Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Domenico (Messina)

Indice Chiesa di San Domenico (Messina)

La chiesa di San Domenico e convento dell'Ordine dei predicatori di San Domenico di Guzman erano sorti nell'XI secolo nei pressi dell'attuale oratorio della Pace, tra la via XXIV Maggio ed il corso Cavour, ma dopo la totale distruzione a causa del terremoto del 1908 venne ricostruita nella zona detta del "Dazio", tra il viale Regina Elena e la via Alessandro Manzoni nel 1932.

25 relazioni: Agostino Scilla, Andrea Calamech, Andrea Suppa, Antonello Riccio, Antonio Bova, Antonio Catalano (pittore), Antonio Filocamo, California Palace of the Legion of Honor, Cesare da Sesto, Chiesa di San Domenico, Chiesa di San Giovanni alla Guilla, Chiesa di San Paolino (Messina), Chiesa di Sant'Agata (Taormina), Chiesa di Sant'Angelo dei Rossi, Chiesa di Santa Maria del Graffeo, Chiese di Messina, Chiese normanne in Sicilia, Duomo di Messina, Giovanni Quagliata, Giovanni Tuccari, Giuseppe Tomasi, Opere di Antonello Gagini, Polidoro da Caravaggio, Vincenzo Cicala, Vincenzo Ferreri.

Agostino Scilla

Studiò lettere nella sua città natale e quindi si trasferì a Roma, dove divenne un pittore piuttosto noto grazie ad un maestro come Andrea Sacchi, col quale studiò sia l'arte antica sia quella rinascimentale.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Agostino Scilla · Mostra di più »

Andrea Calamech

Allievo e aiuto del michelangiolesco Bartolomeo Ammannati, con il quale collaborò alla fontana del Nettuno.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Andrea Calamech · Mostra di più »

Andrea Suppa

Artista straordinariamente versatile, fu una figura del tardo Barocco a Messina.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Andrea Suppa · Mostra di più »

Antonello Riccio

Antonello Riccio era il figlio del pittore Mariano Riccio di cui imitava lo stile.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Antonello Riccio · Mostra di più »

Antonio Bova

Antonio Bova fu un artista attivo principalmente in Sicilia.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Antonio Bova · Mostra di più »

Antonio Catalano (pittore)

Avviato all'attività di calzolaio come il padre, ben presto manifesta l'inclinazione verso la pittura divenendo allievo di Deodato Guinaccia e di Polidoro da Caravaggio.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Antonio Catalano (pittore) · Mostra di più »

Antonio Filocamo

Operò a Messina in una bottega insieme ai fratelli Paolo e Gaetano dove avviò una accademia d'arte.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Antonio Filocamo · Mostra di più »

California Palace of the Legion of Honor

Il California Palace of the Legion of Honor (o detto localmente anche solo The Legion of Honor) è un museo di San Francisco, California, situato in un punto panoramico del Lincoln Park.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e California Palace of the Legion of Honor · Mostra di più »

Cesare da Sesto

Si formò a Milano a contatto con Leonardo da Vinci, di cui divenne un fedele seguace, rientrando nel fenomeno dei leonardeschi.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Cesare da Sesto · Mostra di più »

Chiesa di San Domenico

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Chiesa di San Domenico · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni alla Guilla

La chiesa di San Giovanni alla Guilla è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Chiesa di San Giovanni alla Guilla · Mostra di più »

Chiesa di San Paolino (Messina)

La chiesa di San Paolino, odierno santuario Santa Rita da Cascia, è un luogo di culto di Messina ubicato in via Santa Marta.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Chiesa di San Paolino (Messina) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Agata (Taormina)

La chiesa di Sant'Agata e l'adiacente convento dell'Ordine dei predicatori di San Domenico costituiscono un unico aggregato monumentale con diversa destinazione d'uso, primitivi luoghi di culto ubicati nella piazza San Domenico di Taormina.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Chiesa di Sant'Agata (Taormina) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Angelo dei Rossi

La chiesa di Sant'Angelo dei Rossi già chiesa di Sant'Angelo della Grecia, è stato un luogo di culto ubicato nella contrada del «Paraporto», di fronte al primitivo monastero di Santa Caterina di Valverde a Messina.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Chiesa di Sant'Angelo dei Rossi · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria del Graffeo

I resti della chiesa di Santa Maria del Graffeo, primitivo luogo di culto di rito greco - latino a Messina, sono ubicati in via I Settembre angolo via Università, al numero civico 171, primitiva «Strada d'Austria».

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Chiesa di Santa Maria del Graffeo · Mostra di più »

Chiese di Messina

Nella storia di Messina sono molte le chiese demolite, scomparse, dismesse e sconsacrate.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Chiese di Messina · Mostra di più »

Chiese normanne in Sicilia

Questa voce elenca le abbazie, i monasteri e le chiese normanne presenti in Sicilia ed edificate durante il regno degli Altavilla.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Chiese normanne in Sicilia · Mostra di più »

Duomo di Messina

Il duomo di Messina, intitolato a S. Maria, è la cattedrale dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Duomo di Messina · Mostra di più »

Giovanni Quagliata

Giovanni Quagliata altrimenti noto come Giovan Battista Quagliata o Giambattista Quagliata, è stato uno dei più importanti artisti a Messina, tra gli esponenti della pittura e architettura del barocco in Sicilia e in Italia.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Giovanni Quagliata · Mostra di più »

Giovanni Tuccari

Ha realizzato gli affreschi per la chiesa di San Benedetto a Catania (1726), il santuario di Sant'Antonio a Castiglione di Sicilia, Pinacoteca Zelantea ad Acireale e due tele conservate nella chiesa di San Cono a Naso.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Giovanni Tuccari · Mostra di più »

Giuseppe Tomasi

Giuseppe Tomasi di Tortorici o Joseph Thomasius è vissuto nel XVII secolo, Tortorici è la località di provenienza attestata dalle firme apposte sulle opere, città ove con molta probabilità nacque nel 1610?, morto intorno al 1672, quest'ultima data desunta dagli ultimi lavori svolti.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Giuseppe Tomasi · Mostra di più »

Opere di Antonello Gagini

Elenco delle opere di Antonello Gagini divise per località e ubicazione.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Opere di Antonello Gagini · Mostra di più »

Polidoro da Caravaggio

Intorno al 1515 è a Roma dove grazie alla conoscenza di Giovanni da Udine, Giovan Francesco Penni e Giulio Romano entra nella bottega di Raffaello, dove stringe rapporti soprattutto con Perin del Vaga e con lo spagnolo Pedro Machuca.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Polidoro da Caravaggio · Mostra di più »

Vincenzo Cicala

Ebbe una vita molto movimentata, partecipò a numerose imprese per mare a favore della Repubblica di Genova, della Cristianità e per proprio interesse personale.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Vincenzo Cicala · Mostra di più »

Vincenzo Ferreri

Si adoperò in modo particolare per la composizione dello scisma d'Occidente, militando nel partito benedettista fino alla revoca dell'obbedienza al "papa Luna" da parte del re d'Aragona.

Nuovo!!: Chiesa di San Domenico (Messina) e Vincenzo Ferreri · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »