Indice
30 relazioni: Anton Bruckner, Anton Erhard Martinelli, Antonio Vivaldi, Architettura barocca, Architettura neoclassica, Battaglie dei Tre Monti, Carl Gustav Heraeus, Carlo Borromeo, Casa d'Asburgo, Chiesa di San Carlo, Colonna Traiana, Consiglio nazionale slovacco (1848-1849), Crocigeri della stella rossa, Ferdinand Maximilian Brokoff, Frances Daly Fergusson, Gino Romei, Granito rosa di Baveno, Jacob van Schuppen, Johann Bernhard Fischer von Erlach, Johann Michael Rottmayr, Johann Strauss (1825), Joseph Emanuel Fischer von Erlach, Karlsplatz (metropolitana di Vienna), Lorenzo Mattielli, Matthias Georg Monn, Prima Repubblica (Austria), Regola delli cinque ordini d'architettura, Sebastiano Ricci, Storia dell'Austria, Vienna.
Anton Bruckner
Il cognome Bruckner – nelle sue variabili antiche (Prugkhne, Prugner, Pruckner) – compare in Austria già a partire dal XV secolo.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Anton Bruckner
Anton Erhard Martinelli
Era figlio dell'architetto Francesco Martinelli, che dalla zona del lago di Como si era trasferito a Vienna. Anton Erhard Martinelli diresse la costruzione di numerosi edifici importanti a Vienna, come la chiesa di San Carlo Borromeo e il palazzo Schwarzenberg e il rifacimento della chiesa dell'Ordine Teutonico.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Anton Erhard Martinelli
Antonio Vivaldi
Sacerdote, pur non potendo celebrare la messa per motivi di salute, era detto "il Prete rosso" per il colore dei capelli. Fu uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo e uno dei maggiori compositori di musica barocca.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Antonio Vivaldi
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Architettura barocca
Architettura neoclassica
Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del Neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Architettura neoclassica
Battaglie dei Tre Monti
Le battaglie dei Tre Monti furono una serie di battaglie combattute durante la prima guerra mondiale tra l'esercito italiano che, assieme a reparti francesi, britannici e legioni cecoslovacche, fronteggiò quello austroungarico per la conquista dei "Tre Monti": il col del Rosso, il col d'Echele ed il monte Valbella, sull'altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Battaglie dei Tre Monti
Carl Gustav Heraeus
Lavorò alla corte di Vienna.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Carl Gustav Heraeus
Carlo Borromeo
È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Carlo Borromeo
Casa d'Asburgo
La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Casa d'Asburgo
Chiesa di San Carlo
; Austria.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Chiesa di San Carlo
Colonna Traiana
La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista romana della Dacia (attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano, i cui momenti salienti sono rievocati nella sua decorazione scultorea.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Colonna Traiana
Consiglio nazionale slovacco (1848-1849)
Il Consiglio nazionale slovacco (in slovacco: Slovenská národná rada) fu un organismo politico slovacco, fondato a Vienna il 15-16 settembre 1848 durante le Rivoluzioni del 1848 (una targa commemorativa è esposta presso la Karlskirche di Vienna).
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Consiglio nazionale slovacco (1848-1849)
Crocigeri della stella rossa
I Crocigeri della stella rossa (in latino Canonici Regulares Sanctissimae Crucis a stella rubea; sigla O.Cr.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Crocigeri della stella rossa
Ferdinand Maximilian Brokoff
Ferdinand Maximilian Brokoff proveniva da una famiglia di scultori originari di Poprad nella Contea di Spiš, all'epoca boema. Suo padre Jan Brokoff ha svolto la sua formazione a Ratisbona e poi si trasferì a Praga dove aprì, nel 1670, un suo laboratorio di scultura.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Ferdinand Maximilian Brokoff
Frances Daly Fergusson
Si è laureata in Magister artium al Wellesley College, successivamente ha conseguito il dottorato in storia dell'arte presso l'Università di Harvard prima di iniziare la sua carriera d'insegnante al Newton College.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Frances Daly Fergusson
Gino Romei
Fu collaboratore, in qualità di «pittore realizzatore» nel laboratorio scenografico del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Nicola Benois.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Gino Romei
Granito rosa di Baveno
Il granito rosa è un tipo di granito, estratto dalle cave di Baveno sul Lago Maggiore dal XIX secolo; è uno dei graniti più utilizzati per l'edilizia e la decorazione.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Granito rosa di Baveno
Jacob van Schuppen
Figlio di Pieter van Schuppen e di Elisabeth de Mesmaker, fu allievo del padre e dello zio Nicolas de Largillière. Operò inizialmente a Parigi, dove divenne membro dell'Accademia reale di pittura e scultura, poi per un breve periodo, a Lunéville nel 1719, presso la corte ducale di Lorena ed infine a Vienna fino al 1751, come pittore di corte.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Jacob van Schuppen
Johann Bernhard Fischer von Erlach
Johann Bernard Fischer è figlio di uno scultore di Graz, dopo aver studiato presso la bottega del padre nel 1674 scese in Italia, a Roma, dove divenne probabilmente allievo dell'architetto e decoratore Giovan Paolo Schor e frequentò la cerchia di Bernini e Carlo Fontana.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Johann Bernhard Fischer von Erlach
Johann Michael Rottmayr
Nato nel villaggio di Laufen, a quel tempo in Austria, si trasferì a Venezia, dove fu allievo di Johann Carl Loth (1675-1688).
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Johann Michael Rottmayr
Johann Strauss (1825)
Johann Strauss figlio, il re del valzer, è principalmente noto per la sua attività di compositore di musica da ballo e di operette. Suoi fratelli furono i compositori Josef ed Eduard Strauss.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Johann Strauss (1825)
Joseph Emanuel Fischer von Erlach
Era il secondo figlio di un altro famoso architetto austriaco, Johann Bernhard Fischer von Erlach.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Joseph Emanuel Fischer von Erlach
Karlsplatz (metropolitana di Vienna)
Karlsplatz è una stazione delle linee U1, U2 e U4 della metropolitana di Vienna situata nel 1º distretto. Già stazione della Stadtbahn, la ferrovia urbana di Vienna, a partire dal 25 febbraio 1978, con l'entrata in servizio della metropolitana è diventata una stazione della linea U1 ed è tuttora lo snodo più importante della rete delle Wiener Linien.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Karlsplatz (metropolitana di Vienna)
Lorenzo Mattielli
Mattielli, benché di origine italiana, operò di fatto a nord delle Alpi.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Lorenzo Mattielli
Matthias Georg Monn
Insieme a Georg Christoph Wagenseil, Josef Starzer e ad altri compositori appartiene al cosiddetto Wiener Vorklassik (periodo che va dal 1730 al 1760).
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Matthias Georg Monn
Prima Repubblica (Austria)
Con Prima Repubblica si intende quell'assetto istituzionale nella porzione della storia dell'Austria compreso tra la caduta dell'Impero austro-ungarico (1919) e lAnschluss, ossia l'unificazione con la Germania nazista realizzata nel 1938; secondo un'altra impostazione, invece, il termine finale coinciderebbe con l'instaurazione della dittatura austrofascista, con cui, nel 1933, fu di fatto dissolta la forma di Stato repubblicana.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Prima Repubblica (Austria)
Regola delli cinque ordini d'architettura
La Regola delli cinque ordini d'architettura è un trattato dell'architetto rinascimentale Jacopo Barozzi da Vignola (1507-1573). Ebbe larghissima diffusione in tutta l'Europa fino all'Ottocento, al punto di essere uno dei testi di maggior successo nell'architettura.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Regola delli cinque ordini d'architettura
Sebastiano Ricci
Figlio di Livio e Andreana, venne battezzato a Belluno il 1º agosto 1659. Nel 1671 sarebbe stato apprendista a Venezia di Federico Cervelli, pittore di "una certa buona macchia e fluido modo di maneggiare il pennello".
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Sebastiano Ricci
Storia dell'Austria
La storia dell'Austria si protrae dai primi insediamenti del Paleolitico all'età contemporanea. L'Austria fu anticamente abitata dai Celti appartenenti alla cultura di Hallstatt e dagli Illiri nella parte orientale.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Storia dell'Austria
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna) e Vienna
Conosciuto come Karlskirche.