Indice
49 relazioni: Antiche unità di misura del circondario di Porto Maurizio, Armoriale dei comuni della provincia di Imperia, Bernardo Ventimiglia, Borgomaro, Caravonica, Cesio (Italia), Chiesa di San Martino (Chiusanico), Chiesa di Sant'Andrea (Chiusanico), Chiesa di Santo Stefano (Chiusanico), Chiusavecchia, Circondario di Porto Maurizio, Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati), Collegio elettorale di Imperia (Camera dei deputati), Collegio elettorale di Imperia (Senato della Repubblica), Collegio elettorale di Sanremo (Senato della Repubblica), Collegio uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica 2017), Comuni d'Italia (C), Comuni d'Italia soppressi, Comuni della Liguria, Comunità montana dell'Olivo, Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia, Corte d'appello di Genova, Diano Arentino, Diocesi di Albenga-Imperia, Eccidio di Testico, Fassi (azienda), Gazzelli, Gazzelli (Chiusanico), Giulio De Rossi, Giuseppe Airenti, Impero (torrente), Impianti continui olio di oliva, Lucinasco, Martino di Tours, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria, Oratorio di San Sebastiano (Chiusavecchia), Origini di Cristoforo Colombo, Parrocchie della diocesi di Albenga-Imperia, Pontedassio, Provincia di Imperia, Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria, Santuario della Madonna della Visitazione, Stellanello, Testico, Torria, Ugo Amoretti, Unione dei comuni della Val Merula e di Montarosio, Vallecrosia, 0183.
Antiche unità di misura del circondario di Porto Maurizio
Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nel circondario di Porto Maurizio e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.
Vedere Chiusanico e Antiche unità di misura del circondario di Porto Maurizio
Armoriale dei comuni della provincia di Imperia
Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e Armoriale dei comuni della provincia di Imperia
Bernardo Ventimiglia
Bernardo, detto Bernal, giovanissimo, prese parte nel 1487 all'assedio di Màlaga e ricevette dai Re Cattolici un'ampia signoria malagueña - il futuro 'Mayorazgo Veintemilla' - in ricompensa della 'reconquista' di questo emirato musulmano.
Vedere Chiusanico e Bernardo Ventimiglia
Borgomaro
Borgomaro (Borgomâ o U Burgu in ligure) è un comune italiano di 825 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Chiusanico e Borgomaro
Caravonica
Caravònica (Cairònega in ligure) è un comune italiano di 242 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Chiusanico e Caravonica
Cesio (Italia)
Cèsio (Cêxi in ligure) è un comune italiano di 260 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Chiusanico e Cesio (Italia)
Chiesa di San Martino (Chiusanico)
La chiesa di San Martino è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Torria nel comune di Chiusanico, in piazza della Chiesa, in provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e Chiesa di San Martino (Chiusanico)
Chiesa di Sant'Andrea (Chiusanico)
La chiesa di Sant'Andrea è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Gazzelli nel comune di Chiusanico, in piazza Domenico Belmonte, in provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e Chiesa di Sant'Andrea (Chiusanico)
Chiesa di Santo Stefano (Chiusanico)
La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Chiusanico, in via IV Novembre, in provincia di Imperia. La chiesa è sede della parrocchia omonima della zona pastorale di Pontedassio della diocesi di Albenga-Imperia.
Vedere Chiusanico e Chiesa di Santo Stefano (Chiusanico)
Chiusavecchia
Chiusavecchia (Ciusavegia in ligure) è un comune italiano di 517 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Chiusanico e Chiusavecchia
Circondario di Porto Maurizio
Il circondario di Porto Maurizio era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Nizza; in seguito alla cessione di Nizza alla Francia passò alla provincia di Porto Maurizio.
Vedere Chiusanico e Circondario di Porto Maurizio
Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati)
La circoscrizione Liguria è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Chiusanico e Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati)
Collegio elettorale di Imperia (Camera dei deputati)
Il collegio di Imperia fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Liguria e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Vedere Chiusanico e Collegio elettorale di Imperia (Camera dei deputati)
Collegio elettorale di Imperia (Senato della Repubblica)
Il collegio di Imperia fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Liguria; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.
Vedere Chiusanico e Collegio elettorale di Imperia (Senato della Repubblica)
Collegio elettorale di Sanremo (Senato della Repubblica)
Il collegio di Sanremo fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Liguria e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.
Vedere Chiusanico e Collegio elettorale di Sanremo (Senato della Repubblica)
Collegio uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica 2017)
Il collegio elettorale uninominale Liguria - 01 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.
Vedere Chiusanico e Collegio uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica 2017)
Comuni d'Italia (C)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Chiusanico e Comuni d'Italia (C)
Comuni d'Italia soppressi
Questa lista riporta l'elenco dei comuni italiani soppressi a causa di accorpamenti, unioni o divisioni, dal 1861 in poi. Vengono considerati solamente i comuni attualmente non autonomi, e non i comuni soppressi ed in seguito ricostituiti; la provincia considerata è quella di appartenenza al momento della cessazione.
Vedere Chiusanico e Comuni d'Italia soppressi
Comuni della Liguria
I comuni della Liguria sono i comuni italiani presenti nella regione Liguria. Sono 234 e sono così suddivisi (al 1º gennaio 2019).
Vedere Chiusanico e Comuni della Liguria
Comunità montana dell'Olivo
La Comunità montana dell'Olivo era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Imperia, formato dai comuni di: Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Chiusanico, Chiusavecchia, Cesio, Diano Arentino, Diano San Pietro, Dolcedo, Lucinasco, Pietrabruna, Pontedassio, Prelà, Vasia, Villa Faraldi.
Vedere Chiusanico e Comunità montana dell'Olivo
Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia
La Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Imperia, formato dai comuni di: Aquila d'Arroscia, Armo, Aurigo, Borghetto d'Arroscia, Borgomaro, Caravonica, Cesio, Chiusanico, Chiusavecchia, Cosio di Arroscia, Diano Arentino, Diano San Pietro, Dolcedo, Lucinasco, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pietrabruna, Pontedassio, Pornassio, Prelà, Ranzo, Rezzo, Vasia, Vessalico e Villa Faraldi.
Vedere Chiusanico e Comunità montana dell'Olivo e Alta Valle Arroscia
Corte d'appello di Genova
Il distretto della Corte d'appello di Genova è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Genova, Imperia, La Spezia, Massa e Savona. Costituisce l'unica Corte d'appello nel territorio della regione Liguria ed ha competenza anche sul circondario toscano del Tribunale di Massa.
Vedere Chiusanico e Corte d'appello di Genova
Diano Arentino
Diano Arentino (Dian Arentin in ligure) è un comune italiano di 701 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Chiusanico e Diano Arentino
Diocesi di Albenga-Imperia
La diocesi di Albenga-Imperia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.
Vedere Chiusanico e Diocesi di Albenga-Imperia
Eccidio di Testico
Leccidio di Testico fu un crimine contro l'umanità avvenuto il 15 aprile 1945 nel territorio comunale di Testico, in provincia di Savona. Responsabili furono soldati tedeschi della Wehrmacht che provocarono il decesso di 29 civili tra la popolazione.
Vedere Chiusanico e Eccidio di Testico
Fassi (azienda)
La Fassi (nome intero Istituto Biochimico Farmaceutico Fassi s.p.a.) è un'azienda produttrice di caramelle e gomma da masticare con sede in Chiusanico, in provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e Fassi (azienda)
Gazzelli
* Gazzelli – cognome italiano.
Vedere Chiusanico e Gazzelli
Gazzelli (Chiusanico)
Gazzelli (Gažéi o Gažélli, in ligure) è una frazione di 151 abitanti del comune di Chiusanico, in provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e Gazzelli (Chiusanico)
Giulio De Rossi
Figlio del maestro Raffaello De Rossi, pittore fiorentino che nella prima metà del XVI secolo ha introdotto nel Ponente Ligure le innovazioni di stampo rinascimentale desunte dai modelli fiorentini della sua formazione giovanile ad arricchimento di un tessuto culturale povero e appiattito dagli immobili gusti locali.
Vedere Chiusanico e Giulio De Rossi
Giuseppe Airenti
Fratello di Antonio, deputato al Regno di Sardegna, era stato avviato dalla famiglia alla carriera ecclesiastica. Si laureò in teologia all'Università di Torino, ma nel 1849 dismise l'abito talare e si laureò in giurisprudenza ed entrò nella magistratura.
Vedere Chiusanico e Giuseppe Airenti
Impero (torrente)
L'Impero (Impêu in ligure) è un torrente della provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e Impero (torrente)
Impianti continui olio di oliva
I più moderni impianti si basano sull'uso di centrifughe che assicurano sia estrazione che la separazione contemporanea di olio e acqua di vegetazione.
Vedere Chiusanico e Impianti continui olio di oliva
Lucinasco
Lucinasco (Lüxinasco in ligure) è un comune italiano di 310 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Chiusanico e Lucinasco
Martino di Tours
Originario della Pannonia, nell'odierna Ungheria, esercitò il suo ministero nella Gallia del tardo impero romano. Tra i primi santi non martiri proclamati dalla Chiesa cattolica, è venerato anche da quella ortodossa e da quella copta.
Vedere Chiusanico e Martino di Tours
Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria
Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni liguri dall'Unità ad oggi.
Vedere Chiusanico e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria
Oratorio di San Sebastiano (Chiusavecchia)
L'oratorio di San Sebastiano è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Chiusavecchia, in via IV Novembre, in provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e Oratorio di San Sebastiano (Chiusavecchia)
Origini di Cristoforo Colombo
Vi sono varie teorie circa il luogo di nascita di Colombo. A quella più nota e peraltro più probabile che vuole Genova come città natale del navigatore, si contrappongono in Italia il comune di Cogoleto, quello di Terrarossa Colombo (frazione del comune di Mocònesi), e quello di Arenzano nel Genovese, Chiusanico in provincia di Imperia, Cuccaro Monferrato, nell'Alessandrino, Savona, Albissola Marina nella Provincia di Savona, Bettola, nel Piacentino, e Sanluri, nel Sud Sardegna.
Vedere Chiusanico e Origini di Cristoforo Colombo
Parrocchie della diocesi di Albenga-Imperia
Le parrocchie della Diocesi di Albenga-Imperia sono 355 distribuite in un'area che comprende comuni della provincia di Savona e della provincia di Imperia su una superficie di 979 kmq, con 173.000 abitanti, 163 parrocchie di cui 86 nella provincia di Imperia e 77 a Savona.
Vedere Chiusanico e Parrocchie della diocesi di Albenga-Imperia
Pontedassio
Pontedassio (Puntedasce in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Chiusanico e Pontedassio
Provincia di Imperia
La provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di abitanti. Confina a nord con il Piemonte (provincia di Cuneo), a est con la provincia di Savona, a ovest con la Francia (dipartimento delle Alpi Marittime nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a sud con il mar Ligure.
Vedere Chiusanico e Provincia di Imperia
Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria
Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Liguria.
Vedere Chiusanico e Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria
Santuario della Madonna della Visitazione
Il santuario della Madonna della Visitazione o della Madonna degli Angeli è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Gazzelli nel comune di Chiusanico, lungo la strada provinciale 29, in provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e Santuario della Madonna della Visitazione
Stellanello
Stellanèllo (Štellanéllu, Stalanéllu, Stananelu o Stenanelo in ligure) è un comune italiano sparso di 855 abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Chiusanico e Stellanello
Testico
Tèstico (Téštegu, Téstegu o Téstego in ligure) è un comune italiano di 182 abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Chiusanico e Testico
Torria
Torria (Tûria, in ligure) è una frazione di 100 abitanti del comune di Chiusanico, in provincia di Imperia. Distante 16 km. da Imperia, è posta su un colle, in posizione ultra panoramica a 360°, a 437 m s.l.m.
Vedere Chiusanico e Torria
Ugo Amoretti
La sua famiglia è di origine di Chiusanico, comune in Valle Impero (Provincia di Imperia).
Vedere Chiusanico e Ugo Amoretti
Unione dei comuni della Val Merula e di Montarosio
L'Unione dei comuni della Val Merula e di Montarosio è stata un'unione di comuni della Liguria, nelle province di Savona e di Imperia, formata dai comuni di Andora, Chiusanico, Cesio, Stellanello e Testico.
Vedere Chiusanico e Unione dei comuni della Val Merula e di Montarosio
Vallecrosia
Vallecrosia (Vallecrösa in ligure, Vallecrösia nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Chiusanico e Vallecrosia
0183
0183 è il prefisso telefonico del distretto di Imperia, appartenente al compartimento di Genova. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Imperia.
Vedere Chiusanico e 0183
Conosciuto come Chiusanichesi.