Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini

Indice Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini

La chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini (o Misericordiella) è una delle chiese di Napoli, sita nel cuore del centro storico, all'angolo tra via Fuori Porta San Gennaro e via Misericordiella, proprio nella zona d’ingresso al Borgo dei Vergini, all’altezza di Porta San Gennaro.

8 relazioni: Barocco napoletano, Chiese di Napoli, Ferdinando Sanfelice, Giacomo del Pò, Giovanni Balducci, Monumenti di Napoli, Rione Sanità, Stella (Napoli).

Barocco napoletano

Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e Barocco napoletano · Mostra di più »

Chiese di Napoli

Per chiese di Napoli si intendono qui prevalentemente quelle strutture di interesse storico ed artistico sorte in un arco di tempo che parte dal periodo paleocristiano sino ad arrivare alla prima metà del XIX secolo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e Chiese di Napoli · Mostra di più »

Ferdinando Sanfelice

La fonte principale per le notizie riguardanti la sua vita è la biografia scritta dal suo amico Bernardo De Dominici, e pubblicata nel 1745, quando l'architetto era ancora in vita.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e Ferdinando Sanfelice · Mostra di più »

Giacomo del Pò

Nacque a Palermo, il suo primo maestro fu il padre Pietro, ma presto fu mandato a bottega da Nicolas Poussin, forse per questo suo alunnato viene spostata la sua città di nascita a Roma dove operava il suo maestro.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e Giacomo del Pò · Mostra di più »

Giovanni Balducci

''Cena in Emmaus'', affresco, oratorio di Gesù Pellegrino, Firenze.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e Giovanni Balducci · Mostra di più »

Monumenti di Napoli

Napoli è in assoluto una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali e monumenti che ne testimoniano la sua evoluzione storico artistica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e Monumenti di Napoli · Mostra di più »

Rione Sanità

Il rione Sanità è uno dei rioni di Napoli, facente parte della Municipalità 3 Stella-San Carlo all’Arena.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e Rione Sanità · Mostra di più »

Stella (Napoli)

Stella è un quartiere di Napoli, uno dei più antichi della città.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e Stella (Napoli) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa di Santa Lucia ai Vergini.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »