Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Childeberto II

Indice Childeberto II

Era l'unico figlio maschio del re dei Franchi dell'Austrasia, Sigeberto I e di Brunechilde, la figlia secondogenita del re dei visigoti Atanagildo e di Gosvinta dei Balti (?-589), molto probabilmente, figlia del re Amalarico, ultimo sovrano della dinastia dei BaltiGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 27.

Indice

  1. 72 relazioni: Abbazia di Luxeuil, Abbone di Provenza, Agnello (vescovo di Trento), Arcidiocesi di Cambrai, Assedio di Pavia (590), Austrasia, Autari, Avari, Avranches, Bodegiselo, Brunechilde, Cancellieri della Francia, Cappella di Teodolinda, Childeberto, Chilperico I, Clodoveo III, Clotario II, Clotario IV, Colombano di Bobbio, Diocesi di Arras, Diocesi di Séez, Ducato di Verona, Ennio Mummolo, Esarcato d'Italia, Ewin, Fredegonda, Gandolfo di Tongres, Garibaldo I di Baviera, Gaugerico di Cambrai, Gogo (maestro di palazzo), Gontrano, Grasulfo I del Friuli, Gregorio di Tours, Guascogna, Gundovaldo, Historia Langobardorum, Ingoberga, Isola di San Giulio, Leutfredo, Lorenzo II di Milano, Magnerico, Maurizio (imperatore), Meroveo II, Merovingi, Michel Pignolet de Montéclair, Morti nel 595, Nati nel 570, Papa Gregorio I, Periodo dei Duchi, Plectrude, ... Espandi índice (22 più) »

Abbazia di Luxeuil

Labbazia di Saint-Pierre et Saint-Paul di Luxeuil è situata a Luxeuil-les-Bains, nel dipartimento dell'Alta Saona, nella regione della Borgogna-Franca Contea, giusto a sud dei monti Vosgi.

Vedere Childeberto II e Abbazia di Luxeuil

Abbone di Provenza

Era figlio di Felice e di Rustica. Apparteneva alla stirpe di Wandelino. Come governatore franco della Moriana e di Susa fondò il 30 gennaio 726 l'abbazia della Novalesa dedicata ai santi Pietro e Andrea in val Cenischia, a poca distanza dal Colle del Moncenisio.

Vedere Childeberto II e Abbone di Provenza

Agnello (vescovo di Trento)

Secondo di Trento testimonia che Agnello diventò vescovo di Trento nel 577. Aderì allo scisma tricapitolino. Partecipò al sinodo di Grado, convocato dal patriarca di Aquileia Elia, nella basilica di Sant'Eufemia, il 3 novembre 579.

Vedere Childeberto II e Agnello (vescovo di Trento)

Arcidiocesi di Cambrai

Larcidiocesi di Cambrai (in latino: Archidioecesis Cameracensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lilla.

Vedere Childeberto II e Arcidiocesi di Cambrai

Assedio di Pavia (590)

L'assedio di Pavia del 590 è uno degli episodi delle guerre che videro i Longobardi contrapporsi ai Bizantini per il controllo dell'Italia. Estremamente scarse sono le informazioni che abbiamo sulle operazioni ossidionali, probabilmente la potente flotta bizantina si limitò a affettuare un blocco statico del Ticino e del Po, isolando così, almeno lungo le vie d'acqua, Pavia.

Vedere Childeberto II e Assedio di Pavia (590)

Austrasia

LAustrasia (in francese Austrasie, in tedesco Austrasien) era un territorio che costituiva la parte nord-orientale del regno merovingio dei Franchi fra il VI e l'VIII secolo.

Vedere Childeberto II e Austrasia

Autari

Figlio di Clefi, il sovrano ucciso nel 574 e al quale i duchi longobardi per un decennio non diedero un successore (periodo dei duchi), Autari fu eletto re dagli stessi duchi nel 584, quando si resero conto che l'assenza di un potere centrale minacciava l'esistenza stessa del popolo longobardo nell'Italia recentemente conquistata.

Vedere Childeberto II e Autari

Avari

Gli Àvari, noti anche come Obri nelle cronache della Rus' di Kiev, come Abaroi o Varchonitai, o pseudo-Avari nelle fonti bizantine, come Apari (in turco antico) per i Göktürk, furono un'alleanza di diversi gruppi di nomadi eurasiatici di origini sconosciute vissuti tra la Tarda Antichità e l'Alto Medioevo.

Vedere Childeberto II e Avari

Avranches

Avranches è un comune francese di 8.738 abitanti situato nel dipartimento della Manica nella regione della Normandia.

Vedere Childeberto II e Avranches

Bodegiselo

Bodogiselo era figlio di Mommolino, duca di Soissons, a sua volta figlio di Munderico, figlio a sua volta di Cloderico il Parricida.

Vedere Childeberto II e Bodegiselo

Brunechilde

Era la figlia secondogenita del re dei visigoti Atanagildo e di Gosvinta dei Balti (?-589), molto probabilmente, figlia del re Amalarico, ultimo sovrano della dinastia dei Balti.

Vedere Childeberto II e Brunechilde

Cancellieri della Francia

I Cancellieri della Francia si succedettero dal 497 al 1790. La lista segue le copie degli atti reali ancora conservate: la Francia possiede senza dubbio, dopo il Vaticano, la seconda più antica cancelleria tra gli stati europei, poiché conserva ancora oggi 47 atti originali risalenti al regno merovingio.

Vedere Childeberto II e Cancellieri della Francia

Cappella di Teodolinda

La cappella di Teodolinda, nota anche come cappella Zavattari, si trova nel Duomo di Monza, a sinistra dell'abside centrale. Vi si conserva, in un'apposita teca nell'altare, la Corona ferrea, e la tomba stessa della regina longobarda.

Vedere Childeberto II e Cappella di Teodolinda

Childeberto

Il nome può riferirsi ai seguenti sovrani merovingi.

Vedere Childeberto II e Childeberto

Chilperico I

Era figlio del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia Clotario I e, secondo il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), della sua quarta moglie, Aregonda, di cui non si conoscono gli ascendentiGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 3.

Vedere Childeberto II e Chilperico I

Clodoveo III

Viene comunemente considerato presunto figlio illegittimo di Clotario III, ma sulla sua reale identità non ci sono certezze: alcuni lo ritengono figlio di Teodorico III, altri di Childerico II, per altri ancora non era neanche della schiatta dei merovingi.

Vedere Childeberto II e Clodoveo III

Clotario II

Era il figlio maschio ultimogenito del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Chilperico I e, secondo il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), della sua terza moglie, Fredegonda, di cui non si conoscono gli ascendentiGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 28.

Vedere Childeberto II e Clotario II

Clotario IV

Di chi fosse figlio Clotario non si hanno notizie precise. NellEx historia episcoporum autissiodorensium è scritto che alcune fonti lo davano figlio di Dagoberto II, per altre invece era figlio di Dagoberto III, mentre negli Annales Francorum Ludovici Dufour è scritto che verosimilmente poteva discendere dai re di Austrasia, Sigeberto e Dagoberto, ma possibilmente anche dai re di Neustria, Clodoveo e Teodorico ed infine c'era chi azzardava che era figlio di Dagoberto III.

Vedere Childeberto II e Clotario IV

Colombano di Bobbio

È conosciuto anche con altri nomi, impropri e più rari, quali san Colombano di Luxeuil (in Francia) o san Columba il Vecchio o san Collin in certe zone irlandesi.

Vedere Childeberto II e Colombano di Bobbio

Diocesi di Arras

La diocesi di Arras è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lilla. Nel 2022 contava 1.149.680 battezzati su 1.491.710 abitanti.

Vedere Childeberto II e Diocesi di Arras

Diocesi di Séez

La diocesi di Séez (in latino: Dioecesis Sagiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rouen. Nel 2022 contava 261.000 battezzati su 279.942 abitanti.

Vedere Childeberto II e Diocesi di Séez

Ducato di Verona

Il Ducato di Verona fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia. Verona fu tra le prime città a cadere, nell'autunno del 568, sotto il dominio dei Longobardi guidati da Alboino, che ne fece il suo quartier generale.

Vedere Childeberto II e Ducato di Verona

Ennio Mummolo

Figlio di Peonio, conte di Auxerre, duca di Avignone era un patrizio franco, probabilmente di origine gallo-romana, che servì sotto il re Gontrano.

Vedere Childeberto II e Ennio Mummolo

Esarcato d'Italia

LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.

Vedere Childeberto II e Esarcato d'Italia

Ewin

Paolo Diacono non fornisce indicazioni precise sul momento della sua nomina a duca di Trento, ma è probabile che l'insediamento sia stato immediatamente successivo all'istituzione del ducato da parte dei Longobardi, all'indomani della conquista dell'Italia settentrionale (568-569).

Vedere Childeberto II e Ewin

Fredegonda

Secondo il vescovo Gregorio di Tours (538 – 594), Fredegonda, di cui non si conoscono gli ascendenti, fu la terza moglie di Chilperico IGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 28.

Vedere Childeberto II e Fredegonda

Gandolfo di Tongres

Secondo la Vita Gundulfi, scritta nel XII secolo, Gandolfo era parte della dinastia degli antichi re di Colonia, discendente dal parricida Cloderico.

Vedere Childeberto II e Gandolfo di Tongres

Garibaldo I di Baviera

È considerato il capostipite delle dinastie bavaresi.

Vedere Childeberto II e Garibaldo I di Baviera

Gaugerico di Cambrai

Secondo i più antichi cataloghi episcopali di Cambrai, databili al IX secolo, Gaugerico (Gaugericus) fu il 3º successore di san Vedasto (Vaast) sulle cattedre unite di Cambrai e Arras.

Vedere Childeberto II e Gaugerico di Cambrai

Gogo (maestro di palazzo)

Gogo era diventato un membro molto importante della corte di Sigeberto I nel 565. Fu lui a dirigere un'ambasciata in Spagna per andare a prendere la principessa visigota Brunechilde, promessa sposa di Sigeberto.

Vedere Childeberto II e Gogo (maestro di palazzo)

Gontrano

Era il figlio quartogenito (il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597) lo elenca come quarto figlioGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 3), del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Clotario I e, sempre secondo Gregorio di Tours, della sua terza moglie, Ingonda, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere Childeberto II e Gontrano

Grasulfo I del Friuli

Subì una spedizione in Istria per ordine del re Autari e guidata dal duca di Trento Ewin allo scopo di conquistarla o di punire Grasulfo. Egli infatti stava per passare dalla parte dei bizantini, come aveva già fatto Droctulfo, secondo una lettera scritta attorno al 581 di Gogone, maggiordomo di Childeberto II.

Vedere Childeberto II e Grasulfo I del Friuli

Gregorio di Tours

Gregorio nacque a Clermont-Ferrand, nell’antica Gallia e attuale regione francese dell’Alvernia-Rodano-Alpi, il 30 novembre del 538 o del 539 con il nome Georgius Florentius (aggiunse il nome Gregorio successivamente in onore del bisnonno materno Gregorio, vescovo di Langres).

Vedere Childeberto II e Gregorio di Tours

Guascogna

La Guascogna (in occitano Gasconha, e) è una regione storica compresa a cavallo dell'odierno confine tra la Francia e la Spagna. Più nel dettaglio, rientra nel territorio dei dipartimenti francesi di Landes, Gers, Alti Pirenei e, in parte, di altri dipartimenti delle regioni della Nuova Aquitania e dell'Occitania, nonché la comarca della Val d'Aran, a nord della Catalogna, in Spagna.

Vedere Childeberto II e Guascogna

Gundovaldo

Era l'unico figlio illegittimo del re dei Franchi Sali del nord dell'Austrasia e della Guascogna, della dinastia merovingia, Clotario I e di una sua concubina di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Vedere Childeberto II e Gundovaldo

Historia Langobardorum

La Historia Langobardorum è l'opera più importante scritta da Paolo Diacono. È suddivisa in sei libri e tratta della storia del popolo Longobardo dalle origini al suo apice: la morte del re Liutprando nel 744.

Vedere Childeberto II e Historia Langobardorum

Ingoberga

Secondo il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), Ingoberga, di cui non si conoscono gli ascendenti, fu la prima moglie di Cariberto IGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 26.

Vedere Childeberto II e Ingoberga

Isola di San Giulio

L'isola di San Giulio (in piemontese ìsola ëd San Giuli, in lombardo isola de San Giuli) è l'unica isola del Lago d'Orta e fa parte del comune di Orta San Giulio, in provincia di Novara, in Piemonte.

Vedere Childeberto II e Isola di San Giulio

Leutfredo

Leutfredo fu deposto nel 587 dal re dei Franchi d'Austrasia Childeberto II. Il suo successore come duca degli Alemanni fu Uncilin.

Vedere Childeberto II e Leutfredo

Lorenzo II di Milano

Il vescovo ambrosiano Lorenzo, vissuto sul finire del VI secolo, è storicamente documentato da diverse lettere di Gregorio Magno e da una lettera che gli indirizzò il re merovingio Childeberto II (575-596).

Vedere Childeberto II e Lorenzo II di Milano

Magnerico

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che lo commemora il 25 luglio.

Vedere Childeberto II e Magnerico

Maurizio (imperatore)

Maurizio nacque ad Arabisso, in Cappadocia, nel 539 da una facoltosa famiglia aristocratica, discendente da un antico casato romano che s'era insediato in Asia Minore secoli prima della sua nascita.

Vedere Childeberto II e Maurizio (imperatore)

Meroveo II

Era il figlio secondogenito del re dei Franchi Sali del nord dell'Austrasia e poi di Neustria, della dinastia merovingia, Chilperico I e della sua prima moglie, Audovera che il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), menziona senza citare le sue ascendenzeGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 28.

Vedere Childeberto II e Meroveo II

Merovingi

I Merovingi (dal nome di Meroveo, leggendario capostipite della famiglia) furono la prima dinastia dei Franchi.

Vedere Childeberto II e Merovingi

Michel Pignolet de Montéclair

Sebbene sia appartenuto alla cerchia dei più talentuosi autori francesi del XVIII secolo, Montéclair resta oggi un personaggio piuttosto oscuro.

Vedere Childeberto II e Michel Pignolet de Montéclair

Morti nel 595

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Childeberto II e Morti nel 595

Nati nel 570

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Childeberto II e Nati nel 570

Papa Gregorio I

Gregorio nacque a Roma attorno al 540 da una famiglia appartenente all’aristocrazia formata da solo patrizi.

Vedere Childeberto II e Papa Gregorio I

Periodo dei Duchi

Con Periodo dei Duchi (detto anche dell'anarchia) si indica il decennio di interregno tra il 574 (morte di Clefi) al 584 (elezione di Autari), durante la quale il regno longobardo e d'Italia non ebbe un sovrano, ma fu governato in maniera collegiale dai vari duchi longobardi di recente insediati e indipendenti l'uno dall'altro.

Vedere Childeberto II e Periodo dei Duchi

Plectrude

Secondo alcune fonti, era figlia di Ugoberto, siniscalco di Clodoveo III e conte palatino nel 697, e di sant'Erminia, fondatrice e prima badessa del monastero di Oehren, nei pressi di Treviri.

Vedere Childeberto II e Plectrude

Re di Borgogna

Questo è un elenco di sovrani del Regno di Borgogna, secondo la successione dei vari casati.

Vedere Childeberto II e Re di Borgogna

Recaredo I

Secondo lo storico Giovanni di Biclaro nella sua Iohannis Abbatis Biclarensis Chronica Recaredo era il figlio secondogenito del re dei Visigoti Leovigildo e della sua prima consorte, Teodosia, che secondo lo storico Salazar y Castro, nel suo Historia Genealógica de la Casa de Lara, Volume 1 era la figlia di Seberiano, governatore bizantino della provincia Cartaginense e della moglie, Teodora (Teodosia, hija de Seberiano Duque de Cartagena y de Teodora), ed era inoltre fratello dì Ermenegildo, fratello primogenito.

Vedere Childeberto II e Recaredo I

Referendari merovingi

Il referendario, (in francese référendaire), era l'ufficiale del palazzo nel periodo merovingio che gestiva le lettere reali nelle cancellerie, in modo da decidere se dovevano essere firmate e sigillate.

Vedere Childeberto II e Referendari merovingi

Roma medievale

Per Roma medievale si intende la storia della città di Roma in età medievale, dal 476 al 1492.

Vedere Childeberto II e Roma medievale

Romano (esarca)

È stata proposta l'identificazione (non del tutto certa) con un altro «Romano» a lui coevo, il figlio del patrizio Anagastes, di origine gotica; se tale identificazione fosse corretta, quando arrivò in Italia era già un generale di una certa esperienza: con il grado di magister militum aveva sottomesso la popolazione caucasica dei Suani tra il 573 e il 576, portando a Costantinopoli il re, l'intera corte e il tesoro reale; nel 579, su ordini del magister militum per Orientem e futuro imperatore Maurizio, devastò il territorio persiano al di là del Tigri.

Vedere Childeberto II e Romano (esarca)

Sigeberto I

Era il figlio quintogenito (il vescovo Gregorio di Tours lo elenca come quarto figlioGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 3) del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Clotario I e, sempre secondo san Gregorio di Tours, della sua terza moglie, Ingonda, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere Childeberto II e Sigeberto I

Sigeberto II

La nascita di Sigeberto è ricordata nelle cronache di Fredegario, nell'anno 602.

Vedere Childeberto II e Sigeberto II

Sovrani franchi

I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi. Una cronologia per i governanti Franchi è difficile da tracciare, in quanto il reame, secondo la vecchia tradizione germanica, venne frequentemente diviso tra i figli di un Re, al momento della sua morte, e quindi eventualmente riunificato.

Vedere Childeberto II e Sovrani franchi

Storia di Roma

La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli.

Vedere Childeberto II e Storia di Roma

Tassilone I di Baviera

In accordo con quanto descritto da Paolo Diacono, egli venne nominato duca dei Bavari da Childeberto II, Re Franco di Austrasia, nel 591, alla fine della guerra contro i Franchi.

Vedere Childeberto II e Tassilone I di Baviera

Teodeberto II

Era il figlio maschio primogenito del re dei Franchi dell'Austrasia Childeberto II e di Faileuba che Gregorio di Tours, cita, senza però precisarne gli ascendentiGregorio di Tours, Historia Francorum, IX, 20.

Vedere Childeberto II e Teodeberto II

Teodoaldo

Era l'unico figlio del maggiordomo di palazzo di Neustria e di Burgundia, Grimoaldo e di una sua concubina, di cui non si conosce né il nome né gli ascendenti.

Vedere Childeberto II e Teodoaldo

Teodolinda

Figlia del duca dei Bavari, Teodolinda era una principessa di stirpe regale, discendente per parte materna della casata longobarda maggior portatrice del "carisma" regale, i Letingi.

Vedere Childeberto II e Teodolinda

Teodorico II (Merovingi)

La nascita di Teodorico è ricordata sia nelle cronache di Gregorio ToursGregorio di Tours, Historia Francorum, IX, 4, che in quella di FredegarioFredegario, Fredegarii scholastici chronicum, Pars quarta, VII.

Vedere Childeberto II e Teodorico II (Merovingi)

Umritt

L'Umritt, traducibile in modo approssimativo in cavalcata, originariamente si riferiva alla presa di possesso di un territorio attraverso lo spostamento all'interno di esso.

Vedere Childeberto II e Umritt

Uncilin

Alla morte di Childeberto, avvenuta nel 595, il Thurgau, Kembsgau ed Alsazia passarono al regno di Borgogna, a quel tempo comandato da Teodorico II.

Vedere Childeberto II e Uncilin

Venanzio Fortunato

Venanzio Fortunato nacque tra il 530 e il 540 a Duplavilis, l’odierna Valdobbiadene.

Vedere Childeberto II e Venanzio Fortunato

Venezia marittima

Venezia marittima (in latino: Venetia maritima, in greco: Bενετικὰ, "Venetikà") o Venezia bizantina era un territorio dell'Impero bizantino inquadrato nell'Esarcato d'Italia e corrispondente alla fascia costiera dell'antica Venetia, cioè alle coste degli odierni Veneto e Friuli-Venezia Giulia, distinta dall'entroterra della Venezia euganea passata dalla fine del VI secolo sotto il controllo dei Longobardi.

Vedere Childeberto II e Venezia marittima

Verano di Cavaillon

Gli viene anche attribuita la nascita a Lanuéjols nel Gévaudan. È stato l'ultimo vescovo conosciuto di Cavaillon per il VI secolo. Dopo di lui non ce ne furono altri per 199 anni.

Vedere Childeberto II e Verano di Cavaillon

Virgilio di Arles

Secondo Gregorio di Tours, Virgilio, di origine borgognona fu abate del monastero di San Sinforiano ad Autun e poi, grazie all'appoggio di San Siagrio, vescovo di Autun, divenne arcivescovo di ArlesCatholic Encyclopedia.

Vedere Childeberto II e Virgilio di Arles

Wandelino

Waldalenus era sposato con Flavia, nobile di nascita e di portamento, secondo il cronista di Colombano e delle sue fondazioni, Giona di Bobbio, ma la coppia era sterile, finché non implorarono Colombano di intercedere per una gravidanza miracolosa. Colombano richiese che il primogenito fosse dedicato alla chiesa, e di conseguenza Donato, battezzato dallo stesso Colombano come "dono", fu cresciuto ed educato a Luxeuil e fu nominato vescovo di Besançon.

Vedere Childeberto II e Wandelino

Wulfoaldo

Di Wulfoaldo vi sono poche informazioni, le prime si hanno dal Chronicon Moissiacensis e dal continuatore anonimo del cronista Fredegario, infatti, dopo la morte dell'usurpatore che governava l'Austrasia, Childeberto l'Adottato, tra il 661 ed il 662, il Maggiordomo di palazzo di Neustria, Ebroino avrebbe voluto riunire tutti i regni sotto la corona di Clotario III, che già regnava su neustria e Burgundia, ma fu costretto a cedere alle rivendicazioni autonomiste dell'aristocrazia austrasiana, guidata dal maggiordomo di palazzo di Austrasia, Wulfoaldo, ed in Austrasia, fu elevato al trono a Childerico II, fratello minore di Clotario IIIFredegario, Fredegarii scholastici chronicum continuatum, Pars prima, auctore anonymo, XCIII.

Vedere Childeberto II e Wulfoaldo

, Re di Borgogna, Recaredo I, Referendari merovingi, Roma medievale, Romano (esarca), Sigeberto I, Sigeberto II, Sovrani franchi, Storia di Roma, Tassilone I di Baviera, Teodeberto II, Teodoaldo, Teodolinda, Teodorico II (Merovingi), Umritt, Uncilin, Venanzio Fortunato, Venezia marittima, Verano di Cavaillon, Virgilio di Arles, Wandelino, Wulfoaldo.