Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cisplatino

Indice Cisplatino

Il cisplatino (cis-diamminodicloroplatino(II)) è un agente chemioterapico antineoplastico in grado di interferire con tutte le fasi del ciclo cellulare, legandosi al DNA attraverso la formazione di legami crociati tra filamenti complementari.

Indice

  1. 70 relazioni: Addotti al DNA, Antiemetico, Antracicline, Aurora kinasi, Barnett Rosenberg, Camilofina, Carboplatino, Carcinoma anaplastico della tiroide, Carcinoma del polmone, Carcinoma dell'esofago, Carcinoma della bocca, Carcinoma della vescica, Carcinoma gastrico, Carcinoma polmonare a grandi cellule, Carcinoma polmonare a piccole cellule, Chemioterapia, Chemioterapia antineoplastica, Chimica inorganica, Classe D (rischio teratogenico ADEC), Codice ATC L01, Colangiocarcinoma, Colite pseudomembranosa, Dicloruro di titanocene, Dixirazina, Dodecaborato, Dolore oncologico, Droperidolo, Elettrochemioterapia, Erlotinib, Esilresorcinolo, Estesioneuroblastoma, Foscarnet, Gastrinoma, Gentamicina, Gingerolo, Ginsenoside, Glicopeptidi, Gruppo 1 della classificazione IARC delle sostanze cancerogene, Gruppo 2A della classificazione IARC delle sostanze cancerogene, Ifosfamide, Luigi Frati, Lurbinectedina, Medulloblastoma, Mesna, Mesotelioma, National Cancer Institute, Nausea, Necrosi tubulare acuta, Nefropatia tubulointerstiziale, Neuroblastoma, ... Espandi índice (20 più) »

Addotti al DNA

In genetica molecolare, un addotto al DNA è un frammento del DNA covalentemente legato ad una sostanza chimica (in genere cancerogena). Questo processo potrebbe essere all'inizio della formazione di una cellula cancerosa (cancerogenesi).

Vedere Cisplatino e Addotti al DNA

Antiemetico

Con il termine di antiemetico (dal gr. ἀντί, "contro" e ἔμετος, "vomito") in medicina si intendono due differenti cose.

Vedere Cisplatino e Antiemetico

Antracicline

Le antracicline sono una categoria di farmaci antitumorali. I capostipiti della categoria sono la doxorubicina (DOX) e la daunorubicina (DNR), due antibiotici isolati per la prima volta nel 1960 dallo Streptomyces peucetius nei laboratori di Farmitalia.

Vedere Cisplatino e Antracicline

Aurora kinasi

Le chinasi Aurora (serina/treonina kinasi o Aurora/Ipl1p-related kinase (AIRK)) sono delle chinasi della serina e treonina. Esse sono essenziali per la duplicazione delle cellule, infatti l'enzima aiuta la separazione di materiali genetici cellulari per produrre le cellule figlie.

Vedere Cisplatino e Aurora kinasi

Barnett Rosenberg

È conosciuto soprattutto per la scoperta delle proprietà antitumorali del cisplatino.

Vedere Cisplatino e Barnett Rosenberg

Camilofina

La camilofina è un antagonista colinergico che agisce sui recettori di tipo muscarinico esercitando un'azione parasimpaticolitica.

Vedere Cisplatino e Camilofina

Carboplatino

Il carboplatino è un agente chemioterapico antineoplastico in grado di interferire con tutte le fasi del ciclo cellulare legandosi al DNA attraverso la formazione di legami crociati tra filamenti complementari.

Vedere Cisplatino e Carboplatino

Carcinoma anaplastico della tiroide

Il carcinoma anaplastico della tiroide è la neoplasia tiroidea che ha il comportamento biologico caratterizzato da maggiore aggressività e malignità.

Vedere Cisplatino e Carcinoma anaplastico della tiroide

Carcinoma del polmone

Il carcinoma del polmone è una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali (carcinomi) che compongono i bronchi e il parenchima polmonare.

Vedere Cisplatino e Carcinoma del polmone

Carcinoma dell'esofago

Il carcinoma dell'esofago è una forma di neoplasia (tumore) di carattere maligno, che colpisce l'esofago. I sintomi includono spesso difficoltà nel deglutire e perdita di peso.

Vedere Cisplatino e Carcinoma dell'esofago

Carcinoma della bocca

Con il termine di carcinoma della bocca o carcinoma orale si intende l'insieme delle neoplasie maligne che si originano dai tessuti epiteliali che rivestono la cavità orale.

Vedere Cisplatino e Carcinoma della bocca

Carcinoma della vescica

Con la locuzione carcinoma della vescica si fa riferimento ad una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dal tessuto epiteliale (carcinomi) che compone la vescica urinaria.

Vedere Cisplatino e Carcinoma della vescica

Carcinoma gastrico

Il carcinoma gastrico è il tumore maligno più frequente dello stomaco; costituito più spesso da cellule secernenti (adenocarcinoma) è la quinta causa di morte per cancro al mondo.

Vedere Cisplatino e Carcinoma gastrico

Carcinoma polmonare a grandi cellule

Il carcinoma polmonare a grandi cellule è un tumore polmonare epiteliale maligno con caratteristica localizzazione periferica e notevole grado di anaplasia.

Vedere Cisplatino e Carcinoma polmonare a grandi cellule

Carcinoma polmonare a piccole cellule

Il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) o microcitoma è una neoplasia polmonare che origina dalle cellule neuroendocrine dei grossi bronchi, caratterizzato da elevata malignità e precoce capacità metastatica.

Vedere Cisplatino e Carcinoma polmonare a piccole cellule

Chemioterapia

La chemioterapia (dall'inglese chemo-, tratto da chemical, "chimico" e dal greco θεραπεία, therapèia, "terapia") è la branca della farmacologia che sviluppa a fini terapeutici dei farmaci con capacità di distruzione quanto più mirata e selettiva possibile di manifestazioni biologiche patologiche.

Vedere Cisplatino e Chemioterapia

Chemioterapia antineoplastica

La chemioterapia antineoplastica o antitumorale è il trattamento terapeutico che consiste nella somministrazione di sostanze chimiche allo scopo di eliminare le cellule tumorali e impedirne la proliferazione.

Vedere Cisplatino e Chemioterapia antineoplastica

Chimica inorganica

La chimica inorganica è quella branca della chimica che studia gli elementi, la sintesi e la caratterizzazione dei composti inorganici.

Vedere Cisplatino e Chimica inorganica

Classe D (rischio teratogenico ADEC)

La classe D di rischio teratogeno secondo la classificazione operata dallAustralian Drug Evaluation Committee (ADEC) include quei farmaci che hanno provocato, si sospetta siano causa o si prevede possano causare una maggiore frequenza di malformazioni o danni irreversibili.

Vedere Cisplatino e Classe D (rischio teratogenico ADEC)

Codice ATC L01

Il codice ATC L01 "Farmaci antineoplastici e immunomodulatori" è un sottogruppo terapeutico del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Vedere Cisplatino e Codice ATC L01

Colangiocarcinoma

Il colangiocarcinoma è una neoplasia maligna dell'albero biliare che origina dai dotti biliari interni ed esterni al fegato. Morfologicamente si tratta di un adenocarcinoma (cancro ghiandolare) relativamente raro, con un'incidenza annuale di 1-2 casi per 100.000 registrati nel mondo occidentale, ma i tassi di colangiocarcinoma sono in aumento in tutto il mondo nel corso degli ultimi decenni.

Vedere Cisplatino e Colangiocarcinoma

Colite pseudomembranosa

La colite o enterocolite pseudomembranosa (in sigla CPM) è una condizione infiammatoria del colon caratterizzata da placche bianco-gialle in rilievo che si uniscono per formare pseudomembrane sulla mucosa.

Vedere Cisplatino e Colite pseudomembranosa

Dicloruro di titanocene

Dicloruro di titanocene è il nome comune del composto organometallico con formula (η5-C5H5)2TiCl2, in genere abbreviato come Cp2TiCl2. In condizioni normali è un solido di colore rosso vivo, stabile all'aria.

Vedere Cisplatino e Dicloruro di titanocene

Dixirazina

La dixirazina è un farmaco antipsicotico della classe delle fenotiazine, con proprietà neurolettiche, sedative ed antiemetiche simili a quelle della clorpromazina.

Vedere Cisplatino e Dixirazina

Dodecaborato

Dodecaborato è il nome comune dell'anione di formula 2-, denominato dodecaidrododecaborato(2-) nella nomenclatura IUPAC. La sua struttura consiste in un icosaedro regolare di atomi di boro, con un atomo di idrogeno connesso a ciascun atomo di boro.

Vedere Cisplatino e Dodecaborato

Dolore oncologico

Il dolore nel paziente oncologico può essere causato dal tumore o dalle procedure diagnostiche e nel trattamento della malattia. Solitamente, il dolore acuto è correlato ai trattamenti oncologici, mentre quello cronico può essere dovuto sia ai trattamenti che al tumore stesso.

Vedere Cisplatino e Dolore oncologico

Droperidolo

Il droperidolo, o deidrobenzoperidolo è un composto dotato di attività antidopaminergica, usato in clinica medica come antiemetico e come antipsicotico.

Vedere Cisplatino e Droperidolo

Elettrochemioterapia

L’elettrochemioterapia (ECT) è un tipo di chemioterapia che consente l'erogazione di farmaci non permeanti all'interno della cellula. Si basa sull'applicazione locale di impulsi elettrici brevi e intensi che rendono transitoriamente permeabile la membrana cellulare, permettendo così il trasporto di molecole altrimenti non consentite dalla membrana.

Vedere Cisplatino e Elettrochemioterapia

Erlotinib

L'erlotinib (nome commerciale: Tarceva), prodotto dalla Genentech e commercilizzato da Roche, è un farmaco utilizzato per gestire e trattare alcuni tipi di cancro polmonare non a piccole cellule e cancro pancreatico avanzato.

Vedere Cisplatino e Erlotinib

Esilresorcinolo

L'esilresorcinolo è un composto organico con proprietà anestetiche, antisettiche e antielmintiche utilizzato topicamente per le infezioni della cute e come sciroppo per la faringite.

Vedere Cisplatino e Esilresorcinolo

Estesioneuroblastoma

L'estesioneuroblastoma (o neuroestesioblastoma) è una rarissima neoplasia embrionaria che si origina delle cellule della cresta neurale (origine neuroectodermica) definita come un neuroblastoma olfattivo, cioè una malattia neoplastica che si origina dal neuroepitelio della volta delle fosse nasali (lamina cribrosa dell'etmoide) dove hanno sede i recettori dell'olfatto.

Vedere Cisplatino e Estesioneuroblastoma

Foscarnet

Foscarnet o fosfonoformato trisodico esaidrato oppure sale trisodico esaidrato dell'acido fosfonoformico è una molecola dotata di attività antivirale utilizzabile sia per uso topico (ormai abbandonato) che per via sistemica.

Vedere Cisplatino e Foscarnet

Gastrinoma

Il gastrinoma è una neoplasia, sovente localizzata nel duodeno o nel pancreas endocrino (nel 5% dei casi il gastrinoma può localizzarsi lungo le vie biliari, il mesentere, le stazioni linfonodali, il fegato o lo stomaco), che origina dalle cellule del sistema neuroendocrino secernenti gastrina.

Vedere Cisplatino e Gastrinoma

Gentamicina

La gentamicina è un antibiotico amminoglicosidico, ad ampio spettro, prodotto da Micromonospora purpurea, con elevata attività contro batteri Gram positivi e Gram negativi.

Vedere Cisplatino e Gentamicina

Gingerolo

Il gingerolo o -gingerolo è un composto fitochimico terpenico (sesquiterpene) presente nello zenzero fresco che attiva i recettori delle spezie sulla lingua ed è il costituente attivo dello zenzero fresco.

Vedere Cisplatino e Gingerolo

Ginsenoside

I Ginsenosidi sono una classe di saponine triterpeniche a struttura steroidea, rilevabili solo nelle piante del genus Panax (ginseng). Sono stati oggetto di ricerca, in quanto sono ritenuti i principi attivi ai quali sarebbe imputabile l'efficacia del ginseng.

Vedere Cisplatino e Ginsenoside

Glicopeptidi

I glicopeptidi sono una classe di composti organici caratterizzati da un carboidrato legato ad un peptide. Dal punto di vista farmacologico, sono una classe di antibiotici che comprende vancomicina, teicoplanina, bleomicina, dalbavancina.

Vedere Cisplatino e Glicopeptidi

Gruppo 1 della classificazione IARC delle sostanze cancerogene

Gli agenti e le circostanze esposte in questo elenco sono state classificate come gruppo 1 dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC): l'agente o la circostanza è cancerogena per l'uomo.

Vedere Cisplatino e Gruppo 1 della classificazione IARC delle sostanze cancerogene

Gruppo 2A della classificazione IARC delle sostanze cancerogene

Gli agenti e le circostanze espositive elencate in questa lista sono state classificate come gruppo 2A dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC): l'agente o la circostanza è probabilmente cancerogeno per l'uomo.

Vedere Cisplatino e Gruppo 2A della classificazione IARC delle sostanze cancerogene

Ifosfamide

La ifosfamide è una mostarda azotata, un chemioterapico antineoplastico e più precisamente un agente alchilante analogo strutturale della ciclofosfamide rispetto alla quale presenta alcune differenze per quanto riguarda lo spettro e l'attività antitumorale.

Vedere Cisplatino e Ifosfamide

Luigi Frati

Professore ordinario di Patologia generale e già preside della Facoltà di Medicina della Sapienza, il 3 ottobre 2008 è stato eletto rettore dell'ateneo romano.

Vedere Cisplatino e Luigi Frati

Lurbinectedina

La Lurbinectedina (nota anche come PM01183) è un nuovo farmaco antitumorale, appartenente alla categoria degli alcaloidi derivati prodotti naturali.

Vedere Cisplatino e Lurbinectedina

Medulloblastoma

Il medulloblastoma è il tumore cerebrale maligno più frequente nell'infanzia. Il picco d'incidenza si verifica nei bambini di età tra i 2 e i 7 anni.

Vedere Cisplatino e Medulloblastoma

Mesna

Il mesna è una sostanza chimica di formula C2H5NaO3S2 che a temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca, dall'odore caratteristico di uova marce.

Vedere Cisplatino e Mesna

Mesotelioma

Il mesotelioma è una neoplasia che origina dal mesotelio, lo strato di cellule che riveste le cavità sierose del corpo: pleura, peritoneo, pericardio, cavità vaginale dei testicoli.

Vedere Cisplatino e Mesotelioma

National Cancer Institute

Il National Cancer Institute (NCI) è una delle undici agenzie parte dei National Institutes of Health facenti parte del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti.

Vedere Cisplatino e National Cancer Institute

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Vedere Cisplatino e Nausea

Necrosi tubulare acuta

La necrosi tubulare acuta è la condizione patologica più comunemente responsabile di insufficienza renale acuta. Essa è caratterizzata da una rapida soppressione della funzione renale associata a distruzione delle cellule tubulari renali.

Vedere Cisplatino e Necrosi tubulare acuta

Nefropatia tubulointerstiziale

Con il termine nefropatia tubulointerstiziale (o anche nefrite interstiziale) si intende un insieme di malattie che interessano i reni, a partenza dall'interstizio renale e dai tubuli.

Vedere Cisplatino e Nefropatia tubulointerstiziale

Neuroblastoma

Il neuroblastoma (NBL) è un tumore neuroendocrino maligno embrionario caratteristico del bambino, che deriva da cellule della cresta neurale, da cui fisiologicamente prendono origine la midollare del surrene ed i gangli del sistema nervoso e simpatico.

Vedere Cisplatino e Neuroblastoma

Neuropatia iatrogena

Con il termine di neuropatia iatrogena (o iatrogenica), si indica una neuropatia dovuta all'assunzione di molecole, come numerosi farmaci, i cui effetti collaterali comportano l'insorgenza di disturbi a carico del SNP.

Vedere Cisplatino e Neuropatia iatrogena

Neuroradiologia delle sequele dei trattamenti antitumorali

La neuroradiologia delle sequele dei trattamenti antitumorali si avvale della tomografia computerizzata e soprattutto dell'imaging a risonanza magnetica che consente mediante le sequenze di diffusione e la spettroscopia di indagare anche la microstruttura dell'encefalo.

Vedere Cisplatino e Neuroradiologia delle sequele dei trattamenti antitumorali

Ossigenoterapia iperbarica

L'ossigenoterapia iperbarica (OTI) è l'utilizzo terapeutico di ossigeno, puro al 100%, a pressione superiore a quella atmosferica. La terapia avviene in particolari costruzioni apposite per tale somministrazione chiamate camere iperbariche.

Vedere Cisplatino e Ossigenoterapia iperbarica

Osteosarcoma

L'osteosarcoma è un tumore maligno primitivo dell'osso. È, quindi, una neoplasia maligna che cresce dalla sua forma primitiva di cellule di origine mesenchimale (quindi un sarcoma) e mostra una differenziazione osteoblastica e produce osteoporosi maligna.

Vedere Cisplatino e Osteosarcoma

Ototossicità

Si definisce ototossicità la proprietà tossica di certi farmaci e tossine nei confronti delle strutture dell'orecchio interno (in particolare delle cellule costituenti la coclea ed il vestibolo) o del nervo acustico.

Vedere Cisplatino e Ototossicità

Oxaliplatino

L'oxaliplatino è un agente chemioterapico antineoplastico in grado di interferire con tutte le fasi del ciclo cellulare, legandosi al DNA attraverso la formazione di legami crociati tra filamenti complementari.

Vedere Cisplatino e Oxaliplatino

Pembrolizumab

Il pembrolizumab o lambrolizumab, noto con il nome commerciale di Keytruda, è un anticorpo monoclonale umanizzato che agisce contro la proteina PD-1 (proteina 1 della morte cellulare programmata) ed è utilizzato come farmaco antitumorale.

Vedere Cisplatino e Pembrolizumab

Platino

Il platino è un metallo, è l'elemento chimico di numero atomico 78 e il suo simbolo è Pt. È un metallo di transizione, malleabile, duttile (è il metallo più duttile dopo oro e argento) di colore bianco-grigio.

Vedere Cisplatino e Platino

Pro-ossidante

I pro-ossidanti sono sostanze chimiche che inducono stress ossidativo, attraverso la creazione di specie reattive dell'ossigeno o l'inibizione di sistemi antiossidanti.

Vedere Cisplatino e Pro-ossidante

Sindrome emolitico-uremica

La sindrome emolitico-uremica, abbreviata in SEU o HUS (dall'inglese Hemolytic-Uremic Syndrome) è una sindrome caratterizzata dall'associazione di manifestazioni patologiche a carico del sangue e dei reni, quali l'anemia emolitica, la trombocitopenia (anche detta piastrinopenia) e l'insufficienza renale acuta (la quale determina un accumulo di urea nel sangue, “uremica”).

Vedere Cisplatino e Sindrome emolitico-uremica

Studio controllato randomizzato

Uno studio controllato randomizzato (RCT, dall'inglese randomized controlled trial), o studio clinico controllato randomizzato, è un tipo di studio clinico che mira a ridurre i bias durante la sperimentazione di un nuovo trattamento.

Vedere Cisplatino e Studio controllato randomizzato

Tetania

La tetania o, nella forma normocalcemica, spasmofilia, chiamata anche ipereccitabilità neuromuscolare, è uno stato patologico che, nella sua forma manifesta, si caratterizza per la presenza di ipereccitabilità dei nervi periferici con contrazioni forzate e involontarie dei muscoli (sia dolorose che indolori), quali crampi muscolari, spasmi, mioclonie, fascicolazioni, distonie, tremori muscolari, e talvolta leggera affaticabilità.

Vedere Cisplatino e Tetania

Tioredoxina reduttasi

La tioredoxina reduttasi (TR o TxR) è un enzima ossidoriduttivo avente come cofattore il NADP ridotto (NADPH2) ed è l'unico enzima conosciuto in grado di rigenerare la tioredoxina ossidata.

Vedere Cisplatino e Tioredoxina reduttasi

Topotecano

Il topotecano è un farmaco chemioterapico antineoplastico facente parte della classe delle camptotecine (farmaci estratti dalla corteccia della Camptotheca acuminata).

Vedere Cisplatino e Topotecano

Torasemide

La torasemide (o torsemide) è un derivato piridin-sulfonilureico appartenente alla categoria dei diuretici dell’ansa, usato principalmente per il trattamento di ipertensione ed edema da insufficienza cardiaca congestizia (ICC).

Vedere Cisplatino e Torasemide

Toripalimab

Il toripalimab, venduto con il nome commerciale di Loqtorzi, è un anticorpo monoclonale umanizzato usato per il trattamento del melanoma e del carcinoma nasofaringeo.

Vedere Cisplatino e Toripalimab

Tossicità degli antiblastici

La terapia con farmaci antiblastici è gravata spesso da importanti effetti collaterali; di norma questi sono classificati a seconda del tempo di latenza che impiegano per manifestarsi in: immediati (insorgono subito), precoci (entro alcuni giorni) e tardivi (entro settimane).

Vedere Cisplatino e Tossicità degli antiblastici

Trattamento del carcinoma polmonare

Il trattamento del carcinoma polmonare si riferisce all'uso di terapie mediche, come chirurgia, radioterapia, chemioterapia, immunoterapia, ablazione percutanea e cure palliative, da sole o in combinazione, nel tentativo di curare o ridurre l'impatto negativo delle neoplasie maligne originate dal tessuto polmonare.

Vedere Cisplatino e Trattamento del carcinoma polmonare

Tumore del testicolo

I tumori del testicolo sono forme neoplastiche che si sviluppano nelle gonadi maschili. Se curati adeguatamente e nei tempi giusti, hanno tendenzialmente una buona prognosi, oltre che una buona risposta alla chemioterapia e radioterapia, anche di seconda linea.

Vedere Cisplatino e Tumore del testicolo

Tumore dello stomaco

Il tumore dello stomaco o tumore gastrico è una neoplasia che si sviluppa sul rivestimento dello stomaco. I primi sintomi possono includere: sensazione di bruciore di stomaco, dolore all'addome superiore, nausea e perdita di appetito.

Vedere Cisplatino e Tumore dello stomaco

Conosciuto come Cis-platino, Cl2H6N2Pt.

, Neuropatia iatrogena, Neuroradiologia delle sequele dei trattamenti antitumorali, Ossigenoterapia iperbarica, Osteosarcoma, Ototossicità, Oxaliplatino, Pembrolizumab, Platino, Pro-ossidante, Sindrome emolitico-uremica, Studio controllato randomizzato, Tetania, Tioredoxina reduttasi, Topotecano, Torasemide, Toripalimab, Tossicità degli antiblastici, Trattamento del carcinoma polmonare, Tumore del testicolo, Tumore dello stomaco.