Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Colorimetria

Indice Colorimetria

La colorimetria è la disciplina che si occupa di normalizzare la misurazione del colore attraverso lo studio dei modelli di colore.

Indice

  1. 24 relazioni: Acido solfanilico, Biochimica applicata, CIELUV, CMYK, Colore, Curcumina, Etizolam, Funzione di efficienza luminosa, ISO 3103, La teoria dei colori (Goethe), Leggi di Grassmann, Lighting design, Luminosità (percezione), Modello di colore, Panavision, RGB, Rosso fenolo, Screening bianco-blu, Serial Digital Interface, Spazio dei colori, Spettrofotometria, Tono (pittura), Trinder end point, Tubo di Nessler.

Acido solfanilico

L'acido solfanilico è un acido solfonico. Il composto presenta anche un gruppo amminico, ma non può essere classificato come ammina, in quanto, in base ad una scala di priorità relativa alla classificazione, gli acidi solfonici prevalgono sulle ammine e pertanto un composto che presenta entrambi i gruppi verrà per convenzione classificato come acido solfonico.

Vedere Colorimetria e Acido solfanilico

Biochimica applicata

La biochimica applicata (insegnamento universitario) rappresenta il braccio operativo della biochimica. La biochimica applicata studia i fondamenti teorici, descrive le implementazioni strumentali e insegna le tecniche esecutive delle molteplici attività di laboratorio biomedico.

Vedere Colorimetria e Biochimica applicata

CIELUV

In colorimetria, lo spazio colore CIE 1976 (L*, u*, v*) conosciuto nella sua abbreviazione CIELUV è uno spazio colore adottato dalla Commissione internazionale per l'illuminazione (CIE) nel 1976, come una trasformazione semplice da calcolare dello spazio colore 1931 CIE XYZ ma che tenta una uniformità percettiva.

Vedere Colorimetria e CIELUV

CMYK

CMYK, acronimo di Cyan, Magenta, Yellow, Key (chiave, termine usato in tipografia per definire il nero per evitare confusioni con il blu, che in inglese condividono le prime due lettere "Bl"), è un modello di colore a sintesi sottrattiva, che viene usato nei dispositivi di stampa a colori sia digitali (stampanti, plotter, ecc.) che nelle grandi macchine (stampa offset, rotocalco).

Vedere Colorimetria e CMYK

Colore

Il colore è la percezione visiva delle varie radiazioni elettromagnetiche comprese nel cosiddetto spettro visibile.

Vedere Colorimetria e Colore

Curcumina

La curcumina, o E100 nella codifica europea degli additivi alimentari, è un estratto dalla Curcuma longa utilizzato principalmente come colorante alimentare.

Vedere Colorimetria e Curcumina

Etizolam

Letizolam è un composto chimico appartenente alla classe delle benzodiazepine, più precisamente si tratta di una tienotriazolodiazepina. La formula è C17H15ClN4S e a temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino di colore bianco inodore.

Vedere Colorimetria e Etizolam

Funzione di efficienza luminosa

Una funzione di efficienza luminosa o, in passato, funzione di luminosità, descrive la sensibilità spettrale media della percezione visiva umana della luce.

Vedere Colorimetria e Funzione di efficienza luminosa

ISO 3103

LISO 3103 è uno standard pubblicato dall'International Organization for Standardization (comunemente indicata come ISO), che specifica il metodo standardizzato per la preparazione del tè.

Vedere Colorimetria e ISO 3103

La teoria dei colori (Goethe)

La teoria dei colori (in tedesco Zur Farbenlehre) è un saggio scritto da Johann Wolfgang von Goethe nel 1810 e pubblicato a Tubinga. In esso l'autore, contrapponendosi alla teoria di Newton, sostiene che non è la luce bianca a scaturire dalla sovrapposizione dei colori, bensì il contrario; i colori non sono «primari», ma consistono in un offuscamento della luce, o nell'interazione di questa con l'oscurità.

Vedere Colorimetria e La teoria dei colori (Goethe)

Leggi di Grassmann

In colorimetria le leggi di Grassmann sono enunciati riguardo alla mescolanza dei colori; in particolare, riguardano la teoria dei tre colori primari di Maxwell.

Vedere Colorimetria e Leggi di Grassmann

Lighting design

La progettazione illuminotecnica (a volte anche lighting design, dall'inglese) è il processo di ideazione e progetto di sistemi di illuminazione (con luce artificiale, naturale o mista, artificiale-naturale) per fini domestici, urbanistici, nautici, spettacolari, cinematografici, televisivi, artistici.

Vedere Colorimetria e Lighting design

Luminosità (percezione)

Il termine luminosità non è un termine della colorimetria né della fotometria, ma del linguaggio comune. Avendo un significato ambiguo, la Commissione internazionale per l'illuminazione ha deciso di non definirlo come vocabolo tecnico/scientifico.

Vedere Colorimetria e Luminosità (percezione)

Modello di colore

Un modello di colore è un modello matematico astratto che permette di rappresentare i colori in forma numerica, tipicamente utilizzando tre o quattro valori o componenti cromatiche.

Vedere Colorimetria e Modello di colore

Panavision

La Panavision è un'azienda statunitense specializzata in fotocamere e lenti con sede a Woodland Hills (California). Fondata da Robert Gottschalk come una piccola società per creare lenti anamorfiche per la proiezione dei film durante il boom del widescreen nel corso degli anni cinquanta, in seguito la Panavision ha ampliato le sue linee di prodotti per soddisfare le moderne esigenze delle produzioni cinematografiche.

Vedere Colorimetria e Panavision

RGB

RGB è un modello di colori le cui specifiche sono state descritte nel 1936 dalla CIE (Commission internationale de l'éclairage). La stampa di immagini formate con la combinazione di questi colori è detta tricromia.

Vedere Colorimetria e RGB

Rosso fenolo

Il rosso fenolo (anche conosciuto come fenolsolfonftaleina o PSP, dall'inglese phenolsulfonphthalein) è un indicatore di pH usato frequentemente nei laboratori di biologia cellulare.

Vedere Colorimetria e Rosso fenolo

Screening bianco-blu

Lo screening bianco-blu delle colonie è una tecnica basata su una reazione colorimetrica che permette di capire se il DNA è stato trasferito correttamente su un determinato sito di clonaggio genico.

Vedere Colorimetria e Screening bianco-blu

Serial Digital Interface

La Serial Digital Interface (comunemente chiamata SDI) è un'interfaccia digitale seriale utilizzata per il trasporto di segnali video in ambito professionale e broadcast.

Vedere Colorimetria e Serial Digital Interface

Spazio dei colori

Uno spazio dei colori (anche detto spazio di colore, spazio-colore, spazio cromatico o spazio colorimetrico) è la combinazione di un modello di colore e di una appropriata funzione di mappatura di questo modello.

Vedere Colorimetria e Spazio dei colori

Spettrofotometria

In fisica il termine spettrofotometria designa lo studio degli spettri elettromagnetici. Si tratta di un termine più specifico del termine generale spettroscopia elettromagnetica, in quanto la spettrofotometria si occupa di luce visibile, dal vicino ultravioletto al vicino infrarosso.

Vedere Colorimetria e Spettrofotometria

Tono (pittura)

In pittura e colorimetria si definisce tono (o valore tonale) una proprietà del colore, o una delle dimensioni nello spazio dei colori, secondo una definizione che riflette la percezione umana soggettiva della luminosità del colore.

Vedere Colorimetria e Tono (pittura)

Trinder end point

Il metodo Trinder end point è un test medico basato su una procedura enzimatico colorimetrica, per quantificare e identificare la presenza di colesterolo, glicemia, trigliceridi, zuccheri e altre sostanze specifiche in una soluzione.

Vedere Colorimetria e Trinder end point

Tubo di Nessler

Il tubo di Nessler, noto anche come cilindro di Nessler, è una particolare provetta di vetro tarata, con un fondo piano e caratterizzata da un determinato volume, utilizzata per le analisi colorimetriche.

Vedere Colorimetria e Tubo di Nessler