Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cicceria

Indice Cicceria

La Cicceria (anche Ciceria o Terra dei Cicci o Monti della Vena; in croato Ćićarija, in sloveno Čičarija, in tedesco Tschitschen Boden) è una regione montuosa storica compresa tra la Slovenia e la Croazia.

16 relazioni: Andrea Glavina, Castelvenere (Buie), Cicci, Cosina (Erpelle-Cosina), Erpelle, Erpelle-Cosina, Figarola, Istria, Istrorumeni, Lanischie, Matteria, Mune, Province d'Italia soppresse, Provincia del Carnaro, Provincia dell'Istria, Roditti.

Andrea Glavina

È il più rinomato rappresentante del popolo istrorumeno dell'Istria ed ha composto il primo libro in lingua istrorumena (Calendar lu Rumen din Istria).

Nuovo!!: Cicceria e Andrea Glavina · Mostra di più »

Castelvenere (Buie)

Castelvenere (in croato e sloveno Kaštel, talvolta anche in sloveno Castelvenere) è una frazione di Buie di 653 abitanti sulle colline del Dragogna al confine tra Slovenia e Croazia.

Nuovo!!: Cicceria e Castelvenere (Buie) · Mostra di più »

Cicci

* Raymond Cicci - calciatore francese.

Nuovo!!: Cicceria e Cicci · Mostra di più »

Cosina (Erpelle-Cosina)

CosinaCosina nella mappa zoomabile di: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Očisla-Klanec, in: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Rodik, in: (in sloveno Kozina) è un insediamento di 572 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.

Nuovo!!: Cicceria e Cosina (Erpelle-Cosina) · Mostra di più »

Erpelle

ErpelleErpelle e il confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in:, già Herpelle o Carpelliano (in sloveno Hrpelje, già HerpeljeHerpelje nella mappa zoomabile di: indicazione Herpelje nel comune di Matteria, Materja in), è un insediamento di 665 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina, nonché sede comunale, situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.

Nuovo!!: Cicceria e Erpelle · Mostra di più »

Erpelle-Cosina

Erpelle-CosinaAtlante stradale d'Italia, Touring Editore, 1998, tav.

Nuovo!!: Cicceria e Erpelle-Cosina · Mostra di più »

Figarola

Figarolaindicazione bilingue Figarola, Smokvica nel comune di Pinguente in: (in sloveno Smokvica) è un insediamento di 38 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato nella Cicceria nord-occidentale, al confine con la Savrinia, nell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Cicceria e Figarola · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Nuovo!!: Cicceria e Istria · Mostra di più »

Istrorumeni

Gli istrorumeni sono un gruppo etnico d'origine rumena stanziato nell'Istria croata.

Nuovo!!: Cicceria e Istrorumeni · Mostra di più »

Lanischie

Lanischie (in croato Lanišće) è un comune croato di 327 abitanti, che si estende sull'altopiano della Cicceria, nell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Cicceria e Lanischie · Mostra di più »

Matteria

Matteria (in sloveno Materija) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Erpelle-Cosina.

Nuovo!!: Cicceria e Matteria · Mostra di più »

Mune

Mune (così anche in croato) è una località della regione litoraneo-montana, frazione del comune di Mattuglie.

Nuovo!!: Cicceria e Mune · Mostra di più »

Province d'Italia soppresse

Dall'unità d'Italia, entro le variazioni dei confini amministrativi, alcune province hanno mutato denominazione a seguito di trasformazioni territoriali, altre sono state soppresse del tutto.

Nuovo!!: Cicceria e Province d'Italia soppresse · Mostra di più »

Provincia del Carnaro

La provincia di Fiume o provincia del Carnaro era una provincia italiana esistita dal 1924 al 1945.

Nuovo!!: Cicceria e Provincia del Carnaro · Mostra di più »

Provincia dell'Istria

La provincia dell'Istria o provincia di Pola è stata una provincia italiana esistita dal 1923 al 1947.

Nuovo!!: Cicceria e Provincia dell'Istria · Mostra di più »

Roditti

RodittiAttestazione del toponimo in italiano Roditti, già in periodo asburgico in:, pg 290 (in sloveno RodikRodik e Cosina nella mappa zoomabile di: Rodik e Cosina, Kozina in:, in tedesco Rodig) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Erpelle-Cosina.

Nuovo!!: Cicceria e Roditti · Mostra di più »

Riorienta qui:

Monti della Vena, Terra dei Cicci.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »