Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chlamydia

Indice Chlamydia

Chlamydia è un genere di batteri gram-negativi, patogeni intracellulari obbligati.

53 relazioni: Arterite temporale, Artrite reattiva, Asma, Azitromicina, Berberina, Carcinoma della prostata, Cassidy Casablancas, Cefditoren pivoxil, Cervice uterina, Chlamydia trachomatis, Ciprofloxacina, Claire Fraser, Classificazione ICD, Clorexidina, Codice ATCvet QI01, Codice ATCvet QI02, Codice ATCvet QI03, Codice ATCvet QI04, Codice ATCvet QI05, Codice ATCvet QI06, Codice ATCvet QI07, Codice ATCvet QI08, Codice ATCvet QI09, Codice ATCvet QI10, Codice ATCvet QI20, Congiuntivite, Doxiciclina, Epididimite, Episodi di Dr. House - Medical Division (terza stagione), Episodi di Switched at Birth - Al posto tuo (seconda stagione), Gonorrea, Infezioni da clamidia, Malattia infiammatoria pelvica, Malattia sessualmente trasmissibile, Metaciclina, Neoplasie della cervice uterina, Orchite, Prevenzione dell'AIDS, Profilattico, Robert R., Rokitamicina, Roxitromicina, SARS, Sterilità, Sulfacetammide, Tabù alimentare, Tetracicline, Trichomonas vaginalis, Vagina, Vaginite, ..., Veronica Mars (personaggio), Villocentesi, Virus (biologia). Espandi índice (3 più) »

Arterite temporale

L'arterite temporale, detta anche arterite gigantocellulare, a cellule giganti o di Horton, è una vasculite caratterizzata da interessamento preferenziale delle arterie del collo e della testa.

Nuovo!!: Chlamydia e Arterite temporale · Mostra di più »

Artrite reattiva

Per sindrome di Reiter, chiamata anche artrite reattiva (ARe), si intende un'artrite acuta non purulenta che complica un'infezione localizzata in un altro distretto dell'organismo.

Nuovo!!: Chlamydia e Artrite reattiva · Mostra di più »

Asma

L'asma è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni.

Nuovo!!: Chlamydia e Asma · Mostra di più »

Azitromicina

L'azitromicina è un antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi, commercializzato dalla Pfizer e da altre aziende.

Nuovo!!: Chlamydia e Azitromicina · Mostra di più »

Berberina

La berberina è un sale di ammonio quaternario appartenente al gruppo degli alcaloidi benzilisochinolinici.

Nuovo!!: Chlamydia e Berberina · Mostra di più »

Carcinoma della prostata

Per carcinoma della prostata si intende una categoria diagnostica che annovera le neoplasie maligne che si originano dalle cellule epiteliali della prostata, una ghiandola dell'apparato genitale maschile.

Nuovo!!: Chlamydia e Carcinoma della prostata · Mostra di più »

Cassidy Casablancas

Cassidy Casablancas è un personaggio immaginario, l'antagonista principale della seconda stagione della serie televisiva Veronica Mars.

Nuovo!!: Chlamydia e Cassidy Casablancas · Mostra di più »

Cefditoren pivoxil

Cefditoren pivoxil (durante gli studi clinici conosciuto anche con la sigla ME 1207) è una molecola dotata di attività antibatterica, un agente battericida, appartenente alla classe delle cefalosporine di terza generazione e dotato di un ampio spettro di attività.

Nuovo!!: Chlamydia e Cefditoren pivoxil · Mostra di più »

Cervice uterina

La cervìce uterina (o collo dell'utero) è la porzione inferiore dell'utero.

Nuovo!!: Chlamydia e Cervice uterina · Mostra di più »

Chlamydia trachomatis

Chlamydia trachomatis è un batterio gram-negativo, parassita intracellulare obbligato appartenente alla famiglia Chlamydiaceae.

Nuovo!!: Chlamydia e Chlamydia trachomatis · Mostra di più »

Ciprofloxacina

Ciprofloxacina è il nome generico internazionale di un antibiotico sintetico del gruppo dei fluorochinoloni.

Nuovo!!: Chlamydia e Ciprofloxacina · Mostra di più »

Claire Fraser

Fraser è a capo dell'Institute for Genome Sciences (IGS) presso l'University of Maryland School of Medicine a Baltimora.

Nuovo!!: Chlamydia e Claire Fraser · Mostra di più »

Classificazione ICD

La classificazione ICD (dall'inglese International Classification of Diseases; in particolare, International Statistical Classification of Diseases, Injuries and Causes of Death) è la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, stilata dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS-WHO).

Nuovo!!: Chlamydia e Classificazione ICD · Mostra di più »

Clorexidina

La clorexidina è un disinfettante di sintesi chimica ad azione antisettica ad ampio spettro d'azione, attivo verso batteri Gram-positivi e Gram-negativi, ed anche verso miceti.

Nuovo!!: Chlamydia e Clorexidina · Mostra di più »

Codice ATCvet QI01

Il codice ATCvet QI01 "Immunologici per Aves" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI01 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI02

Il codice ATCvet QI02 "Immunologici per Bovidae" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI02 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI03

Il codice ATCvet QI03 "Immunologici per Caprinae" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI03 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI04

Il codice ATCvet QI04 "Immunologici per Ovis" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI04 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI05

Il codice ATCvet QI05 "Immunologici per Equidi" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI05 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI06

Il codice ATCvet QI06 "Immunologici per Felidae" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI06 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI07

Il codice ATCvet QI07 "Immunologici per Canidi" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI07 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI08

Il codice ATCvet QI08 "Immunologici per Leporidae" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI08 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI09

Il codice ATCvet QI09 "Immunologici per Suidi" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI09 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI10

Il codice ATCvet QI10 "Immunologici per Pisces" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI10 · Mostra di più »

Codice ATCvet QI20

Il codice ATCvet QI20 "Immunologici per altre specie" è un sottogruppo del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Chlamydia e Codice ATCvet QI20 · Mostra di più »

Congiuntivite

La congiuntivite, la causa più frequente di occhio rosso, è un'infiammazione dello strato mucoso più esterno che riveste la sclera dell'occhio e la superficie interna della palpebra.

Nuovo!!: Chlamydia e Congiuntivite · Mostra di più »

Doxiciclina

La doxiciclina è un antibiotico che ha un'attività antibatterica ad ampio spettro ed è indicato in molte importanti patologie infettive.

Nuovo!!: Chlamydia e Doxiciclina · Mostra di più »

Epididimite

L'epididimite è una condizione patologica nella quale si osserva l'infiammazione dell'epididimo.

Nuovo!!: Chlamydia e Epididimite · Mostra di più »

Episodi di Dr. House - Medical Division (terza stagione)

La terza stagione della serie televisiva Dr.

Nuovo!!: Chlamydia e Episodi di Dr. House - Medical Division (terza stagione) · Mostra di più »

Episodi di Switched at Birth - Al posto tuo (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva Switched at Birth - Al posto tuo è stata trasmessa dal 7 gennaio 2013 al 19 agosto 2013 sul canale statunitense ABC Family.

Nuovo!!: Chlamydia e Episodi di Switched at Birth - Al posto tuo (seconda stagione) · Mostra di più »

Gonorrea

La gonorrea (dal greco "gonos": seme; e "reo": scorro) o blenorragia (dal greco "blenos": muco; e "ragoo": erompo)è una malattia a trasmissione sessuale (STI) causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae.

Nuovo!!: Chlamydia e Gonorrea · Mostra di più »

Infezioni da clamidia

Le infezioni da clamidia sono una varietà di patologie causate nell'uomo dal batterio gram-negativo Chlamydia trachomatis.

Nuovo!!: Chlamydia e Infezioni da clamidia · Mostra di più »

Malattia infiammatoria pelvica

La malattia infiammatoria pelvica (in inglese Pelvic Inflammatory Disease, PID) è una infezione della parte superiore del sistema riproduttivo femminile, vale a dire dell'utero, delle tube di Falloppio e delle ovaie, all'interno del bacino.

Nuovo!!: Chlamydia e Malattia infiammatoria pelvica · Mostra di più »

Malattia sessualmente trasmissibile

In medicina, una malattia venerea o malattia trasmissibile sessualmente (nota anche con l'acronimo MTS) è una malattia infettiva che si trasmette principalmente per contagio diretto in occasione di attività sessuali, inclusi i rapporti orali e anali.

Nuovo!!: Chlamydia e Malattia sessualmente trasmissibile · Mostra di più »

Metaciclina

Metaciclina è un antibiotico tetraciclinico, ad azione batteriostatica, indicato in diverse patologie infettive.

Nuovo!!: Chlamydia e Metaciclina · Mostra di più »

Neoplasie della cervice uterina

La neoplasia della cervice uterina (cancro della cervice o cancro cervicale) è una patologia che colpisce la parte più inferiore e ristretta dell'utero: il collo o cervice.

Nuovo!!: Chlamydia e Neoplasie della cervice uterina · Mostra di più »

Orchite

L'orchite consiste nell'ingrossamento acuto o cronico di uno o di entrambi i testicoli, parte dell'apparato genitale maschile.

Nuovo!!: Chlamydia e Orchite · Mostra di più »

Prevenzione dell'AIDS

Le diverse modalità di trasmissione dell'HIV (virus generalmente ritenuto responsabile dello scatenarsi dell'AIDS) sono ben note e riconosciute.

Nuovo!!: Chlamydia e Prevenzione dell'AIDS · Mostra di più »

Profilattico

Un profilattico o preservativo (chiamato anche con il termine inglese condom) è un dispositivo medico utilizzato durante i rapporti sessuali per prevenire una malattia sessualmente trasmissibile o come contraccettivo di tipo a barriera per ridurre la probabilità che si generi una gravidanza.

Nuovo!!: Chlamydia e Profilattico · Mostra di più »

Robert R.

Agli inizi del 1968, Robert R. si recò al Barnes-Jewish Hospital (più tardi rinominato Barnes Hospital) a St. Louis, Missouri.

Nuovo!!: Chlamydia e Robert R. · Mostra di più »

Rokitamicina

La rokitamicina è un antibiotico macrolide semisintetico con anello a 16 atomi ed attività ed impiego simili a quelli dell'eritromicina.

Nuovo!!: Chlamydia e Rokitamicina · Mostra di più »

Roxitromicina

La roxitromicina (nella fase sperimentale conosciuta con la sigla RU 28965) è un antibiotico macrolide, semisintetico, derivato ossimico dell'eritromicina pertanto contenente lo stesso anello lattone a 14 atomi di carbonio.

Nuovo!!: Chlamydia e Roxitromicina · Mostra di più »

SARS

SARS - Severe acute respiratory syndrome - è una sigla che sta per "sindrome acuta respiratoria grave" (o "severa"),Nel linguaggio specialistico la parola inglese severe, lett.

Nuovo!!: Chlamydia e SARS · Mostra di più »

Sterilità

La sterilità è la situazione di una coppia in cui uno o entrambi i membri della stessa sono affetti da una condizione fisica permanente che non rende possibile il concepimento.

Nuovo!!: Chlamydia e Sterilità · Mostra di più »

Sulfacetammide

La sulfacetammide o sulfacetamide è un sulfamidico ad attività antibatterica.

Nuovo!!: Chlamydia e Sulfacetammide · Mostra di più »

Tabù alimentare

Il termine tabù alimentare designa una proibizione culturale o religiosa riferita a un alimento, più comunemente per quanto concerne alimenti di origine animale.

Nuovo!!: Chlamydia e Tabù alimentare · Mostra di più »

Tetracicline

Struttura base delle tetracicline Le tetracicline sono un vasto gruppo di farmaci antibatterici inibitori della sintesi proteica.

Nuovo!!: Chlamydia e Tetracicline · Mostra di più »

Trichomonas vaginalis

Il Trichomonas vaginalis è un protozoo appartenente alla classe dei flagellati, conosciuto come parassita umano all'origine dell'omonima malattia della trichomoniasi vaginale, un'infiammazione vaginale.

Nuovo!!: Chlamydia e Trichomonas vaginalis · Mostra di più »

Vagina

Nei mammiferi, la vagina (dal latino vagina, letteralmente "fodero" o "guaina") è la parte elastica e muscolare del tratto genitale femminile ed è costituita da un canale fibromuscolare molto elastico che serve da supporto al collo dell’utero e all'uretra.

Nuovo!!: Chlamydia e Vagina · Mostra di più »

Vaginite

Si chiama genericamente vaginite una infiammazione acuta o cronica della vagina, parte dell'apparato genitale femminile.

Nuovo!!: Chlamydia e Vaginite · Mostra di più »

Veronica Mars (personaggio)

Veronica Mars è un personaggio della serie televisiva Veronica Mars.

Nuovo!!: Chlamydia e Veronica Mars (personaggio) · Mostra di più »

Villocentesi

La villocentesi, o prelievo dei villi coriali, consiste nell'aspirazione di una piccola quantità di tessuto coriale (10-15 mg).

Nuovo!!: Chlamydia e Villocentesi · Mostra di più »

Virus (biologia)

Un virus è un organismo biologico con caratteristiche di parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule viventi di altri organismi.

Nuovo!!: Chlamydia e Virus (biologia) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Clamidia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »