Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Clan (videogiochi)

Indice Clan (videogiochi)

Su Internet, in ambiente videoludico, il termine clan o gilda è usato per indicare un'associazione hobbystica di un gruppo di persone, appassionate alla modalità multigiocatore di un particolare videogioco, o più d'uno.

14 relazioni: Alternate Reality, Clan (disambigua), Counter-Strike, Dragon Kill Points, Geek & Sundry, Gilda, La leggenda: Guerra dei draghi, LAN party, Lineage, Lucy Heartphilia, Sword Art Online: Lost Song, The Guild, Tribes 2, Zenonia S.

Alternate Reality

Alternate Reality è una serie di videogiochi di ruolo creata da Philip Price.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Alternate Reality · Mostra di più »

Clan (disambigua)

*Clan – gruppo antropologico di persone unite da parentela definita dalla discendenza riconosciuta da un antenato comune (capostipite).

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Clan (disambigua) · Mostra di più »

Counter-Strike

Counter-Strike è un videogioco sparatutto in multiplayer, nato dall'idea di due studenti universitari che nel 1998 misero mano al codice di Half-Life.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Counter-Strike · Mostra di più »

Dragon Kill Points

DKP o Dragon Kill Points, è un sistema a punti usato nei videogiochi online, in modo specifico nei MMORPG, per distribuire gli oggetti tra gruppi di giocatori.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Dragon Kill Points · Mostra di più »

Geek & Sundry

Geek & Sundry è un canale YouTube commerciale, gestito dall'omonima azienda produttrice di contenuti multimediali.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Geek & Sundry · Mostra di più »

Gilda

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Gilda · Mostra di più »

La leggenda: Guerra dei draghi

La leggenda: Guerra dei draghi (War of Dragons, abbreviato in WOD) è un MMORPG fantasy, sviluppato dall'azienda russa IT Territory e lanciato sul mercato russo nel 2006 sotto il nome tradotto in italiano "La leggenda: L'eredità dei draghi" (in russo, Легенда: Наследие Драконов).

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e La leggenda: Guerra dei draghi · Mostra di più »

LAN party

Un LAN party è un incontro dedicato ai videogiochi, in cui è possibile giocare in modalità multiplayer tramite una rete LAN (Local Area Network), tramite cavo ethernet oppure in wireless, nel quale i giocatori, riuniti ognuno con il proprio computer, possono misurare la propria abilità.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e LAN party · Mostra di più »

Lineage

Lineage (in coreano: 리니지) è un videogioco fantasy di tipo MMORPG, pubblicato negli Stati Uniti nel 1998 dalla compagnia sudcoreana NCSoft.Si tratta del primo gioco dell serie Lineage.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Lineage · Mostra di più »

Lucy Heartphilia

è la protagonista femminile del manga giapponese Fairy Tail scritto da Hiro Mashima.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Lucy Heartphilia · Mostra di più »

Sword Art Online: Lost Song

è un videogioco di ruolo ispirato alla serie Sword Art Online, uscito in esclusiva, come i giochi precedenti, per le piattaforme PlayStation.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Sword Art Online: Lost Song · Mostra di più »

The Guild

The Guild (che in lingua inglese significa "La gilda") è una pluripremiata webserie incentrata sulla vita di una gilda online, "The Knights of Good" ("I cavalieri del bene") e composta da episodi che variano tra i 3 e gli 8 minuti; il primo episodio è stato messo online il 27 luglio 2007.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e The Guild · Mostra di più »

Tribes 2

Tribes 2, seguito di Starsiege: Tribes, è uno sparatutto in prima persona improntato sulle modalità multiplayer.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Tribes 2 · Mostra di più »

Zenonia S

Zenonia S: Rifts In Time è un videogioco per smartphone in stile Action RPG, Hack and slash prodotto e pubblicato dalla casa produttrice Gamevil il 2 giugno 2015.

Nuovo!!: Clan (videogiochi) e Zenonia S · Mostra di più »

Riorienta qui:

Clan (computer gaming), Gilda (videogiochi).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »