Indice
48 relazioni: Abbazia di San Pietro (Bergoglio), Agostino Chiodo, Alessandria, Antonio Francesco Olivero, Assedio di Alessandria (1657), Assedio di Valenza (1745), Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Bandiera d'Italia, Bergoglio (Alessandria), Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità, Carlo Emanuele Asinari di San Marzano, Castello di Tortona, Chiesa di Santo Stefano (Alessandria), Cittadella (fortezza), Città murate italiane, Diocesi di Alessandria, Domenico Ferrari, Esercito dello Stato della Chiesa, Eurovision Song Contest 2022, Festa del Tricolore, Filippo Antonio Asinari di San Marzano, François de Chasseloup-Laubat, Francesco Cirio, Francesco De Renzis, Gabriele Guasco, Giovanni Battista Borra, Giovannino Guareschi, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Pomba, Guglielmo Ansaldi, Guido da Velate, I Luoghi del Cuore, Ignazio Bertola, Karl Sigmund Friedrich Wilhelm von Leutrum, Lorenzo Bernardino Pinto, Moti del 1820-1821, Palatium Vetus, Ponte Cittadella, Rete tranviaria di Alessandria, Rivellino, Roberto Saluzzo di Monesiglio, Rovereto (Alessandria), Santuario di Nostra Signora dei Miracoli, Storia della bandiera d'Italia, Storia di Alessandria, 10 marzo, 11º Reggimento fanteria "Casale", 7 Most Endangered.
Abbazia di San Pietro (Bergoglio)
L'Abbazia di San Pietro, detta in Bergoglio dal nome del borgo oltre il fiume Tanaro nel quale si trovava, è stato un monastero benedettino esistente prima della fondazione della città di Alessandria.
Vedere Cittadella di Alessandria e Abbazia di San Pietro (Bergoglio)
Agostino Chiodo
Nacque a Savona il 16 aprile 1791 figlio di Vincenzo e Anna Maria Tagliafico.https://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-chiodo_(Dizionario-Biografico).
Vedere Cittadella di Alessandria e Agostino Chiodo
Alessandria
Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Cittadella di Alessandria e Alessandria
Antonio Francesco Olivero
In qualità di ufficiale seguì la costruzione dei forti "Carlo Felice" e "Maria Cristina" dell'Esseilon e progettò e diresse il restauro dei forti di Exilles e Bard.
Vedere Cittadella di Alessandria e Antonio Francesco Olivero
Assedio di Alessandria (1657)
Nel periodo estivo del 1657, Alessandria fu lo scenario di un significativo assedio che ebbe luogo dal 19 luglio al 18 agosto. Vide contrapposte le forze militari di Francia e Spagna per il predominio continentale.
Vedere Cittadella di Alessandria e Assedio di Alessandria (1657)
Assedio di Valenza (1745)
A seguito della vittoria conseguita nella battaglia di Bassignana gli alleati franco-spagnoli si erano diretti il 6 ottobre ad assediare Alessandria, difesa dal Marchese Isnardi di Caraglio che l'11 aveva abbandonato la piazza con tutte le truppe e le munizioni.
Vedere Cittadella di Alessandria e Assedio di Valenza (1745)
Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, o Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria, è la principale struttura ospedaliera della città di Alessandria.
Vedere Cittadella di Alessandria e Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo
Bandiera d'Italia
La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.
Vedere Cittadella di Alessandria e Bandiera d'Italia
Bergoglio (Alessandria)
Bergoglio (anche BargoliumDal volgare barga, barca. Lo storico don Francesco Gasparolo propone questa ipotesi considerando la pesca come attività principale degli antichi abitanti di Bergoglio, e dunque: "luogo di barcaioli"., Bergolio o BorgoglioAppare come corruzione di "borgo" dal latino medievale borgolia, "piccolo borgo".
Vedere Cittadella di Alessandria e Bergoglio (Alessandria)
Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità
Affinché un sito possa essere inserito all'interno dell'elenco del patrimonio mondiale dell'umanità, si deve seguire un lungo iter che inizia con la redazione della cosiddetta tentative list: ogni stato redige una lista contenente i siti che vuole candidare a patrimonio.
Vedere Cittadella di Alessandria e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità
Carlo Emanuele Asinari di San Marzano
Nacque a Torino il 2 settembre 1791, figlio del marchese Filippo Antonio e di Polissena della Chiesa di Cinzano; era pertanto fratello, tra gli altri, di Britannio ed Ermolao.
Vedere Cittadella di Alessandria e Carlo Emanuele Asinari di San Marzano
Castello di Tortona
Il castello di Tortona era un castello che sorgeva sul colle Savo, il più importante dei sette su cui, secondo la tradizione, fu fondata la città di Tortona.
Vedere Cittadella di Alessandria e Castello di Tortona
Chiesa di Santo Stefano (Alessandria)
La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico della città di Alessandria, fondato dall'Ordine dei Servi di Maria; è sede di una parrocchia facente parte della zona pastorale di Alessandria.
Vedere Cittadella di Alessandria e Chiesa di Santo Stefano (Alessandria)
Cittadella (fortezza)
Una cittadella è una fortezza fatta a proteggere una città, talvolta con un castello nel mezzo.
Vedere Cittadella di Alessandria e Cittadella (fortezza)
Città murate italiane
Le città murate italiane sono centri urbani che hanno conservato, almeno in parte, la cerchia delle mura di difesa costruita in epoca preistorica, etrusca, fenicia, greca, romana, medioevale o rinascimentale fino al XVII secolo.
Vedere Cittadella di Alessandria e Città murate italiane
Diocesi di Alessandria
La diocesi di Alessandria è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli e appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.
Vedere Cittadella di Alessandria e Diocesi di Alessandria
Domenico Ferrari
Giovane Sottufficiale dell'Armata Sarda, prese parte ai moti di Alessandria del 1833. Fu uno dei primi martiri della Giovine Italia.
Vedere Cittadella di Alessandria e Domenico Ferrari
Esercito dello Stato della Chiesa
LEsercito dello Stato della Chiesa o Esercito dello Stato Pontificio fu l'esercito dello Stato Pontificio. Creatosi a partire dal Medioevo, con una forte componente straniera, esso cessò di esistere nel 1870 con la presa di Roma e l'unificazione italiana.
Vedere Cittadella di Alessandria e Esercito dello Stato della Chiesa
Eurovision Song Contest 2022
LEurovision Song Contest 2022 è stata la 66ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dal gruppo ucraino Kalush Orchestra con la canzone Stefania.
Vedere Cittadella di Alessandria e Eurovision Song Contest 2022
Festa del Tricolore
La Festa del Tricolore, ufficialmente Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore, è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della bandiera d'Italia.
Vedere Cittadella di Alessandria e Festa del Tricolore
Filippo Antonio Asinari di San Marzano
Nacque a Torino il 12 novembre 1767, figlio di Filippo Valentino, scudiere e gentiluomo di Camera alla corte sabauda, e di Gabriella Dal Pozzo della Cisterna.
Vedere Cittadella di Alessandria e Filippo Antonio Asinari di San Marzano
François de Chasseloup-Laubat
Nacque a Saint-Sornin (Charente), di nobile famiglia ed entrò negli ingegneri francesi nel 1774. Era ancora un giovane ufficiale allo scoppio della Rivoluzione, diventando capitano nel 1791.
Vedere Cittadella di Alessandria e François de Chasseloup-Laubat
Francesco Cirio
Se si guarda a quello che realizzò nel corso della vita, non è improprio definire Francesco Cirio un figlio d'arte. Il gusto per il commercio, da molti considerato un'arte, glielo trasmise il padre Giuseppe, mediatore e sensale in granaglie.
Vedere Cittadella di Alessandria e Francesco Cirio
Francesco De Renzis
Figlio di Ottavio e Maria Rosa Morvillo, Barone di Montanaro e di San Bartolomeo, parente dei baroni Leopoldo e Stanislao De Renzis, caduti della Repubblica Napoletana, studiò nel seminario di Capua.
Vedere Cittadella di Alessandria e Francesco De Renzis
Gabriele Guasco
Gabriele Guasco, appartenente al ramo dei Guasco signori di Alice, nasce verosimilmente nella seconda metà del Trecento e fu figlio di Ludovico, o Luchino, (''fl.'' 1377-1397)Podestà della Valtellina nel 1377 ed ambasciatore presso Gian Galeazzo Visconti nel 1397.
Vedere Cittadella di Alessandria e Gabriele Guasco
Giovanni Battista Borra
Giunto da Dogliani a Torino per studiarvi l'architettura, è probabile, benché non vi siano prove documentali a questo proposito, che fosse iscritto al Collegio delle Province, istituzione destinata ad accogliere studenti provenienti dalle città del contado piemontese.
Vedere Cittadella di Alessandria e Giovanni Battista Borra
Giovannino Guareschi
È considerato uno degli scrittori italiani più popolari ed influenti di sempre, le sue opere hanno infatti venduto oltre 20 milioni di copie.
Vedere Cittadella di Alessandria e Giovannino Guareschi
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Vedere Cittadella di Alessandria e Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Pomba
Proveniente da una famiglia di stampatori, proprietari anche di una libreria aperta nel 1791Maria Iolanda Palazzolo, Geografia e dinamica degli insediamenti editoriali, in Storia dell'editoria nell'Italia contemporanea a cura di Gabriele Turi, Firenze, Giunti, 1997, pp.
Vedere Cittadella di Alessandria e Giuseppe Pomba
Guglielmo Ansaldi
Nacque a Cervere (Mondovì) il 4 settembre 1771, figlio di Andrea e Clara Marin. Il 18 giugno 1793 fu nominato Sottotenente della Milizia, e il 4 aprile 1794, fu volontario nel Reggimento provinciale del Monferrato, passando l'11 aprile 1795 in forza al Reggimento provinciale di Acqui.
Vedere Cittadella di Alessandria e Guglielmo Ansaldi
Guido da Velate
Resse l'arcidiocesi di Milano dal 1045 fino alla sua rinuncia nel 1069. Fu arcivescovo nel periodo in cui la Pataria acquisì a Milano il potere maggiore.
Vedere Cittadella di Alessandria e Guido da Velate
I Luoghi del Cuore
I Luoghi del Cuore è una campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano in collaborazione con un gruppo bancario italiano.
Vedere Cittadella di Alessandria e I Luoghi del Cuore
Ignazio Bertola
Nacque nel 1676 a Tortona da Gaspare Roveda, facente parte della piccola borghesia della città e da Antonia Francesca. Suo padre morì quando era ancora molto giovane e sua madre si risposò con l'architetto Antonio Bertola che lo adottò e gli diede il suo cognome.
Vedere Cittadella di Alessandria e Ignazio Bertola
Karl Sigmund Friedrich Wilhelm von Leutrum
Le sue grandi doti strategiche poste al servizio dell'esercito sabaudo e la sua proverbiale incorruttibilità lo resero un personaggio assai amato dal popolo, che ne immortalò la figura nella ballata popolare piemontese Barôn Litrôn, tuttora celebre in Piemonte.
Vedere Cittadella di Alessandria e Karl Sigmund Friedrich Wilhelm von Leutrum
Lorenzo Bernardino Pinto
Nato nel 1704 a Bianzè figlio del chirurgo Giuseppe Ferdinando Antonio e Petronilla Pinto, entrò a far parte dell'esercito del Regno di Sardegna nel 1730, quando ottenne i gradi di sottotenente di artiglieria.
Vedere Cittadella di Alessandria e Lorenzo Bernardino Pinto
Moti del 1820-1821
I moti del 1820-1821 furono tentativi di insurrezione contro i regimi assolutisti, che nacquero in Spagna e si diffusero poi in altri paesi europei, tra cui diversi stati italiani.
Vedere Cittadella di Alessandria e Moti del 1820-1821
Palatium Vetus
Palatium Vetus è uno dei più antichi edifici della città di Alessandria. Ha avuto funzione di broletto, nei secoli XIII e XIV, quindi centro della vita politica, amministrativa e giudiziaria del comune medievale.
Vedere Cittadella di Alessandria e Palatium Vetus
Ponte Cittadella
Il ponte Cittadella, o Ponte Tanaro, o dal 2016 Ponte Meier, è un ponte di Alessandria. L'unione delle due sponde cittadine del fiume Tanaro è da sempre una storia densa di avvenimenti estremi, e ha rivestito nei secoli un'importanza decisiva sul territorio per la sua funzione strategica di collegamento tra la città, il quartiere di Bergoglio prima, la Cittadella militare dopo, e le vie di comunicazione con Asti, Casale e il Monferrato.
Vedere Cittadella di Alessandria e Ponte Cittadella
Rete tranviaria di Alessandria
La prima rete tranviaria a percorrere le strade della città fu quella a trazione a vapore che venne inaugurata nel 1880 quando venne accolta la domanda presentata nel 1876 per la costruzione di due linee interurbane (la Tranvia Alessandria-Casale Monferrato e la Tranvia Alessandria-Sale) e che vennero inaugurate lo stesso anno.
Vedere Cittadella di Alessandria e Rete tranviaria di Alessandria
Rivellino
Un rivellino o revellino è un tipo di fortificazione indipendente generalmente posto a protezione di una porta di una fortificazione maggiore.
Vedere Cittadella di Alessandria e Rivellino
Roberto Saluzzo di Monesiglio
Nacque a Torino nel 1781, all'interno della famiglia dei conti Saluzzo di Monesiglio, che aveva antiche tradizioni nobiliari piemontesi, figlio di Giuseppe Angelo e Maria Margherita Giuseppa Girolama Cassotti dei conti di Casalgrasso.
Vedere Cittadella di Alessandria e Roberto Saluzzo di Monesiglio
Rovereto (Alessandria)
RoveretoCastrum Roboreti era già una curtis regia nell'VIII secolo., o Borgo Rovereto, cuore del centro storico della città di Alessandria e posto sulla sponda destra del Tanaro, appartenne in origine alla diocesi di Pavia e fu uno degli otto insediamenti che contribuirono alla fondazione della città di Alessandria nella seconda metà del XII secolo.
Vedere Cittadella di Alessandria e Rovereto (Alessandria)
Santuario di Nostra Signora dei Miracoli
Il santuario di Nostra Signora dei Miracoli - già chiesa di San Giovanni Battista - è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Cicagna, in piazza Nostra Signora dei Miracoli, nella città metropolitana di Genova.
Vedere Cittadella di Alessandria e Santuario di Nostra Signora dei Miracoli
Storia della bandiera d'Italia
La storia della bandiera d'Italia inizia ufficialmente il 7 gennaio 1797, con la sua prima adozione come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana.
Vedere Cittadella di Alessandria e Storia della bandiera d'Italia
Storia di Alessandria
Le tracce più antiche riscoperte in provincia testimoniano sporadiche ma antichissime presenze umane.
Vedere Cittadella di Alessandria e Storia di Alessandria
10 marzo
Il 10 marzo è il 69º giorno del calendario gregoriano (il 70º negli anni bisestili). Mancano 296 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Cittadella di Alessandria e 10 marzo
11º Reggimento fanteria "Casale"
L11º Reggimento fanteria «Casale» è stata un'unità dell'Esercito Italiano, di stanza, come sua ultima sede prima dello scioglimento, a Casale Monferrato (AL), mentre durante la prima guerra mondiale aveva sede a Forlì ed era noto anche come il Reggimento dei Forlivesi.
Vedere Cittadella di Alessandria e 11º Reggimento fanteria "Casale"
7 Most Endangered
Il programma 7 Most Endangered identifica monumenti e siti in pericolo in Europa mobilitando partner pubblici e privati a livello locale, nazionale ed europeo per trovare loro un futuro praticabile.
Vedere Cittadella di Alessandria e 7 Most Endangered