Indice
365 relazioni: Agostino Mainardi, Alberi monumentali della Lombardia, Albese con Cassano, Alfonso Lissi, Alpi, Alpi del Platta, Alpi dell'Albula, Alpi italiane, Alpi Lepontine, Alpi Retiche, Ansprando, Antiche unità di misura della provincia di Sondrio, Antonio Pestalozza, Archivio di Stato di Sondrio, Argegno, Aristide Baragiola, Armoriale dei comuni della provincia di Sondrio, Astor (famiglia), Athos Valsecchi, Automotrice FS ALe 883, Baliaggi comuni, Balsamo (Cinisello Balsamo), Bandiera arancione, Battaglia di Legnano, Beatificazioni del pontificato di Francesco, Bennone (vescovo di Como), Bernard Dematteis, Bernardino Ochino, Birra in Italia, Birra Livorno, Birrificio Angelo Poretti, Bondo (Bregaglia), Bregaglia, Burligo, Busti dei patrioti sul Gianicolo, Campagne transalpine dei Confederati, Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024, Campionato Dilettanti Lombardia 1957-1958, Campionato Dilettanti Lombardia 1958-1959, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2014-2015, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2015-2016, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2016-2017, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2017-2018, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2018-2019, Campionato italiano di pugilato professionisti maschile dei pesi superpiuma, Campodolcino, Candida Lena Perpenti, Carate Brianza, Carlo Donegani, ... Espandi índice (315 più) »
Agostino Mainardi
Frate agostiniano, nel 1509 era nel convento di Firenze, nel 1514 in quello di Siena e nel 1515 a Pavia, dove nel 1517 divenne priore del convento di Sant'Agostino e nel 1531 ottenne la cittadinanza insieme con le sorelle Andreina e Margherita.
Vedere Chiavenna e Agostino Mainardi
Alberi monumentali della Lombardia
Gli alberi monumentali della Lombardia sono tutelati dalla legge 14 gennaio 2013, n.10 e dal relativo decreto attuativo 23 ottobre 2014. Sono considerati alberi monumentali.
Vedere Chiavenna e Alberi monumentali della Lombardia
Albese con Cassano
Albese con Cassano (già chiamato Albesio; Albes e Cassan in dialetto brianzolo, AFI: e) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Albese con Cassano
Alfonso Lissi
Di famiglia poverissima, fu operaio per poco tempo in Germania, al rientro fu operaio presso la Cemsa di Saronno. Venne arrestato nell'aprile 1935 e condannato quale "capo cellula" a 8 anni di carcere per il reato di appartenenza "ad organizzazione comunista" e "introduzione in Svizzera di materiale propagandistico antifascista".
Vedere Chiavenna e Alfonso Lissi
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Vedere Chiavenna e Alpi
Alpi del Platta
Le Alpi del Platta (dette anche Monti dell'Avero; Oberhalbsteiner Alpen in tedesco) sono un gruppo montuoso delle Alpi Retiche occidentali, a cavallo tra Italia (Lombardia) e Svizzera (Canton Grigioni). Il punto culminante è il Piz Platta che raggiunge i 3.392 m s.l.m.
Vedere Chiavenna e Alpi del Platta
Alpi dell'Albula
Le Alpi dell'Albula (in tedesco Albula-Alpen) sono un gruppo montuoso delle Alpi Retiche occidentali, comprese nel territorio svizzero nel Canton Grigioni, prendendo il nome dal fiume Albula che ha la sorgente nel gruppo montuoso e scorrente in direzione nord-ovest.
Vedere Chiavenna e Alpi dell'Albula
Alpi italiane
Le Alpi italiane sono la parte della catena montuosa alpina che si estende nel territorio italiano, su una lunghezza di circa e una superficie di quasi, pari al 27,3% della superficie totale delle Alpi, comprendendo circa una ventina di sezioni, raggruppate tradizionalmente in tre grandi settori: Alpi occidentali, centrali e orientali.
Vedere Chiavenna e Alpi italiane
Alpi Lepontine
Le Alpi Lepontine sono una sezione delle Alpi che interessa la Svizzera e l'Italia. Secondo la Partizione delle Alpi fanno parte delle Alpi Centrali, mentre secondo la SOIUSA esse si trovano nelle Alpi Nord-occidentali.
Vedere Chiavenna e Alpi Lepontine
Alpi Retiche
Le Alpi Retiche (Rätische Alpen in tedesco) costituiscono un tratto delle Alpi, situato tra l'Italia, la Svizzera, il Liechtenstein e l'Austria.
Vedere Chiavenna e Alpi Retiche
Ansprando
Dal 688 al 701 era stato duca di Asti. Definito vir sapientis et inlustris e vir per omnia egregius et cuius sapientiae rari aequandi sunt da Paolo Diacono, di Ansprando è ricordata la grande autorità e la rara intelligenza politica, ma si hanno pochi dettagli biografici.
Vedere Chiavenna e Ansprando
Antiche unità di misura della provincia di Sondrio
Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nella provincia di Sondrio e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.
Vedere Chiavenna e Antiche unità di misura della provincia di Sondrio
Antonio Pestalozza
Membro di una famiglia originaria di Chiavenna, Antonio Pestalozza nacque nel 1784 a Vaggiago sul Lago d'Orta e divenne successivamente banchiere e primo agente Ras di Milano.
Vedere Chiavenna e Antonio Pestalozza
Archivio di Stato di Sondrio
L'Archivio di Stato di Sondrio venne istituito nel 1946 come sezione d’Archivio e successivamente trasformato in Archivio di Stato nel 1963.
Vedere Chiavenna e Archivio di Stato di Sondrio
Argegno
Argegno (Argègn in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Argegno
Aristide Baragiola
Aristide Baragiola nacque a Chiavenna il 19 ottobre 1847 da Giuseppe e Angela Noseda, insegnanti originari di Como. A causa delle dichiarate simpatie liberali nel 1852 Giuseppe fu costretto a trasferirsi, con la famiglia, prima a Mendrisio (Svizzera) e poi a Como dove aprì una scuola privata di materie ginnasiali, poi divenuta scuola ginnasiale, tecnica ed elementare.
Vedere Chiavenna e Aristide Baragiola
Armoriale dei comuni della provincia di Sondrio
Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Sondrio.
Vedere Chiavenna e Armoriale dei comuni della provincia di Sondrio
Astor (famiglia)
La famiglia Astor è un'importante famiglia anglo-americana di origine italiana e tedesca, nota per l'importanza rivestita da molti suoi componenti nel mondo degli affari, della società e della politica.
Vedere Chiavenna e Astor (famiglia)
Athos Valsecchi
Sindaco di Chiavenna dal 1951 al 1956 e dal 1964 al 1970, è stato Ministro delle Finanze, dell'Agricoltura, della Sanità, delle Poste e Telecomunicazioni.
Vedere Chiavenna e Athos Valsecchi
Automotrice FS ALe 883
Lautomotrice ALe 883 è una automotrice leggera elettrica costruita da Fiat-Marelli e da Breda per le Ferrovie dello Stato italiane tra il 1942 e il 1946 allo scopo di realizzare un convoglio, composto nella versione standard di tre veicoli, con due testate motrici ALe 883 e una rimorchiata Le 883.
Vedere Chiavenna e Automotrice FS ALe 883
Baliaggi comuni
I baliaggi comuni erano, nella Vecchia Confederazione svizzera esistente prima del 1798, regioni amministrate congiuntamente da diversi Cantoni.
Vedere Chiavenna e Baliaggi comuni
Balsamo (Cinisello Balsamo)
Balsamo (Balsom in dialetto milanese, AFI) è un ex comune della Provincia di Milano, soppresso nel 1928 in occasione della fusione con Cinisello nel nuovo comune di Cinisello Balsamo, di cui costituisce la porzione orientale.
Vedere Chiavenna e Balsamo (Cinisello Balsamo)
Bandiera arancione
La Bandiera arancione è un riconoscimento di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano alle località (comuni o borghi) dell'entroterra italiano con meno di 15.000 abitanti che si distinguono per la qualità dell'accoglienza turistica, la sostenibilità ambientale e la cura del patrimonio artistico e culturale.
Vedere Chiavenna e Bandiera arancione
Battaglia di Legnano
La battaglia di Legnano fu combattuta tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le truppe della Lega Lombarda il 29 maggio 1176 tra le località di Legnano e Borsano, nell'Alto Milanese, nell'attuale Lombardia.
Vedere Chiavenna e Battaglia di Legnano
Beatificazioni del pontificato di Francesco
Dall'inizio del suo pontificato (13 marzo 2013) papa Francesco ha beatificato 1525 venerabili servi di Dio, di cui 1 per equipollenza, 1 altro riconosciuto per concessione dell'indulto per la celebrazione della messa e dell'ufficio e gli altri 1523 nel corso di 168 distinte cerimonie pubbliche.
Vedere Chiavenna e Beatificazioni del pontificato di Francesco
Bennone (vescovo di Como)
Di probabile origine tedesca, anche se non di Meißen come supposto da alcuni studiosi, fu designato dall'imperatore vescovo di Como verso il 1049.
Vedere Chiavenna e Bennone (vescovo di Como)
Bernard Dematteis
Nato e cresciuto nel cuore della Valle Varaita (CN), ha cominciato a dominare la scena nazionale da giovanissimo, anche nel cross, dove vince un titolo italiano da junior (Cinque Mulini 2004) e veste la maglia azzurra tra gli under 23.
Vedere Chiavenna e Bernard Dematteis
Bernardino Ochino
Figlio del barbiere Domenico, Bernardino entrò giovanissimo, intorno al 1504, nell'Ordine dei Minori Osservanti, e dal 1510 studiò medicina a Perugia.
Vedere Chiavenna e Bernardino Ochino
Birra in Italia
Secondo la legislazione vigente., in Italia la birra è "la denominazione riservata al prodotto ottenuto dalla fermentazione alcolica con ceppi di Saccharomyces carlsbergensis o di Saccharomyces cerevisiae di un mosto preparato con malto, anche torrefatto, di orzo o di frumento o di loro miscele ed acqua, amaricato con luppolo o suoi derivati o con entrambi.
Vedere Chiavenna e Birra in Italia
Birra Livorno
La Birra Livorno è stata una fabbrica di birra italiana attiva fra il 1893 ed il 1939 fino alla definitiva chiusura nel 1979 dopo l'acquisizione da parte della Birra Peroni.
Vedere Chiavenna e Birra Livorno
Birrificio Angelo Poretti
Il Birrificio Angelo Poretti è un birrificio italiano situato nel comune di Induno Olona. In seguito a varie acquisizioni il nome è diventato un marchio appartenente a Carlsberg Italia S.p.a., società facente parte del gruppo Carlsberg.
Vedere Chiavenna e Birrificio Angelo Poretti
Bondo (Bregaglia)
Bondo (toponimo italiano; in romancio Buond, in tedesco Bundth, desueti) è una frazione di 204 abitanti del comune svizzero di Bregaglia, nella regione Maloja (Canton Grigioni).
Vedere Chiavenna e Bondo (Bregaglia)
Bregaglia
Bregaglia (toponimo italiano; in romancio Bergiaglia) è un comune svizzero di 1 556 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.
Vedere Chiavenna e Bregaglia
Burligo
Burligo (Bürlìch in dialetto bergamasco) è una frazione del comune di Palazzago, in provincia di Bergamo di circa 500 abitanti, dista circa dal capoluogo orobico.
Vedere Chiavenna e Burligo
Busti dei patrioti sul Gianicolo
Sul colle del Gianicolo a Roma sono stati collocati, a più riprese, numerosi busti raffiguranti patrioti italiani e stranieri che durante il Risorgimento hanno combattuto con le armi o con la parola per l'unificazione dell'Italia.
Vedere Chiavenna e Busti dei patrioti sul Gianicolo
Campagne transalpine dei Confederati
Le Campagne transalpine dei Confederati (in tedesco Ennetbirgische Feldzüge) furono una serie di operazioni militari condotte nel XV secolo e all'inizio del XVI dai cantoni svizzeri a ridosso delle Alpi con il fine di ottenere un controllo sui territori a sud delle loro frontiere.
Vedere Chiavenna e Campagne transalpine dei Confederati
Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024
I CXIV campionati italiani assoluti di atletica leggera si svolgeranno presso il centro sportivo Alessandro Montagna della Spezia, dal 29 al 30 giugno 2024.
Vedere Chiavenna e Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024
Campionato Dilettanti Lombardia 1957-1958
Il Campionato Nazionale Dilettanti 1957-1958 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il primo campionato dilettantistico con questo nome, e il sesto se si considera che alla Promozione fu cambiato il nome assegnandogli questo.
Vedere Chiavenna e Campionato Dilettanti Lombardia 1957-1958
Campionato Dilettanti Lombardia 1958-1959
Il Campionato Nazionale Dilettanti 1958-1959 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il secondo campionato dilettantistico con questo nome, e il settimo se si considera che alla Promozione fu cambiato il nome assegnandogli questo.
Vedere Chiavenna e Campionato Dilettanti Lombardia 1958-1959
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014 (che fu l'80ª edizione del torneo) venne riformato rispetto agli anni precedenti: fu infatti articolato in Elite.A, Seconda Divisione (che si disputava in concomitanza alla INL) e Serie B (la ex Serie C), organizzate dalla FISG, e nella Serie C Interregionale (la ex Serie D), organizzata dai comitati regionali federali.
Vedere Chiavenna e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2013-2014
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2014-2015
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2014-2015, 81ª edizione del torneo, a seguito del cambio dirigenziale in seno alla FISG, subì una nuova modifica nonostante la riforma operata l'anno precedente.
Vedere Chiavenna e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2014-2015
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2015-2016
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2015-2016, 82ª edizione del torneo, seguì la suddivisione adottata dalla stagione precedente, con il massimo torneo, la Serie A e la cadetteria, la Serie B, organizzate da FISG e, inizialmente, dalla IIHA (nel mese di dicembre sostituita dalla rinata LIHG), mentre la Serie C venne organizzata dai comitati regionali federali.
Vedere Chiavenna e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2015-2016
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2016-2017
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2016-2017 ha subito una rivoluzione: scomparsa la Serie A per fondersi con la INL (seconda divisione del campionato austriaco), in Italia sono rimaste solamente la Serie B e la Serie C. Per volere della Federazione comunque, il titolo di Campione d'Italia verrà assegnato alle squadre partecipanti al nuovo campionato sovranazionale, denominato Alps Hockey League, mentre la Coppa Italia da questa stagione sarà appannaggio delle squadre iscritte in cadetteria.
Vedere Chiavenna e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2016-2017
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2017-2018
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2017-2018 ha subito un cambiamento non tanto nella struttura, quanto nel nome: confermata la partecipazione alla Alps Hockey League delle otto migliori compagini, è stato creato un contenitore, denominato Italian Hockey League, che andasse a comprendere i tre campionati nazionali e il campionato femminile.
Vedere Chiavenna e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2017-2018
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2018-2019
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2018-2019 vede confermata la struttura rispetto alla stagione precedente.
Vedere Chiavenna e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2018-2019
Campionato italiano di pugilato professionisti maschile dei pesi superpiuma
Il Campionato italiano di pugilato pesi superpiuma organizzato dalla FPI, è la massima competizione pugilistica in Italia riservata ai pugili professionisti il cui peso è compreso tra e. Gli atleti vincitori si fregiano del titolo di campione d'Italia dei pesi superpiuma.
Vedere Chiavenna e Campionato italiano di pugilato professionisti maschile dei pesi superpiuma
Campodolcino
Campodolcino (Candulscin in dialetto chiavennasco) è un comune italiano di 922 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato in Val San Giacomo, lungo la strada che conduce da Chiavenna al Passo dello Spluga.
Vedere Chiavenna e Campodolcino
Candida Lena Perpenti
È ricordata per aver inventato un metodo di filatura dell'amianto e per aver scoperto la Campanula raineri.
Vedere Chiavenna e Candida Lena Perpenti
Carate Brianza
Carate Brianza (Caràa in dialetto brianzolo, e semplicemente Carate fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Carate Brianza
Carlo Donegani
Costruì numerose strade e ottenne, per i suoi meriti professionali, il titolo di Cavaliere dell'Impero Austriaco.
Vedere Chiavenna e Carlo Donegani
Carlo Francesco Nuvolone
Esponente, come il fratello minore Giuseppe Nuvolone (1619-1703), della scuola lombarda del XVII secolo, Carlo Francesco frequentò l'Accademia Ambrosiana dove fu allievo del padre Panfilo Nuvolone (1581-1651) e di Giovanni Battista Crespi detto il Cerano (1557-1632).
Vedere Chiavenna e Carlo Francesco Nuvolone
Castasegna
Castasegna (toponimo italiano) è una frazione di 191 abitanti del comune svizzero di Bregaglia, nella regione Maloja (Canton Grigioni).
Vedere Chiavenna e Castasegna
Castello di Melegnano
Il castello di Melegnano, in Lombardia, è il risultato architettonico di una serie di stratificazioni dovute al susseguirsi di diverse dinastie al potere, succedutesi dal XIII secolo al XVII secolo.
Vedere Chiavenna e Castello di Melegnano
Castello di Musso
Il castello di Musso, situato nell'omonima città lombarda, è un fortilizio di origini medievali posto a guardia del lago di Como. Acquisì particolare rilevanza nel corso della prima metà del Cinquecento quando divenne quartier generale di Gian Giacomo Medici.
Vedere Chiavenna e Castello di Musso
Castelvetri
I Castelvetri sono una famiglia tra le più antiche ed illustri di Modena, che ebbe sin dal XIV secolo un ruolo nel governo della città, e diede i natali a numerosi letterati ed uomini d'arme.
Vedere Chiavenna e Castelvetri
Catena Suretta-Stella-Duan
La Catena Suretta-Stella-Duan (Suretta-Stella-Duan-Kette in tedesco) è un massiccio montuoso delle Alpi del Platta. Si trova in Italia (Lombardia) e Svizzera (Canton Grigioni).
Vedere Chiavenna e Catena Suretta-Stella-Duan
Celso Martinengo
Canonico regolare lateranense, abbandonò la Chiesa cattolica per aderire alla Riforma calvinista.
Vedere Chiavenna e Celso Martinengo
Cernobbio
Cernobbio (Cernòbi in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Cernobbio
Cesana Brianza
Cesana Brianza (San Fermo in dialetto brianzolo. e semplicemente Cesana fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Cesana Brianza
Chiave (Cortina d'Ampezzo)
Chiave (Ciae in ladino) è un piccolo villaggio facente parte del comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno.
Vedere Chiavenna e Chiave (Cortina d'Ampezzo)
Chiesa di San Miro
La chiesa di san Miro è una chiesa nel comune di Sorico in provincia di Como. Viene definito anche santuario in quanto al suo interno, sotto l'altare maggiore si conservano le spoglie di san Miro.
Vedere Chiavenna e Chiesa di San Miro
Circondario di Sondrio
Il circondario di Sondrio, ai tempi dei circondari italiani, coincise con l'omonima provincia, e quindi risultò null’altro che una ripartizione statistica cui non corrispondeva autorità specifica.
Vedere Chiavenna e Circondario di Sondrio
Circoscrizione Lombardia 2 (1993)
La circoscrizione Lombardia 2 è stata una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati; istituita dalla legge 4 agosto 1993, n. 277 (cosiddetta «legge Mattarella») e confermata dalla legge 21 dicembre 2005, n. 270 (cosiddetta «legge Calderoli»), comprendeva le province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Sondrio e Varese, per un totale di 919 comuni e con una popolazione complessiva di 4.388.727 abitanti (secondo il censimento del 2011).
Vedere Chiavenna e Circoscrizione Lombardia 2 (1993)
Città romane
Elenco delle città romane.
Vedere Chiavenna e Città romane
Clyde Geronimi
Nasce a Chiavenna, in provincia di Sondrio, in Lombardia, figlio di Nemesio Geronimi ed Enrichetta Nesossi, ed emigra giovanissimo negli Stati Uniti d'America.
Vedere Chiavenna e Clyde Geronimi
Coira
Coira (toponimo italiano; in tedesco e ufficialmente Chur, in francese Coire, in romancio Cuira) è un comune svizzero di 36 336 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Plessur; ha il titolo di città ed è la capitale del cantone e il capoluogo della regione.
Vedere Chiavenna e Coira
Colico
Colico (Còlech in dialetto comasco, AFI: o) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. Il paese è attraversato dalla SS 36 del Lago di Como e dello Spluga, che collega Milano e la Brianza con il Lario e la Valchiavenna.
Vedere Chiavenna e Colico
Collegiata di San Lorenzo
* Collegiata di San Lorenzo – chiesa di Chiavenna.
Vedere Chiavenna e Collegiata di San Lorenzo
Collegiata di San Lorenzo (Chiavenna)
La Collegiata di San Lorenzo è il principale edificio religioso della città di Chiavenna, in provincia di Sondrio. Iniziata nel V secolo, è stata tuttavia ampliata nei secoli successivi.
Vedere Chiavenna e Collegiata di San Lorenzo (Chiavenna)
Collegio elettorale di Chiavenna
Il collegio elettorale di Chiavenna è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna.
Vedere Chiavenna e Collegio elettorale di Chiavenna
Collegio elettorale di Morbegno (Camera dei deputati)
Il collegio di Morbegno fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Lombardia 2 e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Vedere Chiavenna e Collegio elettorale di Morbegno (Camera dei deputati)
Collegio elettorale di Sondrio (Senato della Repubblica)
Il collegio di Sondrio fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Lombardia; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XIV legislatura, sebbene con forme diverse e sistemi elettorali diversi.
Vedere Chiavenna e Collegio elettorale di Sondrio (Senato della Repubblica)
Collegio uninominale Lombardia - 09 (2017)
Il collegio elettorale uninominale Lombardia - 09 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.
Vedere Chiavenna e Collegio uninominale Lombardia - 09 (2017)
Combattimento di San Giorgio
Il combattimento di San Giorgio è stato uno scontro militare tra le forze francesi del generale MacDonald e le forze russe del generale Suvorov, avvenuto il 20 giugno 1799.
Vedere Chiavenna e Combattimento di San Giorgio
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Como
Comuni d'Italia (C)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Chiavenna e Comuni d'Italia (C)
Comuni della Lombardia
I comuni della Lombardia sono i comuni italiani presenti nella regione Lombardia.
Vedere Chiavenna e Comuni della Lombardia
Comunità montana della Valchiavenna
La comunità montana della Valchiavenna si trova in provincia di Sondrio (Lombardia). Il capoluogo è Chiavenna.
Vedere Chiavenna e Comunità montana della Valchiavenna
Contado di Chiavenna
Il Contado di Chiavenna fu una compagine territoriale di origine medievale che costituì poi per secoli una dipendenza dei Grigioni.
Vedere Chiavenna e Contado di Chiavenna
Corte d'appello di Milano
Il distretto della Corte d'appello di Milano è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Busto Arsizio, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza, Pavia, Sondrio e Varese.
Vedere Chiavenna e Corte d'appello di Milano
Cremia
Cremia (Cremie in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI), è un comune italiano di 673 abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Cremia
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Vedere Chiavenna e Cremona
Crotto
Un crotto, chiamato anche grotto nella Svizzera italiana e crott (oppure crot) in lingua lombarda, è una cavità naturale tipica delle regioni montuose delle Alpi, in particolare delle zone del lago di Como, della Valchiavenna e del Canton Ticino.
Vedere Chiavenna e Crotto
Damiano Damiani (organaro)
Era figlio di Damiano Damiani e di Domenica Alborghetti e venne battezzato col nome di Andrea Emerico. Nel 1778 entrò nella fabbrica di organi Serassi di Bergamo.
Vedere Chiavenna e Damiano Damiani (organaro)
Davide Viganò
Davide Viganò inizia la propria carriera da professionista nel 2005, quando viene ingaggiato dal Team Androni Giocattoli-3C Casalinghi Jet; passa poi, al termine del mese di luglio dello stesso anno, al ProTeam belga Quick Step.
Vedere Chiavenna e Davide Viganò
Dialetto chiavennasco
Il dialetto chiavennasco è il dialetto parlato a Chiavenna e, con alcune differenze, in tutta la Valchiavenna e Val Bregaglia. Appartiene alla famiglia del dialetto lombardo alpino e subisce forti influenze dal comasco, a differenza del dialetto valtellinese che ha somiglianze con il bergamasco.
Vedere Chiavenna e Dialetto chiavennasco
Dipartimento del Lario (1797)
Il dipartimento del Lario fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito brevemente dal 1797 al 1798.
Vedere Chiavenna e Dipartimento del Lario (1797)
Dipartimento del Lario (1801)
Il dipartimento del Lario fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito dal 1801 al 1815.
Vedere Chiavenna e Dipartimento del Lario (1801)
Dipartimento dell'Adda (1805)
Il dipartimento dell'Adda era un dipartimento del Regno d'Italia, che prendeva il nome dal fiume Adda, che aveva come capoluogo Sondrio. Il dipartimento nel 1805-1814 corrispondeva perfettamente all'odierna provincia di Sondrio.
Vedere Chiavenna e Dipartimento dell'Adda (1805)
Dipartimento dell'Adda e dell'Oglio
Il dipartimento dell'Adda e dell'Oglio fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito dal 1797 al 1801.
Vedere Chiavenna e Dipartimento dell'Adda e dell'Oglio
Domaso
Domaso (Dumaas in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Domaso
Dongo
Dongo (Dunch in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di 3.248 abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Dongo
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Vedere Chiavenna e Ducato di Milano
Ecomusei della Lombardia
Gli ecomusei della Lombardia sono degli ecomusei che hanno sede in Lombardia in Italia. Gli ecomusei della Lombardia possono essere riconosciuti dalla Regione Lombardia e possono fare parte della rete degli ecomusei della Lombardia.
Vedere Chiavenna e Ecomusei della Lombardia
Edvald Boasson Hagen
Attivo già nello sci di fondo, comincia a gareggiare su mountain bike all'età di nove anni; a quindici passa al ciclismo su strada.
Vedere Chiavenna e Edvald Boasson Hagen
Elezioni amministrative in Italia del 2014
Le elezioni amministrative in Italia del 2014 si sono tenute il 25 maggio, in concomitanza con le elezioni europee, con ballottaggi l'8 giugno.
Vedere Chiavenna e Elezioni amministrative in Italia del 2014
Enrico Pancera
Rimasto orfano durante la prima adolescenza, Pancera si trasferì da giovane a Milano, dove lavorò presso E. Pierotti (un formatore di gesso) e frequentò la scuola d'Arte Applicata del Castello Sforzesco.
Vedere Chiavenna e Enrico Pancera
Ernesto Pestalozza
Ernesto Pestalozza apparteneva a una nobile famiglia originaria di Chiavenna. Allievo di Alessandro Cuzzi all'Università degli Studi di Pavia, si era laureato in Medicina e Chirurgia nel 1884 e nel 1889 aveva conseguito la libera docenza in Ostetricia e Ginecologia.
Vedere Chiavenna e Ernesto Pestalozza
Etnici italiani
La seguente è una lista di etnici cioè nomi di abitanti relativi alle città italiane. Include i capoluoghi di regione e di provincia, nonché etnici irregolari o comunque non immediati.
Vedere Chiavenna e Etnici italiani
Evan Jager
Si allena a Portland e a Chiavenna, vive a Portland, ed è sponsorizzato dalla Nike.
Vedere Chiavenna e Evan Jager
Fabio Ciaponi
Tra il 1989 ed il 1993 ha partecipato a cinque edizioni consecutive dei Mondiali di corsa campestre: nel 1989, 1990 e 1992 ha gareggiato nella distanza lunga, piazzandosi rispettivamente in settima, settima e ventunesima posizione e vincendo due ori ed un argento a squadre; nel 1989 si è invece piazzato in sesta posizione nella distanza corta, vincendo la medaglia d'argento a squadre.
Vedere Chiavenna e Fabio Ciaponi
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
Vedere Chiavenna e Federico Barbarossa
Ferrovia della Valtellina
La ferrovia della Valtellina è una linea ferroviaria gestita da RFI, che da Lecco porta a Sondrio, in Valtellina.
Vedere Chiavenna e Ferrovia della Valtellina
Ferrovia Retica
La Ferrovia Retica (sigla utilizzata nel logo della società, e Viafier retica in romancio) è una compagnia ferroviaria che gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto (1000 mm) nel cantone svizzero dei Grigioni.
Vedere Chiavenna e Ferrovia Retica
Figlie della Croce, Suore di Sant'Andrea
Le Figlie della Croce, Suore di Sant'Andrea sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.Ann. Pont. 2007, p. 1559.
Vedere Chiavenna e Figlie della Croce, Suore di Sant'Andrea
Filippo Maria Bressan
Pianista di formazione, ha studiato direzione con diversi insegnanti, i più importanti dei quali sono stati Jürgen Jürgens, per la direzione di coro (del quale diventerà successivamente assistente), e Karl Österreicher per la direzione d’orchestra, perfezionandosi con Sir John Eliot Gardiner, Ferdinand Leitner, Giovanni Acciai - per la musicologia - e Fosco Corti.
Vedere Chiavenna e Filippo Maria Bressan
Fiume Po da Rio Boriacco a Bosco Ospizio
Fiume Po da Rio Boriacco a Bosco Ospizio è il nome di un sito di interesse comunitario (SIC)/zona speciale di conservazione (ZSC) e zona di protezione speciale (ZPS) della rete Natura 2000 situato in Emilia-Romagna.
Vedere Chiavenna e Fiume Po da Rio Boriacco a Bosco Ospizio
Fortunat Sprecher von Bernegg
Nato nella nobile famiglia grigione degli Sprecher von Bernegg (originari di Schanfigg), Fortunat era figlio di Florian ed Elisabetta Sebregonzi.
Vedere Chiavenna e Fortunat Sprecher von Bernegg
Francesco Giani
Membro della facoltosa famiglia Giani di Novate, originaria della Val Codera, fu vescovo e superiore di Sirmio nell'allora Regno d'Ungheria.
Vedere Chiavenna e Francesco Giani
Francesco Negri (protestante)
Francesco Negri nacque in una famiglia aristocratica di Bassano. Lo studioso dei movimenti ereticali rinascimentale Delio Cantimori, nella voce sull'Enciclopedia Italiana del 1934, afferma che Francesco Negri si chiamava in origine Francesco BuonamonteDelio Cantimori, Op.
Vedere Chiavenna e Francesco Negri (protestante)
Francesco Stancaro
Prete cattolico, si dedicò a studi umanistici ed eruditi, pubblicando nel 1530 il De modo legendi Hebraice istituzionale brevissima e divenne dal 1540 professore di lingue nello Studio di Padova.
Vedere Chiavenna e Francesco Stancaro
Fritz Birzer
Fritz Birzer aderì al NSDAP nel 1934 e fu tesserato con il numero di matricola 156009. Inquadrato nella 2ª Compagnia del Reggimento SA "Munchen", il 30 gennaio 1937 fu promosso al grado di SS Hauptsturmführer (tenente).
Vedere Chiavenna e Fritz Birzer
Galileo Cavallari Murat
Studiò alle Scuole Tecniche di Comacchio, quindi si perfezionò all'Accademia di belle arti di Bologna, grazie ad un sussidio finanziario concesso dall'Amministrazione provinciale di Ferrara.
Vedere Chiavenna e Galileo Cavallari Murat
Galleria storica dei civici pompieri della Valchiavenna
La Galleria storica dei civici pompieri della Valchiavenna è un museo di Chiavenna, che espone cimeli storici statici e mezzi a motore provenienti da tutto il territorio nazionale e riguardanti i vigili del fuoco.
Vedere Chiavenna e Galleria storica dei civici pompieri della Valchiavenna
Gavazzi
I Gavazzi sono un'importante famiglia della borghesia e nobiltà lombarda, originaria di Canzo, in provincia di Como. Iniziatore del ramo oggi più noto fu Carlo Francesco (1688-1733), nato a Canzo e mercante a Chiavenna, suo figlio Pietro Antonio fu padre di Giuseppe Antonio Gavazzi (1768-1835) fondatore della Gavazzi e Quinterio.
Vedere Chiavenna e Gavazzi
Gerardo (vescovo di Bergamo)
Scarne sono le notizie sui natali di Gerardo che è stato un vescovo di Bergamo e che, a causa dei favori all'imperatore Federico Barbarossa e all'antipapa Vittore IV, fu denunciato di essere filoimperialista e per questo deposto, esattamente come il suo predecessore Arnolfo.
Vedere Chiavenna e Gerardo (vescovo di Bergamo)
Gian Battista Macolino
Giovanni Battista Macolino nacque a Gualdera di Fraciscio, in Val S. Giacomo, ma cresce a Chiavenna svolgendo la professione di notaio dove divenne padre di quattro figlie femmine e un maschio che divenne meno conosciuto pittore, Giambattista detto "Il Giovane".
Vedere Chiavenna e Gian Battista Macolino
Gian Giacomo Medici
Nacque, forse nel 1495, da Bernardino Medici di Nosigia e da Cecilia Serbelloni. La data di nascita è controversa: Marcantonio Missaglia (Vita di Gio. Iacomo Medici, Marchese di Marignano) nel 1604 attesta la sua nascita nel 1495 e la morte (a sessanta anni) nel 1555; Valerio Peverelli nella tesi di dottorato propende per l'anno 1498, perché, pur ammettendo che sul monumento funebre nel Duomo di Milano compaia come data di nascita 1495, sostiene che i suoi genitori si sposarono alla fine del 1496 e segue la tesi di E.
Vedere Chiavenna e Gian Giacomo Medici
Giovan Battista di Crollalanza
È noto anche per aver fondato il periodico Annuario della nobiltà Italiana nel 1878.
Vedere Chiavenna e Giovan Battista di Crollalanza
Giovanni Antonio Amadeo
Nato a Pavia, nel 1460 iniziò il suo apprendistato nella prestigiosa bottega della famiglia Solari, impegnata in quegli anni nel cantiere della Certosa di Pavia, ma ancora attardata in opere di gusto tardogotico.
Vedere Chiavenna e Giovanni Antonio Amadeo
Giovanni Battista Cerletti
Giovanni Battista Cerletti è figlio di Antonio Cerletti e Carolina Raviscioni. L'appartenenza ad una famiglia di condizione borghese gli permette di studiare prima a Como e poi di iscriversi alla facoltà di matematica presso l'Università di Pavia.
Vedere Chiavenna e Giovanni Battista Cerletti
Giro d'Italia 2009
Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3 456,5 km, e fu vinto dal russo Denis Men'šov.
Vedere Chiavenna e Giro d'Italia 2009
Giro d'Italia Giovani Under 23 2022
Il Giro d'Italia Giovani Under 23 2022, quarantacinquesima edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2022 categoria 2.2U, si è svolto in sette tappe dall'11 al 18 giugno 2022, su un percorso di 987,9 km con partenza da Gradara e arrivo a Pinerolo in Italia.
Vedere Chiavenna e Giro d'Italia Giovani Under 23 2022
Giro Donne 2010
Il Giro Donne 2010, ventunesima edizione della corsa, si è svolto in dieci tappe dal 2 all'11 luglio, per un percorso totale di 921,9 km.
Vedere Chiavenna e Giro Donne 2010
Giro Rosa 2014
Il Giro Rosa 2014, venticinquesima edizione del Giro d'Italia femminile, si svolse tra il 4 e il 13 luglio 2014 su un percorso di 953 km suddivisi in nove tappe.
Vedere Chiavenna e Giro Rosa 2014
Girolamo Zanchi
Girolamo Zanchi, figlio di uno storico e giurista, nacque ad Alzano Lombardo presso Bergamo. Dopo avere ricevuto un'istruzione di base nel paese d'origine, a 15 anni entrò a Bergamo nei regolari agostiniani.
Vedere Chiavenna e Girolamo Zanchi
Giurisdizione di Chiavenna
La Giurisdizione di Chiavenna fu una struttura territoriale dei Grigioni durante il loro dominio sulla Valtellina.
Vedere Chiavenna e Giurisdizione di Chiavenna
Giuseppe Cusi
Figlio di Carlo Giuseppe Cusi e di Rosa Salina, conseguì la laurea in Ingegneria civile all'Università degli Studi di Pavia nei primi anni dell'Ottocento.
Vedere Chiavenna e Giuseppe Cusi
Gravedona
Gravedona (Gravedona in dialetto comasco pronuncia fonetica IPA) è una località di abitanti, sede dal febbraio 2011 del comune di Gravedona ed Uniti nella provincia di Como, di cui costituisce un municipio.
Vedere Chiavenna e Gravedona
Grumello Cremonese ed Uniti
Grumello Cremonese ed Uniti (Grümél in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia. Degna di nota Villa Affaitati.
Vedere Chiavenna e Grumello Cremonese ed Uniti
Guardia Piemontese
Guardia Piemontese (La Gàrdia in dialetto guardiolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Popolata a partire dal XII secolo da coloni prevalentemente valdesi provenienti dal Regno d'Arles, dalla Provenza, dal Delfinato e dalle valli occitane del Piemonte e conosciuta in passato anche come Guardia Fiscalda e Guardia Lombarda, Guardia Piemontese ha la particolarità di essere un'isola linguistica occitana del meridione italiano.
Vedere Chiavenna e Guardia Piemontese
Guerra di Valtellina
La guerra di Valtellina (1620-1639) fu un conflitto per il controllo della Valtellina e delle contee di Bormio e Chiavenna, nel generale contesto della Guerra dei trent'anni e dei cosiddetti "Torbidi grigionesi" (in tedesco "Bündner Wirren") che scuotevano la regione retica in quel periodo.
Vedere Chiavenna e Guerra di Valtellina
Guerre di Musso
Le guerre di Musso rappresentano una serie di battaglie e scaramucce che si svolsero tra il 1525 e il 1532 tra Gian Giacomo Medici (detto il Medeghino) e le Tre Leghe grigionesi e s'inquadrano nelle lotte per il controllo della Valtellina e delle contee di Chiavenna e Bormio, tra il ducato di Milano e l'alleanza delle Leghe Grigione.
Vedere Chiavenna e Guerre di Musso
Guglielmo Felice Damiani
Dopo aver studiato a Como e all'Università degli Studi di Pavia, ha insegnato a Celana, Mortara e poi a Napoli. Studiò con grande rigore il poeta postellenistico Nonno di Panopoli e il Giovan Battista Marino, noto poeta barocco da cui scaturisce la sua opera di maggior pregio: Studio sopra la poesia del cavalier Marino.
Vedere Chiavenna e Guglielmo Felice Damiani
Henri Aymonod
Imbattuto dal 2019 al 2022 in un chilometro verticale, è soprannominato Hombre Vertical (l'uomo dei vertical).
Vedere Chiavenna e Henri Aymonod
Hockey Club Chiavenna
LHockey Club Chiavenna è una squadra di hockey su ghiaccio di Chiavenna. Gioca le sue gare interne al Palaghiaccio di Chiavenna.
Vedere Chiavenna e Hockey Club Chiavenna
Idrografia della Lombardia
L'idrografia della Lombardia è molto complessa, essendo una delle regioni più ricche d'acqua in Italia: vi si trovano infatti, lunghi e importanti fiumi, grandi laghi glaciali, torrenti di montagna, laghetti alpini, laghi artificiali, torrenti che si originano dalle colline moreniche e canali irrigui e navigabili.
Vedere Chiavenna e Idrografia della Lombardia
Industria preunitaria lombarda
Per industria lombarda preunitaria si intendono le caratteristiche e lo sviluppo dell'industria nelle province lombarde dalla sua fondazione all'Unità d'Italia.
Vedere Chiavenna e Industria preunitaria lombarda
Insorgenze antifrancesi in Italia
Le insorgenze antifrancesi furono rivolte popolari scoppiate in Italia negli anni tra il 1796 e il 1814, ovvero l'arco di tempo del predominio francese sulla penisola italiana.
Vedere Chiavenna e Insorgenze antifrancesi in Italia
Insurrezione della Valtellina
L'insurrezione della Valtellina fu un episodio della seconda guerra d'indipendenza italiana che ebbe luogo in Valtellina dal 27 maggio 1859 tra gli austriaci ed i piemontesi.
Vedere Chiavenna e Insurrezione della Valtellina
Inverigo
Inverigo (Inverigh in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Inverigo
Irredentismo svizzero
Il termine irredentismo svizzero si riferisce ad un movimento militare e intellettuale svizzero, principalmente antecedente al 1918, che avanzava rivendicazioni irredentiste nei confronti del Regno d'Italia.
Vedere Chiavenna e Irredentismo svizzero
Isola Comacina
Lisola Comacina è un lembo di terra (lunghezza 600 m, larghezza 200 m, perimetro 2 km, superficie 7,5 ettari), altezza massima 239 m, circondato dal lago di Como.
Vedere Chiavenna e Isola Comacina
Italia romana
LItalia (latino: Italia), nella sua interezza peninsulare, costituiva la terra patria degli antichi romani e il territorio metropolitano dell'impero di Roma; come tale, e in quanto estensione dallAger Romanus, differiva dalle province.
Vedere Chiavenna e Italia romana
Italian Hockey League - Division I 2018-2019
L'Italian Hockey League - Division I 2018-2019 è il terzo ed ultimo livello del Campionato italiano di hockey su ghiaccio giocato nella stagione 2018-2019.
Vedere Chiavenna e Italian Hockey League - Division I 2018-2019
Italian Hockey League - Division I 2019-2020
L'Italian Hockey League - Division I 2019-2020 è il terzo ed ultimo livello del Campionato italiano di hockey su ghiaccio giocato nella stagione 2019-2020.
Vedere Chiavenna e Italian Hockey League - Division I 2019-2020
Italian Hockey League - Division I 2021-2022
L'Italian Hockey League - Division I 2021-2022 è il terzo ed ultimo livello del Campionato italiano di hockey su ghiaccio giocato nella stagione 2021-2022.
Vedere Chiavenna e Italian Hockey League - Division I 2021-2022
Italian Hockey League - Division I 2022-2023
L'Italian Hockey League - Division I 2022-2023 è stato il terzo ed ultimo livello del Campionato italiano di hockey su ghiaccio giocato nella stagione 2022-2023.
Vedere Chiavenna e Italian Hockey League - Division I 2022-2023
Italian Hockey League - Division I 2023-2024
L'Italian Hockey League - Division I 2023-2024 è stato il terzo ed ultimo livello del Campionato italiano di hockey su ghiaccio giocato nella stagione 2023-2024.
Vedere Chiavenna e Italian Hockey League - Division I 2023-2024
Italian Hockey League 2017-2018
L'Italian Hockey League 2017-2018 è la nuova denominazione con la quale si gioca il campionato nazionale di Serie B di hockey su ghiaccio. Come per l'anno precedente il titolo di Campione d'Italia venne conteso tra le squadre iscritte nella Alps Hockey League mentre la Coppa Italia alle squadre militanti in questo torneo.
Vedere Chiavenna e Italian Hockey League 2017-2018
Jérôme de Salis, II conte di Salis-Soglio
Era l'unico figlio sopravvissuto del colonnello Pierre de Salis-Soglio, e di sua moglie, Margherita, figlia di Ercole di Salis-Soglio.
Vedere Chiavenna e Jérôme de Salis, II conte di Salis-Soglio
Jürg Jenatsch
Jürg (in italiano Giorgio) Jenatsch nacque forse a Lohn (oggi nel comune di Muntogna da Schons, nel cantone svizzero dei Grigioni), oppure nella cittadina di Samedan o in qualche altra località dell'Alta Engadina, nel 1596.
Vedere Chiavenna e Jürg Jenatsch
Johann Anton Logy
Fu uno dei maggiori liutisti del XVII secolo, già alla sua epoca comunemente noto come virtuoso. Infatti E.G. Baron nel suo libro Untersuchung des Instruments der Lauten, pubblicato nel 1727, cita in tal modo Logy: "Il Conte boemo Logy, famosissimo per il suo eccezionale virtuosismo e le sue numerose doti spirituali" Logy nacque nel 1650 a Schloss Stecken, presso Strakonitz, nella Boemia meridionale.
Vedere Chiavenna e Johann Anton Logy
Johann Heinrich Pestalozzi
Pestalozzi è noto principalmente come riformatore del sistema scolastico e nel corso della sua vita si dedicò anche all'attività politica. Fondò diversi istituti educativi nelle regioni svizzere di lingua tedesca e francese, scrisse alcuni libri in cui illustrava i suoi rivoluzionari principi sull'educazione.
Vedere Chiavenna e Johann Heinrich Pestalozzi
Laglio
Laglio (Laj in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 876 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Si estende sulla sponda occidentale del Lago di Como a 15 km di distanza dal capoluogo lariano.
Vedere Chiavenna e Laglio
Lecco
Lecco (AFI:, pronuncia locale,, Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti sulla riva del Lago di Como, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Lecco
Lelio Sozzini
Il bisnonno di Lelio, Mariano Sozzini "il vecchio" (1401–1467), fu un giurista, professore di diritto canonico a Padova e poi a Siena.
Vedere Chiavenna e Lelio Sozzini
Leopoldo Gasparotto
Figlio di Luigi Gasparotto e Maria Biglia, nacque in una famiglia d'origini friulane di idee progressiste (suo padre, deputato e Ministro della Guerra prima dell'avvento del fascismo, divenne, dopo la guerra, deputato alla Costituente e fu fra i fondatori del Partito Democratico del Lavoro).
Vedere Chiavenna e Leopoldo Gasparotto
Linate
Linate (Linaa in dialetto milanese, AFI) è un quartiere del comune di Peschiera Borromeo, nella città metropolitana di Milano.
Vedere Chiavenna e Linate
Lista di ponti romani
La lista raccoglie i ponti di origine romana conosciuti, i cui resti sono ancora conservati. Si basa principalmente sull'elenco fornito dal libro Roman Bridges, dell'ingegnere statunitense Colin O'Connor, il quale comprende 330 ponti in pietra, 34 ponti in legname e 54 ponti di acquedotti.
Vedere Chiavenna e Lista di ponti romani
Locomotiva FS E.430
La locomotiva E.430, inizialmente denominata RA 34 era una locomotiva a corrente alternata trifase delle ferrovie italiane.
Vedere Chiavenna e Locomotiva FS E.430
Lodovico Castelvetro
È considerato il massimo rappresentante dell'aristotelismo letterario cinquecentesco.
Vedere Chiavenna e Lodovico Castelvetro
Lorenzo Davidico
Imprigionato nel 1555 per malversazioni, bestemmie e sodomia dall'Inquisizione di Roma, interrogato e torturato, evase dal carcere, continuando liberamente a pubblicare scritti devozionali concepiti secondo l'ortodossia cattolica.
Vedere Chiavenna e Lorenzo Davidico
Luigi Lucheni
La madre, Luigia Lucchini, era una bracciante alle dipendenze di un'agiata famiglia parmense, presso l'odierna Albareto; rimasta incinta a seguito d'un rapporto clandestino con un possidente del luogo, si recò in Francia per poter partorire in segreto.
Vedere Chiavenna e Luigi Lucheni
Luigi Serafini (artista)
È famoso per le sue opere stranianti e misteriose, come il Codex Seraphinianus (1981).
Vedere Chiavenna e Luigi Serafini (artista)
Madesimo
Madesimo (pronuncia:, già Isolato fino al 1983, Madesan in dialetto chiavennasco) è un comune italiano di 512 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Madesimo
Madonna Nera
Una Madonna Nera è una rappresentazione iconografica (dipinto o scultura), tipica dell'iconografia cristiana, della Vergine Maria, eventualmente accompagnata dal Bambino Gesù, il cui volto ha un colorito scuro, se non proprio nero.
Vedere Chiavenna e Madonna Nera
Marco De Gasperi
Il suo allenatore è Paolo Germanetto.
Vedere Chiavenna e Marco De Gasperi
Marco Scaramellini
Figlio di Egidio Scaramellini, nasce a Chiavenna, in provincia di Sondrio, nel 1965. Verso la fine degli anni '80 frequenta il Politecnico di Milano, dove si laurea in ingegneria civile nel 1990.
Vedere Chiavenna e Marco Scaramellini
Maria Laura Mainetti
Aperto nel 2005, il processo di beatificazione si è concluso con il riconoscimento del martirio, coronato dalla celebrazione presieduta a Chiavenna dal cardinale Marcello Semeraro il 6 giugno 2021.
Vedere Chiavenna e Maria Laura Mainetti
Marianne Vos
Atleta completa, capace di primeggiare nelle diverse specialità del ciclismo, è considerata una delle migliori cicliste di tutti i tempi. Ai Giochi olimpici ha vinto due medaglie d'oro, nella corsa a punti su pista a Pechino 2008 e nella corsa in linea su strada a Londra 2012.
Vedere Chiavenna e Marianne Vos
Marmitte dei giganti (disambigua)
Riferite alle Marmitte dei giganti sono possibili.
Vedere Chiavenna e Marmitte dei giganti (disambigua)
Martino Durand Varese
Durand Varese nacque a Luserna San Giovanni e crebbe nelle giovanili del Real Torino HC e dell'HC Valpellice. Nella stagione 2007-2008 esordì con la prima squadra dei Bulldogs totalizzando 3 presenze.
Vedere Chiavenna e Martino Durand Varese
Maurizio Bonetti
Nel 1994 e nel 1995 ha partecipato a due edizioni consecutive dei Mondiali di corsa in montagna; in entrambe le occasioni ha partecipato alla gara juniores, piazzandosi in settima posizione nel 1994 e vincendo la medaglia d'oro nel 1995.
Vedere Chiavenna e Maurizio Bonetti
Maurizio Quadrio
Nasce il 6 settembre 1800 a Chiavenna da Angelica Pestalozzi e Carlo Quadrio, un piccolo possidente e medico locale. I Quadrio erano una famiglia che vantava una lunga e gloriosa storia, annoverando tra i propri avi Stefano Quadrio, condottiero del XV secolo.
Vedere Chiavenna e Maurizio Quadrio
Mauro Facci (ciclista)
Professionista dal 2002 al 2010, non ha ottenuto alcuna vittoria, ma conta diverse partecipazioni a Giro d'Italia e Tour de France.
Vedere Chiavenna e Mauro Facci (ciclista)
Mazzo di Valtellina
Mazzo di Valtellina (Maz in dialetto valtellinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia. Mazzo è situato in alta Valtellina, nella comunità montana della Valtellina di Tirano, in un'area di primaria importanza: a pochi chilometri da Tirano, crocevia verso la Svizzera, è adagiato ai piedi del Passo del Mortirolo, che permetteva un facile accesso alla Val Camonica e successivamente ai territori della Repubblica di Venezia, che aveva interessi nel commercio con i paesi di lingua tedesca.
Vedere Chiavenna e Mazzo di Valtellina
Müraia
La collina con la Müraia, in Val Bregaglia nel cantone dei Grigioni, fu l'antica sede della famiglia Castelmur, di cui si hanno le prime notizie datate all' anno 1179.
Vedere Chiavenna e Müraia
Menaggio
Menaggio (Menaas in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Menaggio
Mera (fiume)
La Mera (chiamata anche Maira in territorio svizzero) è un fiume che scorre in Svizzera e in Italia dalla lunghezza di circa km.
Vedere Chiavenna e Mera (fiume)
Mese (Italia)
Mese (Més in dialetto chiavennasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato in Valchiavenna nell'estremità nord-ovest della Lombardia.
Vedere Chiavenna e Mese (Italia)
Michele Palamini
Da sempre tesserato per il Gruppo Alpinistico Vertovese, ha iniziato con la pratica dell’atletica leggera nel 2005 all’età di 14 anni nella categoria Cadetti.
Vedere Chiavenna e Michele Palamini
Mo Farah
In carriera è stato anche sei volte campione mondiale (dei 5000 m a, e e dei 10000 m a Mosca 2013, Pechino 2015 e). È inoltre il detentore del record mondiale dell'ora con 21 330 m e del record europeo dei 10000 m piani con il tempo di 26'46"57.
Vedere Chiavenna e Mo Farah
Moltrasio
Moltrasio (Multraas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia. Il comune è posto sulla sponda occidentale del lago di Como.
Vedere Chiavenna e Moltrasio
Montespluga
Montespluga (Montespluga in dialetto chiavennasco, AFI della pronuncia locale) è un villaggio alpino, frazione del comune di Madesimo, situato presso l'origine della valle Spluga.
Vedere Chiavenna e Montespluga
Monti della Val Bregaglia
I monti della val Bregaglia (detti anche gruppo Masino-Bregaglia - Bregaglia Range inglese, Bergeller Berge in tedesco) sono un gruppo montuoso delle Alpi Retiche occidentali (Alpi del Bernina), posti in Italia (Lombardia) e Svizzera (Canton Grigioni), prendono il nome dalla val Bregaglia che li delimita a nord.
Vedere Chiavenna e Monti della Val Bregaglia
Montodine
Montodine (Muntóden, Culumbare e Bóca Sère in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia. Montodine si trova nella zona occidentale della provincia di Cremona, confina a nord con Ripalta Guerina, a est con Ripalta Arpina, a sud con Bertonico (provincia di Lodi), a ovest con Moscazzano.
Vedere Chiavenna e Montodine
Morte di Benito Mussolini
La morte di Benito Mussolini avvenne il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Mezzegra (oggi Tremezzina), in provincia di Como, dove fu ucciso con colpi di arma da fuoco insieme all'amante Clara Petacci; gli altri gerarchi fascisti con i quali era stato catturato furono invece fucilati a Dongo, luogo della sua cattura.
Vedere Chiavenna e Morte di Benito Mussolini
Musei della Lombardia
I musei della Lombardia sono musei ed ecomusei che hanno sede nella Regione Lombardia. Il 60% dei musei sono civici; gli altri appartengono a enti privati o sono di proprietà ecclesiastica; poche istituzioni sono nazionali.
Vedere Chiavenna e Musei della Lombardia
Niccolò Pelliccione
La famiglia Pellizzone era la più prestigiosa e potente nel paese. Nei suoi primi anni di carriera dimorò a Lucca, successivamente diventò signore di Canzo.
Vedere Chiavenna e Niccolò Pelliccione
Nicola Pasini
Nato a Chiavenna, inizia la propria carriera nel settore giovanile del, club con cui nella stagione 2008-2009 ottiene la sua prima convocazione fra i professionisti, nell'incontro di Serie A vinto 2-1 contro il.
Vedere Chiavenna e Nicola Pasini
Nicolò Rusca
Arciprete di Sondrio, morì mentre veniva interrogato e sottoposto a tortura da parte di un tribunale popolare controllato da una fazione di radicali antispagnoli protestanti.
Vedere Chiavenna e Nicolò Rusca
Ostiario
Ostiario (in latino ostiarius, letteralmente 'portinaio', dal latino ostium - porta) nella Chiesa cattolica era il chierico che aveva ricevuto lostiariato, cioè il primo degli ordini minori.
Vedere Chiavenna e Ostiario
Ottone II di Sassonia
In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua successione.
Vedere Chiavenna e Ottone II di Sassonia
Pace di Chiavenna
La Pace di Chiavenna è un manufatto di oreficeria medievale. Si trova nel Museo del tesoro di Chiavenna. Questo manufatto costituisce la copertina di un evangeliario, o evenualmente il coperchio di un contenitore atto a contenerlo.
Vedere Chiavenna e Pace di Chiavenna
Paganino Gaudenzi
La sua famiglia si era convertita al protestantesimo, come accadde per una buona quota degli abitanti del Cantone, e Paganino era cugino del presbitero e diplomatico Bernardino (1595-1668).
Vedere Chiavenna e Paganino Gaudenzi
Palazzo Salis
* Palazzo Salis a Chiavenna.
Vedere Chiavenna e Palazzo Salis
Pallacanestro Varese 2014-2015
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Varese nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Vedere Chiavenna e Pallacanestro Varese 2014-2015
Pallacanestro Varese 2015-2016
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Varese nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Vedere Chiavenna e Pallacanestro Varese 2015-2016
Pallacanestro Varese 2016-2017
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Varese nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Vedere Chiavenna e Pallacanestro Varese 2016-2017
Parrocchie della diocesi di Como
Le parrocchie della diocesi di Como sono 338.
Vedere Chiavenna e Parrocchie della diocesi di Como
Passi e valichi della Svizzera
Questa è una lista di passi di montagna in Svizzera. Generalmente si trovano nelle catene del Giura o nelle Alpi svizzere.
Vedere Chiavenna e Passi e valichi della Svizzera
Passo del Maloja
Il passo del Maloja (in italiano anche passo del Maloggia o della Maloggia, in tedesco Malojapass, in romancio pass dal Malögia, in lombardo pass de la Malœugia o pass del Maloja, in francese col de la Maloja - 1.815 m S.l.m.) è un importante valico stradale svizzero delle Alpi Retiche occidentali.
Vedere Chiavenna e Passo del Maloja
Passo dello Spluga
Il passo dello Spluga (Splügenpass in tedesco, Pass dal Spleia o Pass dal Splegia in romancio e Cunus Aureus in latino - 2.117 m s.l.m.) è uno dei più importanti valichi dell'arco alpino, conosciuto fin dall'antichità per il suo agevole transito: la moderna arteria stradale che lo attraversa è stata costruita tra il 1821 e il 1823, mentre la via Spluga d'epoca romana fu realizzata alla fine del I secolo a.C.; nelle sue vicinanze si trova il punto d'Italia più lontano dal mare in linea d'aria, pari a circa 240 km.
Vedere Chiavenna e Passo dello Spluga
Paullo
Paullo (Paù in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato a circa 10 chilometri ad est del capoluogo lombardo.
Vedere Chiavenna e Paullo
Persone di cognome Castelli
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Chiavenna e Persone di cognome Castelli
Persone di cognome Moro
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Chiavenna e Persone di cognome Moro
Persone di nome Agostino
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Agostino
Persone di nome Antonio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Antonio
Persone di nome Aristide
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Aristide
Persone di nome Carlo/Calciatori
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlo e sono calciatori.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Carlo/Calciatori
Persone di nome Daniela
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Daniela
Persone di nome Elisabetta
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Elisabetta
Persone di nome Ettore
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Ettore
Persone di nome Francesco/Architetti
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Francesco e sono architetti.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Francesco/Architetti
Persone di nome Giorgio/Politici
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giorgio e sono politici.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Giorgio/Politici
Persone di nome Giovanni Battista
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Giovanni Battista
Persone di nome Giovanni/Ingegneri
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e sono ingegneri.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Giovanni/Ingegneri
Persone di nome Giovanni/Poeti
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e sono poeti.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Giovanni/Poeti
Persone di nome Guido
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Guido
Persone di nome Isabella
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Isabella
Persone di nome Isabella/Nobili
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Isabella e sono nobili.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Isabella/Nobili
Persone di nome Lodovico
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Lodovico
Persone di nome Marco/Politici
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Marco e sono politici.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Marco/Politici
Persone di nome Maria/Religiose
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Maria e sono religiose.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Maria/Religiose
Persone di nome Maria/Religiosi
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Maria e sono religiosi.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Maria/Religiosi
Persone di nome Maurizio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Maurizio
Persone di nome Nicola
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Nicola
Persone di nome Paolo/Politici
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Paolo e sono politici.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Paolo/Politici
Persone di nome Saverio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Saverio
Persone di nome Scipione
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Chiavenna e Persone di nome Scipione
Peschiera Borromeo
Peschiera Borromeo (Peschera Borromee in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Peschiera fino al 1863) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Peschiera Borromeo
Peste del 1630
La peste del 1630 fu un'epidemia di peste bubbonica diffusasi in Italia nel periodo tra il 1629 e il 1633 che colpì diverse zone del Settentrione, il Granducato di Toscana, la Repubblica di Lucca e la Svizzera, con la massima diffusione nell'anno 1630.
Vedere Chiavenna e Peste del 1630
Pianazzola
Pianazzola (Pianazzoeula in dialetto chiavennasco) è una frazione di Chiavenna nella provincia di Sondrio. Il villaggio si trova ad un'altitudine di 627 m. Salendo da Chiavenna, dopo nove tornanti circondati da vigneti, una chiesa segna l'entrata del villaggio composto da qualche decina di case separate da viottoli in pietra abbastanza stretti.
Vedere Chiavenna e Pianazzola
Pier Alberto Tassi
Nel 1986 e nel 1987 ha partecipato ai campionati del mondo di corsa in montagna, vincendo 2 medaglie d'oro a squadre nella distanza corta; a livello individuale, nelle due manifestazioni ha invece ottenuto rispettivamente un quarto ed un decimo posto.
Vedere Chiavenna e Pier Alberto Tassi
Pietro Bresciani
Convertitosi al protestantesimo e poi all'anabattismo, fu perseguitato dall'Inquisizione e costretto a fuggire in Svizzera. Tornato in Italia, abiurò ma aderì alle teorie messianiche di Giorgio Siculo e di Stefano da Brescia.
Vedere Chiavenna e Pietro Bresciani
Pietro Manelfi
La sua notorietà è dovuta unicamente all'aver denunciato all'Inquisizione i suoi compagni di fede, dopo la sua riconversione al cattolicesimo, provocando così la completa repressione del movimento anabattista italiano.
Vedere Chiavenna e Pietro Manelfi
Pietro Paolo Vergerio
Nacque a Capodistria, all'epoca possedimento veneziano, dal notaio Giacomo (il nome della madre non è noto). Dei suoi fratelli si cita Giovanni Battista, vescovo di Pola.
Vedere Chiavenna e Pietro Paolo Vergerio
Pieve
Una pieve (dal latino plebs, "popolo") è un luogo di culto cattolico. Con questo termine si indicava nel Medioevo anche una comunità di fedeli ed il territorio su cui la pieve esercitava la propria giurisdizione.
Vedere Chiavenna e Pieve
Pieve di Chiavenna
La pieve di Chiavenna fu un'antica suddivisione territoriale del contado di Chiavenna e della diocesi di Como con capoluogo Chiavenna. Con la conquista da parte dei Grigioni nel 1512, assorbì anche religiosamente i resti della pieve di Samolaco, andando a coincidere col territorio del Contado.
Vedere Chiavenna e Pieve di Chiavenna
Piuro
Piuro (Piür in dialetto chiavennasco, in romancio, Plurs in tedesco) è un comune sparso italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato a nord-ovest del capoluogo della provincia.
Vedere Chiavenna e Piuro
Pizzoccheri della Valtellina
I pizzòccheri della Valtellina (pizzocher, in lombardo) sono una varietà di pasta alimentare preparata con farina di grano saraceno miscelata con altri sfarinati.
Vedere Chiavenna e Pizzoccheri della Valtellina
Poschiavo
Poschiavo (toponimo italiano; in tedesco Puschlav, desueto) è un comune svizzero di 3 516 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Bernina della quale è capoluogo.
Vedere Chiavenna e Poschiavo
Prata Camportaccio
Prata Camportaccio (Pràda Campürtasc in dialetto chiavennasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Il comune è costituito da due paesi principali: Prata Camportaccio propriamente detta, situata poco a sud di Chiavenna, e San Cassiano, che si trova a circa 5 km a sud del capoluogo comunale, con un numero leggermente superiore di abitanti.
Vedere Chiavenna e Prata Camportaccio
Prefissi telefonici italiani
I prefissi telefonici italiani della rete telefonica italiana furono stabiliti col primo piano regolatore telefonico nazionale (PRTN) del 1957.
Vedere Chiavenna e Prefissi telefonici italiani
Presa di Chiavenna (1524)
La presa di Chiavenna dell'8-9 gennaio 1524 durante le Guerre di Musso fu uno scontro avvenuto tra l'esercito dei Grigioni e quello ducale di Milano, capitanato da Gian Giacomo Medici e sul campo dal condottiero Matteo Riccio.
Vedere Chiavenna e Presa di Chiavenna (1524)
Prima Categoria Lombardia 1959-1960
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è stato il massimo torneo dilettantistico italiano. A carattere regionale, fu il primo con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Chiavenna e Prima Categoria Lombardia 1959-1960
Prima Categoria Lombardia 1960-1961
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1960-1961 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il secondo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Chiavenna e Prima Categoria Lombardia 1960-1961
Prima Categoria Lombardia 1961-1962
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1961-1962 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il terzo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Chiavenna e Prima Categoria Lombardia 1961-1962
Prima Categoria Lombardia 1962-1963
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1962-1963 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il quarto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Chiavenna e Prima Categoria Lombardia 1962-1963
Prima Categoria Lombardia 1966-1967
Il campionato di calcio di Prima Categoria 1966-1967 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu l'ottavo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.
Vedere Chiavenna e Prima Categoria Lombardia 1966-1967
Prima Divisione 1945-1946
Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 23ª edizione della Prima Divisione nonostante il declassamento subito da quando fu istituita.
Vedere Chiavenna e Prima Divisione 1945-1946
Prima Divisione 1946-1947
Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 24ª edizione della Prima Divisione. Il campionato fu organizzato e gestito dalle Leghe Regionali che emanavano autonomamente anche le promozioni in Serie C e le retrocessioni.
Vedere Chiavenna e Prima Divisione 1946-1947
Prima Divisione 1947-1948
La Prima Divisione fu il 4º livello calcistico in assoluto e il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1947-1948.
Vedere Chiavenna e Prima Divisione 1947-1948
Prima Divisione 1948-1949
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1948-1949. Erano in palio 48 posti per la promozione alla categoria superiore.
Vedere Chiavenna e Prima Divisione 1948-1949
Prima Divisione Lombardia 1949-1950
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Lombardia nella stagione 1949-1950. Per questa stagione furono organizzati tanti gironi quante furono le promozioni assegnate alla Lega Regionale, cioè dodici, in modo da far accedere alla categoria superiore tutte le capoliste.
Vedere Chiavenna e Prima Divisione Lombardia 1949-1950
Prima Divisione Lombardia 1950-1951
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Lombardia nella stagione 1950-1951. Da questa stagione le promozioni riservate alla Lombardia furono ridotte di un'unità, da 12 a 11, per cedere un posto al neocostituito campionato della Basilicata.
Vedere Chiavenna e Prima Divisione Lombardia 1950-1951
Prima Divisione Lombardia 1951-1952
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Lombardia nella stagione 1951-1952. Avendo deciso la FIGC con il Lodo Barassi una radicale riforma dei campionati minori per la stagione successiva, questa edizione si differenziò dalle precedenti in quanto non mise in palio posti per il campionato interregionale, ma fu finalizzata a qualificare le società partecipanti: le migliori avrebbero avuto accesso al nuovo Campionato Regionale (detto di Promozione), mentre le altre squadre non ammesse sarebbero rimaste iscritte al declassato campionato di Prima Divisione.
Vedere Chiavenna e Prima Divisione Lombardia 1951-1952
Promozione Lombardia 1952-1953
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Lombardia nella stagione 1952-1953. La nuova massima categoria regionale presentava caratteristiche innovative, dato che pur essendo gestita dalle leghe regionali, a differenza del passato la formula del torneo era decisa direttamente dalla FIGC.
Vedere Chiavenna e Promozione Lombardia 1952-1953
Promozione Lombardia 1953-1954
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Lombardia nella stagione 1953-1954. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.
Vedere Chiavenna e Promozione Lombardia 1953-1954
Promozione Lombardia 1955-1956
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Lombardia nella stagione 1955-1956. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.
Vedere Chiavenna e Promozione Lombardia 1955-1956
Promozione Lombardia 1956-1957
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nella stagione 1956-1957. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione solo delle ultime classificate, a causa dello sdoppiamento della IV Serie in Interregionale Prima e Seconda Categoria.
Vedere Chiavenna e Promozione Lombardia 1956-1957
Promozione Lombardia 1974-1975
Nella stagione 1974-1975 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Promozione Lombardia 1974-1975
Promozione Lombardia 1975-1976
Nella stagione 1975-1976 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Promozione Lombardia 1975-1976
Promozione Lombardia 1985-1986
Nella stagione 1985-1986 la Promozione era il sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Lombardia e nella provincia di Piacenza, gestiti dal Comitato Regionale Lombardo.
Vedere Chiavenna e Promozione Lombardia 1985-1986
Provincia di Sondrio
La provincia di Sondrio è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.
Vedere Chiavenna e Provincia di Sondrio
Provincia di Sondrio (Lombardo-Veneto)
La provincia di Sondrio, detta anche Provincia della Valtellina, era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859.
Vedere Chiavenna e Provincia di Sondrio (Lombardo-Veneto)
Regio XI Transpadana
La regio XI Transpadana era una delle regioni augustee d'Italia. Confinava a sud con la Regio IX Liguria, a est con la Regio X Venetia et Histria, a nord con la provincia della Raetia e a ovest con le provincie delle Alpes Cottiae, delle Alpes Poenninae e delle Alpes Maritimae.
Vedere Chiavenna e Regio XI Transpadana
Regione Viamala
La regione Viamala è una regione del Canton Grigioni, in Svizzera, istituita il 1º gennaio 2016 quando nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni; il territorio della nuova regione Viamala coincide con quello del vecchio distretto di Hinterrhein.
Vedere Chiavenna e Regione Viamala
Renata di Francia
Renata fu la figlia secondogenita di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna; orfana di padre dal 1515, fu accolta alla corte di Francesco I, che era suo cognato, avendo sposato la sorella Claude.
Vedere Chiavenna e Renata di Francia
Repubblica Cisalpina
La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana.
Vedere Chiavenna e Repubblica Cisalpina
Repubblica delle Tre Pievi
La Repubblica delle Tre Pievi fu un antico territorio semi-indipendente lombardo, che venne a costituirsi all'incirca dopo la pace di Costanza, con cui nel 1183 si concluse il conflitto tra il Barbarossa ed i comuni lombardi, inizialmente soprattutto per mutue necessità difensive.
Vedere Chiavenna e Repubblica delle Tre Pievi
Riley Pickrell
Velocista, attivo come Elite/Under-23 dal 2021, ha vinto una tappa al Giro d'Italia Giovani Under 23 2022 e una al Tour de l'Avenir 2023.
Vedere Chiavenna e Riley Pickrell
Rusca (famiglia)
I Rusca, o Rusconi, sono stati un'antica famiglia della nobiltà di Como, di cui erano originari, e successivamente presenti anche a Milano e, con diverse ramificazioni, a Bellinzona, Lugano e Lucerna, con ruoli sempre di primo piano, in campo politico, ecclesiastico ed artistico.
Vedere Chiavenna e Rusca (famiglia)
Salterio ginevrino
Il salterio ginevrino è una raccolta di 126 melodie designate per il canto dei 150 salmi della Bibbia e di tre altri cantici biblici, tradotti e composti in forma metrica.
Vedere Chiavenna e Salterio ginevrino
Salvatore Guglielmino
Salvatore Guglielmino frequenta il Liceo Classico “Rosario Cancellieri” di Vittoria (RG). Iscrittosi nell’autunno del 1945 alla facoltà di Lettere classiche presso l’Università di Padova per poter seguire le lezioni del famoso latinista Concetto Marchesi, l’anno seguente, a seguito di una violenta pleurite, rientra in Sicilia e si iscrive presso l’Università di Palermo, ove nel 1949 si laurea in lettere classiche.
Vedere Chiavenna e Salvatore Guglielmino
Samolaco
Samolaco (Samolich in dialetto locale, Summus Lacus in latino) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Samolaco
San Bernardino (Mesocco)
San Bernardino è una frazione del comune svizzero di Mesocco, nella regione Moesa (Canton Grigioni); si trova ai piedi dell'omonimo passo alpino che mette in comunicazione la Val Mesolcina con la valle del Reno Posteriore.
Vedere Chiavenna e San Bernardino (Mesocco)
San Giacomo Filippo
San Giacomo Filippo (San Giacùm in dialetto chiavennasco) è un comune italiano di 371 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato nella Valle Spluga, detta anche Valle di San Giacomo.
Vedere Chiavenna e San Giacomo Filippo
San Lorenzo
Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure gode di una devozione popolare notevole, sono scarse. Si sa che era originario della Spagna e più precisamente di Osca, in Aragona, alle falde dei Pirenei.
Vedere Chiavenna e San Lorenzo
San Martino Olearo
San Martino Olearo è un centro abitato d'Italia, frazione del comune di Mediglia.
Vedere Chiavenna e San Martino Olearo
Sankt Moritz
Sankt Moritz (toponimo tedesco, pronuncia o), ufficialmente St. Moritz (in romancio San Murezzan, in francese Saint-Moritz, desueto, in italiano San Maurizio d'Engadina, desueto), è un comune svizzero di abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.
Vedere Chiavenna e Sankt Moritz
Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia
Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia.
Vedere Chiavenna e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia
Santuario di Nostra Signora della Vittoria (Lecco)
Il Santuario Beata Vergine della Vittoria è un luogo di culto cattolico di Lecco, situato in via Azzone Visconti, nei pressi del centro della città.
Vedere Chiavenna e Santuario di Nostra Signora della Vittoria (Lecco)
Saverio Ritter
Nacque a Chiavenna, in provincia di Sondrio, il 24 gennaio 1884. Venne ordinato sacerdote il 9 settembre 1906 e consacrato arcivescovo titolare di Egina dal cardinale Eugenio Pacelli (futuro Pio XII) l'11 agosto 1935.
Vedere Chiavenna e Saverio Ritter
Scipione Lentolo
Diventa monaco a 20 anni e consegue nel 1549 a Venezia il titolo di dottore in teologia. Nel 1555 lascia il monastero per sposarsi.
Vedere Chiavenna e Scipione Lentolo
Seconda Divisione 1935-1936
La Seconda Divisione 1935-1936 è stato il secondo e ultimo torneo a carattere regionale di quell’edizione del campionato italiano di calcio.
Vedere Chiavenna e Seconda Divisione 1935-1936
Seconda Divisione 1937-1938
La Seconda Divisione 1937-1938 è stato il secondo e ultimo torneo a carattere regionale di quell’edizione del campionato italiano di calcio.
Vedere Chiavenna e Seconda Divisione 1937-1938
Seregno
Seregno (Serègn in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia, situato nella bassa Brianza.
Vedere Chiavenna e Seregno
Serie B 2013-2014 (hockey su ghiaccio)
La Serie B 2013-2014 è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e nasce dalle ceneri della vecchia Serie A2: dopo la riforma dei campionati del 2013, inizialmente la Serie B doveva infatti rappresentare il campionato cadetto e raccogliere le compagini italiane che avevano deciso di non iscriversi nella Inter-National-League (il campionato cadetto austriaco, nato l'anno prima e già diventato torneo sovranazionale per la partecipazione di squadre slovene) a cui andavano ad aggiungersi numerose squadre provenienti dalla vecchia Serie C.
Vedere Chiavenna e Serie B 2013-2014 (hockey su ghiaccio)
Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)
La Serie B 2014-2015 è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Italian Ice Hockey Association. A seguito della soppressione della Seconda Divisione/A2, il campionato di serie B diventò da quest'anno seconda divisione del campionato italiano di hockey su ghiaccio.
Vedere Chiavenna e Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)
Serie B 2015-2016 (hockey su ghiaccio)
La Serie B 2015-2016 è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Italian Ice Hockey Association (nel mese di dicembre sostituita dalla rinata LIHG), serie valida come seconda divisione del campionato italiano di hockey su ghiaccio.
Vedere Chiavenna e Serie B 2015-2016 (hockey su ghiaccio)
Serie B 2016-2017 (hockey su ghiaccio)
La Serie B 2016-2017 è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla LIHG. Pur diventando di fatto la prima serie del campionato italiano, a causa dell'iscrizione delle squadre italiane di Serie A nel campionato sovranazionale Alps Hockey League, rimase seconda divisione del campionato italiano di hockey su ghiaccio, dato che la Federazione decise di attribuire il titolo di campione d'Italia alle squadre italiane militanti in AHL e non abolendo quindi formalmente la vecchia Serie A.
Vedere Chiavenna e Serie B 2016-2017 (hockey su ghiaccio)
Sesto ed Uniti
Sesto ed Uniti (Sést in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Sesto ed Uniti
Sesto San Giovanni
Sesto San Giovanni (Sest San Gioann in dialetto milanese, AFI:; storicamente in milanese anche Sest de Monscia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Sesto San Giovanni
Settore di copertura
Il settore di copertura era, ai tempi della Guardia alla frontiera (G.a.F.), la suddivisione degli sbarramenti appartenenti al Vallo Alpino del Littorio.
Vedere Chiavenna e Settore di copertura
Sils im Engadin
Sils im Engadin (ufficialmente Sils im Engadin/Segl, in cui Sils im Engadin è la denominazione in tedesco e Segl quella in romancio; in italiano Siglio in Engadina o Sigli, desueti) è un comune svizzero di 715 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.
Vedere Chiavenna e Sils im Engadin
Silvaplana
Silvaplana (toponimo italiano e tedesco; in romancio Silvaplauna) è un comune svizzero di 1 121 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.
Vedere Chiavenna e Silvaplana
Sistema socio-sanitario della Lombardia
Il sistema socio-sanitario della Lombardia comprende otto Agenzie di Tutela della Salute (ATS), ventisette Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), per effetto della legge regionale n. 23 dell'11 agosto 2015, l'AREU, nonché diversi altri tipi di strutture soggette alla programmazione socio-sanitaria regionale.
Vedere Chiavenna e Sistema socio-sanitario della Lombardia
Soazza
Soazza (toponimo italiano; in tedesco Sowaz, desueto) è un comune svizzero di 324 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Moesa.
Vedere Chiavenna e Soazza
Società Anonima Meccanica Lombarda
La Società Anonima Meccanica Lombarda, alias SAML, fu costituita a Milano con capitale azionario di Lire 1.575.000 interamente versato con istrumento 18 aprile 1901 a rogito del Notaio Dott.
Vedere Chiavenna e Società Anonima Meccanica Lombarda
Soglio (Bregaglia)
Soglio (toponimo italiano; in romancio Suogl, in tedesco Sils im Bergell, desueto) è una frazione di 167 abitanti del comune svizzero di Bregaglia, nella regione Maloja (Canton Grigioni).
Vedere Chiavenna e Soglio (Bregaglia)
Sorico
Sorico (Sörich in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia, dell'euroregione Regio Insubrica e della Comunità montana Valli del Lario e del Ceresio.
Vedere Chiavenna e Sorico
Sovico
Sovìco (AFI:; Süìcch in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Sovico
Splügen
Splügen (toponimo tedesco; in romancio Spleia) è una frazione di 377 abitanti del comune svizzero di Rheinwald, nella regione Viamala (Canton Grigioni).
Vedere Chiavenna e Splügen
Stampa (Bregaglia)
Stampa (toponimo italiano) è una frazione di 595 abitanti del comune svizzero di Bregaglia, nella regione Maloja (Canton Grigioni).
Vedere Chiavenna e Stampa (Bregaglia)
Stazione di Chiavenna
La stazione di Chiavenna è una stazione ferroviaria capolinea della ferrovia Colico-Chiavenna, a servizio dell'omonima città.
Vedere Chiavenna e Stazione di Chiavenna
Stazione di Colico
La stazione di Colico è una stazione ferroviaria posta sulla linea Tirano-Lecco, e punto d'origine della linea per Chiavenna. Serve l'omonimo comune.
Vedere Chiavenna e Stazione di Colico
Stazione di Dubino
La stazione di Dubino è una stazione ferroviaria posta sulla linea Colico-Chiavenna, nella frazione Nuova Olonio del Comune di Dubino, dal cui centro dista circa 4 km di strada.
Vedere Chiavenna e Stazione di Dubino
Stazione di Lecco
La stazione di Lecco è la principale stazione ferroviaria a servizio dell'omonima città in Lombardia, cui fanno capo le ferrovie per Bergamo, per Milano, per Como e per Tirano.
Vedere Chiavenna e Stazione di Lecco
Stazione di Novate Mezzola
La stazione di Novate Mezzola è una stazione ferroviaria posta sulla linea Colico-Chiavenna, a servizio dell'omonimo comune. Per quello che riguarda la categorizzazione delle stazioni RFI la considera di categoria bronze.
Vedere Chiavenna e Stazione di Novate Mezzola
Stazione di Prata Camportaccio
La stazione di Prata Camportaccio è una fermata ferroviaria posta sulla linea Colico-Chiavenna. Serve il centro abitato di Prata Camportaccio.
Vedere Chiavenna e Stazione di Prata Camportaccio
Stazione di Samolaco
La stazione di Samolaco è una fermata ferroviaria posta sulla linea Colico-Chiavenna. Serve il centro abitato di Somaggia frazione di Samolaco.
Vedere Chiavenna e Stazione di Samolaco
Stazione di San Cassiano Valchiavenna
La stazione di San Cassiano Valchiavenna è una fermata ferroviaria posta sulla linea Colico-Chiavenna. Serve il centro abitato di San Cassiano, frazione del comune di Prata Camportaccio.
Vedere Chiavenna e Stazione di San Cassiano Valchiavenna
Stazione di Sankt Moritz
La stazione di Sankt Moritz, che serve la località montana svizzera, è capolinea delle linee dell'Albula e del Bernina, entrambe appartenenti alla rete della Ferrovia Retica.
Vedere Chiavenna e Stazione di Sankt Moritz
Stazione di Verceia
La stazione di Verceia è una fermata ferroviaria posta sulla linea Colico-Chiavenna. Serve il centro abitato di Verceia. La stazione è stata oggetto nel mese di dicembre 2014 di lavori di manutenzione straordinaria che hanno consistito nella riverniciatura dell'edificio, la pulizia del tetto dello stesso e inserimento di barriere di sicurezza in prossimità di una zona pericolosa.
Vedere Chiavenna e Stazione di Verceia
Stazione meteorologica di Chiavenna
La stazione meteorologica di Chiavenna è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla località di Chiavenna.
Vedere Chiavenna e Stazione meteorologica di Chiavenna
Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza
Nel secondo quarto del XVI secolo le idee della riforma protestante - provenienti soprattutto dall'area tedesca e svizzera - si diffusero abbastanza rapidamente anche a Vicenza, dove trovarono molti disposti ad accoglierle, insofferenti dei comportamenti ecclesiastici e sinceramente desiderosi di una riforma in senso evangelico.
Vedere Chiavenna e Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza
Storia di Como
La storia di Como è la descrizione dei fatti accaduti dai primi insediamenti nella città lombarda fino ai giorni nostri.
Vedere Chiavenna e Storia di Como
Strada nazionale 28 del Lago di Como e dello Spluga
La strada nazionale 28 del Lago di Como e dello Spluga era una strada nazionale del Regno d'Italia, che congiungeva Milano alla Svizzera, costeggiando la sponda orientale del lago di Como e passando per il passo dello Spluga Venne istituita nel 1923 con il percorso "Milano - Lecco - Colico - Chiavenna - Spluga - Confine svizzero".
Vedere Chiavenna e Strada nazionale 28 del Lago di Como e dello Spluga
Strada nazionale 29 del Maloia
La strada nazionale 29 del Maloia era una strada nazionale del Regno d'Italia, che congiungeva Chiavenna alla Svizzera. Venne istituita nel 1923 con il percorso "Chiavenna - Castasegna - Confine svizzero".
Vedere Chiavenna e Strada nazionale 29 del Maloia
Strada statale 340 Regina
La strada statale 340 Regina (SS 340) è una strada statale italiana il cui percorso si snoda interamente nella provincia di Como, in Lombardia, seguendo ancora, pur modificato, il tracciato dell'antica Via Regina.
Vedere Chiavenna e Strada statale 340 Regina
Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga
La strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga (SS 36) è una strada statale italiana che collega Sesto San Giovanni, nell'immediato hinterland milanese, al confine svizzero in corrispondenza del passo dello Spluga, dove prosegue in territorio elvetico come strada principale 567.
Vedere Chiavenna e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga
Strada statale 37 del Maloja
La strada statale 37 del Maloja (SS 37) è una strada statale italiana.
Vedere Chiavenna e Strada statale 37 del Maloja
Strada statale 38 dello Stelvio
La strada statale 38 del Passo Stelvio (SS 38, in tedesco Stilfserjochstraße) è una strada statale che collega la Valtellina con l'altoatesina Val Venosta attraverso il Passo dello Stelvio (2758 metri), per proseguire poi in Val d'Adige fino a raggiungere Bolzano.
Vedere Chiavenna e Strada statale 38 dello Stelvio
Strade principali in Svizzera
In Svizzera, si definisce strada principale una categoria di strade con diritto di precedenza, definite dal Consiglio federale dopo aver consultato i Cantoni.
Vedere Chiavenna e Strade principali in Svizzera
Strade romane
Gli antichi Romani costruirono lunghe strade per collegare le più lontane province con la capitale dell'impero. Realizzate il più possibile rettilinee per minimizzare le distanze, queste infrastrutture erano essenziali per la crescita dell'impero, in quanto consentivano di muovere rapidamente l'esercito, ma oltre che per scopi militari esse erano utilizzate anche per scopi politici, amministrativi e commerciali.
Vedere Chiavenna e Strade romane
Strade statali in Italia (1-99)
0.
Vedere Chiavenna e Strade statali in Italia (1-99)
Svizzera italiana
La Svizzera italiana è l'insieme delle regioni della Svizzera in cui è prevalente l'uso della lingua italiana, in diglossia con le varianti locali della lingua lombarda.
Vedere Chiavenna e Svizzera italiana
Tappe estere del Giro d'Italia
La lista delle tappe estere del Giro d'Italia propone tutte le tappe di ogni edizione della Corsa Rosa che hanno sconfinato nel territorio di un'altra nazione.
Vedere Chiavenna e Tappe estere del Giro d'Italia
Territori dell'Italia
I territori dell'Italia sono quelle regioni minori storiche o geografiche spesso denominate subregioni, che si estendono all'interno di una o più regioni amministrative e che talvolta sono frazionate in province.
Vedere Chiavenna e Territori dell'Italia
Terza Divisione 1929-1930
La Terza Divisione 1929-1930 è stato l’insieme dei campionati regionali di quell’edizione del campionato italiano di calcio, l'unico all'epoca ad essere appunto disputato a livello regionale.
Vedere Chiavenna e Terza Divisione 1929-1930
Terza Divisione Lombardia 1928-1929
La Terza Divisione 1928-1929 è stata l'unico livello a carattere regionale del XXIX campionato italiano di calcio. Il suo fine era quello di permettere a tutte quante le società affiliate alla FIGC e non ammesse a partecipare alle divisioni superiori, di poter competere per la promozione in Seconda Divisione 1929-1930.
Vedere Chiavenna e Terza Divisione Lombardia 1928-1929
Terza Divisione Lombardia 1930-1931
La Terza Divisione 1930-1931 è stato il livello regionale inferiore del campionato italiano di calcio. La gestione di questo campionato, che da quest’anno si poneva in perfetta eredità della vecchia Quarta Divisione e della Terza Categoria, era affidata al Direttorio Regionale Lombardo avente sede a Milano in Via Torino, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi, in questo caso ben dieci dagli otto che erano, tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca.
Vedere Chiavenna e Terza Divisione Lombardia 1930-1931
Timbó
Timbó è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione della Vale do Itajaí e della microregione di Blumenau.
Vedere Chiavenna e Timbó
Titolo di città in Italia
Il titolo di città in Italia è un titolo puramente onorifico (e come tale privo di rilievo istituzionale o di effetti giuridici) concesso a un comune italiano.
Vedere Chiavenna e Titolo di città in Italia
Tiziano (anabattista)
Non si conosce il cognome di questa misteriosa persona, che non ha lasciato alcun suo scritto: nella lettera del 7 agosto 1549 inviata dal pastore protestante Agostino Mainardi, italiano emigrato in Svizzera, al teologo svizzero Heinrich Bullinger, si dice che il Tiziano - che frequentava eretici italiani fuggiti in Svizzera, come Camillo Renato, Francesco Negri e Pietro Bresciani - era stato espulso dal cantone dei Grigioni a causa delle sue teorie eterodosse anche agli occhi dei protestanti.
Vedere Chiavenna e Tiziano (anabattista)
Toponimi latini delle città italiane
Questo elenco comprende sia i toponimi originari latini delle città d'Italia, effettivamente usati in epoca classica, medievale e moderna, sia alcuni nomi latinizzati.
Vedere Chiavenna e Toponimi latini delle città italiane
Trattato di Friburgo
Il trattato di Friburgo, meglio conosciuto in Francia con il nome di "pace perpetua", è un trattato di pace firmato a Friburgo il 29 novembre 1516 tra il re di Francia Francesco I di Valois e la Confederazione dei XIII cantoni svizzeri.
Vedere Chiavenna e Trattato di Friburgo
Tre Leghe
Tre leghe grigioni. Non colorato, al centro della Bassa Engadina, l'exclave austriaca di Tarasp Il Libero Stato delle Tre Leghe, noto informalmente anche come Grigioni, fu uno stato federale nato nel 1524 con gli accordi di Ilanz, stipulati tra la Lega Caddea, la Lega Grigia e la Lega delle Dieci Giurisdizioni; il nuovo Stato si associò militarmente in perpetuo alla Svizzera pur non facendovi parte.
Vedere Chiavenna e Tre Leghe
Trissino (famiglia)
La famiglia Trissino (pronuncia Trìssino) è un'antica casata nobiliare del territorio vicentino. Di presunta origine germanicaGiambattista Pagliarino, Croniche di Vicenza, 1663, libro VI, pagg 250-252.
Vedere Chiavenna e Trissino (famiglia)
Ugo Cerletti
Ideatore della terapia elettroconvulsivante, comunemente nota con il nome di elettroshock, utilizzata per la cura di alcuni disturbi mentali.
Vedere Chiavenna e Ugo Cerletti
Ugo Del Curto
Nacque a Piuro, provincia di Sondrio, il 5 ottobre 1917.. Conseguito il diploma presso l'Istituto magistrale di Sondrio, ricopriva l'incarico di insegnante nelle scuole elementari di Chiavenna già da due anni quando, nel 1938, fu chiamato a prestare servizio militare di leva nel Regio Esercito.
Vedere Chiavenna e Ugo Del Curto
Ulisse Martinengo
Figlio di Alessandro di Gianmaria, del ramo dei conti Martinengo di Barco, e di Laura di Graziolo Gavardo e fratello di Nestore, dopo la conversione, fuggì da Brescia a Ginevra, dove fu allievo di Théodore de Bèze.
Vedere Chiavenna e Ulisse Martinengo
Val Bregaglia
La Val Bregaglia (toponimo italiano; Val Bregaia in dialetto chiavennasco; Val Bargiaglia in romancio; Bergell in tedesco) è una valle attraversata dal Mera (fiume), fiume che in Svizzera è chiamato Maira.
Vedere Chiavenna e Val Bregaglia
Valchiavenna
La Valchiavenna (Valciàvena in dialetto chiavennasco) è una regione geografica alpina attraversata dal torrente Liro e dal fiume Mera, nell'estremo nord della regione Lombardia, e compone insieme alla Valtellina e alla Val di Livigno la provincia di Sondrio.
Vedere Chiavenna e Valchiavenna
Valichi di confine tra Italia e Svizzera
Questa è una lista dei valichi stradali doganali di confine tra Italia e Svizzera suddivisa per province e cantoni.
Vedere Chiavenna e Valichi di confine tra Italia e Svizzera
Valle Spluga
La val San Giacomo o valle Spluga (val di Giüsct in dialetto chiavennasco, è una valle alpina che fa parte della provincia di Sondrio; può essere considerata una continuazione della Valchiavenna in quanto inizia proprio a Chiavenna, per poi concludersi, dopo circa 30 km, con il passo dello Spluga.
Vedere Chiavenna e Valle Spluga
Valtellina
La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco) è una regione geografica alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como, nella regione Lombardia.
Vedere Chiavenna e Valtellina
Varietà della lingua lombarda
Le varietà della lingua lombarda sono le parlate romanze, di tipo gallo-italico, che concorrono a formare il diasistemaSistema superiore che riunisce più sistemi inferiori, anche solo parzialmente omogenei dal punto di vista fonematico, morfologico e lessicale dei dialetti lombardi, definito per la prima volta da Bernardino Biondelli nel Saggio sui dialetti gallo-italici del 1853; le varie classificazioni individuano varietà su diversi livelli, a partire da quelle principali (occidentale e orientale), fino ad arrivare alle singole parlate locali.
Vedere Chiavenna e Varietà della lingua lombarda
Vecchia Confederazione
Con Vecchia Confederazione (tedesco moderno: Alte Eidgenossenschaft; storicamente Eidgenossenschaft, dopo la Riforma anche Corps des Suisses, Confoederatio helvetica, "Confederazione degli svizzeri") si indicano le varie forme assunte dalla Confederazione Elvetica dal 1291 al 1798, a partire dall'alleanza stretta da Uri, Svitto e Untervaldo sul Grütli.
Vedere Chiavenna e Vecchia Confederazione
Verceia
Verceia (Varsceja in dialetto chiavennasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato nella bassa Valchiavenna.
Vedere Chiavenna e Verceia
Vertical Kilometer
Il Vertical Kilometer ("chilometro verticale" in italiano) è un marchio registrato che identifica una specialità dello skyrunning.
Vedere Chiavenna e Vertical Kilometer
Via Regia (disambigua)
* Via Regia, antica via mercantile che dall'Egitto si allungava lungo la penisola del Sinai fino ad ‘Aqaba di dove proseguiva verso Damasco e le sponde dell'Eufrate.
Vedere Chiavenna e Via Regia (disambigua)
Via Regina
Via Regina è il nome di due strade romane omonime ma distinte che collegavano, considerando il percorso complessivo delle due vie di comunicazione, il porto fluviale di Cremona con Clavenna (Chiavenna) passando da Mediolanum (Milano).
Vedere Chiavenna e Via Regina
Via Spluga
La via Spluga (lat. via Speluca) era una strada romana consolare che metteva in comunicazione Milano con Lindau passando dal passo dello Spluga.
Vedere Chiavenna e Via Spluga
Vicosoprano (Bregaglia)
Vicosoprano (toponimo italiano; in tedesco Vespran, in romancio Sils im Visavraun, in bregagliotto Visavran, desueti) è una frazione di 445 abitanti del comune svizzero di Bregaglia, nella regione Maloja (Canton Grigioni).
Vedere Chiavenna e Vicosoprano (Bregaglia)
Vittoria Ligari
Figlia primogenita del pittore valtellinese Pietro Ligari, e sorella di Cesare Ligari, sin dalla sua infanzia si affaccia al mondo della pittura seguendo le orme del padre, con il quale collaborò realizzando, per suo conto, diversi dipinti di pregio.
Vedere Chiavenna e Vittoria Ligari
Zelo Buon Persico
Zelo Buon Persico (Zel Bon Perseg in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.
Vedere Chiavenna e Zelo Buon Persico
0342
0342 è il prefisso telefonico del distretto di Sondrio, appartenente al compartimento di Milano. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Sondrio e corrisponde grosso modo alla Valtellina.
Vedere Chiavenna e 0342
0343
0343 è il prefisso telefonico del distretto di Chiavenna, appartenente al compartimento di Milano. Il distretto comprende la parte occidentale della provincia di Sondrio e corrisponde al territorio della Comunità montana della Valchiavenna.
Vedere Chiavenna e 0343
0344
0344 è il prefisso telefonico del distretto di Menaggio, appartenente al compartimento di Milano. Il distretto comprende la parte settentrionale della provincia di Como.
Vedere Chiavenna e 0344
1º Reggimento trasmissioni
Il 1º Reggimento Trasmissioni è un reparto dell'Esercito Italiano con sede a Milano.
Vedere Chiavenna e 1º Reggimento trasmissioni
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Chiavenna e 2000
6 giugno
Il 6 giugno è il 157º giorno del calendario gregoriano (il 158º negli anni bisestili). Mancano 208 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Chiavenna e 6 giugno
Conosciuto come Chiavennaschi.
, Carlo Francesco Nuvolone, Castasegna, Castello di Melegnano, Castello di Musso, Castelvetri, Catena Suretta-Stella-Duan, Celso Martinengo, Cernobbio, Cesana Brianza, Chiave (Cortina d'Ampezzo), Chiesa di San Miro, Circondario di Sondrio, Circoscrizione Lombardia 2 (1993), Città romane, Clyde Geronimi, Coira, Colico, Collegiata di San Lorenzo, Collegiata di San Lorenzo (Chiavenna), Collegio elettorale di Chiavenna, Collegio elettorale di Morbegno (Camera dei deputati), Collegio elettorale di Sondrio (Senato della Repubblica), Collegio uninominale Lombardia - 09 (2017), Combattimento di San Giorgio, Como, Comuni d'Italia (C), Comuni della Lombardia, Comunità montana della Valchiavenna, Contado di Chiavenna, Corte d'appello di Milano, Cremia, Cremona, Crotto, Damiano Damiani (organaro), Davide Viganò, Dialetto chiavennasco, Dipartimento del Lario (1797), Dipartimento del Lario (1801), Dipartimento dell'Adda (1805), Dipartimento dell'Adda e dell'Oglio, Domaso, Dongo, Ducato di Milano, Ecomusei della Lombardia, Edvald Boasson Hagen, Elezioni amministrative in Italia del 2014, Enrico Pancera, Ernesto Pestalozza, Etnici italiani, Evan Jager, Fabio Ciaponi, Federico Barbarossa, Ferrovia della Valtellina, Ferrovia Retica, Figlie della Croce, Suore di Sant'Andrea, Filippo Maria Bressan, Fiume Po da Rio Boriacco a Bosco Ospizio, Fortunat Sprecher von Bernegg, Francesco Giani, Francesco Negri (protestante), Francesco Stancaro, Fritz Birzer, Galileo Cavallari Murat, Galleria storica dei civici pompieri della Valchiavenna, Gavazzi, Gerardo (vescovo di Bergamo), Gian Battista Macolino, Gian Giacomo Medici, Giovan Battista di Crollalanza, Giovanni Antonio Amadeo, Giovanni Battista Cerletti, Giro d'Italia 2009, Giro d'Italia Giovani Under 23 2022, Giro Donne 2010, Giro Rosa 2014, Girolamo Zanchi, Giurisdizione di Chiavenna, Giuseppe Cusi, Gravedona, Grumello Cremonese ed Uniti, Guardia Piemontese, Guerra di Valtellina, Guerre di Musso, Guglielmo Felice Damiani, Henri Aymonod, Hockey Club Chiavenna, Idrografia della Lombardia, Industria preunitaria lombarda, Insorgenze antifrancesi in Italia, Insurrezione della Valtellina, Inverigo, Irredentismo svizzero, Isola Comacina, Italia romana, Italian Hockey League - Division I 2018-2019, Italian Hockey League - Division I 2019-2020, Italian Hockey League - Division I 2021-2022, Italian Hockey League - Division I 2022-2023, Italian Hockey League - Division I 2023-2024, Italian Hockey League 2017-2018, Jérôme de Salis, II conte di Salis-Soglio, Jürg Jenatsch, Johann Anton Logy, Johann Heinrich Pestalozzi, Laglio, Lecco, Lelio Sozzini, Leopoldo Gasparotto, Linate, Lista di ponti romani, Locomotiva FS E.430, Lodovico Castelvetro, Lorenzo Davidico, Luigi Lucheni, Luigi Serafini (artista), Madesimo, Madonna Nera, Marco De Gasperi, Marco Scaramellini, Maria Laura Mainetti, Marianne Vos, Marmitte dei giganti (disambigua), Martino Durand Varese, Maurizio Bonetti, Maurizio Quadrio, Mauro Facci (ciclista), Mazzo di Valtellina, Müraia, Menaggio, Mera (fiume), Mese (Italia), Michele Palamini, Mo Farah, Moltrasio, Montespluga, Monti della Val Bregaglia, Montodine, Morte di Benito Mussolini, Musei della Lombardia, Niccolò Pelliccione, Nicola Pasini, Nicolò Rusca, Ostiario, Ottone II di Sassonia, Pace di Chiavenna, Paganino Gaudenzi, Palazzo Salis, Pallacanestro Varese 2014-2015, Pallacanestro Varese 2015-2016, Pallacanestro Varese 2016-2017, Parrocchie della diocesi di Como, Passi e valichi della Svizzera, Passo del Maloja, Passo dello Spluga, Paullo, Persone di cognome Castelli, Persone di cognome Moro, Persone di nome Agostino, Persone di nome Antonio, Persone di nome Aristide, Persone di nome Carlo/Calciatori, Persone di nome Daniela, Persone di nome Elisabetta, Persone di nome Ettore, Persone di nome Francesco/Architetti, Persone di nome Giorgio/Politici, Persone di nome Giovanni Battista, Persone di nome Giovanni/Ingegneri, Persone di nome Giovanni/Poeti, Persone di nome Guido, Persone di nome Isabella, Persone di nome Isabella/Nobili, Persone di nome Lodovico, Persone di nome Marco/Politici, Persone di nome Maria/Religiose, Persone di nome Maria/Religiosi, Persone di nome Maurizio, Persone di nome Nicola, Persone di nome Paolo/Politici, Persone di nome Saverio, Persone di nome Scipione, Peschiera Borromeo, Peste del 1630, Pianazzola, Pier Alberto Tassi, Pietro Bresciani, Pietro Manelfi, Pietro Paolo Vergerio, Pieve, Pieve di Chiavenna, Piuro, Pizzoccheri della Valtellina, Poschiavo, Prata Camportaccio, Prefissi telefonici italiani, Presa di Chiavenna (1524), Prima Categoria Lombardia 1959-1960, Prima Categoria Lombardia 1960-1961, Prima Categoria Lombardia 1961-1962, Prima Categoria Lombardia 1962-1963, Prima Categoria Lombardia 1966-1967, Prima Divisione 1945-1946, Prima Divisione 1946-1947, Prima Divisione 1947-1948, Prima Divisione 1948-1949, Prima Divisione Lombardia 1949-1950, Prima Divisione Lombardia 1950-1951, Prima Divisione Lombardia 1951-1952, Promozione Lombardia 1952-1953, Promozione Lombardia 1953-1954, Promozione Lombardia 1955-1956, Promozione Lombardia 1956-1957, Promozione Lombardia 1974-1975, Promozione Lombardia 1975-1976, Promozione Lombardia 1985-1986, Provincia di Sondrio, Provincia di Sondrio (Lombardo-Veneto), Regio XI Transpadana, Regione Viamala, Renata di Francia, Repubblica Cisalpina, Repubblica delle Tre Pievi, Riley Pickrell, Rusca (famiglia), Salterio ginevrino, Salvatore Guglielmino, Samolaco, San Bernardino (Mesocco), San Giacomo Filippo, San Lorenzo, San Martino Olearo, Sankt Moritz, Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia, Santuario di Nostra Signora della Vittoria (Lecco), Saverio Ritter, Scipione Lentolo, Seconda Divisione 1935-1936, Seconda Divisione 1937-1938, Seregno, Serie B 2013-2014 (hockey su ghiaccio), Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio), Serie B 2015-2016 (hockey su ghiaccio), Serie B 2016-2017 (hockey su ghiaccio), Sesto ed Uniti, Sesto San Giovanni, Settore di copertura, Sils im Engadin, Silvaplana, Sistema socio-sanitario della Lombardia, Soazza, Società Anonima Meccanica Lombarda, Soglio (Bregaglia), Sorico, Sovico, Splügen, Stampa (Bregaglia), Stazione di Chiavenna, Stazione di Colico, Stazione di Dubino, Stazione di Lecco, Stazione di Novate Mezzola, Stazione di Prata Camportaccio, Stazione di Samolaco, Stazione di San Cassiano Valchiavenna, Stazione di Sankt Moritz, Stazione di Verceia, Stazione meteorologica di Chiavenna, Storia della Riforma e della Controriforma a Vicenza, Storia di Como, Strada nazionale 28 del Lago di Como e dello Spluga, Strada nazionale 29 del Maloia, Strada statale 340 Regina, Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, Strada statale 37 del Maloja, Strada statale 38 dello Stelvio, Strade principali in Svizzera, Strade romane, Strade statali in Italia (1-99), Svizzera italiana, Tappe estere del Giro d'Italia, Territori dell'Italia, Terza Divisione 1929-1930, Terza Divisione Lombardia 1928-1929, Terza Divisione Lombardia 1930-1931, Timbó, Titolo di città in Italia, Tiziano (anabattista), Toponimi latini delle città italiane, Trattato di Friburgo, Tre Leghe, Trissino (famiglia), Ugo Cerletti, Ugo Del Curto, Ulisse Martinengo, Val Bregaglia, Valchiavenna, Valichi di confine tra Italia e Svizzera, Valle Spluga, Valtellina, Varietà della lingua lombarda, Vecchia Confederazione, Verceia, Vertical Kilometer, Via Regia (disambigua), Via Regina, Via Spluga, Vicosoprano (Bregaglia), Vittoria Ligari, Zelo Buon Persico, 0342, 0343, 0344, 1º Reggimento trasmissioni, 2000, 6 giugno.