Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cogorno

Indice Cogorno

Cogórno (Cogorno IPA: in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

73 relazioni: Andrea Lavezzolo, Andrea Renzi (cestista), Antiche unità di misura del circondario di Chiavari, Armoriale dei comuni della città metropolitana di Genova, Bartolomeo da Cogorno, Basilica dei Fieschi, Basiliche in Italia, Cappella di Nostra Signora di Caravaggio, Cappella di San Bartolomeo, Cappella di San Bartolomeo (Cogorno), Cappella di San Giacomo, Cappella di San Giacomo (Cogorno), Carasco, Chiavari, Chiesa dei Santi Giustina e Cipriano, Chiesa di San Colombano, Chiesa di San Colombano (Cogorno), Chiesa di San Lorenzo, Chiesa di San Lorenzo (Cogorno), Chiesa di Sant'Antonino, Chiesa di Sant'Antonino (Cogorno), Chiesa di Sant'Antonino Martire, Chiesa di Santa Maria, Chiesa di Santa Maria (Cogorno), Circondario di Chiavari, Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati), Città metropolitana di Genova, Collegio elettorale uninominale Liguria - 03 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Liguria - 05 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (C), Comuni della Liguria, Comunità montana Fontanabuona, Corte d'appello di Genova, Diocesi di Chiavari, Eccellenza Liguria 2012-2013, Entella, Famiglie genovesi, Feudo monastico di Bobbio, Fieschi, Fieschi (disambigua), Filippo (vescovo di Noli), Golfo del Tigullio-Portofino, Lavagna (Italia), Leudo, Luca Cambiaso, Monastero di Valle Christi, Museo diocesano d'arte sacra (Chiavari), Ne (Italia), Oratorio di San Giovanni Battista, Oratorio di San Giovanni Battista (Cogorno), ..., Oratorio di San Martino, Oratorio di San Salvatore (Cogorno), Oratorio di Santa Lucia, Oratorio di Santa Lucia (Cogorno), Persone di cognome Costa, Persone di nome Bartolomeo, Preboggion, Promozione Liguria 1985-1986, Promozione Liguria 1995-1996, Promozione Liguria 1996-1997, Promozione Liguria 1997-1998, Promozione Liguria 1998-1999, Promozione Liguria 2011-2012, Promozione Liguria 2013-2014, Promozione Liguria 2016-2017, Promozione Liguria 2017-2018, San Lorenzo, San Salvatore, Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria, Torta dei Fieschi, Val Graveglia, Valle Fontanabuona, 0185. Espandi índice (23 più) »

Andrea Lavezzolo

È ricordato per essere stato l'ideatore di numerosi personaggi e storie per fumetti disegnate, fra gli altri, da cartoonist come Edgardo Dell'Acqua, Carlo Cossio, Andrea Bresciani, Pietro e Francesco Gamba.

Nuovo!!: Cogorno e Andrea Lavezzolo · Mostra di più »

Andrea Renzi (cestista)

Ha iniziato a giocare a basket da bambino a San Salvatore di Cogorno, dove ha mosso i primi passi nella squadra di minibasket del Villaggio di San Salvatore (Ge).

Nuovo!!: Cogorno e Andrea Renzi (cestista) · Mostra di più »

Antiche unità di misura del circondario di Chiavari

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nel circondario di Chiavari e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.

Nuovo!!: Cogorno e Antiche unità di misura del circondario di Chiavari · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della città metropolitana di Genova

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della città metropolitana di Genova (ex provincia di Genova).

Nuovo!!: Cogorno e Armoriale dei comuni della città metropolitana di Genova · Mostra di più »

Bartolomeo da Cogorno

Nacque da nobile famiglia presumibilmente Cogorno e in Liguria entrò nell'Ordine francescano.

Nuovo!!: Cogorno e Bartolomeo da Cogorno · Mostra di più »

Basilica dei Fieschi

La basilica di San Salvatore dei Fieschi - conosciuta anche semplicemente come basilica dei Fieschi - è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato nella frazione di San Salvatore dei Fieschi in piazza Innocenzo IV.

Nuovo!!: Cogorno e Basilica dei Fieschi · Mostra di più »

Basiliche in Italia

Elenco delle basiliche presenti in Italia, suddivise per comune in ordine alfabetico.

Nuovo!!: Cogorno e Basiliche in Italia · Mostra di più »

Cappella di Nostra Signora di Caravaggio

La cappella di Nostra Signora di Caravaggio è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato sul poggio della Squarza.

Nuovo!!: Cogorno e Cappella di Nostra Signora di Caravaggio · Mostra di più »

Cappella di San Bartolomeo

* Cappella di San Bartolomeo a Cogorno.

Nuovo!!: Cogorno e Cappella di San Bartolomeo · Mostra di più »

Cappella di San Bartolomeo (Cogorno)

La cappella di San Bartolomeo è un luogo di culto cattolico di Cogorno.

Nuovo!!: Cogorno e Cappella di San Bartolomeo (Cogorno) · Mostra di più »

Cappella di San Giacomo

* Cappella di San Giacomo a Cogorno.

Nuovo!!: Cogorno e Cappella di San Giacomo · Mostra di più »

Cappella di San Giacomo (Cogorno)

La cappella di San Giacomo è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato presso il monte San Giacomo (538 m).

Nuovo!!: Cogorno e Cappella di San Giacomo (Cogorno) · Mostra di più »

Carasco

Carasco (Carasco in ligure) è un comune italiano di 3.745 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Cogorno e Carasco · Mostra di più »

Chiavari

Chiàvari (Ciävai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Cogorno e Chiavari · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Giustina e Cipriano

La chiesa dei Santi Giustina e Cipriano è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato nella frazione di Panesi.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa dei Santi Giustina e Cipriano · Mostra di più »

Chiesa di San Colombano

Con il nome di Chiesa di San Colombano si indicano diversi edifici religiosi parrocchiali ed anche luoghi di culto minori dedicati a San Colombano.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di San Colombano · Mostra di più »

Chiesa di San Colombano (Cogorno)

La chiesa di San Colombano è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato nella frazione di San Colombano della Costa.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di San Colombano (Cogorno) · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di San Lorenzo · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo (Cogorno)

La chiesa di San Lorenzo martire è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato via Benedetto Chiappe.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di San Lorenzo (Cogorno) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Antonino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di Sant'Antonino · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Antonino (Cogorno)

La chiesa di Sant'Antonino martire è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato nella frazione di Breccanecca in via degli Ulivi.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di Sant'Antonino (Cogorno) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Antonino Martire

*Chiesa di Sant'Antonino Martire a Bedonia.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di Sant'Antonino Martire · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di Santa Maria · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria (Cogorno)

La chiesa di Santa Maria è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato nella frazione di Monticelli in via Don Michele Codeviola.

Nuovo!!: Cogorno e Chiesa di Santa Maria (Cogorno) · Mostra di più »

Circondario di Chiavari

Il circondario di Chiavari era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Genova.

Nuovo!!: Cogorno e Circondario di Chiavari · Mostra di più »

Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati)

La circoscrizione X Liguria, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Cogorno e Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Città metropolitana di Genova

La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di abitanti.

Nuovo!!: Cogorno e Città metropolitana di Genova · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Liguria - 03 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Liguria - 03 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Cogorno e Collegio elettorale uninominale Liguria - 03 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Liguria - 05 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Liguria - 05 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Cogorno e Collegio elettorale uninominale Liguria - 05 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (C)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Cogorno e Comuni d'Italia (C) · Mostra di più »

Comuni della Liguria

I comuni della Liguria sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Cogorno e Comuni della Liguria · Mostra di più »

Comunità montana Fontanabuona

La Comunità montana Fontanabuona era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Genova, formato dai comuni di: Avegno, Bargagli, Carasco, Cicagna, Cogorno, Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Leivi, Lorsica, Lumarzo, Moconesi, Neirone, Orero, San Colombano Certenoli, Sori, Tribogna e Uscio.

Nuovo!!: Cogorno e Comunità montana Fontanabuona · Mostra di più »

Corte d'appello di Genova

Il distretto della Corte d'appello di Genova è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Genova, Imperia, La Spezia, Massa e Savona.

Nuovo!!: Cogorno e Corte d'appello di Genova · Mostra di più »

Diocesi di Chiavari

La diocesi di Chiavari (in latino: Dioecesis Clavarensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova, appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Cogorno e Diocesi di Chiavari · Mostra di più »

Eccellenza Liguria 2012-2013

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2012-2013 è il ventiduesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Cogorno e Eccellenza Liguria 2012-2013 · Mostra di più »

Entella

L'Entella è un breve fiume (8 km) della Liguria.

Nuovo!!: Cogorno e Entella · Mostra di più »

Famiglie genovesi

Nei secoli in cui la storia di Genova prese la fondamentale svolta dell'autonomia - prima giuridica, poi politica ed economica - la città crebbe d'importanza.

Nuovo!!: Cogorno e Famiglie genovesi · Mostra di più »

Feudo monastico di Bobbio

Il feudo monastico di Bobbio o feudo monastico di San Colombano di Bobbio fu un territorio molto vasto il cui centro religioso, culturale e politico era l'abbazia di San Colombano di Bobbio, oggi in provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Cogorno e Feudo monastico di Bobbio · Mostra di più »

Fieschi

La famiglia Fieschi è stata una delle maggiori famiglie genovesi.

Nuovo!!: Cogorno e Fieschi · Mostra di più »

Fieschi (disambigua)

* Fieschi La famiglia Fieschi è stata una delle maggiori famiglie genovesi: la loro fu una delle quattro famiglie di nobiltà feudale più importanti.

Nuovo!!: Cogorno e Fieschi (disambigua) · Mostra di più »

Filippo (vescovo di Noli)

Filippo era un canonico della Cattedrale di Genova, originario di quella città.

Nuovo!!: Cogorno e Filippo (vescovo di Noli) · Mostra di più »

Golfo del Tigullio-Portofino

Il Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino è un vino DOC la cui produzione è consentita nella città metropolitana di Genova.

Nuovo!!: Cogorno e Golfo del Tigullio-Portofino · Mostra di più »

Lavagna (Italia)

Lavagna (Lavagna in ligure) è un comune di 12.680 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Cogorno e Lavagna (Italia) · Mostra di più »

Leudo

Il leudo o loido (in lingua italiana anche leuto o liuto, in lingua ligure lœidu o leûdo pron. /'løɪdu/) è il nome dato, in Liguria, ad una famiglia di barche a vela latina che sono state utilizzate per le attività di cabotaggio (trasporto di merci) fino agli ultimi decenni del Novecento, in tutta l'area mediterranea.

Nuovo!!: Cogorno e Leudo · Mostra di più »

Luca Cambiaso

Allievo del padre Giovanni, presto influenzato dagli artisti del fiorente manierismo genovese (primo fra tutti Perin del Vaga), che sviluppa nei suoi modi originali.

Nuovo!!: Cogorno e Luca Cambiaso · Mostra di più »

Monastero di Valle Christi

Il monastero di Santa Maria in Valle Christi è stato un luogo di culto cattolico di Rapallo, situato nella frazione di San Massimo in via San Massimo.

Nuovo!!: Cogorno e Monastero di Valle Christi · Mostra di più »

Museo diocesano d'arte sacra (Chiavari)

Il museo diocesano d'arte sacra è un polo museale sito in piazza Nostra Signora dell'Orto a Chiavari, in provincia di Genova.

Nuovo!!: Cogorno e Museo diocesano d'arte sacra (Chiavari) · Mostra di più »

Ne (Italia)

Ne (Ne in ligure) è un comune italiano sparso di 2.228 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Cogorno e Ne (Italia) · Mostra di più »

Oratorio di San Giovanni Battista

La denominazione di oratorio di San Giovanni Battista si riferisce a vari edifici religiosi.

Nuovo!!: Cogorno e Oratorio di San Giovanni Battista · Mostra di più »

Oratorio di San Giovanni Battista (Cogorno)

L'oratorio di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico di Cogorno.

Nuovo!!: Cogorno e Oratorio di San Giovanni Battista (Cogorno) · Mostra di più »

Oratorio di San Martino

L'oratorio di San Martino è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato nella frazione di San Salvatore dei Fieschi in via San Martino.

Nuovo!!: Cogorno e Oratorio di San Martino · Mostra di più »

Oratorio di San Salvatore (Cogorno)

L'oratorio di San Salvatore è stato un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato nella frazione di San Salvatore dei Fieschi in piazza Innocenzo IV.

Nuovo!!: Cogorno e Oratorio di San Salvatore (Cogorno) · Mostra di più »

Oratorio di Santa Lucia

* Oratorio di Santa Lucia a Cogorno.

Nuovo!!: Cogorno e Oratorio di Santa Lucia · Mostra di più »

Oratorio di Santa Lucia (Cogorno)

L'oratorio di Santa Lucia è un luogo di culto cattolico di Cogorno, situato nella località di Graveglia in via Santa Lucia.

Nuovo!!: Cogorno e Oratorio di Santa Lucia (Cogorno) · Mostra di più »

Persone di cognome Costa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cogorno e Persone di cognome Costa · Mostra di più »

Persone di nome Bartolomeo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cogorno e Persone di nome Bartolomeo · Mostra di più »

Preboggion

Il preboggión.

Nuovo!!: Cogorno e Preboggion · Mostra di più »

Promozione Liguria 1985-1986

Nella stagione 1985-1986 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 1985-1986 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1995-1996

Nella stagione 1995-1996 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 1995-1996 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1996-1997

Nella stagione 1996-1997 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 1996-1997 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1997-1998

Nella stagione 1997-1998 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 1997-1998 · Mostra di più »

Promozione Liguria 1998-1999

Nella stagione 1998-1999 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 1998-1999 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2011-2012

Nella stagione 2011-2012 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 2011-2012 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2013-2014

Legenda: Promossa in Eccellenza Liguria 2014-2015 Retrocesse in Prima Categoria Liguria 2014-2015.

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 2013-2014 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2016-2017

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2016-2017 è il sessantacinquesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 2016-2017 · Mostra di più »

Promozione Liguria 2017-2018

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2017-2018 è il sessantaseiesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Cogorno e Promozione Liguria 2017-2018 · Mostra di più »

San Lorenzo

Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure in passato ha goduto di una devozione popolare notevole, sono scarse.

Nuovo!!: Cogorno e San Lorenzo · Mostra di più »

San Salvatore

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cogorno e San Salvatore · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Liguria.

Nuovo!!: Cogorno e Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria · Mostra di più »

Torta dei Fieschi

La Torta dei Fieschi è una manifestazione storica tenuta a Lavagna, in provincia di Genova, il 14 agosto di ogni anno.

Nuovo!!: Cogorno e Torta dei Fieschi · Mostra di più »

Val Graveglia

La val Graveglia è una vallata della città metropolitana di Genova, attraversata quasi interamente dal torrente omonimo.

Nuovo!!: Cogorno e Val Graveglia · Mostra di più »

Valle Fontanabuona

La valle Fontanabuona (o val Fontanabuona) è una delle principali valli della città metropolitana di Genova, in Liguria.

Nuovo!!: Cogorno e Valle Fontanabuona · Mostra di più »

0185

0185 è il prefisso telefonico del distretto di Rapallo, appartenente al compartimento di Genova.

Nuovo!!: Cogorno e 0185 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »