straordinario impatto, ispirando anche le ricerche sul modulo architettonico.
Vedere Chiasmo (scultura) e Canone di Policleto
Chi (lettera)
Chi (maiuscolo Χ; minuscolo χ) è la ventiduesima lettera dell'alfabeto greco.
Vedere Chiasmo (scultura) e Chi (lettera)
Chiasma
Il termine chiasma, dal latino tardo chiasmus, dal greco χιασμός, chiasmòs, 'disposizione a forma di chi', dal nome della ventiduesima lettera dell'alfabeto greco, χ (chi), indica.
Vedere Chiasmo (scultura) e Chiasma
Chiasmo
Il termine chiasmo, dal latino tardo chiasmus, dal greco χιασμός, chiasmòs, 'disposizione a forma di chi', deriva anche della ventiduesima lettera dell'alfabeto greco, χ (chi), indica.
Vedere Chiasmo (scultura) e Chiasmo
Croce di Gerone
La Croce di Gerone è uno dei più antichi crocifissi monumentali sopravvissuti in Europa a nord delle Alpi e una delle prime sculture monumentali del Medioevo.
Vedere Chiasmo (scultura) e Croce di Gerone
Cronide di Capo Artemisio
Il Cronide di capo Artemisio è una statua bronzea (h. 209 cm) dell'antica Grecia, databile al 480-470 a.C. circa e conservata nel Museo archeologico nazionale di Atene.
Vedere Chiasmo (scultura) e Cronide di Capo Artemisio
David (Michelangelo)
Il David è una scultura realizzata in marmo (altezza 5,20 m incluso il basamento di 108 cm) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 circa e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze.
Vedere Chiasmo (scultura) e David (Michelangelo)
Diadumeno
Il Diadumeno (in greco Diadúmenos, cioè "che si cinge la fronte ") è una statua realizzata da Policleto verso il 420 a.C. e oggi nota solo da copie romane marmoree, tra cui la migliore è considerata il Diadumeno di Delo nel Museo archeologico nazionale di Atene (h.
Vedere Chiasmo (scultura) e Diadumeno
Dioniso Ludovisi
Il Dioniso Ludovisi, conosciuto anche come "Dioniso, pantera e satiro", è una statua in marmo, copia romana del 160-180 d.C. da originale greco del IV Secolo a.C., conservata a palazzo Altemps a Roma.
Vedere Chiasmo (scultura) e Dioniso Ludovisi
Discoforo
Il Discoforo è una scultura attribuita a Policleto, databile al 460 a.C. circa e oggi noto solo da copie marmoree successive.
Vedere Chiasmo (scultura) e Discoforo
Domenico del Barbieri
Poco dopo entrò in uno studio di artisti italiani che lavoravano con Primaticcio e Rosso Fiorentino a Fontainebleau e Meudon; in quest'ambito lavorò sia a stucchi che ad affreschi, oltre che come incisore.
Vedere Chiasmo (scultura) e Domenico del Barbieri
Donna davanti allo specchio
Donna davanti allo specchio, anche noto come Donna in piedi davanti a uno specchio (in danese: En nøgen kvinde sætter sit hår foran et spejl, "Una donna nuda si sistema i capelli davanti a uno specchio"), è un dipinto ad olio su tela realizzato dal pittore danese Christoffer Wilhelm Eckersberg nel 1841.
Vedere Chiasmo (scultura) e Donna davanti allo specchio
Dopo il bagno (Gérôme)
Dopo il bagno (Après le bain) è un quadro dipinto dal pittore francese Jean-Léon Gérôme negli anni 1870 o 1880. Di formato verticale, quest'olio su tela è una scena di genere orientalista che ritrae quattro donne più o meno svestite nei pressi di una piscina nella quale si riflettono.
Vedere Chiasmo (scultura) e Dopo il bagno (Gérôme)
Doriforo
Il Dorìforo ("portatore di lancia") è una scultura marmorea databile alla metà del V secolo conservata presso il museo archeologico nazionale di Napoli.
Vedere Chiasmo (scultura) e Doriforo
Efebo di Maratona
LEfebo di Maratona è una scultura greca bronzea datata all'incirca al 340-330 a.C (età classica); rinvenuta nel mar Egeo al largo della baia di Maratona nel 1925, da allora è conservata al museo archeologico nazionale di Atene.
Vedere Chiasmo (scultura) e Efebo di Maratona
Efebo Westmacott
LEfebo Westmacott è una copia della scultura di Policleto Cinisco di Mantinea, databile al 450 a.C. circa e nota solo da copie successive, tra cui la migliore, che dà anche il nome al tipo, è nel British Museum di Londra.
Vedere Chiasmo (scultura) e Efebo Westmacott
Ercole del Foro Boario
L'Ercole del Foro Boario, noto anche come Ercole capitolino, è una statua in bronzo dorato scoperta nel sito del Foro Boario dell'antica Roma quando i resti del tempio a lui dedicato furono demoliti durante il papato di Sisto IV (1471-84).
Vedere Chiasmo (scultura) e Ercole del Foro Boario
Ercole del Teatro di Pompeo
L'Ercole del Teatro di Pompeo, noto anche come Ercole Mastai-Righetti, è una statua in bronzo dorato scoperta presso il cortile del Palazzo Orsini Pio Righetti, vicino a Campo de' Fiori nell'area del Teatro di Pompeo, nell'agosto 1864 e conservata nella Sala Rotonda del Museo Pio-Clementino in Vaticano.
Vedere Chiasmo (scultura) e Ercole del Teatro di Pompeo
Ercole in riposo
Ercole in riposo è un bronzetto (altezza 40,5 cm) già attribuito ad Antonio del Pollaiolo, databile al 1490 circa e conservato nel Bode Museum di Berlino.
Vedere Chiasmo (scultura) e Ercole in riposo
Ermes di Aigio
LErmes di Aigio (in greco Ερμής του Αιγίου) è una statua in marmo a grandezza naturale, raffigurante il dio greco Ermes, messaggero degli dei.
Vedere Chiasmo (scultura) e Ermes di Aigio
Ermes di Andro
LErmes di Andro (in greco Ερμής της Άνδρου) è una statua in marmo raffigurante il dio Ermes, messaggero degli dèi e dio dei commerci. Rinvenuta sull'isola greca di Andro nel 1832, due anni dopo la conclusione della guerra d'indipendenza greca, fu inizialmente esposta presso il Museo archeologico nazionale di Atene, per poi essere trasferita al Museo archeologico di Andros, dove è attualmente conservata.
Vedere Chiasmo (scultura) e Ermes di Andro
Ermes di Atalanti
LErmes di Atalanti (in greco Ερμής της Αταλάντης) è una statua funeraria in marmo, avente come soggetto un giovane rappresentato come Ermes, messaggero degli dèi e psicopompo presso gli antichi Greci.
Vedere Chiasmo (scultura) e Ermes di Atalanti
Ermes Ludovisi
L'Ermes Ludovisi, precedentemente noto anche come "Mercurio oratore" (Hermes Logios), è una scultura in marmo pentelico del dio Ermes nella sua forma di psicopompo (guida delle anime nell'oltretomba), copia romana risalente al I secolo circa tratta da un originale in bronzo risalente al V secolo a.C., tradizionalmente attribuito al giovane Fidia (all'incirca attorno al 440 a.C.) o, in alternativa, allo scultore Mirone.
Vedere Chiasmo (scultura) e Ermes Ludovisi
Ermes Pio-Clementino
L'Ermes Pio-Clementino (o Hermes Belvedere) è una statua raffigurante il dio greco Ermes conservata al Museo Pio-Clementino, il complesso più grande dei Musei Vaticani, di cui rappresenta il numero d'inventario 907.
Vedere Chiasmo (scultura) e Ermes Pio-Clementino
Giuditta alle porte di Betulia
Giuditta alle porte di Betulia (Judith aux portes de Béthulie) è un dipinto del pittore francese Jules-Claude Ziegler, realizzato nel 1847. L'opera oggi è conservata al museo di belle arti di Lione, in Francia.
Vedere Chiasmo (scultura) e Giuditta alle porte di Betulia
Icaro (Palazzo Davanzati)
Icaro è un'opera a olio su tavola attribuita all'artista italiano Andrea del Sarto o alternativamente al Franciabigio e già attribuita in passato a Francesco Granacci.
Vedere Chiasmo (scultura) e Icaro (Palazzo Davanzati)
Immacolata Concezione (Velázquez)
Immacolata Concezione è un dipinto del pittore spagnolo Diego Velázquez realizzato circa nel 1618 e conservato alla National Gallery di Londra.
Vedere Chiasmo (scultura) e Immacolata Concezione (Velázquez)
Kouros
I kouroi, singolare koùros (- ragazzo, plur.), sono sculture greche del periodo arcaico, la cui origine si colloca intorno alla metà del VII secolo a.C. e la cui impostazione risente inizialmente degli influssi provenienti dalla statuaria egizia.
Vedere Chiasmo (scultura) e Kouros
La Repubblica (Gérôme)
La Repubblica (La République) è un quadro ad olio su tela dipinto nel 1848 dal pittore francese Jean-Léon Gérôme per un concorso per il quale era stato selezionato.
Vedere Chiasmo (scultura) e La Repubblica (Gérôme)
La sorgente
La sorgente (La Source) è un dipinto ad olio su tela di canapa del pittore francese neoclassico Jean-Auguste-Dominique Ingres. L'opera fu iniziata a Firenze attorno al 1820, ma completata non prima del 1856 a Parigi.
Vedere Chiasmo (scultura) e La sorgente
Maddalena penitente (Gregor Erhart)
La Maddalena penitente (Sainte Marie-Madeleine o Madeleine pénitente), nota in francese con il soprannome La Belle Allemande ("La bella tedesca"), è una scultura attribuibile a Gregor Erhart, uno scultore tedesco formatosi ad Ulma presso suo padre.
Vedere Chiasmo (scultura) e Maddalena penitente (Gregor Erhart)
Madonna col Bambino (Rogier van der Weyden Houston)
La Madonna col Bambino è un dipinto del pittore fiammingo Rogier van der Weyden realizzato circa nel 1454 e conservato nel Houston Museum of Fine Arts di Houston negli Stati Uniti d'America.
Vedere Chiasmo (scultura) e Madonna col Bambino (Rogier van der Weyden Houston)
Madonna Cook
La Madonna Cook è un dipinto a tempera e oro su tavola (129,5x54,4 cm) di Carlo Crivelli, datato 1470 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.
Vedere Chiasmo (scultura) e Madonna Cook
Madonna della Scala (Michelangelo)
La Madonna della Scala è un Stiacciato marmoreo (56,7x40,1 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1491 circa e conservata a Casa Buonarroti a Firenze.
Vedere Chiasmo (scultura) e Madonna della Scala (Michelangelo)
Manierismo
Il manierismo è una corrente artistica, prima italiana e poi europea, del XVI secolo. La definizione di manierismo ha subito varie oscillazioni nella storiografia artistica, arrivando, da un lato, a comprendere tutti i fenomeni artistici dal 1520 circa fino all'avvento dell'arte controriformata e del Barocco, mentre nelle posizioni più recenti si tende a circoscriverne l'ambito, facendone un aspetto delle numerose tendenze che animarono la scena artistica europea in poco meno di un secolo.
Vedere Chiasmo (scultura) e Manierismo
Marco Claudio Marcello come Hermes
Marcello come Hermes Ctonio è una scultura raffigurante Marco Claudio Marcello nelle vesti di Hermes Ctonio, dio dei morti. L'opera, realizzata in marmo bianco e alta circa 180 centimetri, è datata al 20 a.C., pochi anni dopo la morte del soggetto stesso.
Vedere Chiasmo (scultura) e Marco Claudio Marcello come Hermes
Mercurio volante
Il Mercurio volante è una statua del Giambologna. Il soggetto del Mercurio in volo fu eseguito in innumerevoli varianti che giunsero anche all'estero, contribuendo alla diffusione in Europa del linguaggio manierista.
Vedere Chiasmo (scultura) e Mercurio volante
Moscoforo
Il cosiddetto Moscoforo (moschophóros, da μόσχος, "vitello", e φέρω, "portare": "portatore di vitello") è una scultura greca in marmo dell'Imetto di età arcaica (570-560 a.C. circa), alta 162 cm e conservata nel Museo dell'Acropoli ad Atene.
Vedere Chiasmo (scultura) e Moscoforo
Nudo artistico
Il nudo artistico è la rappresentazione del corpo umano in stato di nudità nelle varie discipline artistiche. La nudità nel campo dell'arte - nella pittura, nella scultura e più recentemente nella fotografia - ha generalmente rispecchiato, con alcune eccezioni, i livelli sociali di estetica e di moralità dell'epoca.
Vedere Chiasmo (scultura) e Nudo artistico
Policleto
Fu una delle massime figure della scultura greca del periodo classico, dalla quale dipende gran parte della scultura greca del secolo successivo.
Vedere Chiasmo (scultura) e Policleto
Polittico di Sant'Emidio
Il polittico di Sant'Emidio (o polittico di Ascoli Piceno) è un dipinto a tempera e oro su tavola (circa 290x280 cm) di Carlo Crivelli, datato 1473 e conservato nella cattedrale di Sant'Emidio di Ascoli Piceno, nella cappella del Sacramento.
Vedere Chiasmo (scultura) e Polittico di Sant'Emidio
Pomona (Maillol)
Pomona (Pomone) è un'opera dello scultore francese Aristide Maillol. Si tratta di una scultura in bronzo creata nel 1910 circa e che esiste in varie versioni.
Vedere Chiasmo (scultura) e Pomona (Maillol)
Pudicizia (Corradini)
La Pudicizia, nota anche come Verità velata, è un'opera scultorea realizzata nel 1752 da Antonio Corradini, scultore esponente del Rococò. L'artista fu incaricato dal principe Raimondo di Sangro di scolpire, nella Cappella Sansevero, un monumento commemorativo per la madre Cecilia Gaetani dell'Aquila d'Aragona; l'opera è tuttora conservata a Napoli.
Vedere Chiasmo (scultura) e Pudicizia (Corradini)
Putto con tamburello
Il Putto con tamburello è un'opera bronzea con resti di doratura (h. 36 cm) di Donatello, databile al 1429 e conservata nel Bode-Museum a Berlino.
Vedere Chiasmo (scultura) e Putto con tamburello
Regno indo-greco
Il Regno indo-greco (talvolta Regno greco-indiano) si estese su varie zone collocate a nord e a nord-ovest del subcontinente indiano tra il 180 a.C. e il 10 d.C., venendo governato da una successione di più di trenta sovrani elleni ed ellenistici, spesso in contrasto tra di loro.
Vedere Chiasmo (scultura) e Regno indo-greco
Sacrificio di Noè
Il Sacrificio di Noè è un affresco (170x260 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1508-1510 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Chiasmo (scultura) e Sacrificio di Noè
San Giorgio (Carlo Crivelli)
San Giorgio è un dipinto a tempera e oro su tavola (95x33 cm) di Carlo Crivelli, datato al 1472 e conservato nel Metropolitan Museum di New York.
Vedere Chiasmo (scultura) e San Giorgio (Carlo Crivelli)
San Matteo (Michelangelo)
Il San Matteo è una scultura marmorea (h 216 cm) di Michelangelo, databile al 1506 circa e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze.
Vedere Chiasmo (scultura) e San Matteo (Michelangelo)
San Sebastiano e Santa Irene
San Sebastiano e Santa Irene è un dipinto ad olio su tavola (172x96 cm) realizzato da Perugino tra il 1513 e il 1523 e conservato al Museo di Grenoble.
Vedere Chiasmo (scultura) e San Sebastiano e Santa Irene
Scultura greca classica
La scultura greca classica è quella manifestazione artistica del mondo ellenico che va convenzionalmente dal 450 a.C. circa (fine dello stile severo e nascita del canone di Policleto) al 323 a.C. (morte di Alessandro Magno).
Vedere Chiasmo (scultura) e Scultura greca classica
Siegesallee
La Siegesallee (letteralmente "viale della Vittoria") era una strada di Berlino, in Germania. Nel 1895 il Kaiser Guglielmo II ordinò e finanziò la costruzione e l'ampliamento di un boulevard già esistente, decorandola con decine di statue in marmo.
Vedere Chiasmo (scultura) e Siegesallee
Storia del nudo artistico
L'evoluzione della storia del nudo artistico è parallela a quella della storia dell'arte nella sua generalità, fatta debita eccezione per le specificità derivanti dal differente grado di accettazione delle scene di nudità da parte delle varie forme di società e cultura che si sono succedute nel mondo durante il corso dei secoli e dei millenni.
Vedere Chiasmo (scultura) e Storia del nudo artistico
Trasfigurazione di Cristo (Perugino Collegio del Cambio)
La Trasfigurazione di Cristo è un affresco del pittore Perugino realizzato circa nel 1497-1500 e conservato nella Sala delle Udienze del Collegio del Cambio a Perugia.
Vedere Chiasmo (scultura) e Trasfigurazione di Cristo (Perugino Collegio del Cambio)
Venere di Arles
La Venere di Arles è una statua in marmo, che raffigura la dea Afrodite o Venere), copia romana di un originale greco, probabilmente di Prassitele. Fu rinvenuta nel 1651 presso il teatro romano di Arles e oggi è esposta presso il Museo del Louvre.
Vedere Chiasmo (scultura) e Venere di Arles
Venere di Milo
LAfrodite di Milo, meglio conosciuta come Venere di Milo, è una delle più celebri statue greche. Si tratta di una scultura greca di marmo pario alta 202 cm priva delle braccia e del basamento originale, che è conservata al Museo del Louvre di Parigi.
Vedere Chiasmo (scultura) e Venere di Milo
Vestale Tuccia
La Vestale Tuccia, nota anche come La Velata è una scultura in marmo, con dimensioni più grande del naturale, realizzata nel 1743 da Antonio Corradini, esponente del Rococò e noto per le sue statue di figure femminili, spesso allegoriche, coperte da veli che ne esaltano le forme sottostanti.
Vedere Chiasmo (scultura) e Vestale Tuccia
Villa comunale di Ariano Irpino
La villa comunale è un parco pubblico situato sul colle Castello, il più elevato (oltre) dei tre rilievi su cui sorge il centro storico di Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930), nota anche come la città del Tricolle.
Vedere Chiasmo (scultura) e Villa comunale di Ariano Irpino
Conosciuto come Chiasma (scultura), Contrapposto, Posizione chiastica, Ritmo chiastico.