Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Collaborazionismo

Indice Collaborazionismo

Il collaborazionismo è un fenomeno sociale e politico connesso alle vicende di governo di un paese occupato militarmente da una potenza straniera, che vi organizza una classe dirigente totalmente asservita agli interessi degli occupanti.

Indice

  1. 426 relazioni: A Muvra, Abbé Pierre, Abel Bonnard, Abraracourcix, Académie française, Accordi tra Resistenza italiana e Resistenza francese, Alain Laubreaux, Alba Dorata, Albert Viljam Hagelin, Aldo Moretti, Alessandro Marco Barnabò, Alexandros Svolos, Alfred Baudrillart, Alois Pompanin, Alwin Seifert, Amedeo Nazzari, Amnistia Togliatti, Anarchici e Resistenza in Francia, Anche i boia muoiono, Andrea Chénier (saggio), Ante Pavelić, Anticomunismo, Anton Mussert, Antonina Makarova, Antonio Trillanes, Ardengo Soffici, Arnoldo Frigessi di Rattalma, Associazione Libertà e Indipendenza, Asterix e il duello dei capi, Éditions de la Table ronde, Éditions Denoël, Barna Occhini, Battaglia del Madagascar, Battaglia della fortezza di Hegra, Battaglia di Guam (1941), Benjamin Murmelstein, Bernard Faÿ, Blocco navale della Germania (1939-1945), Boris Pahor, Brigata Garibaldi "Wladimiro Paoli", Brigata Nera Autonoma "Giovanni Gentile", Bruno Caneva, Bruno Coceani, Bugatti Tipo 101, Camillo Nasca, Campagna del Gabon, Campagna dell'Africa occidentale (1940), Campagna di Francia, Campo di transito di Bolzano, Caraiti, ... Espandi índice (376 più) »

A Muvra

A Muvra (Il muflone) era una rivista fondata da Petru Rocca e pubblicata in Corsica dal 1920 al 1939, quando fu chiuso dalle autorità francesi.

Vedere Collaborazionismo e A Muvra

Abbé Pierre

Esponente cattolico della resistenza francese, fu fondatore, nel 1949, dei Compagnons d'Emmaüs, un'organizzazione che opera in favore dei poveri e i rifugiati.

Vedere Collaborazionismo e Abbé Pierre

Abel Bonnard

Maurrassiano, Bonnard divenne fascista negli anni trenta.

Vedere Collaborazionismo e Abel Bonnard

Abraracourcix

Abraracourcix è un personaggio immaginario presente all'interno della serie a fumetti Asterix, della coppia René Goscinny e Albert Uderzo. È il capo del villaggio di Asterix, e guida instancabilmente i suoi Galli nella resistenza ai Romani, con l'aiuto della pozione magica del druido Panoramix che dona a chi la beve una forza sovrumana.

Vedere Collaborazionismo e Abraracourcix

Académie française

LAcadémie française, o Accademia francese, fondata nel 1635 sotto re Luigi XIII dal cardinale Richelieu, è una delle più antiche istituzioni di Francia ed è composta di quaranta membri eletti dai loro pari.

Vedere Collaborazionismo e Académie française

Accordi tra Resistenza italiana e Resistenza francese

Gli accordi tra Resistenza italiana e Resistenza francese avvenuti durante la seconda guerra mondiale vennero realizzati nel maggio del 1944, quando sulle Alpi sud-occidentali liberate dai partigiani della Resistenza italiana e francese si tennero alcuni incontri tra i comandanti dei rispettivi movimenti.

Vedere Collaborazionismo e Accordi tra Resistenza italiana e Resistenza francese

Alain Laubreaux

Conosciuto principalmente per le sue critiche teatrali su Je suis partout, fu condannato a morte in contumacia nel 1947 per collaborazionismo.

Vedere Collaborazionismo e Alain Laubreaux

Alba Dorata

Alba Dorata, il cui nome completo era Associazione Popolare - Alba Dorata, è stato un partito greco e un'organizzazione criminale di estrema destra, di orientamento ultranazionalista, metaxista e fortemente euroscettico.

Vedere Collaborazionismo e Alba Dorata

Albert Viljam Hagelin

Uomo d'affari e cantante d'opera, fu dal 1935 un esponente dell'Unione Nazionale di Vidkun Quisling. Ebbe l'incarico di Ministro dell'Interno nel governo collaborazionista guidato da Quisling (1942-1945).

Vedere Collaborazionismo e Albert Viljam Hagelin

Aldo Moretti

Sacerdote cattolico, come Tenente Cappellano di fanteria del 40º Reggimento fu insignito della Medaglia d'oro al valor militare. Dopo la firma dell'armistizio dell'8 settembre 1943 ha combattuto nelle file partigiane con il nome di battaglia "Lino" e fu tra i fondatori della Brigata Osoppo.

Vedere Collaborazionismo e Aldo Moretti

Alessandro Marco Barnabò

Nato a Domegge (poi Domegge di Cadore) nel 1886, ancora adolescente si trasferisce a Lubiana per frequentare l'istituto commerciale, ma interrompe presto gli studi per motivi di salute.

Vedere Collaborazionismo e Alessandro Marco Barnabò

Alexandros Svolos

Dopo aver studiato giurisprudenza a Costantinopoli diventa professore all'università di Atene. Dopo l'invasione da parte delle forze dell'Asse nell'aprile 1941, la Grecia venne divisa in tre zone sotto l'influenza di Italia, Germania e Bulgaria.

Vedere Collaborazionismo e Alexandros Svolos

Alfred Baudrillart

Nacque a Parigi il 6 gennaio 1859, figlio di Henri Baudrillart e Marie de Sacy, nonché nipote e pronipote degli orientalisti Samuel Ustazade Silvestre de Sacy e Antoine-Isaac Silvestre de Sacy e nipote dell'agronomo e avvocato forestale Jacques-Joseph Baudrillart.

Vedere Collaborazionismo e Alfred Baudrillart

Alois Pompanin

Dal 1933 al 1952 è stato vicario generale della diocesi di Bressanone.

Vedere Collaborazionismo e Alois Pompanin

Alwin Seifert

Alwin Seifert era figlio di un imprenditore edile mentre la madre, nativa di una famiglia ugonotta, morì alla sua nascita. Studiò presso l'Università di Monaco di Baviera dal 1909 al 1913 laureandosi in architettura e nel 1915 nel corso della prima guerra mondiale si arruolò volontariamente prestando servizio nelle truppe ferroviarie con il grado di tenente.

Vedere Collaborazionismo e Alwin Seifert

Amedeo Nazzari

Figlio di Salvatore Buffa, proprietario di un pastificio, e di Argenide Nazzari, il futuro attore prenderà il suo nome d'arte dal nonno materno, Amedeo Nazzari, già presidente della Corte d'appello di Vicenza, trasferito poi a Cagliari.

Vedere Collaborazionismo e Amedeo Nazzari

Amnistia Togliatti

La cosiddetta "amnistia Togliatti" fu un provvedimento di estinzione delle pene (decreto presidenziale 22 giugno 1946, n.4) proposto alla fine della Seconda guerra mondiale nella neonata Repubblica Italiana dal ministro di grazia e giustizia Palmiro Togliatti e approvato dal governo De Gasperi I.

Vedere Collaborazionismo e Amnistia Togliatti

Anarchici e Resistenza in Francia

Anarchici e Resistenza in Francia includevano molti soggetti impegnati nell'antifascismo, tra di essi si distinsero in particolare gli esuli de La Retirada riparati in Francia, l'anarchico Francisco Ponzán Vidal, e la banda anarchica La compagnia del maquis di Rochechouart.

Vedere Collaborazionismo e Anarchici e Resistenza in Francia

Anche i boia muoiono

Anche i boia muoiono (Hangmen also die) è un film del 1943 diretto da Fritz Lang, che racconta gli avvenimenti connessi alla morte, durante la seconda guerra mondiale, del gerarca nazista Reinhard Heydrich.

Vedere Collaborazionismo e Anche i boia muoiono

Andrea Chénier (saggio)

Andrea Chénier è un saggio dello scrittore francese Robert Brasillach, pubblicato postumo nel 1947.

Vedere Collaborazionismo e Andrea Chénier (saggio)

Ante Pavelić

I suoi genitori si erano spostati dalla regione montuosa della Lika nella Bosnia-Erzegovina, al tempo sotto il controllo dell'Impero austro-ungarico ma formalmente appartenente ancora all'Impero ottomano, per lavorare nella costruzione della ferrovia per Sarajevo.

Vedere Collaborazionismo e Ante Pavelić

Anticomunismo

Anticomunismo indica l'eterogeneo insieme di movimenti politici, religiosi e civili che avversano o rifiutano il comunismo. Il termine è talvolta considerato troppo generico perché esistono diversi tipi di comunismo.

Vedere Collaborazionismo e Anticomunismo

Anton Mussert

In quanto tale è stato il personaggio più rappresentativo del nazionalsocialismo nei Paesi Bassi. Durante la guerra, ha collaborato con i nazisti, riuscendo a mantenere le proprie posizioni proprio grazie al supporto ricevuto dai tedeschi.

Vedere Collaborazionismo e Anton Mussert

Antonina Makarova

Dal 1942 al 1943 ha giustiziato centinaia di partigiani sovietici, insieme ai loro familiari, con la mitragliatrice. Makarova fu catturata dal KGB sovietico nel 1976 e giustiziata tre anni dopo per i crimini di guerra da lei compiuti.

Vedere Collaborazionismo e Antonina Makarova

Antonio Trillanes

Allora luogotenente della Hukbong Dagat ng Pilipinas, è divenuto noto nel luglio 2003 per aver guidato centinaia di militari in un assedio di un complesso residenziale e commerciale nel centro di Manila allo scopo di richiedere le dimissioni della Presidente Gloria Macapagal-Arroyo, accusandola di corruzione e collaborazionismo con i militanti islamici a Mindanao.

Vedere Collaborazionismo e Antonio Trillanes

Ardengo Soffici

Nato da famiglia di agiati agricoltori, Egle Zoraide Turchini, proprietaria di una filanda di seta, e Giovanni Soffici, nella primavera del 1893 si trasferì a Firenze con i suoi e assistette, senza nulla poter fare, alla rovina finanziaria del padre che condusse la famiglia alla povertà.

Vedere Collaborazionismo e Ardengo Soffici

Arnoldo Frigessi di Rattalma

Figura di spicco della grande borghesia ebraica di Trieste, è stato Presidente delle assicurazioni RAS e protagonista di primo piano nella storia economica della regione tra ottocento e novecento.

Vedere Collaborazionismo e Arnoldo Frigessi di Rattalma

Associazione Libertà e Indipendenza

Associazione per la libertà e l'indipendenza (o WiN) fu un'organizzazione anticomunista clandestina polacca fondata il 2 settembre 1945 e attiva fino al 1952.

Vedere Collaborazionismo e Associazione Libertà e Indipendenza

Asterix e il duello dei capi

Asterix e il duello dei capi (Le Combat des chefs) è la settima storia a fumetti della serie Asterix, creata da René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni).

Vedere Collaborazionismo e Asterix e il duello dei capi

Éditions de la Table ronde

Éditions de la Table ronde è una casa editrice francese, con sede a Parigi.

Vedere Collaborazionismo e Éditions de la Table ronde

Éditions Denoël

La Éditions Denoël è una casa editrice francese, fondata a Parigi nel 1930, all'inizio denominata Denoël et Steele, per la presenza dei due soci fondatori, il belga Robert Denoël (1902-1945) e l'amico statunitense Bernard Steele (1902-1979).

Vedere Collaborazionismo e Éditions Denoël

Barna Occhini

Di famiglia aristocratica, era figlio del senatore Pier Ludovico Occhini e di Maria Luisa Tettamanzi. Aveva tre fratelli: Manfredi, Oddo e Lamberto.

Vedere Collaborazionismo e Barna Occhini

Battaglia del Madagascar

La battaglia del Madagascar (in inglese battle of Madagascar; in francese bataille de Madagascar), nome in codice operazione Ironclad, fu un'operazione militare effettuata nel maggio 1942 dalla flotta britannica durante la seconda guerra mondiale allo scopo di occupare l'isola di Madagascar, all'epoca sotto il controllo del Governo di Vichy, ed eliminare il rischio che questa potesse divenire una base aeronavale giapponese, permettendo quindi l'attacco dei convogli che trasportavano i rifornimenti all'8ª armata britannica.

Vedere Collaborazionismo e Battaglia del Madagascar

Battaglia della fortezza di Hegra

La battaglia della fortezza di Hegra fu un combattimento di venticinque giorni avvenuto durante la campagna di Norvegia del 1940, tra soldati volontari norvegesi e unità tedesche.

Vedere Collaborazionismo e Battaglia della fortezza di Hegra

Battaglia di Guam (1941)

La battaglia di Guam è avvenuta tra l'8 e il 10 dicembre 1941 sull'isola omonima appartenente alle isole Marianne, tra la modesta guarnigione di marine statunitensi, guidata dal governatore capitano di vascello George McMillin e appoggiata da una milizia di locali Chamorro, e la forza d'invasione giapponese dipendente dalla 4ª Flotta della Marina imperiale, forte di oltre uomini e al comando del maggior generale Tomitarō Horii.

Vedere Collaborazionismo e Battaglia di Guam (1941)

Benjamin Murmelstein

È stato rabbino del XX distretto della comunità ebraica di Vienna dal 1931, durante l'avvento del nazismo e fino al 1943, quando venne internato nel finto ghetto istituito con il Campo di concentramento di Theresienstadt.

Vedere Collaborazionismo e Benjamin Murmelstein

Bernard Faÿ

Professore al Collège de France, aderì dal 1940 al Governo di Vichy, sotto il quale fu amministratore generale della Biblioteca nazionale di Francia.

Vedere Collaborazionismo e Bernard Faÿ

Blocco navale della Germania (1939-1945)

Il blocco navale della Germania (1939-1945), noto anche come guerra economica, furono una serie di operazioni effettuate durante la seconda guerra mondiale dall'Impero britannico e dalla Francia finalizzate a limitare le forniture di minerali, carburanti, metalli, cibo e tessuti necessari alla Germania nazista – e successivamente all'Italia fascista – per sostenere i propri sforzi bellici.

Vedere Collaborazionismo e Blocco navale della Germania (1939-1945)

Boris Pahor

Boris Pahor, di lingua e nazionalità slovene, nacque nel 1913 a Trieste (allora Impero austro-ungarico, oggi Italia), figlio di Franc Pahor e di Marija Ambrožič.

Vedere Collaborazionismo e Boris Pahor

Brigata Garibaldi "Wladimiro Paoli"

La Brigata Garibaldi mobile d’assalto “Wladimiro Paoli” fu una formazione partigiana attiva durante la Resistenza italiana. La brigata, facente capo al CLN di Treviso, fu attiva nella Bassa Trevigiana, in particolare nel territorio circostante il basso corso del fiume Sile e i comuni di Roncade, Silea, Monastier e Casale sul Sile.

Vedere Collaborazionismo e Brigata Garibaldi "Wladimiro Paoli"

Brigata Nera Autonoma "Giovanni Gentile"

La Brigata Nera Autonoma "Giovanni Gentile" fu costituita dall'ex federale del Partito Fascista Repubblicano di Reggio Emilia Guglielmo Ferri.

Vedere Collaborazionismo e Brigata Nera Autonoma "Giovanni Gentile"

Bruno Caneva

Figlio di Antonio e Maria Antonietta Silvagni nel 1930 ottenne la sua prima medaglia d'argento nel salto con gli sci ai Campionati italiani, guadagnando il secondo posto.

Vedere Collaborazionismo e Bruno Caneva

Bruno Coceani

Nel 1928 chiese, ed ottenne, di poter italianizzare il proprio cognome in Coceani. Fu Capo della Provincia di Trieste con mansioni di controllo sugli altri prefetti della Venezia Giulia durante l'istituzione della zona d'operazione tedesca nella regione tra il 1943 e il 1945.

Vedere Collaborazionismo e Bruno Coceani

Bugatti Tipo 101

La Bugatti Tipo 101, chiamata anche Type 101, è un'autovettura di lusso prodotta tra il 1951 e il 1965 dalla casa automobilistica francese Bugatti.

Vedere Collaborazionismo e Bugatti Tipo 101

Camillo Nasca

Nato a Palermo nel marzo 1911, è noto soprattutto per aver collaborato con le forze germaniche dopo l'occupazione dell'isola di Coo/Kos nell'ottobre 1943, evento al quale seguì l'eccidio di Coo.

Vedere Collaborazionismo e Camillo Nasca

Campagna del Gabon

La battaglia del Gabon (o anche battaglia di Libreville, o campagna del Gabon) è stato un episodio della Campagna dell'Africa occidentale della seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Campagna del Gabon

Campagna dell'Africa occidentale (1940)

Per campagna dell'Africa occidentale si intende una serie di scontri – i principali furono la battaglia di Dakar e la battaglia del Gabon – combattuti nel 1940 (durante la seconda guerra mondiale) a seguito dei quali le forze alleate strapparono al governo collaborazionista di Vichy il controllo dell'Africa Equatoriale Francese.

Vedere Collaborazionismo e Campagna dell'Africa occidentale (1940)

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Campagna di Francia

Campo di transito di Bolzano

Il campo di transito di Bolzano (in: Polizei- und Durchgangslager Bozen, anche Dulag Bozen) fu un campo di concentramento nazista che fu attivo a Bolzano, nel quartiere di Gries-San Quirino, dall'estate del 1944 alla fine del secondo conflitto mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Campo di transito di Bolzano

Caraiti

I caraiti (Karaylar, detti anche karaimi, caraimi o karaiti) sono un popolo di ceppo e lingua turchi, affine ai tatari, originario della Crimea e aderente all'ebraismo caraita.

Vedere Collaborazionismo e Caraiti

Carestia vietnamita del 1945

La carestia del Vietnam del 1945 (in vietnamita Nạn đói Ất Dậu, letteralmente: carestia del legno-gallo) colpì il Vietnam del nord dall'ottobre del 1944 al maggio del 1945, durante l'occupazione giapponese dell'Indocina.

Vedere Collaborazionismo e Carestia vietnamita del 1945

Celeste Di Porto

Celeste nacque nel 1925 a Roma, nel ghetto ebraico. Descritta come una ragazza bellissima e spregiudicata, viste le umili origini fu costretta a lavorare già da adolescente, accettando occupazioni come domestica o commessa presso altri suoi correligionari residenti nel ghetto.

Vedere Collaborazionismo e Celeste Di Porto

Cesare Rivelli

Laureato in giurisprudenza, fu redattore di politica estera de Il Giornale d'Italia di Buenos Aires, del Fanfulla di San Paolo, del Nuova Italia di Porto Alegre e fu collaboratore di testate come Gazzetta del Popolo, Il Messaggero e La Nazione.

Vedere Collaborazionismo e Cesare Rivelli

Charles Maurras

Maurras nacque in una famiglia della piccola borghesia provenzale. Fece i suoi primi studi in un collegio religioso, ma perse la fede rapidamente, quando dovette rinunciare alla carriera militare in marina della tradizione familiare, a causa di una sordità parziale che lo colpì in adolescenza.

Vedere Collaborazionismo e Charles Maurras

Charles Trenet

Trascorse gli anni della sua infanzia nel sud della Francia, tra le città di Narbona, dove era nato, di Saint-Chinian e di Perpignano.

Vedere Collaborazionismo e Charles Trenet

Chiesa ortodossa ceca e slovacca

La Chiesa ortodossa ceca e slovacca, ufficialmente Chiesa ortodossa delle Terre Ceche e della Slovacchia, è una Chiesa ortodossa autocefala diffusa in Repubblica Ceca ed in Slovacchia.

Vedere Collaborazionismo e Chiesa ortodossa ceca e slovacca

Christl Cranz

Prima campionessa olimpica nella storia dello sci alpino (nella combinata a), ai Campionati mondiali vinse in carriera quindici medaglie, primato mai più superato.

Vedere Collaborazionismo e Christl Cranz

Claude Lanzmann

È stato uno degli organizzatori della Resistenza al liceo Blaise Pascal di Clermont-Ferrand nel 1943. Partecipò alla lotta clandestina in città, poi alle azioni dei partigiani alla macchia dell'Alvernia.

Vedere Collaborazionismo e Claude Lanzmann

Collaborazionismo in Francia

Con l'espressione collaborazionismo in Francia si intende descrivere tutte le attività di supporto e cooperazione che la Repubblica di Vichy mise in atto tra il 1940 e il 1944 nei confronti del Terzo Reich, che in quel lasso di tempo occupava il territorio transalpino.

Vedere Collaborazionismo e Collaborazionismo in Francia

Coloni italiani nel Dodecaneso

I coloni italiani nel Dodecaneso furono gli italiani che si radicarono nel Dodecaneso tra le due guerre mondiali.

Vedere Collaborazionismo e Coloni italiani nel Dodecaneso

Colonialismo spagnolo

Il colonialismo spagnolo è caratterizzato agli inizi dalla conquista di vasti territori realizzata dai conquistadores giunti sul continente americano nel XVI secolo.

Vedere Collaborazionismo e Colonialismo spagnolo

Colpo di Stato in Cecoslovacchia del 1948

Il colpo di Stato in Cecoslovacchia del 1948 fu un'azione messa in atto dai comunisti cecoslovacchi per mettere fine alla Terza Repubblica cecoslovacca del cui governo erano già membri non maggioritari, instaurando in Cecoslovacchia un regime comunista.

Vedere Collaborazionismo e Colpo di Stato in Cecoslovacchia del 1948

Comœdia

Comœdia è stato un periodico francese edito a Parigi tra il 1907 e il 1941, che a seconda dei periodi prese il nome di Comœdia illustré, di Comœdia-journal o di Paris-Comœdia.

Vedere Collaborazionismo e Comœdia

Come Out Ye Black and Tans

Come Out Ye Black and TansIl titolo della canzone viene riportato in varie forme, ad esempio con diverse maiuscole e minuscole (Come out ye Black and Tans) oppure con una virgola mediana (Come Out, Ye Black and Tans); tra tutte le versioni non ne esiste una prevalente.

Vedere Collaborazionismo e Come Out Ye Black and Tans

Comitato di liberazione dei popoli della Russia

Il Comitato di liberazione dei popoli della Russia (abbreviato come КОНР, KONR) fu un comitato composto da anticomunisti civili e militari provenienti dai territori dell'Unione Sovietica (la maggior parte di loro era formata da russi) durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Comitato di liberazione dei popoli della Russia

Concetto Pettinato

Nasce da Carmelo e Maria Biraghi nella città di Catania. Si trasferisce per motivi di studio a Roma, rientrando nella città natale per conseguire la laurea in giurisprudenza.

Vedere Collaborazionismo e Concetto Pettinato

Conferenza della Grande Asia orientale

La conferenza di Tokyo del 1943, meglio nota come fu un incontro internazionale tenutosi a Tokyo tra il 5 e il 6 novembre 1943, in piena seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Conferenza della Grande Asia orientale

Conferimento dei pieni poteri a Philippe Pétain

Il Conferimento dei pieni poteri a Philippe Pétain è il momento ufficiale della nascita della Repubblica di Vichy.

Vedere Collaborazionismo e Conferimento dei pieni poteri a Philippe Pétain

Controversie su memoriali e monumenti negli Stati Uniti d'America

Le controversie su memoriali e monumenti negli Stati Uniti d'America (note anche come la guerra delle statue nella cronaca italiana) sono un fenomeno di deturpamento, vandalizzazione e distruzione di statue, monumenti e memoriali legati a personaggi e avvenimenti storici giudicati o considerati variamente discutibili.

Vedere Collaborazionismo e Controversie su memoriali e monumenti negli Stati Uniti d'America

Corti straordinarie di Assise

Le Corti Straordinarie di Assise erano un organismo giudiziario speciale istituito in Italia alla fine della seconda guerra mondiale per processare i crimini di collaborazionismo.

Vedere Collaborazionismo e Corti straordinarie di Assise

Crimini di guerra giapponesi

I crimini di guerra giapponesi (descritti come olocausto asiatico o atrocità di guerra giapponesi) avvennero in molti paesi dell'Asia e del Pacifico durante il periodo dell'espansionismo giapponese, soprattutto durante la seconda guerra sino-giapponese e la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Crimini di guerra giapponesi

Curzio Malaparte

È particolarmente noto, anche fuori dall'Italia, per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, opere a sfondo autobiografico basate sulla sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la prima e la seconda guerra mondiale, e per il saggio Maledetti toscani.

Vedere Collaborazionismo e Curzio Malaparte

Dīmītrios Rallīs

Rallīs è un discendente di un'antica famiglia politica greca. Prima dell'indipendenza greca, suo nonno, Alexander Rallīs, era un benestante fanariota.

Vedere Collaborazionismo e Dīmītrios Rallīs

De Standaard

De Standaard è un quotidiano belga in lingua olandese. Oltre a De Morgen e De Tijd, è uno dei giornali fiamminghi che si definiscono giornali di qualità.

Vedere Collaborazionismo e De Standaard

Demchugdongrub

Dal 1936 al 1940 fu imperatore del Mengjiang, Stato fantoccio creato dall'Impero giapponese nella Mongolia Interna. Durante questo periodo fu noto con il nome cinese di Xixian (希賢).

Vedere Collaborazionismo e Demchugdongrub

Denazificazione

La denazificazione (in tedesco: Entnazifizierung) fu un'iniziativa alleata volta a liberare da ogni resto dell'ideologia nazionalsocialista la società, la cultura, la stampa, l'economia, la giustizia e la politica dell'Austria e della Germania.

Vedere Collaborazionismo e Denazificazione

Denis Pušilin

Prima del suo coinvolgimento in politica ha gestito una truffa finanziaria, collegata al fallimento dell'azienda MMM. Capo della Repubblica Popolare di Doneck e comandante supremo delle forze armate della RPD dal 7 novembre 2018, è ricercato dalle autorità ucraine per collaborazionismo, separatismo, alto tradimento e terrorismo.

Vedere Collaborazionismo e Denis Pušilin

Denise Darcel

Dopo gli studi all'Università di Digione, Denise Darcel debuttò nel mondo dello spettacolo come cantante di cabaret e di night club in FranciaDominique Lebrun, Paris-Hollywood.

Vedere Collaborazionismo e Denise Darcel

Deportazione

La deportazione è la privazione dei diritti civili e politici di uno o più individui e il trasferimento coatto e forzato verso un luogo di detenzione diverso dalla propria patria.

Vedere Collaborazionismo e Deportazione

Deportazioni dei popoli in URSS

La deportazione dei popoli in URSS era uno strumento politico consistente nel reinsediamento forzato di cittadini su basi nazionali in aree remote dell'Unione Sovietica, dove erano ospitati in insediamenti speciali.

Vedere Collaborazionismo e Deportazioni dei popoli in URSS

Diceria dell'untore

Diceria dell'untore è un romanzo di Gesualdo Bufalino. Iniziato nel 1950 e ripreso dall'autore nel 1971, fu pubblicato nel 1981. Il romanzo ebbe un immediato successo e vinse il Premio Campiello lo stesso anno.

Vedere Collaborazionismo e Diceria dell'untore

Dirk Jan de Geer

Dopo aver discusso il suo dottorato in Legge nel 1895 lavorò prima come giornalista e poi come consigliere della città di Rotterdam dal 1901 al 1907.

Vedere Collaborazionismo e Dirk Jan de Geer

Dita Parlo

Nata a Stettino, debuttò nel 1928 nei film Heimkehr e Die Dame mit der Maske, iniziò a farsi conoscere grazie ai film L'imperatrice perduta, Rapsodia ungherese e La sposa del Danubio, diventando molto popolare in Germania e in Francia.

Vedere Collaborazionismo e Dita Parlo

Dolle Dinsdag

Con Dolle Dinsdag (letteralmente in olandese martedì folle) ci si riferisce al giorno di martedì 5 settembre 1944. In quella data ebbero luogo in tutti i Paesi Bassi manifestazioni di piazza in base alle voci che davano per imminente la fine dell'occupazione tedesca dei Paesi Bassi.

Vedere Collaborazionismo e Dolle Dinsdag

Domobranci

Domobranci (spesso scritto su molteplici fonti seguendo la pronuncia fonetica italiana della parola slovena, anche come: Domobranzi) fu la denominazione collettiva degli appartenenti alla Slovensko domobranstvo (Guardia territoriale slovena), formazione collaborazionista nazista di miliziani prevalentemente volontari, costituitasi in Slovenia nel settembre 1943, per contrastare l'Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia.

Vedere Collaborazionismo e Domobranci

Dragiša Cvetković

Nacque a Niš, da Jovan, originario di Dadinac vicino a Vlasotince e da Zojica Sterijadis, che era di etnia Aromuni. Suo padre partecipò alle Guerre serbo-turche (1876-1878), alle guerre balcaniche e uscì dalla prima guerra mondiale come tenente colonnello.

Vedere Collaborazionismo e Dragiša Cvetković

Drastamat Kanayan

Drastamat Kanayan, noto anche come generale Dro, combatté come collaborazionista a fianco delle forze della Germania nazista per sostenere il nazionalismo armeno.

Vedere Collaborazionismo e Drastamat Kanayan

Duri a Marsiglia

Duri a Marsiglia (1974) è un romanzo, parzialmente autobiografico, dello scrittore e giornalista spezzino Giancarlo Fusco (La Spezia, 1915 - Roma, 17 settembre 1984). Tratta degli ambienti del cosiddetto milieu (la malavita marsigliese) negli anni trenta, rievocando atmosfere simili a quelle dei film di Julien Duvivier e personaggi di romantici gangster come quelli interpretati da Jean Gabin.

Vedere Collaborazionismo e Duri a Marsiglia

Eccidio dei Boschi di Ciano

L'eccidio dei Boschi di Ciano è stata una strage fascista perpetrata nel comune di Zocca, in provincia di Modena, il 18 luglio 1944 da un reparto della Guardia Nazionale Repubblicana costata la vita a venti uomini.

Vedere Collaborazionismo e Eccidio dei Boschi di Ciano

Eccidio di Argelato

Tutto partì da uno dei numerosi episodi di repressione nazifascista nella pianura a nord di Bologna. Nell'autunno del 1944 i fascisti intensificarono le spedizioni mirate contro esponenti della Resistenza grazie alle informazioni ottenute dai collaborazionisti o strappate ai prigionieri sotto tortura.

Vedere Collaborazionismo e Eccidio di Argelato

Eccidio di Coo

L'eccidio di Coo, o eccidio di Kos, fu un crimine di guerra perpetrato dall'esercito tedesco al comando del generale Friedrich-Wilhelm Müller ai danni dell'esercito italiano nell'ottobre 1943 sull'isola di Coo, che a quel tempo era territorio italiano, essendo parte del Dodecaneso.

Vedere Collaborazionismo e Eccidio di Coo

Edgar Puaud

Nel 1945, divenne per breve tempo comandante della Divisione SS Charlemagne, un'unità francese delle Waffen-SS al servizio della Germania nazista.

Vedere Collaborazionismo e Edgar Puaud

Eduard van Beinum

Suo nonno era direttore di una banda musicale militare, mentre suo padre suonava il contrabbasso nell'Orchestra di Arnhem. Iniziò gli studi di violino e pianoforte già nei primi anni d'età.

Vedere Collaborazionismo e Eduard van Beinum

Elezioni legislative in Francia del 1945

Le elezioni legislative in Francia del 1945 per eleggere i 586 deputati dell'Assemblea costituente si sono tenute il 21 ottobre. Furono le uniche elezioni tenutesi durante il governo provvisorio della Repubblica (1944–1946).

Vedere Collaborazionismo e Elezioni legislative in Francia del 1945

Elezioni parlamentari in Jugoslavia del 1945

Le elezioni politiche jugoslave del 1945 si tennero l'11 novembre"Yugoslavia At The Polls", The Times, 12 November 1945. A causa di un boicottaggio da parte delle opposizioni, il Fronte Popolare di Jugoslavia fu l'unica coalizione che partecipò alle elezioni"Yugoslavia At The Polls", The Times, 9 November 1945.

Vedere Collaborazionismo e Elezioni parlamentari in Jugoslavia del 1945

Elezioni parlamentari in Jugoslavia del 1950

Le elezioni parlamentari in Jugoslavia del 1950 si tennero il 26 marzo"Election Law In Yugoslavia", The Times, 24 January 1950. L'Alleanza Socialista del Popolo Lavoratore di Jugoslavia fu l'unica coalizione che partecipò alle elezioni"Polling Day In Yugoslavia", The Times, 27 March 1950, e ricevette il 94,2% dei voti.

Vedere Collaborazionismo e Elezioni parlamentari in Jugoslavia del 1950

Emanuel Moravec

Prestò servizio come ministro collaborazionista dell'educazione del protettorato di Boemia e Moravia tra il 1942 e il 1945. Era anche presidente del Consiglio di fondazione per l'educazione della gioventù, un'organizzazione giovanile fascista all'interno del protettorato.

Vedere Collaborazionismo e Emanuel Moravec

Emigrazione italiana

Lemigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l'Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, anche il Mezzogiorno d'Italia.

Vedere Collaborazionismo e Emigrazione italiana

Emmanuel Bove

Figlio di padre russo, anche lui di nome Emmanuel Bobovnikoff, originario di Kiev e senza professione, e madre lussemburghese, Henriette Michels, domestica, decide a soli 14 anni di fare il romanziere.

Vedere Collaborazionismo e Emmanuel Bove

Enrico Adami Rossi

Partecipò alla prima guerra mondiale col grado di maggiore di cavalleria. Impiegato presso il Comando supremo si distinse sul campo nelle azioni ricognitive fin nelle linee più avanzate alla ricerca di informazioni sul nemico.

Vedere Collaborazionismo e Enrico Adami Rossi

Episodi di Riviera (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva Riviera, composta da dieci episodi, è stata resa disponibile nel Regno Unito il 23 maggio 2019 su Sky Box Sets e Now.

Vedere Collaborazionismo e Episodi di Riviera (seconda stagione)

Eric Koenig

Eric Koenig è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Dick Ayers (disegni) pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Sgt.

Vedere Collaborazionismo e Eric Koenig

Ernest Jones

Appartenente a una famiglia della piccolo-media borghesia gallese (il padre era ingegnere minerario), Alfred Ernest Jones compì gli studi liceali a Swansea, per poi studiare a Cardiff e laurearsi nel 1900 in medicina all'University College (Londra) dove ricevette la medaglia d'oro in ostetricia.

Vedere Collaborazionismo e Ernest Jones

Ernest Peterlin

Peterlin era soldato di carriera nel Regio Esercito Jugoslavo. Al momento dell'invasione della Jugoslavia da parte dell'Asse, nell'aprile 1941, era capo di stato maggiore della 15ª Divisione di fanteria "Zetska" del 3º Gruppo d'armate jugoslavo, comandata dal generale di brigata Milenko Varjačić.

Vedere Collaborazionismo e Ernest Peterlin

Esercito governativo

Il cosiddetto Esercito governativo (in ceco Vládní vojsko, in tedesco Regierungstruppen) fu la forza armata del Protettorato di Boemia e Moravia durante il periodo di esistenza di questo tra il 1939 e il 1945.

Vedere Collaborazionismo e Esercito governativo

Esercito Nazionale Popolare Russo

L'Esercito Nazionale Popolare Russo (in russo: Ру́сская национа́льная наро́дная а́рмия, traslitterato: Rússkaya natsionál'naya naródnaya ármiya) è stato un gruppo paramilitare formato nel territorio occupato dell'URSS e che ha preso parte alla seconda guerra mondiale dalla parte del Terzo Reich.

Vedere Collaborazionismo e Esercito Nazionale Popolare Russo

Esercito russo

* Esercito imperiale russo – esercito dell'Impero russo, attivo dal 1721 al 1917.

Vedere Collaborazionismo e Esercito russo

Esercito russo di liberazione

L'Esercito russo di liberazione fu un esercito collaborazionista composto da unità russe volontarie che combatté al fianco della Germania nazista sotto l'egida del Comitato di liberazione dei popoli della Russia, un'organizzazione voluta dai tedeschi in funzione antisovietica.

Vedere Collaborazionismo e Esercito russo di liberazione

Estrema destra

Lestrema destra, nota anche come ultradestra, è un termine utilizzato per definire una varietà di movimenti politici, ideologie e partiti che si collocano più a destra dello spettro politico rispetto alla destra politica mainstream.

Vedere Collaborazionismo e Estrema destra

Ettore Del Tetto

Terminata la Scuola Militare di Fanteria di Modena, frequentando il 48º Corso Allievi Ufficiali (dal 1908 al 1910), fu assegnato come sottotenente dei bersaglieri, al 9º Reggimento bersaglieri, partecipando coll'11º Reggimento bersaglieri attivamente alla guerra italo-turca in Libia nel 1911/1912 e meritandosi una medaglia d'argento e una di bronzo al valor militare.

Vedere Collaborazionismo e Ettore Del Tetto

Evacuazioni di civili in Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale

L'evacuazione dei civili in Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale venne progettata per proteggere le persone, in particolare i bambini, dai rischi associati ai bombardamenti aerei delle città spostandoli verso aree ritenute meno a rischio.

Vedere Collaborazionismo e Evacuazioni di civili in Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale

Ezra Pound

Visse per lo più in Europa e fu uno dei protagonisti del modernismo e della poesia di inizio XX secolo. Costituì, assieme a Thomas Stearns Eliot, la forza trainante di molti movimenti modernisti, principalmente dell'imagismo e del vorticismo, correnti che prediligevano un linguaggio d'impatto, un immaginario spoglio e una netta corrispondenza tra la musicalità del verso e lo stato d'animo che esprimeva, in contrasto con la letteratura vittoriana e con i poeti georgiani.

Vedere Collaborazionismo e Ezra Pound

Fatto di cronaca

Fatto di cronaca è un film del 1945 diretto da Piero Ballerini, tratto dal romanzo La vita può ricominciare di Alfredo Vanni.

Vedere Collaborazionismo e Fatto di cronaca

Ferdinando Valletti

Formatosi nel, dopo il diploma di perito industriale fu assunto nel 1938 dall'Alfa Romeo di Milano e fu ingaggiato dal. Nel 1941 passò al con cui disputò, in tre anni, diverse amichevoli ma nessun incontro ufficiale nel ruolo di mediano.

Vedere Collaborazionismo e Ferdinando Valletti

Fernand de Brinon

Nato in una ricca famiglia di nobili di Libourne in Gironda, il marchese Fernand de Brinon studiò dapprima diritto e scienze politiche a Parigi prima di scegliere la carriera del giornalista nel dopoguerra della prima guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Fernand de Brinon

Fernanda Wittgens

Nasce a Milano da Margherita Righini e Adolfo Wittgens, un professore di lettere al Regio Liceo Ginnasio Giuseppe Parini nonché traduttore di origine svizzera, che di domenica porta i sette figli a visitare musei, instillando in loro l'amore per l'arte.

Vedere Collaborazionismo e Fernanda Wittgens

Flaminio Bertoni

È universalmente considerato come uno dei maggiori designer di automobili di tutti i tempi.

Vedere Collaborazionismo e Flaminio Bertoni

Florentine Rost van Tonningen

Moglie di Meinoud Rost van Tonningen, leader del Movimento Nazional-Socialista e delle SS dei Paesi Bassi, continuò la diffusione degli ideali nazifascisti del marito anche una volta che questi si suicidò dopo la fine della seconda guerra mondiale; tale attivismo le valse in patria l'appellativo di Zwarte Weduwe (Vedova nera).

Vedere Collaborazionismo e Florentine Rost van Tonningen

Focione

Figlio di Foco, fabbricante di pestelli, Focione fu allievo di Platone e in età adulta frequentò il filosofo platonico Senocrate.

Vedere Collaborazionismo e Focione

Fondazione Luigi Micheletti

La Fondazione Luigi Micheletti è un centro di ricerca sull'età contemporanea fondato nel 1981, specializzato nella raccolta, nello studio e nella comunicazione del patrimonio materiale e immateriale del XX e XXI secolo.

Vedere Collaborazionismo e Fondazione Luigi Micheletti

Francis Parker Yockey

Vicino a posizioni di estrema destra e neofasciste di tutto il mondo, dopo la sua morte divenne un'influenza centrale per numerosi gruppi ultranazionalisti e per i movimenti della New Right e dell'Alt-Right.

Vedere Collaborazionismo e Francis Parker Yockey

Fronte di Liberazione Bretone

Il Fronte di Liberazione Bretone (in bretone Talbenn Dieubiñ Breizh, o FLB) è stata un'organizzazione paramilitare fondata nel 1963 con l'obiettivo di ottenere l'indipendenza per la regione della Bretagna (Breizh in lingua bretone).

Vedere Collaborazionismo e Fronte di Liberazione Bretone

Fronte Nazionale

Il termine Fronte nazionale può riferirsi a diverse formazioni politiche.

Vedere Collaborazionismo e Fronte Nazionale

Gaston Gallimard

Non ha scritto alcun libro, ma ne ha firmati migliaia e stampati milioni, consacrando la propria vita alla loro confezione e commercio. Fondatore nel 1911 della casa editrice Gallimard, tuttora amministrata dalla famiglia, occupa da allora uno dei posti più importanti nell'editoria francese.

Vedere Collaborazionismo e Gaston Gallimard

Gastone Serloreti

Nato a Torino nel 1905, diventa ufficialmente squadrista in data 21 ottobre 1921. A partire dal dicembre 1923 sarà allievo carabiniere volontario, per diventare poi nell'aprile 1924, tiratore e carabiniere scelto presso la Legione Territoriale di Torino.

Vedere Collaborazionismo e Gastone Serloreti

Geōrgios Papadopoulos

Fu promotore del colpo di Stato del 21 aprile 1967 in Grecia, a capo della giunta militare nel periodo compreso fra il 1967 e il 1973 ha ricoperto il ruolo di Primo ministro (1967 – 1973), Reggente della Grecia (1972 – 1973) e, abolita la monarchia, di Presidente della Grecia (1973).

Vedere Collaborazionismo e Geōrgios Papadopoulos

Georges Albertini

Di origini corse, effettua studi magistrali e ottiene il diploma alla École normale supérieure de Saint-Cloud che dava l'abilitazione all'insegnamento presso le Écoles normales d'instituteurs, istituti scolastici equivalenti alle magistrali in Italia.

Vedere Collaborazionismo e Georges Albertini

Georges Bonnet

Dopo aver studiato Giurisprudenza e Scienze Politiche allÉcole Libre des Sciences Politiques e alla Sorbona, nel 1913 fu uditore presso il Consiglio di Stato.

Vedere Collaborazionismo e Georges Bonnet

Georges Poulet

Nato a Chênée (oggi parte della città di Liegi), in una famiglia piccolo-borghese e cattolica di lingua francese, fratello minore dello scrittore Robert Poulet (dopo la guerra accusato con Céline di collaborazionismo), dopo aver ottenuto il dottorato presso l'Università di Liegi dal 1927 ha insegnato all'Università di Edimburgo, dal 1952 alla Università Johns Hopkins, quindi all'Università di Zurigo e a quella di Nizza.

Vedere Collaborazionismo e Georges Poulet

Germaine Lubin

Nata a Parigi, Germaine Lubin fu presto portata a Caienna nella Guyana francese, dove suo padre era medico e da lui ricevette le sue prime lezioni di piano.

Vedere Collaborazionismo e Germaine Lubin

Germanische-SS

Le Germanische-SS (SS Germaniche) erano i gruppi paramilitari sorti nelle nazioni occupate dalla Germania nazista tra il 1939 e il 1945 e che vennero sviluppate sul modello delle Schutzstaffel tedesche.

Vedere Collaborazionismo e Germanische-SS

Gestapo serba

La Gestapo serba era un corpo di polizia segreta politica dello stato Serbo, collaborazionista del Terzo Reich, e avente finalità e scopi simili a quelli della Gestapo tedesca.

Vedere Collaborazionismo e Gestapo serba

Giampietro Domenico Pellegrini

Giovanissimo si trasferisce a Caserta dove fonda la legione nazionalista "Sempre pronti". Prende parte alla prima guerra mondiale insieme ad altri ragazzi del '99 come tenente di fanteria e viene decorato con la medaglia d'argento al valor militare.

Vedere Collaborazionismo e Giampietro Domenico Pellegrini

Gianni Agnelli

Era noto come "l'Avvocato"; in realtà tale titolo non gli competeva, in quanto era laureato in giurisprudenza ma non aveva mai svolto il praticantato triennale per l'accesso alla professione di procuratore legale, che secondo la legge del genere era il primo passaggio necessario per la successiva abilitazione alla professione di avvocato.

Vedere Collaborazionismo e Gianni Agnelli

Giannis Latsis

Quattordicesimo dei 15 figli di Afrodite e di Spiros, pescatori e contadini, studiò alla scuola di marina mercantile di Pirgo (Πύργος), capoluogo dell'Elide.

Vedere Collaborazionismo e Giannis Latsis

Gilberto Malvestuto

Ufficiale della Brigata Maiella con il grado di sottotenente, entrò tra le primissime truppe liberatrici a Bologna all'alba del 21 aprile 1945 alla testa della sua sezione Mitraglieri della Compagnia Pesante Mista, integrata da un plotone della I Compagnia Fucilieri.

Vedere Collaborazionismo e Gilberto Malvestuto

Gino Boccasile

Boccasile nasce nel centro di Bari (in via Quintino Sella), il 14 luglio 1901. Il padre Angelo Antonio Boccasile era un commerciante di vini che in seguito aprì una rappresentanza di profumi e cosmetici, la madre Antonia Ficarella era casalinga.

Vedere Collaborazionismo e Gino Boccasile

Gioacchino Solinas

Nacque a Bonorva, provincia di Sassari, il 1 settembre 1892, e una volta arruolatosi nel Regio Esercito l'8 novembre 1910 fu ammesso a frequentare i corsi della Regia Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena, dalla quale uscì con il grado di sottotenente, assegnato all'Arma di Fanteria.

Vedere Collaborazionismo e Gioacchino Solinas

Giorgio Albertazzi

Attore di teatro attivo per decenni sulle scene fu anche uno dei primi divi televisivi, protagonista di letture poetiche e di sceneggiati di grande successo.

Vedere Collaborazionismo e Giorgio Albertazzi

Giorgio Alberto Chiurco

Nacque nel 1895 a Rovigno d'Istria, allora in Austria-Ungheria, da una famiglia irredentista in condizioni economiche disagiate: il padre Domenico era muratore saltuario, la madre Domenica Basilisco dedita a piccoli lavoretti.

Vedere Collaborazionismo e Giorgio Alberto Chiurco

Giovanna Galletti

Inizia la sua attività nel teatro giovanissima, all'inizio degli anni '30, frequentando successivamente i corsi di recitazione al Centro sperimentale di cinematografia di Roma; contemporaneamente lavora in piccole parti nel cinema della fine degli anni '30.

Vedere Collaborazionismo e Giovanna Galletti

Giovanni Battista Caneva

Figlio di Pietro detto Piero e Rodighiero Caterina, Caneva fu squadrista e nel 1922 prese parte alla marcia su Romahttp://www.straginazifasciste.it/wp-content/uploads/schede/Marostica%2014-1-1944.pdf.

Vedere Collaborazionismo e Giovanni Battista Caneva

Giovanni Battista Caproni

Giovanni Battista Caproni nacque in Trentino, allora territorio austriaco, nella frazione di Massone (allora comune di Oltresarca), attuale Arco, tra Trento e il Lago di Garda.

Vedere Collaborazionismo e Giovanni Battista Caproni

Giovanni Esposito (militare)

Nacque a Loreto Aprutino il 18 maggio 1882, figlio di Giovanni Esposito di Zopito e di Apollonia Acerbo. Arruolatosi nel Regio Esercito in qualità di Allievo sergente.

Vedere Collaborazionismo e Giovanni Esposito (militare)

Giovanni Folchi

All'Università Folchi si iscrisse ai GUF, prendendo in seguito la tessera del PNF ma senza ricoprire alcun incarico.. Nel 1936 si iscrisse invece all'Accademia Aeronautica di Caserta dove conseguì il brevetto e il grado di sottotenente.

Vedere Collaborazionismo e Giovanni Folchi

Giuliano Gozi

Studente di giurisprudenza all'Università di Bologna nel 1914-1915, si arruolò volontariamente, benché sammarinese, con le truppe italiane nella Grande Guerra.

Vedere Collaborazionismo e Giuliano Gozi

Giulio Cesare Graziani

Pilota di aerosiluranti e bombardieri durante la seconda guerra mondiale, venne decorato con la medaglia d'oro al valor militare. Inizialmente stanziato in Africa orientale, dal 1941 Graziani partecipò a numerose missioni di siluramento nel Mediterraneo insieme al 132º Gruppo, di cui fu per due volte comandante ad interim.

Vedere Collaborazionismo e Giulio Cesare Graziani

Giuseppe Pizzirani

Già ardito di guerra con il grado di tenente durante il primo conflitto mondiale aderì all'associazione Arditi d'Italia. Quando si svolse il congresso nazionale di Bologna fra il 22 e il 23 ottobre 1922 venne fondata la nuova Federazione nazionale Arditi d'Italia di cui Pizzirani divenne segretario generale.

Vedere Collaborazionismo e Giuseppe Pizzirani

Gli eroi sono stanchi

Gli eroi sono stanchi (Les héros sont fatigués) è un film del 1955 diretto da Yves Ciampi.

Vedere Collaborazionismo e Gli eroi sono stanchi

Governatorato Generale

Il Governatorato Generale (per esteso: Governatorato Generale per le aree occupate della Polonia) fu una zona di occupazione tedesca istituita dopo l'invasione della Polonia da parte della Germania nazista, della Slovacchia e dell'Unione Sovietica nel 1939 all'inizio della seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Governatorato Generale

Governo della Grande Via

Il Governo della Grande Via o Governo di Dadao, formalmente il Governo municipale della Grande Via di Shangai fu uno stato fantoccio di breve durata proclamato a Pudong il 5 dicembre 1937, per amministrare la Shanghai occupata dall'Impero giapponese nelle prime fasi della Seconda guerra sino-giapponese.

Vedere Collaborazionismo e Governo della Grande Via

Governo riformato della Repubblica di Cina

Il Governo riformato della Repubblica di Cina (in cinese 中華民國維新政府, Zhōnghuá Mínguó Wéixīn Zhèngfǔ; in giapponese 中華民国政府改革, Chūkaminkoku seifu kaikaku) fu uno Stato fantoccio istituito nel marzo 1938 dall'Impero giapponese nelle regioni della Cina centro-orientale, occupate durante le prime fasi della seconda guerra sino-giapponese.

Vedere Collaborazionismo e Governo riformato della Repubblica di Cina

Guardia Nazionale Bielorussa

La Guardia Nazionale Bielorussa o Difesa Nazionale Bielorussa (in bielorusso: Беларуская краёвая абарона, Belaruskaâ kraëvaâ abarona o BKA) fu un'organizzazione paramilitare collaborazionista creata nel febbraio 1944 dalla Germania nazista con personale di origine bielorusso.

Vedere Collaborazionismo e Guardia Nazionale Bielorussa

Guerra

La guerra è un fenomeno sociale che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati. Nel suo significato tradizionale, la guerra è un conflitto tra Stati sovrani o coalizioni per la risoluzione, di regola in ultima istanza, di una controversia internazionale più o meno direttamente motivata da veri o presunti, ma in ogni caso parziali, conflitti di interessi ideologici ed economici.

Vedere Collaborazionismo e Guerra

Guerra civile in Italia (1943-1945)

La locuzione guerra civile in Italia è impiegata nella storiografia di settore, anche internazionale, per riferirsi agli eventi accaduti durante la seconda guerra mondiale, in un periodo compreso tra l'annuncio dell'armistizio di Cassibile (8 settembre 1943) e la resa di Caserta (2 maggio 1945), durante il quale si verificarono conflitti tra forze della Repubblica Sociale Italiana (RSI), collaborazionisti delle truppe occupanti della Germania nazista, e i partigiani italiani (inquadrati militarmente nel Corpo Volontari della Libertà e in maggioranza politicamente organizzati nel Comitato di Liberazione Nazionale), sostenuti materialmente dagli Alleati, nell'ambito della guerra di liberazione italiana e della campagna d'Italia.

Vedere Collaborazionismo e Guerra civile in Italia (1943-1945)

Guerra d'indipendenza americana

La guerra d'indipendenza americana, nota negli Stati Uniti principalmente come guerra rivoluzionaria americana (in inglese: American War of Independence o American Revolutionary War) e in Francia, raramente, come guerra d'America (in francese: guerre d'Amérique), fu il conflitto che, tra il 19 aprile 1775 e il 3 settembre 1783, oppose le Tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d'America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.

Vedere Collaborazionismo e Guerra d'indipendenza americana

Guerriglia irachena

La guerriglia irachena indica un insieme composito di milizie e gruppi paramilitari di varia ispirazione politica e religiosa, attivi durante la guerra in Iraq.

Vedere Collaborazionismo e Guerriglia irachena

Guido Ucelli

Industriale considerato "umanista e innovatore", è conosciuto soprattutto come fondatore del Museo nazionale della scienza e della tecnica Leonardo da Vinci di Milano.

Vedere Collaborazionismo e Guido Ucelli

Hamas

, acronimo di (Movimento Islamico di Resistenza, ovvero حماس, «entusiasmo, zelo, spirito combattente») è un'organizzazione politica palestinese islamista, sunnita e fondamentalista, centrale nel conflitto israelo-palestinese.

Vedere Collaborazionismo e Hamas

Harki

Harki (aggettivo di harka, in arabo standard haraka حركة, "banda", "movimento", per esempio un gruppo di volontari) è un termine generico indicante un algerino lealista che ha servito come ausiliario dell'esercito francese nella guerra d'Algeria tra il 1954 ed il 1962.

Vedere Collaborazionismo e Harki

Henry Coston

Nel periodo tra le due guerre si fece conoscere come giornalista e militante di estrema destra, antisemita e antimassone. Collaborazionista durante l'occupazione tedesca, fu condannato alla Liberazione.

Vedere Collaborazionismo e Henry Coston

Herberts Cukurs

Come pioniere dell'aviazione a lunga distanza, Cukurs ottenne il plauso nazionale per i suoi voli in solitaria negli anni '30 (Lettonia-Gambia e Riga-Tokyo).

Vedere Collaborazionismo e Herberts Cukurs

Hergé

Georges Prosper Remi è nato al numero 25 di via Cranz (diventato il numero 33 di via Philippe Baucq) a Etterbeek, comune dell'agglomerazione di Bruxelles, il 22 maggio 1907 alle 7:30.

Vedere Collaborazionismo e Hergé

Hiwi

Hiwi (pronuncia tedesca) è la sigla tedesca che significa sia "assistente volontario" (Hilfswilliger) che "scienziato assistente" (Hilfswissenschaftler).

Vedere Collaborazionismo e Hiwi

I cani di paglia

I cani di paglia è un romanzo dello scrittore e saggista francese Drieu La Rochelle terminato nel 1944.

Vedere Collaborazionismo e I cani di paglia

I doni della vita

I doni della vita / I beni di questo mondo (Les Biens de ce monde) è un romanzo di Irène Némirovsky pubblicato postumo nel 1947. Il romanzo è la saga degli Hardelot, cartai a Saint Elme, piccola città nel Nord della Francia.

Vedere Collaborazionismo e I doni della vita

I piccoli fuochi

I piccoli fuochi è un romanzo della scrittrice italoamericana Ben Pastor, il decimo nel ciclo dedicato al personaggio ricorrente di Martin Bora, ufficiale dell'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e I piccoli fuochi

Il giorno dell'invasione

Il giorno dell'invasione (Footfall) è un romanzo di fantascienza degli scrittori Larry Niven e Jerry Pournelle, pubblicato nel 1985. Il racconto narra l'invasione aliena della Terra da parte di una popolazione extraterrestre, ed è citato come esempio di recursive science fiction (letteralmente, in, fantascienza ricorsiva), ossia "fantascienza che parla di fantascienza".

Vedere Collaborazionismo e Il giorno dell'invasione

Il principio superiore

Il principio superiore (Vyšší princip) è un film del 1959 diretto da Jiří Krejčík. Il film, di produzione cecoslovacca, è tratto dall'omonimo racconto (Vyšší princip) di Jan Drda, che fa parte della raccolta Němá barikáda (Barricata silenziosa) del 1949.

Vedere Collaborazionismo e Il principio superiore

Il sangue dei vinti

Il sangue dei vinti è un saggio storico scritto da Giampaolo Pansa ed edito da Sperling & Kupfer. Il libro racconta delle esecuzioni e dei crimini compiuti da partigiani e da altri individui dopo il 25 aprile 1945, a Liberazione ormai compiuta, verso fascisti e presunti tali o antifascisti non comunisti.

Vedere Collaborazionismo e Il sangue dei vinti

Indegnità nazionale

Lindegnità nazionale (in francese: indignité nationale) è un reato istituito in Francia con l'ordinanza del 26 agosto 1944, durante il periodo delle epurazioni che seguirono alla fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Indegnità nazionale

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Collaborazionismo e Indro Montanelli

Ingusci

Gli ingusci sono un gruppo etnico della Federazione Russa insediato nel Caucaso (soprattutto nella Ciscaucasia), per un totale di circa 500.000 persone che praticano il sufismo.

Vedere Collaborazionismo e Ingusci

Insurrezione nazionale slovacca

L'insurrezione nazionale slovacca (in slovacco: Slovenské národné povstanie, abbreviata in SNP) fu un'insurrezione armata organizzata dagli slovacchi nell'ambito della Resistenza durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Insurrezione nazionale slovacca

Intervento francese in Messico

L'intervento francese in Messico (secondo la tradizione storiografica spagnola, secondo intervento francese in Messico), è stato un'invasione del Messico da parte dell'esercito del Secondo Impero francese, inizialmente con l'appoggio di Regno Unito e Spagna.

Vedere Collaborazionismo e Intervento francese in Messico

Irène Némirovsky

Nata nell'impero russo, di religione ebraica convertitasi poi al cattolicesimo nel 1939, ha vissuto e lavorato in Francia. Arrestata dai nazisti, in quanto ebrea, Irène Némirovsky fu deportata nel luglio del 1942 ad Auschwitz, dove morì un mese più tardi di tifo.

Vedere Collaborazionismo e Irène Némirovsky

Irgun Tzvai Leumi

L'Irgun, abbreviazione di Irgun Tzvai Leumi (ארגון צבאי לאומי), ebraico per "Organizzazione Militare Nazionale", è stato un gruppo militare che operò nel corso del mandato britannico della Palestina dal 1931 al 1948.

Vedere Collaborazionismo e Irgun Tzvai Leumi

Islam in Ucraina

La maggioranza dei musulmani in Ucraina sono di etnia tatara di Crimea e vivono nella penisola di Crimea. Secondo la Amministrazione Spirituale dei Musulmani di Ucraina ve ne sono un numero imprecisato che va da 800.000 a 2 milioni.

Vedere Collaborazionismo e Islam in Ucraina

It Happened Here

It Happened Here è un film del 1965 diretto da Kevin Brownlow e Andrew Mollo. La pellicola narra una storia fantapolitica ucronica, in cui, con uno stile semi-documentaristico, viene mostrato quello che sarebbe potuto accadere se la Germania nazista avesse occupato l'Inghilterra durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e It Happened Here

Italiani di Crimea

Gli italiani di Crimea sono una minoranza etnica residente nell'ominima penisola, il cui nucleo più consistente si trova nella città di Kerč'.

Vedere Collaborazionismo e Italiani di Crimea

Izis Bidermanas

Uno dei personaggi di spicco della street photography e della Fotografia umanista del XX secolo.

Vedere Collaborazionismo e Izis Bidermanas

Jacques Benoist-Méchin

La giovane età, unitamente al grande interesse per la cultura germanica e ad una vera e propria fascinazione per la figura di Hitler (nel quale riconosceva il federatore dell'Europa, secondo l'esempio di Alessandro Magno, all'indomani della conquista della maggior parte del continente) fecero di lui un collaborazionista.

Vedere Collaborazionismo e Jacques Benoist-Méchin

Jacques Doriot

Il nome di Doriot resta legato al socialismo radicale, al fascismo francese e al collaborazionismo. Operaio metallurgico, fu segretario generale della Jeunesse communiste (Movimento Giovani comunisti di Francia).

Vedere Collaborazionismo e Jacques Doriot

Jacques Ploncard d'Assac

Allievo di Édouard Drumont e di Charles Maurras, aderì all'Action française nel 1927. Nel 1933 fondò il "Fronte nazionale operaio contadino", con Henry Coston, Albert Monniot e Jean Drault.

Vedere Collaborazionismo e Jacques Ploncard d'Assac

Jan Syrový

Dopo essersi laureato nel 1906 Syrový serve come volontario nell'esercito austro-ungarico. Durante la prima guerra mondiale combatte nella legione cecoslovacca dell'esercito imperiale russo e perde un occhio nella battaglia di Zborov del 1917.

Vedere Collaborazionismo e Jan Syrový

Jaroslav Krejčí

Dopo essersi laureato in Giurisprudenza all'Università Carolina di Praga negli anni '30 insegna diritto costituzionale all'Università Masaryk.

Vedere Collaborazionismo e Jaroslav Krejčí

Jürgen Stroop

Fu un importante ufficiale nazionalsocialista appartenente al corpo delle Schutzstaffel. In qualità di SS- und Polizeiführer ("Comandante delle SS e della polizia") del distretto di Varsavia, Stroop diresse in maniera brutale e spietata le operazioni di repressione della rivolta scoppiata nel ghetto della città tra l'aprile e il maggio 1943.

Vedere Collaborazionismo e Jürgen Stroop

Je suis partout

Je suis partout (Io sono dappertutto) è stato un periodico francese pubblicato da Arthème Fayard, il cui primo numero uscì il 29 novembre 1930.

Vedere Collaborazionismo e Je suis partout

Jean Anouilh

Autore prolifico, Anouilh divenne noto per le sue riscritture moderniste di molti classici greci. È ricordato anche per le sue molteplici citazioni, spesso comiche, satiriche o irrealistiche.

Vedere Collaborazionismo e Jean Anouilh

Jean Luchaire

Pacifista nel periodo tra le due guerre, il suo nome rimane associato alla politica collaborazionista a causa del suo ruolo durante l'occupazione nazista.

Vedere Collaborazionismo e Jean Luchaire

Jean Thiriart

Jean Thiriart nacque in una famiglia di Liegi connotata da simpatie progressiste e liberali. Militò dapprima nella Gioventù socialista e quindi nell'Unione socialista antifascista.

Vedere Collaborazionismo e Jean Thiriart

Jean-Paul Sartre

Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato.

Vedere Collaborazionismo e Jean-Paul Sartre

Jens Hundseid

Nel 1940 aderisce all'Unione Nazionale, un partito collaborazionista con le forze d'occupazione naziste. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, durante le purghe contro i collaborazionisti viene condannato a 10 anni di carcere.

Vedere Collaborazionismo e Jens Hundseid

Jolanda Dobrilla

Poco si conosce delle origini familiari di Iolanda. Figlia di Mario Dobrilla, operaio e di Ines Pugliese. frequenta il Liceo Combi di Capodistria, ma presto abbandona gli studi.

Vedere Collaborazionismo e Jolanda Dobrilla

Jonas Noreika

Jonas Noreika nacque nel 1910 nel villaggio di Šukioniai, intraprese a diciannove anni la carriera militare e diventò presto ufficiale.

Vedere Collaborazionismo e Jonas Noreika

Josef Mayr-Nusser

Nato in una famiglia di contadini profondamente cattolica dell'Alto Adige, nel 1934 divenne dirigente dell'Azione Cattolica nella parte sudtirolese dell'arcidiocesi di Trento (di cui all'epoca facevano parte la Bassa Atesina, Bolzano, Merano e la Val Venosta).

Vedere Collaborazionismo e Josef Mayr-Nusser

Joseph Darnand

L'8 gennaio 1916 si arruolò nel 35º reggimento di fanteria. Fu promosso caporale nell'aprile 1917, sergente il 1º giugno 1917 e assegnato al 366º reggimento di fanteria.

Vedere Collaborazionismo e Joseph Darnand

Josyp Slipyj

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.

Vedere Collaborazionismo e Josyp Slipyj

Jovanka e le altre

Jovanka e le altre (5 Branded Women) è un film del 1960 diretto da Martin Ritt. Si tratta di un film di guerra di coproduzione italo-statunitense con protagoniste Silvana Mangano e Jeanne Moreau.

Vedere Collaborazionismo e Jovanka e le altre

Jukka Rangell

Si oppose alla deportazione degli ebrei finlandesi richiesta dai nazisti e difese l'occupazione della Carelia orientale. Fu tra i principali fautori delle Olimpiadi estive di Helsinki del 1940.

Vedere Collaborazionismo e Jukka Rangell

Julien Benda

Julien Benda proveniva da una famiglia ebraica assimilata di commercianti, e studiò matematica e storia. All'inizio del XX secolo, come rappresentante del realismo, si oppose alle posizioni irrazionaliste nella filosofia e nell'arte, e nella sua opera Belphégor (1918) condannò l'emotività e l'intuizione.

Vedere Collaborazionismo e Julien Benda

Junio Valerio Borghese

Comandante della Xª Flottiglia MAS, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 aderì alla Repubblica Sociale Italiana (RSI) come sottocapo di Stato Maggiore della Marina Nazionale Repubblicana, combattendo al fianco dei nazisti contro l'esercito anglo-americano.

Vedere Collaborazionismo e Junio Valerio Borghese

Kadmi Cohen

Isaac Kadmi-Cohen è nato a Łódź, in Polonia (all'epoca nell'Impero russo), nell'agosto del 1892. La famiglia emigra in Palestina subito dopo la prima guerra mondiale, dimostrando di crescere in un ambiente piuttosto ricettivo degli ideali sionisti.

Vedere Collaborazionismo e Kadmi Cohen

Kampuchea Democratica

Kampuchea Democratica (កម្ពុជាប្រជាធិបតេយ្យ in lingua khmer) è stato il nome ufficiale della Cambogia tra il 1976 e il 1979, mentre erano al potere gli Khmer rossi di Pol Pot.

Vedere Collaborazionismo e Kampuchea Democratica

Kara Walker

Nacque in California da Larry Walker, artista e membro dell'Università del Pacifico di Stockton. Dimostrò in modo precoce una propensione artistica e cominciò a interessarsi al tema della razza già all'età di 13 anni, quando si trasferì ad Atlanta, in un contesto intriso di pregiudizi razziali.

Vedere Collaborazionismo e Kara Walker

Katorga

Katorga (AFI:; dal greco bizantino:, katergon, "galera") era un sistema di campi di lavoro penale dell'Impero russo. I prigionieri erano inviati nelle remote colonie penali in vaste e disabitate aree della Siberia e dell'estremo oriente russo, dove cioè il numero di lavoratori e volontari era insufficiente.

Vedere Collaborazionismo e Katorga

Kėdainiai

Kėdainiai (in jidisch: קיידאן Keidán) è una città lituana, situata a a nord di Kaunas, sulle sponde del fiume Nevėžis. Venne menzionata per la prima volta nel 1372 nelle Cronache di Enrico di Livonia di Ermanno di Wartberge.

Vedere Collaborazionismo e Kėdainiai

Kōdō Sawaki

Ultimo di sette fratelli, di cui tre deceduti nell'infanzia, ricevette dai genitori il nome di Tada Saikichi. Il padre, Sōtaro, si guadagnava da vivere riparando risciò.

Vedere Collaborazionismo e Kōdō Sawaki

Kentucky nella guerra di secessione americana

Il Kentucky nella guerra di secessione americana rappresentò uno degli Stati cuscinetto; costituì fin da subito un territorio di frontiera di fondamentale importanza.

Vedere Collaborazionismo e Kentucky nella guerra di secessione americana

Knut Hamsun

Fu vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1920.

Vedere Collaborazionismo e Knut Hamsun

L'affare della Sezione Speciale

L'affare della Sezione Speciale (Section spéciale) è un film del 1975 diretto da Costa-Gavras, vincitore ex aequo del premio per la miglior regia al 28º Festival di Cannes.

Vedere Collaborazionismo e L'affare della Sezione Speciale

L'Appel

L'Appel: organe de la Ligue française d'épuration, d'entraide sociale et de collaboration européenne, è stata una rivista collaborazionista francese fondata da Pierre Costantini del Partito Popolare Francese (PPF).

Vedere Collaborazionismo e L'Appel

L'ascesa

L'ascesa è un film del 1977 diretto da Larisa Šepit'ko. Il film è stato l'ultimo girato dalla regista sovietica prima della sua morte in un incidente d'auto nel 1979 e venne premiato nel 1977 con l'Orso d'oro al Festival internazionale del cinema di Berlino.

Vedere Collaborazionismo e L'ascesa

L'ora del dragone

L'ora del dragone (The Hour of the Dragon), intitolato in alcune edizioni Conan il Conquistatore (Conan the Conqueror) è un romanzo heroic fantasy dello scrittore statunitense Robert E. Howard con protagonista Conan il barbaro.

Vedere Collaborazionismo e L'ora del dragone

L'ultimo metrò

L'ultimo metrò (Le dernier métro) è un film del 1980 diretto da François Truffaut.

Vedere Collaborazionismo e L'ultimo metrò

La bicicletta blu

La bicicletta blu è una miniserie franco-italiana in tre puntate, ispirata all'omonimo romanzo di Régine Deforges del 1981 e diretta da Thierry Binisti nel 2000.

Vedere Collaborazionismo e La bicicletta blu

La cena delle beffe (film)

La cena delle beffe è un film del 1942 diretto da Alessandro Blasetti, tratto dall'omonimo dramma di Sem Benelli. È entrato nella storia per il seno nudo di Clara CalamaiIl Mereghetti - Dizionario dei Film 2008.

Vedere Collaborazionismo e La cena delle beffe (film)

La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti

La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti è un romanzo storico dell'autore italiano Giampaolo Pansa pubblicato nel 2012.

Vedere Collaborazionismo e La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti

La Nouvelle Revue française

La Nouvelle Revue française (sovente ricordata con l'acronimo NRF, che è anche dal 1911 il nome di una collana editoriale presso Gallimard) è una rivista letteraria francese fondata nel 1908.

Vedere Collaborazionismo e La Nouvelle Revue française

La quinta stagione (Fulvio Tomizza)

La quinta stagione è un romanzo dell'autore italiano Fulvio Tomizza del 1965. Lo stesso anno il libro è stato tra i finalisti del premio Campiello.

Vedere Collaborazionismo e La quinta stagione (Fulvio Tomizza)

La ragazza di Bube (romanzo)

La ragazza di Bube è un romanzo scritto da Carlo Cassola tra il 1958 e il 1959 in cui vengono tra l'altro illustrati, attraverso la storia di ragazzi innamorati, i problemi politici e sociali del dopoguerra.

Vedere Collaborazionismo e La ragazza di Bube (romanzo)

La vita come un romanzo russo

La vita come un romanzo russo (Un roman russe) è un romanzo dello scrittore francese Emmanuel Carrère, pubblicato nel 2007. In Italia il libro è conosciuto anche con il titolo Un romanzo russo.

Vedere Collaborazionismo e La vita come un romanzo russo

Landelijke Organisatie voor Hulp aan Onderduikers

Il Landelijke Organisatie voor Hulp aan Onderduikers (in italiano: Organizzazione Nazionale per l'aiuto alle persone nascoste) o LO è stata un'organizzazione della resistenza nei Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Landelijke Organisatie voor Hulp aan Onderduikers

László Bárdossy

Capo del servizio stampa del ministero degli Esteri dal 1924 al 1931, fu membro della legazione ungherese a Londra dal 1931 al 1934 quando venne nominato ambasciatore in Romania.

Vedere Collaborazionismo e László Bárdossy

Léon Degrelle

Esiliato in Spagna nel 1945 e ivi naturalizzato nel 1954, ha sempre difeso ed esaltato il suo operato erigendosi a paladino del nazionalsocialismo e delle tesi revisioniste sulla seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Léon Degrelle

Lê Lợi

È ricordato nel Paese come il più importante eroe nazionale del periodo medievale per aver guidato i ribelli che ottennero l'indipendenza del Vietnam dall'Impero Cinese della dinastia Ming nel 1428.

Vedere Collaborazionismo e Lê Lợi

Le Cri du Peuple

Le Cri du Peuple fu un quotidiano creato da Jacques Doriot e organo del Partito Popolare Francese, partito fascista e collaborazionista, nell'ottobre del 1940.

Vedere Collaborazionismo e Le Cri du Peuple

Le Matin (Francia)

Le Matin è stato un giornale francese, con sede a Parigi, che è stato in attività dal 17 giugno 1882 al 1 marzo 1883 e poi dal 26 febbraio 1884 al 17 agosto 1944.

Vedere Collaborazionismo e Le Matin (Francia)

Le Réveil du Nord

Le Réveil du Nord è stato un quotidiano francese pubblicato a Lilla nel 1889.

Vedere Collaborazionismo e Le Réveil du Nord

Legge razziale sammarinese

Nel diritto sammarinese, con la locuzione legge razziale sammarinese si intende la legge 17 settembre 1942 n.33, della Repubblica di San Marino "contenente provvedimenti in materia matrimoniale e in difesa della razza"; la legge fu abrogata con decreto del 12 agosto 1946 n.44, nell'Archivio leggi, decreti e regolamenti del Consiglio Grande e Generale.

Vedere Collaborazionismo e Legge razziale sammarinese

Legione nord-africana

La Legione nord-africana (LNA - Légion nord-africaine) o Brigata nord-africana (BNA - Brigade nord-africaine), o Falange nord-africana (in Dordogna), è stata un'unità collaborazionista paramilitare francese che operava per conto della Germania nazista durante la Seconda Guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Legione nord-africana

Leone di San Marco

Per Leone di San Marco, o Leone Marciano, si intende la rappresentazione simbolica dell'evangelista Marco, raffigurato in forma di leone alato.

Vedere Collaborazionismo e Leone di San Marco

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea è un'antologia di messaggi e lettere di addio scritte da giovani donne e uomini che furono perseguitati, torturati e giustiziati da fascisti, nazionalsocialisti e collaborazionisti durante la Seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Lettere di condannati a morte della Resistenza europea

Lisette de Brinon

Di origini ebraiche, visse una sorta di esilio interno durante la Seconda guerra mondiale: dichiarata «ariana onoraria», fu al riparo dei rastrellamenti e delle deportazioni, ma fu anche persona non grata, tanto a Vichy quanto a Parigi.

Vedere Collaborazionismo e Lisette de Brinon

Lode Craeybeckx

François Ferdinand Louis Craeybeckx, meglio conosciuto come Lode, nacque ad Anversa nel 1897. Suo padre era un poliziotto del Limburgo, mentre sua madre era originaria di Liegi.

Vedere Collaborazionismo e Lode Craeybeckx

Louis Darquier de Pellepoix

Louis Darquier è stato un giornalista e politico francese, noto soprattutto per il suo impegno antisemita e per la sua attività di collaborazionista, a capo del Commissariato generale per le questioni ebraiche, durante l'occupazione tedesca.

Vedere Collaborazionismo e Louis Darquier de Pellepoix

Lovro Hacin

Era nato da Lawrence e da Katarina Zupan. Studiò legge a Vienna e conseguì il dottorato (1916). Era il capo distretto di Maribor – riva destra.

Vedere Collaborazionismo e Lovro Hacin

Lucia Bedarida Servadio

È stata la prima donna medico ebrea d’Italia laureata in chirurgia e ostetricia.

Vedere Collaborazionismo e Lucia Bedarida Servadio

Luciano Usai

Pluridecorato durante la campagna del Nord Africa, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 raggruppò i militari sardi sbandatisi creando il nucleo del Battaglione volontari di Sardegna "Giovanni Maria Angioy" della Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Collaborazionismo e Luciano Usai

Luigi Cascioli

Autore del libro autopubblicato La favola di Cristo, ha acquisito notorietà per aver denunciato la Chiesa cattolica per «abuso di credulità popolare» e «sostituzione di persona», in una vertenza giudiziaria che non è stata accolta.

Vedere Collaborazionismo e Luigi Cascioli

Luigi II di Monaco

Luigi II era figlio del principe regnante Alberto I di Monaco e di Maria Vittoria Hamilton, in seguito moglie del principe Festetics von Tolna (un discendente del quale sposò la figlia primogenita di Edoardo Agnelli, Clara).

Vedere Collaborazionismo e Luigi II di Monaco

Luigi Reverberi

Militò per più di trent'anni nelle file del Regio Esercito, combattendo in entrambe le guerre mondiali. Frequentò l'Accademia militare di Modena, da cui uscì con il grado di sottotenente.

Vedere Collaborazionismo e Luigi Reverberi

Luisa Ferida

Fu una delle più note attrici del cinema italiano nel decennio 1935-1945 e fu la protagonista più pagata di tale periodo. L'attrice era celebre come diva cinematografica e viene ricordata per la sua tragica morte.

Vedere Collaborazionismo e Luisa Ferida

Malèna (film)

Malèna è un film del 2000, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore. Di produzione italo-statunitense, è la pellicola che ha consacrato la notorietà internazionale come attrice di Monica Bellucci, fino a quel momento conosciuta principalmente come modella.

Vedere Collaborazionismo e Malèna (film)

Malva Schalek

Malva Schalek nacque a Praga da una famiglia intellettuale ebraica di lingua tedesca attiva nel movimento nazionale ceco. Studiò arte alla Frauenakademie di Monaco e poi privatamente a Vienna, dove lavorò nel suo studio sopra il Theater an der Wien fino al luglio del 1938, quando fu costretta a fuggire dai nazisti, lasciando indietro i suoi dipinti.

Vedere Collaborazionismo e Malva Schalek

Manōlīs Glezos

Nel 1935 si trasferì con la famiglia ad Atene, dove frequentò le scuole superiori, mantenendosi agli studi con il lavoro presso una farmacia.

Vedere Collaborazionismo e Manōlīs Glezos

Manlio Candrilli

Combattente di tre guerre (Grande guerra, riconquista della Libia, 1921, conquista dei Sultanati Somali, 1925-1927); invalido di guerra in seguito a ferita riportata in combattimento ad Hordis (Somalia Settentrionale), decorato di Medaglia di bronzo al valor militare e di Croce di guerra al valor militare.

Vedere Collaborazionismo e Manlio Candrilli

Marcel Aymé

Autore di commedie, di romanzi, di racconti per ragazzi e di novelle, le sue opere hanno ispirato svariati film, programmi televisivi, fumetti e cartoni animati.

Vedere Collaborazionismo e Marcel Aymé

Marcel Bucard

Nato da famiglia piccolo-borghese, nonostante fosse destinato alla carriera ecclesiastica fu arruolato durante la prima guerra mondiale, si distinse per il suo coraggio: caporale nel 1914, a 19 anni, diventerà capitano nel 1918, fu ferito tre volte e decorato con la médaille militaire e la croce di guerra con 10 citazioni.

Vedere Collaborazionismo e Marcel Bucard

Marcel Jouhandeau

Nato in una famiglia della piccola borghesia, ebbe una formazione fortemente religiosa che segnò indelebilmente il suo carattere e il suo linguaggio.

Vedere Collaborazionismo e Marcel Jouhandeau

Marcello Manni

Reduce dal fronte di guerra, cui aveva partecipato come “ragazzo del ‘99” meritando una medaglia di bronzo al valor militare.

Vedere Collaborazionismo e Marcello Manni

Maria Callas

Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas sviluppò un magistrale controllo della voce, notevole estensione ed agilità grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo.

Vedere Collaborazionismo e Maria Callas

Marko Natlačen

Nato in una famiglia di agricoltori nella Valle del Vipaccohttps://rodoljub.si/slovenstvo/dr-marko-natlacen-zadnji-slovenski-ban/ Marko Natlačen si diplomò a Goča e Vipacco, e dopo il liceo si trasferì a Vienna per studiare legge.

Vedere Collaborazionismo e Marko Natlačen

Martin Gray

Ebreo polacco, il suo nome è conosciuto per aver raccontato il dramma d'aver perduto la sua famiglia due volte nel libro-testimonianza In nome dei miei, la prima volta nel campo di sterminio nazista, la seconda in un incendio della propria casa nel Sud della Francia.

Vedere Collaborazionismo e Martin Gray

Massimo Invrea

Il padre era il marchese Pio Invrea, la madre Caterina dei Baroni Tola Amat. Fu allievo del corso 1913-16 della Scuola militare "Nunziatella" di Napoli.

Vedere Collaborazionismo e Massimo Invrea

Matt Koehl

Succedette a George Lincoln Rockwell alla guida del Partito Nazista Americano, che egli ribattezzò "Partito nazionalsocialista del popolo bianco".

Vedere Collaborazionismo e Matt Koehl

Maurice Bardèche

Nato in una modesta famiglia di Dun-sur-Auron, nel dipartimento di Cher il 1º ottobre 1907, Bardèche completò i suoi studi superiori presso il prestigioso Lycée Louis-le-Grand di Parigi.

Vedere Collaborazionismo e Maurice Bardèche

Maurice Sachs

Figlio di una famiglia di gioiellieri di origine ebraica, seppur atea, anticlericale e repubblicana, Maurice Sachs ebbe una formazione all'inglese.

Vedere Collaborazionismo e Maurice Sachs

Maurizio Giglio

Maurizio Giglio nacque in una famiglia della borghesia della Capitale; il padre Armando era un questore di P.S.,, la polizia segreta del regime fascista.

Vedere Collaborazionismo e Maurizio Giglio

Mauro De Mauro

Tra le varie ipotesi formulate sulle ragioni della sua sparizione figura anche quella relativa all'inchiesta sulla morte, secondo De Mauro dovuta a omicidio e non a incidente, del presidente dell'ENI Enrico Mattei, una trama che si è intrecciata con altri affaire italiani quali il golpe Borghese.

Vedere Collaborazionismo e Mauro De Mauro

Michele Fassio

Squadrista e collaboratore de Il Maglio, organo del Partito Nazionale Fascista torinese, negli anni venti lasciò Torino in cerca di lavoro, trasferendosi a Brescia presso la sorella e in seguito a Ventimiglia.

Vedere Collaborazionismo e Michele Fassio

Michele Shervashidze

Michele di Abcasia iniziò la sua carriera come militare al servizio dell'esercito imperiale russo, quell'impero che aveva appena dichiarato il suo protettorato sull'Abcasia col manifesto dello zar Alessandro I del 1810.

Vedere Collaborazionismo e Michele Shervashidze

Miguel Serrano

Miguel Joaquín Diego del Carmen Serrano Fernández nacque a Santiago del Cile discendente di una famiglia nobile e influente.

Vedere Collaborazionismo e Miguel Serrano

Milan Nedić

Milan Nedić collaborò con i Nazisti ed evitò a tutti i costi un colpo di stato nella Serbia occupata.

Vedere Collaborazionismo e Milan Nedić

Milizia Volontaria Anti Comunista

Milizia Volontaria Anti Comunista (M.V.A.C.), anche detta Guardia Bianca (in sloveno Bela Garda, da cui il nome belagardisti) o Bande V.A.C., è la denominazione collettiva con cui furono chiamate, a partire dal 19 giugno 1942, differenti formazioni armate locali slovene, croate e serbe d'ispirazione anticomunista.

Vedere Collaborazionismo e Milizia Volontaria Anti Comunista

Mirko Giobbe

Fu direttore de La Nazione di Firenze.

Vedere Collaborazionismo e Mirko Giobbe

Montoire-sur-le-Loir

Montoire-sur-le-Loir è un comune francese di 4.309 abitanti situato nel dipartimento del Loir-et-Cher nella regione del Centro-Valle della Loira.

Vedere Collaborazionismo e Montoire-sur-le-Loir

Monuments Men

Monuments Men (The Monuments Men) è un film del 2014 diretto e interpretato da George Clooney. La pellicola, con protagonisti Clooney, Matt Damon, Bill Murray, John Goodman, Jean Dujardin, Bob Balaban, Hugh Bonneville e Cate Blanchett, è una libera trasposizione cinematografica dell'omonimo libro del 2009 scritto da Robert Edsel.

Vedere Collaborazionismo e Monuments Men

Movimento Nazional-Socialista

Il Movimento Nazional-Socialista (NSB) fu un partito politico dei Paesi Bassi di orientamento fascista ed in seguito nazionalsocialista. La sua partecipazione alle elezioni vide un relativo successo nel 1930.

Vedere Collaborazionismo e Movimento Nazional-Socialista

Movimento Sociale Rivoluzionario

Il Movimento Sociale Rivoluzionario (- MSR) è stato un movimento politico francese di estrema destra e di ispirazione fascista fondato in Francia nel settembre 1940.

Vedere Collaborazionismo e Movimento Sociale Rivoluzionario

Nationaltheatret

Nationaltheatret, parte posteriore dell'edificio Certificato azionario del valore di 100 corone della AS Nationaltheatret, Ottobre 1898 Il Nationaltheatret (italiano: "Teatro nazionale") è stato inaugurato nel 1899 a Oslo, ed è il più grande teatro di prosa norvegese.

Vedere Collaborazionismo e Nationaltheatret

Niccolò Introna

Originario di una famiglia benestante, nasce a Bari, con ascendenze nobiliari ormai estinte, di fede valdese fin dall'adolescenza, si diploma ragioniere nel 1886 e nello stesso anno viene assunto dalla Banca Nazionale nel Regno d'Italia come impiegato all'ufficio esteri, compito che gli consente di dedicarsi allo studio di inglese, francese e tedesco.

Vedere Collaborazionismo e Niccolò Introna

Niccolò Nicchiarelli

Nacque a Castiglione del Lago, provincia di Perugia, nel 1898, figlio di Fabio e Candida Rosi. Prese parte alla prima guerra mondiale arruolandosi volontario a 16 anni e venendo inquadrato nel 1º Reggimento "Granatieri di Sardegna" con cui ebbe il suo battesimo del fuoco sul Sabotino.

Vedere Collaborazionismo e Niccolò Nicchiarelli

Nikolaj Efimovič Kuročkin

Ancora adolescente iniziò a lavorare al planetario di Mosca e all'istituto astronomico Sternberg. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si impegnò nella difesa dell'impianto dove rimase anche nel periodo dell'assedio di Mosca.

Vedere Collaborazionismo e Nikolaj Efimovič Kuročkin

Nord (romanzo)

Nord è un romanzo di Louis-Ferdinand Céline, il secondo della cosiddetta Trilogia del Nord (dopo Da un castello all'altro e prima di Rigodon).

Vedere Collaborazionismo e Nord (romanzo)

Nord Éclair

Nord Éclair è un quotidiano francese fondato a Roubaix nel 1944.

Vedere Collaborazionismo e Nord Éclair

Nove vite

Nove vite (Ni liv) è un film del 1957 diretto da Arne Skouen. Fu candidato all'Oscar al miglior film straniero.

Vedere Collaborazionismo e Nove vite

Oberdan Chiesa

Nacque a Livorno nel 1911, da famiglia umile con forti valori patriottici e liberali. Finite le elementari, prima di prestare servizio militare (nella marina), fu manovale edile.

Vedere Collaborazionismo e Oberdan Chiesa

Occupazione della Danimarca

All'inizio della seconda guerra mondiale, nel settembre 1939, la Danimarca si dichiarò neutrale. Per la maggior parte della guerra, il paese fu un protettorato e poi un territorio occupato della Germania nazista.

Vedere Collaborazionismo e Occupazione della Danimarca

Occupazione giapponese dell'Indocina

La occupazione giapponese dell'Indocina francese durante la seconda guerra sino-giapponese fu un'operazione militare conclusa in pochi giorni nel settembre 1940 dall'Esercito imperiale giapponese, che costrinse le autorità coloniali dell'Indocina francese ad accettare una presenza di truppe giapponesi nel Tonchino superiori a quanto concordato in precedenza.

Vedere Collaborazionismo e Occupazione giapponese dell'Indocina

Occupazione tedesca del Regno d'Albania

L'occupazione tedesca del Regno d'Albania durò dal 1943 al 1944 nell'ambito dei più vasti eventi della seconda guerra mondiale. Già in unione personale con il Regno d'Italia, il Regno d'Albania (albanese: Mbretnija Shqiptare) fu invaso e occupato dai reparti della Wehrmacht a seguito della stipula da parte degli italiani dell'armistizio di Cassibile.

Vedere Collaborazionismo e Occupazione tedesca del Regno d'Albania

Olocausto

Il termine Olocausto indica il genocidio di sei milioni di ebrei, di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista, i loro alleati e i collaborazionisti.

Vedere Collaborazionismo e Olocausto

Olocausto in Ucraina

LOlocausto in Ucraina, verificatosi tra il 1941 e il 1944, fu lo sterminio di massa di circa 1,6 milioni di ebrei che vivevano in Unione Sovietica ad opera della Germania nazista e con la forte partecipazione dei collaborazionisti ucraini.

Vedere Collaborazionismo e Olocausto in Ucraina

Omicidio Barsottelli

L'omicidio di Ottavio Barsottelli o delitto Barsottelli è un omicidio avvenuto a Viareggio l'11 settembre 1931.

Vedere Collaborazionismo e Omicidio Barsottelli

Omosessualità e cultura di destra

Con omosessualità e cultura di destra s'intende il rapporto intercorrente, nel corso del tempo, tra personalità omosessuali e mondo della cultura di destra.

Vedere Collaborazionismo e Omosessualità e cultura di destra

Operazione Archery

L'operazione Archery (italiano: "Tiro con l'arco") fu un'operazione speciale condotta dalle forze britanniche e norvegesi libere sull'isola di Vågsøy, in Norvegia, durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Operazione Archery

Operazione Castigo

Operazione Castigo (in tedesco Unternehmen Strafgericht) fu il nome in codice dei bombardamenti aerei effettuati dal 6 all'8 aprile 1941 dalla Luftwaffe della Germania nazista, ai danni di Belgrado, capitale del Regno di Jugoslavia, come rappresaglia per il colpo di Stato che pochi giorni prima aveva deposto il governo favorevole ai tedeschi e firmatario del Patto tripartito.

Vedere Collaborazionismo e Operazione Castigo

Operazione Cottbus

L'operazione Cottbus fu un'operazione antipartigiana condotta da truppe delle SS (nella fattispecie dal battaglione Dirlewanger assieme a collaborazionisti bielorussi, lettoni, lituani e ucraini)Breitman.R (1997) Museum of Tolerance Online.

Vedere Collaborazionismo e Operazione Cottbus

Operazione Marita

Operazione Marita fu il nome in codice del piano di invasione tedesco della Grecia durante la seconda guerra mondiale. Essa fu pianificata con lo scopo di risolvere la "questione balcanica", in un momento in cui la Jugoslavia, dopo un primo avvicinamento all'Asse, correva il rischio di ricadere sotto la sfera di influenza del Regno Unito e dell'Unione Sovietica, e la Grecia, dopo gli insuccessi dell'offensiva italiana, aveva visto aumentare la presenza alleata sul suo territorio.

Vedere Collaborazionismo e Operazione Marita

Opere di Carlo Cassola

Si può dividere l'opera narrativa di Cassola in quattro periodi: il primo periodo, che rifiuta la narrazione di tipo realistico, si colloca tra il 1937, anno di stesura di alcuni dei racconti della Visita, e il 1949, anno di stesura de Il taglio del bosco anche se già nel 1946, con Baba, si individua l'impegno futuro a trattare temi politici; il secondo periodo, che situato cronologicamente nel momento del neorealismo ne risente l'influenza, "Sia pure intesa in una maniera assai personale, siamo in un tipo di narrativa impegnata, in cui il tempo coincide con la storia, i personaggi partecipano alle lotte politiche e le loro vicende prendono inizio da un fatto preciso per giungere alla conclusione.", il terzo periodo nel quale lo scrittore rinnega il periodo precedente e ritorna alla poetica del primo periodo e un quarto periodo, tra il 1980 e il 1987, che si può definire dell'antimilitarismo.

Vedere Collaborazionismo e Opere di Carlo Cassola

Organizzazione anti-fascista

L'Organizzazione anti-fascista (nota con l'acronimo AFO, dall'inglese Anti-Fascist Organisation) è stato un movimento di resistenza contro l'occupazione giapponese della Birmania, costituitosi nell'ultima fase della seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Organizzazione anti-fascista

Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini

LOrganizzazione dei Nazionalisti Ucraini, noto anche con l'acronimo OUN è stato un partito politico nazionalista e fascista fondato nel 1929 da esuli ucraini anticomunisti e anti-russi nella città di Vienna.

Vedere Collaborazionismo e Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini

Orson Welles

È considerato tra le personalità più rappresentative del Novecento in ambito teatrale, radiofonico e cinematografico. Conquistò il successo all'età di ventitré anni grazie allo spettacolo radiofonico La guerra dei mondi, trasmissione che scatenò il panico negli Stati Uniti, facendo credere alla popolazione di essere sotto attacco da parte dei marziani.

Vedere Collaborazionismo e Orson Welles

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto presidente della Repubblica Italiana.

Vedere Collaborazionismo e Oscar Luigi Scalfaro

Ost-Bataillon

Gli Ost-Bataillon (in: Battaglioni dell'Est) erano truppe della Wehrmacht create dai tedeschi con l'arruolamento dei prigionieri di guerra dell'Armata Rossa o dei volontari delle minoranze dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Ost-Bataillon

Ouest-France

Ouest-France (francese per "Francia occidentale") è un quotidiano francese che si occupa in particolare di notizie locali e nazionali. Ne escono 47 diverse edizioni che coprono eventi in diversi dipartimenti francesi all'interno delle regioni della Bretagna, della Bassa Normandia e dei Paesi della Loira.

Vedere Collaborazionismo e Ouest-France

Paesi Bassi nella seconda guerra mondiale

La storia dei Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale iniziò con l'invasione tedesca avvenuta il 10 maggio 1940. Il 15 maggio 1940, il giorno seguente al bombardamento di Rotterdam, le forze armate dei Paesi Bassi si arresero.

Vedere Collaborazionismo e Paesi Bassi nella seconda guerra mondiale

Pander & Zonen

La Nederlandse Fabriek van Vliegtuigen H. Pander & Zonen (in olandese Fabbrica di aerei olandese H. Pander e figlio), è stata un'azienda aeronautica olandese attiva negli anni venti e anni trenta del XX secolo, con una breve rinascita negli anni quaranta durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Pander & Zonen

Paolo De Maria

Prese parte alla prima guerra mondiale nel corso della quale raggiunse il grado di ufficiale di fanteria. Fu ferito tre volte.

Vedere Collaborazionismo e Paolo De Maria

Paradise Now (film)

Paradise Now (Paradise Now) è un film del 2005 diretto da Hany Abu-Assad. La pellicola è stata candidata all'Oscar al miglior film straniero.

Vedere Collaborazionismo e Paradise Now (film)

Partita della morte

La cosiddetta partita della morte fu una partita di calcio giocata tra ufficiali tedeschi e giocatori ucraini nel 1942. Nel corso degli anni si è affermata una versione di questo episodio, ripresa da mezzi di comunicazione di vario tipo, che non corrisponde alla realtà storica; anche il termine stesso è una drammatizzazione di un evento meno particolare di quanto si tenda a credere.

Vedere Collaborazionismo e Partita della morte

Partito Francista

Il Partito Francista (Parti franciste) fu un partito fascista e antisemita francese, creato da Marcel Bucard nel settembre 1933 da una scissione del Movimento Sociale Rivoluzionario facente capo al quotidiano Le Francisme.

Vedere Collaborazionismo e Partito Francista

Partito Popolare Francese

Il Partito Popolare Francese è stato un partito politico fascista francese guidato da Jacques Doriot, prima e durante la Seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Partito Popolare Francese

Partito Repubblicano della Libertà

Il Partito Repubblicano della Libertà (in francese: Parti républicain de la liberté, PRL) è stato un partito politico francese attivo nel dopoguerra, riunente la vecchia destra liberale della Terza Repubblica.

Vedere Collaborazionismo e Partito Repubblicano della Libertà

Partito Rexista

Il Partito Rexista (in francese: Parti Rexiste), o semplicemente Rex, fu un partito politico di orientamento fascista fondato in Belgio nel 1935 da Léon Degrelle.

Vedere Collaborazionismo e Partito Rexista

Partito Socialista Italiano (massimalista)

Il Partito Socialista Italiano (massimalista) fu la parte del Partito Socialista Italiano in esilio residua dopo la scissione effettuata nei preliminari del Convegno socialista di Grenoble, tenutosi il 16 marzo 1930, da Pietro Nenni e dalla sua frazione fusionista.

Vedere Collaborazionismo e Partito Socialista Italiano (massimalista)

Patrick Modiano

Nasce a Boulogne-Billancourt, città poco distante da Parigi, il 30 luglio del 1945, figlio di Albert Modiano, francese di origini ebraico-italiane, e di Louisa Colpijn, un'attrice belga di etnia fiamminga.

Vedere Collaborazionismo e Patrick Modiano

Patriottismo

Il patriottismo è l'impegno profuso in nome della patria, in genere uno Stato-nazione, ma anche una regione o una città. Si esprime ad esempio attraverso l'orgoglio per i progressi conseguiti o per la cultura sviluppata in patria ma anche col desiderio di conservarne il carattere e i costumi, l'identificazione con altri membri della nazione.

Vedere Collaborazionismo e Patriottismo

Paul Belmondo (scultore)

Nato ad Algeri, nell'allora Algeria francese, da genitori italiani, figlio di Paolo Belmondo, originario di Borgo San Dalmazzo (in provincia di Cuneo), e di Rosa Cerrito, originaria di Cefalù (in provincia di Palermo), dopo gli studi primari in Algeria si trasferì a Parigi.

Vedere Collaborazionismo e Paul Belmondo (scultore)

Paul Chack

Nato in una famiglia di signorotti di campagna, entra alla Scuola navale (École navale) nel 1893, e si imbarca sul Borda (come Claude Farrère) e L'Iphigénie; nel 1896, viene assegnato allHoche, al Masséna e a numerose altre navi.

Vedere Collaborazionismo e Paul Chack

Paul Rassinier

È noto soprattutto per i suoi lavori negazionisti dell'Olocausto. Prese parte alla Resistenza francese e fu prigioniero nei campi di concentramento di Buchenwald e Mittelbau-Dora, nel dopoguerra fu uno dei fondatori del negazionismo dell'Olocausto, nonché suo esponente di primo piano.

Vedere Collaborazionismo e Paul Rassinier

Pena di morte a Taiwan

La Repubblica di Cina (Taiwan) è uno di quei paesi nel mondo in cui è ancora in vigore la pena di morte. Prima del 2000 il paese aveva un tasso relativamente alto di esecuzioni, in particolar modo negli anni in cui alcune severi leggi erano ancora in vigore.

Vedere Collaborazionismo e Pena di morte a Taiwan

Personaggi di Battlestar Galactica

Questa voce contiene un elenco dei personaggi dell'universo immaginario di Battlestar Galactica, costituito da quattro serie televisive, una miniserie, tre adattamenti cinematografici, tre webserie e due film per la televisione.

Vedere Collaborazionismo e Personaggi di Battlestar Galactica

Petrofina

La Petrofina (o semplicemente Fina, localmente anche conosciuta come Purfina) è stata una compagnia petrolifera belga, fondata nel 1920 da Hector Carlier, attiva fino al 1999, anno di fusione con la francese Total.

Vedere Collaborazionismo e Petrofina

Petru Rocca

Studiò ad Ajaccio, dove lavorò per una tipografia e collaborò alla rivista Tramuntana di Santu Casanova nel 1913. Combatté nella prima guerra mondiale, dove fu ferito e insignito della Legione d'Onore.

Vedere Collaborazionismo e Petru Rocca

Philippe Henriot

Membro di organizzazioni d'estrema destra. Si formò nella destra cattolica; insegnò in una scuola cattolica della Gironda e suo padre fu, a Saint-Cyr, un condiscepolo del futuro maresciallo Pétain.

Vedere Collaborazionismo e Philippe Henriot

Philippe Leclerc de Hauteclocque

Dopo aver aderito al movimento della Francia libera divenne famoso comandando un distaccamento mobile in Nord Africa contro le forze dell'Asse.

Vedere Collaborazionismo e Philippe Leclerc de Hauteclocque

Philippe Pétain

Generale molto rinomato durante la prima guerra mondiale, maresciallo di Francia, fu a capo del governo collaborazionista di Vichy dal 1940 al 1944, in seguito al secondo armistizio di Compiègne.

Vedere Collaborazionismo e Philippe Pétain

Piero Parini

Figlio di un ispettore delle ferrovie, combatté nella Grande Guerra come ufficiale pilota nella stessa squadriglia di Gabriele D'Annunzio, che seguirà nell'impresa di Fiume.

Vedere Collaborazionismo e Piero Parini

Pierre Blaise

Morto prematuramente in un incidente stradale, è ricordato per la sua interpretazione nel film drammatico Cognome e nome: Lacombe Lucien (1974), in cui interpretò il ruolo da protagonista e in cui fu diretto da Louis Malle, film che fu candidato nel 1975 all'Oscar al miglior film straniero, premio che andò a Amarcord di Federico Fellini.

Vedere Collaborazionismo e Pierre Blaise

Pierre Boulle

Studiò ingegneria. Tra il 1936 ed il 1939 lavorò come tecnico nelle piantagioni di gomma della Malaysia. All'inizio della seconda guerra mondiale, Boulle si arruolò con l'esercito francese in Indocina e dopo l'occupazione della Francia da parte delle truppe tedesche, si arruolò con la Missione della Francia Libera a Singapore.

Vedere Collaborazionismo e Pierre Boulle

Pierre Fresnay

Figlio dell'insegnante Jean Henri Laudenbach e di Désirée Claire Dietz, fece la sua prima apparizione sulle scene teatrali all'età di 14 anni, grazie all'influenza dello zio materno Claude Garry, un famoso attore dell'epoca che gli procurò un piccolo ruolo nella pièce L'aigrette, messa in scena al Théâtre Réjane.

Vedere Collaborazionismo e Pierre Fresnay

Pierre Laval

Fu Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica francese per quattro volte: la prima volta dal 27 gennaio 1931 al 14 gennaio 1932, la seconda volta dal 14 gennaio al 20 febbraio 1932, la terza volta dal 7 giugno 1935 al 24 gennaio 1936 e la quarta volta dal 18 aprile 1942 al 20 agosto 1944.

Vedere Collaborazionismo e Pierre Laval

Pierre Plantard

Di mestiere disegnatore tecnico, è noto per aver affermato, di essere l'ultimo discendente della dinastia dei re Merovingi, essendo Gran Maestro di una antica organizzazione, il Priorato di Sion al centro di teorie del complotto e pseudostoria spesso in collegamento con la presunta linea di sangue di Gesù e la leggenda del Sacro Graal.

Vedere Collaborazionismo e Pierre Plantard

Pietro Caruso

Questore di Roma sotto l'occupazione tedesca sino alla liberazione (4 giugno 1944), fu condannato a morte dall'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo.

Vedere Collaborazionismo e Pietro Caruso

Pietro Koch

Negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, fu a capo di un reparto speciale di polizia della Repubblica Sociale Italiana, noto anche come Banda Koch, che operò principalmente a Roma e in seguito, brevemente, anche a Milano, macchiandosi di numerosi crimini, contro nemici catturati e oppositori politici, come torture e omicidi.

Vedere Collaborazionismo e Pietro Koch

Planismo

Il planismo (in francese: planisme) è una teoria economica sviluppata durante gli anni '30. Essa, rifiutando sia la rivoluzione marxista sia il riformismo, si basa sul fatto che una pianificazione (piano) possa modificare profondamente la società, o per lo meno contrastare gli effetti perversi e la miopia del mercato.

Vedere Collaborazionismo e Planismo

Pogrom dei veterani

Il pogrom dei veterani, noto anche come pogrom contro i disabili o strage dei veterani, fu un atto di violenza abilista di massa avvenuto il 30 novembre 1943 ad Atene, in Grecia, durante la seconda guerra mondiale, attuato dai Battaglioni di Sicurezza dello Stato Ellenico contro i veterani disabili reduci dell'invasione della Grecia da parte dell'Asse.

Vedere Collaborazionismo e Pogrom dei veterani

Pravyj Sektor

Pravyj Sektor (letteralmente Settore destro) è un partito politico"‘Right Sector’ has become a party". Українська правда (Kiev). 22 marzo 2014.

Vedere Collaborazionismo e Pravyj Sektor

Processo di Krasnodon

Il processo di Krasnodon venne celebrato dal 15 al 18 agosto 1943 nei confronti di un gruppo di cittadini sovietici accusati di collaborazionismo a favore degli occupanti tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Processo di Krasnodon

Processo Krupp

Il processo Krupp (denominazione ufficiale: The United States of America vs. Alfried Krupp, et al.) fu il decimo dei dodici Processi secondari di Norimberga fatti celebrare dagli alleati negli anni 1946-1949.

Vedere Collaborazionismo e Processo Krupp

Progetto Lebensborn

Il Progetto Lebensborn (Progetto Sorgente di Vita) fu uno dei diversi programmi avviati dal gerarca nazista Heinrich Himmler per realizzare le teorie eugenetiche del Terzo Reich sulla razza ariana e portare la popolazione ariana in Germania a 120 milioni di persone entro il 1980.

Vedere Collaborazionismo e Progetto Lebensborn

Prva Liga 1946-1947

La Prva savezna liga FNRJ 1946-1947, conosciuta semplicemente come Prva liga 1946-1947, fu la 18ª edizione del campionato jugoslavo di calcio, la prima dopo la fine della Seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Prva Liga 1946-1947

Psicologia del quislingismo

Psicologia del quislingismo è un saggio del 1940 dello psicoanalista Ernest Jones. Il saggio fu scritto ad un anno dall'inizio della seconda guerra mondiale, quando le truppe tedesche avevano occupato molte nazioni dell'Europa continentale insediandovi governi fantoccio.

Vedere Collaborazionismo e Psicologia del quislingismo

Quel che resta del giorno (film)

Quel che resta del giorno (The Remains of the Day) è un film del 1993 diretto da James Ivory, tratto dal romanzo omonimo di Kazuo Ishiguro (1989).

Vedere Collaborazionismo e Quel che resta del giorno (film)

Radio Parigi

Radio Paris, citata in Italia come Radio Parigi, fu un'emittente radiofonica francese attiva dal 1924 al 1944. Nel 1922 Emile Girardeau, fondò Radiola, la prima stazione radio privata a trasmettere in Francia; diventò Radio Paris il 29 marzo 1924.

Vedere Collaborazionismo e Radio Parigi

Raggruppamento centri militari

Il Raggruppamento centri militari o Raggruppamento "Invrea" (dal nome del comandante), in seguito ridenominato Raggruppamento "Frecce Rosse", fu un'unità straniera in servizio nel Regio Esercito italiano durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Raggruppamento centri militari

Raggruppamento Nazional Popolare

Il Raggruppamento Nazional Popolare (Rassemblement national populaire, RNP) fu un partito collaborazionista francese, fondato dall'ex ministro dell'aviazione Marcel Déat (ex dirigente della SFIO) nel gennaio/febbraio 1941.

Vedere Collaborazionismo e Raggruppamento Nazional Popolare

Ragnar Skancke

Esponente dell'Unione Nazionale, fu dal 1941 al 1945 Ministro dell'Istruzione e degli affari religiosi, nel governo collaborazionista guidato da Vidkun Quisling.

Vedere Collaborazionismo e Ragnar Skancke

Ratline

La ratline è stato un sistema di vie di fuga con cui, alla fine della seconda guerra mondiale, criminali di guerra nazisti e collaborazionisti fuggirono, in prevalenza verso l'America Latina, per evitare i processi a loro carico in Europa.

Vedere Collaborazionismo e Ratline

Raymond Abellio

Nato in una famiglia modesta, Georges Soulès entrò nel 1927 all'École polytechnique e ne uscì come ingegnere del CPC (Corps des Ponts et Chaussées).

Vedere Collaborazionismo e Raymond Abellio

Regime israeliano dei permessi in Cisgiordania

Il regime israeliano di permessi in Cisgiordania è il sistema legale che impone ai palestinesi di ottenere un certo numero di permessi diversi dalle autorità militari israeliane che governano i palestinesi nella Cisgiordania occupata da Israele per una vasta gamma di attività.

Vedere Collaborazionismo e Regime israeliano dei permessi in Cisgiordania

Reichskommissariat Niederlande

Il Reichskommissariat Niederlande, per esteso Reichskommissariat für die besetzten niederländischen Gebiete (lett. "Commissariato del Reich per i territori occupati dei Paesi Bassi"), è stato il regime di occupazione civile messo in piedi dalla Germania nazista durante l'occupazione tedesca dei Paesi Bassi nell'ambito della seconda guerra mondiale e terminato con la resa tedesca avvenuta il 7 maggio 1945.

Vedere Collaborazionismo e Reichskommissariat Niederlande

Repubblica di Cina (1912-1949)

La Repubblica di Cina o Repubblica Cinese fu uno stato dell'Asia orientale nato in seguito alla rivoluzione repubblicana del 1911, quando l'Impero Qing collassò.

Vedere Collaborazionismo e Repubblica di Cina (1912-1949)

Repubblica di Nanchino

Il Governo Wang Jingwei era il nome comune del Governo Nazionale Riorganizzato della Repubblica di Cina, il governo dello stato fantoccio dell'Impero del Giappone nella Cina orientale, chiamato semplicemente Repubblica di Cina.

Vedere Collaborazionismo e Repubblica di Nanchino

Repubblica partigiana dell'Ossola

La Repubblica dell'Ossola o Repubblica ossolana è stata una repubblica partigiana sorta nel Nord Italia il 10 settembre 1944 e riconquistata dai fascisti il 23 ottobre 1944.

Vedere Collaborazionismo e Repubblica partigiana dell'Ossola

Repubblica Slovacca (1939-1945)

La (Prima) Repubblica slovacca, altrimenti nota come Stato slovacco, era uno stato cliente parzialmente riconosciuto della Germania nazista che esistette tra il 14 marzo 1939 ed il 4 aprile 1945.

Vedere Collaborazionismo e Repubblica Slovacca (1939-1945)

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Vedere Collaborazionismo e Repubblica Sociale Italiana

Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Cabardino-Balcaria

La Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Cabardino-Balcaria era una repubblica autonoma della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, nell'ex Unione Sovietica, e originariamente faceva parte della Repubblica Socialista Sovietica Autonoma delle Montagne.

Vedere Collaborazionismo e Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Cabardino-Balcaria

Requiem (Duruflé)

Il Requiem, Op.9, è un adattamento del Requiem Latino di Maurice Duruflé per voce solista, coro misto e organo o orchestra con organo. Il materiale tematico è per lo più preso dalla Messa per i morti del Canto Gregoriano.

Vedere Collaborazionismo e Requiem (Duruflé)

Resistenza baltica

La resistenza baltica è il movimento armato clandestino di opposizione prima all'occupazione sovietica dei paesi baltici, iniziata nel 1940 dall'URSS, poi all'occupazione tedesca negli anni 1941-1944 e infine, per mezzo di guerriglieri detti Fratelli della foresta, contro l'Unione Sovietica dopo la fine della seconda guerra mondiale e fino alla metà degli anni cinquanta.

Vedere Collaborazionismo e Resistenza baltica

Resistenza belga

La Resistenza belga nella seconda guerra mondiale ebbe inizio a seguito dell'invasione del Belgio nel maggio 1940 da parte della Germania nazista.

Vedere Collaborazionismo e Resistenza belga

Resistenza danese

La Resistenza danese durante la seconda guerra mondiale fu rivolta verso le forze armate della Germania nazista che l'avevano invasa insieme alla Norvegia nell'aprile del 1940, durante gli eventi della cosiddetta "operazione Weserübung": i danesi capitolarono in breve tempo, mentre i norvegesi resistettero più a lungo anche grazie all'appoggio di un corpo di spedizione anglo-francese, finendo però con l'arrendersi ai primi di giugno del 1940.

Vedere Collaborazionismo e Resistenza danese

Resistenza olandese

La resistenza olandese all'occupazione nazista, durante la seconda guerra mondiale, si sviluppò lentamente, ma il suo controspionaggio, il sabotaggio e la rete di comunicazioni fornirono un supporto chiave alle forze alleate all'inizio del 1944 e durante la liberazione del paese.

Vedere Collaborazionismo e Resistenza olandese

Resistenza polacca

La resistenza polacca è il movimento armato clandestino che durante la seconda guerra mondiale combatté contro l'occupazione militare della Polonia da parte della Germania nazista.

Vedere Collaborazionismo e Resistenza polacca

Revisionismo storiografico

Il revisionismo storiografico, nella storiografia, è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti.

Vedere Collaborazionismo e Revisionismo storiografico

Richard Bienert

Negli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, quando ormai la sconfitta del Terzo Reich era solo questione di tempo, Bienert venne chiamato a sostituire il precedente Primo ministro collaborazionista Jaroslav Krejčí.

Vedere Collaborazionismo e Richard Bienert

Rigodon

Rigodon è un romanzo di Louis-Ferdinand Céline, il terzo della cosiddetta Trilogia del Nord (dopo Da un castello all'altro e Nord), nella quale l'autore racconta con uno stile molto personale la propria fuga insieme alla moglie Lili e al gatto Bébert da Parigi verso la Germania nazista e poi la Danimarca per timore di rappresaglie dopo la liberazione nel 1944.

Vedere Collaborazionismo e Rigodon

Rita Zucca

Il padre di Rita, Luigi, possedeva un ristorante di grande successo nel quartiere Midtown di New York negli anni '30 e '40, chiamato Zucca's Italian Garden.

Vedere Collaborazionismo e Rita Zucca

Rivolta del ghetto di Varsavia

La rivolta del ghetto di Varsavia del 1943 (in yiddish ווארשעווער געטא אויפשטאנד / Varshever geto oyfshtand, in polacco Powstanie w getcie warszawskim, in tedesco Aufstand im Warschauer Ghetto) fu l'insurrezione, avvenuta dal 19 aprile al 16 maggio 1943, compiuta dalla popolazione ebraica reclusa nel ghetto di Varsavia verso le autorità tedesche occupanti la capitale polacca durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Rivolta del ghetto di Varsavia

Robert Brasillach

Dopo la liberazione di Parigi nel 1944, accusato di collaborazionismo con il Terzo Reich, fu condannato a morte e giustiziato, avendo De Gaulle rifiutato di concedergli la grazia.

Vedere Collaborazionismo e Robert Brasillach

Robert Desnos

Il poeta fu uno dei membri più attivi del gruppo surrealista. Secondo André Breton, egli «parla surrealista a volontà». Robert Desnos stesso dichiarava di aver fatto «atto di surrealismo assoluto».

Vedere Collaborazionismo e Robert Desnos

Robert Jan Verbelen

Verbelen era figlio di un commissario di polizia belga. Un fratello di Verbelen era leader nel movimento di resistenza della Brigata Bianca.

Vedere Collaborazionismo e Robert Jan Verbelen

Rodolfo Graziani

Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale. Nel primo dopoguerra aderì al fascismo, divenendone una delle figure di spicco.

Vedere Collaborazionismo e Rodolfo Graziani

Roger Peyrefitte

Nasce da una famiglia dell'alta borghesia del Sud-Ovest della Francia. Peyrefitte ha sostenuto di essere un cugino di Alain Peyrefitte, parentela smentita da quest'ultimo.

Vedere Collaborazionismo e Roger Peyrefitte

Rolf Jacobsen

Aveva sei anni quando, da Oslo, la sua famiglia si trasferì ad Åsnes, nella contea di Innlandet - situata nell'entroterra norvegese.

Vedere Collaborazionismo e Rolf Jacobsen

Romanzi di Ernest Hemingway

Il 22 ottobre 1926 uscì a New York Fiesta (Il sole sorgerà ancora) pubblicato dall'editore Scribner's.

Vedere Collaborazionismo e Romanzi di Ernest Hemingway

Roque Dalton

Figlio illegittimo di un immigrato statunitense, Winnall Dalton, e di una infermiera salvadoregna, María Josefa García, crebbe con quest'ultima e studiò in un collegio gesuita.

Vedere Collaborazionismo e Roque Dalton

Rudolf Beran

Esponente di spicco del Partito Agrario sin dal 1933, venne chiamato dal presidente Emil Hácha a sostituire il primo ministro Jan Syrový, il quale si era dimesso a seguito della conferenza di Monaco che sanciva la fine della Prima Repubblica cecoslovacca e la cessione della regione dei Sudeti alla Germania.

Vedere Collaborazionismo e Rudolf Beran

Rudolf Rahn

Prestò servizio durante la Repubblica di Weimar e il Regime nazista. Fu plenipotenziario del Reich e ambasciatore presso il governo della Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Collaborazionismo e Rudolf Rahn

Salò o le 120 giornate di Sodoma

Salò o le 120 giornate di Sodoma è un film del 1975 diretto da Pier Paolo Pasolini. Avrebbe dovuto essere il primo lungometraggio di una seconda trilogia di film considerata idealmente come la Trilogia della morte, successiva alla Trilogia della vita.

Vedere Collaborazionismo e Salò o le 120 giornate di Sodoma

Samuel Spritzman

Samuel Spritzman nacque a Chișinău, nell'allora Impero russo, il 24 aprile 1904, da Elia Spritzman, medico, e Adelaide Faiman.

Vedere Collaborazionismo e Samuel Spritzman

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Collaborazionismo e Seconda guerra mondiale

Seconda guerra sino-giapponese

La seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese, e il più grande conflitto asiatico del XX secolo.

Vedere Collaborazionismo e Seconda guerra sino-giapponese

Sigmaringen

Sigmaringen (in alemanno Semmerenga, in italiano storico Sigmaringa) è un centro abitato di abitanti, abitanti della Germania meridionale, a sud di Stoccarda, situato sulle rive del Danubio, nel Land del Baden-Württemberg (distretto di Tubinga).

Vedere Collaborazionismo e Sigmaringen

Sip Song Chu Tai

I Sip Song Chu Tai o Sip Song Chao Thai (letteralmente: dodici principi o principati tai; in vietnamita: Mười hai xứ Thái; in thai: สิบสองจุไทย o สิบสองเจ้าไท; in lao: ສິບສອງຈຸໄຕ o ສິບສອງເຈົ້າໄຕ; in cinese: 泰族十二州) sono stati una regione storica e una federazione di 12 principati (in lingua lao: ເມືອງ, traslitterato mueang) formata da alcuni popoli tai, in particolare dai tai dam, tai khao e tai daeng, nella zona montana comprendente le odierne province di Son La, Lao Cai, Lai Chau e Dien Bien del Vietnam nord-occidentale.

Vedere Collaborazionismo e Sip Song Chu Tai

Skikda

Skikda (arabo: سكيكدة), nota durante la colonizzazione francese come Fort de France e in seguito Philippeville, è una città costiera dell'Algeria del nord-est, ubicata nell'omonima divisione amministrativa.

Vedere Collaborazionismo e Skikda

Stato ellenico (1941-1944)

Stato ellenico (in greco Ελληνική Πολιτεία, Ellinikí Politeía) era la designazione del regime collaborazionista instaurato in Grecia nel 1941 dopo l'occupazione del paese da parte delle Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Stato ellenico (1941-1944)

Stato fantoccio

Uno Stato fantoccio, a volte anche governo fantoccio, è una forma di governo che, anche se formalmente appartiene alla cultura del popolo governato, in realtà deve la sua esistenza a un'entità più potente, di solito uno Stato estero, che la controlla, l'appoggia e la difende.

Vedere Collaborazionismo e Stato fantoccio

Stella di Piazza Giudìa

Stella di Piazza Giudìa è un romanzo storico di Giuseppe Pederiali del 1995, basato sulla storia della collaborazionista ebrea romana Celeste Di Porto durante la Seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Stella di Piazza Giudìa

Stepan Bandera

Attivo nelle organizzazioni nazionaliste ucraine sin da giovane, nel 1936 fu condannato a morte in Polonia per il suo coinvolgimento nell'assassinio (nel 1934) del ministro dell'interno polacco Bronisław Pieracki; la pena fu poi commutata in ergastolo.

Vedere Collaborazionismo e Stepan Bandera

Storia degli ebrei in Francia

La storia degli ebrei in Francia — corrispondente al territorio attualmente occupato — sembra risalire al I secolo dell'era volgare, per poi proseguire fino ai giorni nostri, facendo in tal modo della presenza comunitaria ebraica francese una delle più antiche nell'intera Europa occidentale.

Vedere Collaborazionismo e Storia degli ebrei in Francia

Storia degli ebrei in Polonia

La storia degli ebrei in Polonia ha avuto inizio più di un millennio fa. Per secoli, la Polonia ha ospitato la più vasta comunità di ebrei nel mondo; il Paese ha rappresentato il principale centro di cultura ebraica, grazie a un lungo periodo di tolleranza religiosa e di protezione delle autonomie.

Vedere Collaborazionismo e Storia degli ebrei in Polonia

Storia dell'antisemitismo

La storia dell'antisemitismo - definita come "azione ostile" o discriminazione rivolta contro gli ebrei in quanto gruppo religioso o etnico - risale a molti secoli addietro; l'antisemitismo è stato anche definito come "l'odio più lungo".

Vedere Collaborazionismo e Storia dell'antisemitismo

Storia dell'Iraq

La storia dell'Iraq è molto antica e brani della sua fase più remota coincidono con passaggi della storia di importanti civiltà che ebbero sede nel suo attuale territorio.

Vedere Collaborazionismo e Storia dell'Iraq

Storia della CGIL

La storia della CGIL è la storia del sindacato italiano chiamato Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL).

Vedere Collaborazionismo e Storia della CGIL

Storia di Schio

La storia di Schio è caratterizzata da una lenta ma costante evoluzione del suo centro urbano attraverso i secoli, fino alla vertiginosa crescita ottocentesca determinata dallo sviluppo industriale del settore laniero.

Vedere Collaborazionismo e Storia di Schio

Storiografia della guerra civile in Italia (1943-1945)

La storiografia della guerra civile in Italia è la letteratura storiografica relativa alla lotta fra partigiani e fascisti repubblicani nel periodo 1943-1945, interpretata come una guerra civile interna alla nazione italiana nel quadro della guerra di liberazione italiana.

Vedere Collaborazionismo e Storiografia della guerra civile in Italia (1943-1945)

Suite francese

Suite francese è un romanzo incompiuto di Irène Némirovsky. Fu pubblicato postumo, con questo titolo redazionale, in Francia solo nel 2004, vincendo il Prix Renaudot: acclamato subito come un capolavoro, è diventato un bestseller internazionale, adattato anche nel film omonimo.

Vedere Collaborazionismo e Suite francese

Tadashige Daigō

Proveniente da una famiglia nobile, entrò nella Marina imperiale nel 1912, si specializzò come silurista e, dopo una breve partecipazione alla prima guerra mondiale, fu assegnato all'arma sottomarina.

Vedere Collaborazionismo e Tadashige Daigō

Tasgezio

Il nome deriverebbe dalla radice gallica *tasgos, (tasso). La condanna a morte, comminatagli dagli stessi compatrioti, segnò l'inizio della rivolta gallica del 54 a.C.

Vedere Collaborazionismo e Tasgezio

Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale

Il teatro scandinavo della seconda guerra mondiale ricomprende gli eventi bellici e politici che ebbero luogo tra la fine del 1939 e il maggio 1945 in Scandinavia (inclusi i territori a essa culturalmente associati come Finlandia, Groenlandia, Islanda e isole Fær Øer), nell'ambito dei più vasti eventi del teatro europeo della seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale

Telefoni bianchi

Telefoni bianchi è un film italiano del 1976 diretto da Dino Risi.

Vedere Collaborazionismo e Telefoni bianchi

Tengo famiglia

Tengo famiglia è un'espressione icastica che ricorre in numerosi contesti comunicativi, incluso quello del giornalismo politico e di costume, o in ambiti sociologici e saggistici.

Vedere Collaborazionismo e Tengo famiglia

Teoctist Arăpașu

Servì per i suoi primi anni da patriarca nella Repubblica Socialista di Romania e fu accusato da alcuni di collaborazionismo con il regime dittatoriale di Nicolae Ceaușescu.

Vedere Collaborazionismo e Teoctist Arăpașu

Tomka dhe shokët e tij

Tomka dhe shokët e tij ("Tomka e i suoi amici", conosciuto anche con i titoli Tomka and his Companions e Tomka and his friends) è un film del 1977, diretto da Xhanfise Keko.

Vedere Collaborazionismo e Tomka dhe shokët e tij

Trattato di pace olandese-indonesiano

Il trattato di pace olandese-indonesiano (in indonesiano Konferensi Meja Bundar; in olandese Ronde Tafel Conferentie), si è svolto a l'Aia, Paesi Bassi, dal 23 agosto 1949 al 2 novembre 1949 tra i rappresentanti del Regno dei Paesi Bassi, della Repubblica d'Indonesia e della Bijeenkomst voor Federaal Overleg (BFO) in rappresentanza dei vari Stati formati dall'autorità coloniale olandese nell'arcipelago indonesiano.

Vedere Collaborazionismo e Trattato di pace olandese-indonesiano

Tribunale Straordinario della Dalmazia

Il Tribunale straordinario della Dalmazia (in croato: Izvanredni sud za Dalmaciju) fu un organo giurisdizionale speciale operante all'interno del Governatorato della Dalmazia (creato a maggio del 1941 unendo alla Provincia di Zara i territori dalmati annessi dal Regno d'Italia a seguito della Invasione della Jugoslavia da parte delle potenze dell'Asse), col compito di giudicare una serie di reati ritenuti a sfondo politico, o l'appartenenza alle organizzazioni comuniste.

Vedere Collaborazionismo e Tribunale Straordinario della Dalmazia

Truppe straniere nelle Waffen-SS

Waffen-SS erano i reparti combattenti delle Schutzstaffel o SS, distinti dalle Allgemeine-SS, a partire dal 1940 inclusero nei loro ranghi anche personale non tedesco, in linea con le intenzioni di Heinrich Himmler per il quale le SS si dovessero sviluppare come un'organizzazione germanica più che tedesca.

Vedere Collaborazionismo e Truppe straniere nelle Waffen-SS

U-Boot 96

U-Boot 96 è il titolo italiano del film di guerra tedesco del 1981 Das Boot (pronuncia tedesca:, traducibile in italiano come Il battello) scritto e diretto da Wolfgang Petersen, prodotto da Günter Rorbach e interpretato fra gli altri da Jürgen Prochnow, Herbert Grönemeyer e Klaus Wennemann.

Vedere Collaborazionismo e U-Boot 96

Ugo Gobbato

Nasce a Volpago del Montello il 16 luglio 1888, all'interno di una famiglia di proprietari terrieri. Appena ottenuta la licenza tecnica iniziò a lavorare come operaio presso la Officina Idroelettrica di Treviso, contemporaneamente continuando gli studi presso l'Istituto Industriale "A.

Vedere Collaborazionismo e Ugo Gobbato

Una vita venduta

Una vita venduta è un film del 1976 diretto da Aldo Florio. Il film, ispirato al racconto L'antimonio dello scrittore Leonardo Sciascia, con colonna sonora composta da Ennio Morricone, è ambientato nel contesto della guerra civile spagnola.

Vedere Collaborazionismo e Una vita venduta

Unione malese

L'Unione malese era una federazione tra gli Stati malesi e gli Stabilimenti dello Stretto esclusa Singapore. Succedette alla Malesia britannica e fu concepita per unificare la penisola malese sotto un unico governo e per semplificare l'amministrazione.

Vedere Collaborazionismo e Unione malese

Unione Nazionale (Norvegia)

LUnione Nazionale è stato un partito politico norvegese, fondato nel 1933 dal politico Vidkun Quisling su una base ideologica fascista e nazista.

Vedere Collaborazionismo e Unione Nazionale (Norvegia)

United States Holocaust Memorial Museum

Il United States Holocaust Memorial Museum (USHMM) è il museo dell'olocausto ufficiale degli Stati Uniti d'America. Sito nella capitale Washington, il museo provvede la documentazione, lo studio e l'interpretazione della storia dell'Olocausto.

Vedere Collaborazionismo e United States Holocaust Memorial Museum

Uovo scandinavo

LUovo scandinavo, noto anche come Uovo Quisling, è un uovo di Pasqua gioiello che fu fabbricato a San Pietroburgo tra il 1899 e il 1903 sotto la supervisione di Michael Perkhin, per conto del gioielliere russo Peter Carl Fabergé al quale era stato ordinato da uno sconosciuto cliente.

Vedere Collaborazionismo e Uovo scandinavo

Vercors (scrittore)

Divenne celebre in campo letterario con Il silenzio del mare (Le Silence de la mer, 1942), un'opera di grande successo. Dopo di esso pubblicò Il cammino verso la stella (La Marche à l'étoile, 1943) e, nel 1946, un altro breve romanzo, Le armi della notte, che si richiamava a un episodio della seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Vercors (scrittore)

Vidkun Quisling

Ufficiale dell'esercito e fondatore nel 1933 del partito fascista norvegese, il Nasjonal Samling, fu uno dei più famosi collaborazionisti, mettendosi al servizio di Hitler e delle forze armate tedesche che all'inizio della seconda guerra mondiale avevano occupato la Norvegia.

Vedere Collaborazionismo e Vidkun Quisling

Vilhelm Buhl

Esponente del partito socialdemocratico, Buhl ricoprì la carica di Ministro delle Finanze dal 1937 al 1942 durante i governi guidati da Thorvald Stauning.

Vedere Collaborazionismo e Vilhelm Buhl

Vincenzo Costa

Fu federale del Partito Fascista Repubblicano di Milano durante la Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Collaborazionismo e Vincenzo Costa

Vladimir Sal'do

È a capo del Blocco di Volodymyr Sal'do, un partito politico minore che è stato bandito in Ucraina il 20 marzo 2022. È stato tra le prime persone nell'oblast di Cherson a ricevere un passaporto russo a seguito dell'occupazione.

Vedere Collaborazionismo e Vladimir Sal'do

Vlajka

Vlajka (La Bandiera in lingua ceca) è stato un movimento politico fascista, antisemita, nazionalista ceco. La pubblicazione omonima è stata fondata nel 1928, dall'editore Miloš Maixner; divenne movimento politico attivo nel 1930.

Vedere Collaborazionismo e Vlajka

Vlastimil Košvanec

Figlio di Bedřich Košvanec, guantaio, e di Helena Košvancovà, sarta, nasce a Karlín il 14 dicembre 1887.

Vedere Collaborazionismo e Vlastimil Košvanec

Waalsdorpervlakte

Waalsdorpervlakte è uno spazio aperto nell'area delle dune di Meijendel (L'Aia, Paesi Bassi), dove più di 250 membri della resistenza olandese furono uccisi dai nazisti tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e Waalsdorpervlakte

Wang Jingwei

Wang era inizialmente un membro dell'ala di sinistra del Kuomintang (KMT) e aveva creato un governo alternativo a Wuhan in opposizione al governo nazionalista di destra di Nanchino ma in seguito divenne anche lui rapidamente un anticomunista dopo che i suoi sforzi di collaborare con il Partito Comunista Cinese (PCC) terminarono in un fallimento.

Vedere Collaborazionismo e Wang Jingwei

Willem Arondéus

Willem Arondéus nacque a Naarden, figlio di Hendrik Cornelis Arondéus, un commerciante di carburanti, e Catharina Wilhelmina de Vries.

Vedere Collaborazionismo e Willem Arondéus

Wouter Lutkie

Lutkie era originario da una famiglia abbiente e inizialmente fu influenzato dall'idealismo di Ernest Hello e di Léon Bloy. Tuttavia, divenne presto più interessato al nazionalismo, che combinò con il suo fervente Cattolicesimo.

Vedere Collaborazionismo e Wouter Lutkie

X-Crise

Il Groupe X-Crise (o X-Crise) fu un circolo francese di riflessioni e dibattiti sull'economia creato nell'autunno 1931 in seguito alla crisi mondiale legata al crollo di Wall Street del 1929.

Vedere Collaborazionismo e X-Crise

Xª Flottiglia MAS (Repubblica Sociale Italiana)

La XªIl ridondante ordinale "ª" apposto al numero romano (già di per sé ordinale nell'uso militare italiano), pur essendo un errore, era nondimeno ufficialmente parte del nome del reparto fin dalla sua costituzione.

Vedere Collaborazionismo e Xª Flottiglia MAS (Repubblica Sociale Italiana)

Zbabĕlec

Zbabĕlec, noto anche come Codardo, è un film del 1962, diretto da Jiří Weiss.

Vedere Collaborazionismo e Zbabĕlec

Zheng Xiaoxu

Zheng nacque a Suzhou, nello Jiangsu, da una famiglia agiata radicata nel Fujian. Nel 1882, ottenne la laurea media dopo aver passato gli esami imperiali e tre anni dopo, nel 1885, divenne segretario di Li Hongzhang, viceré di Zhili, presso il quale rimase per molto tempo.

Vedere Collaborazionismo e Zheng Xiaoxu

Zona d'operazioni del Litorale adriatico

La Zona d'operazioni del Litorale adriatico, in acronimo OZAK (acronimo di Operationszone Adriatisches Küstenland), fu un territorio annesso "de facto" alla Germania nazista e comprendente le province italiane di Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume e Lubiana.

Vedere Collaborazionismo e Zona d'operazioni del Litorale adriatico

10 settembre

Il 10 settembre è il 253º giorno del calendario gregoriano (il 254º negli anni bisestili). Mancano 112 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Collaborazionismo e 10 settembre

25 aprile

Il 25 aprile è il 115º giorno del calendario gregoriano (il 116º negli anni bisestili). Mancano 250 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Collaborazionismo e 25 aprile

250. Infanterie-Division

La 250. Infanterie-Division è stata una grande unità di fanteria in forza all'Esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale, costituita però completamente da spagnoli.

Vedere Collaborazionismo e 250. Infanterie-Division

33. Waffen-Grenadier-Division der SS "Charlemagne"

La 33. Waffen-Grenadier-Division der SS Charlemagne (französische Nr. 1) e Charlemagne Regiment sono nomi collettivi usati per le unità francesi di volontari nella Wehrmacht e successivamente nelle Waffen-SS durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Collaborazionismo e 33. Waffen-Grenadier-Division der SS "Charlemagne"

Conosciuto come Collaborazionista.

, Carestia vietnamita del 1945, Celeste Di Porto, Cesare Rivelli, Charles Maurras, Charles Trenet, Chiesa ortodossa ceca e slovacca, Christl Cranz, Claude Lanzmann, Collaborazionismo in Francia, Coloni italiani nel Dodecaneso, Colonialismo spagnolo, Colpo di Stato in Cecoslovacchia del 1948, Comœdia, Come Out Ye Black and Tans, Comitato di liberazione dei popoli della Russia, Concetto Pettinato, Conferenza della Grande Asia orientale, Conferimento dei pieni poteri a Philippe Pétain, Controversie su memoriali e monumenti negli Stati Uniti d'America, Corti straordinarie di Assise, Crimini di guerra giapponesi, Curzio Malaparte, Dīmītrios Rallīs, De Standaard, Demchugdongrub, Denazificazione, Denis Pušilin, Denise Darcel, Deportazione, Deportazioni dei popoli in URSS, Diceria dell'untore, Dirk Jan de Geer, Dita Parlo, Dolle Dinsdag, Domobranci, Dragiša Cvetković, Drastamat Kanayan, Duri a Marsiglia, Eccidio dei Boschi di Ciano, Eccidio di Argelato, Eccidio di Coo, Edgar Puaud, Eduard van Beinum, Elezioni legislative in Francia del 1945, Elezioni parlamentari in Jugoslavia del 1945, Elezioni parlamentari in Jugoslavia del 1950, Emanuel Moravec, Emigrazione italiana, Emmanuel Bove, Enrico Adami Rossi, Episodi di Riviera (seconda stagione), Eric Koenig, Ernest Jones, Ernest Peterlin, Esercito governativo, Esercito Nazionale Popolare Russo, Esercito russo, Esercito russo di liberazione, Estrema destra, Ettore Del Tetto, Evacuazioni di civili in Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale, Ezra Pound, Fatto di cronaca, Ferdinando Valletti, Fernand de Brinon, Fernanda Wittgens, Flaminio Bertoni, Florentine Rost van Tonningen, Focione, Fondazione Luigi Micheletti, Francis Parker Yockey, Fronte di Liberazione Bretone, Fronte Nazionale, Gaston Gallimard, Gastone Serloreti, Geōrgios Papadopoulos, Georges Albertini, Georges Bonnet, Georges Poulet, Germaine Lubin, Germanische-SS, Gestapo serba, Giampietro Domenico Pellegrini, Gianni Agnelli, Giannis Latsis, Gilberto Malvestuto, Gino Boccasile, Gioacchino Solinas, Giorgio Albertazzi, Giorgio Alberto Chiurco, Giovanna Galletti, Giovanni Battista Caneva, Giovanni Battista Caproni, Giovanni Esposito (militare), Giovanni Folchi, Giuliano Gozi, Giulio Cesare Graziani, Giuseppe Pizzirani, Gli eroi sono stanchi, Governatorato Generale, Governo della Grande Via, Governo riformato della Repubblica di Cina, Guardia Nazionale Bielorussa, Guerra, Guerra civile in Italia (1943-1945), Guerra d'indipendenza americana, Guerriglia irachena, Guido Ucelli, Hamas, Harki, Henry Coston, Herberts Cukurs, Hergé, Hiwi, I cani di paglia, I doni della vita, I piccoli fuochi, Il giorno dell'invasione, Il principio superiore, Il sangue dei vinti, Indegnità nazionale, Indro Montanelli, Ingusci, Insurrezione nazionale slovacca, Intervento francese in Messico, Irène Némirovsky, Irgun Tzvai Leumi, Islam in Ucraina, It Happened Here, Italiani di Crimea, Izis Bidermanas, Jacques Benoist-Méchin, Jacques Doriot, Jacques Ploncard d'Assac, Jan Syrový, Jaroslav Krejčí, Jürgen Stroop, Je suis partout, Jean Anouilh, Jean Luchaire, Jean Thiriart, Jean-Paul Sartre, Jens Hundseid, Jolanda Dobrilla, Jonas Noreika, Josef Mayr-Nusser, Joseph Darnand, Josyp Slipyj, Jovanka e le altre, Jukka Rangell, Julien Benda, Junio Valerio Borghese, Kadmi Cohen, Kampuchea Democratica, Kara Walker, Katorga, Kėdainiai, Kōdō Sawaki, Kentucky nella guerra di secessione americana, Knut Hamsun, L'affare della Sezione Speciale, L'Appel, L'ascesa, L'ora del dragone, L'ultimo metrò, La bicicletta blu, La cena delle beffe (film), La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti, La Nouvelle Revue française, La quinta stagione (Fulvio Tomizza), La ragazza di Bube (romanzo), La vita come un romanzo russo, Landelijke Organisatie voor Hulp aan Onderduikers, László Bárdossy, Léon Degrelle, Lê Lợi, Le Cri du Peuple, Le Matin (Francia), Le Réveil du Nord, Legge razziale sammarinese, Legione nord-africana, Leone di San Marco, Lettere di condannati a morte della Resistenza europea, Lisette de Brinon, Lode Craeybeckx, Louis Darquier de Pellepoix, Lovro Hacin, Lucia Bedarida Servadio, Luciano Usai, Luigi Cascioli, Luigi II di Monaco, Luigi Reverberi, Luisa Ferida, Malèna (film), Malva Schalek, Manōlīs Glezos, Manlio Candrilli, Marcel Aymé, Marcel Bucard, Marcel Jouhandeau, Marcello Manni, Maria Callas, Marko Natlačen, Martin Gray, Massimo Invrea, Matt Koehl, Maurice Bardèche, Maurice Sachs, Maurizio Giglio, Mauro De Mauro, Michele Fassio, Michele Shervashidze, Miguel Serrano, Milan Nedić, Milizia Volontaria Anti Comunista, Mirko Giobbe, Montoire-sur-le-Loir, Monuments Men, Movimento Nazional-Socialista, Movimento Sociale Rivoluzionario, Nationaltheatret, Niccolò Introna, Niccolò Nicchiarelli, Nikolaj Efimovič Kuročkin, Nord (romanzo), Nord Éclair, Nove vite, Oberdan Chiesa, Occupazione della Danimarca, Occupazione giapponese dell'Indocina, Occupazione tedesca del Regno d'Albania, Olocausto, Olocausto in Ucraina, Omicidio Barsottelli, Omosessualità e cultura di destra, Operazione Archery, Operazione Castigo, Operazione Cottbus, Operazione Marita, Opere di Carlo Cassola, Organizzazione anti-fascista, Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini, Orson Welles, Oscar Luigi Scalfaro, Ost-Bataillon, Ouest-France, Paesi Bassi nella seconda guerra mondiale, Pander & Zonen, Paolo De Maria, Paradise Now (film), Partita della morte, Partito Francista, Partito Popolare Francese, Partito Repubblicano della Libertà, Partito Rexista, Partito Socialista Italiano (massimalista), Patrick Modiano, Patriottismo, Paul Belmondo (scultore), Paul Chack, Paul Rassinier, Pena di morte a Taiwan, Personaggi di Battlestar Galactica, Petrofina, Petru Rocca, Philippe Henriot, Philippe Leclerc de Hauteclocque, Philippe Pétain, Piero Parini, Pierre Blaise, Pierre Boulle, Pierre Fresnay, Pierre Laval, Pierre Plantard, Pietro Caruso, Pietro Koch, Planismo, Pogrom dei veterani, Pravyj Sektor, Processo di Krasnodon, Processo Krupp, Progetto Lebensborn, Prva Liga 1946-1947, Psicologia del quislingismo, Quel che resta del giorno (film), Radio Parigi, Raggruppamento centri militari, Raggruppamento Nazional Popolare, Ragnar Skancke, Ratline, Raymond Abellio, Regime israeliano dei permessi in Cisgiordania, Reichskommissariat Niederlande, Repubblica di Cina (1912-1949), Repubblica di Nanchino, Repubblica partigiana dell'Ossola, Repubblica Slovacca (1939-1945), Repubblica Sociale Italiana, Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Cabardino-Balcaria, Requiem (Duruflé), Resistenza baltica, Resistenza belga, Resistenza danese, Resistenza olandese, Resistenza polacca, Revisionismo storiografico, Richard Bienert, Rigodon, Rita Zucca, Rivolta del ghetto di Varsavia, Robert Brasillach, Robert Desnos, Robert Jan Verbelen, Rodolfo Graziani, Roger Peyrefitte, Rolf Jacobsen, Romanzi di Ernest Hemingway, Roque Dalton, Rudolf Beran, Rudolf Rahn, Salò o le 120 giornate di Sodoma, Samuel Spritzman, Seconda guerra mondiale, Seconda guerra sino-giapponese, Sigmaringen, Sip Song Chu Tai, Skikda, Stato ellenico (1941-1944), Stato fantoccio, Stella di Piazza Giudìa, Stepan Bandera, Storia degli ebrei in Francia, Storia degli ebrei in Polonia, Storia dell'antisemitismo, Storia dell'Iraq, Storia della CGIL, Storia di Schio, Storiografia della guerra civile in Italia (1943-1945), Suite francese, Tadashige Daigō, Tasgezio, Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale, Telefoni bianchi, Tengo famiglia, Teoctist Arăpașu, Tomka dhe shokët e tij, Trattato di pace olandese-indonesiano, Tribunale Straordinario della Dalmazia, Truppe straniere nelle Waffen-SS, U-Boot 96, Ugo Gobbato, Una vita venduta, Unione malese, Unione Nazionale (Norvegia), United States Holocaust Memorial Museum, Uovo scandinavo, Vercors (scrittore), Vidkun Quisling, Vilhelm Buhl, Vincenzo Costa, Vladimir Sal'do, Vlajka, Vlastimil Košvanec, Waalsdorpervlakte, Wang Jingwei, Willem Arondéus, Wouter Lutkie, X-Crise, Xª Flottiglia MAS (Repubblica Sociale Italiana), Zbabĕlec, Zheng Xiaoxu, Zona d'operazioni del Litorale adriatico, 10 settembre, 25 aprile, 250. Infanterie-Division, 33. Waffen-Grenadier-Division der SS "Charlemagne".