Indice
55 relazioni: Alessandro Casolani, Alfredo Cifariello, Amerighi, Angelo Ortolani, Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, Ascanio Turamini, Basilica di San Francesco (Siena), Bernardino Mei, Bernardino Pecci, Carlo Lapini, Chiesa di San Cristoforo (Siena), Chiesa di San Donato (Siena), Chiesa di San Pietro a Ovile, Chiese di Siena, Collezioni musicali a Siena, Contrada Capitana dell'Onda, Contrade di Siena, Contrade di Siena soppresse, Deifebo Burbarini, Deifebo Romagnoli, Don Giovanni de' Medici, Duomo di Siena, Ettore Romagnoli (compositore), Ferdinando I de' Medici, Flaminio Del Turco, Francesco Franchini (compositore), Francesco Rustici, Francesco Vanni, Giovan Battista Paradisi, Giovanni Gasparro, Girolamo de' Cori, Giuseppe Nicola Nasini, Giuseppe Pannilini, Imperiale Contrada della Giraffa, Luigi Ferdinando Casamorata, Madonna di Provenzano, Miracolo eucaristico di Siena, Montieri, Mura di Siena, Oratorio del Suffragio, Palio di Siena, Piccolomini, Provenzano Salvani, Quattro giorni del Palio di Siena, Quirino Bocciardi, Rinaldo Morrocchi, Rinaldo Ticci, Rutilio Manetti, Sebastiano Perissi, Siena, ... Espandi índice (5 più) »
Alessandro Casolani
Detto anche Alessandro della Torre, nacque a Mensano, una frazione del comune di Casole d'Elsa. Fu un pittore tipico rappresentante del manierismo accademico del tardo sec XVI, allievo di Ventura Salimbeni e di Cristoforo Roncalli, influenzato dal Barocci e dal Veronese.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Alessandro Casolani
Alfredo Cifariello
Il padre di Alfredo, Renato, era cugino primo dello scultore Filippo Cifariello. Alfredo fu allievo di Giuseppe Rossi, artista fiorentino noto soprattutto per i paesaggi e le marine.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Alfredo Cifariello
Amerighi
Gli Amerighi, originari della Francia meridionale, furono una famiglia patrizia senese protagonista nelle vicende politiche ed economiche della Repubblica di Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Amerighi
Angelo Ortolani
Studiò con Deifebo ed Ettore Romagnoli. Alla morte di quest'ultimo fu nominato maestro di cappella di Santa Maria a Provenzano.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Angelo Ortolani
Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Larcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Ascanio Turamini
Nato a Siena nel 1586, esercitò in quella città la professione di avvocato e fu anche docente di diritto civile presso l'ateneo senese.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Ascanio Turamini
Basilica di San Francesco (Siena)
La basilica di San Francesco è tra le più importanti chiese di Siena, situata in piazza San Francesco. Eretta nel XIII secolo in stile romanico fu ingrandita nei due secoli successivi nell'immensa struttura gotica attuale.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Basilica di San Francesco (Siena)
Bernardino Mei
Bernardino Mei nacque a Siena nel 1612 (per altre fonti nel 1615), fu in un primo tempo allievo del disegnatore e cartografo Giuliano Periccioli senese.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Bernardino Mei
Bernardino Pecci
Nato a Siena il 10 maggio 1671 dal cavaliere Alessandro Pecci, nobile senese oriundo di Foiano della Chiana, fu professore di diritto all'università di Siena, finendo poi per interessarsi alle lettere e alla poesia.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Bernardino Pecci
Carlo Lapini
Sulla sua vita non si sa granché. Carlo Gervasoni, nel 1822, lo descrive con un carattere assai burbero e lo fa allievo di Francesco Franchini, organista di Santa Maria di Provenzano.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Carlo Lapini
Chiesa di San Cristoforo (Siena)
La chiesa di San Cristoforo è un edificio religioso cattolico che si trova in piazza Tolomei a Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Chiesa di San Cristoforo (Siena)
Chiesa di San Donato (Siena)
La chiesa di San Donato si trova a Siena, in piazza dell'Abbadia.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Chiesa di San Donato (Siena)
Chiesa di San Pietro a Ovile
La chiesa di San Pietro a Ovile è un luogo di culto cattolico che si trova a Siena in via del Giglio, nel Borgo d'Ovile.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Chiesa di San Pietro a Ovile
Chiese di Siena
Lista delle chiese e altri edifici di culto di Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Chiese di Siena
Collezioni musicali a Siena
Collezioni musicali a Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Collezioni musicali a Siena
Contrada Capitana dell'Onda
La Contrada Capitana dell'Onda è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena. Prende parte al Palio di Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Contrada Capitana dell'Onda
Contrade di Siena
Le contrade di Siena sono le diciassette suddivisioni storiche della città all'interno delle mura medievali. Le contrade svolgono un ruolo significativo nella vita quotidiana dei cittadini, e sono importanti in particolare nell'organizzazione del Palio di Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Contrade di Siena
Contrade di Siena soppresse
Le Contrade di Siena soppresse sono le contrade senesi che nel corso del XVII secolo andarono lentamente estinguendosi, fino alla loro soppressione, avvenuta ufficialmente nel 1729.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Contrade di Siena soppresse
Deifebo Burbarini
Fu allievo di Raffaello Vanni e fu soprattutto attivo in provincia di Siena e in quella di Roma, specializzandosi in pale d'altare.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Deifebo Burbarini
Deifebo Romagnoli
Gervasoni, Fétis e Morrocchi lo dicono allievo di Lorenzo Borsini e organista (dal 1795) del duomo di Siena. Morrocchi lo dice virtuoso anche del violino, della viola e del violoncello, membro dell'Accademia dei Distinti, valente cantante, appassionato di poesia e disegno, e insigne insegnante la cui prematura morte sconvolse i compratrioti.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Deifebo Romagnoli
Don Giovanni de' Medici
Nato cinque anni dopo la morte del fratello Giovanni, cardinale (figlio legittimo di Cosimo I e di Eleonora di Toledo), porta il suo stesso nome.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Don Giovanni de' Medici
Duomo di Siena
Il duomo di Siena, ufficialmente cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Duomo di Siena
Ettore Romagnoli (compositore)
Nel 1822 Carlo Gervasoni lo include nella sua Nuova teoria di musica, e lo dice «attuale maestro di cappella» di Santa Maria a Provenzano.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Ettore Romagnoli (compositore)
Ferdinando I de' Medici
Figlio di Cosimo I de' Medici e della prima moglie Eleonora di Toledo, fu creato cardinale nel 1562. Con l'improvvisa morte del fratello Francesco I nel 1587, gli successe come Granduca di Toscana, fino alla morte avvenuta nel 1609.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Ferdinando I de' Medici
Flaminio Del Turco
Lacunose sono le notizie attorno alla sua nascita, ma abbastanza note sono le informazioni sulla sua famiglia. Il padre Girolamo era uno scultore conosciuto a Siena ed un tal Bernardino Del Turco, scalpellino, viene ricordato fin dal secolo precedente.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Flaminio Del Turco
Francesco Franchini (compositore)
Allievo dell'organista Domenico Franchini (1658-1706), suo zio, fu ordinato sacerdote. Visse prevalentemente a Siena, frequentando le famiglie aristocratiche locali, e nel 1706, alla morte dello zio, gli succedette come maestro di cappella dell'Opera di Provenzano.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Francesco Franchini (compositore)
Francesco Rustici
Allievo del padre Vincenzo, si avvicinò più tardi a modelli di matrice caravaggesca, caratterizzati dal gioco luministico delle visioni notturne - in uno stile pittorico noto come tenebrismo - interpretati in particolare dagli artisti nordici operanti in Italia, come Gherardo delle Notti.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Francesco Rustici
Francesco Vanni
Il Vanni evolve il suo stile dal Manierismo ed è considerato un pittore barocco. Subì gli influssi e il fascino dell'arte di Raffaello, di Federico Barocci e di Annibale Carracci.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Francesco Vanni
Giovan Battista Paradisi
Noto anche come Il Romito, Il Rosso e Monteguidi, vinse una volta il Palio di Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Giovan Battista Paradisi
Giovanni Gasparro
Nato a Bari ma residente ad Adelfia (BA), vince giovanissimo il premio "Bona Sforza, regina di Polonia e duchessa di Bari" (Bari, 1997) per un'opera grafica.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Giovanni Gasparro
Girolamo de' Cori
Nato intorno al 1597 a Catabbio, presso Semproniano in Maremma, fu canonico della collegiata di Santa Maria di Provenzano a Siena e poi vicario generale della diocesi di Imola durante l'episcopato di Fabio Chigi, futuro papa Alessandro VII.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Girolamo de' Cori
Giuseppe Nicola Nasini
Tra il 1681 ed il 1688 Nasini fu uno degli allievi dell'Accademia Granducale delle Arti di Roma finanziata dalla famiglia dei Medici e diretta tra il 1673 e il 1686 da Ciro Ferri.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Giuseppe Nicola Nasini
Giuseppe Pannilini
Figlio del Cav. Girolamo Pannilini e Faustina Pecci, Giuseppe Pannilini, avviatosi alla carriera ecclesiastica sin da giovanissimo, si dedicò agli studi teologici conseguendo la laurea dottorale nell'Università senese.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Giuseppe Pannilini
Imperiale Contrada della Giraffa
LImperiale Contrada della Giraffa è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena. Prende parte al Palio di Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Imperiale Contrada della Giraffa
Luigi Ferdinando Casamorata
Era figlio dell'ispettore granducale Luigi Giacomo Casamorata, che seguì il Granduca Ferdinando III nell'esilio tedesco.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Luigi Ferdinando Casamorata
Madonna di Provenzano
La Madonna di Provenzano, venerata col titolo di Advocata nostra è un busto in terracotta che rappresenta la Beata Vergine Maria, patrona della città di Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Madonna di Provenzano
Miracolo eucaristico di Siena
Il miracolo eucaristico di Siena è avvenuto a partire dal 1730 nell'omonima città: 351 ostie consacrate, rubate da ignoti ladri sacrileghi, furono successivamente ritrovate integre, e sarebbero le stesse che si conservano tuttora intatte dopo quasi tre secoli, nella basilica di San Francesco.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Miracolo eucaristico di Siena
Montieri
Montieri è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Si trova nel territorio delle Colline Metallifere grossetane ed è noto per i grandi giacimenti di pirite, piombo e argento sfruttati sino agli anni novanta del XX secolo, quando fu chiusa la miniera di Campiano presso la frazione Boccheggiano.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Montieri
Mura di Siena
Le mura di Siena sono l'antica cerchia difensiva della città. Risalenti soprattutto al medioevo, sono in larga parte conservate.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Mura di Siena
Oratorio del Suffragio
L'oratorio del Suffragio è una piccola chiesa di Siena in via delle Vergini, di proprietà dell'Imperiale Contrada della Giraffa.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Oratorio del Suffragio
Palio di Siena
Il Palio di Siena è una competizione fra le diciassette Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano (festa della Visitazione nel calendario antico) e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Palio di Siena
Piccolomini
I Piccolomini sono una famiglia italiana di origine toscana, influente a Siena a partire dall'XI secolo. I suoi componenti, grazie alla loro affermazione nel commercio, nelle armi, nella cultura e nelle scienze, acquisirono notevole visibilità, in Italia e in tutt'Europa.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Piccolomini
Provenzano Salvani
Nobile comandante, nipote paterno della nobildonna senese Sapìa Salvani, con la quale non condivideva le idee politiche durante la lotta tra Guelfi e Ghibellini, fu a capo della parte ghibellina della Repubblica di Siena che era maggioritaria in città.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Provenzano Salvani
Quattro giorni del Palio di Siena
Gli appuntamenti che segnano i quattro giorni della Festa, sia quelli relativi alla gara che quelli civici e religiosi, seguono un calendario preciso.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Quattro giorni del Palio di Siena
Quirino Bocciardi
Rinaldo Morrocchi lo descrive come talento naturale, suggeritore per i teatri senesi e cantore per la cappella di Provenzano.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Quirino Bocciardi
Rinaldo Morrocchi
Destinato dalla famiglia agli studi legali, disobbedì cominciando a studiare musica con Rinaldo Ticci. Lavorò come pianista e insegnante di pianoforte.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Rinaldo Morrocchi
Rinaldo Ticci
Studiò al Collegio dei Tolomei e successe a Francesco Ceracchini come direttore della Banda Municipale di Siena. A partire dal 1837 promosse una scuola di musica gestita dalla Banda dove studiarono Rinaldo Morrocchi e Marietta Piccolomini.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Rinaldo Ticci
Rutilio Manetti
Allievo di Ventura Salimbeni e Francesco Vanni, fu tra i primi artisti a risentire delle novità di Federico Barocci, in particolare per quanto riguarda lo studio degli affetti e la resa aggraziata degli sfumati.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Rutilio Manetti
Sebastiano Perissi
Nato a Boccheggiano da famiglia di umili origini, si trasferì a Siena in giovane età, dove prese i voti ed entrò tra i chierici della collegiata di Santa Maria in Provenzano.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Sebastiano Perissi
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Siena
Terzi (Siena)
I Terzi di Siena sono le tre suddivisioni storiche della città toscana all'interno delle relative mura medievali. Essi sono: il Terzo di Camollìa, il Terzo di Città e il Terzo di San Martino.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Terzi (Siena)
Via Sallustio Bandini
Via Sallustio Bandini è una strada del centro storico di Siena, nel Terzo di San Martino. Infatti vi risiede anche il Palazzo Bandini-Piccolomini, dove oggi hanno sede degli uffici dell'Università di Siena.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Via Sallustio Bandini
Vincenzo Meucci
Si formò artisticamente tra Firenze e Bologna, allievo prima di Sebastiano Galeotti poi di Giovanni Gioseffo dal Sole, venendo influenzato sia dalla cultura tardobarocca, sia dalle novità del neoclassicismo.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Vincenzo Meucci
Vincitori del Palio di Siena (XX secolo)
Di seguito l'elenco dei vincitori del Palio di Siena nel XX secolo. Vincitori 20 Siena 20.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Vincitori del Palio di Siena (XX secolo)
Visitazione della Beata Vergine Maria
La Visitazione della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica che si celebra il 31 maggio nel calendario liturgico del rito romano.
Vedere Chiesa di Santa Maria di Provenzano e Visitazione della Beata Vergine Maria
Conosciuto come Basilica di Provenzano, Santa Maria di Provenzano.