Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Claudio Acquaviva

Indice Claudio Acquaviva

Appartenente alla famiglia nobile Acquaviva d'Aragona, nono dei dieci figli di Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona, IX duca d'Atri, e di Isabella Spinelli, studiò giurisprudenza presso l'Università di Perugia e, divenuto sacerdote, entrò presso la corte pontificia come camerlengo sotto papa Pio V.

Indice

  1. 55 relazioni: Acquaviva (famiglia), Acquaviva d'Aragona, Alessandro Valignano, André Schott, Andrea Matteo Acquaviva d'Aragona, Atri, Bernabé Cobo, Blas Valera, Chiesa del Gesù, Chiesa del Gesù Nuovo, Christoph Grienberger, Compagnia di Gesù, Congiura delle polveri, Cristoforo Borri, Dell'amicizia, Diego de Torres y Bollo, Disputationes de Controversiis, Everardo Mercuriano, Francesco Sacchini, Fronton du Duc, Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona, Giovanni Pietro Maffei, Giovanni Vincenzo Acquaviva d'Aragona, Giulio Acquaviva d'Aragona, Isabella Cristina Berinzaga, Jacques Sirmond, James Tyrie, Joan Antonio Cumis, José de Acosta, Juan Azor, Juan de Mariana, Martin de Funes, Matteo Ricci, Michele Ruggieri, Morti il 31 gennaio, Morti nel 1615, Musica in Abruzzo, Muzio Vitelleschi, Nati il 14 settembre, Nati nel 1543, Odo van Maelcote, Ottavio Gaetani, Paolo Lembo, Persone di nome Claudio, Pierre Busée, Pontificia facoltà teologica della Sardegna, Pontificio Seminario Romano Maggiore, Preposito generale della Compagnia di Gesù, Ratio Studiorum, Reparata di Cesarea di Palestina, ... Espandi índice (5 più) »

Acquaviva (famiglia)

La famiglia Acquaviva (dal 1481 Acquaviva d'Aragona) è stata una famiglia nobile italiana, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.

Vedere Claudio Acquaviva e Acquaviva (famiglia)

Acquaviva d'Aragona

*Acquaviva d'Aragona – famiglia nobile del centro e sud Italia.

Vedere Claudio Acquaviva e Acquaviva d'Aragona

Alessandro Valignano

Evangelizzatore del Giappone, in qualità di visitatore plenipotenziario vicario del Preposito generale della Compagnia di Gesù per l'Asia sotto il patronato regio del Portogallo coordinò e sovrintese tutte le missioni gesuite in Oriente e ne istituì di nuove tra gli ultimi decenni del XVI secolo e l'inizio del XVII.

Vedere Claudio Acquaviva e Alessandro Valignano

André Schott

Dopo avere ricevuto l'istruzione primaria e secondaria nella sua città natale di Anversa, Schott frequentò il Collegio Trilingue di Lovanio, dove studiò con il latinista Cornelius Valerius.

Vedere Claudio Acquaviva e André Schott

Andrea Matteo Acquaviva d'Aragona

Appartenente ad una illustre e potente famiglia nobile meridionale, nacque, probabilmente ad Atri, da Giannantonio Donato, nono duca di Atri e sedicesimo conte di Conversano, e da Isabella Spinelli di Cariati; portava il nome del nonno Andrea Matteo III, uno dei principali attori della scena politica rinascimentale nell'Italia meridionale.

Vedere Claudio Acquaviva e Andrea Matteo Acquaviva d'Aragona

Atri

Atri è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo, situato nel comprensorio delle Terre del Cerrano. Già capitale dell'omonimo ducato, è un importante centro storico e artistico dell'Abruzzo.

Vedere Claudio Acquaviva e Atri

Bernabé Cobo

La data di nascita di Bernabé Cobo è ignota ma si sa che fu battezzato il 26 novembre 1580, secondo gli atti ritrovati in Lopera dallo storico A. Vásquez de la Torre.

Vedere Claudio Acquaviva e Bernabé Cobo

Blas Valera

Blas Valera nacque nel 1546 a Chachapoyas, sull'altipiano andino, da padre spagnolo e da madre indigena. Il padre, Luis Valera, era uno dei primi "conquistadores" del Perù e la madre, Francisca Perez, era una india, fattasi cristiana come suggerisce il nome, probabilmente dell'entourage del defunto inca Atahuallpa.

Vedere Claudio Acquaviva e Blas Valera

Chiesa del Gesù

La chiesa del Santissimo Nome di Gesù a Roma, conosciuta soprattutto come chiesa del Gesù o più semplicemente come Il Gesù, è la chiesa madre della Compagnia di Gesù.

Vedere Claudio Acquaviva e Chiesa del Gesù

Chiesa del Gesù Nuovo

La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa basilicale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara.

Vedere Claudio Acquaviva e Chiesa del Gesù Nuovo

Christoph Grienberger

Faceva parte dei gesuiti, succedette a Cristoforo Clavio nel Collegio Romano e si occupò non solo di astronomia ma anche di ottica.

Vedere Claudio Acquaviva e Christoph Grienberger

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Claudio Acquaviva e Compagnia di Gesù

Congiura delle polveri

La congiura delle polveri, o congiura dei gesuiti (in inglese The Gunpowder Plot, oppure Jesuit Treason) del 1605 fu un complotto progettato da un gruppo di cattolici inglesi a danno del re protestante Giacomo I d'Inghilterra, conclusosi con un fallimento.

Vedere Claudio Acquaviva e Congiura delle polveri

Cristoforo Borri

Noto anche col nome di Cristoforo Bruno dal 1615, fu valente scienziato e matematico della sua epoca, ma si pose in contrasto con il suo stesso ordine per la sua opposizione al sistema tolemaico e l'adesione al modello copernicano.

Vedere Claudio Acquaviva e Cristoforo Borri

Dell'amicizia

Il De Amicitia è la prima opera in cinese del Padre gesuita Matteo Ricci.

Vedere Claudio Acquaviva e Dell'amicizia

Diego de Torres y Bollo

Diego de Torres y Bollo nacque a Villalpando (Castiglia) nel 1551 da doña Ana de Torres; suo padre capítan Diego Bollo era governatore degli stati di Monterrey.

Vedere Claudio Acquaviva e Diego de Torres y Bollo

Disputationes de Controversiis

Le Disputationes (titolo completo: Disputationes de Controversiis Christianae Fidei adversus hujus temporis haereticos, note anche con il titolo De Controversiis) sono un'opera di teologia dogmatica di Roberto Bellarmino.

Vedere Claudio Acquaviva e Disputationes de Controversiis

Everardo Mercuriano

Everard Lardinois, detto Mercuriano dal villaggio natale Marcourt, un borgo rurale presso Rendeux, nel Lussemburgo, compì i primi rudimentali studi presso il curato della sua parrocchia: nel 1536 venne ammesso al collegio dei Fratelli della Vita Comune di Liegi e nel 1544 si laureò in filosofia a Lovanio.

Vedere Claudio Acquaviva e Everardo Mercuriano

Francesco Sacchini

Entrò nel noviziato dei gesuiti a Roma l'8 ottobre 1588 e finiti gli studi filosofici e teologici, fu destinato a insegnare retorica prima in Firenze poi al Collegio Romano.

Vedere Claudio Acquaviva e Francesco Sacchini

Fronton du Duc

Suo padre era un consigliere del Parlamento di Bordeaux. Entrò nel noviziato dei Gesuiti a Verdun, uno dei tre Vescovadi, il 12 ottobre 1577, e prese i primi voti a Pont-à-Mousson il 13 ottobre 1579.

Vedere Claudio Acquaviva e Fronton du Duc

Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona

Nato nel 1485 (o nel 1483 secondo altre fonti) dal duca Andrea Matteo III Acquaviva e da Isabella della famiglia dei Todeschini Piccolomini, figlia del duca di Amalfi Antonio Piccolomini d'Aragona, nel 1504 fu coinvolto nella rivolta di Atri contro il duca e riparò nel castello di Cellino e poi a Ripatransone.

Vedere Claudio Acquaviva e Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona

Giovanni Pietro Maffei

Nato a Bergamo, Giovanni Pietro Maffei fu professore di retorica a Genova e segretario della Repubblica di Genova nel biennio 1563-1564, prima di entrare nella Compagnia di Gesù.

Vedere Claudio Acquaviva e Giovanni Pietro Maffei

Giovanni Vincenzo Acquaviva d'Aragona

Appartenente ad una illustre e potente famiglia nobile meridionale, nacque da Andrea Matteo III, 8º duca di Atri, 15 ° conte di Conversano e conte di Caserta, e da Isabella Piccolomini.

Vedere Claudio Acquaviva e Giovanni Vincenzo Acquaviva d'Aragona

Giulio Acquaviva d'Aragona

Nacque a Napoli nel 1546, figlio secondogenito di Giangirolamo Acquaviva, duca d'Atri e conte di Conversano, e di Margherita Pio.

Vedere Claudio Acquaviva e Giulio Acquaviva d'Aragona

Isabella Cristina Berinzaga

Berinzaga nacque probabilmente nel 1551 a Milano nella famiglia nobile decaduta Lomazzi, assumendo però il cognome Berinzaghi (o Bellinzaghi) della famiglia dello zio in cui fu allevata.

Vedere Claudio Acquaviva e Isabella Cristina Berinzaga

Jacques Sirmond

Jacques Sirmond nacque a Riom in Alvernia. Studiò presso il collegio dei gesuiti di Billom ed entrò nel noviziato a Verdun. Venne ordinato sacerdote nel 1576 e insegnò retorica a Parigi.

Vedere Claudio Acquaviva e Jacques Sirmond

James Tyrie

Dopo aver studiato all'università di St. Andrews, raggiunse Edmund Hay alla missione de Gouda. In sua compagnia si recò poi a Roma ed entrò nella Compagnia di Gesù.

Vedere Claudio Acquaviva e James Tyrie

Joan Antonio Cumis

Discendente da un'antica e nobile famiglia di Catanzaro di origine francese, appunto i Cumis, era entrato nell'Ordine dei Gesuiti in età avanzata, nel 1588, avendo già passato la cinquantina ed era stato destinato in Perù.

Vedere Claudio Acquaviva e Joan Antonio Cumis

José de Acosta

Nacque, secondo Pedro de Ribadeneira, a Medina del Campo, nel 1539, l'anno stesso in cui Paolo III autorizzò la costituzione della Compagnia di Gesù.

Vedere Claudio Acquaviva e José de Acosta

Juan Azor

Nato nella provincia di Murcia, nel sud della Spagna, entrò nella Compagnia di Gesù il 18 marzo 1559, e divenne professore di filosofia e poi di teologia, sia dogmatica sia morale, a Piacenza, Alcalá de Henares e Roma.

Vedere Claudio Acquaviva e Juan Azor

Juan de Mariana

È considerato, insieme a Baltasar Gracián, Pedro de Ribadeneira, Juan Eusebio Nieremberg e Francisco Suárez uno dei più importanti autori gesuiti del Siglo de Oro e della scuola di Salamanca.

Vedere Claudio Acquaviva e Juan de Mariana

Martin de Funes

Martin de Funes fu un Gesuita, fondatore della “Scuola Gesuita” di Santa Fe di cui fu anche il primo rettore. Assieme a Giovanni Leonardi e Juan Bautista Vives y Marja il 25 marzo 1608 scrisse a papa Paolo V una lettera/memoriale allo scopo di riaccendere lo spirito missionario della Chiesa, con particolare riferimento alle terre del Sudamerica.

Vedere Claudio Acquaviva e Martin de Funes

Matteo Ricci

È stato proclamato Servo di Dio il 19 aprile 1984 da papa Giovanni Paolo II, mentre il 17 dicembre 2022 gli viene attribuito il titolo di Venerabile da papa Francesco.

Vedere Claudio Acquaviva e Matteo Ricci

Michele Ruggieri

Gesuita missionario in Cina, è stato il primo sinologo europeo.

Vedere Claudio Acquaviva e Michele Ruggieri

Morti il 31 gennaio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Claudio Acquaviva e Morti il 31 gennaio

Morti nel 1615

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Claudio Acquaviva e Morti nel 1615

Musica in Abruzzo

La storia della musica in Abruzzo ha origini molto antiche, risalenti al Medioevo andando sino ad oggi, in un rinnovamento continuo, che nel XIX secolo ha visto la divisione ben distinta tra musica di compositori e musica popolare dialettale, che ha contribuito a rappresentare culturalmente l'Abruzzo nel panorama nazionale e internazionale.

Vedere Claudio Acquaviva e Musica in Abruzzo

Muzio Vitelleschi

Di nobile famiglia romana, contro il parere dei familiari e per mediazione di papa Gregorio XIII, decise di entrare nella Compagnia di Gesù ed il 15 agosto del 1583 iniziò il suo noviziato presso il Collegio Romano fu anche professore di filosofia e teologia.

Vedere Claudio Acquaviva e Muzio Vitelleschi

Nati il 14 settembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Claudio Acquaviva e Nati il 14 settembre

Nati nel 1543

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Claudio Acquaviva e Nati nel 1543

Odo van Maelcote

Odo van Maelcote era il figlio maggiore di Johannes van Maelcote, professore di diritto canonico e civile presso l'Università di Lovanio e di Marie Viron.

Vedere Claudio Acquaviva e Odo van Maelcote

Ottavio Gaetani

È considerato il padre degli studi di agiografia siciliana ed uno dei maggiori storici siciliani del XVI secolo.

Vedere Claudio Acquaviva e Ottavio Gaetani

Paolo Lembo

Giovanni Paolo Lembo entrò nella Compagnia di Gesù a Napoli nel 1600. Astronomo osservativo di grande esperienza, Lembo costruì nell'estate del 1610 il primo telescopio del Collegio Romano, dove fu lettore di matematica dal 1614 al 1617.

Vedere Claudio Acquaviva e Paolo Lembo

Persone di nome Claudio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Claudio Acquaviva e Persone di nome Claudio

Pierre Busée

Entrò come novizio, all'età di ventuno anni, nella Compagnia di Gesù a Colonia, dove sei anni dopo (1567) divenne capo dei novizi.

Vedere Claudio Acquaviva e Pierre Busée

Pontificia facoltà teologica della Sardegna

La Pontificia facoltà teologica della Sardegna è un'istituzione universitaria per la teologia che rilascia titoli di baccalaureato, licenza e dottorato.

Vedere Claudio Acquaviva e Pontificia facoltà teologica della Sardegna

Pontificio Seminario Romano Maggiore

Il Pontificio Seminario Romano Maggiore è il seminario diocesano di Roma nel quale si formano quei giovani che si preparano al sacerdozio, appartenenti alla diocesi di Roma o provenienti da molte altre diocesi in Italia e nel mondo.

Vedere Claudio Acquaviva e Pontificio Seminario Romano Maggiore

Preposito generale della Compagnia di Gesù

Il preposito generale della Compagnia di Gesù è il moderatore supremo dei gesuiti. Viene detto anche Generale o Papa nero. Dal 14 ottobre 2016 la carica è ricoperta da Arturo Sosa Abascal.

Vedere Claudio Acquaviva e Preposito generale della Compagnia di Gesù

Ratio Studiorum

La Ratio Studiorum (dal latino "piano di studio") è il documento che formalmente stabilì delle regole relativamente alla formazione dei gesuiti nel 1599.

Vedere Claudio Acquaviva e Ratio Studiorum

Reparata di Cesarea di Palestina

Fu molto popolare durante il Medioevo, particolarmente venerata in varie località italiane (Toscana, Abruzzo e Sardegna) e francesi (Corsica e Provenza).

Vedere Claudio Acquaviva e Reparata di Cesarea di Palestina

Riduzioni gesuite

Le riduzioni Gesuite erano i piccoli nuclei cittadini secondo i quali erano strutturate le missioni della Compagnia di Gesù soprattutto nel Paraguay (ma anche a Nuova Granada e in Cile), frutto della strategia missionaria gesuita consistente nella realizzazione di centri (reducciones de indios) per l'evangelizzazione delle popolazioni indigene dell'America Meridionale.

Vedere Claudio Acquaviva e Riduzioni gesuite

Robert Parsons (gesuita)

Fu il fondatore di diversi seminari inglesi gestiti dal suo Ordine religioso, tra cui il Collegio di Saint Omer e un collegio per ragazzi in Normandia, antesignano dello Stonyhurst College.

Vedere Claudio Acquaviva e Robert Parsons (gesuita)

Rodolfo Acquaviva

Figlio di Gian Girolamo I Acquaviva d'Aragona, 10º duca di Atri, e di Margherita Pio di Savoia; la sua famiglia era imparentata con le più nobili famiglie d'Italia, fra cui i Gonzaga di Mantova.

Vedere Claudio Acquaviva e Rodolfo Acquaviva

Stefano Tuccio

È noto soprattutto come autore di opere teatrali e per il suo contributo alla stesura della Ratio atque Institutio Studiorum Societatis Iesu, l'Ordinamento ufficiale degli studi nella Compagnia di Gesù.

Vedere Claudio Acquaviva e Stefano Tuccio

Virgilio Cepari

Nato nel 1564, il padre gesuita Virgilio Cepari fu compagno di studi di Luigi Gonzaga e padre spirituale e biografo della mistica carmelitana S. Maria Maddalena de' Pazzi.

Vedere Claudio Acquaviva e Virgilio Cepari

Conosciuto come Claudio Acquaviva D'Aragona.

, Riduzioni gesuite, Robert Parsons (gesuita), Rodolfo Acquaviva, Stefano Tuccio, Virgilio Cepari.