Indice
47 relazioni: Adolfo Celi, Antonino De Leo (garibaldino), Antonio Catara Lettieri, Antonio Martino, Attilio Felice Riva, Carmelo Pugliatti, Chiesa di Sant'Agata (Messina), Chiesa di Santa Maria del Graffeo, Cimitero degli inglesi di Messina, Cimitero monumentale, Cimitero monumentale di Catania, Cimitero monumentale di Milano, Cruel Peter, Famedio, Francesco Certo, Francesco Saya, Gaetano Russo (scultore), Giacomo Macrì, Giacomo Natoli, Giovanni Scarfì, Giovanni Vollaro, Giuseppe La Farina, Giuseppe Natoli, Gregorio Zappalà, Leone Savoja, Letterio Savoja, Liberty a Messina, Lio Gangeri, Litterio De Gregorio Alliata, Maria Alfonsa Bruno, Michelangelo Trimarchi, Michele Basile, Michele Crisafulli Mondìo, Michele Crisafulli Trimarchi, Patrizio Rizzotti, Provinciale, Riccardo Mitchell, Salvatore Buemi, Salvatore Buscemi, Saro Zagari, Silvestro La Farina, Stefano Ribera, Tano Cimarosa, Tranvia Messina-Giampilieri, Uberto Bonino, Villaggio Santo, Vito Pardo.
Adolfo Celi
Nato a Messina, era figlio di Giuseppe Celi (prefetto di Grosseto e di Padova, senatore del Regno d'Italia e presidente della Provincia di Catania) e di Giulia Mondello.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Adolfo Celi
Antonino De Leo (garibaldino)
Nacque a Messina nel 1843; nel corso della Spedizione dei Mille (a soli 17 anni) si distinse nella battaglia di Milazzo; combatté poi sul Volturno nel reparto dei Cacciatori dell'Etna.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Antonino De Leo (garibaldino)
Antonio Catara Lettieri
Professore di diritto naturale ed etica all'Università di Messina, fu presidente della Real Accademia Peloritana dei Pericolanti.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Antonio Catara Lettieri
Antonio Martino
È stato ministro degli affari esteri e ministro della difesa rispettivamente nel governo Berlusconi I e nei governi Berlusconi II e III, oltreché deputato dal 1994 al 2018.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Antonio Martino
Attilio Felice Riva
Carabiniere italiano, noto per essere stato, insieme al collega Torquato Cremonesi, il consigliere militare inviato dal Governo italiano presso il governo cileno per l'organizzazione del locale Cuerpo de carabineros de Chile.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Attilio Felice Riva
Carmelo Pugliatti
Nacque nel 1789 a Savoca, cittadina del Val Demone del Regno di Sicilia, secondo dei cinque figli di Lorenzo Pugliatti (1758-1837), piccolo proprietario terriero e commerciante di vini, e Antonia Fleres, appartenente a facoltosa famiglia savocese.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Carmelo Pugliatti
Chiesa di Sant'Agata (Messina)
L'antica chiesa di Sant'Agata che sorse a Messina in prossimità della costa dove erano state sbarcate le reliquie del corpo della santa martire catanese, era stata proposta all'elevazione a parrocchia nella riunione di giunta del 9 aprile 1866 del consiglio comunale, ma fu definitivamente separata dalla parrocchia di Faro Superiore, divenendo parrocchia autonoma, soltanto il 7 dicembre 1883 con decreto dell'arcivescovo di Messina il cardinale Giuseppe Guarino, ed affidata al primo cappellano, curato padre Pasquale Arena nativo del Villaggio Sant'Agata e appartenente all'Ordine dei Minori Francescani Riformati, che la tenne fino al 1898.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Chiesa di Sant'Agata (Messina)
Chiesa di Santa Maria del Graffeo
I resti della chiesa di Santa Maria del Graffeo, primitivo luogo di culto di rito greco - latino a Messina, sono ubicati in via I Settembre angolo via Università, al numero civico 171, primitiva «Strada d'Austria».
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Chiesa di Santa Maria del Graffeo
Cimitero degli inglesi di Messina
Il cimitero degli inglesi di Messina è un cimitero storico della città di Messina.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Cimitero degli inglesi di Messina
Cimitero monumentale
Un cimitero monumentale è un tipo di complesso cimiteriale decorato da sepolture costituite da cappelle e monumenti nato in Europa durante l'Ottocento.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Cimitero monumentale
Cimitero monumentale di Catania
Il cimitero monumentale di Catania sorge in via Acquicella, nell'omonimo quartiere a nord della Zia Lisa, fu aperto nel 1866, su di un terreno che in precedenza apparteneva alle monache di Santa Chiara.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Cimitero monumentale di Catania
Cimitero monumentale di Milano
Il cimitero monumentale di Milano è il grande cimitero cittadino che si estende nei pressi del centro del capoluogo lombardo.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Cimitero monumentale di Milano
Cruel Peter
Cruel Peter è un film del 2019 diretto da Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini. La pellicola, di produzione italiana e di genere horror, ha un cast internazionale.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Cruel Peter
Famedio
Il famedio è una costruzione o un insieme di costruzioni di pregio, destinata alla sepoltura o alla memoria di personaggi illustri, in quest'ultimo caso con cenotafi; costituisce la parte monumentale dei grandi cimiteri cittadini.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Famedio
Francesco Certo
Francesco Certo Garipoli nacque a Condrò nel 1849, secondo figlio di don Antonino Certo (1811-1890), orefice di San Pier Niceto, e di donna Rosa Garipoli Giunta (1813-1896) di Condrò, appartenente a una facoltosa famiglia di proprietari terrieri.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Francesco Certo
Francesco Saya
Giurista e avvocato messinese famoso perché abile oratore, fu docente universitario e ben noto criminologo nell'Ottocento. Famoso è il monumento funerario sito nel Gran Camposanto di Messina, opera di un giovanissimo Giovanni Scarfì nel 1876: il monumento, che raffigura l'insigne giurista, è considerato tra i più belli del Cimitero Monumentale.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Francesco Saya
Gaetano Russo (scultore)
Ben poco si conosce della vita di questo importante scultore messinese, perlopiù dimenticato oggi ma che resta famoso per aver creato il monumento dedicato a Cristoforo Colombo al Columbus Circle a New York.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Gaetano Russo (scultore)
Giacomo Macrì
Fu rettore dell'Università degli studi di Messina dal 1895 al 1896, e autore di una monografia sulla vita e le opere del matematico messinese del XVI secolo Francesco Maurolico.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Giacomo Macrì
Giacomo Natoli
Giacomo Natoli, barone della Scaletta, fu l'unico figlio del barone Giuseppe, che fu ministro, e di Maria Cardile. Si distinse nella Terza Guerra d'Indipendenza.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Giacomo Natoli
Giovanni Scarfì
Nato nel villaggio di Faro Superiore, rimase orfano nel 1854, quando i genitori morirono nell'epidemia di colera che quell'anno colpì duramente la Sicilia.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Giovanni Scarfì
Giovanni Vollaro
Nato a Palermo, il 12 gennaio 1848 partecipò ai moti anti-borbonici ma questi furono repressi e Vollaro, perseguitato, fu costretto all'esilio e si rifugiò presso gli ottomani.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Giovanni Vollaro
Giuseppe La Farina
Fu lo zio di Annibale Maria di Francia, canonizzato nel 2004, avendone sposato una sorella del padre, Maria Luisa.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Giuseppe La Farina
Giuseppe Natoli
Figlio di Giacomo Natoli Gongora di Scaliti, colonnello di cavalleria nel reggimento cacciatori Forìe di Messina del Reale Esercito delle Due Sicilie, e di Emanuela Cianciolo.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Giuseppe Natoli
Gregorio Zappalà
Figlio di un fonditore, seguì dapprincipio il mestiere paterno. Si diede poi alla pittura, quindi al cesello ed all'intaglio.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Gregorio Zappalà
Leone Savoja
A 30 anni vinse il concorso per la cattedra di architettura dell'Ateneo cittadino, fu ingegnere capo del Genio civile, preside dell'Istituto tecnico nautico per dieci anni, preside della Facoltà di Scienze Fisiche e Matematiche nonché membro di diverse Commissioni e Consigliere di Società e Comitati tecnico-scientifici nazionali e ed internazionali.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Leone Savoja
Letterio Savoja
Figlio di don Giuseppe Savoja e di donna Domenica Calogero, l'ing. Letterio Savoja apparteneva a un'agiata famiglia di commercianti ed era fratello del noto gioielliere messinese Antonino Savoja (1867–1938).
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Letterio Savoja
Liberty a Messina
Con Liberty a Messina si intende la declinazione dello stile Liberty seppur parzialmente influenzata dall'eclettismo e sviluppatasi durante la ricostruzione che seguì il devastante terremoto del 28 dicembre 1908 che rase al suolo la città.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Liberty a Messina
Lio Gangeri
Figlio dell'ebanista Giovanni e di Anna Bonsignore, nacque e visse sulla Via Ferdinandea, l'attuale Via Garibaldi. Allievo dapprima del pittore Michele Panebianco, dal 1867 si trasferì a Roma dove fu allievo di Giulio Monteverde.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Lio Gangeri
Litterio De Gregorio Alliata
Figlio del marchese Ruffo, ebbe i titoli di Principe di Sant'Elia, Marchese di Valle Santoro, Trentino e Selvarotta. Già Gentiluomo di camera del Re nel Regno delle Due Sicilie, fu il fondatore, nel 1833, dell'Accademia filarmonica di Messina.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Litterio De Gregorio Alliata
Maria Alfonsa Bruno
Elena Rita Antonia Bruno nacque, quinta di sette figli, a Tarquinia da genitori siciliani. Il padre Leonardo Bruno, nativo di Mongiuffi Melia era una guardia carceraria, la madre Gerlanda Alaimo era una casalinga.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Maria Alfonsa Bruno
Michelangelo Trimarchi
Secondo figlio dell'avvocato Giuseppe Trimarchi (1891-1967) e di donna Clelia Garufi (1891-1968), Trimarchi proveniva da un'agiata famiglia di proprietari terrieri originaria di Casalvecchio Siculo.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Michelangelo Trimarchi
Michele Basile
Nato da famiglia nobile, era il tredicesimo figlio di Giuseppe Basile Compagna e Felicia Stracuzzi. Da giovinetto, mostrando animo indipendente e patriottico, partecipò ai moti del 1848-49: compromessosi agli occhi della polizia borbonica, rischiò di essere fucilato per aver affisso di notte i decreti di Ruggero Settimo.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Michele Basile
Michele Crisafulli Mondìo
Michele Crisafulli Mondìo nasce da facoltosa famiglia di latifondisti. Il padre, l'avvocato Francesco Antonio Crisafulli-Trimarchi (1836-1904) appartiene ad un'agiata famiglia aristocratica proveniente da Savoca, la madre Amalia Elvira Mondìo dei marchesi di Navarri (1854-1908) discende da un nobile casato di origine spagnola, trapiantato a Messina nel XVI secolo.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Michele Crisafulli Mondìo
Michele Crisafulli Trimarchi
Michele Crisafulli Trimarchi nacque a Savoca dal notaio Vincenzo Crisafulli Nicotina (1794-1868) e da Francesca Trimarchi Prestipino (1792-1865).
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Michele Crisafulli Trimarchi
Patrizio Rizzotti
È stato un banchiere messinese molto conosciuto nel mondo economico-bancario di fine ottocento e impegnato nella maggiori iniziative economiche della città.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Patrizio Rizzotti
Provinciale
Provinciale (Pruvinciali in dialetto messinese) è un rione della III circoscrizione del comune di Messina, distante circa 3 km a sud dal centro cittadino.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Provinciale
Riccardo Mitchell
Figlio dell'irlandese John Mitchell, Riccardo si affermò come insigne intellettuale tanto da diventare prima professore di estetica e, dopo la morte di Felice Bisazza, professore di letteratura.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Riccardo Mitchell
Salvatore Buemi
Studiò a Roma, dove dal 1890 iniziò a partecipare a numerose esposizioni. All’esposizione delle Belle Arti di Roma nel 1893, espone L’eterno ribelle e Le prime note, entrambe opere premiate con medaglia d’argento.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Salvatore Buemi
Salvatore Buscemi
Figlio di Francesco Buscemi e di Maria Morganti, si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Messina. Docente di Introduzione generale allo studio delle scienze giuridiche all'Università di Messina, professore straordinario di Storia del diritto all'Università di Messina, libero docente di Economia politica all'Università di Messina, Buscemi ricoprì varie cariche politico-amministrative: fu presidente del consiglio provinciale di Messina, consigliere comunale nella stessa città.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Salvatore Buscemi
Saro Zagari
Nato da Domenico e Antonina Formica, fu allievo di Pietro Tenerani. Dopo aver studiato a Roma tornò a Messina e fu molto attivo nel Meridione d'Italia, soprattutto tra Napoli e la Sicilia ma si ricordano anche dei bassorilievi realizzati a Londra nel castello di William King-Noel, conte di Lovelace.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Saro Zagari
Silvestro La Farina
Figlio di Carmelo e Anna Muratori, seguì le orme del padre divenendo docente di aritmetica, geometria e geometria analitica all'Università di Messina.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Silvestro La Farina
Stefano Ribera
Sostenitore delle idee liberali e anti-borbonico, fu fondatore e direttore nel 1856 della rivista culturale Tremacoldo; fondò in seguito con Alberto Mario l'Indipendente, primo giornale politico fondato a Messina dopo la caduta dei Borboni.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Stefano Ribera
Tano Cimarosa
Fratello dei meno conosciuti attori Michele e Giovanni, dalla natia Sicilia si sposta a Roma, dove nei primi anni cinquanta del XX secolo inizia la carriera di attore, impersonando quasi sempre lo stereotipo del siciliano medio, istintivo e sanguigno, dai ruoli comici a quelli drammatici.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Tano Cimarosa
Tranvia Messina-Giampilieri
La tranvia Messina-Giampilieri era una linea extraurbana attiva fra il 1892 e il 1951, costruita per collegare in maniera capillare le frazioni e i paesi della costa meridionale con il centro di Messina.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Tranvia Messina-Giampilieri
Uberto Bonino
Figlio di Teofilo Bonino, ammiraglio della Regia Marina e di Luisa Vignolo Koller, si trasferì in giovane età dalla natìa La Spezia a Messina, dove il padre era destinato come comandante di Marisicilia.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Uberto Bonino
Villaggio Santo
Il Villaggio Santo (o semplicemente Santo, Santu in dialetto messinese) è un quartiere di Messina, situato nella Circoscrizione III, circa 3 km a sud-ovest del centro cittadino.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Villaggio Santo
Vito Pardo
Le notizie sul Pardo sono scarse e poco si conosce sul luogo della sua nascita se non che è individuabile nella Provincia di Venezia.
Vedere Cimitero monumentale di Messina e Vito Pardo
Conosciuto come Cimitero di Messina, Gran Camposanto di Messina.