Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi)

Indice Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi)

La chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (in francese église Saint-Gervais-Saint-Protais), comunemente conosciuta come chiesa di San Gervasio, è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato nel quartiere de Le Marais, all'incrocio tra la rue de l'Hôtel de Ville e la rue des Barres, nel IV arrondissement, dietro l'Hotel de Ville.

17 relazioni: Architettura barocca, Armand-Louis Couperin, Charles-Maurice Le Tellier, Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, Chiesa di Saint-Louis-en-l'Île, Cimitero di Saint-Gervais, Couperin (famiglia), François Couperin, Fraternità monastiche di Gerusalemme, L'Art de Toucher le Clavecin, Livre des métiers, Louis Couperin, Luoghi d'interesse parigini per arrondissement, Metz, Monceau Saint-Gervais, Salomon de Brosse, Schola Cantorum de Paris.

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Architettura barocca · Mostra di più »

Armand-Louis Couperin

Sua madre morì quando egli aveva appena 17 mesi e fu cresciuto dal padre, cugino di François e successore di quest'ultimo all'organo di san Gervasio.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Armand-Louis Couperin · Mostra di più »

Charles-Maurice Le Tellier

Fu pari di Francia.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Charles-Maurice Le Tellier · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio

Ai santi Gervasio e Protasio sono intitolati i seguenti luoghi di culto.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio · Mostra di più »

Chiesa di Saint-Louis-en-l'Île

La chiesa di San Luigi sull'Isola (in francese: église Saint-Louis-en-l'Île) è un luogo di culto cattolico situato nel IV arrondissement di Parigi, sull'Île Saint-Louis.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Chiesa di Saint-Louis-en-l'Île · Mostra di più »

Cimitero di Saint-Gervais

Il cimitero di Saint-Gervais ("cimitero di San Gervasio", fr: cimetière de Saint-Gervais), situato nel IV arrondissement di Parigi, è stato un cimitero parrocchiale di Parigi sorto verso la fine nel XIV secolo e chiuso nel 1786.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Cimitero di Saint-Gervais · Mostra di più »

Couperin (famiglia)

La famiglia Couperin è stata una famiglia di compositori francesi.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Couperin (famiglia) · Mostra di più »

François Couperin

Charles Couperin (morto nel 1654) si stabilì a Chaumes-en-Brie, a est di Parigi, intorno al 1601.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e François Couperin · Mostra di più »

Fraternità monastiche di Gerusalemme

Fraternità monastiche di Gerusalemme (in francese: Fraternités monastiques de Jérusalem) è il nome di due istituti religiosi di diritto diocesano, l'uno maschile e l'altro femminile, fondati nel 1975 dal sacerdote francese Pierre-Marie Delfieux e riconosciuti nel 1996 dal cardinale Jean-Marie Lustiger, arcivescovo di Parigi.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Fraternità monastiche di Gerusalemme · Mostra di più »

L'Art de Toucher le Clavecin

Con L'Art de Toucher le Clavecin (in francese, "L'arte di suonare il clavicembalo") ci si riferisce a un breve trattato didattico del compositore François Couperin, pubblicato per la prima volta nel 1716 e ristampato nel 1717.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e L'Art de Toucher le Clavecin · Mostra di più »

Livre des métiers

Il Livre des métiers (Libro dei mestieri), redatto verso il 1268 dal prévôt de Paris Étienne Boileau, è la prima grande raccolta dei regolamenti di mestiere parigini.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Livre des métiers · Mostra di più »

Louis Couperin

Insieme ai suoi due fratelli minori, François e Charles, il giovanissimo Louis Couperin suonò davanti a Jacques Champion de Chambonnières, musicista del re Luigi XIV di Francia, durante la festa di Saint-Jacques.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Louis Couperin · Mostra di più »

Luoghi d'interesse parigini per arrondissement

Qui di seguito è riportata una lista di luoghi d'interesse parigini per arrondissement.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Luoghi d'interesse parigini per arrondissement · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Metz · Mostra di più »

Monceau Saint-Gervais

Monceau Saint-Gervais è un'area della città di Parigi nel IV arrondissement, corrisponde al quartiere storico Saint-Gervais, a volte detto il quartiere Mortellerie, ed è parte del quartiere Le Marais.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Monceau Saint-Gervais · Mostra di più »

Salomon de Brosse

Proveniente da una famiglia ugonotta, nipote dell'architetto Jacques Ier Androuet du Cerceau e figlio dell'architetto Jean de Brosse, si stabilì a Parigi sul finire del XVI secolo; nel 1608 divenne architetto reale.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Salomon de Brosse · Mostra di più »

Schola Cantorum de Paris

La Schola Cantorum de Paris è una scuola privata di ordine superiore di musica, arte drammatica e danza, sita a Parigi.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi) e Schola Cantorum de Paris · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »