Indice
131 relazioni: Abell 1413, AL Comae Berenices, Alfa Comae Berenices, Allegoria della Divina Sapienza, Ammassi di galassie Abell, Ammasso aperto, Ammasso della Chioma, Antinoo, Associazione dell'Orsa Maggiore, Berenice (nome), Berenice II, Boote, C38, Cani da Caccia (costellazione), Catalogo Caldwell, Catalogo di Messier, Catalogo Herschel 400, Catalogo Melotte, Catalogo NGC completo - 4000-4999, Catalogo NGC completo - 5000-5999, Catasterismo, Cavalieri di Atena, Chioma di Berenice (Borghi), Chioma di Berenice (Callimaco), Conone di Samo, Costellazioni cinesi, Demetrio il Bello, Diadema (disambigua), Diamante della Vergine, Edward Pigott, Equatore galattico, Foglio Locale, Galassia a bassa luminosità superficiale, Galassia a spirale barrata, Galassia a spirale flocculenta, Galassia a spirale grand design, Galassia di campo, Galassia Occhio Nero, Galassia Virgo A, Galassie Topo, Gliese 481, Gliese 505, GRB 050509B, Gruppo di M94, Gruppo Locale, HD 107146, HD 108874, HD 110067, HD 114762, HZ 43, ... Espandi índice (81 più) »
Abell 1413
Abell 1413 è un ammasso di galassie situato tra le costellazioni del Leone e della Chioma di Berenice ad oltre 1,9 miliardi di anni luce dalla Terra.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Abell 1413
AL Comae Berenices
AL Comae Berenices è una stella variabile scoperta il 17 novembre 1961 dall'astronomo italiano Leonida Rosino: si tratta in effetti di un sistema binario, ossia un sistema stellare composto da due stelle che dà origine al fenomeno chiamato nova nana; questo specifico sistema fa parte delle variabili WZ Sagittae, un sottogruppo delle variabili SU Ursae Majoris (sigla UGSU o SU UMa).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e AL Comae Berenices
Alfa Comae Berenices
Alfa Comae Berenices (alfa Com, α Com, α Comae Berenices), conosciuta anche con il nome tradizionale di Diadema, è una stella binaria di magnitudine +4,32 che si trova a 60 anni luce di distanza dal sistema solare, nella costellazione della Chioma di Berenice. Nonostante le sia stata attribuita la lettera greca α è leggermente meno luminosa di.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Alfa Comae Berenices
Allegoria della Divina Sapienza
LAllegoria della Divina Sapienza è un affresco di Andrea Sacchi realizzato tra il 1629 e il 1633 nella volta di una sala del piano nobile di palazzo Barberini a Roma.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Allegoria della Divina Sapienza
Ammassi di galassie Abell
Il Catalogo Abell è un corposo catalogo astronomico che comprende oltre 4000 ammassi di galassie dei quali almeno una trentina hanno un redshift di z ≥ 0,2.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Ammassi di galassie Abell
Ammasso aperto
Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Ammasso aperto
Ammasso della Chioma
L'Ammasso della Chioma (Abell 1656) è un ammasso di galassie che si trova a circa 350 milioni di anni luce da noi, in direzione della costellazione della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Ammasso della Chioma
Antinoo
Venne adorato sia nell'Oriente egizio sia nell'Occidente greco-latino, a volte come Theos, una vera e propria divinità, altre semplicemente come un eroe mortale deificato.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Antinoo
Associazione dell'Orsa Maggiore
L'Associazione dell'Orsa Maggiore, nota anche come Cr 285, è la seconda associazione stellare più vicina alla Terra, dopo quella di AB Doradus; è formata da un insieme di stelle che possiedono una velocità comune nello spazio e dunque si pensa che possano aver avuto un'origine comune.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Associazione dell'Orsa Maggiore
Berenice (nome)
.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Berenice (nome)
Berenice II
Figlia di Magas, re di Cirene, e di Apama II, figlia di Antioco I, è stata la moglie di Demetrio il Bello, figlio del re di Macedonia Demetrio I Poliorcete, e di Tolomeo III Evergete, il terzo sovrano della dinastia tolemaica d'Egitto.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Berenice II
Boote
Boote (in latino Bootes o Arctophylax, Βοώτης in greco) è una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo, e anche una delle 88 costellazioni moderne.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Boote
C38
C38 può riferirsi a.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e C38
Cani da Caccia (costellazione)
I Cani da Caccia (in latino Canes Venatici, abbreviato CVn; nota talvolta anche come I Levrieri) sono una media costellazione dell'emisfero nord; l'astronomo polacco Johannes Hevelius formò questa costellazione nel 1687 con stelle che precedentemente erano state considerate facenti parte dell'Orsa Maggiore.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Cani da Caccia (costellazione)
Catalogo Caldwell
Il Catalogo Caldwell è un importante catalogo astronomico di 109 oggetti del profondo cielo molto appariscenti, come ammassi aperti e globulari, nebulose e galassie; è rivolto principalmente ad un pubblico di astronomi amatoriali.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Catalogo Caldwell
Catalogo di Messier
Il Catalogo di Messier è stato il primo catalogo astronomico di oggetti celesti diversi dalle stelle. Fu compilato dall'astronomo francese Charles Messier, con il nome originale Catalogue des Nébuleuses et des Amas d'Étoiles, e pubblicato nel 1774.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Catalogo di Messier
Catalogo Herschel 400
Il catalogo Herschel 400 è una parte del Catalogo di nebulose e ammassi di stelle di William Herschel, selezionato da Brenda F. Guzman (Branchett), Lydel Guzman, Paul Jones, James Morrison, Peggy Taylor e Sara Saey dell'Ancient City Astronomy Club a Sant'Agostino, Florida nel 1980.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Catalogo Herschel 400
Catalogo Melotte
In astronomia, il Catalogo Melotte è un catalogo astronomico che conta 245 oggetti del profondo cielo, disposti su entrambi gli emisferi, in particolare ammassi aperti e globulari.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Catalogo Melotte
Catalogo NGC completo - 4000-4999
Tabelle per gli oggetti del Catalogo NGC Le tabelle sono divise in più sezioni.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Catalogo NGC completo - 4000-4999
Catalogo NGC completo - 5000-5999
Tabelle per gli oggetti del Catalogo NGC Le tabelle sono divise in più sezioni.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Catalogo NGC completo - 5000-5999
Catasterismo
Il catasterismo (dal greco καταστερίζω, letteralmente "colloco fra le stelle", composto da κατά, "giù", e ἀστήρ, "astro") è, nella mitologia greca e romana, quel processo attraverso il quale un eroe, una divinità, una creatura o anche un oggetto viene tramutato in astro o in costellazione.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Catasterismo
Cavalieri di Atena
I, o Cavalieri di Atena, sono dei personaggi dei manga e degli anime dell'universo fantastico de I Cavalieri dello zodiaco (Saint Seiya in originale), nato dal mangaka Masami Kurumada.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Cavalieri di Atena
Chioma di Berenice (Borghi)
La Chioma di Berenice è una scultura marmorea realizzata dallo scultore italiano Ambrogio Borghi nel 1878. Un bozzetto in gesso si conserva nei musei Civici di Monza.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Chioma di Berenice (Borghi)
Chioma di Berenice (Callimaco)
La Chioma di Berenice (Βερενίκης πλόκαμος, Bereníkes plókamos) è il titolo convenzionale dato ad una delle elegie degli Aitia di Callimaco.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Chioma di Berenice (Callimaco)
Conone di Samo
Compì numerosi viaggi di studio nella parte occidentale del mondo greco per effettuare osservazioni astronomiche e meteorologiche, stabilendosi in seguito ad Alessandria.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Conone di Samo
Costellazioni cinesi
Le costellazioni cinesi differiscono da quelle occidentali a causa dello sviluppo indipendente dell'antica astronomia cinese. Gli antichi cinesi divisero la sfera celeste in modo differente (anche se esistono delle similitudini), mediante asterismi o costellazioni, note come "ufficiali" (cinese 星官, xīng guān).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Costellazioni cinesi
Demetrio il Bello
Demetrio il Bello, così chiamato per l'avvenente aspetto fisico, era figlio del re Demetrio I Poliorcete e della sua terza moglie, Tolemaide, figlia di Tolomeo I e di Euridice, a sua volta figlia di Antipatro.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Demetrio il Bello
Diadema (disambigua)
Diadema può riferirsi a.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Diadema (disambigua)
Diamante della Vergine
Il Diamante della Vergine è un asterismo; il nome fu coniato dal divulgatore astronomico Hans A. Rey. Esso è formato dalle stelle Cor Caroli (nella costellazione dei Cani da Caccia), Denebola (la coda del Leone), Spica (la spiga nella mano sinistra della Vergine) e Arturo (nella costellazione Boote).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Diamante della Vergine
Edward Pigott
Figlio dell'astronomo Nathaniel Pigott (1725–1804) e di Anna Mathurine de Bériot (1727–1792), visse in Inghilterra, Francia e Galles. Lavorò fin da giovane con il padre astronomo, osservando, tra l'altro, anche il transito di Venere del 3 giugno 1769.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Edward Pigott
Equatore galattico
L'equatore galattico è, secondo il sistema di coordinate galattiche, il cerchio massimo della sfera celeste che si trova circa 2° a nord della linea mediana della Via Lattea ed è inclinato di circa 62° rispetto all'equatore celeste; ha per poli i due poli della Galassia e coincide quasi esattamente con il piano galattico.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Equatore galattico
Foglio Locale
Il termine Foglio Locale (in inglese Local Sheet) fa riferimento, in astronomia, ad una regione dello spazio situata nel nostro vicino Universo osservabile in cui la Via Lattea, i membri del Gruppo Locale ed altre galassie, in gran parte nane (per un totale di 60 galassie), condividono la stessa velocità peculiare.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Foglio Locale
Galassia a bassa luminosità superficiale
Una galassia a bassa luminosità superficiale (in inglese "Low Surface Brightness galaxy", abbreviato "LSB galaxy") é una galassia diffusa la cui luminosità, osservata dalla Terra, risulta inferiore di almeno una magnitudo rispetto al cielo notturno circostante.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Galassia a bassa luminosità superficiale
Galassia a spirale barrata
Una galassia a spirale barrata, è una galassia a spirale dal cui bulbo centrale si dipartono due prolungamenti di stelle che nell'insieme ricordano una barra.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Galassia a spirale barrata
Galassia a spirale flocculenta
Una galassia a spirale flocculenta (con significato di lanosa, cotonosa, a "ciuffi") è una galassia a spirale nella quale i bracci di spirale appaiono discontinui e mal definiti rispetto alla loro classica architettura riscontrabile soprattutto nelle galassie grand design.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Galassia a spirale flocculenta
Galassia a spirale grand design
Per galassia a spirale grand design si intende una galassia spirale con l'architettura dei suoi bracci di spirale ben organizzata ed una struttura particolarmente definita e prominente.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Galassia a spirale grand design
Galassia di campo
Per galassia di campo si intende una galassia gravitazionalmente isolata che non appartiene ad un gruppo né ad un ammasso di galassie. La maggior parte delle galassie a bassa luminosità superficiale sono galassie di campo.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Galassia di campo
Galassia Occhio Nero
La Galassia Occhio Nero (anche nota come Galassia occhio del Diavolo, M 64 o NGC 4826), è molto ben conosciuta tra gli astronomi amatoriali poiché è ben visibile anche con piccoli telescopi; è una galassia a spirale, dalla forma a girandola, visibile nella costellazione della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Galassia Occhio Nero
Galassia Virgo A
Virgo A (nota anche come M 87, o NGC 4486) è una galassia ellittica gigante visibile nella costellazione della Vergine; domina l'Ammasso della Vergine, essendo una delle galassie più grandi conosciute.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Galassia Virgo A
Galassie Topo
Le Galassie Topo (note anche con la loro sigla di catalogo NGC 4676) sono due galassie spirali interagenti nella costellazione della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Galassie Topo
Gliese 481
Gliese 481 è una stella che si trova a circa 46 anni luce di distanza dal Sistema solare, nella costellazione della Chioma di Berenice. Appartiene alla sequenza principale ma è più piccola e fredda e meno luminosa rispetto al Sole, infatti la sua classe spettrale è compresa tra K2 V e K4 V a seconda delle fonti.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Gliese 481
Gliese 505
Gliese 505 è una stella binaria distante 36,6 anni luce dal Sistema solare, situata nella costellazione della Chioma di Berenice, a meno di 2º da Alfa Comae Berenices (Diadem).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Gliese 505
GRB 050509B
GRB 050509b è un lampo gamma osservato dal telescopio spaziale Swift il 9 maggio 2005, in direzione della costellazione della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e GRB 050509B
Gruppo di M94
Il Gruppo di M94 (o Gruppo Canes I) è un vasto gruppo di galassie, ma con debole legame gravitazionale, situato in direzione delle costellazioni dei Cani da caccia e della Chioma di Berenice, alla distanza di circa 13 milioni di anni luce.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Gruppo di M94
Gruppo Locale
Gruppo Locale è il nome proprio dato al gruppo di galassie di cui fa parte la nostra galassia: la Via Lattea. Il Gruppo Locale comprende più di 80 galassie, per la maggior parte di piccole dimensioni, e il suo centro di massa si trova in un punto compreso fra la Via Lattea e la Galassia di Andromeda.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Gruppo Locale
HD 107146
HD 107146 è una stella nella costellazione della Chioma di Berenice, che si trova a circa dalla Terra. La magnitudine apparente di 7,028 rende questa stella troppo debole per essere visibile ad occhio nudo.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e HD 107146
HD 108874
HD 108874 è una stella nella costellazione della Chioma di Berenice, distante 223 anni luce dal sistema solare. Sono stati scoperti due pianeti extrasolari attorno alla stella, uno dei quali, HD 108874 b, orbita nella zona abitabile della stella.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e HD 108874
HD 110067
HD 110067 è una stella situata nella costellazione della Chioma di Berenice. Si tratta di un astro molto simile al Sole, lievemente più piccolo, che dista circa 105 anni luce dal sistema solare. Attorno alla stella orbitano sei pianeti simili a Nettuno ma più piccoli, quindi appartenenti alla categoria dei mininettuno.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e HD 110067
HD 114762
HD 114762 è una stella tripla della Costellazione della Chioma di Berenice. È di colore giallo-bianco e dista dalla Terra 132 anni luce, mentre la compagna è una debole nana rossa di tipo spettrale M6, che orbita attorno alla principale alla distanza di circa 127 UA.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e HD 114762
HZ 43
HZ 43 è una stella binaria posta a oltre 200 anni luce nella costellazione della Chioma di Berenice a nord-ovest di β Comae Berenices. Le due componenti sono una nana rossa e una nana bianca.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e HZ 43
I Cavalieri dello zodiaco - Gigantomachia
è un romanzo basato sui personaggi del manga e anime I Cavalieri dello zodiaco scritto da Tatsuya Hamazaki con la supervisione di Masami Kurumada (il creatore dell'opera originale); è stato pubblicato in due volumi di circa 200 pagine il 28 agosto e il 21 dicembre 2002 dalla Shūeisha nella collana Jump Books, mentre in Italia è stato pubblicato in due volumi di 160 pagine nel giugno e nel novembre 2008 da Kappa Edizioni nella collana Mangazine.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e I Cavalieri dello zodiaco - Gigantomachia
I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda dei guerrieri scarlatti
è un film d'animazione anime del 1988 diretto da Shigeyasu Yamauchi. Terza pellicola di animazione dedicata ai personaggi della serie anime I Cavalieri dello zodiaco, prodotta in occasione del 20° della rivista settimanale Weekly Shōnen Jump, è stata proiettata per la prima volta in Giappone il 23 luglio 1988, mentre in Italia è stata trasmessa su Italia 1 nei primi anni 2000.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda dei guerrieri scarlatti
Il ricciolo rapito
Il ricciolo rapito (The Rape of the Lock) è un poema eroicomico in cinque canti e una lettera dedicatoria, scritto da Alexander Pope nel 1712.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Il ricciolo rapito
Kilodegree Extremely Little Telescope
Il Kilodegree Extremely Little Telescope (KELT) è un sistema di astronomia osservativa costituito da due telescopi robotici finalizzato alla ricerca di esopianeti mediante metodo del transito intorno a stelle luminose.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Kilodegree Extremely Little Telescope
La chioma di Berenice
La chioma di Berenice è un romanzo di Denis Guedj ambientato nell'Antico Egitto nel III secolo a.C., pubblicato nel 2003, tratto dalla Chioma di Berenice di Callimaco.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e La chioma di Berenice
Lady Isabel
è uno dei personaggi principali della serie di anime e manga I Cavalieri dello zodiaco, apparendo in tutte le opere del franchising. Reincarnazione della dea, che combatte per la giustizia e la pace sulla Terra con i suoi Cavalieri (Cavalieri di bronzo, Cavalieri d'argento e Cavalieri d'oro).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Lady Isabel
Leone (costellazione)
Il Leone (lat. Leo) è una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo. È una costellazione zodiacale del cielo settentrionale; si trova infatti lungo la linea dell'eclittica, tra la debole costellazione del Cancro, a ovest, e la vastissima Vergine, a est.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Leone (costellazione)
Lista delle costellazioni
L'Unione Astronomica Internazionale (UAI) divide il cielo in 88 costellazioni ufficiali con confini precisi, di modo che ogni punto della sfera celeste appartenga ad una ed una sola costellazione.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Lista delle costellazioni
M100
M 100 (nota anche come NGC 4321) è una galassia a spirale che si trova in direzione della costellazione della Chioma di Berenice, alla distanza di 55 milioni di anni luce da noi.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M100
M53 (astronomia)
M 53 (conosciuto anche come NGC 5024) è un ammasso globulare visibile nella costellazione della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M53 (astronomia)
M58 (astronomia)
M 58 (nota anche come NGC 4579) è una galassia a spirale barrata distante 64 milioni di anni luce dalla terra, visibile nella costellazione della Vergine; fu scoperta da Charles Messier nel 1779 e appartiene all'Ammasso della Vergine.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M58 (astronomia)
M84 (astronomia)
M 84 (nota anche come NGC 4374) è una galassia lenticolare visibile nella costellazione della Vergine; fu scoperta da Charles Messier nel 1781 e appartiene all'Ammasso della Vergine.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M84 (astronomia)
M85 (astronomia)
M 85 (nota anche come NGC 4382) è una galassia lenticolare visibile nella costellazione della Chioma di Berenice; fu scoperta da Pierre Méchain nel 1781.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M85 (astronomia)
M85-HCC1
M85-HCC1 è una galassia nana ultra-compatta, situata in direzione della costellazione della Chioma di Berenice, satellite della galassia ellittica M85.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M85-HCC1
M86 (astronomia)
M 86 (nota anche come NGC 4406) è una galassia lenticolare visibile nella costellazione della Vergine; fu scoperta da Charles Messier nel 1781 e appartiene all'Ammasso della Vergine.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M86 (astronomia)
M88 (astronomia)
M 88 (nota anche come NGC 4501) è una galassia a spirale visibile nella costellazione della Chioma di Berenice; fu scoperta da Charles Messier nel 1781.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M88 (astronomia)
M89 (astronomia)
M 89 (anche chiamata NGC 4552) è una galassia ellittica visibile nella costellazione della Vergine; fu scoperta da Charles Messier il 18 marzo 1781.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M89 (astronomia)
M90 (astronomia)
M 90 (nota anche come NGC 4569) è una galassia a spirale visibile nella costellazione della Vergine; è una delle otto galassie trovate e catalogate da Charles Messier il 18 marzo 1781 nella regione Chioma-Vergine, assieme all'ammasso globulare M92 dell'Ercole.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M90 (astronomia)
M91 (astronomia)
M 91 (nota anche come NGC 4548) è una galassia a spirale barrata visibile nella costellazione della Chioma di Berenice; fu scoperta da Charles Messier nel 1781 e poi riscoperta da William Herschel tre anni dopo.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M91 (astronomia)
M98 (astronomia)
M 98 (nota anche come NGC 4192) è una galassia a spirale visibile nella costellazione della Chioma di Berenice; fu scoperta da Pierre Méchain nel 1781.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M98 (astronomia)
M99 (astronomia)
M 99 (altrimenti conosciuta come NGC 4254) è una galassia a spirale visibile nella costellazione della Chioma di Berenice; dista approssimativamente 60 milioni di anni luce e fa parte dell'Ammasso della Vergine.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e M99 (astronomia)
Makemake (astronomia)
Makemake, ufficialmente designato 136472 Makemake, precedentemente noto con la designazione provvisoria di) è il terzo pianeta nano per dimensioni del sistema solare ed è appartenente alla classe dei plutoidi. Il suo diametro è pari all'incirca a 3/4 di quello di Plutone. La sua orbita è per intero situata esternamente rispetto all'orbita di Nettuno, pertanto è corretto definirlo un oggetto transnettuniano, appartenente al gruppo dei cubewani.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Makemake (astronomia)
Mel (nome)
.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Mel (nome)
Mel 111
Mel 111 (o Ammasso della Chioma di Berenice) è un esteso ammasso aperto visibile nella costellazione della Chioma di Berenice. Di fatto, è la costellazione stessa; si tratta di uno degli ammassi aperti più vicini a noi ed è perfettamente visibile anche ad occhio nudo.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Mel 111
NGC 4147
NGC 4147 è il codice identificativo del New General Catalogue di un ammasso globulare di stelle situato nella costellazione boreale della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4147
NGC 4203
NGC 4203 è una galassia lenticolare nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua 5,5 gradi a NNW della stella, sul confine coi Cani da Caccia; Diventa evidente con un telescopio da 120-150mm di apertura, ma vi appare come una macchia chiara senza particolari.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4203
NGC 4208
NGC 4208 è una galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice. Si trova in una posizione lontana da stelle luminose, e reperirla in cielo non è semplice; a ciò si aggiunga il fatto che la sua relativamente bassa luminosità la rende un oggetto "minore", rispetto alle galassie vicine.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4208
NGC 4251
NGC 4251 è una galassia lenticolare nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua 2 gradi ad ovest della stella; appare vista di taglio, così che attraverso un telescopio da 150mm di apertura appare come un fuso perfetto, con un notevole rigonfiamento centrale dovuto alla presenza del massiccio nucleo.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4251
NGC 4274
NGC 4274 è una bella galassia a spirale barrata visibile nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua con facilità, 1,5 gradi a NW della stella; appare vista di prospettiva.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4274
NGC 4278
NGC 4278 è una galassia ellittica nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua con facilità, 1,5 gradi a NW della stella; un telescopio da 120mm di apertura è sufficiente per scorgela, mentre con uno strumento appena più potente si individua anche la piccola galassia NGC 4283.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4278
NGC 4293
NGC 4293 è una galassia a spirale barrata nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua mezzo grado a nord della stella doppia 11 Comae Berenices, nei pressi della ben più cospicua M85.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4293
NGC 4314
NGC 4314 è una galassia a spirale barrata nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua 1,5 gradi a nord-ovest della stella; un telescopio da 120 mm di apertura è già sufficiente per individuarla, e vi appare come un oggetto luminoso allungato in senso NW-SE, con un rigonfiamento al centro.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4314
NGC 4340
NGC 4340 è una galassia a spirale barrata nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua un grado a sud-est della stella doppia 11 Comae Berenices (nell'immagine è quella di destra), non lontano dalla ben più nota M85.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4340
NGC 4350
NGC 4350 è una galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice. Fa parte dell'ammasso della Vergine. Si individua un grado a sud-est della stella doppia 11 Comae Berenices (nell'immagine è quella di sinistra), nei pressi della ben più nota M85; fa coppia con la vicina galassia NGC 4340.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4350
NGC 4394
NGC 4394 è una galassia a spirale barrata nella costellazione della Chioma di Berenice. È uno dei componenti dell'Ammasso della Vergine. Il suo nucleo galattico è del tipo a linee di emissione a bassa ionizzazione (LINER).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4394
NGC 4414
NGC 4414 è una galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua 3 gradi a nord della stella, sul confine coi Cani da Caccia; si tratta di una spirale gigante, ben visibile anche con strumenti da 120-150mm di apertura.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4414
NGC 4450
NGC 4450 è una galassia nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua 2 gradi a ESE della stella doppia 11 Comae Berenices; è una bella galassia a spirale, con un nucleo piccolo, ma brillante e due lunghe serie di bracci, bene avvolti intorno ad esso.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4450
NGC 4459
NGC 4459 è una galassia lenticolare nella costellazione della Chioma di Berenice. Si trova nel mezzo dell'ammasso di galassie della Chioma di Berenice, e ne è uno dei membri più vicini a noi.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4459
NGC 4473
NGC 4473 è una galassia ellittica nella costellazione della Chioma di Berenice. Si trova nel mezzo dell'ammasso della Chioma di Berenice (lungo il confine col la Vergine), e fa parte del sottogruppo formato dalle galassie NGC 4459 e NGC 4477; diventa visibile anche con strumenti da 100-120mm di apertura, nei quali si presenta come una macchia chiara allungata in senso est-ovest.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4473
NGC 4477
NGC 4477 è una galassia lenticolare nella costellazione della Chioma di Berenice. Fa parte dell'ammasso di galassie della Chioma di Berenice, nel sottogruppo di NGC 4450 e NGC 4473; appartiene ad una classe di galassie "lenticolari barrate", ossia con una barra che attraversa il nucleo e un disco schiacciato, che ricordano nella forma una galassia spirale coi bracci fusi fra loro.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4477
NGC 4489
NGC 4489 è una galassia nana ellittica situata prospetticamente nella costellazione della Chioma di Berenice alla distanza di 57 milioni di anni luce dalla Terra.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4489
NGC 4494
NGC 4494 è una galassia ellittica nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua poco ad est del centro del grande ammasso aperto della Chioma di Berenice, Mel 111, 2,5 gradi a SSE della stella; appare come una galassia ellittica vista di faccia, per cui appare di forma circolare attraverso i telescopi (come un 120mm di apertura), ma in realtà ha molto più in comune con le galassie lenticolari, che con le ellittiche in senso stretto.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4494
NGC 4525
NGC 4525 è una galassia a spirale barrata situata nella costellazione della Chioma di Berenice. William Herschel la scoprì il 13 marzo 1785.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4525
NGC 4559
NGC 4559 (nota anche come C 36) è una galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua con facilità 2 gradi ad est della stella; è ben visibile anche con un potente binocolo, come un 11x80, nel quale tuttavia non presenterà dettagli e si mostrerà come una chiazza chiara.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4559
NGC 4565
NGC 4565 (nota anche come C 38 o Galassia Ago) è una galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua con facilità 2,5 gradi a sud-est della stella; si presenta perfettamente di taglio, così appare come un lungo fuso.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4565
NGC 4651
NGC 4651 è una galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice. Si individua 6,5 gradi a WSW della stella; si tratta di una galassia dalle dimensioni simili a quelle della Via Lattea, dalla quale dista circa 52 milioni di anni-luce.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4651
NGC 4725
NGC 4725 è una galassia a spirale barrata nella costellazione della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4725
NGC 4789A
NGC 4789A è una galassia nana irregolare (IB(s)m) situata nella costellazione della Chioma di Berenice alla distanza di 18 milioni di anni luce dalla Terra.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4789A
NGC 4881
NGC 4881 è una galassia ellittica situata a circa 352 milioni di anni luce in direzione della costellazione della Chioma di Berenice. Fa parte delle galassie dell'Ammasso della Chioma.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4881
NGC 4889
NGC 4889 (nota anche come C 35) è una galassia ellittica visibile nella costellazione della Chioma di Berenice. Si tratta di una galassia ellittica supergigante di classe E4; in un telescopio da 120 mm di apertura si può scorgere come una macchia ovale priva di dettagli significativi.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 4889
NGC 5053
NGC 5053 è un ammasso globulare visibile nella costellazione della Chioma di Berenice. Si può individuare la sua posizione 1,5 gradi ad est della stella, mentre l'oggetto in sé risulta di difficile osservazione: si tratta infatti di uno degli ammassi globulari meno concentrati, con all'interno poche decine di migliaia di componenti; inoltre, la sua grande distanza ne fa uno degli ammassi galattici più esterni che si conoscano.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e NGC 5053
Oggetti non stellari nella costellazione della Chioma di Berenice
Principali oggetti non stellari presenti nella costellazione della Chioma di Berenice.
Orsa Maggiore
LOrsa Maggiore (in latino Ursa Major) è una costellazione tipica dei cieli boreali. Le sue sette stelle più luminose, raggruppate nel famoso asterismo del Grande Carro, sono visibili per tutto l'anno nell'emisfero nord e non tramontano mai a nord del 41°N (la latitudine di Napoli, Madrid e New York).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Orsa Maggiore
PGC 83677
PGC 83677 è una galassia lenticolare (Sa) situata nella costellazione della Chioma di Berenice alla distanza di oltre 280 milioni di anni luce dalla Terra.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e PGC 83677
Philibert Jacques Melotte
Nacque a Londra, nel quartiere di Camden Town, da genitori che erano emigrati dal Belgio.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Philibert Jacques Melotte
Pianeti extrasolari confermati
La lista dei pianeti extrasolari confermati ufficialmente è aggiornata al 10 marzo 2018 ed è basata sul database dell'Enciclopedia dei Pianeti Extrasolari (EPE).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Pianeti extrasolari confermati
Pianeti extrasolari confermati della costellazione della Chioma di Berenice
Di seguito un prospetto degli esopianeti confermati appartenenti alla costellazione della Chioma di Berenice Questa lista è aggiornata al 16 dicembre 2017, ed è basata sul database dell'Enciclopedia dei Pianeti Extrasolari (EPE).
Scudo (costellazione)
Lo Scudo (in latino Scutum, abbreviato in Sct) è una delle 88 costellazioni moderne. Nota anche come Scutum Sobiescii, dal nome del re ed eroe polacco Jan Sobieski, fu introdotta nel 1690 da Johannes Hevelius; è una delle poche costellazioni ad essere associata ad un personaggio storico, assieme alla Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Scudo (costellazione)
Sistema di coordinate supergalattiche
Le coordinate supergalattiche sono un sistema di coordinate sferiche aventi l'equatore allineato con il piano supergalattico. Questo è il piano, nell'universo locale, sul quale sono distribuiti molti ammassi di galassie, tra cui l'Ammasso della Vergine, il Grande Attrattore e il Superammasso di Perseo-Pesci.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Sistema di coordinate supergalattiche
SN 1979C
SN 1979C è una supernova di tipo II-L esplosa nella galassia M100, una galassia spirale distante circa 50 milioni di anni luce dalla Terra visibile nella costellazione della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e SN 1979C
Stelle principali della costellazione della Chioma di Berenice
Segue un prospetto delle stelle principali della costellazione della Chioma di Berenice, elencate per magnitudine decrescente.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Stelle principali della costellazione della Chioma di Berenice
Superammasso della Chioma
Il Superammasso della Chioma di Berenice (SCl 117) è un vicino superammasso di galassie comprendente l'Ammasso della Chioma (Abell 1656) e l'Ammasso del Leone.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Superammasso della Chioma
Superammasso della Vergine-Chioma
Il Superammasso della Vergine-Chioma (SCl 111) è un superammasso di galassie la cui posizione è distribuita nelle costellazioni della Vergine e della Chioma di Berenice.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Superammasso della Vergine-Chioma
Tabella delle stelle della nomenclatura di Bayer
La seguente tabella elenca tutte le stelle della Nomenclatura di Bayer designate da lettere greche. Se esistente al posto della suddetta denominazione viene riportato il nome comune (ad esempio Aldebaran al posto di Alfa Tauri).
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Tabella delle stelle della nomenclatura di Bayer
Terza guerra siriaca
La terza guerra siriaca, anche nota come guerra laodicea (Laodíkeos pólemos), fu un conflitto tra l'Egitto tolemaico e l'Impero seleucide che fu combattuto tra il 246 e il 241 a.C. A capo dell'esercito tolemaico vi era il faraone Tolomeo III Evergete, a capo dell'esercito seleucide il diciannovenne re Seleuco II Callinico, anche se in realtà a dirigere la politica seleucide era sua madre Laodice I.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Terza guerra siriaca
UGC 7342
UGC 7342 è una galassia dal nucleo galattico attivo situata in direzione della costellazione della Chioma di Berenice alla distanza di 630 milioni di anni luce dalla Terra.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e UGC 7342
Urania's Mirror
Urania's Mirror; or, a view of the Heavens (Lo Specchio di Urania) è una serie di 32 carte celesti pubblicata per la prima volta nel novembre del 1824.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Urania's Mirror
VCC 1287
VCC 1287 è una galassia irregolare (Im) situata nella costellazione della Chioma di Berenice alla distanza di circa 50 milioni di anni luce dalla Terra.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e VCC 1287
Vergine (costellazione)
La Vergine (in latino Virgo) è una delle 88 costellazioni moderne. Fa parte delle 12 costellazioni dello zodiaco. Si trova tra il Leone ad ovest e la Bilancia ad est, ed è una delle più grandi costellazioni del cielo.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e Vergine (costellazione)
100 (numero)
Cento (100) è il numero naturale dopo il 99 e prima del 101.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 100 (numero)
653 Berenike
Berenike è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 39,22 km. Scoperto nel 1907, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0144377 UA e da un'eccentricità di 0,0447717, inclinata di 11,28502° rispetto all'eclittica.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 653 Berenike
777 (numero)
Settecentosettantasette (777) è il numero naturale dopo il 776 e prima del 778.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 777 (numero)
779 (numero)
Settecentosettantanove (779) è il numero naturale dopo il 778 e prima del 780.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 779 (numero)
791 (numero)
Settecentonovantuno (791) è il numero naturale dopo il 790 e prima del 792.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 791 (numero)
796 (numero)
Settecentonovantasei (796) è il numero naturale dopo il 795 e prima del 797.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 796 (numero)
797 (numero)
Settecentonovantasette (797) è il numero naturale dopo il 796 e prima del 798.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 797 (numero)
798 (numero)
Settecentonovantotto (798) è il numero naturale dopo il 797 e prima del 799.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 798 (numero)
835 (numero)
Ottocentotrentacinque (835) è il numero naturale dopo l'834 e prima dell'836.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 835 (numero)
885 (numero)
Ottocentottantacinque (885) è il numero naturale dopo l'884 e prima dell'886.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 885 (numero)
897 (numero)
Ottocentonovantasette (897) è il numero naturale dopo l'896 e prima dell'898.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 897 (numero)
98 (numero)
Novantotto (98) è il numero naturale dopo il 97 e prima del 99.
Vedere Chioma di Berenice (costellazione) e 98 (numero)
Conosciuto come Coma Berenices, Costellazione Chioma di Berenice, Costellazione della Chioma di Berenice.