Indice
25 relazioni: Apellicone di Teo, Ariarate V di Cappadocia, Aristogitone (oratore), Atenione (tiranno), Bendis, Bronzi di Riace, Callia di Calcide, Cherefilo, Cleruchia, Costituzione degli Ateniesi, Democrazia ateniese, Diagora di Milo, Donne nell'antica Grecia, Eleutere, Imerio di Prusia, Iperide, Lega delio-attica, Licurgo di Atene, Lisia, Neera (etera), Paideia, Plutarco, Regno del Bosforo Cimmerio, Senofonte, Socrate.
Apellicone di Teo
Collezionista d'arte, acquistò a Skepsis, un centro della Misia, testi originali di Aristotele e Teofrasto, acquistati alla sua morte da Lucio Cornelio Silla nell'84 a.C..
Vedere Cittadinanza ateniese e Apellicone di Teo
Ariarate V di Cappadocia
Precedentemente chiamato Mitridate, regnò 33 anni, (163–130 a.C. o 126 a.C.), come re di Cappadocia. Si distinse per il suo eccellente carattere, la cultura filosofica e le arti liberali.
Vedere Cittadinanza ateniese e Ariarate V di Cappadocia
Aristogitone (oratore)
Aristogitone venne definito demagogo e sicofante e la sua eloquenza fu ritenuta quella di un personaggio rozzo e violento;. la sua sfrontatezza gli valse il soprannome "il cane".
Vedere Cittadinanza ateniese e Aristogitone (oratore)
Atenione (tiranno)
Atenione è a noi noto perché lo storiografo e filosofo Posidonio, suo contemporaneo, gli dedicò un feroce e lungo ritratto che fu inserito per intero dall'erudito di epoca severiana Ateneo di Naucrati nei suoi Deipnosofisti.
Vedere Cittadinanza ateniese e Atenione (tiranno)
Bendis
Bendis, conosciuta anche come Bendi o Bendide, era la dea della Luna e della caccia adorata in Tracia e, dal V secolo a.C. in poi, anche in Attica; gli Ateniesi, in base alle sue caratteristiche, la identificavano con Artemide "Munichia".
Vedere Cittadinanza ateniese e Bendis
Bronzi di Riace
I Bronzi di Riace sono due statue di bronzo di provenienza greca databili rispettivamente al 460 e 430 a.C., pervenute in eccezionale stato di conservazione.
Vedere Cittadinanza ateniese e Bronzi di Riace
Callia di Calcide
Succedette al padre Mnesarco, nella tirannia della Calcide, e formò un'alleanza con Filippo II di Macedonia allo scopo di essere assistito nella guerra contro Plutarco, tiranno di Eretria, o meglio con l'intenzione di estendere la sua autorità su tutta l'Eubea - un disegno che, secondo Eschine, nascose sotto la maschera di un piano per unire in una sola Lega tutti gli Stati dell'isola, e indicendo un congresso generale in Calcide.
Vedere Cittadinanza ateniese e Callia di Calcide
Cherefilo
Cherefilo non era cittadino ateniese, ma grazie alla sua attività era riuscito ad ottenere la cittadinanza ateniese per sé e per i suoi figli; ciò si sa grazie ad un frammento del commediografo Alessi, che citava a sua volta Timocle (il quale diceva che, quando aveva visto i figli di Cherefilo a cavallo, gli erano sembrati degli sgombri),.
Vedere Cittadinanza ateniese e Cherefilo
Cleruchia
Una cleruchia era un particolare tipo di colonia greca, specialmente ateniese, avente soprattutto finalità militari.
Vedere Cittadinanza ateniese e Cleruchia
Costituzione degli Ateniesi
La Costituzione degli Ateniesi (in greco antico Ἀθηναίων πολιτεία, Athēnàiōn polītèiā) è un'opera antica attribuita ad Aristotele e ai suoi allievi, che descrive il regime politico dell'antica Atene.
Vedere Cittadinanza ateniese e Costituzione degli Ateniesi
Democrazia ateniese
La democrazia ateniese è la prima forma di governo attestata nella storia. Imitato da altre città, il sistema ateniese prevedeva che un limitato numero di cittadini, adulti e di sesso maschile, dai 30.000 ai 50.000 su una popolazione di 250/300.000, potesse proporre disegni di legge e votare quelle di iniziativa di un organo esecutivo, anch'esso selezionato tra la popolazione.
Vedere Cittadinanza ateniese e Democrazia ateniese
Diagora di Milo
Sofista della seconda metà del V secolo a.C. e discepolo di Democrito, viene annoverato come uno dei più celebri atei dell'antichità. Diagora condannò con le sue manifestazioni di disprezzo la religione greca (in particolare culti stranieri come i misteri eleusini) e la fede in un qualunque Dio, affermando che non esiste.
Vedere Cittadinanza ateniese e Diagora di Milo
Donne nell'antica Grecia
La condizione e lo status sociale della donna nell'antica Grecia è improntata a un forte patriarcato e in qualche caso si è parlato di misoginia.
Vedere Cittadinanza ateniese e Donne nell'antica Grecia
Eleutere
Eleutere (Eleuthérai) era una cittadina nella parte settentrionale dell'Attica, al confine con la Beozia.
Vedere Cittadinanza ateniese e Eleutere
Imerio di Prusia
Nacque a Prusias ad Hypium in Bitinia (nei pressi della moderna Düzce in Turchia) all'inizio del IV secolo; suo padre era il retore Ameinias.
Vedere Cittadinanza ateniese e Imerio di Prusia
Iperide
Di famiglia benestante, entrò in politica da giovane, nel 362 a.C., distinguendosi per alcune azioni giudiziarie contro uomini politici molto in vista nell'Atene dell'epoca.
Vedere Cittadinanza ateniese e Iperide
Lega delio-attica
La lega delio-attica conosciuta come la lega di Delo fu una confederazione marittima costituita da Atene e da varie città-stato greche, nel 478-477 a.C., durante la fase conclusiva delle guerre persiane.
Vedere Cittadinanza ateniese e Lega delio-attica
Licurgo di Atene
La principale fonte riguardo alla vita di Licurgo sono le Vite dei dieci oratori dello Pseudo-Plutarco, integrate da qualche citazione di altri autori e da alcuni testi epigrafici.
Vedere Cittadinanza ateniese e Licurgo di Atene
Lisia
Il padre di Lisia, Cefalo, noto fabbricante di scudi, fu invitato da Pericle a trasferirsi da Siracusa ad Atene, dove Lisia nacque nel 445 a.C. Essendo figlio di uno straniero, Lisia è un meteco: può portare i suoi soldi ad Atene ma non ha né diritti civili né diritti politici.
Vedere Cittadinanza ateniese e Lisia
Neera (etera)
Non ci sono dati certi circa le date esatte della nascita e della morte. Fu portata in giudizio verso la metà del IV secolo a.C., probabilmente tra il 343 e il 340 a.C. Anche se le accuse presentate contro Neera sono suscettibili di essere fortemente di parte e non possono essere confermate in modo indipendente, il discorso fornisce maggiori dettagli che su qualsiasi altra prostituta dell'antichità, e di conseguenza cita una grande quantità di informazioni sul commercio del sesso nelle città-stato (poleis) della Grecia antica.
Vedere Cittadinanza ateniese e Neera (etera)
Paideia
Paideia (paidéia), che significa formazione o educazione, è il termine che nell'antica Grecia denotava il modello pedagogico in vigore ad Atene nel V secolo a.C., riferendosi non solo all'istruzione scolastica dei fanciulli, ma anche al loro sviluppo etico e spirituale al fine di renderli cittadini perfetti e completi, una forma elevata di cultura in grado di guidare il loro inserimento armonico nella società.
Vedere Cittadinanza ateniese e Paideia
Plutarco
Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.
Vedere Cittadinanza ateniese e Plutarco
Regno del Bosforo Cimmerio
Il Regno del Bosforo Cimmerio era un regno ellenistico situato nelle attuali penisole di Crimea e di Taman', lungo le coste del Bosforo Cimmerio (l'attuale stretto di Kerč), nel quale una popolazione mista adottò la lingua greca e la sua civiltà.
Vedere Cittadinanza ateniese e Regno del Bosforo Cimmerio
Senofonte
Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.
Vedere Cittadinanza ateniese e Senofonte
Socrate
Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, élenchos.
Vedere Cittadinanza ateniese e Socrate