Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chris Merritt

Indice Chris Merritt

Ha studiato pianoforte, canto, danza e drammaturgia alla "Oklahoma City University", dove è apparso per la prima volta in un allestimento-saggio de Les contes d'Hoffmann di Jacques Offenbach.

60 relazioni: Anja Silja, Anna Caterina Antonacci, Anthony Dean Griffey, Armida (Rossini), Belcanto, Bianca e Falliero, Bruce Ford, Carlo Rizzi (direttore d'orchestra), Cecilia Gasdia, Cesare Siepi, Cheryl Studer, Claudio Scimone, Daniel Oren, Daniele Gatti, Donato Renzetti, Emilia di Liverpool, Ermione (opera), Ferruccio Furlanetto, Gerd Albrecht, Giorgio Zancanaro (baritono), Gloria Banditelli, Guglielmo Tell (opera), I puritani, I Solisti Veneti, Il viaggio a Reims, Jane Eaglen, John Pritchard (direttore d'orchestra), José van Dam, June Anderson, Karita Mattila, Kent Nagano, La donna del lago, La Fura dels Baus, László Polgár (basso), Lucia Valentini Terrani, Luciana Serra, Magdalena Kožená, Maggio musicale (film), Maometto secondo, Maria Dragoni, Mario Tiberini, Merritt, Nati il 27 settembre, Nati nel 1952, Opera Rara, Orchestra Sinfonica Siciliana, Otello (Rossini), Paul Plishka, Persone di nome Chris, Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana, ..., Riccardo Muti, Roberto Alagna, Roberto Scandiuzzi, Samuel Ramey, Santa Fe Opera, Semiramide (Rossini), Sesto Bruscantini, Simone Alaimo, William Matteuzzi, Zelmira. Espandi índice (10 più) »

Anja Silja

Anja Silja Langwagen iniziò a cantare molto presto e a partire dall'età di 8 anni iniziò lo studio del canto.

Nuovo!!: Chris Merritt e Anja Silja · Mostra di più »

Anna Caterina Antonacci

Ferrarese, studia canto a Bologna e nel 1981 entra nel coro del Teatro Comunale di Bologna.

Nuovo!!: Chris Merritt e Anna Caterina Antonacci · Mostra di più »

Anthony Dean Griffey

Al Metropolitan Opera House di New York debutta nel 1995 come First Knight in Parsifal (opera) diretto da James Levine con Plácido Domingo, Gwyneth Jones, Robert Lloyd e Paul Plishka seguito da Master of Ceremonies ne La dama di picche (opera) diretto da Valery Gergiev con Karita Mattila, Ben Heppner, Leonie Rysanek e Dmitri Hvorostovsky e nel 1996 Slave in Salomè (opera) diretto da Donald Runnicles con Catherine Malfitano, Hanna Schwarz e Bernd Weikl.

Nuovo!!: Chris Merritt e Anthony Dean Griffey · Mostra di più »

Armida (Rossini)

Armida è un'opera di Gioachino Rossini.

Nuovo!!: Chris Merritt e Armida (Rossini) · Mostra di più »

Belcanto

È definita belcanto, bel canto o belcantismo una tecnica di canto virtuosistico caratterizzata dal passaggio omogeneo dalle note gravi alle acute, da agilità nell'ornamentazione e nel fraseggio e dalla concezione della voce umana come strumento.

Nuovo!!: Chris Merritt e Belcanto · Mostra di più »

Bianca e Falliero

Bianca e Falliero, o sia Il Consiglio dei Tre è un'opera di Gioachino Rossini.

Nuovo!!: Chris Merritt e Bianca e Falliero · Mostra di più »

Bruce Ford

Ford studiò all'Università del Texas, poi alla Houston Grand Opera, dove interpretò A Madrigal Opera di Philip Glass e Jeff nella prima assoluta di Willie Stark di Carlisle Floyd diretto da John DeMain con Timothy Nolen e Lowell Thomas nel 1981.

Nuovo!!: Chris Merritt e Bruce Ford · Mostra di più »

Carlo Rizzi (direttore d'orchestra)

Ha studiato presso il Conservatorio di Milano.

Nuovo!!: Chris Merritt e Carlo Rizzi (direttore d'orchestra) · Mostra di più »

Cecilia Gasdia

S'impose all'attenzione generale vincendo il Concorso Internazionale di voci Maria Callas della RAI Radiotelevisione Italiana nel 1980, trasmesso in prima serata.

Nuovo!!: Chris Merritt e Cecilia Gasdia · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Nuovo!!: Chris Merritt e Cesare Siepi · Mostra di più »

Cheryl Studer

Giovanissima, studiò pianoforte e viola.

Nuovo!!: Chris Merritt e Cheryl Studer · Mostra di più »

Claudio Scimone

Dopo aver studiato direzione d'orchestra con i maestri Dimitri Mitropoulos e Franco Ferrara, ha raggiunto notorietà a livello internazionale, dirigendo alcune orchestre sinfoniche, fra le quali la London Philharmonia, la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, la Yomiuri Nippon Symphony Orchestra e la New Japan Philharmonic di Tokyo, la English Chamber Orchestra, Orchestre Sinfoniche di Parigi, Tolosa, Strasburgo, Lilla, RTBF Radio Belga, diverse Orchestre italiane e altre in Europa, USA, Canada e Australia.

Nuovo!!: Chris Merritt e Claudio Scimone · Mostra di più »

Daniel Oren

Daniel Oren approccia all'arte e alla lirica studiando pianoforte, il violoncello, il canto, l'armonia e il contrappunto, prima di debuttare nell'assolo di canto del Chichester Psalms di Leonard Bernstein, su invito del compositore stesso, a soli 13 anni.

Nuovo!!: Chris Merritt e Daniel Oren · Mostra di più »

Daniele Gatti

Si è diplomato presso il Conservatorio di Musica "G.

Nuovo!!: Chris Merritt e Daniele Gatti · Mostra di più »

Donato Renzetti

Ha studiato composizione e direzione d'orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano).

Nuovo!!: Chris Merritt e Donato Renzetti · Mostra di più »

Emilia di Liverpool

Emilia di Liverpool è un'opera semiseria in due atti, composta da Gaetano Donizetti su libretto di autore anonimo, portata in scena per la prima volta al Teatro Nuovo di Napoli il 28 luglio 1824.

Nuovo!!: Chris Merritt e Emilia di Liverpool · Mostra di più »

Ermione (opera)

Ermione è un'opera - nel libretto indicata come "azione tragica" - musicata da Gioachino Rossini su testo di Andrea Leone Tottola tratto dalla tragedia Andromaque di Racine.

Nuovo!!: Chris Merritt e Ermione (opera) · Mostra di più »

Ferruccio Furlanetto

Ferruccio Furlanetto è uno dei bassi italiani contemporanei che opera a livello internazionale, principalmente in Italia (Teatro alla Scala) e nel continente americano.

Nuovo!!: Chris Merritt e Ferruccio Furlanetto · Mostra di più »

Gerd Albrecht

Figlio del musicologo Hans Albrecht (1902-1961) studiò musica a Kiel e ad Amburgo con Wilhelm Brückner-Rüggeberg.

Nuovo!!: Chris Merritt e Gerd Albrecht · Mostra di più »

Giorgio Zancanaro (baritono)

Dopo aver lavorato in gioventù in polizia, dalla metà degli anni sessanta inizia a dedicarsi seriamente al canto, studiando con Maria Pelanda.

Nuovo!!: Chris Merritt e Giorgio Zancanaro (baritono) · Mostra di più »

Gloria Banditelli

Dopo aver studiato al Conservatorio di Perugia, nel 1979 vince il Concorso del Teatro Sperimentale di Spoleto, debuttando nella Cenerentola di Gioachino Rossini e Didone ed Enea di Henry Purcell.

Nuovo!!: Chris Merritt e Gloria Banditelli · Mostra di più »

Guglielmo Tell (opera)

Guglielmo Tell (Guillaume Tell nella versione originale francese), è l'ultima opera composta da Gioachino Rossini che, in seguito, si dedicherà solo alla musica da camera, a divertissement che chiamerà Péchés de vieillesse, alla musica sacra o a composizioni musicali non destinate al teatro.

Nuovo!!: Chris Merritt e Guglielmo Tell (opera) · Mostra di più »

I puritani

I puritani e i cavalieri, più noto con il titolo breve I puritani, è un'opera seria in tre atti di Vincenzo Bellini su libretto di Carlo Pepoli, tratto dal dramma storico di Jacques-François Ancelot e Joseph Xavier Boniface (noto col nome di Saintine), Têtes rondes et Cavaliers.

Nuovo!!: Chris Merritt e I puritani · Mostra di più »

I Solisti Veneti

I Solisti Veneti sono un'orchestra da camera italiana con sede a Padova.

Nuovo!!: Chris Merritt e I Solisti Veneti · Mostra di più »

Il viaggio a Reims

Il viaggio a Reims (titolo completo: Il viaggio a Reims ossia L'albergo del Giglio d'Oro) è un'opera lirica in un atto di Gioacchino Rossini su libretto di Luigi Balocchi ispirato da Corinna o l'Italia di Madame de Staël.

Nuovo!!: Chris Merritt e Il viaggio a Reims · Mostra di più »

Jane Eaglen

Ha studiato pianoforte e canto dai cinque ai sedici anni con insegnanti locali, proseguendo gli studi al Royal Northern College of Music di Manchester sotto la guida di Joseph Ward.

Nuovo!!: Chris Merritt e Jane Eaglen · Mostra di più »

John Pritchard (direttore d'orchestra)

Egli era noto per le sue interpretazioni delle opere di Mozart e per il suo sostegno alla musica contemporanea.

Nuovo!!: Chris Merritt e John Pritchard (direttore d'orchestra) · Mostra di più »

José van Dam

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach.

Nuovo!!: Chris Merritt e José van Dam · Mostra di più »

June Anderson

Nata a Boston, ma cresciuta a Wallingford, cominciò a prendere lezioni di canto private dal 1963 al 1969.

Nuovo!!: Chris Merritt e June Anderson · Mostra di più »

Karita Mattila

La Mattila appare regolarmente nei maggiori teatri d'opera di tutto il mondo, tra cui il Metropolitan Opera House, il Royal Opera House di Londra, il Théâtre du Châtelet, l'Opéra Bastille, la Lyric Opera di Chicago, la San Francisco Opera, la Houston Grand Opera, il Wiener Staatsoper, il Roy Thomson Hall di Toronto e il Festival di Salisburgo.

Nuovo!!: Chris Merritt e Karita Mattila · Mostra di più »

Kent Nagano

Nagano è nato a Berkeley, in California, mentre i suoi genitori erano nella scuola di specializzazione presso l'Università della California, Berkeley.

Nuovo!!: Chris Merritt e Kent Nagano · Mostra di più »

La donna del lago

La donna del lago è un'opera lirica di Gioachino Rossini su libretto di Andrea Leone Tottola.

Nuovo!!: Chris Merritt e La donna del lago · Mostra di più »

La Fura dels Baus

La Fura dels Baus è una compagnia teatrale spagnola originaria della regione Catalogna.

Nuovo!!: Chris Merritt e La Fura dels Baus · Mostra di più »

László Polgár (basso)

Studiò con Eva Kutrucz presso l'Accademia Musicale Franz Liszt, dove si diplomò nel 1970, e in seguito privatamente con Hans Hotter e Yevgeny Nesterenko.

Nuovo!!: Chris Merritt e László Polgár (basso) · Mostra di più »

Lucia Valentini Terrani

Dopo aver studiato al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con Adriano Lincetto e Iris Adami Corradetti, esordì a Brescia, nella stagione 1968/69, interpretando quel ruolo di Angelina ne La Cenerentola di Gioachino Rossini, che l'avrebbe poi accompagnata per tutta la carriera e del quale sarebbe divenuta una delle maggiori interpreti del Novecento.

Nuovo!!: Chris Merritt e Lucia Valentini Terrani · Mostra di più »

Luciana Serra

Ha debuttato nel 1966 a Budapest ne Il convito di Domenico Cimarosa, per poi raggiungere il pieno successo negli anni settanta, quando si è esibita in Lucia di Lammermoor di Donizetti e ne La sonnambula di Bellini, ruoli con i quali ha in breve tempo conquistato i palcoscenici dei principali teatri di tutto il mondo.

Nuovo!!: Chris Merritt e Luciana Serra · Mostra di più »

Magdalena Kožená

La Kožená è nata a Brno in Moravia meridionale.

Nuovo!!: Chris Merritt e Magdalena Kožená · Mostra di più »

Maggio musicale (film)

Maggio musicale è un film commedia del 1989 diretto da Ugo Gregoretti.

Nuovo!!: Chris Merritt e Maggio musicale (film) · Mostra di più »

Maometto secondo

Maometto secondo è un'opera di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Della Valle.

Nuovo!!: Chris Merritt e Maometto secondo · Mostra di più »

Maria Dragoni

Nasce a Procida da madre procidana e padre viterbese di origine irlandese.

Nuovo!!: Chris Merritt e Maria Dragoni · Mostra di più »

Mario Tiberini

Nasce a San Lorenzo in Campo (PU) l'8 settembre 1826.

Nuovo!!: Chris Merritt e Mario Tiberini · Mostra di più »

Merritt

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chris Merritt e Merritt · Mostra di più »

Nati il 27 settembre

272.

Nuovo!!: Chris Merritt e Nati il 27 settembre · Mostra di più »

Nati nel 1952

3952.

Nuovo!!: Chris Merritt e Nati nel 1952 · Mostra di più »

Opera Rara

Opera Rara è una casa di registrazione britannica non-profit fondata nei primi anni 1970 dallo statunitense Patric Schmid e dal britannico Don White per promuovere concerti di opere rare o dimenticate di compositori dell'epoca del belcanto di compositori italiani come Gaetano Donizetti, Giovanni Pacini, Saverio Mercadante e Federico Ricci, così come di compositori francesi come Giacomo Meyerbeer.

Nuovo!!: Chris Merritt e Opera Rara · Mostra di più »

Orchestra Sinfonica Siciliana

L'Orchestra Sinfonica Siciliana è una fondazione culturale italiana, istituita nel 1951 con legge del Parlamento regionale, grazie all'iniziativa di un gruppo di solisti dell'Orchestra Lirica del Teatro Massimo di Palermo, ma solo dal 1958 divenne una orchestra stabile.

Nuovo!!: Chris Merritt e Orchestra Sinfonica Siciliana · Mostra di più »

Otello (Rossini)

Otello ossia Il moro di Venezia è un'opera lirica di Gioachino Rossini.

Nuovo!!: Chris Merritt e Otello (Rossini) · Mostra di più »

Paul Plishka

Nasce in Pennsylvania da genitori di origini ucraine.

Nuovo!!: Chris Merritt e Paul Plishka · Mostra di più »

Persone di nome Chris

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chris Merritt e Persone di nome Chris · Mostra di più »

Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana

Il premio Franco Abbiati della critica musicale italiana è stato istituito nel 1980 col patrocinio dell'amministrazione comunale di Bergamo per volontà di Filippo Siebaneck.

Nuovo!!: Chris Merritt e Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana · Mostra di più »

Riccardo Muti

Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.

Nuovo!!: Chris Merritt e Riccardo Muti · Mostra di più »

Roberto Alagna

Nato all'estero da una famiglia siciliana, Alagna iniziò a cantare nei cabaret di Parigi, quindi, influenzato dai film di Mario Lanza e dall'ascolto di incisioni di celebri tenori, passò all'opera lirica.

Nuovo!!: Chris Merritt e Roberto Alagna · Mostra di più »

Roberto Scandiuzzi

Ha studiato canto a Treviso, sua città natale, sotto la guida della futura moglie Anna Maria Bicciato, debuttando il 31 luglio 1981 al Teatro Poliziano di Montepulciano come Re Basso nella prima assoluta di La figlia del mago di Lorenzo Ferrero e nel 1982 al Teatro alla Scala di Milano con Le nozze di Figaro dirette da Riccardo Muti.

Nuovo!!: Chris Merritt e Roberto Scandiuzzi · Mostra di più »

Samuel Ramey

Nel 1960 ottiene la maturità alla scuola del suo paese, la Colby Hig School, e studia musica all'università di Kansas e al collegio di Wichita.

Nuovo!!: Chris Merritt e Samuel Ramey · Mostra di più »

Santa Fe Opera

The Santa Fe Opera (SFO) è una compagnia Americana d'opera, situata a nord di Santa Fe nello Stato USA del Nuovo Messico.

Nuovo!!: Chris Merritt e Santa Fe Opera · Mostra di più »

Semiramide (Rossini)

Semiramide è un melodramma tragico in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Rossi, tratto dalla Tragédie de Sémiramis di Voltaire e dalla vita della regina Semiramide.

Nuovo!!: Chris Merritt e Semiramide (Rossini) · Mostra di più »

Sesto Bruscantini

Fin dall'infanzia manifestò il proprio talento teatrale "recitando" il Minuetto di Luigi Boccherini a soli otto anni.

Nuovo!!: Chris Merritt e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Simone Alaimo

Dopo aver compiuto gli studi letterari e musicali, tra il 1974 e il 1976 frequenta il biennio presso il Centro di Perfezionamento Artisti Lirici del Teatro Massimo di Palermo.

Nuovo!!: Chris Merritt e Simone Alaimo · Mostra di più »

William Matteuzzi

Nel 1980 ha vinto il concorso di canto "Enrico Caruso", che lo ha portato ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano.

Nuovo!!: Chris Merritt e William Matteuzzi · Mostra di più »

Zelmira

Zelmira è un'opera in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Andrea Leone Tottola (derivato da Zelmire, tragédie en cinq actes messa in scena ad Avignone nel 1762 dallo scrittore francese Dormont de Belloy).

Nuovo!!: Chris Merritt e Zelmira · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »