Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Classe 600 serie Perla

Indice Classe 600 serie Perla

La classe 600 serie Perla era una classe di sommergibili costieri italiani.

22 relazioni: Ambra (sommergibile), Atlantis (HSK 2), Berillo (sommergibile), Classe 600, Classe 600 (sommergibile), Classe 600 serie Adua, Classe 600 serie Argonauta, Classe 600 serie Platino, Classe 600 serie Sirena, Corallo (sommergibile), Diaspro (sommergibile), Gemma (sommergibile), Gianfranco Gazzana Priaroggia, Iride (sommergibile), Lista di classi di navi militari, Malachite (sommergibile), Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale, Onice (sommergibile), Perla (sommergibile), Turchese (sommergibile), Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia), 100/47.

Ambra (sommergibile)

L'Ambra è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Ambra (sommergibile) · Mostra di più »

Atlantis (HSK 2)

L'Atlantis era un incrociatore ausiliario della Kriegsmarine che trovò impiego come nave corsara durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Atlantis (HSK 2) · Mostra di più »

Berillo (sommergibile)

Il Berillo è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Berillo (sommergibile) · Mostra di più »

Classe 600

* Classe 600 (sommergibile) – classe di 59 sommergibili costruiti per la Regia Marina tra il 1929 e il 1942, a sua volta suddivisa in più serie dalle caratteristiche leggermente diverse l'una dalle altre.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Classe 600 · Mostra di più »

Classe 600 (sommergibile)

La classe 600, progettata dall'ufficiale del Genio Navale Bernardis ed evoluzione della Classe Squalo, fu la classe più numerosa di sommergibili italiani, con ben cinquantanove unità costruite, e, probabilmente, una delle più riuscite.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Classe 600 (sommergibile) · Mostra di più »

Classe 600 serie Adua

La classe 600 serie Adua, progettata dall'ufficiale del Genio Navale Bernardis, fu un tipo di sommergili costieri della Regia Marina che operarono durante la seconda guerra mondiale, derivazione della Serie 600.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Classe 600 serie Adua · Mostra di più »

Classe 600 serie Argonauta

La classe 600 serie Argonauta fu un tipo di sommergili costieri della Regia Marina che operarono durante la seconda guerra mondiale della Serie 600, progettata dall'ufficiale del Genio Navale Bernardis.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Classe 600 serie Argonauta · Mostra di più »

Classe 600 serie Platino

La classe 600 serie Platino, denominata anche classe 600 serie Acciaio, è stata la quinta ed ultima serie dalla Classe 600 un tipo di sommergibile costiero della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Classe 600 serie Platino · Mostra di più »

Classe 600 serie Sirena

Le classi di sommergibili da "600 tonnellate", che costituirono la spina dorsale dei sommergibili italiani in Mediterraneo, iniziarono dalla classe 600 serie Sirena, a sua volta derivata dalla classe Argonauta.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Classe 600 serie Sirena · Mostra di più »

Corallo (sommergibile)

Il Corallo è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Corallo (sommergibile) · Mostra di più »

Diaspro (sommergibile)

Il Diaspro è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Diaspro (sommergibile) · Mostra di più »

Gemma (sommergibile)

Il Gemma è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Gemma (sommergibile) · Mostra di più »

Gianfranco Gazzana Priaroggia

Dopo essere stato allievo dell'Accademia Navale di Livorno dal 1931, conseguendo nel gennaio 1935 la nomina a guardiamarina e nel gennaio 1936 la promozione a sottotenente di vascello ed avere effettuato un periodo di imbarco sugli incrociatori pesanti Trento e Trieste, nel 1937 entrò a far parte dei sommergibilisti partecipando a due missioni speciali nelle acque spagnole durante la guerra civile, a bordo del ''Millelire'' un sommergibile della Classe Balilla, per assumere nell'ottobre del 1938 il comando del ''Malachite'' un sommergibile della Classe Perla a bordo del quale iniziò le operazioni militari nella seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Gianfranco Gazzana Priaroggia · Mostra di più »

Iride (sommergibile)

L'Iride è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Iride (sommergibile) · Mostra di più »

Lista di classi di navi militari

La lista elenca in ordine alfabetico le classi di navi militari.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Lista di classi di navi militari · Mostra di più »

Malachite (sommergibile)

Il Malachite è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Malachite (sommergibile) · Mostra di più »

Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale

Il naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale raggruppava tutte le navi e i sommergibili facenti parte della Regia Marina all'entrata in guerra dell'Italia, il 10 giugno 1940.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Onice (sommergibile)

L'Onice è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Onice (sommergibile) · Mostra di più »

Perla (sommergibile)

Il Perla è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Perla (sommergibile) · Mostra di più »

Turchese (sommergibile)

Il Turchese è stato un sommergibile della Regia Marina.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Turchese (sommergibile) · Mostra di più »

Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)

La Xª Flottiglia MAS, anche nota come Decima MAS, X MAS, 10ª Flottiglia MAS, o "la Decima", fu un'unità speciale della Regia Marina italiana, il cui nome è legato a numerose imprese belliche di assalto e incursione.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia) · Mostra di più »

100/47

Il cannone da 100/47 era un cannone navale italiano, impiegato nel ruolo antiaereo ed antinave sulle unità sottomarine e di superficie della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Classe 600 serie Perla e 100/47 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Classe Serie 600 - Perla, Classe Serie 600 - Perla (sommergibile), Serie 600 - Perla.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »