Indice
473 relazioni: Abetalipoproteinemia, Acetil-coenzima A, Acetoacetil-coenzima A, Acidi biliari, Acidi grassi, Acidi grassi monoinsaturi, Acido 3-idrossi-3-metilglutarico, Acido biliare-CoA:amminoacido N-aciltransferasi, Acido chenodesossicolico, Acido chenoursodesossicolico, Acido clupanodonico, Acido colico, Acido desossicolico, Acido difeniletilacetico, Acido elaidinico, Acido ipocloroso, Acido laurico, Acido metilmalonico, Acido mevalonico, Acido pantotenico, Acido perfluoroottansolfonico, Acido rosmarinico, Aciduria combinata malonica e metilmalonica, Adolf Otto Reinhold Windaus, Agnes Morgan, Akebia quinata, Alcoli, Alcoli grassi, Aldicarb, Aldosterone sintasi, Alirocumab, Allium cepa, Alopecia androgenetica, Amfotericina B, Amiloride, Amminoglutetimide, Androgeno, Aneurisma aortico, Angina instabile, Angiologia, Animale da compagnia, Antidorcas marsupialis, Antimicotico, Apo A-1 Milano, Apolipoproteine, Archaea, Arco senile, Arteria, Asparagus officinalis, Aspartame, ... Espandi índice (423 più) »
Abetalipoproteinemia
Labetalipoproteinemia è una rara malattia metabolica ereditaria, a trasmissione autosomica recessiva, causata dal deficit di una proteina, la MTP (microsomal triglyceride transfer protein) che, trasportando trigliceridi, fosfolipidi ed esteri del colesterolo nel reticolo endoplasmatico, è essenziale nella sintesi dei chilomicroni e delle VLDL.
Vedere Colesterolo e Abetalipoproteinemia
Acetil-coenzima A
L'acetil-coenzima A (CH3COSCoA) spesso abbreviato in acetil-CoA, è una molecola fondamentale nel metabolismo di tutti gli organismi viventi.
Vedere Colesterolo e Acetil-coenzima A
Acetoacetil-coenzima A
L'acetoacetil-coenzima A (Acetoacetil-CoA) è il precursore dell'HMG-CoA nella via metabolica del mevalonato, essenziale per la sintesi del colesterolo.
Vedere Colesterolo e Acetoacetil-coenzima A
Acidi biliari
Gli acidi biliari sono sintetizzati nel fegato e inclusi nella bile, la quale verrà secreta nel duodeno per facilitare la digestione e l'assorbimento dei grassi e delle vitamine liposolubili.
Vedere Colesterolo e Acidi biliari
Acidi grassi
Con il termine acidi grassi si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici derivati o contenuti in forma esterificata in un grasso vegetale o animale, olio o cera.
Vedere Colesterolo e Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi
Gli acidi grassi monoinsaturi (o acidi grassi monoenoici, indicati con l'acronimo MUFA, dall'inglese MonoUnsaturated Fatty Acids) sono acidi grassi caratterizzati dall'avere un solo doppio legame tra tutti quelli presenti tra i vari atomi di carbonio; differiscono in questo dagli acidi grassi saturi (che posseggono solo legami singoli) e da quelli polinsaturi (che hanno invece numerosi doppi legami).
Vedere Colesterolo e Acidi grassi monoinsaturi
Acido 3-idrossi-3-metilglutarico
L'acido 3-idrossi-3-metilglutarico (DCI Meglutolo) è una sostanza ad azione ipolipemizzante. È un inibitore dell'enzima HMG-CoA reduttasi che catalizza la seguente reazione: L'enzima risulta essere la tappa limitante e quindi regolatrice della sintesi del colesterolo.
Vedere Colesterolo e Acido 3-idrossi-3-metilglutarico
Acido biliare-CoA:amminoacido N-aciltransferasi
L'acido biliare-CoA:amminoacido N-aciltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza l'unione di un acido grasso con la glicina e può agire come tioesterasi degli acil-CoA a catena molto lunga.
Vedere Colesterolo e Acido biliare-CoA:amminoacido N-aciltransferasi
Acido chenodesossicolico
L'acido chenodeossicolico è uno degli acidi biliari. Si presenta come un cristallo bianco solubile in alcool ed acido acetico, ma insolubile in acqua.
Vedere Colesterolo e Acido chenodesossicolico
Acido chenoursodesossicolico
L'acido chenoursodesossicolico riduce l'escrezione biliare di colesterolo e di acido colico, rimpiazzando gradualmente quest'ultimo e il suo metabolita, l'acido desossicolico, nel pool di acidi biliari.
Vedere Colesterolo e Acido chenoursodesossicolico
Acido clupanodonico
L'acido clupanodonico, in sigla DPA n-3 o DPAω3 o solo DPA, è un acido grasso lineare con 22 atomi di carbonio, 5 doppi legami appartenente al gruppo degli acidi omega 3, in notazione delta: 22:5Δ7c,10c,13c,16c,19c.
Vedere Colesterolo e Acido clupanodonico
Acido colico
L'acido colico è uno steroide, e più precisamente un acido biliare; si presenta come una sostanza bianca e cristallina, insolubile in acqua (solubile in etanolo e acido acetico), con un punto di fusione di 200,2-201,6 °C.
Vedere Colesterolo e Acido colico
Acido desossicolico
Lacido desossicolico è uno steroide, e più precisamente un acido biliare; viene secreto, assieme agli altri acidi biliari, dal fegato, a seguito del consueto processo di ossidazione del colesterolo.
Vedere Colesterolo e Acido desossicolico
Acido difeniletilacetico
L'acidi difeniletilacetico ha azione anticolesterinemica e questa sua proprietà di far diminuire la concentrazione del colesterolo nel sangue è associata ad un’azione regolatrice sulla quantità dei composti proteici e lipoproteici presenti nel sangue.
Vedere Colesterolo e Acido difeniletilacetico
Acido elaidinico
L'acido elaidinico (dal greco élaion, olio), noto anche come acido elaidico, è un acido grasso a 18 atomi di carbonio monoinsaturo trans in posizione 9.
Vedere Colesterolo e Acido elaidinico
Acido ipocloroso
L'acido ipocloroso (HOCl o HClO) è un acido debole che si forma quando il cloro si dissolve in acqua e si dissocia parzialmente, formando ipoclorito, ClO-.
Vedere Colesterolo e Acido ipocloroso
Acido laurico
L'acido laurico, detto anche acido dodecanoico, è un acido grasso saturo con una catena atomica a 12 atomi di carbonio, quindi possiede molte proprietà tipiche degli acidi grassi a catena media.
Vedere Colesterolo e Acido laurico
Acido metilmalonico
L'acido metilmalonico (MMA) è un acido dicarbossilico. Dal punto di vista biochimico, il metilmalonil-coenzima A rappresenta la forma in cui l'acido metilmalonico è attivato: questo grazie all'intrinseca instabilità (ovvero elevata reattività) del legame tioestereo.
Vedere Colesterolo e Acido metilmalonico
Acido mevalonico
L'acido mevalonico è un composto chimico con formula chimica C6H12O4 che a temperatura ambiente è presente in forma solida.
Vedere Colesterolo e Acido mevalonico
Acido pantotenico
Lacido pantotenico o vitamina B5 deriva dalla condensazione, tramite legame carboamidico, di una molecola di β-alanina con una molecola di acido pantoico; la forma chirale biologicamente attiva è solamente quella destrogiraMedlinePlus.
Vedere Colesterolo e Acido pantotenico
Acido perfluoroottansolfonico
L'acido perfluoroottansolfonico è un composto chimico fluorurato di origine sintetica. Trattasi di un acido molto forte, che per ionizzazione forma l'anione perfluoroottansolfonato, noto con la sigla PFOS.
Vedere Colesterolo e Acido perfluoroottansolfonico
Acido rosmarinico
L'acido rosmarinico è un acido polifenolico, correlato alla struttura dell'acido caffeico. Per la prima volta è stato isolato dal Rosmarinus officinalis L. nel 1958 da Scarpati e Oriente, successivamente è stato identificato in piante della famiglia delle Lamiaceae e nella sottofamiglia delle Nepetoideae (appartenente alla famiglia delle Boraginaceae).
Vedere Colesterolo e Acido rosmarinico
Aciduria combinata malonica e metilmalonica
L'aciduria combinata malonica e metilmalonica (CMAMMA), detta anche acidemia combinata malonica e metilmalonica, è una malattia metabolica ereditaria caratterizzata da livelli elevati di acido malonico e acido metilmalonico.
Vedere Colesterolo e Aciduria combinata malonica e metilmalonica
Adolf Otto Reinhold Windaus
Studiò medicina e chimica a Berlino e successivamente a Friburgo, assistendo anche alle lezioni di Hermann Emil Fischer che suscitarono in lui molto interesse.
Vedere Colesterolo e Adolf Otto Reinhold Windaus
Agnes Morgan
Fu per lungo tempo a capo del corso di economia domestica presso l'Università della California. Il suo programma era fortemente radicato nella scienza e gli studenti frequentanti dovevano dimostrare di possedere un livello di conoscenza scientifica superiore agli analoghi programmi di economia domestica del tempo.
Vedere Colesterolo e Agnes Morgan
Akebia quinata
Akebia quinata (Houtt.) Decne., 1839), comunemente nota come akebia a cinque punte, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Lardizabalaceae, originaria di Cina, Corea e Giappone. Nel suo habitat naturale si trova spesso sulle colline, nelle siepi, sugli alberi, lungo i margini delle foreste e dei ruscelli e sui pendii montuosi.
Vedere Colesterolo e Akebia quinata
Alcoli
In chimica, gli alcoli sono una categoria di composti organici che contengono almeno un gruppo funzionale idrossile (-OH) legato a un atomo di carbonio saturo.
Vedere Colesterolo e Alcoli
Alcoli grassi
Gli alcoli grassi (o alcoli a catena lunga) sono solitamente alcoli primari ad alto peso molecolare e a catena lineare, ma possono oscillare da un minimo di 4-6 atomi di carbonio a un massimo di 22-26, derivati da grassi naturali e oli.
Vedere Colesterolo e Alcoli grassi
Aldicarb
Aldicarb è un insetticida carbammato usato principalmente come nematocida. È il principio attivo del pesticida Temik. È usato soprattutto contro i tisanotteri, afidi, acari, lygus, e mosche bianche.
Vedere Colesterolo e Aldicarb
Aldosterone sintasi
L'aldosterone sintasi (o 18-idrossilasi) è un citocromo P450 multifunzionale localizzato sulla membrana mitocondriale interna. Si tratta di un enzima di idrossilasi che catalizza tre passaggi successivi di metil-ossidazione ed ossidazione che portano alla sintesi di aldosterone.
Vedere Colesterolo e Aldosterone sintasi
Alirocumab
L'Alirocumab è un farmaco biotecnologico approvato dall'FDA il 24 luglio 2015 ed in Europa il 23 settembre 2015 per il trattamento di seconda linea dell'ipercolesterolemia dell'adulto.
Vedere Colesterolo e Alirocumab
Allium cepa
La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa della famiglia Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae). È una pianta erbacea biennale il cui ciclo di vita, in coltivazione, viene interrotto a un anno al fine di destinarla al consumo.
Vedere Colesterolo e Allium cepa
Alopecia androgenetica
L'alopecia androgenetica (anche conosciuta come calvizie) è una tipologia di assottigliamento progressivo dei capelli dovuto a cause di tipo genetico.
Vedere Colesterolo e Alopecia androgenetica
Amfotericina B
L'amfotericina B è un antimicotico (nel caso specifico è un macrolide polienico) prodotto da Streptomyces nodosus utilizzato nella pratica medica per la cura di micosi profonde e sistemiche.
Vedere Colesterolo e Amfotericina B
Amiloride
Lamiloride fa parte dei farmaci diuretici risparmiatori di potassio. Viene somministrata per compensare gli effetti di altri diuretici che aumentano l'escrezione di K+.
Vedere Colesterolo e Amiloride
Amminoglutetimide
L'aminoglutetimide è un farmaco ad azione anti-steroidea. È commercializzato da Novartis come Cytadren.
Vedere Colesterolo e Amminoglutetimide
Androgeno
Androgeno è un termine generico che indica ogni componente, naturale o sintetico, normalmente un ormone steroideo, che stimola e controlla lo sviluppo ed il mantenimento delle caratteristiche maschili nei vertebrati, legandosi ai recettori degli androgeni.
Vedere Colesterolo e Androgeno
Aneurisma aortico
L'aneurisma aortico è l'abnorme dilatazione di un tratto dell'aorta, dovuta al cedimento della parete vasale la cui componente elastica è stata indebolita da fenomeni degenerativi (aterosclerosi), infiammatori o traumatici.
Vedere Colesterolo e Aneurisma aortico
Angina instabile
Per angina instabile si intende una sindrome caratterizzata dalla presenza di dolore toracico a riposo, che si pone, per gravità, fra l'angina stabile da un lato e l'infarto del miocardio dall'altro.
Vedere Colesterolo e Angina instabile
Angiologia
L'angiologia è quella branca della medicina che studia l'anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. La parola deriva dal greco angios ("vaso") e logos ("studio").
Vedere Colesterolo e Angiologia
Animale da compagnia
Un animale da compagnia è un animale con il quale gli esseri umani convivono per compagnia o intrattenimento. Sebbene la casistica sia variegata, la maggior parte degli animali da compagnia appartengono a un ristretto numero di specie.
Vedere Colesterolo e Animale da compagnia
Antidorcas marsupialis
Lo springbok (Antidorcas marsupialis) è un'antilope di medie dimensioni presente esclusivamente nelle regioni meridionali e sud-occidentali dell'Africa.
Vedere Colesterolo e Antidorcas marsupialis
Antimicotico
Un antimicotico o antifungino è un farmaco capace di inibire la crescita degli organismi fungini, quali lieviti e muffe.
Vedere Colesterolo e Antimicotico
Apo A-1 Milano
La Apo A-1 Milano (Apo-A1, ARG173CYS, ETC-216, MDCO-216) è una forma mutata di apolipoproteina umana chiamata Apo A-1. L'Apo A-1 Milano è codificata dal gene Limone mappato nel locus: 11q23, il quale avendo subito una mutazione ereditaria autosomica dominante ha prodotto il differenziamento di questa variante rispetto all'Apo A-1.
Vedere Colesterolo e Apo A-1 Milano
Apolipoproteine
Le apolipoproteine sono proteine capaci di legare lipidi e sono costituenti delle lipoproteine plasmatiche, aggregati molecolari deputati al trasporto di colesterolo e trigliceridi attraverso la circolazione ai vari tessuti e organi.
Vedere Colesterolo e Apolipoproteine
Archaea
Gli archèi o archeobatteri, nome scientifico Archaea (dal greco antico ἀρχαῖα, cioè antico) o Archaeobacteria che significa "batteri antichi", sono una suddivisione sistematica della vita cellulare.
Vedere Colesterolo e Archaea
Arco senile
L'arcus senile (detto anche arcus senilis corneae o anche gerontoxon) è un anello bianco o grigio, opaco, presente sul margine corneale (opacità periferica corneale), oppure un anello bianco posizionato di fronte alla periferia dell'iride.
Vedere Colesterolo e Arco senile
Arteria
Le arterie (dal greco ἀρτηρία, canale anatomico respiratorio o sanguifero) sono vasi sanguigni (3 tipi in totale: arterie, arteriole e capillari arteriosi) che nascono dai ventricoli: solitamente esse portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal cuore (fatta eccezione per le arterie polmonari e per le arterie ombelicali).
Vedere Colesterolo e Arteria
Asparagus officinalis
L'asparago comune o asparagio (Asparagus officinalis L.) è una angiosperma monocotiledone che appartiene alla famiglia delle Asparagacee.
Vedere Colesterolo e Asparagus officinalis
Aspartame
L'aspartame è un dipeptide composto da acido aspartico e fenilalanina, in cui l'estremità carbossilica della fenilalanina è esterificata con il metanolo.
Vedere Colesterolo e Aspartame
Astrobiologia
Lastrobiologia è una scienza che studia l'origine, l'evoluzione e la distribuzione delle forme di vita nell'universo, cercando di scoprire se esistono forme di vita nate fuori dal pianeta Terra.
Vedere Colesterolo e Astrobiologia
Ateroma
L'ateroma è una placca formata da grassi (colesterolo), proteine e tessuto fibroso che si forma nella parete delle arterie e configura il quadro dell'aterosclerosi.
Vedere Colesterolo e Ateroma
Aterosclerosi
Laterosclerosi o aterosi è una malattia vascolare cronica e progressiva che si manifesta tipicamente nell'età adulta o avanzata, causando clinicamente patologie cardiovascolari: coronaropatie (infarto cardiaco), aneurisma, accidenti cerebrovascolari (ischemia cerebrale), disturbi vascolari periferici.
Vedere Colesterolo e Aterosclerosi
Atorvastatina
Latorvastatina è un composto appartenente alla famiglia delle statine, che viene impiegato in associazione alla dieta, all'attività fisica e alla ricerca della perdita di peso per abbassare l'ipercolesterolemia, trattare le condizioni associate e prevenire la malattia cardio-cerebrovascolare.
Vedere Colesterolo e Atorvastatina
Auraptene
L'auraptene è una sostanza organica appartenente alla famiglia delle cumarine, presente in particolare nella buccia di agrumi come l'arancio amaro e il limone.
Vedere Colesterolo e Auraptene
Autolisi
Autolisi (dal greco antico αὐτο- auto: se stesso, e λύσις, lysis: perdita, dissoluzione) è un processo biologico attraverso il quale una cellula si autodistrugge (cioè "digerisce" se stessa, a causa di certi enzimi), o perché non è più necessaria, o perché è malata e quindi c'è bisogno di prevenire un male maggiore.
Vedere Colesterolo e Autolisi
Avena sativa
Lavena comune (nome scientifico Avena sativa L., 1753) è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Colesterolo e Avena sativa
Aviatore
L'aviatore (anche genericamente pilota) è una persona che conduce un aeromobile in volo, sia per piacere sia per professione. La responsabilità della condotta di volo (sia esso commerciale o privato) è sempre del pilota in comando (comandante), in inglese pilot in command, la cui autorità a bordo è pari a quella del comandante a bordo di una nave.
Vedere Colesterolo e Aviatore
Ángel Roffo
Durante la sua carriera si occupò principalmente della ricerca e del trattamento del cancro.
Vedere Colesterolo e Ángel Roffo
Bacon vegetale
Il bacon vegetale, noto anche come fakon, pancetta vegetariana o vacon, è un prodotto commerciale venduto nei supermercati statunitensi come alternativa vegetariana del bacon.
Vedere Colesterolo e Bacon vegetale
Benzoato di colesterile
Il benzoato di colesterile è una sostanza organica, è l'estere del colesterolo con l'acido benzoico. È usato per la produzione delle tinte dei capelli, trucchi e in altri tipi di cosmetici.
Vedere Colesterolo e Benzoato di colesterile
BergamoScienza
BergamoScienza è un festival a carattere scientifico che, dal 2003, si svolge annualmente a Bergamo nel mese di ottobre. L'iniziativa propone una serie di incontri, conferenze, mostre e laboratori che, disseminati nella provincia di Bergamo, hanno come scopo quello di divulgare la scienza al grande pubblico.
Vedere Colesterolo e BergamoScienza
Bergamotto (aspetti medici)
Il Citrus bergamia Risso o bergamotto ha un'ampia letteratura scientifica che ne testimonia le notevoli proprietà di fitoterapico. Diversi sono gli ambiti medici cui è stato studiato.
Vedere Colesterolo e Bergamotto (aspetti medici)
Bile
La bile (o fiele) è una soluzione secreta dalle cellule epatiche, o epatociti, isoosmotica al plasma, non enzimatica, viscosa e filante, di colore variabile dal verde al giallo e da chiaro a scuro.
Vedere Colesterolo e Bile
Biochimica
La biochimica o chimica biologica è la branca della chimica e della biologia che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.
Vedere Colesterolo e Biochimica
Biochimica della malattia di Alzheimer
La biochimica della malattia di Alzheimer, una delle cause più comuni di demenza, non è ancora molto ben compresa. La malattia di Alzheimer (AD da Alzheimer Disease) è stata identificata come una possibile proteopatia, una malattia da ripiegamento errato delle proteine dovuta all'accumulo di proteina β-amiloide (Aβ) piegata in modo anomalo nel cervello.
Vedere Colesterolo e Biochimica della malattia di Alzheimer
Biologia cellulare
La biologia cellulare o citologia è la branca della biologia che studia la cellula dal punto di vista morfologico e funzionale. Gli approcci della citologia sono sia a livello microscopico che molecolare, sia in organismi unicellulari che in organismi più complessi come l'uomo.
Vedere Colesterolo e Biologia cellulare
Biomolecola
Una biomolecola è un composto chimico che riveste un ruolo importante negli esseri viventi. Le biomolecole sono composte essenzialmente da carbonio (infatti si parla di scheletro carbonioso) e idrogeno, cui sono spesso associati azoto, ossigeno, fosforo e zolfo.
Vedere Colesterolo e Biomolecola
Bison bison
Il bisonte americano o semplicemente bisonte (Bison bison) è una specie di bisonte che un tempo vagava per tutto il Nord America in vaste mandrie.
Vedere Colesterolo e Bison bison
Burro
Il burro è la parte grassa del latte, separata dal latticello tramite un processo di inversione di fase, derivante dalla panna. Il risultato del procedimento è un'emulsione, principalmente di acqua, in cui risultano disciolti zuccheri e proteine, nei grassi, nella cui fase fluida cristallizzano in parte.
Vedere Colesterolo e Burro
Caffè decaffeinato
Il caffè decaffeinato, talvolta chiamato anche solo deka, è un caffè trattato in modo tale da privarlo del suo contenuto di caffeina.
Vedere Colesterolo e Caffè decaffeinato
Campodimele
Campodimele è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Colesterolo e Campodimele
Canrenone
Il canrenone o aldadiene è un principio attivo ad azione diuretica, facente parte della sottocategoria dei diuretici risparmiatori di potassio e impiegato maggiormente nel trattamento dell'insufficienza cardiaca.
Vedere Colesterolo e Canrenone
Capacitazione
Con il termine capacitazione si intende l'insieme di tutti i cambiamenti fisiologici, molecolari e cellulari che avvengono negli spermatozoi e che sono necessari per la fecondazione dell'ovocita In particolare, si intende la rimozione del colesterolo (che avviene per mezzo di proteine plasmatiche come l'albumina) e conseguente aumento della fluidità di membrana dello spermatozoo che mette queste cellule nelle condizioni di esporre recettori in grado di legarsi specificamente a un complesso di glicoproteine, che si trovano nella zona pellucida dell'ovocita, in grado di determinare la reazione acrosomale in seguito a un notevole flusso di Ca2+ intracitoplasmatico.
Vedere Colesterolo e Capacitazione
Carcinoma del colon-retto
Il carcinoma del colon-retto (CRC) è il tumore maligno più frequente originato nel colon, nel retto e nell'appendice (il cancro dell'appendice però è un tumore molto raro rappresentando solo l'1% dei tumori del tratto gastrointestinale).
Vedere Colesterolo e Carcinoma del colon-retto
Carne
Carne è il termine usato comunemente per intendere le parti commestibili degli animali omeotermi, e può comprendere vari tagli, compresi anche organi interni, o frattaglie.
Vedere Colesterolo e Carne
Carne di cavallo
La carne di cavallo o carne equina è la carne ottenuta dalla macellazione del cavallo.
Vedere Colesterolo e Carne di cavallo
Carvedilolo
Il carvedilolo è un principio attivo impiegato nel trattamento dell'ipertensione e nell'insufficienza cardiaca. È un antagonista ai recettori β-adrenergici tra i più recenti (terza generazione) con azione sia sui recettori β1 sia sui β2 e anche sui recettori adrenergici α1.
Vedere Colesterolo e Carvedilolo
Caveola
La caveola (da cui prende il nome la famiglia di proteine che la origina, le caveoline) è un microdominio presente nelle membrane biologiche caratterizzato da una peculiare composizione lipidica.
Vedere Colesterolo e Caveola
Caveolina
Le caveoline sono proteine di membrana principali costituenti delle caveole, invaginazioni delle membrane plasmatiche presenti in alcune zone delle membrane biologiche a doppio strato fosfolipidico.
Vedere Colesterolo e Caveolina
Celiachia
La celiachia è una malattia permanente, con reazione auto-immune al glutine. Essa risulta quindi un'infiammazione cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti; può manifestarsi in individui di tutte le età a partire dallo svezzamento.
Vedere Colesterolo e Celiachia
Cellula
La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus).
Vedere Colesterolo e Cellula
Cellula di Leydig
Le cellule di Leydig, anche conosciute come cellule endocrine interstiziali di Leydig, si trovano nello stroma in mezzo ai tubuli seminiferi (o cisti delle ampolle, negli anamni) nei testicoli di tutti i vertebrati.
Vedere Colesterolo e Cellula di Leydig
Cereali integrali
I cereali integrali sono i cereali e gli pseudocereali che contengono l'endosperma, il germe e la crusca a differenza dei cereali raffinati, che conservano solo l'endosperma.
Vedere Colesterolo e Cereali integrali
Cerume
Il cerume è una sostanza cerosa giallastra secreta nel condotto uditivo esterno dell'uomo e di molti altri mammiferi. Serve a mantenere la superficie del condotto stesso umida e morbida, aiutandone la pulizia e la lubrificazione e, grazie al suo pH acido, svolge attività antibatterica.
Vedere Colesterolo e Cerume
Cervello (alimento)
Il cervello (o le cervella) è un alimento umano proveniente dalla macellazione degli animali. I cervelli di vari mammiferi sono normalmente consumati come cibo, e vengono classificati tra le frattaglie.
Vedere Colesterolo e Cervello (alimento)
Cervus canadensis
Il cervo canadense (Cervus canadensis), anche guapiti, uapiti o wapiti; è un mammifero della famiglia dei Cervidi (Cervidae) originario dell'America del Nord e delle regioni centrali e orientali dell'Asia.
Vedere Colesterolo e Cervus canadensis
Cetorhinus maximus
Lo squalo elefante (Cetorhinus maximus), detto anche cetorino o squalo pellegrino, è un pesce cartilagineo, unico membro attuale del genere Cetorhinus e sola specie esistente della famiglia dei Cetorinidi.
Vedere Colesterolo e Cetorhinus maximus
Chetogenesi
La chetogenesi è la via sintetica che porta alla formazione dei corpi chetonici a partire dall'acetil-CoA. Quando i livelli di ossalacetato sono bassi (condizione che inibisce la sintesi di citrato da parte della citrato sintasi), oppure quando il rapporto NADH+H+/NAD+ è elevato, due molecole di acetil-CoA possono andare incontro alla sintesi di acetoacetil-CoA, con liberazione di un CoA-SH, in una reazione inversa alla tiolisi sostenuta dalla beta-chetotiolasi: Laddove si aggiunga all'acetoacetil-CoA un'altra molecola di acetil-CoA, con la catalisi dell'HMG-CoA sintasi si ottiene il β-idrossi-β-metilglutaril-CoA (o HMG-CoA).
Vedere Colesterolo e Chetogenesi
Chetosi
La chetosi, o acetonemia, è uno stato metabolico caratterizzato da elevati livelli di corpi chetonici nel sangue o nelle urine. La chetosi è una reazione fisiologica che avviene in situazioni di bassa disponibilità di glucosio, ad esempio nelle diete a basso contenuto di carboidrati (low-carb) o digiuni, e fornisce una fonte di energia aggiuntiva sotto forma di chetoni.
Vedere Colesterolo e Chetosi
Chilomicroni
I chilomicroni sono le lipoproteine caratterizzate dalla minor densità (0,90 g/ml) e dal maggior diametro, tra 75 e 1200 nm. Raccolgono i trigliceridi, principalmente, e il colesterolo introdotti con la dieta a livello dell'intestino tenue e sono presenti pressoché solo dopo i pasti.
Vedere Colesterolo e Chilomicroni
Chilotorace
Il chilotorace è la presenza di una raccolta anormale di liquido linfatico nel cavo pleurico, ovvero lo spazio che circonda il polmone., 1986.
Vedere Colesterolo e Chilotorace
Chimica farmaceutica
La chimica farmaceutica è una branca della chimica che studia la sintesi delle sostanze ad uso terapeutico, studiando in relazione alla struttura chimica.
Vedere Colesterolo e Chimica farmaceutica
Chimica organica
La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti del carbonio con eccezione degli ossidi, monossido e diossido, e dei sali di quest'ultimo: anione idrogenocarbonato ed anione carbonato rispettivamente, derivati solo formalmente dall'acido carbonico (in realtà inesistente in soluzione acquosa), oltre ad altre piccole eccezioni.
Vedere Colesterolo e Chimica organica
Chimichanga
Il chimichanga, conosciuto anche come chivichanga o chimmy chonga, è un piatto tipico della cucina del sud degli Stati Uniti d'America e di alcuni stati del Messico.
Vedere Colesterolo e Chimichanga
Cibo spazzatura
Cibo spazzatura è una locuzione usata per indicare quel cibo considerato malsano a causa del suo bassissimo valore nutrizionale e all'elevato contenuto di grassi o zuccheri.
Vedere Colesterolo e Cibo spazzatura
Ciclodestrina
Le ciclodestrine (CyD o CD) sono un tipo di destrine costituite da oligosaccaridi ciclici naturali formati da 6, 7 o 8 monomeri di D-(+)glucopiranosio uniti tra loro con un legame α,1-4 glucosidico e chiusi ad anello.
Vedere Colesterolo e Ciclodestrina
Ciclopentanoperidrofenantrene
Il ciclopentanoperidrofenantrene, detto anche sterano o gonano è un idrocarburo tetraciclico composto da un peridrofenantrene con uno degli anelli condensati ad un ciclopentano.
Vedere Colesterolo e Ciclopentanoperidrofenantrene
Cilindro urinario
I cilindri urinari sono aggregati di forma cilindrica prodotti dal rene e rintracciabili nell'urina in alcune condizioni patologiche. Si formano nel tubulo contorto distale e nel dotto collettore del nefrone, quindi passano nell'urina, dove possono essere individuati mediante l'esame microscopico del sedimento urinario.
Vedere Colesterolo e Cilindro urinario
Cinnamomum verum
La cannella o, raramente, cinnamomo (Cinnamomum verum, Presl) è un albero sempreverde della famiglia delle Lauracee, originario dello Sri Lanka, dal quale si ricava l'omonima spezia.
Vedere Colesterolo e Cinnamomum verum
Cipolla rossa di Cavasso Nuovo
La cipolla rossa di Cavasso Nuovo è un tipo di cipolla che prende il nome dal comune di Cavasso Nuovo. Fino agli anni sessanta la cipolla rossa di Cavasso Nuovo ha rappresentato un'importante e preziosa risorsa per gli agricoltori del Friuli Venezia Giulia.
Vedere Colesterolo e Cipolla rossa di Cavasso Nuovo
Cirrosi epatica
La cirrosi epatica è una patologia epatica cronica e progressiva, caratterizzata dal sovvertimento diffuso e irreversibile della struttura del fegato, conseguente a danni di varia natura (infettiva, alcolica, tossica, autoimmune) accumulatisi per un lungo periodo.
Vedere Colesterolo e Cirrosi epatica
Cisti dentigera
La cisti dentigera o cisti follicolare è una lesione disembriogenetica di aspetto cistico che si origina in conseguenza di una degenerazione patologica dell'organo deputato alla formazione dello smalto dentario, al termine della sua azione.
Vedere Colesterolo e Cisti dentigera
Cisti radicolare
Con il termine di cisti radicolare, cisti odontogena infiammatoria radicolare o cisti periapicale si definisce una lesione infiammatoria di aspetto cistico a carattere cronico dei tessuti periapicali del dente (osso alveolare e legamento parodontale) che si origina come conseguenza di patologie infettive o degenerative dei tessuti interni del dente da cui si sviluppa.
Vedere Colesterolo e Cisti radicolare
Cistifellea
La cistifellea (pronuncia), detta anche colecisti (pp) o vescicola biliare, è un piccolo organo cavo facente parte dell'apparato digerente che ha lo scopo di immagazzinare la bile prodotta dal fegato per poi rilasciarla nell'intestino tenue durante la digestione.
Vedere Colesterolo e Cistifellea
Citocromo P450
La famiglia del citocromo P450 (abbreviata come CYP, P450 e, molto frequentemente, CYP450) è una superfamiglia enzimatica di emoproteine presente in tutti i domini dei viventi, appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).
Vedere Colesterolo e Citocromo P450
Citrus × bergamia
Il bergamotto (Citrus × bergamia (Risso) Risso & Poit., 1819) è un agrume della famiglia delle Rutacee. Il nome deriva dal turco bey armudu.
Vedere Colesterolo e Citrus × bergamia
Citrus × paradisi
Il pompelmo (Citrus × paradisi Macfad., 1830) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Il nome comune pompelmo si può riferire tanto al frutto quanto al suo albero.
Vedere Colesterolo e Citrus × paradisi
Citrus medica
Il cedro (Citrus medica L., 1753) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee. È ritenuta una delle tre specie di agrumi da cui derivano tutte le specie oggi coltivate, assieme al pomelo (Citrus maxima) e al mandarino (Citrus reticulata).
Vedere Colesterolo e Citrus medica
Clofibrato
Il clofibrato è un farmaco appartenente alla classe dei fibrati che riduce i livelli plasmatici elevati di trigliceridi e, in minor misura, le concentrazioni elevate di colesterolo.
Vedere Colesterolo e Clofibrato
Clostridium tetani
Il bacillo di Nicolaier (Clostridium tetani Flügge, 1886) è un batterio del genere Clostridium e la tossina da esso prodotta è responsabile del tetano.
Vedere Colesterolo e Clostridium tetani
Colangite acuta
La colangite acuta o colangite ascendente (o, talvolta, semplicemente colangite, dal greco chol-, «bile» + -ang, «conca» + -itis, «infiammazione») è un'infezione del dotto biliare causata solitamente da batteri che provengono dalla sua confluenza nel duodeno (la prima parte dell'intestino tenue); ciò tende a verificarsi se il dotto biliare è già parzialmente ostruito da calcoli biliari.
Vedere Colesterolo e Colangite acuta
Colecalciferolo
Il colecalciferolo, chiamato anche vitamina D3, è una delle vitamine del gruppo D. È strutturalmente uno steroide, con affinità strutturali con il testosterone, il colesterolo e il cortisolo.
Vedere Colesterolo e Colecalciferolo
Colecistite acuta
La colecistite acuta è una condizione patologica caratterizzata da un'infiammazione della colecisti. Il meccanismo fisiopatologico alla base della colecistite acuta è l'occlusione del dotto cistico.
Vedere Colesterolo e Colecistite acuta
Colelitiasi
La colelitiasi o calcolosi biliare o litiasi biliare è una malattia caratterizzata dalla presenza di calcoli nei dotti biliari o nella cistifellea (o colecisti).
Vedere Colesterolo e Colelitiasi
Coleretico
I coleretici sono una classe di medicinali che aumentano la secrezione biliare, per colepoiesi (aumentata produzione) o idrocoleresi (secrezione di bile dal peso specifico, viscosità e contenuto solido diminuiti in conseguenza dell'aumentato contenuto in acqua).
Vedere Colesterolo e Coleretico
Colesevelam
Colesevelam cloridrato è un farmaco impiegato per ridurre la colesterolemia, sia in monoterapia sia in associazione con altri farmaci ipocolesterolemizzanti (statine, ezetimibe), e per migliorare il controllo glicemico nei diabetici.
Vedere Colesterolo e Colesevelam
Colestanotriolo 26-monoossigenasi
La colestanotriolo 26-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede ferrodossina.
Vedere Colesterolo e Colestanotriolo 26-monoossigenasi
Colesterolemia
Per colesterolemia si intende la concentrazione del colesterolo nel plasma. Poiché il colesterolo, a causa della sua insolubilità in acqua, circola esclusivamente incorporato nelle lipoproteine plasmatiche, la colesterolemia viene distinta in colesterolemia totale (TC), colesterolemia LDL, colesterolemia non-HDL (TC - HDL) e colesterolemia HDL.
Vedere Colesterolo e Colesterolemia
Colesterolo 24-idrossilasi
La colesterolo 24-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).
Vedere Colesterolo e Colesterolo 24-idrossilasi
Colesterolo 25-idrossilasi
La colesterolo 25-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: A differenza della maggior parte delle sterolo idrossilasi, questo enzima non è un citocromo P-450.
Vedere Colesterolo e Colesterolo 25-idrossilasi
Colesterolo 7alfa-monoossigenasi
La colesterolo 7alfa-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).
Vedere Colesterolo e Colesterolo 7alfa-monoossigenasi
Colesterolo monoossigenasi
La colesterolo monoossigenasi, conosciuta come l'enzima di scissione della catena laterale del colesterolo, è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).
Vedere Colesterolo e Colesterolo monoossigenasi
Colesterolo ossidasi
La colesterolo ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.
Vedere Colesterolo e Colesterolo ossidasi
Colesterolosi della colecisti
In ambito chirurgico, con colesterolosi della colecisti (o colesterolosi della cistifellea o, meno formalmente, cistifellea a fragola) si intende una modifica della parete della cistifellea causata da un eccesso di colesterolo.
Vedere Colesterolo e Colesterolosi della colecisti
Colestipolo
Il colestipolo è una resina a scambio anionico, basica, a elevato peso molecolare, simile alla colestiramina. Il colestipolo non viene idrolizzato dagli enzimi digestivi.
Vedere Colesterolo e Colestipolo
Colestiramina
La colestiramina è una resina a scambio anionico cloridrata, che lega gli acidi biliari nell'intestino formando un complesso insolubile escreto per via fecale.
Vedere Colesterolo e Colestiramina
Colorante alimentare
Un colorante alimentare è un qualsiasi composto chimico, organico o inorganico, che può essere usato per modificare il colore di un prodotto alimentare, pertanto è classificabile come un additivo alimentare.
Vedere Colesterolo e Colorante alimentare
Complesso di attacco della membrana
Il complesso di attacco della membrana (MAC) è un complesso di proteine che tipicamente si formano sulla superficie delle membrane cellulari dei patogeni come risultato dell'attivazione del sistema del complemento dell'ospite, e come tale è un effettore del sistema immunitario.
Vedere Colesterolo e Complesso di attacco della membrana
Composizione della membrana cellulare
La composizione della membrana cellulare è formata, essenzialmente, da una grande quantità di lipidi (in particolare fosfolipidi). Nella componente lipidica si trovano numerose proteine, aventi importanti funzioni fisiologiche.
Vedere Colesterolo e Composizione della membrana cellulare
Coniglio
Con il termine coniglio si definisce un gruppo di animali appartenente alla famiglia dei leporidi, anche se il termine viene spesso usato per indicare la specie coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus).
Vedere Colesterolo e Coniglio
Coronaropatia
Per coronaropatia o malattia coronarica si intende una qualsiasi alterazione, anatomica o funzionale, delle arterie coronarie, cioè dei vasi sanguigni che portano sangue al muscolo cardiaco.
Vedere Colesterolo e Coronaropatia
Corticosteroide
I corticosteroidi sono un gruppo di ormoni, prodotti dalla corteccia delle ghiandole surrenali, appartenenti alla classe degli steroidi. Si possono far derivare tutti da successive degradazioni della catena laterale del colesterolo.
Vedere Colesterolo e Corticosteroide
Cortisolo
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, più precisamente dalla zona fascicolata della loro porzione corticale. È un ormone di tipo steroideo, derivante cioè dal colesterolo, e in particolare appartiene alla categoria dei glucocorticoidi, di cui fa parte anche il corticosterone (meno attivo).
Vedere Colesterolo e Cortisolo
Craniofaringioma
Il craniofaringioma è un tumore benigno a lenta progressione, derivante dalla degenerazione tumorale dei residui della tasca di Rathke. Questa è un'estroflessione ectodermica del tetto dell'orofaringe che migra nel SNC per costituire la porzione ghiandolare dell'ipofisi.
Vedere Colesterolo e Craniofaringioma
Crioterapia sistemica
La crioterapia sistemica è l'esposizione a basse temperature, nell'ordine dei -115 °C, dell'intero corpo. Il raffreddamento viene ottenuto mediante evaporazione dell'azoto liquido in gassoso all'interno di un'apposita camera per più persone o di una cabina per una singola persona.
Vedere Colesterolo e Crioterapia sistemica
Cristalli liquidi
I cristalli liquidi sono una classe di composti organici con particolari proprietà liquido-cristalline, scoperte nel 1888 dal botanico austriaco Friedrich Reinitzer.
Vedere Colesterolo e Cristalli liquidi
Cronologia di biologia e biochimica
Questa cronologia prende in considerazione i principali eventi di biologia e biochimica, partendo dalla preistoria fino ad arrivare ai giorni nostri.
Vedere Colesterolo e Cronologia di biologia e biochimica
Cuore (alimento)
Il cuore è un alimento umano proveniente dalla macellazione degli animali. Viene compreso tra le frattaglie o interiora.
Vedere Colesterolo e Cuore (alimento)
Cynara cardunculus scolymus
Il carciofo (Cynara cardunculus scolymus L.Hayek) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia Asteraceae, coltivata in Italia e in altri Paesi per uso alimentare e, secondariamente, medicinale.
Vedere Colesterolo e Cynara cardunculus scolymus
CYP1A2
Il citocromo P450 1A2 (abbreviato CYP1A2) è un enzima che fa parte del sistema di ossidasi a funzione mista del citocromo P450 che nel corpo umano è coinvolto nel metabolismo delle sostanze estranee al corpo (xenobiotici) ed è codificato dal gene CYP1A2.
Vedere Colesterolo e CYP1A2
Cyperus esculentus
Cyperus esculentus L. è una pianta erbacea della famiglia delle Ciperacee. Produce un tubero commestibile noto come cipero, zigolo dolce, babbagigi, mandorla di terra, abelasia o dolcichino (in valenciano xufa;;;; quest'ultimo nome e babbagigi sono derivati da quello arabo).
Vedere Colesterolo e Cyperus esculentus
Degenerazione walleriana
Degenerazione walleriana: lesione da Poliovirus La degenerazione walleriana (o degenerazione secondaria) è il fenomeno caratterizzato dalla degenerazione e dal riassorbimento del segmento distale di un nervo allorché sia stato sezionato in tutto il suo spessore o anche altrimenti danneggiato per esempio in seguito ad un'infezione virale.
Vedere Colesterolo e Degenerazione walleriana
Denis Parsons Burkitt
Figlio di James Parsons Burkitt, decise inizialmente di seguire le orme del padre e di diventare ingegnere. Grazie all'influenza di uno zio, medico missionario in Kenya, si avviò invece allo studio della medicina.
Vedere Colesterolo e Denis Parsons Burkitt
Destrano
I destrani sono polimeri ramificati del glucosio di peso molecolare variabile prodotti dai lattobacilli (o altri batteri fermentanti, tra i quali Streptococcus mutans e altri batteri appartenenti al genere Leuconostoc) a partire dal saccarosio grazie alla presenza dell'enzima destransaccarasi.
Vedere Colesterolo e Destrano
Diabete mellito
Per diabete mellito si intende un gruppo eterogeneo di endocrinopatie caratterizzate da una cronica alterata tolleranza glucidica, conseguente a un difetto assoluto o relativo di insulina.
Vedere Colesterolo e Diabete mellito
Diabete mellito di tipo 2
Il diabete mellito di tipo 2 (chiamato anche impropriamente diabete dell'adulto) è una malattia metabolica caratterizzata da glicemia alta in un contesto di insulino-resistenza e insulino-deficienza relativa.
Vedere Colesterolo e Diabete mellito di tipo 2
Diacilglicerolo-sterolo O-aciltransferasi
La diacilglicerolo-sterolo O-aciltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Il colesterolo, sitosterolo, campesterolo ed il diacilglicerolo possono agire come accettori.
Vedere Colesterolo e Diacilglicerolo-sterolo O-aciltransferasi
Dickinsonia
La dickinsonia (gen. Dickinsonia) è un misterioso organismo fossile, caratteristico della fauna di Ediacara. I suoi resti sono stati rinvenuti esclusivamente in terreni dell'Ediacarano (circa 550 milioni di anni fa), principalmente in Australia.
Vedere Colesterolo e Dickinsonia
Dieta mediterranea
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari che sono stati diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo, ed è da ciò che deriva il nome, ispirato alle abitudini alimentari di Spagna, Italia e Grecia negli anni '60.
Vedere Colesterolo e Dieta mediterranea
Diete vegetariane
Le diete vegetariane sono dei modelli dietetici basati totalmente, o in larga prevalenza, su alimenti provenienti dal regno vegetale e dai funghi mentre gli alimenti provenienti dal regno animale sono assenti o marginali.
Vedere Colesterolo e Diete vegetariane
Disfunzione endoteliale
Per disfunzione endoteliale si intende un'alterazione della normale funzione endoteliale, che comporta la perdita di alcune caratteristiche strutturali e/o funzionali.
Vedere Colesterolo e Disfunzione endoteliale
Dislipidemia
La dislipidemia è la variazione di quantità dei lipidi circolanti nel sangue, in particolare del colesterolo, dei trigliceridi, dei fosfolipidi, assai più frequentemente in aumento (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperfosfolipidemia), più raramente in diminuzione.
Vedere Colesterolo e Dislipidemia
Distrofia miotonica
La distrofia miotonica (DM) è una malattia genetica neuromuscolare degenerativa a carattere autosomico dominante, caratterizzata da un quadro clinico ampiamente variabile e da un decorso lentamente progressivo, il cui esordio può avvenire a qualunque età.
Vedere Colesterolo e Distrofia miotonica
Dorothy Crowfoot Hodgkin
Dorothy Crowfoot nacque il 12 maggio 1910 al Cairo dagli archeologi britannici John Winter Crowfoot (1873-1959) e Grace Mary Hood (1877-1957).
Vedere Colesterolo e Dorothy Crowfoot Hodgkin
Drostanolone
Il Drostanolone (DCI, noto anche come dromostanolone o Drolban o Masteron, è uno steroide anabolizzanteOtto-Albrecht Neumüller (Herausgeber): Römpps Chemie Lexikon, Frank'sche Verlagshandlung, Stuttgart, 1983, 8. Auflage, S. 1015, ISBN 3-440-04513-7.. In campo medico è utilizzato soprattutto per abbassare i livelli di colesterolo e come agente antineoplastico nel trattamento di alcuni tipi di cancro.
Vedere Colesterolo e Drostanolone
Ecdisone
L'ecdisone o ormone della muta è uno steroide appartenente alla categoria degli ecdisteroidi.
Vedere Colesterolo e Ecdisone
Effetti del tabagismo sulla salute
A partire dal 1941, numerosi studi scientifici hanno cercato, nel tempo, di individuare gli effetti del tabagismo sulla salute, muovendo inizialmente da osservazioni epidemiologiche che evidenziavano, fin dai primissimi lavori, alte incidenze, statisticamente significative, di problemi sanitari gravi tra i fumatori, la lobby dei produttori di tabacco riesce a rimandare le norme restrittive fino al 1964 quando il Ministro della Salute Statunitense Everett Koop conclude nel suo rapporto l'indiscutibile relazione del fumo con il cancro ai polmoni.
Vedere Colesterolo e Effetti del tabagismo sulla salute
Elias James Corey
È considerato da molti uno dei più grandi chimici viventi, avendo fatto progredire notevolmente il campo della sintesi organica grazie allo sviluppo di numerosi reagenti, metodi e sintesi complete di composti organici biologicamente attivi.
Vedere Colesterolo e Elias James Corey
Embolia
Lembolia (o embolismo) è l'ostruzione di un'arteria o di una vena, causata da un corpo estraneo al normale flusso sanguigno, che viene denominato embolo e che può essere un coagulo di sangue, una bolla d'aria o di altri gas, generalmente azoto, o altre formazioni di dimensioni tali da ostruire un vaso arterioso o venoso.
Vedere Colesterolo e Embolia
Emicellulosa
L'emicellulosa è un polisaccaride scarsamente solubile, strettamente associata alla cellulosa, dalla quale può essere estratta. Insieme costituiscono le fibre alimentari, sostanze commestibili di origine vegetale che di norma non vengono idrolizzate dagli enzimi secreti dall'apparato digerente umano.
Vedere Colesterolo e Emicellulosa
Emorragia subaracnoidea
Per emorragia subaracnoidea (detta anche ESA) si intende un sanguinamento che ha luogo nell'area compresa tra l'aracnoide e la pia madre, due membrane che circondano il cervello.
Vedere Colesterolo e Emorragia subaracnoidea
Epatocita
Gli epatociti sono le cellule del fegato. Spesso poliploidi, o binucleati, presentano citoplasma eosinofilo (per i tanti mitocondri), una grande quantità di reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, golgi multipli, molti perossisomi.
Vedere Colesterolo e Epatocita
Epatotossicità
Per epatotossicità (detta anche tossicità epatica) si intende la capacità di una sostanza chimica di procurare un danno al fegato. Il fegato ha un ruolo centrale nel metabolismo e nell'escrezione di sostanze chimiche estranee all'organismo come i farmaci, per questo è particolarmente esposto agli eventuali effetti tossici di tali sostanze.
Vedere Colesterolo e Epatotossicità
Episodi di Camera Café (prima stagione)
La prima stagione della sitcom Camera Café è stata trasmessa in prima visione in Italia da Italia 1 dal 6 ottobre 2003 al 2004. È formata da 479 episodi.
Vedere Colesterolo e Episodi di Camera Café (prima stagione)
Episodi di The Cleveland Show (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva The Cleveland Show, composta da 21 episodi, è andata in onda negli Stati Uniti dal 27 settembre 2009 al 23 maggio 2010 su Fox.
Vedere Colesterolo e Episodi di The Cleveland Show (prima stagione)
Ergosterolo
L'ergosterolo è uno sterolo precursore della vitamina D2. Viene trasformato in viosterolo per azione dei raggi ultravioletti e viene quindi convertito in ergocalciferolo.
Vedere Colesterolo e Ergosterolo
Ernst Leopold Salkowski
Conseguì la sua formazione presso l'Università di Königsberg, successivamente lavorò a Berlino come assistente nel laboratorio chimico dell'istituto di patologia di Rudolf Virchow (1872).
Vedere Colesterolo e Ernst Leopold Salkowski
Esame del sangue
L'esame del sangue è una tecnica di diagnostica medica che, attraverso il prelievo di sangue venoso, valuta i parametri ematici del paziente evidenziando il suo stato di salute generale: il sangue umano viene prelevato dal paziente e trasferito ad apparecchiature e analizzatori per valutarne la composizione e i fattori che indicano problemi o patologie.
Vedere Colesterolo e Esame del sangue
Estradiolo
L'estradiolo è un estrogeno prodotto dalle ovaie. In ambito farmacologico viene utilizzato contro i sintomi della menopausa.
Vedere Colesterolo e Estradiolo
Estrogeno
Gli estrogeni sono i principali ormoni sessuali femminili. Si tratta di ormoni steroidei, che prendono il loro nome dall'estro e sono presenti in entrambi i sessi, anche se nelle donne in età fertile raggiungono livelli sierici molto più alti.
Vedere Colesterolo e Estrogeno
Ettore Bocchia
Si diploma all'Istituto Professionale Alberghiero di Salsomaggiore Terme nel 1983, dopo aver già lavorato in cucina per cinque anni.
Vedere Colesterolo e Ettore Bocchia
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Vedere Colesterolo e Eukaryota
Evolocumab
Evolocumab è un anticorpo monoclonale progettato per ridurre i livelli del colesterolo nel sangue. È il secondo anticorpo monoclonale approvato con questa indicazione dopo l'alirocumab.
Vedere Colesterolo e Evolocumab
Ezetimibe
L'ezetimibe è un farmaco capace di inibire selettivamente l'assorbimento intestinale del colesterolo assunto con la dieta e di quello proveniente dalla bile, senza causare gli effetti collaterali tipici delle resine sequestranti gli acidi biliari.
Vedere Colesterolo e Ezetimibe
Fagopyrum esculentum
Il grano saraceno (Fagopyrum esculentum Moench, 1794) è una pianta appartenente alla famiglia delle Poligonacee. È una pianta erbacea e annuale, compie il suo ciclo biologico in 80-120 giorni.
Vedere Colesterolo e Fagopyrum esculentum
Farnesil pirofosfato
Il farnesil pirofosfato (FPP) è un intermedio a 15 atomi di carbonio della via metabolica dell'acido mevalonico, utilizzata dagli organismi viventi nella biosintesi dei terpeni, terpenoidi e steroli.
Vedere Colesterolo e Farnesil pirofosfato
Fattori di rischio cardiovascolare
I fattori di rischio cardiovascolare sono specifiche condizioni che risultano statisticamente correlate a una malattia cardiovascolare, e che pertanto si ritiene possano concorrere alla sua patogenesi.
Vedere Colesterolo e Fattori di rischio cardiovascolare
Fegato
Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) della cavità addominale, posizionata al di sotto del diaframma e localizzata nell'ipocondrio destro e, in parte, nell'epigastrio, tra il colon trasverso e lo stomaco.
Vedere Colesterolo e Fegato
Fegato (alimento)
Il fegato è un alimento umano proveniente dalla macellazione degli animali. I fegati di vari mammiferi e uccelli sono normalmente consumati come cibo, e vengono classificati tra le frattaglie.
Vedere Colesterolo e Fegato (alimento)
Fenofibrato
Il fenofibrato è un derivato dell'acido fibrato, simile al clofibrato e al gemfibrozil, attivatore del recettore alfa dei proliferatori di perossisomi utilizzato per abbassare i livelli di LDL-C, colesterolo totale, trigliceridi e Apo B, aumentando contemporaneamente l'HDL-C in caso di ipercolesterolemia primaria, dislipidemia mista e l'ipertrigliceridemia grave.
Vedere Colesterolo e Fenofibrato
Fermentazione lattica
La fermentazione lattica è una forma di metabolismo energetico che avviene in alcuni batteri e nella cellula animale in assenza di ossigeno: consiste nella trasformazione di una molecola di glucosio, o di altro zucchero fermentabile, in due molecole di acido piruvico che vengono successivamente ridotte ad acido lattico con una bassa resa energetica; questa via metabolica, che prende il nome dal principale prodotto finale, viene anche detta omolattica per distinguerla da quella eterolattica che utilizza un meccanismo diverso.
Vedere Colesterolo e Fermentazione lattica
FGF21
Il fattore di crescita dei fibroblasti 21 o FGF21 (dall'inglese Fibroblast growth factor 21) è una proteina che negli esseri umani è codificata dal gene FGF21.
Vedere Colesterolo e FGF21
Fibra alimentare
La fibra alimentare è una componente degli alimenti derivata dalle piante, non digeribile dallo stomaco e dall'intestino tenue.. È invece parzialmente digeribile dal colon.
Vedere Colesterolo e Fibra alimentare
Fibrati
I fibrati sono una classe di farmaci ipolipidemizzanti usati nel trattamento dell'ipertrigliceridemia. Strutturalmente sono acidi carbossilici anfipatici.
Vedere Colesterolo e Fibrati
Fiele di bue
Il fiele di bue è un agente storicamente ricavato dalla bile di bue, utilizzato in pittura per migliorare il fissaggio degli acquerelli sul piano di disegno sfruttandone le proprietà tensioattive.
Vedere Colesterolo e Fiele di bue
Finestra anabolica
La finestra anabolicaAragon AA, Schoenfeld BJ.. J Int Soc Sports Nutr. 2013 Jan 29;10(1):5., dall'inglese anabolic window, è un termine usato nell'ambito dell'esercizio coi pesi (Resistance training), soprattutto nel culturismo, per riferirsi al periodo post-allenamento a breve termine.
Vedere Colesterolo e Finestra anabolica
Fiocchi d'avena
I fiocchi d'avena sono un alimento di origine vegetale a base di cereali.
Vedere Colesterolo e Fiocchi d'avena
Fitosteroli
I fitosteroli sono un gruppo di steroli che possono essere ritrovati nelle piante. Nella categoria vengono normalmente inclusi anche gli "stanoli" vegetali.
Vedere Colesterolo e Fitosteroli
Fluvastatina
Fluvastatina è un composto ipolipemizzante di completa sintesi chimica, appartenente alla famiglia delle statine, che viene impiegato in associazione alla dieta, all'attività fisica ed alla ricerca della perdita di peso per ridurre l'ipercolesterolemia, trattare le condizioni associate e prevenire la malattia cardiovascolare.
Vedere Colesterolo e Fluvastatina
Foam cells
Le foam cells delle lesioni aterosclerotiche sono macrofagi e cellule muscolari lisce infarcite di lipidi derivati dalla fagocitosi delle LDL modificate.
Vedere Colesterolo e Foam cells
Fosfatidilcolina
La fosfatidilcolina (a volte abbreviata come PC) è un tipo di fosfolipide che come alcol a basso peso molecolare esterificato con l’acido fosforico, contiene una colina.
Vedere Colesterolo e Fosfatidilcolina
Fosfatidilcolina-sterolo O-aciltransferasi
La fosfatidilcolina-sterolo O-aciltransferasi (o LCAT cioè lecitina-colesterolo-acil-transferasi) è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: I residui palmitoil, oleoil e linoleoil possono essere trasferiti; diversi steroli, tra cui il colesterolo, possono agire da accettori.
Vedere Colesterolo e Fosfatidilcolina-sterolo O-aciltransferasi
Fragola
La fragola è il falso frutto delle piante del genere Fragaria, a cui appartengono molte specie differenti. Comunemente con questo termine si intende la parte edibile della pianta: anche se le fragole sono considerate dei frutti dal punto di vista nutrizionale, non lo sono dal punto di vista botanico, in quanto i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni, ossia i "semini" gialli che si notano sulla superficie della fragola.
Vedere Colesterolo e Fragola
Frattaglie
In gastronomia per frattaglie (dalla lingua latina, fractus.
Vedere Colesterolo e Frattaglie
Frittura
Per frittura si intende il cuocere gli alimenti nei lipidi, cioè grassi animali oppure oli vegetali, caldi. I lipidi usati possono essere, a temperatura ambiente, solidi o liquidi.
Vedere Colesterolo e Frittura
Frittura profonda
La frittura profonda (detta anche frittura in profondità o in immersione) è un metodo di cottura nel quale il cibo è immerso completamente in un grasso caldo, più comunemente nell'olio, piuttosto che in uno strato sottile, come avviene nella frittura convenzionale, fatta in padella.
Vedere Colesterolo e Frittura profonda
Ganoderma lucidum
Ganoderma lucidum (Curtis) P. Karst., Revue mycol., Toulouse 3(no. 9): 17 (1881)., è un fungo parassita oppure saprofita che predilige il legno di quercia o castagno; è conosciuto in Cina per le sue proprietà officinali, in quanto, secondo alcuni, conterrebbe principi attivi in grado di regolare il livello di colesterolo, la glicemia e di agire positivamente sull'aritmia cardiaca.
Vedere Colesterolo e Ganoderma lucidum
Gene expression profiling
Nel campo della biologia molecolare, gene expression profiling (tradotto come analisi di espressione genica) è la misura dell'attività (l'espressione) di migliaia di geni alla volta, per creare un'immagine globale della funzione cellulare.
Vedere Colesterolo e Gene expression profiling
Geraniolo
Il geraniolo è un alcol terpenico (monoterpene aciclico) alifatico presente in molte essenze estratte da piante. È un liquido oleaginoso, incolore, talvolta giallastro, dall'odore piacevole.
Vedere Colesterolo e Geraniolo
Germoglio (alimento)
Il germoglio di alcune piante può rappresentare una fonte nutrizionale per animali ed esseri umani. Grazie agli enzimi attivati durante la germinazione le sostanze nutritive all'interno del seme sono predigerite, quindi le proteine sono scisse in amminoacidi e i lipidi in glicerolo e acidi grassi.
Vedere Colesterolo e Germoglio (alimento)
Ghiandola sebacea
Le ghiandole sebacee sono microscopiche ghiandole, ovvero piccoli organuli esocrini, appartenenti all'apparato tegumentario; esse si trovano nella pelle e precisamente nel derma, unite al corpo di alcuni peli ad un'altezza di poco maggiore rispetto a quella del follicolo pilifero.
Vedere Colesterolo e Ghiandola sebacea
Glossario delle attività terapeutiche
Raccolta degli aggettivi che fanno riferimento alle risposte farmacologiche indotte da sostanze di uso terapeutico.
Vedere Colesterolo e Glossario delle attività terapeutiche
Glucosio-6-fosfato deidrogenasi
La glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD) è l'enzima che catalizza la prima reazione della via dei pentoso fosfati: Tale reazione è la prima della via dei pentoso fosfati.
Vedere Colesterolo e Glucosio-6-fosfato deidrogenasi
Granelli (alimento)
Granelli o, più raramente, granelle, è il nome che prendono i testicoli quando vengono considerati come alimento. Fanno parte della categoria gastronomica delle frattaglie.
Vedere Colesterolo e Granelli (alimento)
Granulisina
La granulisina è una proteina espressa nella maggior parte dei mammiferi; nell'essere umano è codificata dal gene GNLY, situato nel braccio corto del cromosoma 2 e assolve a una funzione antimicrobica.
Vedere Colesterolo e Granulisina
Granuloma
Il granuloma è una formazione dovuta a una reazione immunitaria a lesioni tipiche delle infiammazioni croniche, non solo di natura infettiva (streptococchi, per esempio nella febbre reumatica si formano i noduli di Aschoff, tubercolosi, actinomiceti, ecc.), ma anche da corpi estranei.
Vedere Colesterolo e Granuloma
Granuloma apicale
Con il termine di granuloma apicale, granuloma periapicale, granuloma dentale o parodontite apicale cronica (granulativa) si definisce una patologia infiammatoria a carattere cronico dei tessuti periapicali del dente, che si origina come conseguenza di patologie infettive dei tessuti interni del dente, più raramente in conseguenza della necrosi asettica del tessuto pulpare.
Vedere Colesterolo e Granuloma apicale
Grifola frondosa
Grifola frondosa (Dicks.) Gray, A Natural Arrangement of British Plants (London) 1: 643 (1821) La Grifola frondosa è un fungo non molto diffuso che cresce sotto gli alberi di castagno ed appartiene alla famiglia delle Meripilaceae.
Vedere Colesterolo e Grifola frondosa
Gruppo 3 della classificazione IARC delle sostanze cancerogene
Gli agenti e le circostanze espositive elencate in questa lista sono state classificate come gruppo 3 dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro: l'agente o la circostanza non è classificabile come cancerogena per l'uomo.
Vedere Colesterolo e Gruppo 3 della classificazione IARC delle sostanze cancerogene
Gustave Geley
Dopo la laurea in medicina all'Università di Lione, fece il praticantato ad Annecy. Nel 1918 abbandonò la professione medica, per fondare l'Institut métapsychique international di Parigi, del quale fu il primo direttore fino al 1924.
Vedere Colesterolo e Gustave Geley
Gynostemma pentaphyllum
Gynostemma pentaphyllum (Thunb.) Makino, 1902, conosciuta comunemente col nome di jiaogulan, una parola cinese che letteralmente significa "pianta arricciata", è una pianta rampicante dioica della famiglia delle Cucurbitacee, tipica del nord del Vietnam, della Cina, del Sud della Corea e del Giappone.
Vedere Colesterolo e Gynostemma pentaphyllum
Helianthus tuberosus
Helianthus tuberosus (1753), noto con i nomi volgari di topinambur, carciofo di Gerusalemme, girasole del Canada, rapa tedesca o elianto tuberoso, è una pianta del genere Helianthus con infiorescenza a capolino.
Vedere Colesterolo e Helianthus tuberosus
Ichthyosauria
Gli Ittiosauri (dal greco antico "lucertole pesce" - ιχθυς o ichthys che significa "pesce" e σαυρος o sauros che significa "lucertola") sono grandi rettili marini estinti.
Vedere Colesterolo e Ichthyosauria
Idroclorotiazide
L'idroclorotiazide è un diuretico tiazidico appartenente alla classe delle benzotiazidi, che agisce a livello renale inibendo la capacità di quest'organo nel ritenere sodio ed acqua.
Vedere Colesterolo e Idroclorotiazide
Idrossimetilglutaril-CoA reduttasi
La idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (o HMG-CoA reduttasi) è un enzima che appartiene alla classe delle ossidoreduttasi e nelle cellule eucariotiche risiede nel reticolo endoplasmatico liscio.
Vedere Colesterolo e Idrossimetilglutaril-CoA reduttasi
Inclisiran
Inclisiran, commercializzato con il nome Leqvio, è un farmaco per la riduzione efficace e sostenuta nel tempo del colesterolo LDL. Inclisiran è indicato per il trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica e dell'ipercolesterolemia familiare eterozigote in aggiunta al controllo dietetico e a una statina o in alternativa alle statine laddove esse siano controindicate o non tollerate.
Vedere Colesterolo e Inclisiran
Infarto miocardico acuto
Linfarto miocardico acuto (IMA) è una necrosi dei miociti provocata da ischemia prolungata, susseguente a inadeguata perfusione del miocardio per squilibrio fra richiesta e offerta di ossigeno, spesso secondaria all'occlusione di una coronaria causata da un trombo.
Vedere Colesterolo e Infarto miocardico acuto
Infarto miocardico acuto nella donna
Linfarto miocardico acuto nella donna è una delle manifestazioni cliniche più probabili, insieme all'angina instabile, nella cardiopatia ischemica al femminile.
Vedere Colesterolo e Infarto miocardico acuto nella donna
Insufficienza renale acuta
L'insufficienza renale acuta (IRA), o danno renale acuto (dall'inglese Acute Kidney Injury, AKI), è una sindrome clinica caratterizzata da una rapida riduzione della funzionalità renale (calo della VFG) che determina aumento dell'azotemia e della creatininemia, oliguria, alterazioni elettrolitiche e dell'equilibrio acido-base.
Vedere Colesterolo e Insufficienza renale acuta
Ionis Pharmaceuticals
La Ionis Pharmaceuticals (conosciuta anche come Isis Pharmaceuticals fino al dicembre 2015) è un'azienda statunitense fondata nel 1989 con sede a Carlsbad, in California.
Vedere Colesterolo e Ionis Pharmaceuticals
Ipercolesterolemia
Per ipercolesterolemia si intende un eccesso di colesterolo nel sangue (colesterolemia). Poiché il colesterolo plasmatico è presente in diverse classi di lipoproteine circolanti, di solito viene specificato se si tratta di un aumento del colesterolo plasmatico totale (CT) o del solo colesterolo trasportato dalle lipoproteine a bassa densità (LDL), comunemente definito "colesterolo cattivo".
Vedere Colesterolo e Ipercolesterolemia
Iperlipidemia combinata familiare
La Iperlipidemia combinata familiare (FCHL) è un disturbo genetico del metabolismo lipidico, caratterizzato da eccessiva presenza di colesterolo e trigliceridi nel sangue, già a partire dall'età adolescenziale.
Vedere Colesterolo e Iperlipidemia combinata familiare
Iperlipoproteinemia
Per iperlipoproteinemia si intendono livelli anormalmente elevati di alcuni o tutti i lipidi o lipoproteine nel sangue. È la forma più comune di dislipidemia (che include qualsiasi livello lipidico anormale).
Vedere Colesterolo e Iperlipoproteinemia
Ipertensione arteriosa
Lipertensione arteriosa, chiamata spesso colloquialmente solo ipertensione, è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.
Vedere Colesterolo e Ipertensione arteriosa
Ipertrigliceridemia
Per ipertrigliceridemia in campo medico, si intende un quantitativo abnorme di trigliceridi nel circolo sanguigno.
Vedere Colesterolo e Ipertrigliceridemia
Ipocolesterolemia
Per ipocolesterolemia si intende una bassa concentrazione di colesterolo totale nel sangue (colesterolemia). Poiché sia il colesterolo sia le lipoproteine plasmatiche che lo trasportano hanno un ruolo essenziale nella fisiologia dell'organismo, l'ipocolesterolemia è una condizione potenzialmente dannosa per la salute.
Vedere Colesterolo e Ipocolesterolemia
Ipotiroidismo
L'ipotiroidismo o insufficienza tiroidea è una sindrome clinica del sistema endocrino che consegue ad un deficit degli ormoni tiroidei (triiodotironina e tetraiodotironina o tiroxina) prodotti dalla tiroide e che comporta una riduzione generalizzata di tutti i processi metabolici dell'organismo.
Vedere Colesterolo e Ipotiroidismo
Β-glucani
I β-glucani (o beta-glucani) sono un gruppo di polisaccaridi del β-D-glucosio, che compongono le pareti delle cellule di cereali, batteri e funghi.
Vedere Colesterolo e Β-glucani
Konrad Emil Bloch
Nato a Nysa, città della Polonia sud-occidentale appartenente alla provincia tedesca della Slesia, dal 1930 al 1934 fu studente di chimica all'Università Tecnica di Monaco.
Vedere Colesterolo e Konrad Emil Bloch
La paura fa novanta XXI-XXX
La paura fa novanta (Treehouse of Horror) è una serie di episodi speciali de I Simpson che ricorrono in ogni stagione (tranne la prima) in occasione della festa di Halloween, il 31 ottobre.
Vedere Colesterolo e La paura fa novanta XXI-XXX
Lactobacillus plantarum K21
Lactobacillus plantarum ceppo K21 è un batterio gram-positivo isolato dalla verdura fermentata localmente. Ha la capacità di idrolizzare quando è fornito come supplemento.
Vedere Colesterolo e Lactobacillus plantarum K21
Lanolina
La lanolina, detta anche grasso di lana, è una miscela di lipidi derivata dalla secrezione dalle ghiandole sebacee, il sebo, della pecora che si accumula sul vello lanoso come protettivo ed emolliente.
Vedere Colesterolo e Lanolina
Latte
Il latte è un liquido secreto dalla ghiandola mammaria delle femmine dei mammiferi, che costituisce l'alimento indispensabile dei neonati di questa classe zoologica, caratterizzata anche da questa fondamentale particolarità.
Vedere Colesterolo e Latte
Latte caprino
Il latte caprino è il tipo di latte generato dalle capre.
Vedere Colesterolo e Latte caprino
Latte di soia
Il latte di soia (cinese, coreano, giapponese 豆乳, tōnyū), detto anche bevanda di soia, è un latte vegetale a base di soia comunemente diffuso tra le popolazioni asiatiche, dove può rappresentare anche un vero e proprio pasto.
Vedere Colesterolo e Latte di soia
Latte materno
Il latte materno è un tessuto liquido prodotto dalla madre attraverso la propria mammella durante l'allattamento. Il latte materno soddisfa tutte le necessità alimentari ed auxologiche e costituisce l'alimento principale e fondamentale per il neonato ed il bambino prima che questo diventi in grado di alimentarsi con altri cibi.
Vedere Colesterolo e Latte materno
Latte sintetico
Il latte sintetico è un latte prodotto artificialmente in laboratorio sfruttando dei lieviti specializzati per la produzione delle proteine del latte, sfruttando il processo di fermentazione.
Vedere Colesterolo e Latte sintetico
Lavoslav Ružička
Nacque a Vukovar, Croazia, (allora facente parte dell'Austria-Ungheria) da Stjepan Růžička e Ljubica Sever in una famiglia di artigiani e fattori.
Vedere Colesterolo e Lavoslav Ružička
Lecitina
Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali (in particolare nel tuorlo d'uovo). Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.
Vedere Colesterolo e Lecitina
Lentinula edodes
Lentinula edodes (Berk.) Pegler, 1976 è un fungo basidiomicete della famiglia Omphalotaceae di origine asiatica, diffuso soprattutto in Cina e in Giappone.
Vedere Colesterolo e Lentinula edodes
Leptina
La leptina (dal greco λεπτός, leptòs, cioè «snello») è un ormone proteico con peso molecolare di 16 kDa che ha un ruolo importante nella regolazione dell'ingestione e della spesa calorica, compreso l'appetito e il metabolismo.
Vedere Colesterolo e Leptina
Lignina
La lignina è un pesante e complesso polimero organico costituito per lo più da composti fenolici. Si trova principalmente nella parete cellulare di alcune cellule vegetali.
Vedere Colesterolo e Lignina
Lingua (alimento)
La lingua è un alimento umano proveniente dalla macellazione degli animali. Viene utilizzata in cucina in particolare la lingua di bovino, che viene classificata tra le frattaglie.
Vedere Colesterolo e Lingua (alimento)
Lipidi
I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura e rappresentano una delle quattro principali classi di biomolecole, insieme a carboidrati, proteine e acidi nucleici.
Vedere Colesterolo e Lipidi
Lipidogramma
Il lipidogramma è un esame di laboratorio che fa riferimento al contenuto nel sangue di sostanze grasse (lipidi) e indica il tracciato elettroforetico delle lipoproteine permettendo la loro distinzione in rapporto alla mobilità e alla loro densità.
Vedere Colesterolo e Lipidogramma
Lipofuscina
Si definisce lipofuscina (o, a volte, pigmento dell'invecchiamento), un accumulo granulare di molecole polimeriche non degradabili dalle idrolasi lisosomiali né eliminabili per esocitosi.
Vedere Colesterolo e Lipofuscina
Lipoproteina
Una lipoproteina è un composto organico formato da una proteina coniugata con una componente lipidica. I lipidi possono essere legati alle proteine mediante legame covalente o non covalente.
Vedere Colesterolo e Lipoproteina
Lipoproteine a bassa densità
Le lipoproteine a bassa densità, note anche come colesterolo LDL (sigla di Low Density Lipoproteins), sono lipoproteine caratterizzate da una densità compresa tra 1,006 e 1,063 g/ml e da un diametro di circa 18-25 nm.
Vedere Colesterolo e Lipoproteine a bassa densità
Lipoproteine ad alta densità
Le lipoproteine ad alta densità, note anche come HDL (sigla di High Density Lipoprotein), sono le lipoproteine caratterizzate dalla massima densità, compresa tra 1,019 e 1,210 g/ml e da un diametro di circa 8-11 nm.
Vedere Colesterolo e Lipoproteine ad alta densità
Liposoma
Il liposoma è una vescicola fosfolipidica, che può avere dimensioni variabili fra i 25 nm e 1 µm di diametro. Sono normalmente costituite da un doppio strato di fosfolipidi o colesterolo chiusi.
Vedere Colesterolo e Liposoma
Litchi chinensis
Il litchi o ciliegio della Cina (Litchi chinensis Sonn.) è una pianta della famiglia Sapindaceae, unica specie del genere Litchi. È una pianta tropicale e subtropicale originaria della Cina meridionale e del sud-est asiatico, oggi coltivata in molte parti del mondo.
Vedere Colesterolo e Litchi chinensis
Lomitapide
Lomitapide è un farmaco utilizzato per ridurre la colesterolemia nei pazienti adulti con Ipercolesterolemia familiare omozigote, come terapia aggiuntiva alla dieta e ad altri farmaci ipocolesterolemizzanti, con o senza aferesi delle LDL.
Vedere Colesterolo e Lomitapide
Lovastatina
Lovastatina è un composto, un derivato sintetico di un prodotto di fermentazione di Aspergillus terreus, appartenente alla famiglia delle statine, che viene utilizzato in associazione alla dieta, all'esercizio fisico e alla ricerca della perdita di peso per ridurre l'ipercolesterolemia, trattare le condizioni associate e prevenire la malattia cardiovascolare.
Vedere Colesterolo e Lovastatina
Macrolide polienico
I macrolidi polienici sono antibiotici strutturalmente affini ai macrolidi come eritromicina e claritromicina, ma possiedono un anello ciclico costituito da un maggior numero di termini.
Vedere Colesterolo e Macrolide polienico
Maialino pancia a tazza
Il maialino pancia a tazza, detto anche maialino vietnamita o maialino thailandese, è una varietà di maiale domestico originario del Vietnam con più di quattordici sotto-razze.
Vedere Colesterolo e Maialino pancia a tazza
Malassorbimento
Le sindromi da malassorbimento sono un gruppo di patologie caratterizzate da un insufficiente assorbimento di lipidi, vitamine, proteine, carboidrati, elettroliti, sali minerali e acqua da parte dell'organismo.
Vedere Colesterolo e Malassorbimento
Malattia di Addison
La malattia di Addison (sovente chiamata anche morbo di Addison o insufficienza surrenalica cronica, ipocortisolismo, iposurrenalismo) è la forma primitiva di insufficienza corticosurrenale cronica che deriva da una grave riduzione, a carattere permanente e irreversibile, della increzione degli ormoni elaborati dal corticosurrene.
Vedere Colesterolo e Malattia di Addison
Malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer-Perusini (anche nota come morbo di Alzheimer, demenza presenile di tipo Alzheimer, demenza degenerativa primaria di tipo Alzheimer), per semplicità Alzheimer, è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile (oltre i 65 anni).
Vedere Colesterolo e Malattia di Alzheimer
Malattia di Basedow-Graves
La malattia di Basedow-Graves (pronunce tedesca: e inglese), o anche morbo di Basedow-Graves o malattia di Flajani-Basedow o malattia di Parry o gozzo tossico diffuso è un ipertiroidismo autoimmune, malattia autoimmune, che colpisce la tiroide ed è caratterizzata dalla presenza di una o più delle seguenti manifestazioni: gozzo, ipertiroidismo, oftalmopatia, dermopatiaBürgi H.
Vedere Colesterolo e Malattia di Basedow-Graves
Malattia di Niemann-Pick
La malattia di Niemann-Pick (da non confondersi con la malattia di Pick) è una malattia ereditaria, caratterizzata dall'accumulo di sfingomielina, colesterolo e glicolipidi.
Vedere Colesterolo e Malattia di Niemann-Pick
Malattia di Tangier
La malattia di Tangier o morbo di Tangier (noto anche come deficit familiare dell'α-lipoproteina) è un raro disordine ereditario caratterizzato da un notevole calo della quantità ematica di lipoproteine ad alta densità (meglio note come HDL o "colesterolo buono").
Vedere Colesterolo e Malattia di Tangier
Malattia di Wolman
La malattia o sindrome di Wolman è una malattia ereditaria estremamente rara a trasmissione autosomica recessiva, facente parte dell'eterogeneo gruppo delle malattie da accumulo lisosomiale.
Vedere Colesterolo e Malattia di Wolman
Man Mountain Mike
Fletcher fu scoperto da Al Lovelock, che combatteva con il ring name The Great Bolo. Colpito dalla stazza del ragazzo, Lovelock allenò Fletcher per farlo diventare un wrestler, ed egli debuttò nel 1968.
Vedere Colesterolo e Man Mountain Mike
Mandorla
La mandorla è il seme commestibile del mandorlo. Con la denominazione di mandorle è anche riconosciuto come un prodotto tipico siciliano, sardo, calabrese e pugliese, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf).
Vedere Colesterolo e Mandorla
Mangiferina
La mangiferina è un derivato dello xantone molto diffuso in natura e presente in particolare nelle piante appartenenti alla famiglia delle Anacardiaceae (ben nota la sua presenza in elevate quantità nel frutto del mango) e delle Gentianaceae.
Vedere Colesterolo e Mangiferina
Margarina
La margarina è un grasso alimentare, costituito da due fasi: una lipidica (oli e grassi) e una acquosa intimamente mescolate. Come il burro è una emulsione, cioè una dispersione di un fluido sotto forma di minutissime goccioline (acqua) in un altro fluido non miscibile (olio).
Vedere Colesterolo e Margarina
Mars (azienda)
La Mars Incorporated, o Mars, Inc. è una multinazionale statunitense del settore agroalimentare che produce dolciumi (in particolare barrette al cioccolato) e altri generi come riso, sughi e cibo per animali.
Vedere Colesterolo e Mars (azienda)
MARTINI (campo di forza)
Nell'ambito della meccanica molecolare, Martini è un campo di forza a grana molto grossa (coarse-grained force field) sviluppato nel 2004 da Marrink e collaboratori presso l'Università di Groninga.
Vedere Colesterolo e MARTINI (campo di forza)
Martti Karvonen
Collaboratore di Ancel Keys nel Seven Countries Study, stabilì un lungo sodalizio intellettuale con lo studioso americano, insieme al quale coltivò un forte legame con l'Italia: entrambi, infatti, scelsero di trascorrere lunghi periodi dell'anno nel comune di Pollica, in località Minnelea, nella frazione Pioppi.
Vedere Colesterolo e Martti Karvonen
Mascarpone
Il mascarpone (pronuncia) è un latticinio ricavato dalla lavorazione di panna e acido citricoIn alternativa all'acido citrico, è possibile ricorrere ad altri acidi organici quali l'acido acetico e l'acido tartarico.
Vedere Colesterolo e Mascarpone
Melagrana
La melagrana (detta anche mela granata o solo granata), dal latino malum granatum, è il frutto del melograno. Il nome della pianta diviene spesso sineddoche del frutto stesso.
Vedere Colesterolo e Melagrana
Membrana cellulare
La membrana cellulare, detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento, con spessore di 5-100 nm (50-1000 Å), che delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, la separa dall'ambiente esterno e ne regola gli scambi di elementi e sostanze chimiche.
Vedere Colesterolo e Membrana cellulare
Menopausa
La menopausa (dal greco "μήν" (gen. "μηνός") mese, e "παῦσις", cessazione) è l'evento fisiologico che nella donna corrisponde al termine dell'età fertile.
Vedere Colesterolo e Menopausa
Mepartricina
La mepartricina è un antibiotico che possiede attività antifungina e antiprotozoaria. Il farmaco altera la permeabilità della membrana citoplasmatica dei microorganismi sensibili combinandosi con gli steroli della membrana stessa.
Vedere Colesterolo e Mepartricina
Metabolismo
In biochimica il metabolismo (dal greco μεταβολή ossia "cambiamento") è l'insieme delle trasformazioni chimiche che si dedicano al mantenimento vitale all'interno delle cellule degli organismi viventi.
Vedere Colesterolo e Metabolismo
Metabolismo dei lipidi
I lipidi (oli, grassi ecc.) sono biomolecole chimicamente eterogenee con marcata lipofilia (idrofobia). Si distinguono.
Vedere Colesterolo e Metabolismo dei lipidi
Metodo alimentare Zona
Il metodo alimentare Zona (in inglese Zone Diet) è una dieta ideata negli Stati Uniti dal biochimico Barry Sears. Consiste in un metodo per mantenere la produzione di insulina in una "zona" né troppo alta né troppo bassa ed è basata sui concetti di "equilibrio" e "moderazione" degli alimenti, assunti secondo una distribuzione di macronutrienti basati sulla formula 40-30-30 (40% carboidrati, 30% proteine, 30% grassi) nonché su una adeguata attività fisica e sul controllo quotidiano dello stress.
Vedere Colesterolo e Metodo alimentare Zona
Mevastatina
Mevastatina, conosciuta anche con il nome di Compactina e nella fase sperimentale con la sigla ML-236B, è un composto appartenente alla famiglia delle statine, oggetto di studio negli anni settanta per trattare l'ipercolesterolemia e le condizioni cliniche ad essa associate.
Vedere Colesterolo e Mevastatina
Mialgia
La mialgìa è un dolore localizzato in uno o in più muscoli. I muscoli colpiti appaiono contratti, dolenti se toccati o usati. Solitamente l'insorgere del dolore è dovuto a una improvvisa contrazione involontaria del muscolo, ma può anche essere dovuta ad una rottura parziale della struttura muscolare dovuta ad un trauma.
Vedere Colesterolo e Mialgia
Mielinizzazione
Per mielinizzazione in medicina si intende la maturazione ultima del sistema nervoso centrale per una più veloce ed efficiente veicolazione dell'informazione.
Vedere Colesterolo e Mielinizzazione
Milza (alimento)
La milza è un alimento umano proveniente dalla macellazione degli animali. Viene compresa tra le frattaglie o interiora.
Vedere Colesterolo e Milza (alimento)
Mitocondrio
Il mitocondrio (dal greco μίτος, "filo", e χόνδρος, "granello", "chicco") è un organulo cellulare multiplo dotato di DNA proprio presente nella maggior parte degli organismi eucarioti, sia animali sia vegetali.
Vedere Colesterolo e Mitocondrio
Mixedema pretibiale
Il mixedema pretibiale è una patologia molto comune in soggetti colpiti da ipotiroidismo, ma in casi minori si può riscontrare anche in pazienti affetti dalla malattia di Basedow.
Vedere Colesterolo e Mixedema pretibiale
Modello a mosaico fluido
Il modello a mosaico fluido, detto anche modello Singer-Nicolson, è un modello della struttura della membrana cellulare. Proposto nel 1972 da Singer e Nicolson, ipotizza che la membrana cellulare sia composta da un doppio strato lipidico, nel quale sono immerse le proteine, che svolgono la gran parte delle funzioni tipiche della membrana.
Vedere Colesterolo e Modello a mosaico fluido
Modificazione post traduzionale
Una modificazione post traduzionale è la modifica chimica di una proteina in seguito alla sua traduzione. Infatti, a volte, queste proteine hanno bisogno, per svolgere la propria funzione, di essere modificate.
Vedere Colesterolo e Modificazione post traduzionale
Modulatori selettivi del recettore degli estrogeni
I modulatori selettivi del recettore degli estrogeni, più usualmente definiti SERM (dalla corrispondente terminologia inglese Selective estrogen receptor modulator) sono una classe di farmaci che agiscono sui recettori degli estrogeni.
Vedere Colesterolo e Modulatori selettivi del recettore degli estrogeni
Morchella esculenta
Morchella esculenta (L.) Pers., Synopsis Methodica Fungorum 618 (1801).
Vedere Colesterolo e Morchella esculenta
Morte di Michael Jackson
La morte di Michael Jackson è avvenuta il 25 giugno 2009 a Los Angeles, alle 14:26 ora locale presso l'ospedale UCLA Medical Center. Vi fu trasportato in ambulanza dopo che perse conoscenza nella casa al numero 100 di North Carolwood Drive di Hombly Hills, un esclusivo quartiere collinare di Los Angeles.
Vedere Colesterolo e Morte di Michael Jackson
Mozzarella
La mozzarella è un formaggio molle, fresco, a pasta filata, originario dell'Italia meridionale e prodotta dal XV secolo anche in Italia centrale; oggi la sua produzione è diffusa in tutta Italia e in vari paesi del mondo.
Vedere Colesterolo e Mozzarella
Nanomedicina
La nanomedicina è l'applicazione medica delle possibilità derivanti dalle nanotecnologie. Essa si occupa quindi di tutte quelle conoscenze e quelle tecnologie che abbiano un utilizzo medico nell'ordine di grandezza dei nanometri (1-100 nm).
Vedere Colesterolo e Nanomedicina
Nata de coco
La nata de coco è un alimento gelatinoso e traslucido preparato attraverso la fermentazione dell'acqua di cocco, il liquido contenuto all'interno delle noci di cocco che gelifica sotto l'azione dell'Acetobacter xylinum.
Vedere Colesterolo e Nata de coco
Nattō
Il è un alimento tradizionale giapponese prodotto attraverso la fermentazione dei fagioli di soia, dal sapore molto forte. Viene solitamente consumato abbinato a riso e salsa di soia e, talvolta, con della senape.
Vedere Colesterolo e Nattō
Nefropatia atero-embolica
La nefropatia atero-embolica è un quadro patologico a carico del rene provocato dall'ostruzione delle piccole arterie da parte di cristalli di colesterolo.
Vedere Colesterolo e Nefropatia atero-embolica
Nefropatia da mezzo di contrasto
La nefropatia da mezzo di contrasto è una condizione patologica caratterizzata da danno renale acuto conseguente all'uso di mezzi di contrasto radiologici.
Vedere Colesterolo e Nefropatia da mezzo di contrasto
Nefropatia diabetica
La nefropatia diabetica è una frequente causa di danno renale e si colloca al secondo posto come causa di insufficienza renale terminale. Come indicato dal nome, il quadro sindromico è causato e sostenuto dalle alterazioni fisiopatologiche connesse con il diabete (più frequentemente diabete non insulino dipendente, anche se non si hanno dati definitivi).
Vedere Colesterolo e Nefropatia diabetica
Neuropatia ottica ischemica anteriore
La neuropatia ottica ischemica anteriore (NOIA) è una patologia acuta e indolore che comporta una perdita visiva a causa del danneggiamento del nervo ottico, come conseguenza di un'ischemia.
Vedere Colesterolo e Neuropatia ottica ischemica anteriore
Neuroradiologia della regione sellare
La neuroradiologia della regione sellare si avvale principalmente dell'imaging a risonanza magnetica ed in secondo luogo della tomografia computerizzata.
Vedere Colesterolo e Neuroradiologia della regione sellare
Niacina
Con il termine di niacina (lat. Acidum nicotinicum; vitamina PP, da Pellagra Preventis, o inglesizzato Pellagra-Preventing, o vitamina B3) si intendono due molecole tra loro simili: lacido nicotinico (la niacina propriamente detta) e l'ammide di quest'ultimo, la nicotinammide (o niacinammide).
Vedere Colesterolo e Niacina
Nicastrese
La capra Nicastrese, autoctona del territorio di Nicastro (ora Lamezia Terme) - Italia, erede dell'antica Neocastrum di origine bizantina (dal nome greco Neòcastron.
Vedere Colesterolo e Nicastrese
Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato
Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (a cui ci si riferisce spesso con la formula NADP(H), che comprende sia NADP+, la forma ossidata, che NADPH, la forma ridotta, a volte indicata anche come NADPH2) è un nucleotide simile per funzioni biologiche e struttura al NAD, da cui differisce per la presenza di un gruppo fosfato aggiuntivo esterificato al gruppo ossidrilico del carbonio 2' dell'adenosina.
Vedere Colesterolo e Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato
Nikolaj Nikolaevič Aničkov
Descrisse per primo le cellule specializzate del miocardio e scoprì il significato e il ruolo del colesterolo nella patogenesi dell'aterosclerosi.
Vedere Colesterolo e Nikolaj Nikolaevič Aničkov
Nocciola
La nocciola, anche chiamata avellana, è il frutto del nocciolo, pianta coltivata dall'uomo già nell'antichità. Dopo le mandorle sono il frutto più ricco di vitamina E e sono una fonte di fitosteroli, un gruppo di sostanze ritenute importanti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Vedere Colesterolo e Nocciola
Nori
Con il nome di nori s'intendono comunemente varie specie di alghe del genere Porphyra/Pyropia. Ci sono 7 principali specie utilizzate: Porphyra tenera (Porphyra umbilicalis) - Porphyra yezoensis - Porphyra haitanensis - Porphyra pseudolinearis - Prophyra kunideai - Porphyra arasaki - Porphyra seriata.
Vedere Colesterolo e Nori
NPC1L1
La NPC1L1 (acronimo di Niemann-Pick C1-Like 1) è un gene associato all'NPC1, la cui mutazione ha come risultato la malattia di Niemann-Pick di tipo C (NPC), caratterizzata dall'accumulo di colesterolo e lipidi nei lisosomi.
Vedere Colesterolo e NPC1L1
Nutrizione
La nutrizione è l'insieme dei processi biologici che consentono, o che condizionano, la sopravvivenza, la crescita, lo sviluppo e l'integrità di un organismo vivente, di tutti i regni (vegetali, animali, funghi, batteri, archeobatteri, protisti), sulla base della disponibilità di energia e di nutrienti.
Vedere Colesterolo e Nutrizione
Oftalmopatia di Graves
L'oftalmopatia di Graves, o esoftalmo basedowiano, è una forma di esoftalmo, manifestazione clinica della malattia di Basedow-Graves.
Vedere Colesterolo e Oftalmopatia di Graves
Olio d'uovo
L'olio d'uovo (CAS No. 8001-17-0) (INCI: Egg Oil, Oleova, Eyova), noto anche come olio di tuorlo d'uovo, deriva dal tuorlo delle uova di gallina, costituito principalmente da trigliceridi con tracce di lecitina, colesterolo e xantofilla come luteina e zeaxantina.
Vedere Colesterolo e Olio d'uovo
Olio di cartamo
L'olio di cartamo è un olio estratto dai semi del Carthamus tinctorius, anche detto zafferanone per la somiglianza con la spezia o pigmento prodotto dal Crocus sativus.
Vedere Colesterolo e Olio di cartamo
Olio di cocco
L'olio di cocco è un grasso vegetale ottenuto a partire dal seme, in particolare dall'endosperma della palma da noce. Viene comunemente chiamato noce di cocco sia il frutto sia il seme della pianta.
Vedere Colesterolo e Olio di cocco
Olio di emù
Lolio di emù è un olio ottenuto dal grasso di diverse sottospecie di emù, Dromaius novaehollandiae, il più grande uccello endemico dell'Australia, in grado di raggiungere gli 1,9 metri di altezza.
Vedere Colesterolo e Olio di emù
Olio di mandorle
L'olio di mandorle è un olio fisso prodotto a partire dai semi del mandorlo, Prunus dulcis varietà dulcis e amara. Esiste anche un olio essenziale estratto dai semi della sola varietà Prunus dulcis amara dopo che sono state estratte le componenti lipidiche (olio fisso).
Vedere Colesterolo e Olio di mandorle
Olio di neem
L'olio di neem è un olio vegetale non edibile estratto dai semi del neem (Azadirachta indica), un albero sempreverde endemico del subcontinente indiano che è stato introdotto in molte altre aree dei tropici.
Vedere Colesterolo e Olio di neem
Olio di nocciole
L'olio di nocciole è un olio prodotto dai semi del nocciolo, Corylus avellana, e di sue diverse varietà o ibridi. Il suo frutto, la nocciola, è un frutto a guscio, achenio, che contiene un seme, gheriglio, ricco di lipidi (58-63%).
Vedere Colesterolo e Olio di nocciole
Olio di noci
L'olio di noci è un olio vegetale estratto sin dall'antichità dai gherigli (semi) della Juglans regia, il noce bianco, comune o reale, di origine euroasiatica.
Vedere Colesterolo e Olio di noci
Olio di pistacchio
L’olio di pistacchio è un olio vegetale estratto dai semi della Pistacia vera, i pistacchi. Il frutto del pistacchio è una drupa che come il frutto del mandorlo ha la parte edule nel seme anziché nel mesocarpo.
Vedere Colesterolo e Olio di pistacchio
Olio di riso
L'olio di riso è l'olio estratto dal germe e dalla pellicola interna del riso che viene eliminata durante le fasi di sbramatura del riso e assume il nome di pula.
Vedere Colesterolo e Olio di riso
Olio di semi di arachide
L'olio di semi di arachide o olio di arachidi è un olio vegetale che si ricava per pressione o per mezzo di solventi dai semi di arachidi. Se altamente raffinato, con acidi grassi liberi La maggior redditività delle arachidi destinate al consumo diretto comporta che le arachidi utilizzate per l'estrazione dell'olio siano state separate dalle scorte commestibili a causa di loro difetti compreso il potenziale rischio della presenza di aflatossine e micotossine.
Vedere Colesterolo e Olio di semi di arachide
Olio di semi di cotone
L'olio di semi di cotone è un olio vegetale estratto dai semi di piante del genere Gossypium. Le specie più utilizzate sono Gossypium hirsutum e Gossypium herbaceum ma sono utilizzate anche altre specie, sottospecie, cultivar o varietà mutanti coltivate per la produzione del cotone.
Vedere Colesterolo e Olio di semi di cotone
Olio di semi di soia
L'olio di semi di soia, o più brevemente olio di soia, si ottiene mediante estrazione dai semi della soia attraverso una lavorazione particolare chiamata crush con l'utilizzo di solventi chimici.
Vedere Colesterolo e Olio di semi di soia
Omega-3
Gli omega-3 (o PUFA n-3) sono una categoria di acidi grassi essenziali (come gli omega-6). Caratterizzati dalla posizione del primo doppio legame che, iniziando il conteggio dal carbonio terminale (carbonio ω ovvero carbonio n), occupa la terza posizione, da cui il termine Omega-3 (vedi figura).
Vedere Colesterolo e Omega-3
Omega-6
Gli acidi grassi omega-6 (chiamati anche n−6 o acidi grassi ω−6), sono una famiglia di acidi grassi polinsaturi, di origine vegetale, aventi il primo doppio legame C.
Vedere Colesterolo e Omega-6
Omelette
Lomelette (termine francese), anche nota come omeletta, è un piatto a base di uova rapidamente cotte con burro o olio in una padella. Differisce dalla frittata per essere cotta solo da una parte e poi ripiegata.
Vedere Colesterolo e Omelette
Opanoide
Gli opanoidi sono composti pentacíclici simili agli steroli, la cui funzione principale è regolare la fluidità della membrana plasmatica dei procarioti.
Vedere Colesterolo e Opanoide
Ormone
Un ormone (termine coniato nel 1905 dal verbo greco ὁρμάω (ormào), che significa "stimolare", "eccitare" o "risvegliare") è una sostanza che in un organismo vivente funge da messaggero chimico; viene secreto nel plasma da ghiandole o cellule endocrine con il compito di trasmettere segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule), agendo su bersagli distanti con efficacia anche a concentrazioni molto basse.
Vedere Colesterolo e Ormone
Ossidazione di Oppenauer
L'ossidazione di Oppenauer è una reazione di ossidazione secondaria di alcoli a chetoni. L'alcol è ossidato con isopropossido di alluminio in eccesso di acetone.
Vedere Colesterolo e Ossidazione di Oppenauer
Ossigeno singoletto
Ossigeno singoletto è il nome comune dato al più basso degli stati eccitati dell'ossigeno molecolare. L'ossigeno molecolare è una specie inusuale rispetto alla maggior parte delle specie chimiche perché lo stato fondamentale è uno stato di tripletto (3O2), mentre il più basso stato eccitato è un singoletto.
Vedere Colesterolo e Ossigeno singoletto
Pancetta
La pancetta (detta anche ventresca di maiale) è un salume di suino. Viene preparato con la parte della pancia dell'animale.
Vedere Colesterolo e Pancetta
Paradosso asiatico (cardiologia)
Con paradosso asiatico (dall'inglese Asian Paradox) ci si riferisce al basso tasso di cardiopatie e tumori che si registra in Asia orientale, nonostante l'alto numero di forti fumatori.
Vedere Colesterolo e Paradosso asiatico (cardiologia)
Paradosso francese
Per paradosso francese si intende il fenomeno per il quale in Francia, nonostante il consumo relativamente alto di alimenti ricchi in acidi grassi saturi, l'incidenza di mortalità per malattie cardiovascolari (ossia le malattie del cuore e dei vasi sanguigni) è relativamente bassa, inferiore rispetto ad altri Paesi ritenuti dieteticamente comparabili.
Vedere Colesterolo e Paradosso francese
Patata (alimento)
La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum, molto utilizzato a scopo alimentare previa cottura.
Vedere Colesterolo e Patata (alimento)
Patate fritte
Le patate fritte (chiamate alternativamente patatine fritte) sono un alimento a base di patate tagliate a fette di forma allungata e fritte in vari modi nei diversi paesi: in Belgio si usa il sego bovino "Blanc de bœuf" in una speciale friggitrice, ma in generale sono gli oli vegetali i più diffusi; in Italia e Spagna le patate sono cotte anche al forno fino a quando non assumono la caratteristica croccantezza, e poi servite.
Vedere Colesterolo e Patate fritte
Patatine
Con patatine si indicano generalmente le patate tagliate a fettine circolari o a bastoncino, sottili oppure, composte di pasta di patate a volte montata variamente di aria.
Vedere Colesterolo e Patatine
Patobiologia dell'aterosclerosi
La patobiologia dell'aterosclerosi ha come oggetto di interesse i fenomeni cellulari e biochimici che costituiscono la base biologica dell'aterosclerosi.
Vedere Colesterolo e Patobiologia dell'aterosclerosi
PCSK9
Il PCSK9 o (Proprotein convertase subtilisin/kexin type 9) o proproteina della convertasi subtilisina/Kexin tipo 9 (PCSK9) è un enzima codificato, nell'uomo, dal gene PCSK9 sul cromosoma 1.
Vedere Colesterolo e PCSK9
Penaeus kerathurus
La mazzancolla (Penaeus kerathurus (nome valido per WoRMS) (Melicertus kerathurus (nome valido per SeaLifeBase)) è un crostaceo decapode della famiglia Penaeidae.
Vedere Colesterolo e Penaeus kerathurus
Peptidi bioattivi
I peptidi bioattivi sono peptidi (cioè composti proteici di dimensioni limitate a pochi amminoacidi) ottenuti tramite l'alimentazione che, oltre ad avere un valore meramente nutrizionale, esercitano anche un'attività biologica sull'organismo.
Vedere Colesterolo e Peptidi bioattivi
Perossisoma
Il perossisoma, è un organello (conosciuto anche con il termine di microcorpo) separato dal citoplasma da una membrana e ubiquitario negli eucarioti.
Vedere Colesterolo e Perossisoma
Pesce bianco
Vengono generalmente definite pesci bianchi alcune specie di pesci demersali caratterizzati da colorazione dorsale tendente spesso al bianco.
Vedere Colesterolo e Pesce bianco
Pfizer
Pfizer Inc. (IPA) è un'azienda farmaceutica statunitense. È la più grande società del mondo operante nel settore della ricerca, della produzione e della commercializzazione di farmaci.
Vedere Colesterolo e Pfizer
Phad kaphrao
Il phad kaphrao (in thai ผัดกะเพรา, trascritto anche pad krapow, phat kaprao, phat gaphrao ecc., traslitterazione IPA; letteralmente frittura al salto con basilico sacro) è uno dei piatti più popolari della cucina thailandese.
Vedere Colesterolo e Phad kaphrao
Phaseolus vulgaris
Il fagiolo comune (Phaseolus vulgaris L.) è una pianta annua della famiglia delle Leguminose (anche detta Fabaceae), originaria del Messico e dell'America centrale.
Vedere Colesterolo e Phaseolus vulgaris
Philippe Douste-Blazy
In precedenza ha ricoperto la carica di ministro della salute (1993-1995 e 2004-2005), ministro della cultura (1995-1997) e ministro degli esteri nel governo di Dominique de Villepin (2005-2007).
Vedere Colesterolo e Philippe Douste-Blazy
Pitavastatina
Pitavastatina è un composto appartenente alla famiglia delle statine, che viene impiegato in associazione alla dieta, all'attività fisica ed alla ricerca della perdita di peso per abbassare l'ipercolesterolemia, trattare le condizioni associate e prevenire la malattia cardiovascolare.
Vedere Colesterolo e Pitavastatina
Placca di Hollenhorst
La placca di Eickenhorst è un embolo di colesterolo che si vede in un vaso sanguigno della retina.
Vedere Colesterolo e Placca di Hollenhorst
Platycodon grandiflorus
Platycodon grandiflorus (Jacq.) A.DC. è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Campanulaceae, ed è l'unica specie del genere Platycodon (il cui nome deriva dal greco antico πλατύς "ampio" κώδων "campana").
Vedere Colesterolo e Platycodon grandiflorus
Pleurotus ostreatus
Pleurotus ostreatus (Jacq.) P. Kumm., Führer Pilzk. (Zwickau): 24, 104 (1871). Si tratta di una delle specie fungine più coltivate e conosciute nel mondo; in Italia è molto comune e viene denominata orecchione, sfiandrina, fungo ostrica e talvolta "sbrisa".
Vedere Colesterolo e Pleurotus ostreatus
Plukenetia volubilis
Plukenetia volubilis L. è una pianta rampicante perenne della famiglia delle Euforbiacee, comunemente conosciuta come sacha inchi, arachide dell'Inca o sacha arachide.
Vedere Colesterolo e Plukenetia volubilis
Pogostemon cablin
Il patchouli o pasciulì (Pogostemon cablin (Blanco) Benth., 1848) è una pianta della famiglia delle Lamiacee, nativa delle regioni tropicali dell'Asia e coltivata estensivamente in India e in Malaysia, dove è conosciuta con il nome di puchaput, ma anche in Cina, Thailandia, Indonesia, Mauritius, Filippine, Africa occidentale, Vietnam, Cambogia, Myanmar, Maldive, Madagascar, Taiwan, Sud America e Caraibi.
Vedere Colesterolo e Pogostemon cablin
Point-of-care
Un test al point-of-care (POCT), o saggio presso il punto di assistenza o cura, è definito come un'analisi medica svolta in prossimità del sito di cura ed assistenza del paziente.
Vedere Colesterolo e Point-of-care
Polmone (alimento)
Il polmone (latino pulmo) è un alimento umano proveniente dalla macellazione degli animali. Sono commestibili, e vengono usati in cucina, i polmoni di bue (manzo), cavallo, maiale, pecora, agnello o vitello.
Vedere Colesterolo e Polmone (alimento)
Pool chirale
Con il termine pool chirale (dall'inglese chiral pool) si intende in chimica organica l'insieme dei composti enantiomericamente puri di origine naturale, facilmente disponibili in grande quantità a basso costo.
Vedere Colesterolo e Pool chirale
Pravastatina
La pravastatina, commercializzata come sale sodico, è un composto appartenente alla famiglia delle statine, che viene impiegato in associazione alla dieta, all'attività fisica ed alla ricerca della perdita di peso per abbassare l'ipercolesterolemia, trattare le condizioni associate e prevenire la malattia cardiovascolare.
Vedere Colesterolo e Pravastatina
Prealpi (azienda)
Prealpi S.p.A. Industria Casearia (brevemente Prealpi) è un'azienda casearia italiana fondata nel 1922 con sede a Varese, specializzata nella produzione di burro, formaggini spalmabili e formaggi a pasta fusa.
Vedere Colesterolo e Prealpi (azienda)
Precursore chimico
In chimica una molecola si definisce precursore quando, in una reazione chimica, serve per la formazione di un'altra molecola. Ad esempio il colesterolo è un precursore degli ormoni sessuali poiché serve per la sintesi di essi.
Vedere Colesterolo e Precursore chimico
Pregnenolone
Il pregnenolone è un ormone steroideo coinvolto nella biosintesi di progesterone, mineralcorticoidi, glucocorticoidi, androgeni ed estrogeni.
Vedere Colesterolo e Pregnenolone
Primidone
Il primidone è un farmaco antiepilettico e anticonvulsivante appartenente alla classe chimica dei barbiturici. È commercializzato come: Mysoline, Cyral, Liskantin, Mylepsinum, Resimatil, Prysoline, Sertan.
Vedere Colesterolo e Primidone
Probiotico
Secondo la definizione ufficiale di FAO e OMS, i probiotici sono “micro-organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell'ospite”.
Vedere Colesterolo e Probiotico
Problemi di salute associati al consumo di carne
Con problemi di salute associati al consumo di carne ci si riferisce alle possibili patologie associate al consumo di qualsiasi tipo di carne.
Vedere Colesterolo e Problemi di salute associati al consumo di carne
Proteina C-reattiva
La proteina C-reattiva (PCR o CRP, dall'inglese C-reactive Protein) è una proteina rilevabile nel sangue prodotta dal fegato e facente parte delle cosiddette proteine di fase acuta, un gruppo di proteine sintetizzate durante uno stato infiammatorio.
Vedere Colesterolo e Proteina C-reattiva
Proteine del siero del latte
La proteina del siero del latte (o WP, dall'inglese whey protein) è una miscela di proteine isolate dal siero di latte, la materia liquida che costituisce un sottoprodotto della produzione del formaggio.
Vedere Colesterolo e Proteine del siero del latte
Proteine dell'uovo
Le proteine dell'uovo in polvere sono una fonte di proteine alimentari in forma di supplemento dietetico.
Vedere Colesterolo e Proteine dell'uovo
Proteine plasmatiche
Le proteine plasmatiche, o sieroproteine, sono le proteine che si trovano disciolte nel plasma, la componente liquida del sangue, ad una concentrazione media di circa 6-7 g/dl.
Vedere Colesterolo e Proteine plasmatiche
Prunus persica
Il pesco (Prunus persica (L.) Batsch) è un albero da frutto della famiglia Rosacee che produce un frutto commestibile chiamato pesca.
Vedere Colesterolo e Prunus persica
Psidium guajava
Psidium guajava (L., 1753), comunemente noto come guaiava, guava o guayaba, è un piccolo albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario delle Americhe e diffusamente coltivato nelle zone tropicali per il valore commerciale dei suoi frutti.
Vedere Colesterolo e Psidium guajava
Psoriasi
La psoriasi (dal greco ψωρίασις - psōríasis, "condizione di prurito") è una malattia infiammatoria della pelle solitamente di carattere cronico e recidivante.
Vedere Colesterolo e Psoriasi
Rabdomiolisi
La rabdomiolisi consiste nella rottura delle cellule del muscolo scheletrico e rilascio nel flusso sanguigno delle sostanze contenute nella muscolatura.
Vedere Colesterolo e Rabdomiolisi
Rame
Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.
Vedere Colesterolo e Rame
Rame (biologia)
Il rame è un elemento necessario per la salute di ogni forma di vita (eucariotica e procarioti) a eccezione degli archea. Nel corpo umano è essenziale per il corretto funzionamento degli organi e dei processi metabolici; un complesso sistema di omeostasi regola la presenza di questo metallo, eliminando le eventuali quantità in eccesso.
Vedere Colesterolo e Rame (biologia)
Recettore di tipo NOD
I recettori di tipo NOD (in inglese NOD-like receptor, abbreviato NLR), sono recettori citoplasmatici espressi dalle cellule dell'immunità innata.
Vedere Colesterolo e Recettore di tipo NOD
Recettore nucleare farnesoide X
Il recettore nucleare farnesoide X in lingua inglese nuclear receptor farnesoid X o farnesoid X receptor (FXR) o recettore per gli acidi biliari bile acid receptor (BAR) o anche NR1H4 (receptore nucleare subfamiglia 1, gruppo H, membro 4) è un recettore intracellulare del nucleo cellulare codificato nell'uomo dal gene NR1H4.
Vedere Colesterolo e Recettore nucleare farnesoide X
Recettori attivati da proliferatori perossisomiali
I recettori attivati da proliferatori perossisomiali (PPAR) sono recettori che appartengono alla superfamiglia dei recettori nucleari e in particolare della classe 2 che devono eterodimerizzare con monomeri RXR.
Vedere Colesterolo e Recettori attivati da proliferatori perossisomiali
Reticolo endoplasmatico
Il reticolo endoplasmatico è un sistema di endomembrane tipico delle cellule eucariote. Rappresenta il compartimento più esteso e adattabile delle cellule eucariote.
Vedere Colesterolo e Reticolo endoplasmatico
Retinolo
La vitamina A è una vitamina liposolubile, in natura si trova in diverse forme. Con il termine di vitamina A vengono indicati sia il retinolo sia i suoi analoghi, detti retinoidi, di cui si conoscono almeno 1500 tipi diversi, tra naturali e sintetici.
Vedere Colesterolo e Retinolo
Rhynchota
Gli emitteri (Rhynchota o Hemiptera) sono un ordine di insetti pterigoti, comprendente circa specie e distribuito in tutto il mondo. Sistematicamente è incluso fra gli Exopterygota (Neoptera Paraneoptera) ed è l'unico ordine della sezione Rhynchotoidea.
Vedere Colesterolo e Rhynchota
Rimedi fitoterapici
Questa lista contiene un elenco di rimedi fitoterapici associati a una indicazione come da tradizione fitoterapica e medicina popolare. Con indicazioni si intende (in gergo medico) il campo di impiego terapeutico di un determinato farmaco (ad esempio l'aspirina è un anaflogistico).
Vedere Colesterolo e Rimedi fitoterapici
RNA editing
In biologia molecolare, si definisce editing dell'RNA l'insieme dei processi cellulari il cui risultato è una modificazione chimica dell'mRNA.
Vedere Colesterolo e RNA editing
Robert Burns Woodward
I suoi studi si riferiscono principalmente alla sintesi organica e alla determinazione della struttura di sostanze naturali complesse quali la chinina, il colesterolo, il cortisone, la stricnina, l'acido lisergico e la cefalosporina.
Vedere Colesterolo e Robert Burns Woodward
Ronifibrato
Il ronifibrato è un farmaco ad attività antidislipemica appartenente alla classe dei fibrati, derivato del clofibrato e degli acidi nicotinici.
Vedere Colesterolo e Ronifibrato
Rosuvastatina
La rosuvastatina è un composto appartenente alla famiglia delle statine, che viene utilizzato in associazione alla dieta, all'attività fisica ed alla perdita di peso per trattare l'ipercolesterolemia e le condizioni associate, e per la prevenzione primaria della malattia cardiovascolare.
Vedere Colesterolo e Rosuvastatina
Salutismo
Il salutismo è una linea di pensiero che comprende l'insieme di pratiche, condotte e tecniche improntate alla preservazione della salute e all'ottimizzazione del benessere.
Vedere Colesterolo e Salutismo
Sambar (gastronomia)
Il Sambar o sambhar o Sambaaru (சாம்பார் in Tamil, சாம்பாறு in Sri Lanka)) è uno dei tanti piatti a base di legumi della cucina indiana. Si tratta di una ricetta Tamil, diffusa nella parte meridionale del subcontinente indiano, in Sri Lanka e negli stati indiani di Tamil Nadu, Kerala, Karnataka e Andhra Pradesh.
Vedere Colesterolo e Sambar (gastronomia)
Sangue
Il sangue è un tessuto fluido presente negli animali dotati di apparato circolatorio, quindi anche nell'uomo; esso ha colore rosso (quello più chiaro è arterioso, quello più scuro venoso) e sapore ferroso.
Vedere Colesterolo e Sangue
Sargassum fusiforme
Sargassum fusiforme (Harvey) Setchell, 1931 appartiene alla classe delle feofite, è un'alga bruna con un tallo organizzato in ramificazioni quasi cilindriche che ricordano i rami degli alberi, è nera e dura, cresce a profondità maggiori rispetto alle altre alghe e possiede il maggior tenore di minerali e oligoelementi (34%) È un'alga di rigenerazione per eccellenza, è cicatrizzante, rinforza, facilita l'abbassamento del tasso di colesterolo, previene la carie dei denti, limita i capelli bianchi, è raccomandata durante la gravidanza e in piccolissime quantità ai bambini.
Vedere Colesterolo e Sargassum fusiforme
Scintigrafia corticosurrenalica
La scintigrafia corticosurrenalica è una indagine diagnostica non invasiva di Medicina Nucleare che viene eseguita ogni qualvolta vi sia un sospetto di un adenoma surrenalico o di un 'iperplasia mono- o bilaterale, in pazienti che presentino i segni clinici di una patologia da ipersecrezione di ormoni surrenalici, quali la sindrome di Cushing, il morbo di Conn o in caso di iperandrogenismo, ossia un'iperproduzione di androgeni da parte del surrene, delle ovaie o per un’aumentata conversione periferica dei precursori steroidei in androgeni.
Vedere Colesterolo e Scintigrafia corticosurrenalica
Seitan
Il seitan è un piatto altamente proteico a base di glutine. Il glutine viene estratto dalla farina del grano di tipo tenero o farro o khorasan.
Vedere Colesterolo e Seitan
Serenoa repens
Serenoa repens (W. Bartram) Small, 1926 è una pianta della famiglia delle Arecacee, unica specie del genere Serenoa. È conosciuta anche come Sabal serrulata, nome con il quale appare spesso nei testi di medicina alternativa, come palma nana americana o come saw palmetto, nome con cui viene comunemente chiamata negli Stati Uniti.
Vedere Colesterolo e Serenoa repens
Sfingomielina
La sfingomielina (SPH) è uno sfingolipide, lipide complesso, componente della mielina nelle cellule nervose. Forma assieme alla fosfatidilcolina, alla fosfatidilserina e alla fosfatidiletanolamina il complesso di colesteroli fondamentali nella regolazione della fluidità della membrana cellulare.
Vedere Colesterolo e Sfingomielina
Simvastatina
Simvastatina è un composto, un derivato sintetico di un prodotto di fermentazione di Aspergillus terreus, appartenente alla famiglia delle statine, che viene impiegato in associazione alla dieta, all'esercizio fisico ed alla ricerca della perdita di peso per ridurre l'ipercolesterolemia, trattare le condizioni associate e prevenire la malattia cardiovascolare.
Vedere Colesterolo e Simvastatina
Sinchisi scintillante
La sinchisi scintillante - detta anche "spinteropia", "visione fulminante" o, come viene definita nell'esame della lampada a fessura, "acqua dorata di Danzica" - è un disturbo visivo che subentra con il deposito di cristalli di colesterolo nell'umor vitreo dell'occhio umano.
Vedere Colesterolo e Sinchisi scintillante
Sindrome di Alström
La sindrome di Alström o sindrome di Alström-Hallgren è una malattia genetica rara caratterizzata da obesità fin dall'infanzia e da alterazioni nella funzionalità di molteplici organi.
Vedere Colesterolo e Sindrome di Alström
Sindrome di Burr
La sindrome di Burr o sindrome da carenza di acidi grassi essenziali è un disturbo polimorfo prodotto dalla carenza di acidi grassi essenziali (AGE) nell'organismo.
Vedere Colesterolo e Sindrome di Burr
Sindrome di Smith-Lemli-Opitz
La sindrome di Smith-Lemli-Opitz (o sindrome SLO) è una sindrome autosomica recessiva, che causa malformazioni congenite multiple e ritardo mentale.
Vedere Colesterolo e Sindrome di Smith-Lemli-Opitz
Smallanthus sonchifolius
Lo yacón (Smallanthus sonchifolius), anche conosciuta come patata yacón o patata dei diabetici, è un tubero originario della Cordigliera delle Ande le cui radici e foglie sono consumate, per la loro consistenza croccante e sapore dolce, in diversi paesi dell'America Latina.
Vedere Colesterolo e Smallanthus sonchifolius
Soia (alimento)
Germogli di soia. La soia è un legume (scientificamente Glycine max) che viene largamente usato per l'alimentazione dell'uomo e degli animali da allevamento.
Vedere Colesterolo e Soia (alimento)
Somatrem
Il Somatren conosciuto anche come ormone della crescita ricombinante umano, è utilizzato per il trattamento dell'insufficienza dell'ormone della crescita negli adulti e per disturbi della crescita nei bambini causati da carenza o insufficienza dello stesso ormone.
Vedere Colesterolo e Somatrem
Sonic hedgehog
La proteina sonic hedgehog (SHH) è una delle tre proteine della famiglia delle hedgehog; le altre due sono la desert hedgehog (DHH) e la indian hedgehog (IHH).
Vedere Colesterolo e Sonic hedgehog
Specie reattive all'ossigeno
Le specie reattive dell'ossigeno (ROS) sono specie chimiche, chimicamente reattive, contenenti ossigeno. Tale definizione è utilizzata in biologia, ad esempio negli studi basati sulla teoria dello stress ossidativo, proposta da Denham Harman nel 1956.
Vedere Colesterolo e Specie reattive all'ossigeno
Spiroplasma apis
Spiroplasma apis è una specie di batterio appartenente alla famiglia delle Spiroplasmataceae. S.apis fu identificato per la prima volta all'interno del miele prodotto da esemplari di Apis mellifera infetti allevati in Francia.
Vedere Colesterolo e Spiroplasma apis
Statine
Le statine, o inibitori della HMG-CoA reduttasi, sono farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo endogeno, agendo sull'enzima idrossimetilglutaril-CoA reduttasi, che converte la molecola del 3-idrossi-3-metilglutaril-CoA in acido mevalonico, un precursore del colesterolo.
Vedere Colesterolo e Statine
Steatosi
La steatosi è una patologia cellulare legata all'accumulo intracellulare di trigliceridi che comporta una serie di danni fino alla necrosi della cellula.
Vedere Colesterolo e Steatosi
Stenosi dell'arteria renale
La stenosi dell'arteria renale è un restringimento patologico di una o entrambe le arterie renali, il più delle volte causato da aterosclerosi o da displasia fibromuscolare.
Vedere Colesterolo e Stenosi dell'arteria renale
Steroide
In chimica, gli steroidi sono dei lipidi derivati ossidati degli steroli: possiedono il nucleo sterolico (composto da quattro anelli di carbonio fusi tra loro, tre a sei atomi e uno a cinque), ma non la catena alchilica.
Vedere Colesterolo e Steroide
Steroide anabolizzante
Gli steroidi anabolizzanti, noti anche come anabolic–androgenic steroid (AAS) sono varianti sintetiche (endogene ed esogene) degli ormoni maschili (testosterone e androgeni) che possono causare dipendenza.
Vedere Colesterolo e Steroide anabolizzante
Steroide neuroattivo
Gli steroidi neuroattivi (o neurosteroidi) sono steroidi che alterano rapidamente l'eccitabilità neuronale mediante l'interazione con i canali ionici associati ai neurotrasmettitori.
Vedere Colesterolo e Steroide neuroattivo
Steroli
Gli steròli sono una classe di composti chimici derivati dallo sterolo, composto policiclico formato da quattro anelli condensati (tre a sei atomi di carbonio e uno a cinque atomi di carbonio).
Vedere Colesterolo e Steroli
Sterolo O-aciltransferasi
La sterolo O-aciltransferasi (SOAT), nota anche come acilcoenzima A-colesterolo aciltransferasi (ACAT) è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Il colesterolo estere è una molecola idrofoba, viene trasportata nel sangue per mezzo delle lipoproteine.
Vedere Colesterolo e Sterolo O-aciltransferasi
Storia dell'aterosclerosi
L'aterosclerosi è una patologia millenaria: è stata osservata nelle mummie, egizie ma non solo; sintomi a essa riconducibili sono stati descritti nei trattati ippocratici del V secolo a. C..
Vedere Colesterolo e Storia dell'aterosclerosi
Storia genetica della Sardegna
La genetica della popolazione della Sardegna consiste nello studio del pool genico degli isolani con due principali obiettivi. Il primo è prettamente scientifico e culturale ed è quello di ricostruire la storia naturale della popolazione.
Vedere Colesterolo e Storia genetica della Sardegna
Strachitunt
Lo strachitunt ("stracchino rotondo" in lingua lombarda) è un formaggio a latte crudo, a pasta cruda, eventualmente erborinato, prodotto con latte vaccino intero con la tecnica delle due cagliate.
Vedere Colesterolo e Strachitunt
Sudorazione
Il sudore è un liquido ipotonico (ca. 110 mmol/l) secreto dalle ghiandole sudoripare della pelle. È composto di acqua, ioni (Na+, K+, Cl-), urea e immunoglobuline.
Vedere Colesterolo e Sudorazione
Super Size Me
Super Size Me è un film documentario statunitense del 2004 scritto, prodotto, diretto e interpretato da Morgan Spurlock. Il documentario è la testimonianza di un periodo di trenta giorni durante il quale Spurlock si è nutrito solo di cibo prodotto dalla catena di ristoranti McDonald's.
Vedere Colesterolo e Super Size Me
Surfattante polmonare
Il surfattante polmonare o, in inglese, surfactant (dall'acronimo inglese SURFace ACTive AgeNT) è un complesso tensioattivo fosfolipoproteico (cioè composto da lipidi e, in minor misura, da proteine), secreto dalle cellule alveolari (pneumociti) di classe II.
Vedere Colesterolo e Surfattante polmonare
Tahina
La tahina (anche detta tahine) è un alimento derivato dai semi di sesamo bianco, molto diffuso a Cipro, in Grecia, Turchia, Nord Africa e nel Vicino Oriente.
Vedere Colesterolo e Tahina
Taijiquan
Il tàijíquán (/tʰaid͡ʑit͡ɕʰɥæn/, anche abbreviato in Taiji o Tai Chi) è uno stile interno delle arti marziali cinesi.
Vedere Colesterolo e Taijiquan
Tamoxifene
Il tamoxifene o tamossifene è un farmaco antitumorale assunto per via orale e appartenente alla famiglia dei modulatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERM).
Vedere Colesterolo e Tamoxifene
Terapia ormonale mascolinizzante
La terapia ormonale mascolinizzante, nota anche come terapia ormonale transmascolina, o terapia ormonale da femmina a maschio (FtM), è una forma di terapia ormonale e di affermazione del sesso che viene utilizzata per modificare le caratteristiche sessuali secondarie delle persone transessuali dal sesso femminile (o intersessuale) al maschile.
Vedere Colesterolo e Terapia ormonale mascolinizzante
Tessuto adiposo bruno
Il tessuto adiposo bruno o TAB, chiamato anche BAT dall'inglese brown adipose tissue, è un tipo di tessuto connettivo così chiamato per il colore visibile a fresco.
Vedere Colesterolo e Tessuto adiposo bruno
Tessuto endoteliale
Il tessuto endoteliale è un tipo particolare di tessuto epiteliale pavimentoso non stratificato di derivazione mesenchimale che costituisce il monostrato cellulare che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e del cuore (endocardio).
Vedere Colesterolo e Tessuto endoteliale
The China Study
The China Study è un libro pubblicato nel 2005 dal nutrizionista T. Colin Campbell, basato su dati epidemiologici raccolti in Cina. In esso l'autore, responsabile della ricerca, trae una serie di conclusioni sui presunti benefici per la salute che deriverebbero da alcuni regimi alimentari.
Vedere Colesterolo e The China Study
Thomas Südhof
Südhof è noto nella comunità scientifica per i suoi studi sulla trasmissione sinaptica e su come gli ioni calcio Ca2+ controllano questo processo.
Vedere Colesterolo e Thomas Südhof
Tiroide
La tiroide (dal greco θυρεοειδής, thyreoeidès, «a forma di scudo oblungo», composto di θυρεός, thyreòs, «scudo oblungo» e -ειδής, -eidès, «simile a») è una ghiandola endocrina, nonché il più grande viscere endocrino.
Vedere Colesterolo e Tiroide
Tocoferolo
Il tocoferolo è un nutriente vitaminico essenziale e vitale per l'uomo, un potente antiossidante liposolubile, presente in molti vegetali, ad esempio nella frutta, nell'olio di canapa, nell'olio d'oliva e soprattutto nell'olio di germe di grano.
Vedere Colesterolo e Tocoferolo
Tomatina (sostanza chimica)
La Tomatina è un glicoalcaloide che si trova nel fusto e nelle foglie delle piante di pomodoro, dotata di proprietà fungicide."tomatine." La tomatina pura a temperatura e pressione standard è un solido cristallino bianco.
Vedere Colesterolo e Tomatina (sostanza chimica)
Torcetrapib
Il torcetrapib (CP-529,414) era un farmaco sviluppato per trattare l'ipercolesterolemia e prevenire le malattie cardiovascolari. Il suo sviluppo è stato interrotto nel 2006, quando gli studi clinici di fase III hanno mostrato un'eccessiva mortalità per tutte le cause nel gruppo di trattamento che riceveva una combinazione di atorvastatina e torcetrapib.
Vedere Colesterolo e Torcetrapib
Trasporto inverso del colesterolo
Il trasporto inverso del colesterolo è un processo a più fasi che provoca il trasferimento del colesterolo dai tessuti periferici verso il fegato attraverso il sistema linfatico prima, attraverso il flusso sanguigno poi.
Vedere Colesterolo e Trasporto inverso del colesterolo
Trigliceridi intramuscolari
I trigliceridi intramuscolari, o intramiocellulari, o grasso intramuscolare, talvolta denominati con l'acronimo IMTG, dall'inglese Intra Mascular Tri-Glycerides, o Triacyl-Glycerols, Intra MyoCellular Tri-Glycerides o Intra MyoCellular Lipides (IMCL), rappresentano i depositi di lipidi (trigliceridi) situati all'interno del muscolo scheletrico.
Vedere Colesterolo e Trigliceridi intramuscolari
Triiodotironina
La triiodotironina (T3) è un ormone tiroideo, prodotto dalla ghiandola endocrina tiroide insieme alla tiroxina. Contiene tre atomi di iodio ed è presente nel flusso sanguigno con una concentrazione di 80/180 ng/dL di sangue.
Vedere Colesterolo e Triiodotironina
Trimetilammina-N-ossido
La trimetilammina-N-ossido (TMAO), o N-ossido di trimetilammina, è un composto organico dell'azoto pentavalente avente formula di struttura (CH3)3N+−O− o anche (CH3)3N→O, normalmente scritta (CH3)3NO o anche Me3NO.
Vedere Colesterolo e Trimetilammina-N-ossido
Trimetilglicina
La trimetilglicina (in sigla TMG), conosciuta come betaina, è un composto chimico derivato della glicina presente in molte piante e microbi.
Vedere Colesterolo e Trimetilglicina
Trinder end point
Il metodo Trinder end point è un test medico basato su una procedura enzimatico colorimetrica, per quantificare e identificare la presenza di colesterolo, glicemia, trigliceridi, zuccheri e altre sostanze specifiche in una soluzione.
Vedere Colesterolo e Trinder end point
Trippa
La trippa (di etimologia incerta forse dal francese e dall'inglese tripe a sua volta di origine celtica tripa comune correlato con il gaelico tarp "mucchio, cumulo") è una frattaglia usata in gastronomia e ricavata da diverse parti dei prestomaci del bovino.
Vedere Colesterolo e Trippa
Tumore a cellule chiare
I tumori a cellule chiare costituiscono un gruppo eterogeneo di neoplasie, in maggioranza epiteliali; la grande maggioranza di tali neoplasie sono tumori epiteliali maligni (carcinomi e adenocarcinomi).
Vedere Colesterolo e Tumore a cellule chiare
Tumore alla mammella
Per tumore alla mammella ci si riferisce comunemente a un tumore maligno che viene a svilupparsi nel tessuto mammario. I segni di questa condizione possono comprendere un nodulo palpabile nella mammella, un suo cambiamento di forma, la formazione di fossette nella pelle, del fluido proveniente dal capezzolo, la comparsa di una macchia rossa squamosa sulla pelle.
Vedere Colesterolo e Tumore alla mammella
Tumore del fegato
Il tumore del fegato o tumore epatico (dal greco Hepar, che significa fegato) è una neoplasia che ha origine nel fegato. I tumori del fegato vengono generalmente diagnosticati grazie ad apparecchiature di imaging biomedico (spesso per caso) o si presentano con sintomi quali una massa addominale, dolore addominale, ittero, nausea o disfunzione epatica.
Vedere Colesterolo e Tumore del fegato
Tuorlo
Il tuorlo (o deutoplasma, vitello, lecite) è una parte interna dell'uovo (il "giallo" o "rosso"). La sua funzione è quella di fornire il nutrimento necessario all'embrione.
Vedere Colesterolo e Tuorlo
Tursiops truncatus
Il tursìope (Tursiops truncatus) è un cetaceo odontoceto appartenente alla famiglia dei Delfinidi. È una delle rare specie di delfini che sopportano la cattività; anche a causa di ciò è il più studiato e il più comune nei delfinari.
Vedere Colesterolo e Tursiops truncatus
Uovo (alimento)
L'uovo è un alimento consumabile direttamente o come ingrediente in numerosi piatti delle cucine di tutto il mondo. Il più utilizzato è l'uovo di gallina, ma si consumano anche le uova di altri volatili: quaglia, anatra, oca, struzzo, eccetera.
Vedere Colesterolo e Uovo (alimento)
Uricosurici
Gli uricosurici sono una classe di farmaci che aumentano l'escrezione di acido urico con le urine, riducendo la concentrazione plasmatica di urati.
Vedere Colesterolo e Uricosurici
Vaccino anti COVID-19 Moderna
Il vaccino anti COVID-19 Moderna, nome in codice mRNA-1273 o CX-024414, commercializzato come Spikevax, è un vaccino a mRNA contro la COVID-19 sviluppato dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases, dalla Biomedical Advanced Research and Development Authority e dall'azienda statunitense Moderna.
Vedere Colesterolo e Vaccino anti COVID-19 Moderna
Vaccino anti COVID-19 Novavax
Il vaccino anti COVID-19 Novavax commercializzato con il marchio Nuvaxovid e Covovax è un vaccino a subunità ricombinanti di glicoproteine adiuvato, indicato a fornire l'immunità acquisita contro la malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2.
Vedere Colesterolo e Vaccino anti COVID-19 Novavax
Vaccino anti COVID-19 Pfizer-BioNTech
Il vaccino anti COVID-19 Pfizer-BioNTech, denominazione comune internazionale Tozinameran (nome durante la sperimentazione BNT162b2), commercializzato come Comirnaty, è un vaccino anti COVID-19 a mRNA sviluppato nel 2020 da BioNTech e Pfizer e somministrabile per iniezione intramuscolare.
Vedere Colesterolo e Vaccino anti COVID-19 Pfizer-BioNTech
Vaso chilifero
Un vaso chilifero, o latteale, è un capillare linfatico situato in un villo intestinale dell'intestino tenue e deputato ad assorbire i grassi.
Vedere Colesterolo e Vaso chilifero
Veganismo
Il veganismo (o, più raramente, veganesimo) è un movimento che propone l'adozione di uno stile di vita proprio di una società basata su risorse non provenienti dal regno animale.
Vedere Colesterolo e Veganismo
Vegetarianismo
Il vegetarianismo o vegetarismo o vegetarianesimo designa, nell'ambito della nutrizione umana, un insieme di diverse pratiche alimentari che escludono dall'alimentazione la carne di qualsiasi animale (in primo luogo prodotti carnei e ittici).
Vedere Colesterolo e Vegetarianismo
Venlafaxina
La venlafaxina, conosciuta con i nomi commerciali Efexor, Faxine, Zarelis, è un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli SNRI (inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina) utilizzato come trattamento di diversi disturbi psichiatrici (depressione maggiore, ansia generalizzata, attacchi di panico, fobia sociale) ma anche condizioni non prettamente psichiatriche come neuropatia diabetica, prevenzione dell'emicrania, vampate di calore in donne in menopausa o uomini nell'ambito della terapia del tumore prostatico.
Vedere Colesterolo e Venlafaxina
Vernix caseosa
La vernix caseosa, spesso indicata anche come vernice caseosa, è una sostanza bianca e cerosa che ricopre la pelle dei neonati fino a poche ore dopo la nascita.
Vedere Colesterolo e Vernix caseosa
Via metabolica dell'acido mevalonico
La via metabolica dell'acido mevalonico, altrimenti nota anche come via metabolica del HMG-CoA reduttasi o via del mevalonato, è una via anabolica che a partire dall'Acetil-Coenzima A porta alla sintesi di composti organici essenziali, in primis poli-isoprenoidi (dolicolo, ubiquinone) e steroli (lanosterolo, ergosterolo, colesterolo) negli animali, piante, funghi e alcuni batteri.
Vedere Colesterolo e Via metabolica dell'acido mevalonico
Vimentina
La vimentina fa parte della famiglia delle proteine dei filamenti intermedi che sono importanti componenti strutturali delle cellule eucariotiche.
Vedere Colesterolo e Vimentina
Vincitori del premio Nobel per la medicina
La voce presenta un elenco dei vincitori del Premio Nobel per la fisiologia o la medicina. Il Premio viene assegnato annualmente dall'Istituto Karolinska, e non dall'Accademia reale svedese delle scienze, come avviene per la maggior parte dei premi Nobel.
Vedere Colesterolo e Vincitori del premio Nobel per la medicina
Vinilditiini
I vinilditiini, chiamati più precisamente 3-vinil-4H-1,2-ditiino e 2-vinil-4H-1,3-ditiino, sono composti fitochimici organosolforici (o zolforganici) derivanti dalla rottura dell'allicina, un composto zolforganico che si viene a creare nell'aglio (Allium sativum) tagliato o pestato.
Vedere Colesterolo e Vinilditiini
Vitamina D
La vitamina D è un gruppo di pro-ormoni liposolubili costituito da 5 diverse vitamine: vitamina D1, D2, D3, D4 e D5. Le due più importanti forme in cui la vitamina D si può trovare sono la vitamina D2 (ergocalciferolo) e la vitamina D3 (colecalciferolo), entrambe dall'attività biologica molto simile.
Vedere Colesterolo e Vitamina D
Wagyū
è un termine riferito a diverse razze bovine giapponesi, le più famose delle quali sono state geneticamente selezionate per avere carne intensamente marmorizzata, ovvero per produrre una elevata quantità di tessuto ricco di grassi insaturi, che tendono a distribuirsi e lasciare striature (zootecnicamente detta marezzatura) - simili alle venature del marmo - nello spessore delle masse muscolari, anziché nello strato peri-muscolare e sottocutaneo, come normalmente accade.
Vedere Colesterolo e Wagyū
Warfarin
Il warfarin (o warfarina) è un farmaco anticoagulante cumarinico. In molti paesi il warfarin sodico è conosciuto con il nome commerciale di Coumadin.
Vedere Colesterolo e Warfarin
Xantelasma
Con il termine xantelasma (detto anche xantelasma palpebrale) ci si riferisce ad una lesione non infiammatoria con un deposito di colesterolo giallastro, nettamente delimitato sotto la pelle, di solito sopra o intorno alle palpebreLang, Gerhard K Ophthalmology Thieme.
Vedere Colesterolo e Xantelasma
Xantofille
Le xantofille (pp) sono una serie di sostanze naturali appartenenti chimicamente alla famiglia dei carotenoidi, di colore variabile tra il giallo, l'arancione e il rosso, largamente diffuse nel regno animale e vegetale, aventi la struttura chimica fondamentale del carotene, ma contenenti atomi di ossigeno.
Vedere Colesterolo e Xantofille
Xantoma
Uno xantoma è una degenerazione della pelle di colore giallastro, dovuto ad accumulo di lipidi. Si riscontra in particolare nei soggetti con elevati livelli ematici di colesterolo e di trigliceridi.
Vedere Colesterolo e Xantoma
Xantomatosi cerebrotendinea
La xantomatosi cerebrotendinea è un disturbo autosomico recessivo che presenta alcune manifestazioni caratteristiche fra cui xantomi tendinei.
Vedere Colesterolo e Xantomatosi cerebrotendinea
Xerosi
Per xerosi (dal greco xērós-, secchezza) si intende la mancanza di umidità dei tessuti umani. Senza aggettivazioni normalmente ci si riferisce alla xerosi cutanea, anche se potrebbe riferirsi alla secchezza delle mucose nasali o orali.
Vedere Colesterolo e Xerosi
Zattera lipidica
Le zattere lipidiche (note anche con il corrispondente inglese lipid rafts) sono regioni della membrana cellulare morfologicamente identificabili rappresentate da accumuli di particolari proteine e lipidi.
Vedere Colesterolo e Zattera lipidica
Zingiber officinale
Lo zenzero (pronuncia) (Zingiber officinale Roscoe, 1807) è una pianta erbacea delle Zingiberaceae originaria dell'Estremo Oriente. Anticamente era detto anche gengiovo.
Vedere Colesterolo e Zingiber officinale
1,2,4-butantriolo
L'1,2,4-butantriolo è un alcol con tre gruppi idrossilici idrofili. Si presenta come un liquido viscoso, limpido o leggermente giallo, inodore, igroscopico e infiammabile.
Vedere Colesterolo e 1,2,4-butantriolo
18 agosto
Il 18 agosto è il 230º giorno del calendario gregoriano (231º negli anni bisestili). Mancano 135 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Colesterolo e 18 agosto
2-Azetidinone
Il 2-Azetidinone è un composto chimico con formula bruta C3H5NO. È il β-lattame più semplice, nonché il componente centrale della struttura degli antibiotici β-lattamici e di alcuni medicinali contro l'assorbimento di colesterolo.
Vedere Colesterolo e 2-Azetidinone
200 (numero)
Duecento (200) è il numero naturale dopo il 199 e prima del 201.
Vedere Colesterolo e 200 (numero)
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Colesterolo e 2001
239 (numero)
Duecentotrentanove (239) è il numero naturale dopo il 238 e prima del 240.
Vedere Colesterolo e 239 (numero)
25-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi
La 25-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).
Vedere Colesterolo e 25-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi
27-Idrossicolesterolo
Il 27-idrossicolesterolo (27-HC) è un ossisterolo endogeno dotato di molteplici funzioni biologiche, compresa l'attività di modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM), di agonista-antagonista misto tessuto-specifico del recettore degli estrogeni (ER) e di agonista del recettore X del fegato (LXR).
Vedere Colesterolo e 27-Idrossicolesterolo
27-idrossicolesterolo 7alfa-monoossigenasi
La 27-idrossicolesterolo 7alfa-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).
Vedere Colesterolo e 27-idrossicolesterolo 7alfa-monoossigenasi
5α-colestano
Il 5α-colestano è un idrocarburo saturo a 27 atomi di carbonio, formalmente precursore di molte sostanze organiche naturali tra cui gli steroidi.
Vedere Colesterolo e 5α-colestano
7-deidrocolesterolo
Il 7-deidrocolesterolo è uno sterolo che funge, nel plasma, come precursore del colesterolo, per poi essere convertito in colecalciferolo nella pelle, fungendo da provitamina D3.
Vedere Colesterolo e 7-deidrocolesterolo
7-deidrocolesterolo reduttasi
La 7-deidrocolesterolo reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.
Vedere Colesterolo e 7-deidrocolesterolo reduttasi
Conosciuto come Biosintesi del colesterolo, C27H45OH, C27H46O, Metabolismo del colesterolo, Sintesi del colesterolo.
, Astrobiologia, Ateroma, Aterosclerosi, Atorvastatina, Auraptene, Autolisi, Avena sativa, Aviatore, Ángel Roffo, Bacon vegetale, Benzoato di colesterile, BergamoScienza, Bergamotto (aspetti medici), Bile, Biochimica, Biochimica della malattia di Alzheimer, Biologia cellulare, Biomolecola, Bison bison, Burro, Caffè decaffeinato, Campodimele, Canrenone, Capacitazione, Carcinoma del colon-retto, Carne, Carne di cavallo, Carvedilolo, Caveola, Caveolina, Celiachia, Cellula, Cellula di Leydig, Cereali integrali, Cerume, Cervello (alimento), Cervus canadensis, Cetorhinus maximus, Chetogenesi, Chetosi, Chilomicroni, Chilotorace, Chimica farmaceutica, Chimica organica, Chimichanga, Cibo spazzatura, Ciclodestrina, Ciclopentanoperidrofenantrene, Cilindro urinario, Cinnamomum verum, Cipolla rossa di Cavasso Nuovo, Cirrosi epatica, Cisti dentigera, Cisti radicolare, Cistifellea, Citocromo P450, Citrus × bergamia, Citrus × paradisi, Citrus medica, Clofibrato, Clostridium tetani, Colangite acuta, Colecalciferolo, Colecistite acuta, Colelitiasi, Coleretico, Colesevelam, Colestanotriolo 26-monoossigenasi, Colesterolemia, Colesterolo 24-idrossilasi, Colesterolo 25-idrossilasi, Colesterolo 7alfa-monoossigenasi, Colesterolo monoossigenasi, Colesterolo ossidasi, Colesterolosi della colecisti, Colestipolo, Colestiramina, Colorante alimentare, Complesso di attacco della membrana, Composizione della membrana cellulare, Coniglio, Coronaropatia, Corticosteroide, Cortisolo, Craniofaringioma, Crioterapia sistemica, Cristalli liquidi, Cronologia di biologia e biochimica, Cuore (alimento), Cynara cardunculus scolymus, CYP1A2, Cyperus esculentus, Degenerazione walleriana, Denis Parsons Burkitt, Destrano, Diabete mellito, Diabete mellito di tipo 2, Diacilglicerolo-sterolo O-aciltransferasi, Dickinsonia, Dieta mediterranea, Diete vegetariane, Disfunzione endoteliale, Dislipidemia, Distrofia miotonica, Dorothy Crowfoot Hodgkin, Drostanolone, Ecdisone, Effetti del tabagismo sulla salute, Elias James Corey, Embolia, Emicellulosa, Emorragia subaracnoidea, Epatocita, Epatotossicità, Episodi di Camera Café (prima stagione), Episodi di The Cleveland Show (prima stagione), Ergosterolo, Ernst Leopold Salkowski, Esame del sangue, Estradiolo, Estrogeno, Ettore Bocchia, Eukaryota, Evolocumab, Ezetimibe, Fagopyrum esculentum, Farnesil pirofosfato, Fattori di rischio cardiovascolare, Fegato, Fegato (alimento), Fenofibrato, Fermentazione lattica, FGF21, Fibra alimentare, Fibrati, Fiele di bue, Finestra anabolica, Fiocchi d'avena, Fitosteroli, Fluvastatina, Foam cells, Fosfatidilcolina, Fosfatidilcolina-sterolo O-aciltransferasi, Fragola, Frattaglie, Frittura, Frittura profonda, Ganoderma lucidum, Gene expression profiling, Geraniolo, Germoglio (alimento), Ghiandola sebacea, Glossario delle attività terapeutiche, Glucosio-6-fosfato deidrogenasi, Granelli (alimento), Granulisina, Granuloma, Granuloma apicale, Grifola frondosa, Gruppo 3 della classificazione IARC delle sostanze cancerogene, Gustave Geley, Gynostemma pentaphyllum, Helianthus tuberosus, Ichthyosauria, Idroclorotiazide, Idrossimetilglutaril-CoA reduttasi, Inclisiran, Infarto miocardico acuto, Infarto miocardico acuto nella donna, Insufficienza renale acuta, Ionis Pharmaceuticals, Ipercolesterolemia, Iperlipidemia combinata familiare, Iperlipoproteinemia, Ipertensione arteriosa, Ipertrigliceridemia, Ipocolesterolemia, Ipotiroidismo, Β-glucani, Konrad Emil Bloch, La paura fa novanta XXI-XXX, Lactobacillus plantarum K21, Lanolina, Latte, Latte caprino, Latte di soia, Latte materno, Latte sintetico, Lavoslav Ružička, Lecitina, Lentinula edodes, Leptina, Lignina, Lingua (alimento), Lipidi, Lipidogramma, Lipofuscina, Lipoproteina, Lipoproteine a bassa densità, Lipoproteine ad alta densità, Liposoma, Litchi chinensis, Lomitapide, Lovastatina, Macrolide polienico, Maialino pancia a tazza, Malassorbimento, Malattia di Addison, Malattia di Alzheimer, Malattia di Basedow-Graves, Malattia di Niemann-Pick, Malattia di Tangier, Malattia di Wolman, Man Mountain Mike, Mandorla, Mangiferina, Margarina, Mars (azienda), MARTINI (campo di forza), Martti Karvonen, Mascarpone, Melagrana, Membrana cellulare, Menopausa, Mepartricina, Metabolismo, Metabolismo dei lipidi, Metodo alimentare Zona, Mevastatina, Mialgia, Mielinizzazione, Milza (alimento), Mitocondrio, Mixedema pretibiale, Modello a mosaico fluido, Modificazione post traduzionale, Modulatori selettivi del recettore degli estrogeni, Morchella esculenta, Morte di Michael Jackson, Mozzarella, Nanomedicina, Nata de coco, Nattō, Nefropatia atero-embolica, Nefropatia da mezzo di contrasto, Nefropatia diabetica, Neuropatia ottica ischemica anteriore, Neuroradiologia della regione sellare, Niacina, Nicastrese, Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato, Nikolaj Nikolaevič Aničkov, Nocciola, Nori, NPC1L1, Nutrizione, Oftalmopatia di Graves, Olio d'uovo, Olio di cartamo, Olio di cocco, Olio di emù, Olio di mandorle, Olio di neem, Olio di nocciole, Olio di noci, Olio di pistacchio, Olio di riso, Olio di semi di arachide, Olio di semi di cotone, Olio di semi di soia, Omega-3, Omega-6, Omelette, Opanoide, Ormone, Ossidazione di Oppenauer, Ossigeno singoletto, Pancetta, Paradosso asiatico (cardiologia), Paradosso francese, Patata (alimento), Patate fritte, Patatine, Patobiologia dell'aterosclerosi, PCSK9, Penaeus kerathurus, Peptidi bioattivi, Perossisoma, Pesce bianco, Pfizer, Phad kaphrao, Phaseolus vulgaris, Philippe Douste-Blazy, Pitavastatina, Placca di Hollenhorst, Platycodon grandiflorus, Pleurotus ostreatus, Plukenetia volubilis, Pogostemon cablin, Point-of-care, Polmone (alimento), Pool chirale, Pravastatina, Prealpi (azienda), Precursore chimico, Pregnenolone, Primidone, Probiotico, Problemi di salute associati al consumo di carne, Proteina C-reattiva, Proteine del siero del latte, Proteine dell'uovo, Proteine plasmatiche, Prunus persica, Psidium guajava, Psoriasi, Rabdomiolisi, Rame, Rame (biologia), Recettore di tipo NOD, Recettore nucleare farnesoide X, Recettori attivati da proliferatori perossisomiali, Reticolo endoplasmatico, Retinolo, Rhynchota, Rimedi fitoterapici, RNA editing, Robert Burns Woodward, Ronifibrato, Rosuvastatina, Salutismo, Sambar (gastronomia), Sangue, Sargassum fusiforme, Scintigrafia corticosurrenalica, Seitan, Serenoa repens, Sfingomielina, Simvastatina, Sinchisi scintillante, Sindrome di Alström, Sindrome di Burr, Sindrome di Smith-Lemli-Opitz, Smallanthus sonchifolius, Soia (alimento), Somatrem, Sonic hedgehog, Specie reattive all'ossigeno, Spiroplasma apis, Statine, Steatosi, Stenosi dell'arteria renale, Steroide, Steroide anabolizzante, Steroide neuroattivo, Steroli, Sterolo O-aciltransferasi, Storia dell'aterosclerosi, Storia genetica della Sardegna, Strachitunt, Sudorazione, Super Size Me, Surfattante polmonare, Tahina, Taijiquan, Tamoxifene, Terapia ormonale mascolinizzante, Tessuto adiposo bruno, Tessuto endoteliale, The China Study, Thomas Südhof, Tiroide, Tocoferolo, Tomatina (sostanza chimica), Torcetrapib, Trasporto inverso del colesterolo, Trigliceridi intramuscolari, Triiodotironina, Trimetilammina-N-ossido, Trimetilglicina, Trinder end point, Trippa, Tumore a cellule chiare, Tumore alla mammella, Tumore del fegato, Tuorlo, Tursiops truncatus, Uovo (alimento), Uricosurici, Vaccino anti COVID-19 Moderna, Vaccino anti COVID-19 Novavax, Vaccino anti COVID-19 Pfizer-BioNTech, Vaso chilifero, Veganismo, Vegetarianismo, Venlafaxina, Vernix caseosa, Via metabolica dell'acido mevalonico, Vimentina, Vincitori del premio Nobel per la medicina, Vinilditiini, Vitamina D, Wagyū, Warfarin, Xantelasma, Xantofille, Xantoma, Xantomatosi cerebrotendinea, Xerosi, Zattera lipidica, Zingiber officinale, 1,2,4-butantriolo, 18 agosto, 2-Azetidinone, 200 (numero), 2001, 239 (numero), 25-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi, 27-Idrossicolesterolo, 27-idrossicolesterolo 7alfa-monoossigenasi, 5α-colestano, 7-deidrocolesterolo, 7-deidrocolesterolo reduttasi.