Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cino Macrelli

Indice Cino Macrelli

Laureatosi in giurisprudenza, intraprese la carriera di avvocato penalista; aderì in giovane età al Partito Repubblicano Italiano e fu direttore del giornale dei repubblicani di Cesena, Il Popolano, dal 1911 al 1913Corrado Scibilia, Macrelli, Cino, in: Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 67, 2007.

32 relazioni: Angelo Raffaele Jervolino, Brigate Mazzini, Cino (nome), Circoscrizione elettorale Emilia (Regno d'Italia), Collegio elettorale di Bologna (Regno d'Italia), Controversie sull'attentato di via Rasella, Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia, Giovanni Conti (politico), Governo De Gasperi II, Governo Fanfani IV, I legislatura della Repubblica Italiana, II legislatura della Repubblica Italiana, III legislatura della Repubblica Italiana, La Voce Repubblicana, Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana, Morti il 25 agosto, Morti nel 1963, Nati il 21 gennaio, Nati nel 1887, Partito Repubblicano Italiano, Polizeiregiment "Bozen", Raffaele Rossetti, Randolfo Pacciardi, Regionalismo (Italia), Secessione dell'Aventino, Senatore di diritto, Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana, Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana, Sindaci di Cesena.

Angelo Raffaele Jervolino

Angelo Raffaele Jervolino nasce a Napoli da una famiglia poverissima il 2 settembre 1890.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Angelo Raffaele Jervolino · Mostra di più »

Brigate Mazzini

Le Brigate Mazzini furono uno dei cinque principali gruppi politici partigiani che parteciparono alla lotta di liberazione nazionale, e furono principalmente legate al Partito Repubblicano Italiano ma, in taluni casi, anche al PCI, al movimento cattolico e a Giustizia e Libertà.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Brigate Mazzini · Mostra di più »

Cino (nome)

.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Cino (nome) · Mostra di più »

Circoscrizione elettorale Emilia (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Emilia è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Circoscrizione elettorale Emilia (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Collegio elettorale di Bologna (Regno d'Italia)

Il collegio elettorale di Bologna è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Collegio elettorale di Bologna (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Controversie sull'attentato di via Rasella

L'attentato di via Rasella è stato definito «il caso italiano di memoria divisa più rilevante sia per la durata nel tempo che per la molteplicità dei significati».

Nuovo!!: Cino Macrelli e Controversie sull'attentato di via Rasella · Mostra di più »

Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1946.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della II legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1953.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della III legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1958.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia

Elenco dei deputati eletti per la XXVII legislatura del Regno d'Italia nelle 15 circoscrizioni elettorali.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia · Mostra di più »

Giovanni Conti (politico)

Nato da famiglia di modeste origini (padre calzolaio, madre insegnante) studiò al Ginnasio statale di Fermo.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Giovanni Conti (politico) · Mostra di più »

Governo De Gasperi II

Il Governo De Gasperi II è stato il primo governo della Repubblica Italiana, costituito dopo il referendum del 2 giugno 1946 col quale il popolo italiano votò a favore della Repubblica.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Governo De Gasperi II · Mostra di più »

Governo Fanfani IV

Il Governo Fanfani IV è stato il diciassettesimo governo della Repubblica Italiana, il quinto e ultimo della III legislatura.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Governo Fanfani IV · Mostra di più »

I legislatura della Repubblica Italiana

La I legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dall'8 maggio 1948 al 24 giugno 1953, risultando essere la legislatura più lunga della storia repubblicana.

Nuovo!!: Cino Macrelli e I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

II legislatura della Repubblica Italiana

La II legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 25 giugno 1953 all'11 giugno 1958.

Nuovo!!: Cino Macrelli e II legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

III legislatura della Repubblica Italiana

La III Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 giugno 1958 al 15 maggio 1963.

Nuovo!!: Cino Macrelli e III legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La Voce Repubblicana

La Voce Repubblicana è stato l'organo di stampa del Partito Repubblicano Italiano (PRI), fondato nel 1921.

Nuovo!!: Cino Macrelli e La Voce Repubblicana · Mostra di più »

Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana

I ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana dal 1947 al 1994 (accorpamento con il ministero dei trasporti e costituzione del Ministero dei trasporti e della navigazione) furono i seguenti.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Ministri della marina mercantile della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Morti il 25 agosto

239.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Morti il 25 agosto · Mostra di più »

Morti nel 1963

3963.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Morti nel 1963 · Mostra di più »

Nati il 21 gennaio

021.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Nati il 21 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1887

3887.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Nati nel 1887 · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

Polizeiregiment "Bozen"

Il Polizeiregiment "Bozen" (Reggimento di polizia "Bolzano"), già Polizeiregiment "Südtirol" (dal 1º al 29 ottobre 1943) e in seguito SS-Polizeiregiment "Bozen" (dal 16 aprile 1944).

Nuovo!!: Cino Macrelli e Polizeiregiment "Bozen" · Mostra di più »

Raffaele Rossetti

Raffaele Rossetti ottenne la laurea in Ingegneria industriale alla Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri in Torino il 1º settembre 1904.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Raffaele Rossetti · Mostra di più »

Randolfo Pacciardi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Randolfo Pacciardi · Mostra di più »

Regionalismo (Italia)

In Italia il regionalismo è la tendenza a concedere autonomia legislativa ed amministrativa alle regioni.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Regionalismo (Italia) · Mostra di più »

Secessione dell'Aventino

La secessione dell'Aventino, dal nome del colle Aventino su cui secondo la storia romana si ritiravano i plebei nei periodi di acuto conflitto con i patrizi, fu un atto di protesta attuato da alcuni deputati d'opposizione contro il governo fascista in seguito alla scomparsa di Giacomo Matteotti il 10 giugno 1924.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Secessione dell'Aventino · Mostra di più »

Senatore di diritto

Nel diritto costituzionale italiano, con il termine senatore di diritto ci si può riferire a due figure diverse, accomunate dall'essere stati nominati, in base a determinati requisiti, membri di diritto del Senato della Repubblica: i "senatori di diritto e a vita", tuttora esistenti, e i "senatori di diritto" della I Legislatura repubblicana.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Senatore di diritto · Mostra di più »

Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della I legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1948 divisi per gruppi.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1963.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sindaci di Cesena

Questo elenco riporta i sindaci responsabili dell'amministrazione civica di Cesena dal 1860 sino a oggi.

Nuovo!!: Cino Macrelli e Sindaci di Cesena · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »