Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Christopher Hogwood

Indice Christopher Hogwood

Hogwood ha studiato musica e letteratura classica al Pembroke College (Cambridge) (Università di Cambridge).

53 relazioni: Academia Montis Regalis, Academy of Ancient Music, Aci e Galatea (Händel), Agrippina (Händel), Alceste (Händel), Angelika Kirchschlager, Anthony Hicks, Athalia (Händel), Éditions de l'Oiseau-Lyre, Bernadette Manca di Nissa, Cecilia Bartoli, David Munrow, Deutsche Harmonia Mundi, Early Music Consort of London, Esther (oratorio), Eva Mei, Faramondo (Händel), Federico Guglielmo (violinista), Francesca Dego, Gramophone Classical Music Awards, Gustav Leonhardt, Hugh Wolff, Idomeneo (opera), Il ratto dal serraglio, Ildebrando D'Arcangelo, Jaap Schröder, James Bowman (controtenore), Joan Sutherland, L'anima del filosofo, La clemenza di Tito, La regina indiana (opera), Les Élémens, Morti il 24 settembre, Morti nel 2014, Musica Reservata (gruppo musicale), My Ladye Nevells Booke, Nati il 10 settembre, Nati nel 1941, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Giovanile Italiana, Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, Orlando (opera), Persone di nome Christopher, Rafael Puyana, Roy Goodman, Saint Paul Chamber Orchestra, San Francisco Symphony, Sinfonia n. 40 (Mozart), Sinfonia n. 6 (Haydn), Stabat Mater (Pergolesi), ..., Stella Doufexis, Studio der frühen Musik, Sylvia McNair. Espandi índice (3 più) »

Academia Montis Regalis

L'Academia Montis Regalis è un'orchestra barocca italiana fondata a Mondovì nel 1994.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Academia Montis Regalis · Mostra di più »

Academy of Ancient Music

Johann Christoph Pepusch Francesco Geminiani Bernard Gates Maurice Greene La Academy of Ancient Music (AAM) è un'orchestra, con sede a Londra, rifondata dal clavicembalista Christopher Hogwood nel 1973, a cui è stato dato il nome di una organizzazione musicale del XVIII secolo.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Academy of Ancient Music · Mostra di più »

Aci e Galatea (Händel)

Aci e Galatea (HWV 49) è una composizione musicale di Georg Friedrich Händel con un testo inglese di John Gay.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Aci e Galatea (Händel) · Mostra di più »

Agrippina (Händel)

Agrippina (HWV 6) è un'opera seria in tre atti di Georg Friedrich Händel, da un libretto del cardinale Vincenzo Grimani.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Agrippina (Händel) · Mostra di più »

Alceste (Händel)

Alceste ("Alcides"; HWV 45, HG 46b, HHA I/30) è un masque o una semi-opera in quattro atti di Georg Friedrich Händel.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Alceste (Händel) · Mostra di più »

Angelika Kirchschlager

Nata a Salisburgo, Angelika Kirchschlager ha studiato pianoforte al Mozarteum e successivamente, nel 1984, ha iniziato a frequentare l'Accademia Musicale di Vienna, dove ha avuto come insegnanti Gerhard Kahry e Walter Berry.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Angelika Kirchschlager · Mostra di più »

Anthony Hicks

Nato a Swansea, Hicks legge matematica al King's College di Londra durante la metà del 1960 e ha lavorato per circa un quarto di secolo come analista di sistemi informatici presso l'Università di Londra (in pensione 1993).

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Anthony Hicks · Mostra di più »

Athalia (Händel)

Athalia (HWV 52) è un oratorio in inglese composto da Georg Friedrich Händel su un libretto di Samuel Humphreys basato sulla commedia Athalie di Jean Racine.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Athalia (Händel) · Mostra di più »

Éditions de l'Oiseau-Lyre

La Éditions de l'Oiseau-Lyre (o più semplicemente L'Oiseau-Lyre) è un'etichetta discografica specializzata nella produzione di dischi di musica classica del periodo antico e barocco su strumenti originali e secondo la pratica filologica.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Éditions de l'Oiseau-Lyre · Mostra di più »

Bernadette Manca di Nissa

Di nobili origini,, Bernadette Manca di Nissa ha studiato canto privatamente, poi perfezionandosi al Mozarteum di Salisburgo nella classe di Giulietta Simionato, ricevendo inoltre consigli da Leyla Gencer e Sesto Bruscantini.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Bernadette Manca di Nissa · Mostra di più »

Cecilia Bartoli

Figlia di Silvana Bazzoni e Pietro Angelo Bartoli cantanti lirici, sua madre è stata anche la sua prima maestra in musica.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Cecilia Bartoli · Mostra di più »

David Munrow

Munrow nacque a Birmingham Gran Bretagna, figlio di Albert Munrow, professore di educazione fisica all'Università di Birmingham che scrisse un trattato sull'argomento e a cui sono stati intitolati diversi centri sportivi nel Regno Unito.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e David Munrow · Mostra di più »

Deutsche Harmonia Mundi

La Deutsche Harmonia Mundi (DHM) è una etichetta discografica tedesca specializzata in dischi di musica classica.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Deutsche Harmonia Mundi · Mostra di più »

Early Music Consort of London

L'Early Music Consort of London è stato un consort britannico specializzato nell'esecuzione di musica medioevale e rinascimentale.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Early Music Consort of London · Mostra di più »

Esther (oratorio)

Esther (HWV 50) è un oratorio di Georg Friedrich Händel.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Esther (oratorio) · Mostra di più »

Eva Mei

Il timbro della sua voce è quello di soprano di coloratura, anche se nel XXI secolo ha affrontato, a mano a mano, anche ruoli più assimilabili al repertorio del soprano lirico.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Eva Mei · Mostra di più »

Faramondo (Händel)

Faramondo, HWV 39, è un'opera in tre atti del 1737 di Georg Friedrich Händel, basata su un libretto in italiano adattato dal Faramondo di Apostolo Zeno; l'autore dell'adattamento è sconosciuto.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Faramondo (Händel) · Mostra di più »

Federico Guglielmo (violinista)

Definito dal Boston Globe "la nuova stella nel panorama della musica antica" è riconosciuto per le sue esecuzioni di Antonio Vivaldi e Giuseppe Tartini cui ha registrato rispettivamente tutte le opere a stampa e l'integrale dei concerti per violino ed orchestra.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Federico Guglielmo (violinista) · Mostra di più »

Francesca Dego

Figlia di Giuliano Dego, scrittore e giornalista italiano e di Margaret Straus, americana di origine ebraica, inizia lo studio del violino all'età di quattro anni sotto la guida del padre, violinista dilettante.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Francesca Dego · Mostra di più »

Gramophone Classical Music Awards

I Gramophone Classical Music Awards sono uno dei principali riconoscimenti tributati da parte dell'industria musicale classica, spesso definiti come gli Oscar per la musica classica.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Gramophone Classical Music Awards · Mostra di più »

Gustav Leonhardt

Ha iniziato lo studio della musica nei Paesi Bassi, proseguendo dal 1947 il perfezionamento in organo e clavicembalo alla Schola Cantorum Basiliensis con Eduard Müller, poi dal 1950 presso l'accademia di musica viennese, dove in seguito, dal 1952, è nominato professore.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Gustav Leonhardt · Mostra di più »

Hugh Wolff

Nato in Francia mentre suo padre stava servendo nel servizio straniero degli Stati Uniti, Wolff trascorse gli anni della scuola elementare a Londra.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Hugh Wolff · Mostra di più »

Idomeneo (opera)

Idomeneo, K 366 (anche noto come Idomeneo, re di Creta), è un'Opera seria (il primo capolavoro serio di Mozart) in lingua italiana di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Idomeneo (opera) · Mostra di più »

Il ratto dal serraglio

Il ratto dal serraglio (titolo originale Die Entführung aus dem Serail, K 384) è un Singspiel in tre atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Gottlieb Stephanie il giovane, a sua volta tratto da analoga opera del 1781 di Christoph Friederich Bretzner per Johann André, che trae origine da numerose variazioni francesi, inglesi e italiane sul tema del Turco generoso (Belmont und Constanze, oder Die Entführung aus dem Serail).

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Il ratto dal serraglio · Mostra di più »

Ildebrando D'Arcangelo

Ha intrapreso lo studio del canto nel Conservatorio "Luisa d'Annunzio" di Pescara, sotto la guida di Maria Vittoria Romano, e si è quindi perfezionato a Bologna sotto la guida di Paride Venturi.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Ildebrando D'Arcangelo · Mostra di più »

Jaap Schröder

Dopo essersi formato presso il conservatorio di Amsterdam, nel 1948 si trasferì a Parigi dove studiò violino con Jacques Thibaud e musicologia alla Sorbona.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Jaap Schröder · Mostra di più »

James Bowman (controtenore)

La sua carriera spazia fra l'opera, l'oratorio e la musica contemporanea.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e James Bowman (controtenore) · Mostra di più »

Joan Sutherland

Suprema virtuosa, è stata una delle più grandi protagoniste dell'opera nel Novecento.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Joan Sutherland · Mostra di più »

L'anima del filosofo

L'anima del filosofo, ossia Orfeo ed Euridice è un'opera lirica in quattro atti di Franz Joseph Haydn scritta nel 1791 su libretto di Carlo Francesco Badini.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e L'anima del filosofo · Mostra di più »

La clemenza di Tito

La clemenza di Tito (K 621) è un'opera seria in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart - l'ultimo lavoro teatrale del genio salisburghese - musicata su libretto di Caterino Mazzolà, a sua volta basato su un melodramma (1734) di Pietro Metastasio.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e La clemenza di Tito · Mostra di più »

La regina indiana (opera)

La regina indiana (Z. 630), è una semi-opera in cinque atti con musica di Henry Purcell, in prima al Teatro Reale, Drury Lane, Londra nel 1695.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e La regina indiana (opera) · Mostra di più »

Les Élémens

Les Élémens ("Gli elementi"), o Ballet des élémens, è un opéra-ballet messo in musica dai compositori francesi André Cardinal Destouches e Michel-Richard Delalande (o de Lalande o de la Lande), su libretto di Pierre-Charles Roy e con coreografie a cura di Claude Balon.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Les Élémens · Mostra di più »

Morti il 24 settembre

269.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Morti il 24 settembre · Mostra di più »

Morti nel 2014

4014.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Morti nel 2014 · Mostra di più »

Musica Reservata (gruppo musicale)

Musica Reservata è stato un gruppo inglese specializzato nella esecuzione di musica antica.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Musica Reservata (gruppo musicale) · Mostra di più »

My Ladye Nevells Booke

My Ladye Nevells Booke (British Library MS Mus. 1591) è un manoscritto di musiche per tastiere del compositore inglese William Byrd, ed assieme al Fitzwilliam Virginal Book, una delle più importanti collezioni di musica rinascimentale scritta per questa categoria di strumenti.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e My Ladye Nevells Booke · Mostra di più »

Nati il 10 settembre

255.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Nati il 10 settembre · Mostra di più »

Nati nel 1941

3941.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Nati nel 1941 · Mostra di più »

Orchestra di Padova e del Veneto

L’Orchestra di Padova e del Veneto è un'orchestra italiana con sede nella città di Padova.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Orchestra di Padova e del Veneto · Mostra di più »

Orchestra Giovanile Italiana

L'OGI, Orchestra Giovanile Italiana, è un'orchestra fondata da Piero Farulli all'interno della Scuola di Musica di Fiesole nel 1984, destinata ad accogliere giovani musicisti di un'età compresa tra i 18 e i 27 anni.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Orchestra Giovanile Italiana · Mostra di più »

Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi (laVerdi) è un'orchestra sinfonica italiana con sede nella città di Milano.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano · Mostra di più »

Orlando (opera)

Orlando (HWV 31) è un'opera seria in tre atti di George Frideric Handel scritta per il King's Theatre di Londra nel 1733.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Orlando (opera) · Mostra di più »

Persone di nome Christopher

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Persone di nome Christopher · Mostra di più »

Rafael Puyana

Nato nel 1931, Puyana iniziò lo studio del pianoforte all'età di sei anni con sua zia, e, successivamente, ebbe come maestro Giacomo Marcenaro.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Rafael Puyana · Mostra di più »

Roy Goodman

Goodman studiò al Royal College of Music, e fu allievo del Royal College of Organists associato al Royal College of Music.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Roy Goodman · Mostra di più »

Saint Paul Chamber Orchestra

La Saint Paul Chamber Orchestra (SPCO), è un'orchestra da camera professionale a tempo pieno con sede a Saint Paul, Minnesota.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Saint Paul Chamber Orchestra · Mostra di più »

San Francisco Symphony

La San Francisco Symphony (SFS) è un'orchestra, fra le più importanti degli Stati Uniti, con sede a San Francisco.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e San Francisco Symphony · Mostra di più »

Sinfonia n. 40 (Mozart)

La Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550 fu composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Vienna durante il mese di luglio del 1788.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Sinfonia n. 40 (Mozart) · Mostra di più »

Sinfonia n. 6 (Haydn)

La Sinfonia n. 6 in Re maggiore, Hoboken I/6, fu composta da Joseph Haydn nel 1761.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Sinfonia n. 6 (Haydn) · Mostra di più »

Stabat Mater (Pergolesi)

Lo Stabat Mater è una composizione sacra di Giovanni Battista Pergolesi.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Stabat Mater (Pergolesi) · Mostra di più »

Stella Doufexis

Era sposata con il compositore e musicista tedesco Christian Jost ed è morta di cancro all'età di 47 anni.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Stella Doufexis · Mostra di più »

Studio der frühen Musik

Lo Studio der frühen Musik è un gruppo di musica antica tedesco attivo dagli anni '60 al 1979.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Studio der frühen Musik · Mostra di più »

Sylvia McNair

Nata nell'Ohio, ha iniziato gli studi vocali a Wheaton con Margarita Evans.

Nuovo!!: Christopher Hogwood e Sylvia McNair · Mostra di più »

Riorienta qui:

Christopher Jarvis Haley Hogwood.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »