Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di Santa Maria Scala Coeli

Indice Chiesa di Santa Maria Scala Coeli

La chiesa di Santa Maria Scala Coeli è una chiesa di Roma, nel quartiere Ardeatino, all'interno del complesso abbaziale delle Tre Fontane.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 11 relazioni: Abbazia delle Tre Fontane, Alessandro Farnese il Giovane, Ardeatino, Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane, Chiesa di San Paolo alle Tre Fontane, Chiesa di San Zenone Martire (Treviolo), Chiese di Roma, Coeli, Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce, Jacopo Barozzi da Vignola, Tre Fontane (zona di Roma).

Abbazia delle Tre Fontane

Labbazia delle Tre Fontane è l'unica abbazia trappista di Roma. Deve il nome alla leggenda che vuole che san Paolo sia stato decapitato in questo luogo e che la sua testa, recisa dal collo, sia rimbalzata tre volte e che, a ogni urto sul terreno, abbia miracolosamente fatto spillare una fonte d'acqua.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Abbazia delle Tre Fontane

Alessandro Farnese il Giovane

Passato alla storia con l'appellativo di "Gran Cardinale", fu un uomo colto e un grande mecenate.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Alessandro Farnese il Giovane

Ardeatino

Ardeatino è il ventesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XX. Prende il nome dalla via Ardeatina.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Ardeatino

Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane

La chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane è un luogo di culto cattolico di Roma, nel quartiere Ardeatino, all'interno del complesso abbaziale delle Tre Fontane, di cui rappresenta la chiesa principale.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane

Chiesa di San Paolo alle Tre Fontane

La chiesa di San Paolo alle Tre Fontane è un luogo di culto cattolico di Roma, nel quartiere Ardeatino, all'interno del complesso abbaziale delle Tre Fontane.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Chiesa di San Paolo alle Tre Fontane

Chiesa di San Zenone Martire (Treviolo)

La chiesa di San Zenone è un luogo di culto cattolico, di Curnasco frazione di Treviolo in provincia e diocesi di Bergamo, fa parte del vicariato di Dalmine-Stezzano, sussidiaria della parrocchiale dei Santi Nazario e Celso.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Chiesa di San Zenone Martire (Treviolo)

Chiese di Roma

Le chiese di Roma sono più di 930, che ne fanno la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Chiese di Roma

Coeli

Coeli (in latino del cielo) può riferirsi a.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Coeli

Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce

Nacque a Bologna il 10 marzo 1575, figlio del senatore Cesare Facchinetti e Giovanna Sampieri. Papa Innocenzo IX, il suo prozio, lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 dicembre 1591 e fino alla nomina del cardinale Giovanni Battista Deti, effettuata da Clemente VIII, è stato il porporato italiano più giovane.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce

Jacopo Barozzi da Vignola

Fu uno degli esponenti più importanti del manierismo, ritenuto da molti il più importante architetto attivo a Roma in epoca manierista, epoca di cambiamenti di cui fu protagonista e artefice.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Jacopo Barozzi da Vignola

Tre Fontane (zona di Roma)

Tre Fontane è la zona urbanistica 11F del Municipio Roma VIII di Roma Capitale. Si estende sul quartiere Q. XX Ardeatino.

Vedere Chiesa di Santa Maria Scala Coeli e Tre Fontane (zona di Roma)