Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di San Gregorio al Celio

Indice Chiesa di San Gregorio al Celio

La chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, o anche San Gregorio Magno al Celio, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 87 relazioni: Afrodite di Menofanto, Anastasio Fontebuoni, Andrea Bregno, Antonio Balestra, Barocco napoletano, Benedetto Calati, Benedetto Lomellini, Berretta del prete, Biblioteca di papa Agapito I, Borotalco (film), Camaldoli (Poppi), Castel di Guido, Celio, Celio (rione di Roma), Chiesa di San Cosimato, Chiesa di San Romualdo (Roma), Chiesa di San Tommaso di Canterbury (Roma), Chiesa di Sant'Eusebio (Roma), Chiese di Roma, Clivus Scauri, Collezione Chigi, Concistori di papa Pasquale II, Congregazione camaldolese, Corde Oblique, Domenichino, Elezione papale del 1130, Ferdinando Romualdo Guiccioli, Fiano Romano, Filippo Artico, Florasio di Vicenza, Francesco Ferdinandi, Francesco Mancini (pittore 1679-1758), Gaetano Moroni, Galeazzo Sanvitale (arcivescovo), Giovanni Antonio Dosio, Giovanni Battista Soria, Giovanni Lanfranco, Giuseppe De Fabris, Grottaperfetta, Guido Reni, Il segno del comando, Imperia Cognati, Lista dei titoli cardinalizi, Lista delle elezioni papali, Luigi Dadaglio, Luigi Natoli (arcivescovo), Madonna della Vallicella, Malagrotta, Manfredo Giovanni Battista Bellati, Marmo rosso di Cottanello, ... Espandi índice (37 più) »

Afrodite di Menofanto

LAfrodite di Menofanto è una scultura romana realizzata in marmo, raffigurante la dea Venere e riconducibile al modello dell'Afrodite pudica, del tipo capitolino.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Afrodite di Menofanto

Anastasio Fontebuoni

Allievo di Domenico Cresti, detto "il Passignano", le prime opere dipinte a Firenze, ricordate nella biografia dell'artista scritta da Filippo Baldinucci, sono tutte perdute, ad eccezione di un monocromo con le Nozze di Filippo II, conservato agli Uffizi.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Anastasio Fontebuoni

Andrea Bregno

Conosciuto sotto numerosissimi nomi, "Maestro Andrea de Monte Chavalo" "Andreas Marmorarius" "Gran Componitore" è il più grande rappresentante della scultura lombarda del 1400.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Andrea Bregno

Antonio Balestra

Pittore ed incisore, nel 1690 si trasferì da Verona, sua città natale, a Roma, dove divenne allievo di Carlo Maratta, a sua volta allievo di Andrea Sacchi.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Antonio Balestra

Barocco napoletano

Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Barocco napoletano

Benedetto Calati

Nato a Pulsano (TA) il 12 marzo 1914, dopo un'esperienza presso i carmelitani di Mesagne (BR) entrò l'11 luglio 1930 come novizio all'Eremo di Camaldoli.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Benedetto Calati

Benedetto Lomellini

Nato a Genova nel 1517, fu prima vescovo di Ventimiglia e successivamente di Luni-Sarzana, di cui prese possesso il 12 marzo 1565, giorno in cui era stato creato da papa Pio IV cardinale di Santa Maria in Aquiro.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Benedetto Lomellini

Berretta del prete

La cosiddetta Berretta del prete è un mausoleo romano che si trova nel Parco regionale dell'Appia antica tra VIII e IX miglio della via Appia in prossimità di Santa Maria delle Mole.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Berretta del prete

Biblioteca di papa Agapito I

La Biblioteca di papa Agapito I, citata in una lettera di Cassiodoro, è stata indicata in un edificio sul Clivus Scauri ("Clivo di Scauro") a Roma, adiacente e pertinente al complesso di San Gregorio al Celio.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Biblioteca di papa Agapito I

Borotalco (film)

Borotalco è un film italiano del 1982 diretto, co-scritto ed interpretato da Carlo Verdone.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Borotalco (film)

Camaldoli (Poppi)

Camaldoli è una località situata nel territorio del comune di Poppi, all'interno del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Camaldoli (Poppi)

Castel di Guido

Castel di Guido è la quarantacinquesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. XLV. Il toponimo indica anche una frazione di Roma Capitale.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Castel di Guido

Celio

Il colle Celio è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Celio

Celio (rione di Roma)

Celio è il diciannovesimo rione di Roma, indicato con R. XIX. Prende il nome dal colle Celio sul quale si estende.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Celio (rione di Roma)

Chiesa di San Cosimato

La chiesa di San Cosimato è un luogo di culto cattolico della città di Roma, sorto nel X secolo nel quartiere di Trastevere e oggi inserito nell'Ospedale Nuovo Regina Margherita.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Chiesa di San Cosimato

Chiesa di San Romualdo (Roma)

La chiesa di San Romualdo era una chiesa conventuale che sorgeva su quello che oggi è il lato sud della via Cesare Battisti, nelle vicinanze di piazza Venezia, nel rione Trevi di Roma, una via che anticamente era nota come "via di San Romualdo".

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Chiesa di San Romualdo (Roma)

Chiesa di San Tommaso di Canterbury (Roma)

La chiesa di San Tommaso di Canterbury è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Regola, in via Monserrato all'altezza di piazza Santa Caterina della Rota.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Chiesa di San Tommaso di Canterbury (Roma)

Chiesa di Sant'Eusebio (Roma)

La chiesa di sant'Eusebio è un luogo di culto cattolico monastico di Roma (Rione Esquilino), dedicata all'oscuro martire del IV secolo Eusebio di Roma.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Chiesa di Sant'Eusebio (Roma)

Chiese di Roma

Le chiese di Roma sono più di 930, che ne fanno la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Chiese di Roma

Clivus Scauri

Il clivus Scauri ("clivo di Scauro") era una strada della Roma antica che saliva dalla depressione tra Palatino e Celio lungo il lato est di quest'ultimo fino alla sua sommità, dove oggi è piazza della Navicella.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Clivus Scauri

Collezione Chigi

La collezione Chigi è stata una collezione d'arte romana appartenuta alla famiglia, di origini senesi, dei Chigi. La nobile casata divenne influente sotto il profilo mecenatico già nel Cinquecento, col banchiere Agostino Chigi; tuttavia la collezione vera e propria nacque ed ebbe un notevole sviluppo solo nel XVII secolo, dopo l'elezione pontificia nel 1655 di Fabio, divenuto Alessandro VII, mentre raggiunse i massimi splendori grazie soprattutto al cardinal nipote Flavio, al quale spettano i meriti di gran parte delle acquisizioni, dalle opere di antichità alla la quadreria e successivamente al principe Agostino, rettore dell'ospedale della Scala a Siena, il quale eredita nella metà del Seicento anche la collezione facente parte del ramo di famiglia senese.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Collezione Chigi

Concistori di papa Pasquale II

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pasquale II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (92 nuovi cardinali in 15 concistori).

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Concistori di papa Pasquale II

Congregazione camaldolese

La Congregazione camaldolese dell'Ordine di San Benedetto (in latino Congregatio camaldulensis; sigla O.S.B. Cam.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio costituito da eremi e monasteri sui iuris.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Congregazione camaldolese

Corde Oblique

Corde Oblique è un progetto musicale italiano che nasce nel 2005 dalla mente di Riccardo Prencipe, chitarrista del gruppo e autore di testi e musica, oltre che dottore di ricerca in storia dell'arte.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Corde Oblique

Domenichino

Fervente fautore del classicismo, nei suoi dipinti, dove il disegno, appreso da Ludovico Carracci, assume un ruolo preponderante, tende a realizzare composizioni di semplicità e chiarezza narrativa, trasfigurate in un ideale di bellezza classica.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Domenichino

Elezione papale del 1130

L'elezione papale del 1130 ebbe luogo in seguito alla morte di papa Onorio II e si risolse con una duplice elezione: una parte dei cardinali, guidata dal cardinale cancelliere Aymery de la Châtre (italianizzato in Aimerico), elesse Gregorio Papareschi, che prese il nome di Innocenzo II, ma la rimanente parte dei cardinali ritenne illegittima l'elezione e procedette ad un'altra, eleggendo Pietro Pierleoni, che prese il nome di Anacleto II.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Elezione papale del 1130

Ferdinando Romualdo Guiccioli

Nacque a Ravenna, da Gregorio ed Orsola Pignatta, entrambi di origine nobile, e con il nome di Alberto Giuseppe Innocenzo. Trascorse la sua infanzia e adolescenza presso il collegio dei nobili diretto dai gesuiti.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Ferdinando Romualdo Guiccioli

Fiano Romano

Fiano Romano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Fiano Romano

Filippo Artico

Filippo Artico nacque a Ceneda, un sobborgo dell'attuale Vittorio Veneto, in provincia di Treviso.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Filippo Artico

Florasio di Vicenza

Non si conosce nulla del primo periodo della vita di Florasio, appartenente all'ordine francescano, presumibilmente nato a Vicenza.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Florasio di Vicenza

Francesco Ferdinandi

Francesco Ferdinandi nacque a Milano, fu allievo di Carlo Vimercati. Viaggiò molto per la penisola, sappiamo di un suo breve soggiorno a Palermo, ma la maggioranza delle sue opere riconosciute si trovano oggi a Roma e nel Lazio.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Francesco Ferdinandi

Francesco Mancini (pittore 1679-1758)

Fu allievo di Carlo Cignani a Forlì e a Bologna e fu quindi introdotto alla scuola forlivese e alla pittura accademica sulle orme dei Carracci; echi di questa pittura si possono trovare nelle opere giovanili: l'affresco sulla volta e i dipinti a olio della Libreria, oggi Aula Magna, della Biblioteca Classense di Ravenna e quelli nella Cattedrale di San Feliciano a Foligno.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Francesco Mancini (pittore 1679-1758)

Gaetano Moroni

Nato in una modesta famiglia, dopo aver frequentato le scuole elementari presso i Fratelli delle Scuole Cristiane, poté continuare gli studi grazie all'aiuto dell'abate camaldolese di San Gregorio al Celio, Mauro, al secolo Bartolomeo Cappellari, il futuro papa Gregorio XVI.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Gaetano Moroni

Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)

Era figlio di Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato, Noceto e Belforte, e di Corona Cavazzi della Somaglia. Entrò presto nello stato ecclesiastico: fu cameriere d'onore di papa Sisto V e referendario di Segnatura sotto il pontificato di Clemente VIII.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)

Giovanni Antonio Dosio

Nato a San Gimignano nel 1533 circa. Giovan Antonio Dosio si formò a Roma, dove giunse all'età di quindici anni e dove visse, spesso stentatamente, e lavorò dal 1548 al 1573, dedicando molto tempo al disegno di antichità.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Giovanni Antonio Dosio

Giovanni Battista Soria

Fu allievo dell'ebanista, disegnatore e teorico dell'architettura Giovan Battista Montano. Attivo prevalentemente a Roma dal 1620 al 1640 circa, nelle facciate delle chiese da lui progettate segue schemi vignoleschi e maderniani: così appare nella facciata della chiesa di Santa Maria della Vittoria, prossima nello stile alla vicina chiesa di Santa Susanna del Maderno o in quella di San Carlo ai Catinari.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Giovanni Battista Soria

Giovanni Lanfranco

Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, improntato principalmente nell'esecuzione di pale d'altare anziché di opere da destinazione privata.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Giovanni Lanfranco

Giuseppe De Fabris

Nacque a Nove (provincia di Vicenza) il 19 agosto 1790 da Gioacchino Fabris e Domenica Moretti. Il padre, nativo di Bassano, dirigeva la manifattura di ceramiche degli Antonibon, che all'epoca impiegava duecento operai ed era al culmine della floridezza produttiva nei tre settori terraglie, maioliche e porcellane.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Giuseppe De Fabris

Grottaperfetta

Grottaperfetta o storicamente più corretto Grotta Perfetta, è la zona urbanistica 11G del Municipio Roma VIII di Roma Capitale. Si estende sul quartiere Q. XX Ardeatino.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Grottaperfetta

Guido Reni

Chiamato dai suoi contemporanei «divino Guido», è ritenuto uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco e tra i pittori più rappresentativi della scuola emiliana del XVII secolo assieme ai Carracci, Francesco Albani, Guercino, Domenichino e Giovanni Lanfranco, nonché tra i principali protagonisti della pittura barocca a Roma e a Bologna.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Guido Reni

Il segno del comando

Il segno del comando è uno sceneggiato televisivo di genere fantastico/giallo diretto da Daniele D'Anza, prodotto dalla Rai nel 1971 in cinque puntate.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Il segno del comando

Imperia Cognati

È considerata la prima celebrità della classe dei cortigiani creata a Roma alla fine del XV secolo. Nel XV secolo, i cortigiani della corte papale iniziarono con l'abitudine di assumere escort femminili per accompagnarle nella vita di corte.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Imperia Cognati

Lista dei titoli cardinalizi

I titoli cardinalizi di cui si dà l'elenco in questa pagina (Tituli in latino) sono 253, suddivisi in sedi suburbicarie, titoli e diaconie.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Lista dei titoli cardinalizi

Lista delle elezioni papali

A partire dall'anno 1058 e nel corso dei secoli si sono svolte 111 elezioni papali che hanno legittimamente eletto i papi della Chiesa cattolica.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Lista delle elezioni papali

Luigi Dadaglio

Studiò dapprima al seminario di Acqui e poi presso la Pontificia Università Lateranense, dove il 6 luglio 1942 conseguì il dottorato in utroque iure.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Luigi Dadaglio

Luigi Natoli (arcivescovo)

Figlio di Girolamo Natoli e della nobil Donna Nicoletta Piccolo, fu ordinato sacerdote agli inizi del 1822, e poi fu parroco, docente, rettore e prefetto degli studi nel seminario diocesano, vicario generale e vicario capitolare.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Luigi Natoli (arcivescovo)

Madonna della Vallicella

La Madonna della Vallicella è un dipinto a olio su tavola di ardesia (425x250 cm) realizzato tra il 1606 ed il 1608 dal pittore Peter Paul Rubens.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Madonna della Vallicella

Malagrotta

Malagrotta è una tenuta situata nella riserva naturale statale Litorale Romano, situata in zona Z. XLV Castel di Guido, nel territorio del Municipio Roma XII (ex Municipio Roma XVI) di Roma Capitale.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Malagrotta

Manfredo Giovanni Battista Bellati

Nacque a Feltre l'11 settembre 1790 da nobile famiglia feltrina. Il 24 settembre 1814 fu ordinato presbitero per la diocesi di Feltre.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Manfredo Giovanni Battista Bellati

Marmo rosso di Cottanello

Il marmo rosso di Cottanello, detto anche pietra Cottanellina, pietra persichina e anticamente pietra mischia, è una pietra decorativa che prende il nome dall'omonima località della Sabina occidentale.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Marmo rosso di Cottanello

Mauro Sarti

Nacque a Villa Fontana da Domenico Sarti e Tommasa Gambarini. Entrò nella Congregazione dei camaldolesi a Ravenna nel 1728; fu mandato successivamente nel monastero camaldolese di San Gregorio al Celio dove si dedicò allo studio del greco, del diritto civile e si perfezionò fra l'altro nell'epigrafia, nella diplomatica e nella numismatica.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Mauro Sarti

Menofanto

Lo scultore è noto solo per aver firmato con il suo nome una statua del tipo della Afrodite pudica, simile alla Venere capitolina. L'iscrizione, in lingua e caratteri greci ("ἀπὸ τῆc / ἐν Τρῳάδι / Ἀφροδίτηc / Μηνόφαντοc / ἐποίει"", trascritta "Apo tes / en troadi / Afrodites / Menofantos / epoiei"), riferisce inoltre che si tratta di una copia da un originale di Alessandria Troade, probabilmente dell'inizio dell'epoca ellenistica (fine del IV - inizi del III secolo a.C.).

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Menofanto

Musei Capitolini

I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma, parte del Sistema Musei di Roma Capitale, con una superficie espositiva di 12.977 m².

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Musei Capitolini

Nicolas Cordier

Nato intorno al 1567 a Saint-Mihiel, nei pressi di Nancy nella Lorena francese, qui ebbe modo di apprendere i primi rudimenti di scultura sulla pietra e sul legno.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Nicolas Cordier

Opere del Domenichino

Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto delle opere del pittore Domenichino (1581-1641).

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Opere del Domenichino

Opere di Guido Reni

Segue un elenco esaustivo (ma comunque incompleto) delle opere (sia dipinti che affreschi) del pittore Guido Reni (1575-1642). La lista non comprende opere distrutte, o facenti parte di collezioni private (se non particolarmente note), nonché di bottega, di scuola o di seguaci.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Opere di Guido Reni

Oratorio di Sant'Andrea al Celio

L'oratorio di Sant'Andrea è una chiesa di Roma, nel rione Celio, in piazza di San Gregorio: esso costituisce uno dei tre oratori del Celio, nei pressi della chiesa di San Gregorio.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Oratorio di Sant'Andrea al Celio

Oratorio di Santa Barbara al Celio

L'oratorio di Santa Barbara è una chiesa di Roma, nel rione Celio, in piazza di San Gregorio: esso è il più antico dei tre oratori del Celio, nei pressi della chiesa di San Gregorio.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Oratorio di Santa Barbara al Celio

Oratorio di Santa Silvia al Celio

L'oratorio di Santa Silvia è una chiesa di Roma, nel rione Celio, in piazza di San Gregorio: esso costituisce uno dei tre oratori del Celio, nei pressi della chiesa di San Gregorio.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Oratorio di Santa Silvia al Celio

Palazzo Torrisi

Il palazzo Torrisi, già Cassani, Zò, Zurla è una dimora storica di Crema.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Palazzo Torrisi

Papa Benedetto XVI

Affermato professore di teologia, partecipò al Concilio Vaticano II e successivamente prese parte attiva alle riviste Concilium e Communio, della quale fu tra i fondatori.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Papa Benedetto XVI

Papa Gregorio XVI

Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Papa Gregorio XVI

Papa Innocenzo II

Nato a Roma nell'ultimo quarto dell'XI secolo da un Giovanni, sembra nel rione di Trastevere, apparteneva all'antica e nobile famiglia Papareschi dei Guidoni.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Papa Innocenzo II

Papa Pio VI

Giovanni Angelo Braschi nacque il giorno di Natale del 1717 a Cesena dal conte Marco Aurelio Tommaso Braschi e dalla contessa Anna Teresa Bandi, figlio primogenito di una numerosa famiglia di otto figli, con tre fratelli e quattro sorelle e questi erano: Felice Silvestro, Giulia Francesca, Cornelio Francesco, Maria Olimpia, Anna Maria Costanza, Giuseppe Luigi e Maria Lucia Margherita.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Papa Pio VI

Pietro Antonio Mattei

Membro della nobiltà romana e uno dei più grandi proprietari terrieri e commercianti di bestiame della Roma della sua epoca, è considerato il capostipite del cosiddetto ramo di Paganica (dal nome del feudo che i suoi discendenti acquisiranno) della famiglia Mattei.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Pietro Antonio Mattei

Pietro Ismaeli

Già abate del monastero romano dei Santi Andrea e Gregorio al Celio, Pietro Ismaeli venne nominato vescovo di Sutri verso la fine del 1200 da papa Innocenzo III, del quale era stato maestro.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Pietro Ismaeli

Pietro Levita

Il suo culto come beato è stato confermato da papa Pio IX nel 1866.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Pietro Levita

Placido Costanzi

Nacque da Giovanni e Costanza Anguilla, all'interno di una famiglia di fabbricanti di gemme a Roma, percorso intrapreso anche dai fratelli Tommaso e Carlo.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Placido Costanzi

Pompeo Batoni

Figlio dell'orafo lucchese Paolino Batoni e Chiara Sesti, Pompeo si trasferì a Roma nel 1727. Attraversò dapprima un periodo di formazione, presso la bottega di Francesco Ferdinandi, trascorso per lo più a copiare le opere di Raffaello e Annibale Carracci.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Pompeo Batoni

Porte di Roma

Le porte di Roma sono le aperture nelle diverse cinte murarie che hanno protetto la città dalla sua fondazione, e che in parte sono tuttora conservate.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Porte di Roma

Prima monarchia di Roma

Per prima monarchia di Roma si intende il periodo dei primi quattro re di Roma (Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio) di origine latino-sabina, che regnarono, secondo la tradizione, dal 753 al 616 a.C. Qui verranno affrontati i principali aspetti sociali, le prime istituzioni, l'economia del periodo, la prima organizzazione militare, le prime forme di arte, cultura, lo sviluppo urbanistico della città, ecc..

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Prima monarchia di Roma

Roberto Fornaciari

È nato a Reggio Emilia, città capoluogo di provincia e sede vescovile, il 23 dicembre 1963 da Angelo Fornaciari e Marisa Giaroli; ha tre sorelle.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Roberto Fornaciari

Rodolfo Gabrielli

Rodolfo nacque nel 1034 nel castello di Monte Cavallo, a Camporeggiano presso Gubbio, da Rodolfo e da Rezia Gabrielli, feudatari del luogo.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Rodolfo Gabrielli

Roma (città antica)

Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Roma (città antica)

Roma quadrata

Roma quadrata è un antico riferimento letterario agli eventi della fondazione di Roma, utilizzato per indicare un luogo, più o meno esteso, dell'antica città di Roma.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Roma quadrata

San Gregorio in preghiera

San Gregorio in preghiera era un dipinto di Annibale Carracci, andato distrutto nel corso della seconda guerra mondiale.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e San Gregorio in preghiera

Santa Emiliana

Zia paterna di san Gregorio Magno, che ne narrò la vita in una sua omelia, si dedicò con le sorelle Tarsilla e Gordiana alla vita ascetica, consacrandosi al Signore.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Santa Emiliana

Santa Lucia in Septisolio

Santa Lucia in Septisolio (o in septem soliis o in septem viis) era un'antica chiesa di Roma con una diaconia. È una delle 7 diaconie originali.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Santa Lucia in Septisolio

Santa Silvia

Nata a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni ma discendente forse dall'illustre gens Octavia, aveva due sorelle: Emiliana e Tarsilia (o Tarsilla), anch'esse sante.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Santa Silvia

Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio

* Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio – titolo cardinalizio.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio

Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio (titolo cardinalizio)

Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio (in latino: Titulus Sanctorum Andreae et Gregorii ad Clivum Scauri) è un titolo cardinalizio istituito da papa Gregorio XVI il 28 giugno 1839, con il breve Romani pontifices, per sostituire quello di Sant'Eusebio da lui soppresso.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio (titolo cardinalizio)

Sassone di Anagni

Probabilmente membro della famiglia dei Conti di Anagni, non esistono tuttavia fonti che possano confermare in modo certo la sua appartenenza a questo casato.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Sassone di Anagni

Scipione Caffarelli-Borghese

Scipione era figlio di Francesco Caffarelli e di Ortensia Borghese, sorella di papa Paolo V (Camillo Borghese). A causa delle difficoltà economiche del padre, l'educazione di Scipione fu pagata dallo zio materno, il cardinale Camillo Borghese.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Scipione Caffarelli-Borghese

Tarsilia di Roma

Tarsilia (o Tarsilla), vissuta nel VI secolo, era una delle tre zie di papa Gregorio Magno. Con la sorella Emiliana (o Amelia), si è dedicata a Dio ed è vissuta nella pietà e nella mortificazione.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Tarsilia di Roma

Viaggi apostolici di papa Benedetto XVI

Papa Benedetto XVI ha compiuto 24 viaggi apostolici e varie visite pastorali. Nel continente europeo è stato tre volte in Germania, poi in Polonia, terra di papa Giovanni Paolo II, in Spagna (tre volte), in Turchia, in Austria, in Francia, in Repubblica Ceca, a Malta, in Portogallo, a Cipro, nel Regno Unito, in Croazia e a San Marino.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Viaggi apostolici di papa Benedetto XVI

Viaggi apostolici di papa Francesco

In questa voce sono elencati i viaggi apostolici e le visite pastorali di papa Francesco, 266º papa della Chiesa cattolica e 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Viaggi apostolici di papa Francesco

Vittorio Gassman

Soprannominato il Mattatore (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani di sempre, ricordato per il portamento e la dizione marcatamente teatrali, nonché per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e per il magnetismo.

Vedere Chiesa di San Gregorio al Celio e Vittorio Gassman

Conosciuto come San Gregorio al Celio, San Gregorio al Clivo Scauro.

, Mauro Sarti, Menofanto, Musei Capitolini, Nicolas Cordier, Opere del Domenichino, Opere di Guido Reni, Oratorio di Sant'Andrea al Celio, Oratorio di Santa Barbara al Celio, Oratorio di Santa Silvia al Celio, Palazzo Torrisi, Papa Benedetto XVI, Papa Gregorio XVI, Papa Innocenzo II, Papa Pio VI, Pietro Antonio Mattei, Pietro Ismaeli, Pietro Levita, Placido Costanzi, Pompeo Batoni, Porte di Roma, Prima monarchia di Roma, Roberto Fornaciari, Rodolfo Gabrielli, Roma (città antica), Roma quadrata, San Gregorio in preghiera, Santa Emiliana, Santa Lucia in Septisolio, Santa Silvia, Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio (titolo cardinalizio), Sassone di Anagni, Scipione Caffarelli-Borghese, Tarsilia di Roma, Viaggi apostolici di papa Benedetto XVI, Viaggi apostolici di papa Francesco, Vittorio Gassman.